(COM(2015) (COM(2015) % (COM(2015)

Documenti analoghi
Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

La Strategia europea per il riscaldamento ed il raffreddamento: una nuova risorsa per il teleriscaldamento

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

Il modello Smart City ambientale del Polo Universitario di Savona

Impianti SDH in Italia: 4 casi studio

METANIZZAZIONE DELLE VALLI ALPINE

Regione Abruzzo - POR FESR

Lo sviluppo della geotermia in Lombardia

Audizione X Commissione Senato

TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY. Torino, 11 marzo 2011

SOLUZIONI PER UN MODERNO DATA CENTER PICCOLE E GRANDI CENTRALI TERMOFRIGORIFERE

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Progetto Europeo 50000&1SEAPs Tavolo di Lavoro Settore Industriale

EFFICIENZA ENERGETICA E CERTIFICATI BIANCHI: SITUAZIONE E PROSPETTIVE IN ITALIA

Milano 13 maggio Criticità e aspettative delle filiere per le FER termiche

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO AUTO ELETTRICA E INFRASTRUTTURE: PROSPETTIVE, SFIDE E OPPORTUNITÀ. 6 Maggio 2009

ISO 50001: uno strumento di efficienza e sostenibilità

Programmazione

Bologna, 28 marzo 2008 Energia nella mia scuola

SERVIZIO ENERGIA. da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA.

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

CONSIDERAZIONI DI FEDERESCO PER L AUDIZIONE IN MATERIA DI STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE

Impianti di cogenerazione compatta a gas naturale fino a kw el

Il Teleriscaldamento: Un esempio virtuoso di utilizzazione della biomassa legnosa. Roma 6 Febbraio 2015 Walter Righini

Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate.

MPS BancaVerde S.p.A.

Consumo di energia Informazioni per gli insegnanti

BIOMASSE stato dell arte, esperienze opportunità e sviluppo

Il DLgs 3 marzo 2011, n. 28 sulla promozione delle fonti rinnovabili (in attuazione della Direttiva 2009/28/CE)

Il Conto Termico. Ing. Andrea Nicolini

Infoday Programma Spazio Alpino

ENERGIA VERDE. Rapporto sullo stato e le prospettive per la promozione dell energia rinnovabile. Osservatorio Energia

OSPEDALE CARDINAL MASSAIA UTENZE CITTADINE. Acqua calda per riscaldamento e servizi sanitari: (~ 85 GWh/a) Acqua refrigerata ( ~10,2 GWh/a)

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole

Edo Ronchi Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile

Ing. Adolfo Colombo Amministratore Unico

I REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLA CAR COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

Consumi ed iniziative del Comune di Pianezza

Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola SC/023. Diagnosi Energetica nel civile

Scenario energetico europeo I vincoli del pacchetto clima-energia. Milano, 7 Luglio 2010

Amministratore di Condomini eco-sostenibili

I costi delle rinnovabili termiche

Corso di formazione sul Collegato ambientale

Proposta di Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio sull'efficienza energetica

LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA

al Regolamento Edilizio

La nuova fase di programmazione della Cooperazione Territoriale Europea in Emilia-Romagna

L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company)

Il teleriscaldamento negli ambiti urbani di piccola e media dimensione: il caso Egea

Percorso partecipato per la. PAES: IBE STRATEGIA AZIONI Sportello Energia 03/10/14

Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le migliori classi di efficienza energetica degli edifici

Programma INTERREG IV Italia-Austria Progetto 4987: Neutralità climatica nella Regione Dolomitilive Klima-DL SEMINARIO UN CLIMA IN COMUNE

fondi POR FESR , Asse Prioritario IV, al cofinanziamento in conto capitale di diagnosi energetiche/certificazione ISO 50001;

Il Progetto GreenBike

Il sottoscritto... codice fiscale. amministratore di condominio.. Comune di. cod. fisc. (condominio) In qualità di:

INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO: ADOZIONE DI APPARECCHIATURE AD ALTA EFFICIENZA

COMUNE DI VALDASTICO

Efficienza energetica nelle strutture termali e ricettive

Comune di GIRONA. Regione: Catalogna (Spagna) Superficie: 39 km 2 Abitanti: circa Adesione del Comune di Girona al Patto dei sindaci

Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 e Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Eleonora Egalini Unità Conto Termico

RAPPORTO ANNUALE EFFICIENZA ENERGETICA DICEMBRE 2013

Gestione del meccanismo dei Certificati Bianchi da parte del GSE. 5 febbraio 2013 Roma

Obiettivi e pubbliche amministrazioni nel settore energetico

I nuovi criteri per l incentivo energetico sintesi

GEOTERMIA PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI

Seregno, 7 maggio Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili

LE BIOMASSE ENERGETICHE E IL TERRITORIO: UN CONNUBIO INEVITABILE

Nuovo orientamento e strategia 2025

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente

Lavorare per il Clima La creazione di nuovi posti di lavoro investendo nelle energie verdi

Il sistema dei Certificati bianchi

Bozza della normativa EN15323 Effetti dell automazione sul risparmio energetico negli edifici Hannes Luetz

Ordinanza municipale concernente gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego delle energie rinnovabili nell edilizia

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

Le analisi di scenario nella valutazione del PdS della RTN e nelle scelte delle policy energetiche europee

L esigenza del cambiamento verso l efficienza energetica

La proposta di. per le energie rinnovabili

Pegognaga Smart City. Un piccolo Comune che guarda al futuro

I certificati bianchi

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.

Biomasse legnose a fini energetici: lo "sleeping giant" delle rinnovabili?

Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza. Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia.

SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

L energia. In futuro solo risorse rinnovabili. In un mercato efficiente il passaggio sarebbe graduale e armonioso

»*J. ^lègr. Si autorizza a rendere visibile la della persona di riferimento sul sito internet della fiera:

A relazione dell'assessore De Santis: Visto:

Benvenuti alla Biopell!

Il Quadro strategico della programmazione regionale

Un esempio di efficienza energetica: l impianto di trigenerazione Ferrari

Il ruolo del GSE nel mercato dell energia

Hotel: Nuova Costruzione

Indice. Prefazione alla nuova edizione... L editore ringrazia... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?...

PROGRAMMA RURALE INTEGRATO PROVINCIALE

EMISSIONI CLIMALTERANTI

La tariffa è aggiornata ogni trimestre ed è composta da:

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Transcript:

AUDIZIONI nell ambito dell esame congiunto delle Comunicazioni della Commissione europea: Pacchetto "Unione dell'energia" - Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni e alla Banca europea per gli investimenti - Una strategia quadro per un'unione dell'energia resiliente, corredata da una politica lungimirante in materia di cambiamenti climatici (COM(2015) 80 final); Pacchetto "Unione dell'energia" - Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio - Il protocollo di Parigi - Piano per la lotta ai cambiamenti climatici mondiali dopo il 2020 (COM(2015) 81 final); e Pacchetto "Unione dell'energia" - Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio - Raggiungere l'obiettivo del 10% di interconnessione elettrica - Una rete elettrica europea pronta per il 2020 (COM(2015) 82 final). Memoria depositata presso le Commissioni riunite X (Industria, commercio e turismo) e XIII (territorio, ambiente e beni ambientali) ) del Senato della Repubblica 3 giugno 2015

Teleriscaldamento Distribuzione tramite rete dell energia termica prodotta da una o più fonti di produzione a una pluralità di edifici o siti Sistema energetico integrato che consente di utilizzare tutte le fonti di energia localmente disponibili (compresa quella geotermica). Significativa potenzialità di risparmio energetico conforme al Decreto legislativo 102/14 «efficienza energetica» 1

Consistenza teleriscaldamento - Italia 199 centri urbani teleriscaldati 155 operatori 1,1 milione di appartamenti serviti 9,2 TWh di energia termica erogata 1,8 MtonCO2 evitate ogni anno 5,6 % del fabbisogno nazionale (9,4% del fabbisogno delle 11 regioni in cui è presente il teleriscaldamento) Sviluppo limitato a determinate aree Fonte: Annuario AIRU 2014 2

Quota riscaldamento residenziale alimentata da teleriscaldamento distribuzione in Europa Fonte: EHP Country by Country 2013 Il teleriscaldamento in Italia copre attualmente il 5,6% della domanda 3

Punti focali del Pacchetto Unione 1. Energia sicura sostenibile e competitiva per famiglie e imprese 2. drastica trasformazione del sistema energetico europeo. 3. sistema energetico integrato basato sull'uso ottimale delle risorse 4. economia sostenibile, a basse emissioni di carbonio e rispettosa del clima, concepita per durare nel tempo. OVVERO Unione dell'energia che mette in primo piano i cittadini che svolgono un ruolo attivo nella transizione energetica, si avvantaggiano delle nuove tecnologie per pagare di meno e partecipano attivamente al mercato, e che tutela i consumatori vulnerabili. 4

Il Pacchetto Unione ed il consumo di energia termica «Il riscaldamento e l'aria condizionata rappresentano insieme la principale fonte di domanda energetica in Europa e assorbono la maggior parte delle importazioni di gas.» «Il teleriscaldamento e il teleraffreddamento offrono un enorme potenziale ancora non sfruttato di miglioramenti di efficienza.» 5

Il teleriscaldamento: Risposta ai punti focali del Pacchetto Unione 1. Energia sicura sostenibile e competitiva per famiglie e imprese Il teleriscaldamento in un ottica di Sistema Energetico Integrato fornisce la sicurezza e la sostenibilità di un energia competitiva sul territorio. Riduzione della dipendenza dall estero Conseguente riduzione dei costi di importazione 6

Il teleriscaldamento: Risposta ai punti focali del Pacchetto Unione 2. drastica trasformazione del sistema energetico europeo. Il teleriscaldamento un opportunità di estensione intercomunale al servizio anche di strutture metropolitane Regolazione del servizio nell ottica di ottimizzazione dei consumi con diretta interazione con l utente 7

Il teleriscaldamento: Risposta ai punti focali del Pacchetto Unione 3. sistema energetico integrato basato sull'uso ottimale delle risorse. Il teleriscaldamento un opportunità di sfruttamento di tutte le risorse locali ottimizzandone l uso Gestione ottimizzata: delle rinnovabili dei cascami di calore «la Commissione creerà sinergie tra le politiche di efficienza energetica, quelle di efficienza dell'uso delle risorse e l'economia circolare. Ciò comprenderà anche lo sfruttamento del potenziale energetico della "termovalorizzazione» 8

Il teleriscaldamento: Risposta ai punti focali del Pacchetto Unione 4. economia sostenibile, a basse emissioni di carbonio e rispettosa del clima, concepita per durare nel tempo. Il teleriscaldamento opera soprattutto in ambito locale Attirare il volume di investimenti necessario resta una sfida, in particolare a livello locale, principalmente a causa della scarsa consapevolezza e competenza in materia di finanziamenti di modesta entità. Sarà opportuno: - sviluppare meccanismi di semplificazione dell'accesso ai finanziamenti esistenti, - proporre dei fondi strutturali e di investimenti europei e modelli di finanziamento "pronti per l'uso" per strumenti finanziari, - promuovere nuovi regimi di finanziamento basati sulla condivisione di rischi e profitti 9

Il teleriscaldamento: Cosa fare Aumentare la quota di fonti rinnovabili che alimentano le reti di teleriscaldamento/teleraffrescamento Promuovere l uso di energia rinnovabile per la produzione di calore e freddo Sfruttare al meglio la disponibilità di fonti di calore distribuite sul territorio altrimenti disperse Sviluppare sinergia con la produzione di energia elettrica tramite l utliizzo di impianti cogenerativi ad alta efficienza 10

Il teleriscaldamento: Come fare strumenti incentivanti IVA ridotta 5,5% (come in Francia dal 2009) per le reti che trasportano calore alimentato da più del 50% di fonti rinnovabili e/o recupero dio calore di scarto Incentivi al calore o Supporto alla produzione di calore da fonti rinnovabili nei settori industriale terziario e residenziale definendone: o - quota investimenti (Francia 420M di al 2017) o - quota da raggiungere (Francia + 5,5 Mtep da rinnovabili al 2020) o - tramite progetti focalizzati al recupero di calore e fonti rinnovabili 11

Il teleriscaldamento: Come fare strumenti incentivanti Finanziamenti in crescita «verde» o Finanziamenti agli Enti Locali erogati dalla CDP Individuazione, tramite l analisi del potenziale (GSE), delle aree «ad energia positiva» Estensione in particolare dell uso della fonte geotermica sia a bassa che media temperatura con l individuazione di strumenti specifici e iter idonei allo sviluppo Revisione delle temperature massime di progetto degli impianti interni (max 50 C) Conto termico: Incentivo all allacciamento alla Sottostazione d utenza 12

Conclusioni Il teleriscaldamento è fortemente sostenuto dalle politiche energetiche europee perché strumento in grado di conseguire efficienza energetica e riduzione di emissioni inquinanti Avviare le giuste politiche per lo sviluppo di tale infrastruttura a fronte di significative potenzialità di sviluppo (Studio AIRU - Legambiente) ulteriori: 1.100 Mm3 teleriscaldabili 1 Mtep risparmiato 5 Mton di emissioni di CO2 evitate 13

Grazie per l attenzione 14