Procedura di valutazione economico-finanziaria



Documenti analoghi
PROCEDURA DI IDONEITA' ECONOMICO FINANZIARIA PER CLASSI D IMPORTO 5 E 6

PROCEDURA PER LA VALUTAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA in vigore dal 01/08/2012

Indice di rischio globale

FONDO UNICO REGIONALE DI INGEGNERIA FINANZIARIA FONDO DI GARANZIA REGIONALE PER LE PMI

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VALUTARE GLI EQUILIBRI DELL IMPRESA

NUOVA RELAZIONE SULLA GESTIONE. Dott. Fabio CIGNA

Esame di Stato anno scolastico 2013/2014 Svolgimento Tema di Economia aziendale

I contributi pubblici nello IAS 20

Principali indici di bilancio

Metodo pratico per la definizione della leva finanziaria ottimale di un impresa

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

COLLEGIO DEI COSTRUTTORI EDILI DI BRESCIA E PROVINCIA

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

La riclassificazione del bilancio d esercizio

L equilibrio finanziario

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

LA LETTURA DEL BILANCIO ANALISI E INDICI DI BILANCIO

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato dei Trasporti Direzione Generale BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

REGOLAMENTO DI CONTABILITA FONDAZIONE FERRARA ARTE

RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO Il Revisore unico di ATERSIR

Temi speciali di bilancio

MODELLO VALUTAZIONE D AZIENDA DEMO

7. LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

Commento al tema di Economia aziendale

Esame di Stato anno scolastico 2012/2013 Svolgimento Tema di Economia aziendale

COMUNE DI VILLESSE PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Dott. Maurizio Massaro

L analisi di bilancio con particolare riferimento all area finanziaria (2' parte)

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE del personale amministrativo dell Avvocatura dello Stato

Redazione della Situazione patrimoniale e analisi delle condizioni di equilibrio patrimoniale e finanziario

Analisi di bilancio per indici

COMUNE DI PORTO TORRES PROVINCIA DI SASSARI

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Il metodo della partita doppia

COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE (Provincia di Padova) INDICE

Bilancio di esercizio

(emanato con Decreto del Direttore n. 238 del , pubblicato in pari data all Albo Ufficiale on-line della SNS)

La dinamica finanziaria

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria

AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale. Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

Dinamica dei flussi finanziari

FAQ AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO A FAVORIRE L ACCESSO AL CREDITO DELLE IMPRESE TRAMITE I CONFIDI DECRETO N. 5630/2014

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

Allegato 7. Criteri tecnici

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti Magazzino

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio

LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE: METODOLOGIA

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO CHIUSO IL

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario

ASSOCIAZIONE ITALIANA ENCEFALOPATIE DA PRIONI ONLUS

OGGETTO: Istanza di interpello - ALFA snc - Somme corrisposte al socio a seguito di recesso. - Trattamento fiscale.

MIFID Markets in Financial Instruments Directive

PROCEDURA OPERATIVA DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI

Immobili anni Terreni Magazzino

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione

Leasing secondo lo IAS 17

(su carta intestata della Banca) DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

La gestione finanziaria dell impresa

COMUNE DI CASTENASO. ISTITUZIONE COMUNALE SISTeR SERVIZIO INTEGRATO SCUOLA, TRASPORTO E REFEZIONE RELAZIONE DEL REVISORE UNICO

BILANCIO DELLE IMPRESE BANCARIE E INDUSTRIALI di Lucia BARALE

RISOLUZIONE N. 56/E QUESITO

LA RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO: IL REPORT FORM

REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno /50

TAVOLA DEI PRINCIPALI INDICI DI BILANCIO

MARCO BERRY MAGIC FOR CHILDREN onlus Sede legale in Torino, C.so Duca degli Abruzzi 6 Codice Fiscale NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA

Progettaz. e sviluppo Data Base

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Definire finalità, logica generale e criteri per la progettazione del sistema di contabilità generale e

Policy strumenti illiquidi (Prestiti Obbligazionari)

Dati significativi di gestione

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti

La performance individuale, rappresentata da un valore numerico compreso tra 0 e 100, è determinata come

Comune di Castrocaro Terme PROVINCIA DI FORLI -CESENA

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA

BILANCIO CIVILISTICO E BILANCIO RICLASSIFICATO

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

La contabilità generale

ASSOCIAZIONE TEAM DRIVERS AUTO E MOTO STORICHE

POLITICA DI CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA

ESERCITAZIONE SUL CONTO CORRENTE DI CORRISPONDENZA PASSIVO

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO FINANZIARIO CHIUSO AL

IL RENDICONTO FINANZIARIO

ECONOMIA DEI GRUPPI DELLE IMPRESE TURISTICHE. Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia

IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Il ruolo del Dottore Commercialista nell attività di rating advisory ed il visto di conformità sul merito creditizio

Transcript:

Allegato 6 Direzione Acquisti Procedura di valutazione economico-finanziaria INDICE 1. PREMESSA...3 2. LOGICHE E PRINCIPI DI BASE DELLA PROCEDURA...3 3. PROCEDURA DI VALUTAZIONE...3

3.1. INDICI DI BILANCIO...3 3.2. ATTRIBUZIONE AGLI INDICI DEI PUNTEGGI COMPARATIVI...4 3.3. DETERMINAZIONE DEL PUNTEGGIO SINTETICO FINALE...5 3.4. VALORE NUMERICO DELLA SOGLIA DI RIFERIMENTO...5 3.5. CRITERI DI VALUTAZIONE...5 3.6. MANTENIMENTO E RINNOVO DELLA QUALIFICAZIONE...6 Pag. 2 di 6

1. PREMESSA Lo scopo principale della presente procedura è definire le istruzioni operative che Trenitalia SpA (di seguito Trenitalia) deve seguire per la valutazione della capacità economico-finanziaria dei Fornitori, ai fini dell iscrizione nei diversi Sottosistemi. La procedura comprende le modalità di valutazione funzionali ad una corretta valutazione dell affidabilità economico-finanziaria del soggetto istante. Prima di descrivere per esteso le modalità di valutazione, si riportano di seguito le principali logiche e i principi gestionali alla base della presente procedura. 2. LOGICHE E PRINCIPI DI BASE DELLA PROCEDURA La procedura di valutazione economico-finanziaria, ispirata ad oggettività e trasparenza, consta di un analisi di bilancio condotta per indici segnaletici e di un esame dei comportamenti rispetto al sistema bancario e commerciale. L analisi di bilancio è resa oggettiva attraverso l applicazione di una serie di rilevazioni totalmente numeriche. La valutazione dei comportamenti nell ambito del sistema finanziario e commerciale si rivolge ad escludere l esistenza di eventuali anomalie, pregiudizievoli per la continuità e la regolarità della gestione. Inoltre, la valutazione dell affidabilità economica dei soggetti interessati alla qualificazione viene effettuata, sulla base di un analisi di bilancio comparata, attraverso l attribuzione, a tutti gli indici segnaletici presi in esame, di punteggi proporzionali al loro scostamento (positivo o negativo) da omologhi indicatori medi del settore merceologico di appartenenza, forniti da fonti accreditate. 3. PROCEDURA DI VALUTAZIONE 3.1. INDICI DI BILANCIO Dai rendiconti annuali presentati unitamente all istanza di qualificazione vengono enucleati, per l ultimo esercizio chiuso, i seguenti otto indicatori di bilancio di natura patrimoniale e reddituale: 1. ROI = Risultato operativo (Risultato d esercizio ante imposte, oneri finanziari e gestione straordinaria) rapportato all attivo netto; 2. Grado di ammortamento = fondo di ammortamento delle immobilizzazioni materiali rapportato alle immobilizzazioni materiali lorde; 3. Liquidità corrente = attivo corrente rapportato al passivo corrente; 4. Struttura finanziaria = Patrimonio netto rapportato ai debiti finanziari totali; Pag. 3 di 6

5. Indice di copertura delle immobilizzazioni = capitali permanenti (propri e di terzi) rapportati all attivo immobilizzato; 6. Leverage = attivo netto rapportato al patrimonio netto; 7. Incidenza dei debiti finanziari = debiti finanziari totali rapportati ai ricavi netti; 8. Coverage = oneri finanziari rapportati al Margine Operativo Lordo. 3.2. ATTRIBUZIONE AGLI INDICI DEI PUNTEGGI COMPARATIVI A ciascuno degli indicatori sopraelencati verrà attribuito un punteggio variabile da uno a cinque in base ai criteri di seguito esposti. Agli indicatori dal nr. 1 al nr. 5 il punteggio sarà assegnato in base alla seguente progressione: 1 per indici inferiori al 60% del valore medio espresso dallo stesso indicatore nel settore merceologico di appartenenza; 2 per indici compresi tra il 60% e l 80% del valore medio di 3 per indici maggiori dell 80% e non superiori al 120% del valore medio di 4 per indici maggiori del 120% e non superiori al 140% del valore medio di 5 per indici superiori al 140% del valore medio di settore. Agli indicatori dal nr. 6 al nr. 8 il punteggio sarà assegnato in base alla seguente progressione: 5 per indici inferiori al 60% del valore medio espresso dallo stesso indicatore nel settore merceologico di appartenenza; 4 per indici compresi tra il 60% e l 80% del valore medio di 3 per indici maggiori dell 80% e non superiori al 120% del valore medio di 2 per indici maggiori del 120% e non superiori al 140% del valore medio di 1 per indici superiori al 140% del valore medio di settore. L attribuzione dei punteggi, effettuata applicando la metodologia suesposta, pone in relazione il soggetto esaminato con la situazione media del settore merceologico di riferimento. Il confronto viene svolto, infatti, con omologhi indici medi di settore forniti da fonti accreditate, rispetto alle quali sarà adottato identico schema di riclassificazione dei saldi contabili di bilancio. Pag. 4 di 6

La riclassificazione del bilancio per i suesposti indicatori si basa su un attento esame delle logiche e dei criteri di redazione alla base della nota integrativa. 3.3. DETERMINAZIONE DEL PUNTEGGIO SINTETICO FINALE Il punteggio sintetico finale Psf per ciascun esercizio esaminato viene determinato come somma dei punteggi comparativi attribuiti a ciascun indice di bilancio. Posto che il punteggio medio di settore è, per definizione, Vms = 24 (valore 3 attribuito a ciascuno degli otto indicatori), il punteggio sintetico finale Psf del soggetto interessato alla qualificazione potrà variare da un minimo di 8 ad un massimo di 40, secondo lo scostamento che, indice per indice, sarà rilevato rispetto agli omologhi indicatori medi di settore. 3.4. VALORE NUMERICO DELLA SOGLIA DI RIFERIMENTO La soglia minima di qualificazione economico-finanziaria (S1) è posta pari a 18. 3.5. CRITERI DI VALUTAZIONE A. I soggetti che avranno ottenuto, per l ultimo degli esercizi in esame, un punteggio non inferiore a S1, saranno considerati idonei alla qualificazione, dal punto di vista economico-finanziario; B. I soggetti con punteggio Psf inferiore a S1 saranno comunque qualificati ove concorrano tutte le seguenti condizioni: iv. i. Psf non sia minore di S2 = 15 (S1-3); ii. iii. il patrimonio netto sia positivo, eventualmente anche in seguito a delibere di ripianamento delle perdite; il punteggio Psf riferito all esercizio precedente sia non inferiore a S2 (a tale proposito si procederà ad effettuare una seconda analisi di bilancio con le stesse modalità sopra descritte ed al calcolo del relativo Psf); la somma dei punteggi specifici degli indici di cui ai nn. 1, 4, 7 ed 8 del precedente 2 sia non inferiore a 8 relativamente all ultima annualità considerata. Qualora ricorrano le suddette quattro condizioni i soggetti potranno essere considerati qualificati a fronte dei seguenti adeguamenti degli importi massimi contrattuali assegnati: I. 75% del limite delle prestazioni qualora il Psf sia pari a 17; II. 50% del limite delle prestazioni qualora il Psf sia pari a 16; III. 25% del limite delle prestazioni qualora il Psf sia pari a 15. Pag. 5 di 6

C. I soggetti con punteggio sintetico finale inferiore, per l ultimo esercizio, a S1 e non rientranti nei casi di cui alla precedente lettera B non potranno essere considerati idonei alla qualificazione. D. I soggetti con punteggio inferiore a S2 non verranno qualificati. 3.6. MANTENIMENTO E RINNOVO DELLA QUALIFICAZIONE Per la verifica annuale di mantenimento ed il rinnovo triennale della qualificazione verranno applicati gli stessi criteri descritti al paragrafo 3.5 della presente procedura. Pag. 6 di 6