DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Documenti analoghi
SCHEMA DI RENDICONTO FINANZIARIO ANNO 2012 ANNO 2011

Linee guida per la predisposizione del Rendiconto Finanziario

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

(+) accantonamenti SUMAI (-) pagamenti SUMAI 3c (+) accantonamenti TFR 3d (-) pagamenti TFR 3 - Premio operosità medici SUMAI + TFR

VARIAZIONE 2013/ Decreto Interministeriale 24/03/2013 Importo % 1) Contributi in c/esercizio

SCHEMA DI RENDICONTO FINANZIARIO DETTAGLIATO

fonte:

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

CONTO ECONOMICO SANITARIO E SOCIALE SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013

REGIONE SICILIANA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

Società della Salute dell'area Socio Sanitaria Versilia BILANCIO DI PLURIENNALE Schema Decreto Ministero della Salute 20/03/2013

SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013 A) VALORE DELLA PRODUZIONE ,05. 1) Contributi in c/esercizio

BILANCIO DI ESERCIZIO 2016 STATO PATRIMONIALE ATTIVO

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2014

Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - Risorse aggiuntive da bilancio a titolo di copertura LEA

SCHEMA DI FLUSSI DI CASSA PROSPETTICI ANNO 2016 OPERAZIONI DI GESTIONE REDDITUALE

A.O.U.P. PAOLO GIACCONE BILANCIO PREVISIONALE PROVVISORIO 2018 CONTO ECONOMICO

Prospetti di Bilancio

CONTO ECONOMICO - Anno 2016

CONTO ECONOMICO DI PREVISIONE ) Contributi in c/esercizio

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Anno 2012 Bilancio consuntivo in forma sintetica, aggregata e semplificata, con rappresentazioni grafiche

Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI

Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI

Allegato lettera a) 3) dell'ingegno

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE BILANCIO DI ESERCIZIO

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE BILANCIO DI ESERCIZIO

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011

Conto Economico ex d.lgs. 118/2011

Regione Calabria Conto Economico Consolidato - Previsionale 2015

Regione Calabria GSA - Conto Economico Previsionale 2015

AZIENDA OSPEDALIERA PAPARDO STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

Segno Codice Descrizione Importo 2017 PREV 2016 V1

Segno Codice Descrizione Importo 2016 PREV 2015 V1

Bilancio di esercizio STATO PATRIMONIALE (Bilancio aziendale)

BILANCIO D ESERCIZIO 2015 dell Azienda USL della Romagna. Bilancio d esercizio aziendale. Stato Patrimoniale e Conto Economico

BILANCIO D'ESERCIZIO 2017

BILANCIO D'ESERCIZIO 2015

Crediti v/regione o Provincia Autonoma per finanziamento sanitario ordinario corrente 0 0

CONS al 31/12/2011 (parziali)

Stato Patrimoniale - Attivo

AZIENDA SANITARIA LOCALE "NAPOLI 2 NORD"

SCHEMA DEL BILANCIO D ESERCIZIO - STATO PATRIMONIALE (art. 13, comma 3, L.R. 50/94)

BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO ANNO 2016

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO PER L'ANNO 2016

6.5 Conto economico previsionale 2015 Funzioni Sociali Delegate Conto Economico

BILANCIO DI ESERCIZIO AREA SANITARIA AZIENDA U.L.S.S. 5 "OVEST VICENTINO"

BILANCIO DI ESERCIZIO AREA SANITARIA AZIENDA U.L.S.S. 5 "OVEST VICENTINO"

Anno 2015 Bilancio di esercizio in forma sintetica, aggregata e semplificata, con rappresentazioni grafiche

Anno 2016 Bilancio di esercizio in forma sintetica, aggregata e semplificata, con rappresentazioni grafiche

BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO ANNO 2016

APPENDICE v.4 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2019/2020

UOC BILANCIO, ATTIVITA FISCALE E TRIBUTARIA. GRAFICI NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2012 (Deliberazione n. 816 del 05/07/2013)

Conto economico ESERCIZIO 2013 ESERCIZIO 2012 Differenza


AZIENDA SANITARIA LOCALE "NAPOLI 2 NORD"

Importi attività sociale - Bilancio al 31/12/2011

BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 192 DEL 08/03/2017

APPENDICE v.2 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2019/2020. Rimodulazione Luglio 2018


allegato al PG/2018/ del 15/06/ :21:41

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2013 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n. 2 del

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2015 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n.2 del 23/06/2017

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2016 ATTIVO. Allegato A alla delibera Assemblea dei Soci n. 2 del

Anno 2015 Bilancio di esercizio in forma sintetica, aggregata e semplificata, con rappresentazioni grafiche

Anno 2014 Bilancio di esercizio in forma sintetica, aggregata e semplificata, con rappresentazioni grafiche

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO

OGGETTO: Bilancio preventivo economico annuale 2015 trasmissione.

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

Azienda Ospedaliera S. Maria Terni

Delibera del Direttore Generale n. 991 del 04/12/2014 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERA

Immediatamente eseguibile

BILANCIO D' ESERCIZIO 2010 (ex art. 13 L.R. 50/94) Stato Patrimoniale Attivo

Bilancio Preventivo 2017


Bilancio Preventivo Pluriennale 2018/2020

BILANCIO ECONOMICO - PATRIMONIALE redatto ai sensi della L.R. 8/02/1995 n. 10

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

Appendice grafica della Nota Integrativa al Bilancio di esercizio 2013 STATO PATRIMONIALE

Bilancio Preventivo Anno 2017

BA0470 da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) - Mobilità intraregionale

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 524 del 06/06/2017

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 391 DEL 14/04/2016

REGIONE EMILIA-ROMAGNA ( r_emiro ) Giunta ( AOO_EMR ) allegato al PG/2017/ del 05/05/ :03:19

BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2017

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST

BILANCIO D ESERCIZIO 2016 Allegato alla Deliberazione del Direttore Generale

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 165 del 02/03/2018


Transcript:

Delibera 2014/0000054 del 28/02/2014 Pagina 1 di 1 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 54 DEL 28/02/2014 Il DIRETTORE GENERALE acquisiti i pareri preventivi, favorevoli, del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e, ove previsto per competenza, del Direttore dell attività Socio Sanitaria. A D O T T A la deliberazione avente per oggetto: BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO 2014 - DETERMINAZIONI DIRETTORE GENERALE Dr. Andrea Bianchi DIRETTORE AMM.VO Dott. Giuseppe Arcari DIRETTORE SANITARIO Dr. Guido Pedrazzini DIRETTORE ATTIVITA' SOCIO SANITARIA Dott.ssa Maria Gamberini IL DIRETTORE GENERALE Dr. Andrea Bianchi

Delibera 2014/0000054 del 28/02/2014 Pagina 1 di 4 OGGETTO: BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO 2014 - DETERMINAZIONI IL DIRETTORE GENERALE Su proposta del Dirigente dott.ssa Antonella Antonioni Direttore dell U.O. Bilancio che, contestualmente all apposizione della firma in calce alla proposta, attesta la legittimità in ordine ai contenuti e il rispetto dei requisiti formali e sostanziali del procedimento Premesso che: - a seguito dell'attuazione di quanto previsto dall'art. 5, comma 4 del D. Lgs. 502 del 30.12.1992, siccome modificato dal D. Lgs. 517 del 7.12.1993, e dalla conseguente L.R. 20.12.1994 n. 50, è in vigore il sistema di rilevazione contabile economico patrimoniale; - con il D.Lgs.118/2011 recante Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n.42 e successivo Decreto Interministeriale del 20.3.2013 sono stati, fra l altro, approvati degli schemi contabili (Stato Patrimoniale, Conto Economico, Nota Integrativa, Rendiconto Finanziario, Relazione del Direttore Generale al Bilancio d Esercizio) uniformi a livello nazionale; Preso atto che - con nota prot.n. PG/2013/91967 del 11/4/2013 della Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Programmazione Economico-Finanziaria della Regione Emilia Romagna, in attesa del perfezionamento di tali schemi, la Regione, pur ritenendo di non avviare la procedura di aggiornamento degli schemi a livello regionale, ha ritenuto che a partire dall esercizio 2012 i bilanci debbano essere redatti utilizzando esclusivamente gli schemi contabili nazionali e secondo le disposizioni contenute nel decreto; - ai sensi del D.Lgs.118/2011 il bilancio preventivo economico annuale include un conto economico preventivo e un piano dei flussi di cassa prospettici, redatti secondo gli schemi di conto economico e di rendiconto finanziario previsti dall art.26 del medesimo decreto; - il bilancio economico preventivo ai sensi del medesimo Decreto è corredato da una nota illustrativa, dal piano degli investimenti e da una relazione redatta dal direttore generale; Richiamata - la delibera di giunta regionale n. 217 adottata il 24/2/2014 Linee di programmazione e finanziamento delle Aziende del Servizio Sanitario regionale per l anno 2014, con cui, fra l altro: con riferimento alla scadenza di approvazione del Bilancio Preventivo prevista dal D.Lgs.118/2011 si da atto che nel corso del 2013 è stata tempestivamente avviata la pianificazione sanitaria regionale dell anno 2014, ma per le motivazioni esposte in delibera è stata valutata l opportunità di rinviare al 2014 l adozione dei Bilanci Economici preventivi; è stato ritenuto opportuno limitare la programmazione aziendale alla predisposizione del Bilancio Economico preventivo di cui all art.7 della L.R. n.50 del 20 dicembre 1994 e smi comprensivo del piano degli investimenti del triennio 2014-2016 redatto secondo gli specifici schemi regionali, tenuto conto dell indeterminatezza del futuro scenario di riferimento per il settore sanitario, con particolare riferimento agli aspetti economico-patrimoniali, che preclude la possibilità di effettuare una programmazione pluriennale attendibile ;

Delibera 2014/0000054 del 28/02/2014 Pagina 2 di 4 Considerato che - i dati previsionali contenuti nella costruzione del Bilancio economico preventivo sono stati elaborati in coerenza con la programmazione sanitaria e con la programmazione economicofinanziaria della Regione e prendono, fra l altro, a riferimento le indicazioni fornite alle Direzioni aziendali a partire dalla fine del 2013, indicazioni a più riprese integrate a seguito della progressiva evoluzione del quadro normativo ed economico di riferimento, e completate con l adozione della DGR 217/2014 avente ad oggetto Linee di programmazione e finanziamento delle Aziende del Servizio sanitario regionale per l anno 2014, nonché le indicazioni di cui alla nota del Direttore Generale Sanità e Politiche Sociali prot.n.pg/2014/45307 del 18/02/2014 avente ad oggetto Indicazioni in merito all adozione del Bilancio Economico Preventivo 2014 e le indicazioni di cui alla nota del Servizio Programmazione Economico-finanziaria della Regione prot.pg/2014/34224 del 6/2/2014 avente ad oggetto Modello CE Preventivo 2014 Scambi Infraziendali (voci R) ; Atteso che l'azienda ha assunto la gestione di servizi socio-assistenziali su delega di alcuni Comuni della Provincia con oneri a totale carico degli stessi e con specifica contabilizzazione all'interno della propria contabilità economico-patrimoniale; Vista la documentazione allegata al presente provvedimento: - Bilancio economico preventivo aziendale per l esercizio 2014; - Bilancio economico preventivo 2014 della Gestione Sanità e relativo rendiconto finanziario; - Bilancio economico preventivo 2014 della Gestione Sociale, suddiviso per Distretto, e rendiconto finanziario; - Nota illustrativa contenente una relazione tecnico-esplicativa del bilancio economico preventivo 2014; - Piano degli Investimenti 2014-2016 - Relazione del Direttore Generale DELIBERA 1. di adottare il Bilancio economico preventivo aziendale per l esercizio 2014, come rappresentato nei documenti allegati articolati in: - Bilancio economico preventivo aziendale per l esercizio 2014; - Bilancio economico preventivo 2014 della Gestione Sanità e relativo rendiconto finanziario; - Bilancio economico preventivo 2014 della Gestione Sociale e relativo rendiconto finanziario; - Nota illustrativa contenente una relazione tecnico-esplicativa del bilancio economico preventivo 2014; - Piano degli Investimenti 2014-2016; 2. di approvare la Relazione sulla Gestione a cura del Direttore Generale che costituisce parte integrante del presente atto; 2

Delibera 2014/0000054 del 28/02/2014 Pagina 3 di 4 3. di sottoporre il presente provvedimento all esame della Conferenza territoriale sociale e sanitaria per il relativo parere; 4. di trasmettere copia del presente atto,con tutta la documentazione di pertinenza, all Assessorato Regionale alla Sanità e Politiche per la Salute ed al Collegio Sindacale, per quanto di competenza. Il Direttore dell'u.o.bilancio Dott.ssa Antonella Antonioni 3

Delibera 2014/0000054 del 28/02/2014 Pagina 4 di 4 Documento firmato digitalmente e conservato in conformita' e nel rispetto della normativa vigente in materia. Il presente documento e' una copia elettronica del documento originale depositato presso gli archivi dell'a.u.s.l. di Piacenza. Elenco Firme Associate al File Tutte le firme interne ed esterne vengono di seguito elencate: Firma n. 1 di 4. Numero di Serie: 1CFC 5AB9 D59F A4F1 Certification Authority: Actalis S.p.A. Organizzazione: AUSL di Piacenza Validita' certificato dal 14-01-2014 11.17.59 al 14-01-2016 11.17.59 Nominativo: GIUSEPPE ARCARI [Commento: -] Firma n. 2 di 4. Numero di Serie: 325A 8884 DC1E 14CB Certification Authority: Actalis S.p.A. Organizzazione: AUSL di Piacenza Validita' certificato dal 14-01-2014 9.40.37 al 14-01-2016 9.39.37 Nominativo: ANDREA BIANCHI [Commento: -] Firma n. 3 di 4. Numero di Serie: 74E3 3F9A 1FD2 67B4 Certification Authority: Actalis S.p.A. Organizzazione: AUSL di Piacenza Validita' certificato dal 16-07-2012 15.52.36 al 16-07-2014 15.52.36 Nominativo: ANTONELLA ANTONIONI [Commento: -] Firma n. 4 di 4. Numero di Serie: 6A78 F024 22BE C470 Certification Authority: Actalis S.p.A. Organizzazione: AUSL di Piacenza Validita' certificato dal 09-12-2013 8.07.13 al 09-12-2015 8.07.13 Nominativo: GUGLIELMO DELFANTI [Commento: firma con funzioni vicariali]

(schema di cui al D.Lgs.118/2011) Allegato alla delibera n. 54 del 28/02/2014 Dipartimento degli Staff U.O. Bilancio

CONTO ECONOMICO Importi : Euro SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20.03.2013 Preventivo 2014 Consolidato Preventivo 2013 Consolidato VARIAZIONE 2014/2013 Importo % A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 509.964.000 511.733.382-1.769.382-0,3% a) Contributi in c/esercizio - da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale 499.199.000 491.866.000 7.333.000 1,5% b) Contributi in c/esercizio - extra fondo 10.472.000 19.867.382-9.395.382-47,3% 1) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - vincolati 4.572.000 4.571.000 1.000 0,0% 2) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - Risorse aggiuntive da bilancio a titolo di copertura LEA - 6.986.000-6.986.000-100,0% 3) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - Risorse aggiuntive da bilancio a titolo di copertura extra LEA - - - - 4) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - altro - - - - 5) Contributi da aziende sanitarie pubbliche (extra fondo) - - - - 6) Contributi da altri soggetti pubblici 5.900.000 8.310.382-2.410.382-29,0% c) Contributi in c/esercizio - per ricerca 293.000-293.000 100,0% 1) da Ministero della Salute per ricerca corrente - - - - 2) da Ministero della Salute per ricerca finalizzata - - - - 3) da Regione e altri soggetti pubblici - - - - 4) da privati 293.000-293.000 100,0% d) Contributi in c/esercizio - da privati - - - - 2) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti -6.870.000-2.720.000-4.150.000 152,6% 3) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti 857.000 3.090.633-2.233.633-72,3% 4) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria 52.968.000 53.931.000-963.000-1,8% a) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie - ad aziende sanitarie pubbliche 44.215.000 45.197.000-982.000-2,2% b) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie - intramoenia 5.695.000 5.660.000 35.000 0,6% c) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie - altro 3.058.000 3.074.000-16.000-0,5% 5) Concorsi, recuperi e rimborsi 3.095.000 3.504.362-409.362-11,7% 6) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (Ticket) 8.675.000 9.100.000-425.000-4,7% 7) Quota contributi in c/capitale imputata nell'esercizio 10.720.000 7.980.000 2.740.000 34,3% 8) Incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni - - - - 9) Altri ricavi e proventi 488.000 511.000-23.000-4,5% Totale A) 579.897.000 587.130.377-7.233.377-1,2% B) COSTI DELLA PRODUZIONE 1) Acquisti di beni 76.926.000 77.039.624-113.624-0,1% a) Acquisti di beni sanitari 74.748.000 73.649.950 1.098.050 1,5% b) Acquisti di beni non sanitari 2.178.000 3.389.674-1.211.674-35,7% 2) Acquisti di servizi sanitari 254.325.000 258.732.173-4.407.173-1,7% a) Acquisti di servizi sanitari - Medicina di base 33.167.000 33.701.000-534.000-1,6% b) Acquisti di servizi sanitari - Farmaceutica 35.234.000 35.688.000-454.000-1,3% c) Acquisti di servizi sanitari per assitenza specialistica ambulatoriale 19.356.000 18.746.000 610.000 3,3% d) Acquisti di servizi sanitari per assistenza riabilitativa 15.000 242.000-227.000-93,8% e) Acquisti di servizi sanitari per assistenza integrativa 3.109.000 2.984.000 125.000 4,2% f) Acquisti di servizi sanitari per assistenza protesica 4.508.000 4.493.000 15.000 0,3% g) Acquisti di servizi sanitari per assistenza ospedaliera 83.215.000 84.342.000-1.127.000-1,3% h) Acquisti prestazioni di psichiatrica residenziale e semiresidenziale 360.000 400.000-40.000-10,0% i) Acquisti prestazioni di distribuzione farmaci File F 4.752.000 4.652.000 100.000 2,1% j) Acquisti prestazioni termali in convenzione 628.000 637.000-9.000-1,4% k) Acquisti prestazioni di trasporto sanitario 5.045.000 4.709.000 336.000 7,1% l) Acquisti prestazioni socio-sanitarie a rilevanza sanitaria 49.501.000 51.622.873-2.121.873-4,1% m) Compartecipazione al personale per att. Libero-prof. (intramoenia) 4.727.000 4.701.000 26.000 0,6% n) Rimborsi Assegni e contributi sanitari 5.472.000 5.959.000-487.000-8,2% o) Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie 3.352.000 4.010.300-658.300-16,4% p) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria 1.884.000 1.845.000 39.000 2,1% q) Costi per differenziale Tariffe TUC - - - - 3) Acquisti di servizi non sanitari 36.968.000 35.667.980 1.300.020 3,6% a) Servizi non sanitari 36.177.000 34.891.980 1.285.020 3,7% b) Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro non sanitarie 341.000 321.000 20.000 6,2% c) Formazione 450.000 455.000-5.000-1,1% 4) Manutenzione e riparazione 9.175.000 8.756.500 418.500 4,8% 5) Godimento di beni di terzi 5.604.000 5.355.200 248.800 4,6% 6) Costi del personale 176.335.000 176.888.000-553.000-0,3% a) Personale dirigente medico 62.707.000 62.902.000-195.000-0,3%

CONTO ECONOMICO Importi : Euro SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20.03.2013 Preventivo 2014 Consolidato Preventivo 2013 Consolidato VARIAZIONE 2014/2013 Importo % b) Personale dirigente ruolo sanitario non medico 5.529.000 5.546.000-17.000-0,3% c) Personale comparto ruolo sanitario 72.690.000 72.918.000-228.000-0,3% d) Personale dirigente altri ruoli 3.724.000 3.736.000-12.000-0,3% e) Personale comparto altri ruoli 31.685.000 31.786.000-101.000-0,3% 7) Oneri diversi di gestione 1.617.000 1.172.550 444.450 37,9% 8) Ammortamenti 15.857.000 14.061.700 1.795.300 12,8% a) Ammortamenti immobilizzazioni immateriali 1.212.000 702.000 510.000 72,6% b) Ammortamenti dei Fabbricati 6.966.000 6.158.000 808.000 13,1% c) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali 7.679.000 7.201.700 477.300 6,6% 9) Svalutazione delle immobilizzazioni e dei crediti - - - - 10) Variazione delle rimanenze - - - - a) Variazione delle rimanenze sanitarie - - - - b) Variazione delle rimanenze non sanitarie - - - - 11) Accantonamenti 2.209.000 3.150.000-941.000-29,9% a) Accantonamenti per rischi 1.101.000 1.205.000-104.000-8,6% b) Accantonamenti per premio operosità 200.000 200.000-0,0% c) Accantonamenti per quote inutilizzate di contributi vincolati 202.000 1.243.000-1.041.000-83,7% d) Altri accantonamenti 706.000 502.000 204.000 40,6% Totale B) DIFF. TRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE (A-B) 579.016.000 580.823.727-1.807.727-0,3% 881.000 6.306.650-5.425.650-86,0% C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI 1) Interessi attivi ed altri proventi finanziari 12.000 14.000-2.000-14,3% 2) Interessi passivi ed altri oneri finanziari 680.000 1.265.150-585.150-46,3% Totale C) -668.000-1.251.150 583.150-46,6% D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE 1) Rivalutazioni - - - - 2) Svalutazioni - - - - Totale D) - - - E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI 1) Proventi straordinari 400.000 428.000-28.000-6,5% a) Plusvalenze - - - - b) Altri proventi straordinari 400.000 428.000-28.000-6,5% 2) Oneri straordinari 110.000 110.000-0,0% a) Minusvalenze - - - - b) Altri oneri straordinari 110.000 110.000-0,0% Totale E) RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D+E) 290.000 318.000-28.000-8,8% 503.000 5.373.500-4.870.500-90,6% Y) IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO 1) IRAP 12.437.000 12.447.500-10.500-0,1% a) IRAP relativa a personale dipendente 11.681.000 11.681.000-0,0% b) IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente 376.000 376.500-500 -0,1% c) IRAP relativa ad attività di libera professione (intramoenia) 380.000 390.000-10.000-2,6% d) IRAP relativa ad attività commerciali - - - - 2) IRES 300.000 300.000-0,0% 3) Accantonamento a fondo imposte (accertamenti, condoni, ecc.) - - - - Totale Y) 12.737.000 12.747.500-10.500-0,1% UTILE (PERDITA) DELL'ESERCIZIO G.Sanitaria -12.234.000-7.374.000-4.860.000 65,9% UTILE (PERDITA) DELL'ESERCIZIO G.Sociale - - - -

CONTO ECONOMICO Importi : Euro SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20.03.2013 Preventivo 2014 Preventivo 2013 VARIAZIONE 2014/2013 Importo % A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 507.129.000 506.691.000 438.000 0,09% a) Contributi in c/esercizio - da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale 499.199.000 491.866.000 7.333.000 1,49% b) Contributi in c/esercizio - extra fondo 7.637.000 14.825.000-7.188.000-48,49% 1) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - vincolati 4.572.000 4.571.000 1.000 0,02% 2) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - Risorse aggiuntive da bilancio a titolo di copertura LEA - 6.986.000-6.986.000-100,0% 3) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - Risorse aggiuntive da bilancio a titolo di copertura extra LEA - - - - 4) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - altro - - - 5) Contributi da aziende sanitarie pubbliche (extra fondo) - - - - 6) Contributi da altri soggetti pubblici 3.065.000 3.268.000-203.000-6,21% c) Contributi in c/esercizio - per ricerca 293.000-293.000 100,00% 1) da Ministero della Salute per ricerca corrente - - - - 2) da Ministero della Salute per ricerca finalizzata - - - - 3) da Regione e altri soggetti pubblici 293.000-293.000 100,00% 4) da privati - - - - d) Contributi in c/esercizio - da privati - - - - 2) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti -6.870.000-2.720.000-4.150.000 152,57% 3) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti 857.000 3.026.000-2.169.000-71,68% 4) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria 52.968.000 53.931.000-963.000-1,79% a) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie - ad aziende sanitarie pubbliche 44.215.000 45.197.000-982.000-2,17% b) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie - intramoenia 5.695.000 5.660.000 35.000 0,62% c) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie - altro 3.058.000 3.074.000-16.000-0,52% 5) Concorsi, recuperi e rimborsi 2.481.000 2.448.000 33.000 1,35% 6) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (Ticket) 8.675.000 9.100.000-425.000-4,67% 7) Quota contributi in c/capitale imputata nell'esercizio 10.720.000 7.980.000 2.740.000 34,34% 8) Incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni - - - - 9) Altri ricavi e proventi 488.000 511.000-23.000-4,50% Totale A) 576.448.000 580.967.000-4.519.000-0,78% B) COSTI DELLA PRODUZIONE 1) Acquisti di beni 76.846.000 76.907.000-61.000-0,08% a) Acquisti di beni sanitari 74.748.000 73.642.000 1.106.000 1,50% b) Acquisti di beni non sanitari 2.098.000 3.265.000-1.167.000-35,74% 2) Acquisti di servizi sanitari 251.437.000 253.623.000-2.186.000-0,86% a) Acquisti di servizi sanitari - Medicina di base 33.167.000 33.701.000-534.000-1,58% b) Acquisti di servizi sanitari - Farmaceutica 35.234.000 35.688.000-454.000-1,27% c) Acquisti di servizi sanitari per assitenza specialistica ambulatoriale 19.356.000 18.746.000 610.000 3,25% d) Acquisti di servizi sanitari per assistenza riabilitativa 15.000 242.000-227.000-93,80% e) Acquisti di servizi sanitari per assistenza integrativa 3.109.000 2.984.000 125.000 4,19% f) Acquisti di servizi sanitari per assistenza protesica 4.508.000 4.493.000 15.000 0,33% g) Acquisti di servizi sanitari per assistenza ospedaliera 83.215.000 84.342.000-1.127.000-1,34% h) Acquisti prestazioni di psichiatrica residenziale e semiresidenziale 360.000 400.000-40.000-10,00% i) Acquisti prestazioni di distribuzione farmaci File F 4.752.000 4.652.000 100.000 2,15% j) Acquisti prestazioni termali in convenzione 628.000 637.000-9.000-1,41% k) Acquisti prestazioni di trasporto sanitario 5.045.000 4.709.000 336.000 7,14% l) Acquisti prestazioni socio-sanitarie a rilevanza sanitaria 47.266.000 47.509.000-243.000-0,51% m) Compartecipazione al personale per att. Libero-prof. (intramoenia) 4.727.000 4.701.000 26.000 0,55% n) Rimborsi Assegni e contributi sanitari 4.868.000 5.026.000-158.000-3,14% o) Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie 3.303.000 3.948.000-645.000-16,34% p) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria 1.884.000 1.845.000 39.000 2,11% q) Costi per differenziale Tariffe TUC - - - - 3) Acquisti di servizi non sanitari 36.597.000 34.960.000 1.637.000 4,68% a) Servizi non sanitari 35.810.000 34.193.000 1.617.000 4,73% b) Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro non sanitarie 341.000 321.000 20.000 6,23% c) Formazione 446.000 446.000-0,00% 4) Manutenzione e riparazione 9.119.000 8.672.000 447.000 5,15%

CONTO ECONOMICO Importi : Euro SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20.03.2013 Preventivo 2014 Preventivo 2013 VARIAZIONE 2014/2013 Importo % 5) Godimento di beni di terzi 5.599.000 5.321.000 278.000 5,22% 6) Costi del personale 176.335.000 176.888.000-553.000-0,31% a) Personale dirigente medico 62.707.000 62.902.000-195.000-0,31% b) Personale dirigente ruolo sanitario non medico 5.529.000 5.546.000-17.000-0,31% c) Personale comparto ruolo sanitario 72.690.000 72.918.000-228.000-0,31% d) Personale dirigente altri ruoli 3.724.000 3.736.000-12.000-0,32% e) Personale comparto altri ruoli 31.685.000 31.786.000-101.000-0,32% 7) Oneri diversi di gestione 1.611.000 1.161.000 450.000 38,76% 8) Ammortamenti 15.817.000 13.980.000 1.837.000 13,14% a) Ammortamenti immobilizzazioni immateriali 1.211.000 698.000 513.000 73,50% b) Ammortamenti dei Fabbricati 6.966.000 6.158.000 808.000 13,12% c) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali 7.640.000 7.124.000 516.000 7,24% 9) Svalutazione delle immobilizzazioni e dei crediti - - - - 10) Variazione delle rimanenze - - - - a) Variazione delle rimanenze sanitarie - - - - b) Variazione delle rimanenze non sanitarie - - - - 11) Accantonamenti 2.209.000 3.150.000-941.000-29,87% a) Accantonamenti per rischi 1.101.000 1.205.000-104.000-8,63% b) Accantonamenti per premio operosità 200.000 200.000-0,00% c) Accantonamenti per quote inutilizzate di contributi vincolati 202.000 1.243.000-1.041.000-83,75% d) Altri accantonamenti 706.000 502.000 204.000 40,64% Totale B) DIFF. TRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE (A-B) 575.570.000 574.662.000 908.000 0,16% 878.000 6.305.000-5.427.000-86,07% C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI 1) Interessi attivi ed altri proventi finanziari 12.000 12.000-0,00% 2) Interessi passivi ed altri oneri finanziari 680.000 1.265.000-585.000-46,25% Totale C) -668.000-1.253.000 585.000-46,69% D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE 1) Rivalutazioni - - - - 2) Svalutazioni - - - - Totale D) - - - - E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI 1) Proventi straordinari 400.000 428.000-28.000-6,54% a) Plusvalenze - - - b) Altri proventi straordinari 400.000 428.000-28.000-6,54% 2) Oneri straordinari 110.000 110.000-0,00% a) Minusvalenze - - - b) Altri oneri straordinari 110.000 110.000-0,00% Totale E) RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D+E) 290.000 318.000-28.000-8,81% 500.000 5.370.000-4.870.000-90,69% Y) IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO 1) IRAP 12.434.000 12.444.000-10.000-0,08% a) IRAP relativa a personale dipendente 11.681.000 11.681.000-0,00% b) IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente 373.000 373.000-0,00% c) IRAP relativa ad attività di libera professione (intramoenia) 380.000 390.000-10.000-2,56% d) IRAP relativa ad attività commerciali - - - - 2) IRES 300.000 300.000-0,00% 3) Accantonamento a fondo imposte (accertamenti, condoni, ecc.) - - - - Totale Y) 12.734.000 12.744.000-10.000-0,08% UTILE (PERDITA) DELL'ESERCIZIO -12.234.000-7.374.000-4.860.000 65,91%

SCHEMA DI RENDICONTO FINANZIARIO - GESTIONE SANITARIA ANNO 2014 ANNO 2013 OPERAZIONI DI GESTIONE REDDITUALE (+) risultato di esercizio -12.234.000-7.374.000 - Voci che non hanno effetto sulla liquidità: costi e ricavi non monetari (+) ammortamenti fabbricati 6.966.000 6.158.000 (+) ammortamenti altre immobilizzazioni materiali 7.640.000 7.124.000 (+) ammortamenti immobilizzazioni immateriali 1.211.000 698.000 Ammortamenti (-) Utilizzo finanziamenti per investimenti -10.390.000-7.655.000 (-) Utilizzo fondi riserva: investimenti, incentivi al personale, successioni e donaz., plusvalenze da reinvestire -330.000-325.000 Utilizzo contributi in c/capitale e fondi riserva (+) accantonamenti SUMAI 200.000 200.000 (-) pagamenti SUMAI (+) accantonamenti TFR (-) pagamenti TFR - Premio operosità medici SUMAI + TFR (+/-) Rivalutazioni/svalutazioni di attività finanziarie (+) accantonamenti a fondi svalutazioni (-) utilizzo fondi svalutazioni (*) - Fondi svalutazione di attività (+) accantonamenti a fondi per rischi e oneri 2.009.000 1.707.000 (-) utilizzo fondi per rischi e oneri 0 - Fondo per rischi ed oneri futuri TOTALE Flusso di CCN della gestione corrente - 4.928.000 533.000 aumento/diminuzione debiti verso regione e provincia autonoma, esclusa la (+)/(-) variazione relativa a debiti per acquisto di beni strumentali (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso comune (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso aziende sanitarie pubbliche (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso arpa (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso fornitori -5.300.000-16.000.000 (+)/(-) aumento/diminuzione debiti tributari (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso istituti di previdenza (+)/(-) aumento/diminuzione altri debiti -200.000-260.900 (+)/(-) aumento/diminuzione debiti (escl. forn. di immob. e C/C bancari e istituto tesoriere) (+)/(-) aumento/diminuzione ratei e risconti passivi (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/stato quote indistinte (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/stato quote vincolate (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione per gettito addizionali Irpef e Irap (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione per partecipazioni regioni a Statuto speciale diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione - vincolate per (+)/(-) partecipazioni regioni a Statuto speciale diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione - gettito fiscalità (+)/(-) regionale diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione - altri contributi (+)/(-) extrafondo (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione -10.000.000 7.000.000 (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/comune (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/asl-ao (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/arpa (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/erario (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/altri -291.404-500.000 (+)/(-) diminuzione/aumento di crediti (+)/(-) diminuzione/aumento del magazzino (+)/(-) diminuzione/aumento di acconti a fornitori per magazzino (+)/(-) diminuzione/aumento rimanenze 0 0 (+)/(-) diminuzione/aumento ratei e risconti attivi 0 0 A - Totale operazioni di gestione reddituale - 20.719.404-9.227.900 ATTIVITA' DI INVESTIMENTO (-) Acquisto costi di impianto e di ampliamento (-) Acquisto costi di ricerca e sviluppo (-) Acquisto Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere d'ingegno -700.000-900.000 (-) Acquisto immobilizzazioni immateriali in corso (-) Acquisto altre immobilizzazioni immateriali

(-) Acquisto immobilizzazioni immateriali (+) Valore netto contabile costi di impianto e di ampliamento dismessi (+) Valore netto contabile costi di ricerca e sviluppo dismessi Valore netto contabile Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere (+) d'ingegno dismessi (+) Valore netto contabile immobilizzazioni immateriali in corso dismesse (+) Valore netto contabile immobilizzazioni immateriali dismesse (+) Valore netto contabile Immobilizzazioni Immateriali dismesse (-) Acquisto terreni (-) Acquisto fabbricati (-) Acquisto impianti e macchinari (-) Acquisto attrezzature sanitarie e scientifiche -2.250.000-4.409.000 (-) Acquisto mobili e arredi -560.000-719.000 (-) Acquisto automezzi -250.000-150.000 (-) Acquisto altri beni materiali -15.400.000-10.838.000 (-) Acquisto Immobilizzazioni Materiali (+) Valore netto contabile terreni dismessi (+) Valore netto contabile fabbricati dismessi (+) Valore netto contabile impianti e macchinari dismessi (+) Valore netto contabile attrezzature sanitarie e scientifiche dismesse (+) Valore netto contabile mobili e arredi dismessi (+) Valore netto contabile automezzi dismessi (+) Valore netto contabile altri beni materiali dismessi (+) Valore netto contabile Immobilizzazioni Materiali dismesse (-) Acquisto crediti finanziari (-) Acquisto titoli (-) Acquisto Immobilizzazioni Finanziarie (+) Valore netto contabile crediti finanziari dismessi (+) Valore netto contabile titoli dismessi (+) Valore netto contabile Immobilizzazioni Finanziarie dismesse (+/-) Aumento/Diminuzione debiti v/fornitori di immobilizzazioni 500.000-2.000.000 B - Totale attività di investimento - 18.660.000-19.016.000 ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO (+)/(-) diminuzione/aumento crediti vs Stato (finanziamenti per investimenti) (+)/(-) diminuzione/aumento crediti vs Regione (finanziamenti per investimenti) -3.319.000 16.973.000 (+)/(-) diminuzione/aumento crediti vs Regione (aumento fondo di dotazione) (+)/(-) diminuzione/aumento crediti vs Regione (ripiano perdite) 3.554.404 3.727.900 (+)/(-) diminuzione/aumento crediti vs Regione (copertura debiti al 31.12.2005) (+) aumento fondo di dotazione (+) aumento contributi in c/capitale da regione e da altri 18.619.000 (+)/(-) altri aumenti/diminuzioni al patrimonio netto (*) (+)/(-) aumenti/diminuzioni nette contabili al patrimonio netto (+)/(-) aumenti/diminuzione debiti C/C bancari e istituto tesoriere (*) 8.000.000 0 (+) assunzione nuovi mutui (*) 14.000.000 9.000.000 (-) mutui quota capitale rimborsata -1.475.000-1.457.000 C - Totale attività di finanziamento 39.379.404 28.243.900 FLUSSO DI CASSA COMPLESSIVO (A+B+C+) - - Delta liquidità tra inizio e fine esercizio (al netto dei conti bancari passivi) 0 0 Squadratura tra il valore delle disponibilità liquide nello SP e il valore del flusso di cassa complessivo 0 0

CONTO ECONOMICO Importi : Euro SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20.03.2013 Preventivo 2014 Preventivo 2013 VARIAZIONE 2014/2013 Importo % A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 2.835.000 5.042.382-2.207.382-43,78% a) Contributi in c/esercizio - da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale - - - - b) Contributi in c/esercizio - extra fondo 2.835.000 5.042.382-2.207.382-43,78% 1) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - vincolati - - - - 2) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - Risorse aggiuntive da bilancio a titolo di copertura LEA - - - - 3) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - Risorse aggiuntive da bilancio a titolo di copertura extra LEA - - - - 4) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - altro - - - - 5) Contributi da aziende sanitarie pubbliche (extra fondo) - - - - 6) Contributi da altri soggetti pubblici 2.835.000 5.042.382-2.207.382-43,78% c) Contributi in c/esercizio - per ricerca - - - - 1) da Ministero della Salute per ricerca corrente - - - - 2) da Ministero della Salute per ricerca finalizzata - - - - 3) da Regione e altri soggetti pubblici - - - - 4) da privati - - - - d) Contributi in c/esercizio - da privati - - - - 2) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti - - - - 3) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti - 64.633-64.633-100,00% 4) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria - - - - a) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie - ad aziende sanitarie pubbliche - - - - b) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie - intramoenia - - - - c) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie - altro - - - - 5) Concorsi, recuperi e rimborsi 614.000 1.056.362-442.362-41,88% 6) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (Ticket) - - - - 7) Quota contributi in c/capitale imputata nell'esercizio - - - - 8) Incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni - - - - 9) Altri ricavi e proventi - - - - Totale A) 3.449.000 6.163.377-2.714.377-44,04% B) COSTI DELLA PRODUZIONE 1) Acquisti di beni 80.000 132.624-52.624-39,68% a) Acquisti di beni sanitari - 7.950-7.950-100,00% b) Acquisti di beni non sanitari 80.000 124.674-44.674-35,83% 2) Acquisti di servizi sanitari 2.888.000 5.109.173-2.221.173-43,47% a) Acquisti di servizi sanitari - Medicina di base - - - - b) Acquisti di servizi sanitari - Farmaceutica - - - - c) Acquisti di servizi sanitari per assitenza specialistica ambulatoriale - - - - d) Acquisti di servizi sanitari per assistenza riabilitativa - - - - e) Acquisti di servizi sanitari per assistenza integrativa - - - - f) Acquisti di servizi sanitari per assistenza protesica - - - - g) Acquisti di servizi sanitari per assistenza ospedaliera - - - - h) Acquisti prestazioni di psichiatrica residenziale e semiresidenziale - - - - i) Acquisti prestazioni di distribuzione farmaci File F - - - - j) Acquisti prestazioni termali in convenzione - - - - k) Acquisti prestazioni di trasporto sanitario - - - - l) Acquisti prestazioni socio-sanitarie a rilevanza sanitaria 2.235.000 4.113.873-1.878.873-45,67% m) Compartecipazione al personale per att. Libero-prof. (intramoenia) - - - - n) Rimborsi Assegni e contributi sanitari 604.000 933.000-329.000-35,26% o) Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie 49.000 62.300-13.300-21,35% p) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria - - - - q) Costi per differenziale Tariffe TUC - - - - 3) Acquisti di servizi non sanitari 371.000 707.980-336.980-47,60% a) Servizi non sanitari 367.000 698.980-331.980-47,49% b) Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro non sanitarie - - - - c) Formazione 4.000 9.000-5.000-55,56% 4) Manutenzione e riparazione 56.000 84.500-28.500-33,73% 5) Godimento di beni di terzi 5.000 34.200-29.200-85,38% 6) Costi del personale - - - - a) Personale dirigente medico - - - -

CONTO ECONOMICO Importi : Euro SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20.03.2013 Preventivo 2014 Preventivo 2013 VARIAZIONE 2014/2013 Importo % b) Personale dirigente ruolo sanitario non medico - - - - c) Personale comparto ruolo sanitario - - - - d) Personale dirigente altri ruoli - - - - e) Personale comparto altri ruoli - - - - 7) Oneri diversi di gestione 6.000 11.550-5.550-48,05% 8) Ammortamenti 40.000 81.700-41.700-51,04% a) Ammortamenti immobilizzazioni immateriali 1.000 4.000-3.000-75,00% b) Ammortamenti dei Fabbricati - - - - c) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali 39.000 77.700-38.700-49,81% 9) Svalutazione delle immobilizzazioni e dei crediti - - - - 10) Variazione delle rimanenze - - - - a) Variazione delle rimanenze sanitarie - - - - b) Variazione delle rimanenze non sanitarie - - - - 11) Accantonamenti - - - - a) Accantonamenti per rischi - - - - b) Accantonamenti per premio operosità - - - - c) Accantonamenti per quote inutilizzate di contributi vincolati - - - - d) Altri accantonamenti - - - - Totale B) DIFF. TRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE (A-B) 3.446.000 6.161.727-2.715.727-44,07% 3.000 1.650 1.350 81,82% C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI 1) Interessi attivi ed altri proventi finanziari - 2.000-2.000-100,00% 2) Interessi passivi ed altri oneri finanziari - 150-150 -100,00% Totale C) - 1.850-1.850-100,00% D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE 1) Rivalutazioni - - - - 2) Svalutazioni - - - - Totale D) - - - - E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI 1) Proventi straordinari - - - - a) Plusvalenze - - - - b) Altri proventi straordinari - - - - 2) Oneri straordinari - - - - a) Minusvalenze - - - - b) Altri oneri straordinari - - - - Totale E) RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D+E) - - - - 3.000 3.500-500 -14,29% Y) IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO 1) IRAP 3.000 3.500-500 -14,29% a) IRAP relativa a personale dipendente - - - - b) IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente 3.000 3.500-500 -14,29% c) IRAP relativa ad attività di libera professione (intramoenia) - - - - d) IRAP relativa ad attività commerciali - - - - 2) IRES - - - - 3) Accantonamento a fondo imposte (accertamenti, condoni, ecc.) - - - - Totale Y) 3.000 3.500-500 -14,29% UTILE (PERDITA) DELL'ESERCIZIO - - - -

SCHEMA DI RENDICONTO FINANZIARIO - GESTIONE SOCIALE ANNO 2014 ANNO 2013 OPERAZIONI DI GESTIONE REDDITUALE (+) risultato di esercizio 0 0 - Voci che non hanno effetto sulla liquidità: costi e ricavi non monetari (+) ammortamenti fabbricati (+) ammortamenti altre immobilizzazioni materiali 39.000 77.700 (+) ammortamenti immobilizzazioni immateriali 1.000 4.000 Ammortamenti (-) Utilizzo finanziamenti per investimenti Utilizzo fondi riserva: investimenti, incentivi al personale, successioni e donaz., (-) plusvalenze da reinvestire Utilizzo contributi in c/capitale e fondi riserva (+) accantonamenti SUMAI (-) pagamenti SUMAI (+) accantonamenti TFR (-) pagamenti TFR - Premio operosità medici SUMAI + TFR (+/-) Rivalutazioni/svalutazioni di attività finanziarie (+) accantonamenti a fondi svalutazioni (-) utilizzo fondi svalutazioni (*) - Fondi svalutazione di attività (+) accantonamenti a fondi per rischi e oneri (-) utilizzo fondi per rischi e oneri - Fondo per rischi ed oneri futuri TOTALE Flusso di CCN della gestione corrente 40.000 81.700 aumento/diminuzione debiti verso regione e provincia autonoma, esclusa la (+)/(-) variazione relativa a debiti per acquisto di beni strumentali (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso comune -317.000-20.000 (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso aziende sanitarie pubbliche (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso arpa (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso fornitori -510.000-200.000 (+)/(-) aumento/diminuzione debiti tributari (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso istituti di previdenza (+)/(-) aumento/diminuzione altri debiti -400.000 100.000 (+)/(-) aumento/diminuzione debiti (escl. forn. di immob. e C/C bancari e istituto tesoriere) (+)/(-) aumento/diminuzione ratei e risconti passivi (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/stato quote indistinte (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/stato quote vincolate (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione per gettito addizionali Irpef e Irap (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione per partecipazioni regioni a Statuto speciale diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione - vincolate per (+)/(-) partecipazioni regioni a Statuto speciale diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione - gettito fiscalità (+)/(-) regionale diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione - altri contributi (+)/(-) extrafondo (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/comune 1.025.000 50.000 (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/asl-ao (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/arpa (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/erario (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/altri (+)/(-) diminuzione/aumento di crediti 0 120.000 (+)/(-) diminuzione/aumento del magazzino (+)/(-) diminuzione/aumento di acconti a fornitori per magazzino (+)/(-) diminuzione/aumento rimanenze (+)/(-) diminuzione/aumento ratei e risconti attivi A - Totale operazioni di gestione reddituale ATTIVITA' DI INVESTIMENTO - 162.000 131.700 (-) Acquisto costi di impianto e di ampliamento (-) Acquisto costi di ricerca e sviluppo (-) Acquisto Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere d'ingegno (-) Acquisto immobilizzazioni immateriali in corso (-) Acquisto altre immobilizzazioni immateriali

(-) Acquisto immobilizzazioni immateriali (+) Valore netto contabile costi di impianto e di ampliamento dismessi (+) Valore netto contabile costi di ricerca e sviluppo dismessi Valore netto contabile Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere (+) d'ingegno dismessi (+) Valore netto contabile immobilizzazioni immateriali in corso dismesse (+) Valore netto contabile immobilizzazioni immateriali dismesse (+) Valore netto contabile Immobilizzazioni Immateriali dismesse (-) Acquisto terreni (-) Acquisto fabbricati (-) Acquisto impianti e macchinari (-) Acquisto attrezzature sanitarie e scientifiche (-) Acquisto mobili e arredi -3.000-28.000 (-) Acquisto automezzi (-) Acquisto altri beni materiali -1.000-5.000 (-) Acquisto Immobilizzazioni Materiali (+) Valore netto contabile terreni dismessi (+) Valore netto contabile fabbricati dismessi (+) Valore netto contabile impianti e macchinari dismessi (+) Valore netto contabile attrezzature sanitarie e scientifiche dismesse (+) Valore netto contabile mobili e arredi dismessi (+) Valore netto contabile automezzi dismessi (+) Valore netto contabile altri beni materiali dismessi (+) Valore netto contabile Immobilizzazioni Materiali dismesse (-) Acquisto crediti finanziari (-) Acquisto titoli (-) Acquisto Immobilizzazioni Finanziarie (+) Valore netto contabile crediti finanziari dismessi (+) Valore netto contabile titoli dismessi (+) Valore netto contabile Immobilizzazioni Finanziarie dismesse (+/-) Aumento/Diminuzione debiti v/fornitori di immobilizzazioni 0 10.000 B - Totale attività di investimento ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO - 4.000-23.000 (+)/(-) diminuzione/aumento crediti vs Stato (finanziamenti per investimenti) (+)/(-) diminuzione/aumento crediti vs Regione (finanziamenti per investimenti) (+)/(-) diminuzione/aumento crediti vs Regione (aumento fondo di dotazione) (+)/(-) diminuzione/aumento crediti vs Regione (ripiano perdite) (+)/(-) diminuzione/aumento crediti vs Regione (copertura debiti al 31.12.2005) (+) aumento fondo di dotazione (+) aumento contributi in c/capitale da regione e da altri 0 15.000 (+)/(-) altri aumenti/diminuzioni al patrimonio netto (*) (+)/(-) aumenti/diminuzioni nette contabili al patrimonio netto (+)/(-) aumenti/diminuzione debiti C/C bancari e istituto tesoriere (*) (+) assunzione nuovi mutui (*) (-) mutui quota capitale rimborsata C - Totale attività di finanziamento - 15.000 FLUSSO DI CASSA COMPLESSIVO (A+B+C+) - 166.000 123.700 Delta liquidità tra inizio e fine esercizio (al netto dei conti bancari passivi) -166.000 123.700 Squadratura tra il valore delle disponibilità liquide nello SP e il valore del flusso di cassa complessivo 0 0

AZIENDA USL DI PIACENZA Scheda di rilevazione degli Investimenti in corso di realizzazione oppure con progettazione approvata/piano fornitura approvato posta a base di gara SCHEDA 1 (1) (2) descrizione intervento (3) 2013/1 tipologia (4) valore complessivo dell'investimento (5) data inizio lavori (mese anno) investimento da realizzare nell'anno 2014 investimento da realizzare nell'anno 2015 investimento da realizzare nell'anno 2016 investimento da realizzare negli anni successivi totale investimento da realizzare contributo conto/capitale mutui (6) alienazioni (7) contributi in conto esercizio (8) altre forme di finanziamento (9) donazioni e contributi da altri soggetti ADEGUAM.ENTO STRUTTURE DELL'AZIENDA ALLE NORME PER L'AUTORIZZAZIONE E L'ACCREDITATAMENTO (PRONTO SOCCORSO PC- INTERVENTI INFRASTRUTTRALI E NUOVA PIATTAFORMA PER MEDICINA DIAGNOSTICA) OP 7.900 apr-10 347 347 347 ACCORDO INTEGRATIVO 2007 Int. n. 202 - mutuo autorizzato con DGR 347 474/2011 totale finanziamenti dedicati note 2013/3 NUOVO DEPOSITO ECONOMALE E FARMACI ACCORDO INTEGRATIVO 2007 Int. n. 204 - mutuo autorizzato con DGR OSPEDALE DI PIACENZA OP 3.440 set-10 488 1.000 252 1.740 1.300 440 1.740 474/2011 lavori 2013/4 REALIZZAZIONE CASE DELLA SALUTE NEI DISTRETTI OP 2.000 lug-11 600 240 840 840 840 ACCORDO INTEGRATIVO 2009 Int. n. H.3 2013/5 COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA EDIFICI PRESIDIO OSPEDALIERO PIACENZA OP 5.500 nov-11 1.200 310 1.510 1.510 1.510 ACCORDO INTEGRATIVO 2009 Int. n. H.1 2013/6 LOGISTICA INTEGRATA AREA VASTA OP 2.240 giu-10 25 25 25 25 - mutuo autorizzato con DGR 474/2011 2013/7 2013/8 2013/9 2013/30 ADEGUAMENTO NORMATIVO LABORATORI DI PREPARAZIONE RADIOFARMACI OP 500 lug-12 500 500 500 500 progr.reg.vi aggiornamento intervento L.3 COMPLETAMENTO E RISTRUTTURAZIONE OSPEDALE programma RER allegato E int. n. 601-DGR 845/2008 - mutuo autorizzato DI BOBBIO OP 400 set-12 272 272 260 12 272 con DGR 474/2011 ACQUISTO O COSTRUZIONE EDIFICIO PER ACCORPAMENTO UFFICI AMMINISTRATIVI DELL'AZIENDA OP 5.000 mag-07 95 95 95 accordo di programma stralcio 2004 + mutuo autorizzato con DGR 95 474/2011 CONTRATTO APERTO VAL D'ARDA: (Monticelli Poliambulatorio, Varie di Manutenzione) OP 200 giu-14 200 200 200 200 comprensivo del trascinamento nell'esercizio 2014 dell'intervento 2013/11, Manutenzioni straordinarie 2014/1 2013/31 2013/32 LAVORI VARI TECNICO PER MANUTENZIONI STRAORDINARIE PER OSPEDALE DI FIORNZUOLA OP 300 gen-14 300 300 300 300 opere per nuovo Ospedale di Fiorenzuola d'arda CONTRATTO APERTO VAL TIDONE: (Interventi CSG per spostamento BN, Parcherggio Sn Nicolò, Medicina di Gruppo San Nicolò, Lavori per RM a CSG Varie di manutenzione) OP 320 set-13 320 320 320 320 comprensivo del trascinamento nell'esercizio 2014 dell'intervento 2013/12 CONTRATTO APERTO PIACENZA: (Spostamenti Polichirurgico, Camere Bianche, Varie di Manutenzione) OP 580 gen-13 580 580 580 580 comprensivo del trascinamento nell'esercizio 2014 dell'intervento 2013/13 2013/33 LAVORI VARI TECNICO PER MANUTENZIONI di cui 200 presenti negli interventi in programmazione investimenti STRAORDINARIE OP 600 gen-14 600 600 600 600 2013.2014.2015 intervento 2013/33 tecnologie biomediche 2013/16 2013/17 2013/18 RINNOVO TECNOLOGICO DI APPARECCHIATURE E ATTREZZATURE SANITARIE ATT 1.200 mag-11 85 85 85 85 - DGR 1777/2010 -modifica Progr.Reg.le V aggiornamento INT. G.1 ACQUISIZIONE APPARECCHIATURE PER MEDICINA DIAGNOSTICA PRESSO PRESIDI OSPEDALIERI ATT 3.555 gen-10 957 957 957 957 ACCORDO INTEGRATIVO 2009 Int. n. H.2 ARREDI ED ATTREZZATURE PER NUOVO PRONTO SOCCORSO DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI dgr 680/2012-9' AGGIORNAMENTO PROGR.REG.LE INVESTIMENTI IN PIACENZA ATT 1.500 dic-13 641 641 641 641 SANITA' - INT.0.1-2013/34 ATTREZZATURE SANITARIE ATT 2.250 2.250 2.250 2.250 2.250 di cui 300 presenti negli interventi in programmazione investimenti 2013.2014.2015 intervento 2013/34 tecnol informatiche 2013/35 HARDWARE-SOFTWARE DIV 1.500 1.500 1.500 1.500 1.500 di cui 290 presenti negli interventi in programmazione investimenti 2013.2014.2015 intervento 2013/35 beni economali, altro 2014/2 ATTREZZATURE NON SANITARIE DIV 50 50 50 50 50 2014/3 AUTOVEICOLI DIV 250 250 250 250 250 2014/4 MACCHINE UFFICIO DIV 40 40 40 40 40 2013/36 MOBILI DIV 560 560 560 560 di cui 81 presenti negli interventi in programmazione investimenti 560 2013.2014.2015 intervento 2013/36 totale interventi 39.885 11.860 1.550 252-13.662 6.093 919-6.650-13.662 rimborso rate mutui accesi (parte capitale) 1.475 1.487 1.487 17.634 22.083 TOTALE 39.885-13.335 3.037 1.739 17.634 35.745 6.093 919-6.650-13.662

AZIENDA USL DI PIACENZA SCHEDA 2 Scheda di rilevazione degli Investimenti in corso di progettazione (1) identificazione intervento (2) descrizione intervento (3) tipologia (4) valore complessivo dell'investimento investimento da realizzare nell'anno 2014 investimento da realizzare nell'anno 2015 investimento da realizzare nell'anno 2016 investimento da realizzare negli anni successivi totale investimento da realizzare contributo conto/capitale mutui (5) alienazioni (6) contributi in conto esercizio (7) altre forme di finanziamento (8) donazioni e contributi da altri soggetti totale finanziamenti dedicati note FIN 2008 -AP.2- (500.000 EURO FINANZIATI DAL COMUNE DI CARPANETO P.NO) lavori 2013/25 2013/26 2013/27 2013/28 DELIBERA 120/13 ACCORDO DI REALIZZAZIONE CASA DELLA SALUTE DISTRETTO DI PROGRAMMA 2013 LEVANTE OP 1.500 1.000 500 1.500 1.000 500 1.500 FIN 2008 -AP.3 ADEGUAMENTO FUNZIONALE E MESSA IN SICUREZZA DELLE STRUTTURE SANITARIE DEL DISTRETTO DI LEVANTE ADEGUAMENTO FUNZIONALE E MESSA IN SICUREZZA DELLE STRUTTURE SANITARIE DEL DISTRETTO DI PONENTE DELIBERA 120/13 ACCORDO DI PROGRAMMA 2013-ex art.20 L.67/88- Decreto Dir.Ministero Salute del 31/1/2014 e Determina Reg. 244/2014 OP 2.000 300 1.200 500 2.000 2.000 di ammissione al finanziamento 2.000 FIN 2008 -AP.4 DELIBERA 120/13 ACCORDO DI OP 1.000 300 700 1.000 1.000 PROGRAMMA 2013 1.000 FIN 2008 -AP.5 DELIBERA 120/13 ACCORDO DI PROGRAMMA 2013-ex art.20 L.67/88- Decreto Dir.Ministero Salute del 31/1/2014 e Determina Reg.le ADEGUAMENTO FUNZIONALE E MESSA IN SICUREZZA DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI PIACENZA OP 2.500 1.000 1.500 2.500 2.500 15104/2013 ammissione al 2.500 finanziamento Nota Assessore Regionale Sanità di conferma stanziamento per adeguamento strutturale. Contributo regionale 2014= 10.000 tecnologie biomediche 2014/5 ADEGUAMENTO STRUTTURALE P.O. VAL D'ARDA OP 10.000 4.700 5.300 10.000 10.000 10.000 FIN 2008 -AP.1-ex art.20 L.67/88 - Decreto Dir.Ministero salute del 14/1/2014 e Determ.reg.le9233/2013 ACQUISTO ATTREZZATURE ED ARREDI PER LE STRUTTURE ammisssione al finanziamento 2013/29 SANITARIE ATT 1.619 1.619 1.619 1.619 1.619 DELIBERA 120/13 ACCORDO DI totale 18.619 7.300 10.819 500-18.619 18.119 - - - 500 18.619

AZIENDA USL DI PIACENZA Scheda rilevazione programmazione interventi SCHEDA 3 eventuale parziale copertura finanziaria intervento (1) identificazione intervento (2) descrizione intervento (3) tipologia (4) valore complessivo dell'investimento contributo conto/capitale mutui (5) alienazioni (6) contributi in conto esercizio (7) altre forme di finanziamento (8) donazioni e contributi da altri soggetti Previsione inizio - fine lavori (meseanno) identificanzione dei bisogni e definizione degli obiettivi che si intendono raggiungere con la realizzazione dell'intervento ( breve descrizione) note manutenzioni straordinarie 2014/6 LAVORI VARI TECNICO PER MANUTENZIONI STRAORDINARIE OP 2.400 01/2015-12/2016 previsione di acquisti 2015 euro 1200 e 2016 euro 1200 tecnologie biomediche 2014/7 RINNOVO ATTREZZATURE SANITARIE ATT 4.270 2014/8 ACQUISIZIONE NUOVE ATTREZZATURE SANITARIE ATT 5.200 01/2014 12/2016 in ipotesi finanziamento Regionale 01/2015-12/2016 previsione di acquisti 2015 euro 2600 e 2016 euro 2600 tecnol informatiche 2014/9 HARDWARE-SOFTWARE DIV 3.600 01/2015-12/2016 previsione di acquisti 2015 euro 1800 e 2016 euro 1800 2014/10 ATTREZZATURE NON SANITARIE DIV 100 01/2015-12/2016 previsione di acquisti 2015 euro 50 e 2016 euro 50 beni economali, altro 2014/11 AUTOVEICOLI DIV 500 2014/12 MACCHINE UFFICIO DIV 80 01/2015-12/2016 01/2015-12/2016 previsione di acquisti 2015 euro 250 e 2016 euro 250 previsione di acquisti 2015 euro 40 e 2016 euro 40 2014/13 MOBILI DIV 1.000 01/2015-12/2016 totale 17.150 - - - - - - - previsione di acquisti 2015 euro 500 e 2016 euro 500