Restauro di habitat forestali in Comune di Bernate Ticino (MI). STUDIO DI FATTIBILITA

Documenti analoghi
La Misura 222 del Programma regionale di Sviluppo rurale

AZIONE C.1.1. Ricostruzione bosco ripario dei grandi fiumi

COMUNE DI CALCIO. PIANO ATTUATIVO AMBITO DI TRASFORMAZIONE AT12 a destinazione logistico-produttiva

INDICE A Inquadramento generale Inquadramento territoriale Caratteristiche bioclimatiche, vegetazionali e forestali potenziali e attuali

PRONTUARIO DI MITIGAZIONE AMBIENTALE (modalità per la realizzazione di siepi e filari alberati)

Programma di gestione della vegetazione ripariale dei fiumi Secchia e Panaro dalle Casse di espansione al confine provinciale Ordinanza n.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE. Seduta del 26/05/2014

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE. Seduta del 11/10/2014

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

REGOLAMENTO SULL USO FORESTALE DEL TERRITORIO DEL PARCO NATURALE REGIONALE SIRENTE-VELINO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

L inventario delle azioni di tutela attiva e di ricostruzione della connettività nell Ambito Territoriale Omogeneo della Val di Cembra

Azienda Agricola Francesco da Schio Via Casalini, 20 Cambio Villadose (Rovigo)

RETE ECOLOGICA PROVINCIALE DI PRIMO LIVELLO ELEMENTI DELLA RETE ECOLOGICA PROVINCIALE DI PRIMO LIVELLO

INDICE. L area dei pioppeti dell Azienda Agricola Cascina Bosco e il Parco Naturale del Ticino... La flora e la fauna presenti...

A relazione dell'assessore Sacchetto:

Corpo Forestale dello Stato Progetto di educazione ambientale

Prescrizioni di massima e polizia forestale valide per il territorio del Parco.

La scienza della vegetazione nella gestione e conservazione del territorio

LE PINETE DEMANIALI RAVENNATI STORIA E PROSPETTIVE

CAVA DI SCAGLIAME DI MARMO OFICALCE

PIANO ATTUATIVO Atr2 AMBITO DI TRASFORMAZIONE RESIDENZIALE

IN1 Generale Localizzata

COMUNE DI MONTEGIORGIO Provincia di Fermo SETTORE URBANISTICA-AMBIENTE

PIANO DI GESTIONE SIC IT BOSCHI E BRUGHIERE DI CIMA FARNETO POGGIO FIORELLO (MUGNANO) MISURE DI CONSERVAZIONE

CREST. Centro Ricerche in Ecologia e Scienze del Territorio

TABELLA ANALITICA GANTT

Il monitoraggio fenologico forestale in Piemonte

Identità locali e valori paesaggistici: tutela e valorizzazione del sito «La Torrate» Enrico Siardi

Acquistare le piantine di VENETO AGRICOLTURA

Interventi di manutenzione delle alberature cittadine

Dott. Geol. Dal Negro Paolo - Via Faverio, Villaguardia (Co)

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

Interventi di recupero dei fabbricati in fascia di rispetto stradale

PRONTUARIO PER LA MITIGAZIONE AMBIENTALE

PROPONENTE. sede di FIRENZE Via di Soffiano, FIRENZE (FI) Tel Fax

CITTA' DI CINISELLO BALSAMO AVVISO PER LA RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI A SOSTEGNO DI ATTIVITA' LEGATE ALLA CURA DEL VERDE PUBBLICO ALLEGATO B

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO FORESTE 26 marzo 2010, n. 65

Dott.ssa S. Anelli Dott. S. Porta

Bando Forestale Provinciale 2012 e aspetti territoriali delle compensazioni

Finanziamento MiPAAF. Coordinamento CRA. CRA ISCI Bologna. CRA ISPIO Casale Monferrato. CRA ISMA Roma. Centro Ricerche Biomasse - Perugia

APPENDICE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE (Delibera n 228 del 09/09/1993)

LA FILIERA BOSCO LEGNO ENERGIA IN LOMBARDIA Direzione Generale Sistemi Verdi e Paesaggio Roberto Carovigno Struttura Foreste. Milano 19 ottobre 2011

NATURSIMUL MACERATI GLICERINATI

REGIONE VENETO COMUNE DI VENEZIA

L.R. 10/2010, art. 11 B.U.R. 2/11/2011, S.O. n. 21. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 27 ottobre 2011, n. 0259/Pres.

Progetto di recupero ambientale e funzionale del "Fontanile Riberto"

PARCO REGIONALE DI MONTEVECCHIA E VALLE DEL CURONE *** PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE L.R. 05/12/2008 N. 31 *** MODELLI SELVICOLTURALI

COMUNE DI CORNATE D'ADDA

PROGETTO LIFE+ COLLI BERICI NATURA 2000

ALLEGATO 12 PSR SICILIA 2014/2020. Determinazione costi di impianto e mancato reddito delle misure forestali (sm. 8.1)

REGOLAMENTO COMUNALE PER L'AUTORIZZAZIONE AL TAGLIO DEGLI ALBERI E PER LA TUTELA DELLE ESSENZE ARBOREE PROTETTE

Proposta di legenda Carta uso suolo 1: Gruppo di lavoro Uso e copertura del suolo presentata nel seminario di Napoli nel 2004.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PARTECIPAZIONE NEL GOVERNO E NELLA CURA DEI BENI COMUNI SEZIONE -ADOZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE -

Organizzazione della presentazione. Nell analisi economica quindi: (Markandya, Harou, Bellù e Cistulli, 2002):

WORKSHOP BIODIVERSITA 2014

Comune di Panicale Provincia di Perugia AREA GESTIONE DEL TERRITORIO -- UFFICIO : SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO

ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DELLA PROVINCIA DI LUCCA

RELAZIONE TECNICA OPERE A VERDE UMI4

Seminari locali destinati agli Enti gestori delle aree SIC/ZPS

STUDIO DI FATTIBILITA E PROGETTO PRELIMINARE INTEGRATIVO Opere di mitigazione e compensazione ambientale Bre.Be.Mi.

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL P. DI L.

PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L AUTORIZZAZIONE AL TAGLIO DEGLI ALBERI E PER LA TUTELA DELLE ESSENZE ARBOREE PROTETTE

VIABILITA EXTRAURBANA PRINCIPALE E SECONDARIA (come definite dall art. 2 del D.lgs 285/1992)

M A S T E RP L A N RELAZIONE TECNICA GENERALE

!!!!! ! " # $!! %! $! & "! '! %! $ % $ #

Settimana dal 6 al 12 aprile 2015

Elementi fondamentali del regolamento forestale della Regione Piemonte

LA PIANIFICAZIONE DI DISTRETTO IDROGRAFICO NEL CONTESTO NAZIONALE ED EUROPEO

REGIONE ABRUZZO PROVINCIA di L AQUILA COMUNE di CASTEL di IERI COMUNE di GORIANO SICOLI. CCC CAVE CARBONATO CALCIO srl

Regione Toscana. Direzione Generale dello Sviluppo Economico Area di coordinamento politiche per lo sviluppo rurale

Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce. Lao Tze

La Carta Forestale è stata realizzata dall INEA in stretto collegamento con l Ufficio

Il/La Sottoscritto/a. nato/a nel Comune di, il / / residente nel Comune di, frazione. in via/loc., n, C.A.P. codice fiscale, recapito telefonico

PER SCARICARE I PDF DELLE LEZIONI ANDATE SU:

1. INTRODUZIONE Generalità dell intervento...2

Le varietà forestali dell arco prealpino. BANDO CARIPLO Scuola 21 Fase 1 U.A. N 3 L ecosistema del bosco Classe II A.S. 2013/2014

Verso il Piano d azione per il Parco Agro paesaggistico metropolitano Gruppo Tematico di Agenda 21

COMUNE DI FERRARA SCHEDE TECNICHE RIASSUNTIVE RELATIVE ALLE MODALITÀ OPERATIVE

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Possibilità e convenienza della coltivazione di biomasse legnose

- Favorire una corretta gestione delle aree della Rete Natura 2000;

Progetto COREM. Cooperazione delle Reti Ecologiche nel Mediterraneo

Comune di SANGIANO Provincia di Varese. Piano Attuativo PA.4 di Via Piave. Progetto del Verde

E GESTIONE PIANIFICAZIONE. DI PARCHI NATURALI a cura di Franco Viola

L Osservatorio Regionale per la Biodiversità

L ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI COMUNITARI PER L ARBORICOLTURA DA LEGNO. Franco Licini Settore Politiche Forestali REGIONE PIEMONTE

Consiglio Regionale della Calabria IV Commissione Assetto e utilizzazione del territorio - Protezione dell ambiente PROPOSTA DI LEGGE N.

IL GLOBAL SERVICE, servizi complessivi

FORESTAZIONE ARBUSTI DI PIANURA SCHEDE DI DIVULGAZIONE

2.3 SIEPI E BOSCHI RIPARIALI, PIOPPETI, FASCE TAMPONE

Interventi per la raccolta nei porti e negli approdi turistici dei rifiuti prodotti sulle unità da diporto.

LEGGE FORESTALE REGIONALE

Sup. Utile Sup. Edilizia Totale Abitazioni mq mq. Altezze massime m Piani fuori terra - edifici di base residenziale 10,50 m 3

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO ARBOREO PROVINCIALE CAPO I PRINCIPI E FINALITA. Art. 1 Principi e finalita

Regione Marche. L.R n. 7 Disposizioni per la salvaguardia della flora marchigiana. Pubblicata nel B.U. Marche 19 marzo 1985, n. 35.

Computo metrico delle operazioni di ripristino

Transcript:

CONSORZIO PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO Settore Vegetazione e Boschi Sviluppo sostenibile tutela della biodiversità e dell ambiente, qualità della vita Restauro di habitat forestali in Comune di Bernate Ticino (MI). STUDIO DI FATTIBILITA Dott. For. Fulvio Caronni Dott. Roberto Musmeci

Premessa L azione C5 prevede il restauro di habitat forestali in località La Piarda di Bernate Ticino (MI), area situata in area golenale in un contesto territoriale precedentemente caratterizzato da due importanti fattori limitanti: Il vecchio ponte autostradale che con la relativa difesa spondale impediva la naturale esondazione del Ticino in occasione delle piene significative, venendo a costituire una delle più rilevanti soluzioni di continuità nella connessione ecologica lungo il fiume; La proprietà privata di quasi tutte le superfici, in gran parte recintate con giardini e pertinenze abitative delle lottizzazioni. Dopo i lavori di realizzazione dell alta velocità ferroviaria e di spostamento del sedime autostradale, il Parco aveva chiesto ed ottenuto, quale compensazione ambientale di allargare di diverse centinaia di metri le spalle dei ponti delle due infrastrutture e di acquisire al proprio patrimonio gran parte delle aree. Ora sussistono le precondizioni per realizzare un grande intervento di riconnessione del territorio, attraverso la rinaturalizzazione di laghetti e zone umide e il recupero alla piena efficienza ecosistemica dei giardini ornamentali e dei tratti di foresta artificializzata già classificati, o classificabili in futuro quali habitat 91F0 Foreste miste riparie di grandi fiumi a Quercus robur, Ulmus laevis e Ulmus minor, Fraxinus excelsior o Fraxinus angustifolia (Ulmenion minoris) o, auspicabilmente per alcuni lembi di foresta più igrofili, quali habitat prioritario 91E0* Foreste alluvionali di Alnus glutinosa e Fraxinus excelsior.

Inquadramento generale e criticità riscontrate Parte delle aree interessate sono state recentemente acquisite alla proprietà del Parco, le altre sono attualmente di proprietà degli enti ferroviario nazionale e della società concessionaria dell autostrada, ma saranno volturate al Parco entro il periodo di esecuzione dei lavori o subito dopo, e resteranno di proprietà del medesimo a tempo indeterminato. In ogni caso tutte le aree saranno nella piena disponibilità del nostro ente nel caso in cui il progetto venisse finanziato. Il restauro degli habitat forestali interesserà una superficie di circa 16 ha, mentre su altri 2 ha circa saranno messi a dimora arbusteti di specie autoctone al di sotto di linee tecnologiche (elettrodotti). Nel caso in cui la progettazione esecutiva rivelasse costi inferiori a quelli previsti, il Parco procederà al miglioramento di ulteriori aree forestali, sempre nella disponibilità del Parco e che in futuro resteranno parte del patrimonio del medesimo ente, come individuabili nella cartografia allegata. Interventi proposti La progettazione esecutiva sarà eseguita con particolare attenzione ai caratteri floristici e vegetazionali delle diverse stazioni, cercando di adattare gli interventi e la scelta delle specie da impiegare alla ricostituzione della vegetazione potenziale originaria e quindi dei citati habitat 91E0* e 91F0. Il progetto potrà prevedere: rimboschimento delle aree aperte dei preesistenti giardini, con l impiego di specie adatte alle stazioni igrofile (ontano nero, pioppo nero e pioppo bianco, pado, salice grigio e salice bianco) o quelle tendenzialmente mesofile (farnia, olmi, frassino ossifillo, carpino bianco,

acero campestre, arbusti), ivi compresa l esecuzione delle cure colturali per i primi anni (irrigazioni, sfalci, sostituzione delle fallanze); taglio delle specie alloctone ed ornamentali, con eventuale sradicamento in caso di necessità tecnica (es. lauroceraso, ciliegio tardivo ) e sucessiva sottopiantagione con alberi ed arbusti di specie autoctone, quali carpino bianco, frassini, ciliegio selvatico, pado, acero campestre, pallon di maggio, sanguinello, fusaggine Nelle aree più aperte potrà essere impiegata anche la farnia, che presenta in genere problemi di rinnovazione e che meno si adatta alla piantagione in ombra. Le piantine saranno protette con shelter e tutori. Anche in questo caso è prevista l esecuzione delle cure colturali per i primi anni (controllo del riscoppio delle specie alloctone, sfalcio del rovo e delle infestanti erbacee, sostituzione delle fallanze); diradamento selvicolturale ove necessario e tratti di ripulitura del sottobosco ove questo sia diventato invadente a causa dell uso pregresso; rimozione delle recinzioni delle residenze e dei terrapieni artificiali dei giardini, ovvero generati dalla demolizione di edifici; nelle aree sottese da elettrodotti e soggette a periodica ceduazione, rimozione di alberi e loro sostituzione con uno strato arbustivo. A completamento del restauro vegetazionale sarà realizzato un percorso di visita, con eventuale posa di staccionate e passerelle ove necessario, descritto all azione E1; parte del percorso potrà essere individuato recuperando e razionalizzando la viabilità forestale o la residua viabilità di servizio; infine saranno proposte convenzioni con indennizzi ai privati confinanti, per la progressiva sostituzione delle preesistenti siepi di specie alloctone e recinzioni, con nuove siepi di arbusti autoctoni spinosi che proteggano comunque i giardini e le proprietà private da accessi incontrollati.

Stima sommaria dei Costi INTERVENTI 1) Taglio delle specie alloctone e diradamento del bosco 2) Sottopiantagione alberi e arbusti e rimboschimenti, comprensivo di pacciamatura, protezioni. 3) Cure colturali pluriennali: sfalcio infestanti, irrigazioni di soccorso, sostituzione fallanze. Costo Unitario (in ) Superficie (in ha) COSTO TOTALE (in ) (IVA esclusa) 3.000,00 16.00 48.000,00 6.000,00 16.00 96.000,00 4.000,00 16.00 64.000,00 4) Rimozione recinzioni e terrapieni. A corpo 25.000,00 5) Creazione di arbusteti sotto elettrodotto 6) Sostituzione siepi di specie alloctone e rimozione recinzioni di privati confinanti. 40.000,00 1.50 60.000,00 A corpo 10.000,00 Totale lavorazioni 303.000,00 Costo delle opere 303.000,00 IVA (22 %) 66.660,00 arrotondamenti 340,00 Totale quadro economico 370.000,00 Il progettista Fulvio Caronni - Dottore forestale Settore Vegetazione e Boschi