IPSIA A. Castigliano Asti Tecnico Superiore Automazione Industriale Corso IFTS 2011/2012



Documenti analoghi
POLO FORMATIVO PER LA MECCANICA E LE NUOVE TECNOLOGIE CON L UTILIZZO DI MATERIALI AVANZATI PROGETTO IFTS TECNICO SUPERIORE DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE

PROFILO PROFESSIONALE DESCRITTIVO COMPETENZE TECNICO/PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO

THEME Matrice di Competenza - Meccatronica

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO CASCIA TECNICO ESPERTO IN AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

DESTINATARI: ALUNNI DEL TRIENNIO E LE LORO FAMIGLIE PERCORSI E PROGETTI CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI

1 il coordinatore prof. Gaetano Fiore

DISCIPLINA TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

Percorso Apprendisti MODULO BASE

La collaborazione delle imprese nell ambito del riordino dell Istruzione Tecnica

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DOCENTI

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 9. TECNICO PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE. Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT):

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

L Istituto Galileo GALILEI di Crema

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza. INDIRIZZO: manutenzione assistenza tecnica

MATRICE DELLE COMPETENZE DI SCIENZE E TECNOLIE APPLICATE INDIRIZZO DI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Tecnico per l automazione industriale. Standard della Figura nazionale

TECNICO SUPERIORE PER LA CONDUZIONE E LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI

TECNICO - PROFESSIONALI

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico, Grafico e Comunicazione

Tecnico per l automazione industriale. Standard formativo minimo regionale

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

DISEGNATORE MECCANICO

SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) caratteristiche funzionali

Istituto Tecnico Industriale Statale. Galileo Galilei Conegliano (TV)

KANTEA S.C.R.L. CATALOGO CORSI FORMAZIONE CONTINUA Area tematica: Tecniche di produzione

Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Operatore elettrico - Impianti elettromeccanici. Standard formativo minimo regionale

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica

Sculture dinamiche - classe 3^ Meccanica-meccatronica

Curricolo per Competenze triennio

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ( modulo redatto da prof. A. Rossi)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Simulazione di macchina: analisi virtuale del comportamento cinematico. Elio Bergamaschi

MODELLO DI. Livello strategico

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Cigna - Baruffi - Garelli - Mondovì (CN) - (opzione : mezzi di trasporto) ANNO SCOLASTICO 2015/16 - Classi 4 A MC

Circ.237/ ITT CV Cervignano del Friuli 07/05/2016

CONNOTAZIONI GENERALI DELL INTERVENTO

ISTITUTI PROFESSIONALI

Esperto Controlli Non Distruttivi

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT):

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria

PROGRAMMAZIONE DI T.T.I.M. CLASSE V. Opzione Manutentore Impianti Elettrici e Domotici

Istituto Istruzione Superiore. G. Giorgi

CAD 2D / 3D. Autocad 2D/3D - Revit - Inventor - RhinoCeros - Autocad Eletrical

Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico e Comunicazione. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

Corsi di Formazione ed informazione dei Lavoratori Corsi Antincendio e Primo soccorso

Istituto Tecnico G.Galilei Livorno

Istituto Comprensivo 2 di Montesarchio A.S Curricolo Verticale di Tecnologia. TECNOLOGIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2015/2016

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA

RIF. MD03 MODULO PROGRAMMAZIONE ANNUALE INDIVIDUALE 17/06/09 REV 02

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

1-Componenti: Mario Bertolo, Carmela Brun, Paolo Forin, Lorenzo Gallina, Lia Gamberini, Valter Giacomini, Andrea Michielan, Giorgio Sartori

Programmazione modulare per il percorso di qualifica al terzo anno

Istituto Tecnico Industriale Statale Mondovì IISS G. CIGNA ITIS MONDOVI ANNO SCOLASTICO

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GUGLIELMO MARCONI

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

I.P.I.A. RAFFAELLO PAGLIACCETTI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Disciplinare Organizzativo della Sezione INFN di Bologna

Analista tempi e metodi

Istituto comprensivo Jacopo della Quercia Siena a.s. 2014/2015 Curricolo di Tecnologia Scuola secondaria di primo grado

la soluzione CAD/CAM per la piegatura proposta da Infolab

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

QUADRI ORARI E COMPETENZE SPECIFICHE DEGLI INDIRIZZI

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

I Sistemi di Gestione per la Sicurezza: La norma OHSAS 18001: 2007

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DECRETO MINISTERIALE 9 marzo 1994

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI CLASSE DI CONCORSO: A035 - C270

SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg matricola 2012LU1072

OPERATORE/TRICE ELETTRICO/A ED ELETTRONICO/A

INDIRIZZO TRASpORTI E LOGISTICA Profilo Trasporti e Logistica

BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

Transcript:

POLO FORMATIVO PER LA MECCANICA E LE NUOVE TECNOLOGIE CON L UTILIZZO DI MATERIALI AVANZATI TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Accoglienza ed orientamento Tecniche di comunicazione efficace Diritto ed Organizzazione aziendale Pari opportunità Elementi di informatica Lingua inglese Sicurezza e prevenzione degli infortuni Qualità Elementi di Disegno Tecnico e Meccanico e Progettazione assistita Tecniche e sistemi di controllo e regolazione Programmazione e controllo di macchine CNC Pneumatica e Oleodinamica per l'automazione Industriale PLC e Microcontrollori Robotica Affidabilità e manutenibilità dei sistemi Sistemi automatici integrati Supervisione dei processi 12 8 12 12 20 12 30 48 70 24 50 50 56 50 30 35 25 Ore UF 544 Ore stage 240 Ore prove finali 16 Totale Percorso 800

UF/Argomenti Accoglienza ed orientamento Elementi di comunicazione aziendale I contesti (Istruzione, Formazione, Apprendistato, Lavoro) e le loro regole. Il curriculum e la presentazione delle domande Introduzione alle aree e settori professionali Lavoro di gruppo Strumenti di verifica e autovalutazione Tecniche di comunicazione efficace Elementi di comunicazione aziendale Lavoro di gruppo Diritto ed Organizzazione aziendale Aspetti generali di sostenibilità Economia aziendale Il rapporto di lavoro La struttura aziendale Organizzazione aziendale Pari opportunità Interculturalità e Pari Opportunità Elementi di informatica Copyright, Privacy e sicurezza Reti locali: condivisione di periferiche, file e programmi Sistemi operativi Lingua inglese Documenti del settore: lettere, comunicazioni, presentazioni e relazioni Lessico e vocabolario dell'ambito professionale di riferimento Sicurezza e prevenzione degli infortuni Norme di igiene e sicurezza: Decreto legislativo 81/2008 Piano aziendale di prevenzione Sicurezza sul posto di lavoro Qualità Aspetti generali di sostenibilità Aspetti specifici di sostenibilità Il sistema qualità Sistemi Qualità Strumenti di miglioramento

Elementi di Disegno Tecnico e Meccanico e Progettazione assistita Disegno tecnico meccanico Normative del disegno tecnico Predisposizione hardware e software di una stazione grafica Problematiche relative ai processi di fabbricazione Sistema operativo Tecniche CAD per il disegno meccanico bidimensionale Tecniche CAD per il disegno tridimensionale Tecniche e sistemi di controllo e regolazione Sensori e trasduttori Sistemi elettronici utilizzati nell automazione industriale Tecniche e sistemi di controllo e regolazione Programmazione e controllo di macchine CNC Software per il disegno e la progettazione Tecnologie dell automazione industriale Pneumatica e Oleodinamica per l'automazione Industriale Applicazioni elettropneumatiche, oleodinamiche o miste Tecniche di comando e di controllo PLC e Microcontrollori Sistemi elettronici utilizzati nell automazione industriale Software per la programmazione di sistemi elettronici Tecniche di comando e di controllo Robotica Software per la programmazione di sistemi elettronici Tecnologie dell automazione industriale Affidabilità e manutenibilità dei sistemi Manutenzione elettrica Metodologie e tecniche di assemblaggio. Normative e direttive di riferimento Politiche di qualità in ambito manutentivo Strumenti e metodi di manutenzione Sistemi automatici integrati Sensori e trasduttori Sistemi elettronici utilizzati nell automazione industriale Tecnologie dell automazione industriale Supervisione dei processi Sistemi di monitoraggio e supervisione Tecniche di comando e di controllo Tecnologie dell automazione industriale

Accoglienza ed orientamento Iter di comunicazione all'interno dell'azienda Dinamiche comunicative all'interno delle aziende Funzione e organizzazione dell'agenzia Formativa; UF/Saperi Presentazione degli enti promotori del corso (agenzia formativa, istituzione scolastica, università ed associazione di imprese), del Comitato tecnico scientifico, figure/ruoli di riferimento per l'allievo/a nel percorso, dei servizi offerti. Il percorso formativo: finalità, obiettivi, attività e organizzazione; Regole del gruppo classe; Funzione del lavoro di gruppo nel percorso; L'informativa sulla sicurezza; Il patto formativo. Funzione del curriculum; Struttura e contenuto del curriculum; Errori da evitare; Il curriculum europeo; Lettera di presentazione; I canali per presentare curriculum e domande di lavoro; Modalità di presentazione del curriculum e della domanda di lavoro; Stesura di un curriculum. Area e settore di riferimento del profilo professionale; Il contesto economico locale e congiuntutale; Competenze fondanti di area; Competenze richieste dal territorio; Evoluzione professionale: competenze, capacità e opportunità, in relazione alle pari opportunità per tutti. Saper collaborare ed interagire nei gruppi di lavoro Dinamiche di gruppo nello sviluppo dei processi/processi Durante il percorso formativo, a giudizio dell'équipe formativa, vengono attivate fasi di recupero e/o approfondimento allo scopo di aiutare gli utenti a contestualizzare e /o recuperare i contenuti delle esperienze (formative o di stage) effettuate al fine di realizzare la "conferma" delle abilità/capacità acquisite. I contenuti (saperi) saranno definiti in fase attuativa a seguito dei vari momenti di verifica apprendimento pianificati. Il costante monitoraggio (allievi, aspetti organizzativi e sviluppo dei contenuti) svolto da un Formatore tutor e il rilevamento dei feedback dai tutor aziendali e dai Formatori del corso permettono alla équipe formativa di "ritarare" in itinere la formazione affinchè sià più "vantaggiosa" per l'utenza. Tecniche di comunicazione efficace Iter di comunicazione efficace Gestire le conflittualità comunicative Gestire in modo efficace ed efficiente le conflittualità di gruppo Superare le conflittualità finalizzando il risultato alla crescita Diritto ed Organizzazione aziendale Sviluppo sostenibile. Principi e Indicatori. Relazione uomo-ambiente, società-ambiente, economia-ambiente. Il consumo di risorse naturali: l'acqua, la Natura e il Territorio L inquinamento L'ambiente urbano L'industria La Mobilità I rifiuti: dati e smaltimento Il clima: cambiamenti climatici e prospettive future. Le strutture giuridiche delle imprese. Il rapporto di lavoro. Tipologie di contratti lavorativi. Meritrocrazia all'interno dell'ambiente lavorativo. Analisi del processo produttivo. Le responsabilità del gestore delle commesse e le sue interfacce interne all azienda. Le regole per la corretta impostazione tecnica dei lavori (o ingegnerizzazione). I punti di controllo del processo produttivo.

Le regole per la corretta pianificazione del lavoro nei reparti di produzione. La struttura organizzativa aziendale. L'azienda. Pari opportunità Principi fondamentali delle Pari Opportunità. Parità di genere Strumenti di conciliazione Condivisione delle responsabilità. Valorizzazione ed armonizzazione delle differenze: età, orientamento sessuale ed identità di genere, religione, razza ed etnia, disabilità. Identità, stereotipi e adeguamento del linguaggio. Elementi normativi e Istituzioni di parità. Elementi di informatica Principi di rispetto della privacy Legislazioni sul copyright Principi di sicurezza nella gestione dati Utilizzo delle periferiche Conoscenza della gestione dei programmi e della rete Introduzione alle reti industriali per l'automazione integrata Introduzione a modelli, protocolli di comunicazione e servizi di rete per l'automazione Utilizzo dei sistemi operativi Elementi di programmazione sw Fondamenti di programmazione ad oggetti Lingua inglese Uso e consultazione dei manuali di utilizzo dei software in lingua inglese Consultazione dei centri di Supporto, Help Desk e dei Forum tematici degli sviluppatori Consultazione dei cataloghi tecnici dei costruttori Autovalutazione delle competenze linguistiche del settore meccanici Glossario tecnico in lingua inglese della gracomponentistica meccanica Sicurezza e prevenzione degli infortuni Approfondimenti relativi alle norme di igiene e sicurezza secondo il "testo unico sicurezza lavoro" D.Lgs 81/2008 Pratiche per il rispetto dei requisiti di legge Prevenzione dei rischi e degli infortuni Valutazione previsionale dei rischi Analisi previsiva Le norme di igiene e sicurezza secondo il "testo unico sicurezza lavoro" D.Lgs 81/2008. Identificazione di figure e norme di riferimento relative al sistema di prevenzione e di protezione. Il ruolo del datore di lavoro nella gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro L informazione, il coinvolgimento e la formazione del personale. Addestramento, consapevolezza, comunicazione, flusso informativo e cooperazione. Operare in sicurezza all'interno di una unità produttiva I rischi e dispositivi di prevenzione e sicurezza. Qualità Elementi di 'diritto' dell'ambiente: il protocollo di Kyoto, L'Agenda 21, ISO 9004: Qualità verso la sostenibilità Organismi di vigilanza e il controllo: ISSI, WWF Ambiente Italia, Ministero dell'ambiente Gli strumenti per la sostenibilità Buone prassi quotidiane Buone prassi per l'utilizzo eco-sostenibile Utilizzo delle materie prime Gestione e smaltimento dei rifiuti e dei componenti elettrici, elettronici e meccanici Riduzione della produzione di rifiuti generici ed industriali Riciclaggio e recupero dei componenti elettrici, elettronici,meccanici e dei materiali generici; Ruolo del fruitore/ utente;

Smaltimento sostanze inquinanti (metalli pesanti, plastiche, sviluppi chimici...) Eco-efficienza energetica Abitudini eco-compatibili Tecniche di risparmio energetico applicate all attività professionale Gli agenti inquinanti: inquinamento idrico, atmosferico ed acustico Qualità:glossario e principali processi ISO 9000 (qualità) ISO 14000 (ambiente) ISO TS 16949 (automobilistico): elementi Il sistema qualità nella prospettiva del TQM Fattori tecnici ed umani che incidono sui risultati della qualità OHSAS 18001 (sicurezza) BS 7799 e TL 9000 QUALITÀ PROGETTO La qualità nella progettazione: il quality function deployement, Failure Method analysis Certificazione dei sistemi di gestione secondo le norme Specifiche nominali e tolleranze del prodotto Variabilità e tolleranza naturale del processo La gestione delle non conformità Progettazione degli esperimenti (Design of experiment) QUALITÀ PRODOTTO/PROCESSO Il controllo di processo Le carte di controllo per variabili Le carte di controllo per attributi Applicazioni delle carte di controllo Controllo statistico mediante carte di controllo Piani di campionamento. Individuazione delle figure di riferimento in azienda e conseguente organigramma aziendale Esplicitazione delle norme ISO 9001:2000, le finalità del Sistema Qualità e il significato di lavorare in un contesto di qualità. Individuazione degli elementi del sistema qualità identificando le principali procedure del processo produttivo di riferimento, i ruoli e responsabilità relative al Sistema Qualità e le motivazioni e finalità delle azioni previste dal Sistema Qualità. Pratiche per garantire il miglioramento continuo Strumenti di valorizzazione meritocratica del ciclo produttivo Elementi di Disegno Tecnico e Meccanico e Progettazione assistita Le tolleranze dimensionali. Il sistema di tolleranze secondo la normativa ISO. I collegamenti foro-base ed albero-base. Finitura superficiale, rugosità e sua indicazione a disegno. Le tolleranze geometriche Prescrizione, scelta dei riferimenti funzionali Organi e collegamenti meccanici Organi filettati: definizioni Sistemi di filettature e relative norme di rappresentazione e quotatura Viti, bulloni, ghiere filettate e dispositivi antisvitamento Collocazione del disegno nel ciclo di vita del prodotto Il prototipo digitale Normazione ed unificazione nell'ambito del disegno tecnico Proiezioni ortogonali, proiezioni di punti, segmenti e figure piane Le proiezioni ortografiche di solidi e loro compenetrazione Le sezioni e relative norme di rappresentazione Le proiezioni assonometriche La quotatura e la rappresentazione degli errori La quotatura funzionale e tecnologica La disposizione delle quote e relative normative I sistemi di quotatura Specifiche hw per la stazione grafica Ottimizzazione hw/sw Settaggi delle periferiche Settaggi dell'ambiente CAD Le scelte di progetto Le specifiche funzionali dei componenti di un prodotto Scelta e ottimizzazione del sistema SO/CAD

Introduzione al CAD (AutoCAD) Tecniche e comandi di disegno, di costruzione, di modifica, di selezione e di informazione Stili di testo, scrittura e modifica dei testi Stili di quota e quotature Indicazioni di tolleranze Utilizzo dei blocchi Stampa Esportazione ed importazione di file Introduzione al CAD: Sistemi CAD. Sistemi di riferimento e coordinate. Funzioni di base modellatore solido: generazione degli schizzi, generazione di modelli 3D partendo dagli schizzi, messa in tavola vuotatura. Strumenti per la visualizzazione, la misura e calcolo delle proprietà delle parti. Funzioni CAD 2D e 3D: Introduzione ai tipi di solidi 3D. Comandi di base per la creazione di solidi: estrusioni e rivoluzioni. Parametri ed editing di un modello 3D, metodi di selezione. Disegni: viste principali, formati del cartiglio, informazioni generali, indici cronologici di modifica. Annotazioni: quote, tolleranze, note e testo. Solidi con più features geometriche: Utilizzo della geometria di riferimento nelle parti. Creazione di solidi con più caratteristiche geometriche: estrusioni, fori, raccordi, smussi, gole, nervature, ripetizione di caratteristiche geometriche, specchiature. Solidi sottili, gusci, tagli sottili. Configurazioni. Relazioni padre/figlio delle features geometriche che compongono le parti Funzioni 2D avanzate per i disegni: Viste di dettaglio, viste ausiliarie. Sezioni, sezioni parziali, sezioni con offset, ½ sezioni. Proprietà della campitura delle sezioni. Proprietà dello stile delle quote. Utilizzo dei layer. Stampa dei disegni Gli assiemi di parti 3D, tecniche base ed avanzate, documentazione degli assiemi: Introduzione, il concetto di modello di assieme. Funzioni di base. Vincoli. Configurazioni. Sottoassiemi. Modellazione Top-down. Utilizzo del Toolbox. Accompiamenti avanzati: ingranaggio e camma. Disegni: documentazione degli assiemi. Equazioni. Tecniche di modellazione 3D avanzate: Sweep 2D, sweep 3D, sweep elicoidale, curve guida nelle sweep. Loft semplice, loft con curve guida. Import/export dei file Featureworks. Introduzione alle superfici ed applicazioni. Introduzione alla modellazione di base delle lamiere ed applicazioni. Tecniche e sistemi di controllo e regolazione Sensori e trasduttori nei sistemi di controllo automatico Regolatori standard (P, PI, PID) e loro effetti sui processi. Introduzione ai sistemi di controllo e regolazione dei processi Descrizione dei sistemi tramite schemi a blocchi Funzione di trasferimento Ingressi elementari e concetti di transitorio e regime di un sistema Sistemi di controllo ad anello aperto ed anello chiuso Componenti dell'anello di retroazione Stabilità di un sistema di controllo ad anello chiuso Programmazione e controllo di macchine CNC La programmazione ISO standard Tecniche CAM Simulazione CNC Relazione tra U.T. ed U.T.M. Specifiche funzionali del pezzo Individuazione e/o progettazione delle attrezzature Criteri di scelta del semilavorato Criteri di scelta degli utensili Parametri di taglio Strategie di lavorazione Realizzazione pratica su sistemi CNC. Pneumatica e Oleodinamica per l'automazione Industriale Produzione e distribuzione dell'aria compressa Componentistica pneumatica Diagramma delle fasi, GRAFCET ed altri metodi di descrizione dei cicli Logica pneumatica Elettropneumatica Circuiti ad uno o più attuatori Il sequenziatore pneumatico Caratteristiche di un fluido oleodinamico Elementi essenziali che compongono un circuito oleodinamico Simbologia unificata dei componenti oleodinamici

Comandi diretti e indiretti (definizione e confronto) Cicli manuali, semiautomatici e automatici (definizione e confronto) Comandi elettrici/elettronici a logica cablata e programmabile (definizione e confronto) Comandi ON/OFF e proporzionali (definizione e confronto) PLC e Microcontrollori Richiami di Elettrotecnica e di Elettrotecnica di Base. PLC: architettura logica. PLC: architettura funzionale hw e sw. Introduzione ai microcontrollori Microcontrollori: architettura logica. Microcontrollori: architettura funzionale hw e sw. PLC: fasi e procedure per la programmazione. Elementi di programmazione dei PLC Siemens S7 Programmazione dei microcontrollori. Elementi di programmazione dei Microcontrollori Parallax BS2 Comandi elettrici/elettronici a logica cablata e programmabile (confronto). Descrizione dei sistemi automatici tramite GRAFCET. Tecnica delle memorie di passo. Robotica Tecniche di programmazione dei robot Programmazione di robot KUKA KR3 Tecnica di programmazione di robot per verniciatura e saldatura Definizione e classificazione dei robot Esempi di utilizzo Gradi di libertà e zona di lavoro di un robot Meccanica dei robot Organi di presa Sensoristica int./est. Visione artificiale Problemi di cinematica diretta ed inversa nei robot Le macchine di misura a coordinate Tecnologie innovative a controllo numerico: elettroerosione, lavorazione laser, prototipazione rapida Affidabilità e manutenibilità dei sistemi Direttiva macchine (richiami) Tipi di lavori elettrici Lavori fuori tensione (media e bassa tensione) Lavori sotto tensione (bassa tensione) L'importanza delle corrette tecniche di installazione, cablaggio e dimensionamento dei componenti per la prevenzione dei guasti e delle anomalie La conoscenza delle sequenze operative e le procedure utilizzate per la realizzazione del sistema automatico come strumento per la manutenzione Rassegna dell'attuale normativa di riferimento per l'assemblaggio, l'avvio, la condotta e la manutenzione dei sistemi automatici Indici di Affidabilità e Disponibilità Tecniche FMEA Analisi di componenti isolati Analisi dei sistemi Manutenzione: obiettivi, politiche e scelte Strumenti sw per la pianificazione e la gestione della manutenzione Interventi di prima manutenzione su macchine ed impianti Esempio di casi Sistemi automatici integrati Collegamento in rete di sensori e trasduttori. Collegamento di sensori ed attuatori. Esempi pratici di integrazione.

Modelli, protocolli di comunicazione e servizi di rete per l'automazione Bus di campo in ambiente industriale e loro criteri di scelta Gestione dei sistemi integrati Definizioni ed esempi di sistemi automatici integrati Reti industriali Norme per le reti industriali Configurazione di sistemi distribuiti e loro componenti Supervisione dei processi Tecniche HMI e loro evoluzione Tecniche HMI per la supervisione e/o il controllo dei processi Sistemi SCADA Esempi di controllo di processi industriali Utilizzo di sw SCADA Configurazione di sistemi distribuiti e loro componenti (richiami) Classificazione dei processi industriali Principi e tecniche di monitoraggio dei sistemi integrati