Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1999

Documenti analoghi
CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1240

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 740

Indice. 1. DDL S XVII Leg Dati generali Testi Testo DDL

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 529

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1521

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1739

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1634

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 509

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 952

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 527

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 2139

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 758

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1346

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1998

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1995

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1740

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1617

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 617

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 442

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1727

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1245

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1027

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

Presidenza del Consiglio dei Ministri

d iniziativa dei senatori COMAROLI, CENTINAIO, ARRIGONI, CALDEROLI, CANDIANI, CONSIGLIO, CROSIO, DIVINA, STEFANI, STUCCHI, TOSATO e VOLPI

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1754

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1999

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 535

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1819

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1742

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER IL FINANZIAMENTO DI PROCESSI DI PARTECIPAZIONE NELL AMBITO DEI PROGETTI DI FUSIONE DI COMUNI.

IL DISEGNO DI LEGGE DI RIFORMA DELLA PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE

COMUNE DI ESCALAPLANO

DELIBERE FIP SULLE QUOTE DEGLI ATLETI A REFERTO NN. 215, 219, 221

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1228

Servizio INFORMATIVA 730

Da gruppo informale ad associazione

Comune di Termini Imerese. Regolamento Albo Comunale delle Associazioni. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. del

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER L AMBIENTE

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 644

5 per mille al volontariato 2007

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA ANZIANI

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6, e successive modificazioni;

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BENEMERENZE SPORTIVE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

statuto Testo approvato dalla XXXI Assemblea Generale congressuale Roma, 1 dicembre 2004

Prospettive per il Vittorio Boccaletti Area Programmazione Risorse Finanziarie e di Bilancio

ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

COMUNICATO STAMPA N. 45 del 15 NOVEMBRE 2013

Regolamento per il sostegno dei progetti di Memoriav Versione del 4 marzo 2014 approvata dall Assemblea generale di Memoriav il 4 aprile 2014

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 780

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Se siete interessati a costituire un associazione per il vostro distretto, contattate il vostro rappresentante di supporto per club e distretti.

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BENEMERENZE FEDERALI TITOLO I AL MERITO DEL CICLISMO ARTICOLO 1

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BALDELLI, BRUNETTA, PIZZOLANTE, POLVERINI, BOSCO, MOTTOLA, GIAMMANCO

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

Udito il parere del Consiglio di Stato, espresso dalla Sezione consultiva per gli atti normativi nell'adunanza dell'8 novembre 2001;

IL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI, DALL ORIGINE AI GIORNI

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER L AMBIENTE DEL COMUNE DI MONTEGIORGIO. (approvato con atto del Consiglio Comunale n 6 dell

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

La destinazione e la distribuzione dell utile. Acconti su dividendi.

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COMINARDI, LOMBARDI, DI BATTISTA, TRIPIEDI, CIPRINI, CHIMIENTI, BALDASSARRE, BARONI

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa. Regolamento. Forum Percorsi di cittadinanza

Comune di Montemurlo

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

NORMATIVA SULL ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEI CONDOMINI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GERARDINI. Disposizioni in materia di raccolta e riciclaggio di pneumatici

Lo Sportello Informativo on line La tua Regione a portata di mouse

Comune di Scarperia REGOLAMENTO SULL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E SENZA SCOPO DI LUCRO

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI

COMUNE DI TREVISO BRESCIANO Provincia di Brescia STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI TREVISO BRESCIANO

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL REGIONE LOMBARDIA. Promozione di interventi agevolati di edilizia residenziale.

Comune di San Martino Buon Albergo

VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MAZZOCCHI, GAVA

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

MISURE DI SOSTEGNO A FAVORE DEI PICCOLI COMUNI DELLA LOMBARDIA.

Codice di comportamento dei Soggetti rilevanti della Monrif S.p.A. e delle societa' controllate dalla Monrif S.p.A. "Internal Dealing"

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

PRINCIPI GENERALI PER LA REDAZIONE DELLO STATUTO DI UNA SOCIETA SPORTIVA DILETTANTISTICA DI CAPITALI

in qualità di Emittente e Responsabile del Collocamento

CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO. La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Transcript:

Senato della Repubblica Fascicolo Iter DDL S. 1999 Modifiche all'articolo 10 della legge 23 marzo 1981, n. 91, in materia di proprietà e organizzazione delle società sportive professionistiche 05/01/2016-14:34

Indice 1. DDL S. 1999 - XVII Leg. 1 1.1. Dati generali 2 1.2. Testi 3 1.2.1. Testo DDL 1999 4

1. DDL S. 1999 - XVII Leg. 1. DDL S. 1999 - XVII Leg. Senato della Repubblica Pag. 1

1.1. Dati generali 1.1. Dati generali collegamento al documento su www.senato.it Disegni di legge Atto Senato n. 1999 Modifiche all'articolo 10 della legge 23 marzo 1981, n. 91, in materia di proprietà e organizzazione delle società sportive professionistiche Iter 22 settembre 2015: assegnato (non ancora iniziato l'esame) Successione delle letture parlamentari S.1999 assegnato (non ancora iniziato l'esame) Iniziativa Parlamentare Salvatore Torrisi ( AP (NCD-UDC) ) Cofirmatari Pippo Pagano ( AP (NCD-UDC) ) Natura ordinaria Presentazione Presentato in data 7 luglio 2015; annunciato nella seduta pom. n. 482 del 9 luglio 2015. Classificazione TESEO ASSOCIAZIONI SPORTIVE E POLISPORTIVE, SPORT PROFESSIONALE Classificazione provvisoria Assegnazione Assegnato alla 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede referente il 22 settembre 2015. Annuncio nella seduta ant. n. 509 del 22 settembre 2015. Pareri delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze) Senato della Repubblica Pag. 2

1.2. Testi 1.2. Testi Senato della Repubblica Pag. 3

1.2.1. Testo DDL 1999 1.2.1. Testo DDL 1999 collegamento al documento su www.senato.it Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1999 DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa dei senatori TORRISI e PAGANO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 7 LUGLIO 2015 Modifica all'articolo 10 della legge 23 marzo 1981, n. 91, in materia di proprietà e organizzazione delle società sportive professionistiche Onorevoli Senatori. -- In Italia lo sport più seguito dai cittadini, il calcio, è da anni in crisi. Crisi di risultati sul piano internazionale, dei bilanci nella grande maggioranza delle società e di pubblico per la diminuzione della presenza negli stadi. Un altro dato molto allarmante lo ricaviamo dai fatturati mondiali delle vendite televisive delle partite dei diversi campionati di calcio che hanno visto precipitare l'interesse per le squadre italiane, nonostante sia cresciuta l'attenzione per il calcio grazie all'ingresso della Cina, unitamente a tutto l'estremo Oriente e ai Paesi arabi, nella platea degli appassionati di questo sport. Dell'ampliamento della platea dei telespettatori stanno beneficiando le società sportive inglesi, spagnole e, negli ultimi anni, tedesche, mentre la vendita dei biglietti, anche di eventi di particolare interesse agonistico tra i migliori club italiani, produce un fatturato addirittura inferiore a quello di una partita ordinaria della squadra del Barcellona. Da più parti si invoca una riforma del «sistema» calcio, l'ennesima in Italia ad essere auspicata insieme a quella delle istituzioni, della giustizia e del sistema fiscale, ma purtroppo sulla crisi riconosciuta del «pianeta» calcio non si è sviluppato un dibattito che abbia portato a proposte innovative e neanche a suggerimenti minimali. Le istituzioni del mondo del calcio sembrano bloccate dal sistema di interessi che attualmente le condiziona e che difficilmente lascia spazio a venti di riforma. Eppure la crisi di uno sport così popolare come il calcio rappresenta un problema di portata rilevante all'interno del quadro sociale del Paese e merita un dibattito più elevato rispetto a quello portato avanti anche all'interno delle strutture federali: ed è questa la considerazione alla base del presente disegno di legge che prevede una modifica alla normativa vigente, dalla quale si ritiene possa partire un processo virtuoso. Il primo obiettivo è quello di garantire una maggiore responsabilizzazione dei tifosi ed un aumento delle possibilità di afflusso di nuovi capitali in favore delle società sportive, ma soprattutto una maggiore trasparenza nell'impiego delle enormi risorse che, soprattutto i grandi club, muovono. La generica criminalizzazione del tifoso ha comportato solo l'allontanamento di molte famiglie dagli stadi e lo strapotere delle esigenze televisive nelle scelte relative alle date e agli orari delle partite hanno reso difficile la partecipazione agli eventi sportivi, mentre ci si è ben guardati dal seguire l'esempio inglese, che ha definitivamente allontanato gli hooligan, o quello tedesco o spagnolo, che ha riconsegnato gli stadi e le società ai tifosi. Probabilmente un motivo strutturale nel quale può individuarsi l'origine della crisi italiana è quello che le società sportive sono divenute soggetti giuridici economici e, quindi, bene esclusivo dei «proprietari», togliendo ai tifosi ogni ruolo e ogni responsabilità. È questa una follia tutta italiana che molti sostengono essere figlia del fatto che i grandi club erano in mani di ricchi padroni e questo fatto ha indirizzato il mondo del calcio verso una Senato della Repubblica Pag. 4

1.2.1. Testo DDL 1999 normativa opposta a quella spagnola, che consente alla squadra del Barcellona (e non a caso, visto i risultati che ottiene) di essere di proprietà dei propri tifosi (170.000 soci) o a quella tedesca che proibisce a un singolo socio di detenere il 50 per cento delle azioni, limite che è stato ridotto addirittura al 30 per cento dagli statuti delle società sportive. Anche per il calcio occorre che il Parlamento proceda ad una riforma che consenta di riportare la tifoseria a sentirsi corresponsabile nelle scelte, fatto indispensabile se si vogliono assicurare bilanci equilibrati e se si vogliono evitare le spese folli che rendono negativi la maggior parte degli stessi. Un primo importante passo per riformare il sistema è individuato nel favorire un azionariato diffuso: probabilmente si vedrebbero improvvisamente diminuire gli acquisti di atleti sudamericani, il cui costo del cartellino non viene pagato alle società sportive di provenienza ma a diversi soggetti, spesso irrintracciabili, verso cui si dirigono «legalmente» milioni e milioni di euro che ogni anno lasciano «ufficialmente» l'italia. Probabilmente diminuirebbe la richiesta di giocatori bulgari, cossovari o serbi, le cui società sportive di appartenenza sono soggette ad autorità di controllo di recente istituzione. Questa riforma ha un elemento centrale: le squadre, i loro colori e le loro tradizioni non possono divenire un valore materiale soggetto a stime, valutazioni o compravendite, soprattutto, non possono appartenere a nessun singolo soggetto, persona o società, perché sono beni indisponibili, sui quali deve cessare ogni speculazione. Le società sportive devono essere amministrate in maniera da poter ricevere indicazioni e censure dagli sportivi legati alle stesse società, utilizzando magari il metro indicatore dell'abbonamento, unito a quello di una riconosciuta militanza come dirigente o atleta. Se un presidente-padrone di società sportive portasse undici atleti a giocare nello stadio olimpico di Roma o in quelli di Torino o di Milano, con un nome e con i colori diversi da quelli della Roma, della Lazio o della Juventus, probabilmente avrebbe come pubblico solo i familiari degli atleti e come utenti televisivi solo poche famiglie di loro congiunti. Nelle casse della società non entrerebbe neanche un euro per diritti televisivi, per i biglietti e per la vendita dei prodotti con il marchio della squadra. Tutti i presidenti delle squadre commercializzano i simboli, i colori e la storia che sono condivisi da migliaia, a volte da milioni di cittadini, che si sentono parte integrante di una società sportiva. Per chi tifa per una squadra i colori e le insegne divengono, infatti, «patrimonio genetico», come l'appartenenza alla Nazione, come la convinzione religiosa e come l'affetto per le persone care. Oggi le società sportive, praticando l'assoluto divieto di rapporti dei giocatori e di tutti dirigenti con giornalisti e con radio locali, impediscono loro di presenziare a qualsiasi evento, se non all'interno delle strutture societarie o sotto il loro controllo e, infine, allontanando dalle società degli uomini simbolo della loro storia calcistica recente provocano un sempre maggiore distacco della tifoseria. Un'altra emergenza è rappresentata dalla presenza sempre più numerosa di giocatori stranieri, inseriti anche nei vivai giovanili, che ha portato ad allontanare dall'immaginario delle famiglie la squadra come possibile scelta dei giovani, un fatto che fa crescere in maniera preoccupante la rabbia dei tifosi che si sentono minacciati anche nella continuità familiare della fede calcistica. È molto probabile che togliere un «padrone» alle società sportive porterebbe diversi vantaggi: la riduzione dei costi di gestione relativi ai soggetti che controllano la società, il rispetto per il tifoso e, parallelamente, il rispetto dello stesso tifoso per tutti i beni e gli interessi della società, che sentirebbe come propri e nei confronti dei quali assumerebbe un atteggiamento di protezione e di tutela. L'analisi dell'intera vicenda sportiva del calcio professionistico italiano spinge quindi a una riforma urgente, anche in considerazione di alcuni allarmanti stati di tensione tra società sportive e tifoserie e il presente disegno di legge vuole rappresentare un primo contributo strutturale. Esso, infatti, modificando l'articolo 10 della legge 23 marzo 1981, n. 91, all'articolo 1, stabilisce un limite alla proprietà di quote o di azioni delle società sportive da parte di una sola persona o di un solo soggetto giuridico, eliminando la possibilità di accordi tra i detentori di quote o di azioni finalizzati a una conduzione «combinata» della società. Stabilisce, poi, l'obbligo di inserire negli statuti societari un organo consultivo assicurando un'adeguata Senato della Repubblica Pag. 5

1.2.1. Testo DDL 1999 informazione su vicende che interessano l'opinione pubblica, creando un'importante collegamento tra le società sportive e i tifosi, che può altresì essere utilizzata anche per disciplinare il tifo e per responsabilizzarlo. All'articolo 2 si prevedono i tempi per l'adeguamento alla nuova normativa da parte delle società sportive. DISEGNO DI LEGGE Art. 1. 1. All'articolo 10 della legge 23 marzo 1981, n. 91, e successive modificazioni, dopo il sesto comma sono inseriti i seguenti: «Nelle società sportive costituite nella forma di società per azioni o di società a responsabilità limitata non può essere intestato allo stesso soggetto o, comunque, a soggetti ad esso collegabili, un numero di azioni o di quote che superi il 30 per cento del capitale sociale. In deroga alla normativa vigente in materia di società di capitali è altresì proibito ogni patto parasociale che determini direttamente o indirettamente il controllo della società sportiva. Negli statuti delle società sportive deve essere previsto un organo consultivo, il cui parere è obbligatorio, ma non vincolante, al quale sono sottoposti preventivamente i bilanci e al quale è presentato il programma annuale della programmazione sportiva. L'organo deve essere formato da un minimo di 100 ad un massimo di 1.000 persone elette ogni anno dagli abbonati alla società sportiva, con sistema elettronico, in base ad un apposito regolamento approvato dal consiglio di amministrazione della stessa società; un'ulteriore quota di membri, pari al 10 per cento di quelli elettivi, è nominata per un periodo di tre anni, dal medesimo consiglio di amministrazione, tra i dirigenti e gli atleti della società sportiva che si sono distinti per attaccamento ai colori sociali. L'organo consultivo elegge, a maggioranza tra i propri membri, il presidente che può partecipare, in qualità di osservatore, alle riunioni degli organi sociali della società sportiva». Art. 2. 1. Le società sportive professionistiche devono adeguare il proprio assetto societario alle disposizioni di cui all'articolo 1, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge. 2. In caso di inadempienza, l'organismo federale competente provvede alla nomina di un commissario per ogni società con il compito di procedere all'adeguamento entro tre mesi dal suo insediamento. Senato della Repubblica Pag. 6

Il presente fascicolo raccoglie i testi di tutti gli atti parlamentari relativi all'iter in Senato di un disegno di legge. Esso e' ottenuto automaticamente a partire dai contenuti pubblicati dai competenti uffici sulla banca dati Progetti di legge sul sito Internet del Senato (http://www.senato.it) e contiene le sole informazioni disponibili alla data di composizione riportata in copertina. In particolare, sono contenute nel fascicolo informazioni riepilogative sull'iter del ddl, i testi stampati del progetto di legge (testo iniziale, eventuale relazione o testo-a, testo approvato), e i resoconti sommari di Commissione e stenografici di Assemblea in cui il disegno di legge e' stato trattato, sia nelle sedi di discussione di merito sia in eventuali dibattiti connessi (ad esempio sul calendario dei lavori). Tali resoconti sono riportati in forma integrale, e possono quindi comprendere contenuti ulteriori rispetto all'iter del disegno di legge.