La giurisprudenza costituzionale nei rapporti tra Stato e Regioni



Documenti analoghi
TUTELA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

La giurisprudenza costituzionale nei rapporti tra Stato e Regioni

La giurisprudenza costituzionale nei rapporti tra Stato e Regioni

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

SENTENZA N. 355 ANNO 2005

Comune di Casei Gerola. Regolamento Comunale Attività Edilizia. - Gennaio

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

La giurisprudenza costituzionale nei rapporti tra Stato e Regioni

L impresa bancaria. Essa prevedeva all art. 1, comma 1 che la raccolta del risparmio tra il pubblico sotto

L amministratore di sistema. di Michele Iaselli

REPUBBLICA ITALIANA. Prot PALERMO 21 gennaio Oggetto: Scaffale Giuridico Comunicazione atti di rilevanza e di interesse generale.

CONFRONTO LEGGI REGIONALI NORMATIVA NAZIONALE

Bollettino Ufficiale n. 26 del 28 / 06 / Deliberazione della Giunta Regionale 11 giugno 2007, n

La Regione non può legiferare in materia di donazione degli organi e tessuti

Indice LE CONDOTTE TIPICHE

Diritto d autore e banche di dati

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente

La Giunta Comunale. Visto il D.P.R n. 223 Regolamento Anagrafico e sue modifiche;

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000

Obiettivi di accessibilità. per l anno ISIS "Manzini" - San Daniele del Friuli

A relazione dell'assessore Pentenero:

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria. (Sezione Seconda) ORDINANZA

Ministero dello Sviluppo Economico

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie

SCIA e autorizzazione paesaggistica per l'installazione di condizionatori e climatizzatori

1. Dopo la lettera d) del comma 2 dell articolo 7 della l.r. 81/1995 è inserita la seguente lettera:

RELAZIONE SULL ANALISI TECNICO-NORMATIVA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI

RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAMENTO (Art. 23, comma 1, del D.P.R. 06/06/2001, n. 380 e s.m.i.)

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

Risoluzione n del

Al Presidente del Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di xxx. Al Responsabile dell Area Governo del Territorio del Comune di xxx

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

Disciplina dell'attività di intermediazione mobiliare e disposizioni sull'organizzazione dei mercati mobiliari.

Roma, 30 ottobre 2008

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 febbraio

Vigilanza bancaria e finanziaria

Regolamento di attuazione degli articoli 20, comma 2, e 21 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196,

Oggetto: Mittente: Data:

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

La pubblicazione online degli elaborati tecnici degli strumenti urbanistici

Ufficio Legislativo. Prot. n.741 Roma,16/01/2009

SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI - AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ATTRAVERSO PROCEDURA COMPETITIVA AD EVIDENZA PUBBLICA. IL CONSIGLIO COMUNALE

Pesaro, lì 29 marzo CIRCOLARE n. 06/ La prova delle cessioni Intraue; 2- L obbligo della PEC per le ditte individuali;

Comune di Voghiera PROVINCIA DI FERRARA REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO L.R. 20/2000 RUE

PARTE SPECIALE Illeciti ambientali

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia.

Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELATIVA ALL ADOZIONE DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELL AZIENDA SANITARIA. ULSS n. 3 DI BASSANO DEL GRAPPA

IN ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Il/La sottoscritto/a...

D.M. 21 maggio 2001, n. 308 Requisiti strutture a ciclo residenziale Preambolo, Art.1, Art.2, Art. 3, Art. 4, Art. 5, Art. 6, Art. 7, Art. 8, Art.

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

Centrali Uniche di Committenza

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA


REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

RISOLUZIONE N. 301/E QUESITO

LA SICUREZZA E LA PREVENZIONE NEL CCNL COMPARTO SCUOLA: DISPOSIZIONI CONTRATTUALI DI RIFERIMENTO

Pubblicata su questo Sito in data 18/04/07 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.99 del 30 aprile 2007

RISOLUZIONE N. 69/E. Quesito

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

Modelli ex d.lgs. 231/01 e Modelli di prevenzione della corruzione ex L. 190/2012. Massimo Malena & Associati 20 maggio 2015

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale

Proposta di autorizzazione all acquisto ed all alienazione di azioni proprie; deliberazioni inerenti e conseguenti.

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Azienda Ulss 12 Veneziana RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELATIVA ALL ADOZIONE DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELL AZIENDA SANITARIA

MODELLO DELLA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente

Diritto e Legislazione socio-sanitaria

Il Decreto del Fare : le novità per il settore privato

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013

DECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 2012, n. 218

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Disposizioni per favorire l accesso dei giovani all agricoltura e contenere il consumo di suoli agricoli

C O M U N E D I V I C E N Z A

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

Ufficio Territoriale del Governo. Prot /Area II Torino, 31 marzo 2014

Pubblicata su questo Sito in data 02/03/07 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 53 del 5 marzo 2007

IL CONSIGLIO COMUNALE

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Risposta dell Associazione Bancaria Italiana al documento di consultazione CONSOB

" COPIA CORRISPONDENTE AI DOCUMENTI CONSERVATI PRESSO LA SOCIETA ". ***

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE

DECRETI PRESIDENZIALI

Transcript:

ORDINAMENTO CIVILE

La giurisprudenza costituzionale nei rapporti tra Stato e Regioni Provincia Autonoma di Bolzano Legge della Provincia autonoma di Bolzano 21 giugno 2011, n. 4, recante Misure di contenimento dell inquinamento luminoso ed altre disposizioni in materia di utilizzo di acque pubbliche, procedimento amministrativo ed urbanistica Legge della Provincia autonoma di Bolzano 21 dicembre 2011, n. 15, recante Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione per l anno finanziario 2012 e per il triennio 2012-2014 Legge finanziaria 2012 Corte Costituzionale, sentenza n. 114/2012 (Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Cessione della proprietà degli impianti, delle reti e delle altre dotazioni destinate all esercizio dei servizi di acquedotto - Contrasto con il principio generale di inalienabilità dei beni demaniali - Violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento civile, in mancanza di titolo competenziale specifico della Provincia autonoma) 124 (Edilizia e urbanistica - Isolamento termico degli edifici e utilizzo dell energia solare - Possibilità di derogare alle distanze tra edifici, alle altezze degli edifici ed alle distanze dai confini previste nel piano urbanistico comunale o nel piano di attuazione, nel rispetto delle distanze prescritte dal codice civile - Inderogabilità delle norme sulle distanze fra edifici, integrative del codice civile - Violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento civile) (Nel giudizio di legittimità costituzionale degli articoli 2, comma 10, 3, commi 1 e 3, 5, commi 1 e 4, e 9, commi 4, alinea 1, 6 e 7, della legge della Provincia autonoma di Bolzano 21 giugno 2011, n. 4, recante Misure di contenimento dell inquinamento luminoso ed altre disposizioni in materia di utilizzo di acque pubbliche, procedimento amministrativo ed urbanistica ) È illegittima la norma (art. 5, comma 1, della legge della Provincia autonoma di Bolzano 21 giugno 2011, n. 4) che prevede la cessione, da parte degli enti locali, della proprietà degli impianti, delle reti e delle altre dotazioni destinate all esercizio dei servizi di acquedotto. Infatti, seppure tutte le acque, superficiali e sotterranee, rientrano, ai sensi del d.p.r. n. 115 del 1973 (Norme di attuazione dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di trasferimento alle province autonome di Trento e di Bolzano dei beni demaniali e patrimoniali dello Stato e della Regione), nel demanio provinciale, e, quindi sono assoggettate all esercizio da parte della Provincia di tutte le attribuzioni proprie inerenti a tale demanio, la prevista possibilità di cessione delle infrastrutture idriche incide sul regime della proprietà di tali beni, che, a prescindere dalla titolarità, rientrano nella disciplina demaniale, con conseguente regime di inalienabilità, come desumibile dagli artt. 822, 823 ed 824 codice civile, ed espressamente richiamato sia dall art. 143 del d.lgs. n. 152 del 2006 che dall art. 113, comma 2, del d.lgs. n. 267

ORDINAMENTO CIVILE del 2000 (Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali). La norma provinciale dunque risulta invasiva della competenza legislativa esclusiva dello Stato in materia di ordinamento civile di cui all art. 117, secondo comma, lettera l), della Costituzione. È fondata la questione relativa alla norma (art. 9, comma 4, della legge della Provincia autonoma di Bolzano 21 giugno 2011, n. 4 come modificato dall art. 26, comma 3, della legge provinciale 21 dicembre 2011, n. 15) che prevede, ai fini dell isolamento termico degli edifici e dell utilizzo dell energia solare, la possibilità di derogare alle distanze tra edifici, alle altezze degli edifici ed alle distanze dai confini previsti nel piano urbanistico comunale o nel piano di attuazione, nel rispetto delle distanze prescritte dal codice civile. Come già più volte affermato dallo stesso Giudice Costituzionale, le norme in materia di distanze fra edifici costituiscono principio inderogabile che integra la disciplina privatistica delle distanze. Data la connessione e le interferenze tra interessi privati e interessi pubblici in tema di distanze tra costruzioni, l assetto costituzionale delle competenze in materia di governo del territorio interferisce con la competenza esclusiva dello Stato a fissare le distanze minime, sicché le Regioni devono esercitare le loro funzioni nel rispetto dei principi della legislazione statale, potendo, nei limiti della ragionevolezza, fissare limiti maggiori. Le deroghe alle distanze minime, inoltre, devono essere inserite in strumenti urbanistici funzionali ad un assetto complessivo ed unitario di determinate zone del territorio, poiché la loro legittimità è strettamente connessa agli assetti urbanistici generali e quindi al governo del territorio, non, invece, ai rapporti tra edifici confinanti isolatamente considerati (sentenza n. 232 del 2005). La norma provinciale, dunque, attraverso il mero richiamo delle norme del codice civile, è suscettibile di consentire l introduzione di deroghe particolari in grado di discostarsi dalle distanze di cui all art. 9 del d.m. 2 aprile 1968, n. 1444, emesso ai sensi dell art. 41-quinquies della legge 17 agosto 1942, n. 1150, recante «Legge urbanistica» (introdotto dall art. 17 della legge 6 agosto 1967, n. 765), avente, per giurisprudenza consolidata, un efficacia precettiva e inderogabile, determinando, con ciò, la violazione dell art. 117, secondo comma, lettera l), della Costituzione, avendo invaso la competenza statale in materia di ordinamento civile. (a cura di Nicoletta Galluccio) 125 Regione Liguria Legge della Regione Liguria 10 novembre 2009, n. 52 recante Norme contro le discriminazioni determinate dall orientamento sessuale o dall identità di genere. Corte Costituzionale, sentenza n. 94/2011 (Personalità (diritti della) - Accesso ai servizi pubblici e privati - Norme contro le discriminazioni - Divieto di rifiutare servizi pubblici e privati per discriminazioni riconducibili all orientamento sessuale o all identità di genere Introduzione di un obbligo legale a contrarre con conseguente violazione dell art. 117, secondo

La giurisprudenza costituzionale nei rapporti tra Stato e Regioni comma, lett. l), della Costituzione -Esclusione Questione di legittimità costituzionale non fondata) (Personalità (diritti della) - Accesso ai servizi pubblici e privati - Norme contro le discriminazioni - Possibilità per gli organi regionali di prevedere apposite sanzioni amministrative per violazione dell obbligo legale a contrarre - Denunciata violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Esclusione - Questione di legittimità costituzionale non fondata) (Salute (tutela della) - Personalità (diritti della) - Possibilità per ogni soggetto maggiorenne di designare una persona che abbia accesso alle strutture di ricovero e cura per ogni esigenza assistenziale e psicologica del designante e a cui gli operatori delle strutture pubbliche e private socio-assistenziali devono riferirsi per tutte le comunicazioni relative al suo stato di salute - Ritenuta incidenza sull istituto della rappresentanza con conseguente violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento civile Esclusione - Questione di legittimità costituzionale non fondata) 126 (Nel giudizio di legittimità costituzionale degli artt. 7, comma 1, 8, comma 2, e 13, comma 3, della legge della Regione Liguria 10 novembre 2009, n. 52 recante Norme contro le discriminazioni determinate dall orientamento sessuale o dall identità di genere ). La Corte Costituzionale giudica infondata la questione di legittimità costituzionale promossa, per violazione dell art. 117, secondo comma, lett. l), della Costituzione, nei confronti della disposizione regionale (art. 7, comma 1, della legge della Regione Liguria 10 novembre 2009, n. 52) secondo la quale le prestazioni erogate dai servizi pubblici e privati non possono essere rifiutate, né somministrate in maniera deteriore per causa di discriminazioni riconducibili all orientamento sessuale o all identità di genere. Secondo i giudici costituzionali la disposizione non configura, infatti, un obbligo legale a contrarre, con conseguente invasione nella materia dell ordinamento civile, ma contiene invece una norma programmatica che impegna la Regione stessa, nell ambito delle proprie competenze, a dare attuazione ai principi costituzionali di eguaglianza e di non discriminazione in ordine alla erogazione di servizi pubblici e privati. Anche la questione di legittimità costituzionale della disposizione regionale (art. 13, comma 3, della legge della Regione Liguria 10 novembre 2009, n. 52) che legittima gli organi regionali alla previsione di sanzioni in caso di comportamenti discriminatori è, conseguentemente, infondata. Secondo la Consulta, infatti, la disposizione regionale non commina essa stessa sanzioni ma si limita a prefigurarne l introduzione nel rispetto dei principi di legalità, tipicità e nominatività degli atti amministrativi (sul parallelismo tra potere di determinazione della fattispecie da sanzionare e potere di determinare la sanzione, cfr. sentenza n. 253/2006, che dichiara l incostituzionalità di una norma regionale introduttiva di un obbligo legale a contrarre corredato da apposita sanzione amministrativa). La Corte Costituzionale, da ultimo, giudica infondata la questione di legittimità costituzionale della disposizione regionale (art. 8, comma 2, della legge della Regione Liguria 10 novembre 2009, n. 52) che, consente all interessato di individuare una persona cui le

ORDINAMENTO CIVILE strutture socio assistenziali devono riferirsi per ogni esigenza assistenziale o psicologica del designante e a cui gli operatori delle strutture pubbliche e private socio-assistenziali devono riferirsi per tutte le comunicazioni relative al suo stato di salute. In particolare i giudici costituzionali escludono che la su riportata disposizione introduca una disciplina dell istituto della rappresentanza in contrasto con la normativa statale e, pertanto, escludono che la stessa violi l art. 117, secondo comma, lett. l), della Costituzione che riserva al legislatore statale la materia dell ordinamento civile. La disposizione regionale censurata, infatti, utilizzando proprio l istituto della rappresentanza, consente di individuare la persona che si limita a ricevere comunicazioni ribadendo una possibilità già contemplata, in via generale, dall art. 9 del decreto legislativo 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) che, in combinato disposto con l art. 7 del medesimo decreto, ammette la possibilità che l interessato conferisca, per iscritto, delega o procura ad un incaricato il potere di esercitare il diritto di accesso ai dati personali. (a cura di Daniela Lucisano) Regione Piemonte Legge della Regione Piemonte 26 marzo 2009, n 9 recante Norme in materia di pluralismo informatico, sull adozione e la diffusione del software libero e sulla portabilità dei documenti informatici nella pubblica amministrazione. Corte Costituzionale, sentenza n. 122/2010 127 (Amministrazione pubblica - Informatica - Cessione di software libero - Prevista inapplicabilità delle disposizioni penali di cui all art. 171- bis della legge n. 633 del 1941 - Violazione della competenza legislativa esclusiva dello Stato in materia di ordinamento penale - Illegittimità costituzionale). (Amministrazione pubblica - Informatica - Diritto per chiunque di sviluppare, pubblicare e utilizzare un software originale compatibile con gli standard di comunicazione e formati di salvataggio di un altro software, anche proprietario - Deroga alla disciplina statale del diritto d autore sui programmi per elaboratori, adottata in attuazione della normativa comunitaria - Violazione della competenza legislativa esclusiva dello Stato in materia di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale). (Amministrazione pubblica - Informatica - Utilizzazione da parte della Regione di software a codice sorgente aperto per la diffusione di documenti soggetti all obbligo di pubblicità, per garantire il diritto di accesso ai documenti amministrativi e per il trattamento di dati personali o relativi alla pubblica sicurezza - Denunciata violazione della competenza legislativa esclusiva dello Stato in materia di tutela della concorrenza - Esclusione - Non fondatezza delle questioni). (Nel giudizio di legittimità costituzionale degli articoli 1, comma 3, 3, 4, comma 1, 5, comma 1, 6, commi 1 e 2, della legge della Regione Piemonte 26 marzo 2009, n. 9) La Corte Costituzionale riconosce l illegittimità costituzionale della disposizione regionale (articolo 1, comma 3) che stabilisce che alla cessione di software libero

La giurisprudenza costituzionale nei rapporti tra Stato e Regioni 128 non si applicano le disposizioni di cui all articolo 171-bis della legge n. 633 del 1941, che punisce chiunque abusivamente duplica, per trarne profitto, programmi per elaboratore o ai medesimi fini importa, distribuisce, vende, detiene a scopo commerciale o imprenditoriale o concede in locazione programmi contenuti in supporti non contrassegnati dalla Società italiana degli autori ed editori (SIAE). I giudici costituzionali osservano che anche il software cosiddetto libero costituisce un opera dell ingegno e, pertanto, è sottoposto alle regole del diritto d autore come ogni altro programma per elaboratore. Pertanto la suddetta deroga, sottraendo al precetto penale la cessione, in qualsiasi forma, di software libero, travalica la potestà legislativa regionale ed invade la sfera di competenza del legislatore nazionale prevista dall art. 117, secondo comma, lettera l), della Costituzione. È costituzionalmente illegittimo l art. 3 della legge della Regione del Piemonte n. 9 del 2009, il quale stabilisce che chiunque ha il diritto di sviluppare, pubblicare e utilizzare un software originale compatibile con gli standard di comunicazione e formati di salvataggio di un altro software, anche proprietario. La disposizione contrasta con l art. 117, comma 2, lett. l), Cost., in quanto deroga alla disciplina nazionale del diritto d autore sui programmi per elaboratori di cui all art. 64-quater, comma 1, della legge 22 aprile 1941, n. 633. Tale norma, pur permettendo le attività necessarie per sviluppare nuovi programmi, interoperabili con quelli esistenti, prevede che l autorizzazione del titolare dei diritti non è richiesta qualora la riproduzione del codice del programma di elaboratore e la traduzione della sua forma siano indispensabili allo scopo di ottenere le informazioni necessarie per conseguire l interoperabilità con altri programmi di un programma per elaboratore creato autonomamente. La disposizione censurata, invece, senza formulare alcun richiamo alla normativa statale, con la concisa formula adottata non soltanto non prevede alcun requisito o condizione per il diritto affermato, ma lo estende anche al software proprietario, cioè al programma per elaboratore rilasciato senza licenza di software libero. La Corte Costituzionale dichiara non fondate le questioni di legittimità costituzionale degli articoli 4, comma 1, 5, comma 1, e 6, commi 1 e 2, della legge della Regione Piemonte n. 9 del 2009 che, prevedendo l utilizzazione da parte della Regione di software a codice sorgente aperto e a formati aperti per la diffusione di documenti soggetti all obbligo di pubblicità, per garantire il diritto di accesso ai documenti amministrativi e per il trattamento di dati personali o relativi alla pubblica sicurezza, impongono alle amministrazioni locali l acquisto di software esclusivamente a codice sorgente aperto e violerebbero, pertanto, i principi in materia di tutela della concorrenza che l art. 117, secondo comma, lett. e) della Costituzione riserva in via esclusiva al legislatore statale. Secondo la Corte Costituzionale l asserita lesione della concorrenza non è configurabile poiché con le disposizioni censurate, in cui non vi é alcun cenno ad imposizioni rivolte alle amministrazioni locali per vincolarle all acquisto di software a codice sorgente aperto, la Regione disciplina l organizzazione dei propri servizi informatici, esprimendo, in linea con la disciplina statale introdotta dal d.lgs. n. 82 del 2005 (Codice dell amministrazione digitale), un favore all impiego di programmi appartenenti alla categoria del software libero e di programmi il cui codice è ispezionabile dal titolare della licenza. La scelta non è esclusiva ma solo tendenziale e tende ad una valutazione comparativa di tipo tecnico economico tra le diverse soluzioni disponibili sul mercato. (a cura di Rossana Appignani)