IL CAPITOLATO INFORMATIVO

Documenti analoghi
Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI

PRESENTAZIONE SOCIETÁ

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

Le soluzioni di RTRT per le comunicazioni telematiche

L uso delle tecnologie informatiche per il trattamento dell informazione e della comunicazione archivistica

Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003

GLOSSARIO/DEFINIZIONI

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

CITTA DI SAN DANIELE DEL FRIULI

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA

1. Il sopralluogo è consigliato o obbligatorio per la partecipazione al concorso.

Università degli Studi di Cagliari CENTRO PER LA QUALITÀ DELL ATENEO PRESIDIO PER LA QUALITÀ Direttore Prof. Roberto Crnjar

Due diligence immobiliare

FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA

L organizzazione dei documenti nei sistemi multimediali

STANDARD DOCUMENTALE PIANO DI GESTIONE DELLA Ver. 7

Programmazione 2015 Richieste di finanziamento in Edilizia Sanitaria con priorità 2015 e scenari di programmazione degli investimenti

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

CHIARIMENTO n. 01 del

Mediasoft snc. Classi documentali. Allegato al manuale di Conservazione sostitutiva. Versione del 2 novebre 2015

Referenti per successivi contatti con l Amministrazione:

PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO

Le aree dell informatica

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

SOMMARIO SEZIONE IV. Cantiere: Completamento spartitraffico in Via Nazioni Unite Seregno (MB)

Materiale didattico. Sommario

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: CREMA. Durata:12 mesi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

rchinizer il protocollo informatico obiettivi e strategie dott. michele bianchi

Il CSI Piemonte ed il riuso tra enti della pubblica amministrazione

KICKOFF MEETING. Milano 03 Dicembre Sergio Luzzi. Milano 3 dicembre 2014 Sergio Luzzi 1

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

Illustrazione pratica del portale per la la gestione dei progetti

Syllabus Start rev. 1.03

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

Amministratore di Condomini eco-sostenibili

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

COMUNE DI VILLORBA SCUOLA PRIMARIA G. PASCOLI SAN SISTO DI VILLORBA LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO E SOSTITUZIONE CALDAIA FASCICOLO TECNICO

Sistema Informativo per Associazioni Agricole

ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012

La programmazione in materia di difesa del suolo, della costa e bonifica: le pagine web in Ermes Ambiente

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/2013 INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE PROGETTUALI ARCHITETTURA E AMBIENTE

PROCEDURA GESTIONALE GESTIONE DELL ATTIVITA DI VERIFICA IMPIANTI ASCENSORE E PIATTAFORME P.G. 04

VERBALE N. 2 DELLA COMMISSIONE DI GARA

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Fondo Regionale diritto al lavoro dei disabili L.R. 13/2003 Piano Provinciale Disabili annualità Anno 2014

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INTRODUZIONE. Pagina 1 di 5

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

SCADENZA FASE VALORE ECONOMICO DATA. Scadenza 0 Avviamento Progetto ,00 02/12/2013. Scadenza 1 I SAL ,00 28/02/2014

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Comune di Casorezzo Allegato energetico al Regolamento Edilizio

DELIBERA N. 255/11/CONS CLASSIFICAZIONE DEI DECODIFICATORI PER LA RICEZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI IN TECNICA DIGITALE L AUTORITA

Il BIM per il calcolo strutturale parte 2

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 7. TECNICO RIPARATORE DI VEICOLI A MOTORE. Referenziazioni della Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA BORSELLI LEONARDO

ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 1

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

ELENCO DOCUMENTI DI APPALTO

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

Science and Technology Digital Library

ORGANISMO VERONESE DI MEDIAZIONE FORENSE REGOLAMENTO DI PROCEDURA E CODICE ETICO. Allegato 3

REGIONE PUGLIA. Area Politiche per l Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana SERVIZIO ATTIVITA ESTRATTIVE PROGETTO ESECUTIVO

la navigazione dei contenuti

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 03 (ED.03) TERMINI E DEFINIZIONI

UNIVERZITET ROMA TRE MASTER PROGRAMI

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

OGGETTO : PROGETTO PER IL NUOVO CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE NELLA SEDE DELLA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MANZANO IN VIA FIORE DEI LIBERI

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

OPEN SOURCE. Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti)

Introduzione alla logistica

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

Direzione Risorse Umane e Patrimonio. Struttura ST0701 Palazzo per uffici della Regione Piemonte fase di realizzazione

L area pubblica è costituita da un portale informativo attraverso il quale è possibile effettuare la diffusione dell informazione.

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

Standard internazionali di descrizione archivistica: ISAAR (CPF) Ingrid Germani Corso per l apprendimento di X-Dams Bologna,

Dematerializzare i documenti? Prima occorre dematerializzare (bene e a norma) il processo

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

BUREAU VERITAS ITALIA SPA Divisione Certificazione

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (DECRETO ASS.TO REG.LE DELLA SALUTE del 05/09/2012)

DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE PROPOSTE DI TIROCINIO IN AFFIANCAMENTO PRESSO LA CORTE D APPELLO DI TRIESTE

PATTO PER LO SVILUPPO LOCALE DI AREZZO

LA DOMANDA TELEMATICA: SACILE L ESPERIENZA DELSUAP DI COMUNE DI SACILE PROVINCIA DI PORDENONE SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

ICTARC ICT per i Beni Architettonici e Archeologici. BORSISTA: Arch. Maria Cristina Diamanti TUTOR: Dott.ssa Mirella Serlorenzi

Architettura, paesaggistica, riqualificazione urbana, recupero edilizio, urbanistica

TITOLO I. Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni

Transcript:

IL CAPITOLATO INFORMATIVO 0

Sommario 1 PREMESSE... 1 1.1 Breve descrizione dell opera... 1 2 ACRONIMI E GLOSSARIO... 1 2.1 Termini relativi ai contenuti informativi... 1 2.2 Termini relativi agli ambienti informativi... 2 2.3 Termini relativi alla struttura informativa dello spazio... 2 3 RIFERIMENTI NORMATIVI... 2 4 SEZIONE TECNICA... 2 4.2 Caratteristiche tecniche e prestazionali dell infrastruttura hardware e software... 3 4.3 Scambio dati... 3 4.4 Sistema comune di coordinate e specifiche di riferimento... 4 4.5 Specifica per l inserimento di oggetti... 4 4.6 Specifica di riferimento dell evoluzione informativa del processo dei modelli e degli elaborati... 4 4.7 Competenze ed esperienze dell Affidatario... 4 5 SEZIONE GESTIONALE... 5 5.1 Obiettivi e gli usi del modello in relazione alle fasi del processo... 5 5.2 Elaborato grafico digitale... 5 5.3 Definizione degli elaborati informativi... 6 5.4 Livelli di sviluppo degli oggetti e delle schede informative... 6 5.5 Ruoli, responsabilità e autorità ai fini informativi... 7 5.6 Strutturazione e organizzazione della modellazione digitale... 7 5.6.1 Coordinamento modelli... 7 5.6.3 Dimensione massima dei file di modellazione... 8 5.7 La tutela e sicurezza del contenuto informativo... 8 5.8 Modalità e condivisione di dati, informazioni e contenuti informativi... 8 5.9 Modalità di risoluzione di interferenze e incoerenze... 9 5.10 Definizione dell articolazione delle operazioni di verifica... 9 5.11 Modalità di gestione informativa economica (5D computi, estimi e valutazioni)... 9 5.12 Modalità archiviazione e consegna finale di modelli, oggetti e/o elaborati informativi... 10

1 PREMESSE Il presente documento fornisce una descrizione generale in merito alla Specifiche Informative richieste e finalizzate alla implementazione di procedure orientate alla gestione digitalizzata dei processi edilizi, per la progettazione e realizzazione di un edificio ad uso residenziale, sito nel comune di Napoli. Lo stesso costituisce l'atto propedeutico ed indispensabile alla redazione dell'offerta per la Gestione Informativa (pre contract BIM Execution Plan) contenenti la metodologia che il concorrente intende utilizzare e che, in caso di aggiudicazione, dovrà rendere esecutiva nel Piano di Gestione Informativa (BIM Execution Plan). 1.1 Breve descrizione dell opera L opera consiste nella progettazione architettonico-strutturale e nella realizzazione di un edificio ad uso residenziale rivisitazione del Palazzo Napoletano nel rispetto della sequenza dei vuoti: androne, corte e scale. L edificio sarà ubicato nel comune di Napoli, all incrocio tra Via Foria e Via Rosaroll. 2 ACRONIMI E GLOSSARIO Nella presente sezione si identificano i principali termini, estrapolati direttamente dalle UNI 11337-1 (parte 3), utilizzati all interno del capitolato per garantire che il significato di ognuno di essi sia definito univocamente e non conduca a controversie ed interpretazioni scorrette durante la consultazione. 2.1 Termini relativi ai contenuti informativi Modello informativo: nel caso in esame è un modello di progetto, ovvero un veicolo informativo di virtualizzazione di prodotti e processi del settore delle costruzioni inerenti ad un opera in divenire. Elaborati informativi: veicoli di rappresentazione del prodotto o processo del settore delle costruzioni. Dato: elemento conoscitivo intangibile, elementare, interpretabile all interno di un processo di comunicazione attraverso regole e sintassi preventivamente condivise. Contenuto informativo: insieme di informazioni organizzate secondo un determinato scopo ai fini della comunicazione sistematica di una pluralità di conoscenze all interno di un processo. Informazione: insieme di dati organizzati secondo un determinato scopo ai fini della comunicazione di una conoscenza all interno di un processo. Veicolo informativo: mezzo di trasmissione di contenuti informativi. Scheda informativa digitale: raccolta e archiviazione strutturata di informazioni sociali, ambientali, tecniche, economiche e giuridiche, redatte in un ordine prestabilito, secondo certe modalità e per determinati scopi. Modello aggregato: virtualizzazione dell opera o suoi elementi in funzione di una aggregazione (stabile o temporanea) di più modelli singoli, come strumento per il coordinamento di più modelli. Costituisce un modello aggregato sia l insieme di più modelli singoli tra loro coordinati sia la loro fusione in un unico modello. 1

Oggetto: virtualizzazione di attributi geometrici e non geometrici di entità finite, fisiche o spaziali, relativi ad un opera, o ad un complesso di opere, ed ai loro processi. LOD: livello di approfondimento e stabilità dei dati e delle informazioni degli oggetti digitali che compongono i modelli. 2.2 Termini relativi agli ambienti informativi Ambiente di condivisione dati (ACDat): ambiente di raccolta organizzata e condivisione dei dati relativi a modelli ed elaborati digitali, riferiti ad una singola opera o ad un singolo complesso di opere. Libreria di oggetti: ambiente digitale per la raccolta organizzata e la condivisione di oggetti per modelli grafici. Piattaforma collaborativa digitale: ambiente digitale per la raccolta organizzata e la condivisione di dati, informazioni, modelli, oggetti ed elaborati, riferiti alla filiera delle costruzioni: prodotti risultanti, prodotti componenti e processi (oggetti, soggetti, azioni). 2.3 Termini relativi alla struttura informativa dello spazio Ambito funzionale omogeneo (AFO): delimitazione spaziale (per superfici e volumi) di un ambiente naturale o costruito definito come insieme di aree funzionali identificate in ragione della comune rispondenza ad una funzione aggregatrice caratteristica. Attività: aggregazione organizzata di una o più risorse in termini di lavori, forniture e servizi. Disciplina: specializzazione verso una conoscenza di natura umanistica, scientifica o pratica. 3 RIFERIMENTI NORMATIVI I riferimenti normativi da considerare nello svolgimento della progettazione dovranno essere le UNI 11337 - EDILIZIA E OPERE DI INGEGNERIA CIVILE GESTIONALE E DIGITALE DEI PROCESSI INFORMATIVI DELLE COSTRUZIONI in particolare: - Parte 1: Modelli, elaborati e oggetti informativi per prodotti e processi; - Parte 4: Evoluzione e sviluppo informativo, elaborati e oggetti; - Parte 5: Flussi informativi nei processi digitalizzati: - Parte 6: Linea guida per la redazione del capitolato informativo. 4 SEZIONE TECNICA Questa sezione stabilisce i requisiti tecnici delle informazioni in termini di livello di prevalenza contrattuale, infrastruttura hardware e software, infrastrutture tecnologiche, protocollo di scambio dei dati, sistemi di coordinate e livelli di sviluppo. 2

4.1 Livello di prevalenza contrattuale Si richiede un modello informativo di progetto dal quale sia possibile estrapolare elaborati informativi digitali di tipo tecnico (tavole armature, relazione di calcolo strutture, etc.) documentale e multimediale. La produzione, il trasferimento e la condivisione dei contenuti del progetto avviene attraverso supporti informativi digitali in un ambiente di condivisione dei dati. La prevalenza contrattuale è sul modello informativo (Livello di maturità informativa: 4 Ottimale ai sensi della UNI 11337-parte 4). 4.2 Caratteristiche tecniche e prestazionali dell infrastruttura hardware e software L Affidatario dovrà dotare il proprio staff workstation, software con licenze e piattaforme di scambio dati idonee all esecuzione dell attività di gestione informativa dei dati offerta in sede di gara. I software utilizzati dovranno essere interoperabili, ovvero dovranno essere in grado di gestire anche il formato aperto *.ifc. L Affidatario è tenuto ad utilizzare i software specificati nell Offerta di Gestione Informativa. 4.3 Scambio dati Si richiede l utilizzo di un ambiente di condivisione dati (ACDat) collegato ad internet e quindi accessibile tramite esso. Si riportano inoltre i formati di file con cui deve essere messa a disposizione la documentazione. Formato dati di scambio da utilizzare Obiettivo Modellazione BIM Rappresentazione grafica 2D Attività di computazione Formato Aperto.ifc UNI EN ISO 16739 PDF XML formato aperto Nota Documenti di testo PDF formato aperto 3

4.4 Sistema comune di coordinate e specifiche di riferimento Il sistema comune di riferimento relativo alla redazione dei modelli grafici e i sistemi di misurazione non sarà imposto, ma concordato successivamente con l Affidatario. 4.5 Specifica per l inserimento di oggetti Con riferimento alle UNI 11337-2, si riportano le modalità di inserimento di specifici oggetti nei vari modelli: Sistema di riferimento relativi Oggetto Arredi Strati di finitura di soffitto e controsoffitti Elementi orizzontali Muri Specifica Tutti gli arredi devono essere associati al livello in cui sono posizionati. Tutti gli strati di finitura dei solai posti all intradosso ed i controsoffitti dovranno essere associati al livello/ambiente a loro sottostante. Tutti gli elementi orizzontali a meno dei tetti e degli strati di finitura sopra definiti dovranno essere associati al livello di riferimento in cui giacciono. Tutti i muri dovranno essere modellati come elementi discreti con vincoli ai diversi livelli di riferimento definiti. 4.6 Specifica di riferimento dell evoluzione informativa del processo dei modelli e degli elaborati Il processo informativo delle costruzioni sarà schematizzato secondo una struttura gerarchica costituita da quattro stadi, a loro volta articolati in otto fasi, come indicato nella UNI 11337-1: In particolare: - gli stadi potranno seguire una logica con legami del tipo fine-inizio tale per cui ogni stadio può iniziare solo dopo che il precedente risulta concluso; - le fasi, all interno di uno stadio, potranno anche seguire una logica con legami del tipo inizio-inizio, tale per cui una fase successoria, per alcuni suoi aspetti, può iniziare anche quando la precedente non è ancora ultimata. Nel caso specifico, l evoluzione del processo informativo e, conseguentemente, dei modelli e degli elaborati ad esso associati, è inerente allo stadio di Progettazione in corrispondenza della fase Autorizzativa. Si richiede, infatti, l insieme strutturato dei contenuti informativi necessari all ottenimento della autorizzazione sismica. 4.7 Competenze ed esperienze dell Affidatario L'Affidatario è responsabile del soddisfacimento dei requisiti di formazione specifica in ambito di gestione informativa BIM all'interno della propria organizzazione, ed è tenuto a intraprendere una formazione sufficiente per soddisfare in modo efficace i requisiti del progetto. I livelli di esperienza, conoscenza e 4

competenza dell'affidatario devono essere idonei a soddisfare i requisiti minimi necessari per attuare una gestione digitale dei processi informativi del progetto. 5 SEZIONE GESTIONALE 5.1 Obiettivi e gli usi del modello in relazione alle fasi del processo Nella presente sezione, con riferimento al prospetto B.1 e appendice I della UNI 11337-4, si definiscono gli obiettivi minimi e gli usi dei modelli in funzione delle fasi del processo. Fase Obiettivo Modello Obiettivo Autorizzativa Definizione degli spazi, definizione delle prestazioni a livello di spazi e ottenimento di autorizzazioni e pareri ARCH STRUTT Ottenimento permesso di costruire Autorizzazione sismica Si definiscono inoltre gli usi che i modelli prodotti dovranno garantire: STADIO EVOLUTIVO OPERE PRODUZIONE CONSEGNA Modelli BIM disciplinari FASE Progettazione Costruzione Collaudo Messa in esercizio ARCHITETTONICO STRUTTURE 5.2 Elaborato grafico digitale Nella presente sezione sono definiti gli elaborati grafici digitali minimi richiesti. ELABORATI RICHIESTI ELABORATO NOTA ORIGINE Per ogni piano fuori terra Piante Per ogni piano interrato Piano copertura da modello Sezioni Significative da modello Prospetti Tutti da modello Abachi Porte e finestre da modello Elaborati documentali Tutti da modello 5

5.3 Definizione degli elaborati informativi Gli elaborati informativi minimi richiesti per la prestazione sono riportati di seguito in forma tabellare. Ciascun elaborato dovrà avere un differente livello di approfondimento al progredire delle fasi di progetto. Fase Esigenziale Fase di Fattibilità e Sostenibilità Fase Funzionale spaziale Fase Autorizzativa Fase Tecnologica Fase di Esecuzione Fase di Collaudo e Consegna Fase di Gestione e Manutenzione Rappresentazione grafica x Relazione illustrativa x Relazione sismica x Capitolato informativo x ogi x pgi x 5.4 Livelli di sviluppo degli oggetti e delle schede informative Come riportato nelle UNI 11337-4, i livelli di sviluppo degli oggetti digitali sono identificati attraverso una scala alfabetica a partire dalla lettera A maiuscola: - LOD A oggetto simbolico; - LOD B oggetto generico; - LOD C oggetto definito; - LOD D oggetto dettagliato; - LOD E oggetto specifico; - LOD F oggetto eseguito; - LOD G oggetto aggiornato. Di seguito si riportano i minimi da raggiungere per i differenti oggetti del modello. 6

Stadio di programmazione strategica Stadio di progettazione Stadio produzione di Stadio di esercizio Fase Esigenziale Fase di Fattibilità e Sostenibilità Fase Funzionale spaziale Fase Autorizzativa Fase Tecnologica Fase di Esecuzione Fase di Collaudo e Consegna Fase di Gestione e Manutenzione OGGETTI DEL MODELLO LOD Architettonico GEN - - - B/C - - - - Strutture - - - D / E - - - - 5.5 Ruoli, responsabilità e autorità ai fini informativi Si richiede all Affidatario di identificare le figure interessate allo specifico intervento in questione, differenziate. 5.6 Strutturazione e organizzazione della modellazione digitale Nella presente sezione si riporta l organizzazione dei modelli e degli elaborati da rispettare: DISCIPLINA FASE DEL TIPOLOGIA PROGETTO VEICOLO ARCHITETTURA AUTORIZZATIVA MODELLO ARCHITETTONICO GENERALE STRUTTURA AUTORIZZATIVA MODELLO STRUTTURALE EDIFICO RESPONSABILE TUTTO TEAM DI ARCHITETTURA TUTTO TEAM DI STRUTTURE In particolare: - Modello architettonico generale dovrà comprendere al suo interno gli oggetti relativi agli elementi edilizi architettonici e costruttivi. - Modello strutturale dovrà comprende al suo interno gli oggetti relativi agli elementi edilizi strutturali (pilastri, travi, etc.). 5.6.1 Coordinamento modelli Con cadenza settimanale l affidatario dovrebbe provvedere all espletamento delle funzioni di coordinamento tra i modelli e tra questi e gli elaborati. Si richiede, oltretutto, entro e non oltre la data 15.06.2017, una presentazione esplicativa che riassuma l andamento della progettazione, gli stadi di avanzamento e le principali problematiche riscontrate relative al modello. 7

Si richiede nello specifico una verifica di coordinamento rispetto al contenuto informativo dei diversi oggetti contenuti nel modello con un rapporto in cui siano evidenziate: - eventuali incongruenze rispetto alle richieste di codifica e classificazione definite nel presente capitolato; - le operazioni previste per allineare il modello alle richieste del committente Inoltre, si richiede all affidatario di dichiarare, nella propria ogi e successivamente nel proprio pgi, come intende garantire univocità e congruenza delle informazioni al fine della relazionabilità dei dati tra i diversi modelli ed elaborati disciplinari. 5.6.3 Dimensione massima dei file di modellazione Ciascun file inerente ai vari aspetti dovrà avere dimensioni preferibilmente pari a 50MB per garantire una progettazione celere e dedicata in ciascuna fase. 5.7 La tutela e sicurezza del contenuto informativo La progettazione dovrà essere conforme alle norme tecniche dedicate alla materia di sicurezza (UNI, ISO), al fine di garantire la disponibilità, l integrità e la riservatezza del contenuto informativo digitale all interno del processo. In aggiunta ai criteri generali identificati tramite gli strumenti normativi, si riportano le specifiche necessarie al fine di garantire il rispetto dei principi espressi dalle suddette norme: - salvataggio con backup dei dati per l archiviazione su supporto fisso esterno con cadenza prefissata; - redazione di una scheda informativa digitale identificativa da allegare al modello grafico informativo al momento del caricamento nell archivio di condivisione dei dati (ACDat), in cui si riportano scopi, identità del modellatore delle informazioni e una breve descrizione del modello stesso; - definizione di processi di salvataggio dei modelli grafici informativi in relazione alla loro modifica; - gestione delle problematiche relative agli oggetti trattati su modelli multidisciplinari e identificazione di un flusso gerarchico di responsabilità per oggetti creati dal modellatore di informazioni in riferimento a diverse discipline. 5.8 Modalità e condivisione di dati, informazioni e contenuti informativi Nella seguente sezione si riportano le caratteristiche definite per l ambiente di condivisione dati (ACDat): - accessibilità a tutti gli attori coinvolti nel processo, compreso il committente, tramite connessione di rete utilizzando credenziali proprie, possibilità di consultazione ed estrazione copia dei documenti, degli elaborati, nonché dei modelli ivi presenti nello stato di pubblicazione; - aggiornamento continuo durante gli stadi e le fasi del processo, dell archivio di condivisione dati (ACDat), in relazione al continuo sviluppo degli elaborati/modelli/documenti digitali contenuti; - garanzia di sicurezza e riservatezza dell archivio (ACDat), in riferimento alle modalità di gestione dei dati in esso contenuti; 8

- caratterizzazione dei modelli, oggetti e/o elaborati rispetto al proprio stato di definizione e approvazione del contenuto informativo secondo la seguente classificazione prevista dalla UNI 11337. 5.9 Modalità di risoluzione di interferenze e incoerenze Per la risoluzione delle interferenze e incoerenze sarà necessario seguire quanto definito nel punto 5.3.6 delle UNI 11337-5: <<Al termine di ogni analisi di coordinamento viene redatto un rapporto delle interferenze e delle incoerenze rilevate e dei soggetti, modelli, oggetti o elaborati coinvolti. Se l interferenza e/o l incoerenza è univocamente attribuibile ad un soggetto responsabile, si procede con l assegnazione della risoluzione al soggetto stesso. In caso di coinvolgimento di più soggetti o di possibili interferenze o incoerenze con altre discipline (e relativi modelli, elaborati od oggetti) si procede con l indizione di una riunione di coordinamento per un confronto tra i soggetti coinvolti e la definizione del processo di risoluzione. Le attività di coordinamento delle interferenze e delle incoerenze procedono interativamente fino alla eliminazione di tutte le incoerenze rilevate:>> Al termine delle fasi riportate nei punti precedenti, l affidatario dovrà redigere un documento riassuntivo in formato digitale. Le comunicazioni potranno essere gestite attraverso le funzionalità degli ACDat. 5.10 Definizione dell articolazione delle operazioni di verifica L affidatario dovrà specificare nella propria ogi e successivamente nel proprio pgi, la procedura di validazione per i modelli, gli oggetti e/o gli elaborati che intende utilizzare. In particolare dovrà rispondere alle seguenti specifiche richieste: - definizione delle modalità con cui i modelli, gli oggetti e/o elaborati, vengono sottoposti a processo di validazione, in merito alla loro emissione, controllo degli errori, nuove necessità di coordinamento; - definizione dei contenuti informativi oggetto di una periodica revisione e validazione durante il processo progettuale; - definizione della frequenza con cui i contenuti informativi sono soggetti a validazione. Le caratteristiche dovranno rispettare quanto riportato nel punto 6 della UNI 11337-5: << All interno del processo digitale delle costruzioni si identificano tre livelli di verifica (LV) di natura informativa: - LV1 - verifica interna, formale; - LV2 - verifica interna, sostanziale; - LV3 - verifica indipendente, formale e sostanziale. >> Si richiede di specificare il criterio di verifica adottato. 5.11 Modalità di gestione informativa economica (5D computi, estimi e valutazioni) Si richiede la definizione della metodologia adottata per la redazione e gestione dei dati di costo dell intervento ed il loro collegamento ai modelli grafici. 9

Le informazioni richieste sono inerenti al sistema di collegamento tra codifica, relativa ai costi, e WBS; alla natura e la tipologia dei prezzari di riferimento; al sistema di estrazione e collegamento dei dati tra modelli e prezzari; ai software responsabili dell elaborazione e dell estrazione delle informazioni; alle figure responsabili. C 5.12 Modalità archiviazione e consegna finale di modelli, oggetti e/o elaborati informativi Si richiede all affidatario di dichiarare, nella propria ogi e successivamente nel proprio pgi, il rispetto dei parametri e delle indicazioni relative alle modalità di archiviazione dei dati e di consegna dei modelli/oggetti/elaborati informativi. Inoltre, l affidatario deve esplicitare dichiarazioni per l utilizzo degli elaborati secondo i fini specificati. si richiede all atto della chiusura dell intervento: - creazione di una Cartella Condivisa all interno dell ACDat in cui tutti i file in modalità consegna o archiviazione siano facilmente identificabili ed eventualmente consultabili; - garanzia dell accessibilità a tali modelli/oggetti/elaborati, esclusivamente alle figure ritenute responsabili di un eventuale integrazione, per ciò che riguarda soltanto lo stadio di esercizio, dunque le fasi di gestione e manutenzione; - catalogazione dei suddetti modelli/oggetti/elaborati secondo i seguenti campi: - denominazione; - descrizione complessiva delle risorse digitalizzate; - indicazioni sulle tecnologie utilizzate per la digitalizzazione; - consistenza; - ente/figura responsabile; - enti/figure coinvolti. 10