LUNGOLAGO DI PALLANZA

Documenti analoghi
LAVORI DI RIORDINO ED ARREDO URBANO IN VIA ROMA III LOTTO RELAZIONE TECNICA QUADRO ECONOMICO

RELAZIONE TECNICA OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA (VIABILITÀ E PARCHEGGI) NUOVA STRUTTURA PER PERSONE AFFETTE DA ALZHEIMER E ALTRE DEMENZE SENILI

AMBITO DELL'INTERVENTO

PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE P.R.U. acs FINANZIAMENTI PUBBLICI DI CUI AL PUNTO 2 DEL BANDO REGIONALE

COMUNE DI INVERUNO PROGETTO ESECUTIVO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA E REALIZZAZIONE DI NUOVI PARCHEGGI COMUNALI VIALE VARESE, COMO

Progetto di riqulificazione urbana e realizzazione nuovi parcheggi comunali in VIALE VARESE, COMO

Giovedì 6 aprile 2017 Presentazione del Piano del Centro

COMUNE DI MADIGNANO RIQUALIFICAZIONE AREA DESTINATA A SERVIZI PUBBLICI COMUNALI CON CREAZIONE DI PARCHEGGIO MULTIFUNZIONALE PROGETTO DEFINITIVO

STUDIO TECNICO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA E DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2015

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE LIGURIA COMUNE DI GENOVA P.O.R. LIGURIA ( ) ASSE 3 - SVILUPPO URBANO COMUNE PROPONENTE GENOVA

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, maggio 2015

SCURCOLA MARSICANA. PIANO URBANO DEI PARCHEGGI Allegato del P. di R. Aprile Norme Tecniche di Attuazione

ART. 1 Oggetto ed elaborati del piano ART. 2 Obiettivi del piano ART. 3 Attuazione del piano

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AREE STRADALI 3 STRALCIO OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA RELAZIONE TECNICA

C O M U N E D I C E R V I A

COMUNE DI RAVANUSA. C.F./P.IVA:

COMUNE DI SAN SOSTENE provincia di Catanzaro

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE

BOZZA DI PROGETTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEI GIARDINI PUBBLICI NEL CAPOLUOGO, ALL INCROCIO DI VIA FIUME CON VIA A.MORO

MANUTENZIONE STRADE COMUNALI ANNO 2018 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA CRONOPROGRAMMA LAVORI E QUADRO ECONOMICO

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 1. Tra le esigenze raccolte relativamente alla Zona nella sua totalità si

TABELLA ANALITICA GANTT

SISTEMAZIONE DELLA VIABILITA DI ADDUZIONE E REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO AUTOVETTURE IN CORRISPONDENZA DELLA STAZIONE AUTOSTRADALE DI AFFI

NUOVI ITINERARI CICLOPEDONALI A CESANO BOSCONE (MI) AMBITO MUGGIANO

C O M U N E D I C E R V I A

MANUTENZIONE STRADALE. Resoconto interventi

Il piano delle Opere Pubbliche 2014/2016

ALL. 1 RELAZIONE COMUNE DI CAORSO

COMUNE DI QUARTO D ALTINO PROVINCIA DI VENEZIA Servizio Tecnico- Ufficio Patrimonio e Infrastrutture

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N.3543 DEL 26 SETTEMBRE 2006

Relazione di progetto

oggetto: Progetto di variante al Piano di Zona 167 Relazione sulle previsioni della spesa occorrente per l attuazione della Variante al Piano

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE CENTRO URBANO SANT'ANDREA MARINA

Giardini a Lago, Como. Calcolo sommario della spesa

COMUNE DELLA SPEZIA PIANO DELLE MANUTENZIONI ORDINARIE E STRAORDINARIE 2018/2019/2020

ANALISI DEI PREZZI. Comune di Andora Provincia di Savona. Rifacimento pavimentazione in Via Clavesana OGGETTO: Comune di Andora COMMITTENTE: Data,

BORGO SANTA RITA. Progetti Immateriali: - Inserimento lavorativo di persone con disagio socio-culturale (Cooperativa agricola) Comune di Roma

RICHIESTA FONDI Scheda n. 02 SR 148

RAMELLA ARCHITETTI ASSOCIATI

Comune di Parma PER UNA CITTÀ PIÙ SICURA E PIÙ VIVIBILE

PROGETTO PRELIMINARE REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA COMUNE DI AYAS STUDIO DI FATTIBILITA' PER MODIFICHE ALLA VIABILITA' IN LOCALITA' CHAMPOLUC

OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SCUOLE COMUNALI 2016

PROGETTO CASCINE SCHEDE DI PRESENTAZIONE DEGLI INTERVENTI. 12. Locale ex-scuderie - CENTRO VISITE

Viale Lombardia Milano Tel /60 fax

COMUNE DI PARMA SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI. Parco Fluviale Torrente Parma - Tratto Urbano Parma. STUDIO DI FATTIBILITA - concept

SCHEDA INFORMATIVA. MATTEOTTI 1 stralcio - Ristrutturazione della copertura del corpo centrale

4.1 Opere fognarie e di drenaggio cad 1, , , Impianto antincendio cad 1, , ,00

PONTE DELL'OLIO - MIGLIORAMENTO SISMICO E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICO-FUNZIONALE DELLA SCUOLA MEDIA "A.VACCARI" lavorazioni

Geom. Deretti Mario, via Padova n Ferrara COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PRIMO STRALCIO

Inaugurazione «Ertona» La passeggiata per Bonistallo Recupero paesaggistico dei percorsi pedonali del Barco Reale

COMUNICATO STAMPA ULTIMATI I LAVORI DEL PRIMO INTERVENTO DI SISTEMAZIONE DELL ALTA VIA CANAVESANA E AVVIO DELLA FASE CONCERNENTE IL SECONDO LOTTO

PROVINCIA DI PORDENONE - COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA LAVORI DI SISTEMAZIONE E ASFALTATURA STRADE COMUNALI AMMINISTRAZIONE COMUNALE

FESR ASSE VII

PROGETTO N. 2: MANUTENZONE STRAORDINARIA PARCHI E GIARDINI GIARDINO VIA VIGORELLI

1 Comune di Trecate Provincia di Novara

Studio Tecnico dott. ing. Davide Berrone P.za Mameli 8 Omegna (VB) tel/fax tel tel/fax

Comune di Rho (MI) Piano Attuativo via Biringhello / Lainate

COMUNE DI LAERRU PROVINCIA DI SASSARI. Via Grazia Deledda n. 4 Tel fax AREA TECNICO-MANUTENTIVA

COMUNE DI EMPOLI. Ufficio Tecnico PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO NELLA FRAZIONE DI CORTENUOVA

Contratto di Quartiere di Mestre_ Altobello

ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N.3543 DEL 26 SETTEMBRE 2006

COMUNE DI NERVIANO (PROVINCIA DI MILANO) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 8

XX Giochi Olimpici Invernali AGENZIA TORINO 2006

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato MOLASSANA

PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE CONTRATTI DI QUARTIERE III RIQUALIFICAZIONE URBANA AREE EX FNM

INTERVENTI SU EDILIZIA SCOLASTICA

Alcuni esempi applicativi di stabilizzazione a calce nel territorio ferrarese

Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibiled.m. n DEL 26/03/ D.G.R. N. 395 DEL 09/06/ Pag.

Riqualificazione di Piazza Marconi

VENEZIA COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE STUDIO DI FATTISILITA RELATIVO ALLA RIQUALIFICAZIONE URBANA DELL AREA CENTRALE DEL CAPOLUOGO

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 10

Realizzazione di recinzioni e opere di finitura in generale 5.000,00 TOTALE ZONA ,00

STADIO SILVIO APPIANI INTERVENTI DI RECUPERO TRIBUNA OVEST, TRIBUNA SUD E RELATIVI SERVIZI STUDIO DI FATTIBILITA'

Piano di recupero ex Opificio di Via Don Ivano Ricci 2) RELAZIONE TECNICA

ALLESTIMENTO DEL CANTIERE. 11 g. Preparazione delle aree di cantiere. 3 g. Realizzazione della recinzione e degli accessi al cantier

Titolo di Studio. Abilitazione alla Libera Professione

Manutenzione straordinaria Piazza Vittorio Emanuele II

All. 1 del. CdA 16/2014 QUADERNO DELLE OPERE TIPO PER IL PARCO

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA GENERALE

Programma Integrato d'area NU Cod. PIA NU AA. Comune di Aritzo. Aritzo

DOCUMENTAZIONE PER COMUNE DI NAPOLI Servizio viabilità e traffico INDICE

UMI n.1 - Area per l edilizia scolastica All. C - Piano finanziario di massima

Comune di Carmagnola

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 163 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

1 PREMESSA STATO DI FATTO AMBITI DEGLI INTERVENTI INTERVENTI STUDIO DI FATTIBILITA AMBIENTALE... 5

Relazione illustrativa Opere di Urbanizzazione INDICE

PROGETTO DEFINITIVO. Provincia di Milano Comune di Inveruno

SCHEDA INFORMATIVA. Titolo del progetto Lavori di riparazione e miglioramento strutturale post sisma Casa Niccolini di Ferrara

Riqualificazioni viarie nei quartieri di Mompiano, S. Bartolomeo e Casazza: Avvio dei cantieri di viale Europa, via Casazza e via Gadola

scala data codifica redazione verifica

AVVISO DI SELEZIONE IMPRESE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA (art. 122 comma 7 Codice Contratti Pubblici)

RIQUALIFICAZIONE DEI CONDOMINI GARDENIA E CAMELIA: INVESTIMENTI PER 2 MILIONI DI EURO

COMUNE DI ROGHUDI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

BOSCO DI CARPANEDA Un parco agro-forestale a Vicenza

Transcript:

LUNGOLAGO DI PALLANZA L Amministrazione comunale di Verbania ha attivato due cantieri presso il lungolago di Pallanzaal fine di consolidare e riqualificare. Gli interventi sono stati suddivisi in due progetti in quanto la necessità del consolidamento dei muri a lago è stata rilevata in un secondo momento. Un impegno che stiamo mantenendo per i tanti turisti che annualmente si recano presso le Nostre sponde sia per dare uno spazio polifunzionale, flessibile, nel quale vengano favorite la socializzazione, la pedonalizzazione dello spazio e le attività di animazione culturale e turistica. Un aspetto rilevante è costituito dal proseguimento delle vie che collegano Viale delle Magnolie a Via Tacchini verso il lago, con l intento di collegare lago e abitato di Palalnza. Coinvolgendo nella Riqualificazione anche le Vie ad oggi divenute secondarie e un tempo estremamente vitali Silvia Marchionini Sindaco di Verbania

I PROGETTI RIQUALIFICAZIONE LUNGOLAGO DI PALLANZA Area di intervento: CONSOLIDAMENTO LUNGOLAGO DI PALLANZA Area di intervento:

I PROGETTI RIQUALIFICAZIONE LUNGOLAGO DI PALLANZA Il progetto comporta una spesa di complessivi. 350.000,00 finanziati con fondi propri di bilancio. I lavori riguardano essenzialmente: 1.Realizzazione di una piazza diffusa lungo via delle Magnolie mediante il restringimento delle corsie; 2.Realizzazione di n. 5 calate, collegamenti a lago; 3.Fornitura e pota tappeto erboso; 4.Piantumazione filare di n. 24 oleandri, verso lago e n. 4 magnolie che andranno a ripopolare quelle mancanti; 5. Fornitura e posa arredo urbano; 6.Realizzazione impianto di illuminazione segna passo lungo le calate; PARCHEGGI: Lungo Viale delle Magnolie verranno eliminati n. 12 posti auto, gli stessi verranno in parte recuperati in Largo Tonolli; I lavori sono in corso; la parte relativa alla Piazza Diffusa sarà ultimata e consegnata entro fine aprile. Le restanti opere (verde, arredo urbano e asfaltature) subiranno un rallentamento al fine di permettere l esecuzione dei lavori di Consolidamento e garantire SEMPRE la percorribilità di un tratto di lungo lago o di passeggiata diffusa.

Planimetrie di progetto

Piazza diffusa: Fotoinserimento

Arredo Urbano

DESCRIZIONE DEI LAVORI CONSOLIDAMENTO LUNGOLAGO DI PALLANZA Il progetto comporta una spesa di complessivi. 520.000,00 finanziati con fondi propri di bilancio. I lavori riguardano essenzialmente: 1.Realizzazione palancole per vibro infissione per consolidamento della fondazione; 2.Ripristino connessioni tra i conci murari; 3.Rifacimento pavimentazione, passeggiata a lago, mediante posa di cubetti in pietra locale; 4.Sistemazione ringhiera nelle sole parti danneggiate / mancanti;

Planimetrie di progetto Planimetria di insieme Area 1 Area 2

Planimetrie di progetto Area 3 Area 4 Particolare pavimetazione

Fotoinserimenti Prima Dopo Prima Dopo

FASI LAVORATIVE ECCO COSA ABBIAMO PENSATO PER RIDURRE I DISAGI Area di cantiere: è stata autorizzata solo l occupazione per un area di cantiere e non due per limitare i disagi e l occupazione di parcheggi; Chiusura strada: per queste lavorazioni non è prevista alcuna chiusura della strada ma, potrà essere istituito un senso unico alternato, della durata di 2 giorni, per permettere le asfaltature; Parcheggi: gli unici non utilizzabili saranno quelli nella parte iniziale di largo Tonolli. Nel frattempo verranno ripristinati quelli lungo Viale delle Magnolie Fasi lavorative: I lavori di consolidamento partiranno con la posa delle palancole, attività che verrà conclusa in tre settimane. Successivamente al fine di dare spazi finiti il cantiere verrà suddiviso a tratti e, partendo dall imbarcadero, verrà suddivisa l area in quadrati. Per ogni quadrato verrà realizzata la pavimentazione a lago, posato il manto erboso e gli oleandri.

Layout di cantiere Questa suddivisione renderà minimi i disagi e permetterà sempre un percorso ai fruitori delle aree. Area 1

Finalitàdei progetti La duplice finalità dei progetti è quella di consolidare i muri a lago che versano, in alcuni tratti, in condizioni precarie e, la realizzazione di uno spazio multifunzionale tra il Viale delle Magnolie e le aree verdi a lago, ovvero un insieme di aree/attività che favoriscano la socializzazione e le azioni tipiche della piazza. Il concetto di piazza diffusa non riguarda la forma degli spazi ma il loro uso potenziale, una parte di lungolago viene riqualificato per favorire interventi di natura culturale, sociale ed economica. Sostituire la pavimentazione in autobloccanti in cemento con blocchetti di misto beola serizzo ridarà un pregio anche alla passeggiata a lago.

Cosa possiamo fare? Musica, spettacoli Correre Passeggiare in bicicletta Passeggiare con la famiglia Dehors

Città di Verbania RIQUALIFICAZIONE LUNGOLAGO DI PALLANZA Progetto, direzione dei lavori e coordinamento in materia di sicurezza: Ing. Massimiliano Mobilia Arch- Gianluca Ardiri Dott. Carmelo Collorafi Impresa esecutrice: Micali Responsabile del Procedimento: Alessia ing. Torelli CONSOLIDAMENTO LUNGOLAGO DI PALLANZA Progetto, direzione dei lavori e coordinamento in materia di sicurezza: Arch. Anna Domenici A. e P. Ambiente e Paesaggio scarl Impresa esecutrice: Xxxxx Responsabile del Procedimento: Alessia ing. Torelli Contatti: per qualsiasi informazione relativa ai lavori inviare una mail a: segreteriallpp@comune.verbania.it