1 In questa fase non è intenzione del Direttivo AGICES proporre nuove variazioni alla Carta dei Criteri rispetto a quelle di



Documenti analoghi
GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi.

Milano, 9 novembre Vincenzo Saturni

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

PIANO PER UNO SVILUPPO RESPONSABILE Documento sulle linee programmatiche-strategiche 2013>2018 In votazione

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

Identità e filosofia di un ambiente

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI

Quando la destinazione di un viaggio è la crescita

Benvenuti in BPER Banca.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALI e DISTRETTI DI ECONOMIA SOLIDALE

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

ECONOMIA DEL FAIR TRADE DEFINIZIONI DI RIFERIMENTO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

il Sistema di Indicatori di Qualità del sistema InFEA del Piemonte

La mediazione sociale di comunità

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO.

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

YouLove Educazione sessuale 2.0

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

Da dove nasce l idea dei video

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

Accogliere per partecipare

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI

Vivi un mondo accessibile con Abiliatour.

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Thinkalize. Il nuovo creatore dell innovazione.

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

organizzazioni di volontariato

IL SEGNO SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto.

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

ASSEMBLEA PROGRAMMATICA E ORGANIZZATIVA UST CISL PISA

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

INDICE. Che cosa vuol dire partecipazione. La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini. Lo strumento che garantisce la partecipazione in A21

Le nuove strategie di fidelizzazione in Erboristeria: L uso di Facebook

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DI INTENTI DELLA RETE ITALIANA DEI SISTEMI TERRITORIALI PER LO SVILUPPO UMANO ~ LA COOPERAZIONE

Come iscriversi al M5S. Gruppi di Lavoro PROSPETTO ORGANIZZATIVO COMUNICAZIONE. Come funzionano le consultazioni via web

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

workshop Creare valore al di là del profitto

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

Progettazione sociale 2014 VADEMECUM

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

law firm of the year Chambers Europe Awards

MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

Costruire corsi online con Moodle

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze

Wenext, associazione culturale presenta

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

airis consulting Via Domenichino, Milano Tel: Fax: info@airisconsulting.it web:

Channel Assicurativo

I giovani, il dialogo strutturato e la social exclusion la green economy come possibile risposta

IL PROGETTO QUALITA TOTALE

LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

V Convegno Internazionale Medico Cura Te Stesso Sopravviverà la medicina all abbandono della clinica? giugno 2009

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA

Questionario di fine modulo Accoglienza

ESPORTIAMO L ECCELLENZA

IL LABORATORIO CIVICO

Policy. Le nostre persone

Italian Model European Parliament

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

Roberto Farnè Università di Bologna

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

Transcript:

Con le pagine che seguono il direttivo di AGICES propone ai suoi Soci, ma anche a tutto il Movimento del Commercio Equo e Solidale italiano una visione di sviluppo della rete delle nostre Organizzazioni per i prossimi anni. Dopo un periodo di crisi di numeri e forse anche di idee ci sembra fondamentale ragionare su scenari di medio e lungo periodo, per ridare a tutta la nostra azione obbiettivi, strategie e linguaggi comuni. AGICES, dopo aver ascoltato per mesi le istanze e le proposte dei Soci in molte occasioni, si pone ora al servizio di tutte le Organizzazioni con alcune proposte concrete per delineare insieme un possibile futuro comune. Siamo infatti profondamente convinti che solo da un'azione unitaria in cui tutti i soggetti coinvolti diano il proprio contributo possa nascere una nuova identità politica e commerciale che ci faccia ritornare al centro del dibattito nazionale sull'economia solidale e possa attirare maggiormente i cittadini alle nostre proposte e ai nostri prodotti. Auspichiamo che il presente documento dopo un percorso di confronto e di integrazione all'interno delle Organizzazioni socie e all interno della nostra Associazione sia poi votato e assunto in assemblea AGICES: diventerà così la base della definizione di una nuova identità comune del Movimento nei prossimi anni alla quale ciascuna Organizzazione, senza vincoli od obblighi, potrà ispirare la propria evoluzione e le proprie scelte. L Equo e Solidale in Movimento percorsii,, evolluziionii,, scellte idee per ridisegnare insieme la proposta del Commercio Equo italiano fondato sulle Organizzazioni, per renderla il più possibile coerente, uniforme, riconoscibile. Premessa Dopo oltre trent'anni di attività, il Commercio Equo e Solidale italiano fondato sulle Organizzazioni dovrà concentrare le sue energie in un grande rilancio. Rilancio di idee, di proposte, di collaborazioni, di alleanze. Dovrà essere aperto a nuovi stimoli che provengono dalla società civile. Dovrà tornare ad essere un punto di riferimento imprescindibile per chi voglia affrontare e approfondire i temi di uno sviluppo economico solidale e sostenibile. Solo puntando con orgoglio ad un nuovo protagonismo sul piano politico e consolidando la rete di Organizzazioni sul piano economico, potremo affrontare tutti insieme le sfide che questo delicato momento ci pone di fronte. Anticipando le conclusioni, per noi il Commercio Equo dovrà essere un modello di economia accessibile a tutti, che abbia al centro i piccoli produttori del Sud ma che si proponga come punto di riferimento per il dibattito economico sull'economia del Nord e come avanguardia in tema di sostenibilità sociale ed ambientale. Domanda e risposta Il Movimento del Commercio Equo e Solidale in Italia si fonda soprattutto su una rete di Organizzazioni capaci sia di dare risposte concrete (in termini di prodotti e servizi) a istanze di tipo politico e ideale da parte dei cittadini, sia di proporre sul piano culturale idee e proposte basate su una forma sostenibile di produzione e commercializzazione: vendiamo prodotti proponendo valori, consolidiamo imprese al Sud e al Nord del mondo

investendo su attività educative, costruiamo ogni giorno una nuova forma di economia basata su criteri sociali e sulle relazioni umane. Possiamo essere anche visti come un baluardo di democrazia partecipativa, sia perché applichiamo il metodo di partecipazione e condivisione delle scelte all interno delle nostre Organizzazioni, sia e soprattutto perché, secondo la teoria del voto con il portafoglio (prof. Becchetti) dimostriamo che la gente scegliendo giorno per giorno un prodotto anziché un altro orienta concretamente l agire economico ed esercita un gesto concreto di partecipazione in un ottica di bene comune. La nostra forza è sempre stata quella di offrire risposte concrete alla domanda di giustizia e di sostenibilità di tanti cittadini. Oggi è importante ricalibrare la nostra azione e le nostre risposte rispetto ad uno scenario in rapida evoluzione, per non correre il rischio di affrontare le nuove sfide con proposte inadeguate o linguaggi superati. Da qui l idea di un Equo e Solidale del futuro che prenda le mosse da quello che già siamo e già facciamo per segnare un evoluzione in linea con i cambiamenti dell oggi. Con l obiettivo di offrire un identità complessiva della nostra proposta sia sul fronte commerciale che sulla proposta politica e culturale. Il Sud al centro Come primo obiettivo dobbiamo valorizzare tutti gli elementi innovativi e tutta la nostra esperienza per riportare la voce dei produttori del Sud del mondo al centro del dibattito sulla cooperazione e sull'economia solidale, e più in generale sui modelli di sviluppo. L obbiettivo è ricreare il legame tra il consumatore italiano e i lavoratori di altri continenti: in questa fase il nostro ruolo specifico può essere quello di far capire come la crisi non sia solo italiana ed europea, ma dipenda da un'iniqua gestione globale delle risorse, del lavoro, delle politiche commerciali: una situazione che accomuna nell ingiustizia molti cittadini del Nord e del Sud. Il fatto di trovarci anche in Italia in una contingenza difficile può favorire legami con chi vive da decenni situazioni di disagio sistemico e strutturale. Nelle nostre botteghe dovremmo con maggior forza sottolineare il valore aggiunto dei prodotti e a dare voce ai nostri produttori, spazio ai loro racconti, attenzione alle loro richieste. L alleanza strategica con l economia sociale Partendo proprio dall esigenza di sostenere e favorire i produttori del Sud del mondo dal momento che il successo delle nostre Organizzazioni è vitale per molti di loro vorremmo ampliare ed aggiornare la proposta sulla base di uno scenario economico e sociale in rapida evoluzione a livello nazionale e internazionale. Vorremmo che il nostro Movimento di Organizzazioni si presentasse in futuro come l avamposto dell economia sostenibile sul territorio, in rete con i soggetti che propongono comportamenti corretti e giusti sia dal punto di vista sociale che da quello ambientale. Le botteghe dovranno quindi diventare sempre di più dei laboratori di proposte concrete a cui ogni cittadino potrà accedere se sente l esigenza di costruire un modello di sviluppo più equo e pulito. Questo comporta che l Organizzazione dovrebbe completare la sua proposta di prodotti e servizi seguendo una precisa direttrice: l economia sostenibile che crea sviluppo a beneficio dei produttori anche italiani ed europei più marginalizzati e svantaggiati, a salvaguardia del territorio, dell ambiente. Su questa proposta precisa che vede il Commercio Equo e Solidale allearsi con l economia sociale e civile, già in atto in molte Organizzazioni ma non in modo uniforme, vediamo una prima fondamentale prospettiva di evoluzione del nostro Movimento 1. 1 In questa fase non è intenzione del Direttivo AGICES proporre nuove variazioni alla Carta dei Criteri rispetto a quelle di recente votate dall Assemblea. Il ragionamento quindi non mette in discussione la prevalenza di prodotti del Commercio Equo e Solidale stabilita dai criteri della Carta e da quelli di WFTO ma le altre referenze presenti nella nostra proposta di vendita.

Il fattore novità Il consumatore che entra in una delle nostre botteghe deve quindi poter contare sul fatto che tutto ciò che compra contribuisce alla costruzione di un'economia nuova fondata sul rispetto del lavoro e sulla sostenibilità sociale ed ambientale del processo produttivo. Economia nuova significa anche riuscire a individuare i comportamenti e le proposte più innovativi che si stanno sviluppando in questi ultimi anni e cominciare un dialogo costruttivo con tutti coloro che si stanno impegnando nel costruire percorsi di economia responsabile e solidale. In fin dei conti in molti ritengono che per uscire da questa crisi occorra cambiare il modello: modello economico, modello delle relazioni, modello istituzionale. Noi possiamo dare un contributo su questo, perché noi siamo già un altro modello, anche se minoritario. E questa la grande valenza politica del movimento del Commercio Equo: la nostra novità sta nella nostra storia. In fin dei conti siamo una prassi di economia giusta e sostenibile già attiva da tre decenni, e siamo una modalità praticabile e replicabile di attuazione delle leggi economiche con criteri diversi: possiamo mettere a disposizione del futuro una storia ed una prassi consolidata ed efficiente, possibilità di riscontro, supporti scientifici e studi sulla nostra attività. Sostenibili oltre l Equo Quindi vorremmo che la nostra proposta fosse chiara e ben definita: noi siamo quelli che propongono al consumatore attraverso la vendita di prodotti e servizi una serie di tessere per comporre il mosaico di un'economia nuova, solidale, sostenibile. Oltre ai prodotti del Commercio Equo garantiti dal nostro sistema di monitoraggio, il cittadino potrà trovare una serie di proposte di economia solidale locale, regionale, nazionale che siano coerenti con i principi del Commercio Equo 2 e che contribuiscano a creare nuovi presupposti nelle relazioni economiche e commerciali. Molte Organizzazioni hanno già avviato esperienze interessanti e innovative in questo senso, altre hanno aperto a prodotti non Fair Trade prevalentemente per questioni di sostenibilità e completamento della gamma di offerta. Vorremmo invece che a favorire questo percorso comune fosse non un esigenza di tipo pratico o contingente, ma un idea politica di evoluzione del nostro Movimento che si deve saper confrontare con tutti coloro che cercano di rinnovare l economia. Per non rischiare di rimanere un isola più o meno felice che parla ad una ristretta cerchia di consumatori e non cambia i comportamenti complessivi della maggioranza delle persone: abbiamo bisogno di ampliare e consolidare alleanze con altre reti, con altre buone prassi di economia ugualmente sostenibili ed efficaci, per creare una piattaforma più ampia in cui il cittadino possa trovare un alternativa facile da incontrare, visibile, strutturata. Per fare questo dobbiamo ripartire dalle associazioni e reti già esistenti, da quel poco di lavoro già fatto (reti gas, reti di economia solidale, reti di finanza etica, ecc.) per stabilire modalità e protocolli di collaborazione reciproca. Botteghe sempre aperte Questa apertura non è quindi solo di assortimenti e prodotti a scaffale: per diventare avamposti dell economia sostenibile è essenziale che le Organizzazioni e le botteghe eque e solidali si mettano in rete politicamente con le altre organizzazioni, i gruppi, i comitati, le aziende e le istituzioni che sul territorio operano nell ambito dell economia solidale e dello sviluppo sostenibile. Noi abbiamo delle sedi, dei negozi aperti al 2 Perché la fisionomia del nostro Movimento sia il più possibile facile da riconoscere su tutto il territorio nazionale, sarebbe opportuno ragionare su scelte e criteri di prodotti e servizi di economia solidale da inserire nelle botteghe. La scelta di questi prodotti dovrebbe quindi essere orientata da criteri condivisi che ci permettano comportamenti omogenei in tutta la rete.

pubblico, l esperienza di persone impegnate ogni giorno come lavoratori e volontari. Abbiamo molti anni di esperienza alle nostre spalle. Tutto questo dobbiamo metterlo a disposizione di altre realtà per costruire tutti insieme percorsi concreti di economia sostenibile e per creare distretti che diventino centri propulsori del cambiamento. E la nostra rete dovrà coniugare questa apertura con il fondamentale obiettivo di una sostenibilità economica complessiva dell intera filiera, che coinvolga produttori, importatori, botteghe e che ci renda competitivi e capaci di cogliere le esigenze dei nostri consumatori e clienti. Dobbiamo puntare a diventare imprese sociali capaci di creare opportunità di sviluppo per i produttori e di garantire solidità a loro e a tutti i lavoratori, i volontari, soci e clienti delle varie Organizzazioni che hanno creduto e credono nella nostra modalità di costruzione di una economia più equa e giusta. La prospettiva politica Dobbiamo poi avere il coraggio di rinsaldare tutta l'attività di vendita con una prospettiva politica di cambiamento. Negli ultimi anni abbiamo forse perso la capacità come rete di fare una incisiva comunicazione sociale legata alle nostre idee e alla nostra proposta. La nostra forza sta proprio nel coniugare valori con prodotti, idee di cambiamento sociale con proposte di scelte quotidiane. Dobbiamo quindi fare lo sforzo di metterci nei panni dei consumatori che dovrebbero scegliere noi in quanto soggetti che propongono un diverso modello di economia attraverso una specifica fisionomia di acquisto che non ha pari nel mercato italiano. Ma per questo il nostro messaggio deve essere chiaro, originale, univoco. E veicolato in modalità che da un lato ci facciano conoscere come movimento unitario, dall altro promuovano le nostre proposte commerciali a pubblici sempre più vasti. Un messaggio che quindi muova da istanze di tipo culturale e politico da tradurre poi nell atto di acquisto nelle nostre botteghe. È in quest ottica quindi che il Commercio Equo e Solidale del futuro dovrà rinsaldare il legame tra l'attività di impresa commerciale e le istanze politiche e culturali che ci hanno fatto diventare tutto ciò che oggi siamo. Se negli ultimi anni le difficoltà economiche hanno portato numerose Organizzazioni a investire più sulla soluzione di problematiche organizzative e commerciali, il nostro futuro passa per un rilancio dell'azione culturale, politica, sociale del nostro movimento. Ripartire quindi dai valori fondanti, riportarli al centro del dibattito interno alle nostre Organizzazioni (nei consigli direttivi e di amministrazione, nelle basi sociali, tra lavoratori e volontari) per essere ancora portatori di idee innovative nel dibattito sul futuro dei modelli economici. Una rinnovata azione ed identità politico sociale del Commercio Equo italiano si potrà ottenere solo tornando come Movimento ad occuparci dell'attualità sociale ed economica italiana ed internazionale, e cioè rivolgendo campagne ed azioni ai temi critici del presente. Partendo dai nostri temi tradizionali dovremmo entrare quindi con mani e piedi e testa nei dibattiti sullo sviluppo sostenibile e sulla critica all'attuale sistema economico. I nostri principi e valori, che non sono affatto tramontati, saranno così rinnovati e rafforzati nel confronto con l'attualità e con le istanze dei nostri concittadini/consumatori. E siamo ottimisti sul fatto che la nostra storia ce lo insegna questo rilancio dell idea poi si tradurrà anche in maggiore sostenibilità economica. Torniamo nelle piazze Forti di un'identità più riconoscibile e innovativa, il movimento del Commercio Equo deve quindi tornare al centro del dibattito sulle prospettive e sui modelli economici. Questo vuol dire per tutte le Organizzazioni essere presenti a livello locale e dibattiti sui distretti di economia solidale, nell'attività dei vari comitati, gruppi e organizzazioni che si battono per la difesa dell'ambiente e della dignità del lavoro. I mezzi per farci conoscere e per far valere le nostre idee non ci mancano: obiettivo importante potrebbe essere quello di utilizzarli per ricominciare a parlare con i ragazzi, per tornare ad alimentare idee e opinioni nelle scuole, sui blog, sugli smartphone. È molto

probabile che i giovani di oggi, spesso tagliati fuori dal mercato del lavoro da un modello economico insostenibile, trovino interessante il dibattito su come creare nuove proposte di economia sostenibile. Fondamentale è anche in questo senso il mantenimento di un dialogo continuo con le Istituzioni dalle amministrazioni locali fino al Parlamento 3 che in molti casi rivelano un interesse alle nostre istanze maggiore della nostra capacità di proporre campagne, progetti e nuove idee. Tutta la proposta quindi verte su una maggiore apertura e maggior dialogo con la società civile, con le realtà locali e nazionali dell economia sociale e solidale, così come la creazione di una rete di relazioni istituzionali costano sicuramente impegno, tempo, risorse. Ma l esperienza della nostra storia ci indica con chiarezza che le realtà che non si sono isolate e hanno investito sulle reti di relazioni hanno saputo attirare persone, creare occasioni di sviluppo anche della propria attività economica. Torniamo quindi nelle piazze reali, in quelle virtuali, in quelle istituzionali. Torniamo a far sentire la nostra voce e i nostri argomenti. Solo tutti insieme Ogni percorso di rilancio del nostro Movimento passa per azioni comuni e condivise. Siamo tutti chiamati, ciascuno nel proprio ruolo, a condividere l'obiettivo del rilancio complessivo della rete: dobbiamo collaborare con tutte le altre Organizzazioni Eque e Solidali siano esse importatori o botteghe per dare al nostro movimento una fisionomia riconoscibile, un'identità comune, prassi e comportamenti unitari. Tutti insieme: da soli siamo condannati all invisibilità e ad una progressiva perdita di centralità. Ed è solo tutti insieme che possiamo pensare al Commercio Equo del futuro. Nella pratica, non solo a livello ideale. E fondamentale superare le logiche conflittuali tra gli importatori, le dinamiche di difesa dei campanili tra botteghe, la diffidenza che spesso un Organizzazione nutre nei confronti di un altra per diverse modalità di azione o diversi punti di vista. Ognuno ha la sua storia, un tipo di struttura peculiare, le proprie idee su come vada realizzato il sogno di un mondo migliore tramite il Commercio Equo: ma è tempo di valorizzare gli elementi che ci uniscono, a partire dalla sintassi comune che la Carta dei Criteri ed il sistema di monitoraggio ci hanno consentito di costruire. Per rilanciare il nostro Movimento bisogna influenzare e farsi influenzare, lasciando spazio alla contaminazione, al confronto, alla collaborazione tra i vari soggetti coinvolti. E quindi tempo di elaborare ed attuare una pratica comune che valorizzi le esperienze e le eccellenze dei singoli per farne sistema. Come AGICES ci sembra anche giunto il momento di pensare a dei percorsi fattivi e reali di collaborazione con Assobotteghe per arrivare anche a superare le divisioni che ci hanno portato ad avere due organizzazioni di rappresentanza e categoria per un unico Movimento. La centralità della garanzia Fondamentale per la credibilità del sistema Equo e Solidale e la sua tutela sarà il sistema di regole condivise che ci siamo dati e la progressiva evoluzione del nostro sistema di monitoraggio in un contesto internazionale che veda da un lato il controllo esteso a tutta la filiera (a partire dai produttori) dall altro regole chiare e sistemi di controllo omogenei a livello globale. Per questo crediamo che in futuro anche la nostra attività di garanzia dovrà confluire nel più ampio scenario del sistema internazionale WFTO, pur mantenendo tutte le peculiarità e le specifiche dettate dalla nostra Carta dei Criteri. Confrontarci con quanto accade fuori dai confini italiani potrà essere utile ancora una volta per affermare al meglio la nostra identità nel confronto con altre esperienze e in un ottica di miglioramento continuo. 3 E forte deve essere il dialogo con le istituzioni nazionali per arrivare finalmente all'obiettivo di avere una legge complessiva che tuteli, riconosca e promuova le Organizzazioni di Commercio Equo e Solidale.

Capaci di farci sentire L'individuare percorsi comuni di evoluzione e sviluppare un'identità di movimento riconoscibile dall'esterno sono le condizioni fondamentali per poter finalmente pensare a campagne di comunicazione e promozione dell'intera rete delle Organizzazioni di Commercio Equo italiana. Presentandoci finalmente come un Movimento unitario. E in questo senso vediamo come sia importante l'appuntamento della settimana mondiale del Commercio Equo e Solidale che avrà luogo in Italia nel 2015 a Milano in concomitanza con l'expo. In quell'occasione dovremo dare prova di grande unità e capacità di innovazione, perché il nostro messaggio raggiunga un gran numero di persone grazie ad un evento che ci vedrà per una settimana capitale globale del Fair Trade. In tale prospettiva AGICES conta di contribuire a creare il clima adatto per questa evoluzione e di favorire come associazione di categoria tutte le occasioni perché il Movimento sia visibile a livello istituzionale, dialogante con altre realtà nazionali di economia solidale, capace di confronto interno e di evoluzione sul piano delle idee e delle proposte. Una sfida nella sfida per tutti noi. Per fare tutto questo. Questa nostra visione del Commercio Equo del futuro va decisamente verso uno scenario complessivo di apertura: verso la società civile, verso l economia solidale, verso nuovi tipi di consumatori che non abbiamo raggiunto, verso le altre Organizzazioni Eque e Solidali. Il Consiglio Direttivo di AGICES è convinto che questa sia la strada maestra non solo per uscire dal momento di difficoltà economica in cui ci troviamo, ma anche per uscirne con una nuova forza, con nuove risorse e con tante nuove idee. Un percorso di questo tipo siamo convinti potrà infatti coinvolgere e rimotivare le nostre basi sociali, lavoratori, soci, volontari. Potrà anche ridefinire l offerta commerciale delle nostre botteghe, dando fisionomia più precisa del messaggio che vogliamo veicolare a partire dalla coerenza dei prodotti esposti sui nostri scaffali. E magari con questo nuovo spirito di rilancio potranno nascere nuove realtà che aprano nuove botteghe in Italia rendendo più capillare e meno discontinua la nostra presenza sul territorio. Se questo sul piano teorico può sembrare semplice, in realtà dovranno probabilmente cambiare alcuni ordini di priorità all interno delle nostre Organizzazioni: sarà necessario riservare idee, energie e tempo a tessere relazioni, partecipare alle varie occasioni di confronto interne ed esterne al Movimento, tornare a dialogare con il territorio, aprire spazi di confronto con i ragazzi. Se sapremo coniugare la necessaria capacità di essere imprese commerciali vivaci e sostenibili con il nostro ruolo di di avamposto culturale e politico dell'economia solidale, allora dimostreremo di aver saputo rileggere il meglio della nostra storia in un'ottica di evoluzione e di rinnovamento. Roma, settembre 2013 Il Consiglio Direttivo di AGICES (Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale)