ANALISI ATTIVITA SOLARE DAL 2008 AL 2012



Documenti analoghi
ANALISI ATTIVITA SOLARE DAL 2008 AL 2013

L osservazione in luce bianca è, per così dire, l osservazione del Sole al naturale ovviamente dopo averne attenuato la fortissima emissione di luce.

FLARE SOLARE: DISTURBO ATMOSFERICO

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Consideriamo due polinomi

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3.

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S A. Pisani, appunti di Matematica 1

3 GRAFICI DI FUNZIONI

a) Il campo di esistenza di f(x) è dato da 2x 0, ovvero x 0. Il grafico di f(x) è quello di una iperbole -1 1

FASCI DI RETTE. scrivere la retta in forma esplicita: 2y = 3x + 4 y = 3 2 x 2. scrivere l equazione del fascio di rette:

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI.

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

FUNZIONE ESPONENZIALE e INTERESSE COMPOSTO. Ipotizziamo di avere a nostra disposizione all'inizio del primo anno (tempo in ascissa

Cambiare logout nome breve in MAC OSX Leopard 10.5

Martina Zaminato Classe III A A.S. 2012/2013

Nelle Caselle Gialle vanno inserite le date che comprendono il periodo a noi interessato; Es. dal 1 gennaio 2008 al 31 maggio 2008 compreso

Anno 4 Grafico di funzione

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

Dispensa sulle funzioni trigonometriche

Web: ParcoAstronomico.it - ParcoAstronomico@gmail.com - Infotel 349/ ! 7 Gennaio Cometa C/2014 Q2 Lovejoy

1 Gli effetti della forza di Coriolis

RETI DI TELECOMUNICAZIONE

B. Vogliamo determinare l equazione della retta

IL MIO PRIMO SITO: NEWS

risulta (x) = 1 se x < 0.

Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento.

Guardiamo ora però la cosa da un altro punto di vista analizzando il seguente grafico a forma di torta. La torta in 5 parti

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

ATTIVITA EDUCATIVA Calcolo dell Attività Solare. Il numero di Wolf.

Schemi delle Lezioni di Matematica Generale. Pierpaolo Montana

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti

Si sa che la via più breve tra due punti è la linea retta. Ma vi siete mai chiesti, Qual è la via più breve tra tre punti? o tra quattro punti?

Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

Altezza del sole sull orizzonte nel corso dell anno

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Foglio di calcolo con Microsoft Excel 2003 III

Strategie di copertura dai rischi del cambio e del prezzo del petrolio

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

12. Un cane troppo fedele

Misura di stelle doppie con l'oculare Baader Micro-Guide

Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennale STANDARDIZZAZIONE

Esercizio Scrivi l equazione di equilibrio nel mercato dei beni. Qual è il livello della produzione di equilibrio?

Funzioni. Parte prima. Daniele Serra

Il polo magnetico: simulazione nel tempo

Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora:

Dispense di Informatica per l ITG Valadier

Funzioni continue. ) della funzione calcolata in x 0, ovvero:

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

Calcolare i Rendimenti di Titoli Obbligazionari a tasso fisso con flusso cedolare costante (tipo BTP)

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

TRUCCHI PER GIMP - Elemento a colori in foto bianco e nero

Le equazioni. Diapositive riassemblate e rielaborate da prof. Antonio Manca da materiali offerti dalla rete.

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

Un metodo per il rilevamento degli errori: la tecnica del Bit di Parità

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

Formule trigonometriche

Matematica generale CTF

Presentazione. Argent Global Network

Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno.

COM È FATTA UNA FARFALLA?

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2015

Impianti fotovoltaici con immissione in rete non a norma e conseguenza distruttive per la presenza di spike ad alta tensione

APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO

1 Principali funzioni e loro domini

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE e CONTINUITA Roberto Argiolas

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

Le frasi sono state mescolate

Intorni Fissato un punto sull' asse reale, si definisce intorno del punto, un intervallo aperto contenente e tutto contenuto in

13. Campi vettoriali

IL SOLE. Il Sole è una stella cioè un corpo che emette luce ed energia ed è formato da gas, principalmente idrogeno (74%) ed elio (24%)

Il settore moto e il credito al consumo

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

Un attività solida ha inizio con. dipendenti più sani.

Usare Skype e conoscere le sue opzioni. Dopo avere installato Skype, ho fatto clic sulla sua icona

Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t)

Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

Teoria delle code. Sistemi stazionari: M/M/1 M/M/1/K M/M/S

TX Figura 1: collegamento tra due antenne nello spazio libero.

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico.

PROCEDURA DI RIPRISTINO WINDOWS 7

L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi.

Analisi trasversale dai sinistri all assunzione

Guida alla personalizzazione delle stampe per Scrutinio 10 e Lode e ScrutiniOnLine

CAPITOLO 1: "A CHE COSA SERVONO I TASTI NERI?"

LA FINESTRA DI OPEN OFFICE CALC

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER. Prof. Attampato Daniele

Lezione 13 Il mercato e il prezzo

Lezione 5: Gli investimenti e la scheda IS

RETI E SOTTORETI. Copyright 2010 Marco Salatin Pagina 1

Transcript:

ANALISI ATTIVITA SOLARE DAL 2008 AL 2012 Di seguito trovate un analisi dei dati raccolti dal 2008 ad oggi (Dicembre 2012), in tutti questi anni ho visto crescere l attività solare e ho raccolto molta esperienza nei fenomeni solari sia nella fotosfera che nella cromosfera. Inizio questo articolo con un analisi della attività fotosferica più conosciuta ad oggi come numero di Wolf. Si tratta di un semplice calcolo mensile, dove si conteggiano sia i gruppi presenti nella fotosfera come ogni macchie individualmente. Di seguito la formula per il calcolo del numero di Wolf: NUMERO WOLF = (10 x Gruppo) + Numero di macchie Nella immagine a destra vedete la fotosfera come si vedeva il 31/12/2012 con i suoi 6 gruppi e 20 macchie con un valore del numero di wolf: Numero Wolf = ( 10 x 6 ) + 20 = 80 Dal 2008 al 31/12/2012 ho fatto 868 osservazioni sia della superficie del sole (fotosfera) come della atmosfera solare (cromosfera). Per fare queste osservazioni ho utilizzato due telescopi, un riflettore con un diametro di 130mm per 900mm di focale(f/6,9) con un filtro Astrosolar, una barlow 2x e un oculare di 20mm con un filtro verde a 500nm per migliorare i dettagli sulla superficie solare, il secondo telescopio e un rifrattore PST con un diametro di 40mm per una distanza focale di 400mm (F/10) che funziona filtrando tutte le lunghezza d onda tranne quella chiamata H-alfa a 656.3 nm con una larghezza di banda nominale di funzionamento minore a 1.0A Ecco i valori medi per ogni mese dell anno dal 2008 al 2012 secondo i miei conteggi:

Nel seguente grafico potete vedere l andamento del numero de Wolf secondo i miei conteggi: Nella scheda di registrazione registro la caratteristica morfologica delle macchie solari seguendo la classificazione di Zurich/McIntosh, come si vede nel grafico di sotto. Ogni tipo di macchie si suddividi in sotto gruppi con un valore numerico per ogn uno di loro come si vede nella tabella. Sommando i valori di ogni gruppo per ogni giorno si ottiene il indice CV.

Nel grafico da sinistra si possono vedere le quantità di macchie per tipologia che ho osservato. Si vede molto chiaramente che le macchie del tipo B (gruppi bipolari) e le macchie tipo H (gruppi unipolari) sono state le più frequenti questo dimostra la bassa attività magnetica di questo ciclo. Bisogna chiarire però che il ciclo XXIV (attuale) non è ancora arrivato al suo massimo che è previsto per la seconda metà del 2013. Sotto potete vedere l andamento dei gruppi che sono state presente sulla superficie del sole dal 2008 alla fine del 2012 in comparazione con il numero di wolf e l indice CV. Seguendo un analisi dell andamento di questo ciclo XXIV e utilizzando l equazione di Waldmeier posso dire che questo ciclo arriverà al suo massimo in agosto/settembre del 2013 con un valore massimo per il numero di wolf di 122. Potete vedere un analisi fatto dal ciclo 15 al 23 utilizzando l equazione di Waldmeier dove si vede la previsione per questo ciclo.

In più registro anche la posizione dei gruppi solare nell emisfero Nord e nell emisfero S della superficie solare identificando in questo modo in che emisfero solare si trova l attività. Nel seguente grafico si può vedere la posizione delle macchie solari in funzione della sua posizione sulla superficie solare dal 1992 al 31/12/2012 dal IFA di Hawai: Considerando i dati che sono dentro il cerchio (che sono nel periodo dal 2008 al 2012) si vede molto chiaramente che l attività nell emisfero sud e più intensa che nell emisfero nord. Ma staremo a vedere cosa succede nel prossimi mesi. Per ultimo voglio far notare le previsione per il ciclo 24 fatta i primi giorni di gennaio per la NASA, dove si vede chiaramente che sicuramente questo ciclo sarà minore di quello anteriore.

Nel seguente grafico potete vedere il numero di wolf dal 1749 ad oggi, dalla immagine si può capire che anche se questo ciclo (XXIV) sarà basso non è il più basso registrato (Alcune immagini della fotosfera degli ultimi giorni dell anno 2012)

Adesso vediamo i dati dell atmosfera solare (cromosfera), utilizzando il PST registro l attività delle protuberanze al bordo, utilizzando lo stesso criterio per il numero di wolf, come gruppi conto le protuberanze presenti e ogni parte della protuberanza come un individuo e applicando la stessa formula del numero di Wolf si ottiene il numero chiamato Rp, che possiamo vedere più in basso nel grafico dei miei dati dal 2009. Di sotto si vedono il numero Rp per il emisfero Nord e per quello dell emisfero Sud, dal grafico si può notare che l attività nell emisfero Nord e leggermente più intensa che quella del Sud, ma negli ultimi mesi questa situazione si sta stabilizzando.

(Alcune immagini delle protuberanze degli ultimi giorni dell anno 2012) Fabio Alejandro Mariuzza 4 Gennaio 2013