GARA APPALTO RISTORAZIONE SCOLASTICA 2019/2025 FAQ RISPOSTE ALLE DOMANDE RICORRENTI

Documenti analoghi
PROCEDURA APERTA TELEMATICA SULLA PIATTAFORMA SINTEL DELL AGENZIA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI (ARCA)

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Risposta: il numero dei pasti giornalieri dell IS è stato determinato su base presuntiva e meramente statistica.

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F Tel Fax URL:

APPALTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO COMUNALE DUVRI. Art. 26, comma 4, D.Lgs. 81/08

C.I.G.: A7 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RENDE NOTO

AUTOMAZIONE RILEVAZIONE DELLE PRESENZE ALLA REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO LE SCUOLE STATALI

Comune di Deruta Provincia di Perugia

Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43

P.le dell Autonomia, 1 cap: tel fax scuola@comune.sancesareo.rm.it BANDO DI GARA

Comune di Villa d'almè

COM U N E D I O L B I A PROVINCIA OLBIA - TEMPIO Settore Servizi alla Persona Servizio Assistenza Scolastica

Piano per il Diritto allo Studio biennio e

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA Provincia di Lecco. L anno il giorno del mese di nella. Residenza Municipale di Olgiate Molgora, davanti a me Dott.

IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE ICSSS

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO

REGOLAMENTO DEI SERVIZI SCOLASTICI

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

ardissfvg CONVENZIONE

Città di Corbetta Provincia di Milano

RISPOSTA 1) Personale della Camst per cucina e servizio nei refettori MONTE ORE SETTIMANALE ASILO NIDO SCUOLA NR OPERATORI MANSIONE LIVELLO

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI CAMPOGALLIANO Provincia di Modena SCHEDA OFFERTA TECNICA

Asilo Nido/Nido d'infanzia

OFFERTA ECONOMICA PER L APPALTO PROGETTO SPRAR SISTEMA DI PROTEZIONE PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI

Capitolato speciale e disciplinare di gara

Pubblicate in data 5 luglio 2013

DEAMBROGIO Gianna nata a Casale Monferrato (Alessandria) il 20. Ottobre 1972 attualmente residente a Casale Monferrato (c.a.p.

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO PROVINCIA DI VICENZA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA SERVIZI ALLA PERSONA N. 208 DEL

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA PERIODO / CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI Settore Socio Educativo

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

CHIARIMENTI TECNICO-AMMINISTRATIVI

Il servizio da tempo è dato in appalto a ditte esterne che forniscono oltre alle derrate anche il personale per l effettuazione del servizio.

1. IDENTITA DELL ISTITUTO

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA SAN PIETRO IN CARIANO - NEGRAR

CITTA' DI CURTATONE PIAZZA CORTE SPAGNOLA, MONTANARA DI CURTATONE - MANTOVA

COMUNE DI COSSIGNANO PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

Determina Servizi Sociali/ del 31/03/2015

1. ATTIVITA DI SOLLIEVO. - Descrizione sommaria: Le attività di sollievo rivolte al nucleo, sono attività diversificate che si COMUNU DE MÒGURU

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel fax comunesannicola@libero.

C O M U N E D I B R I N D I S I

Qual è il costo del sistema penitenziario? E il costo giornaliero di ogni detenuto?

CAPITOLATO D ONERI PER L APPALTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA E DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI

Alle Società interessate. Roma, 09/07/2015 Prot. n. 2015/29886

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 26/03/2014. in data

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

Elenco degli Annunci Trovati

Ruolo degli operatori SIAN nella tutela dei soggetti malati di celiachia

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE (Bologna)

COMUNE DI MONTELANICO PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Planet School risolve i problemi di gestione e migliora i servizi

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

COMUNE DI ORIO LITTA

COMUNE DI ARGELATO Provincia di Bologna

VALUTAZIONE DI MASSIMA delle Opere Pubbliche e di Urbanizzazione

STUDIOME. Circolare n. 3/2016. Focus su: 1 Bonus Mobili. Notizie flash della settimana

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

Regolamento. per la Commissione Mensa. del servizio. di ristorazione scolastica

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

Regolamento per la gestione e promozione del Centro di Quartiere per Minori e Famiglie di San Valentino Torio. Art. 1 Oggetto

Legge regionale 23 giugno 2003, n. 30 Disciplina delle attività agrituristiche e delle fattorie didattiche. in Toscana 1

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

Capitolato Speciale di Appalto Servizio di refezione scolastica per le scuole statali del Comune di Platì anno scolastico 2015/2016

COMUNE DI POZZUOLO DEL FRIULI via xx Settembre Pozzuolo del Friuli UD

Il bilancio pubblico della scuola: da adempimento a strumento di gestione

Ripartizione V servizi sociali

IL RESPONSABILE DEL Servizio Tecnico Lavori Pubblici

* * * * * REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EROGAZIONE DEI BUONI PASTO AL PERSONALE DIPENDENTE. CITTÀ DI AVIGLIANO (Provincia di Potenza)

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INTERFERENZE

Regolamento Servizio Ristorazione a.a. 2013/14

COMUNE DI PRIOLO GARGALLO (PROVINCIA DI SIRACUSA)

Comune di Galatina. Provincia di Lecce. Il responsabile del procedimento. Data. Il responsabile di servizio. Data Data Il Dirigente

INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

Aggiornato fino al Quesito n. 14

Regione Emilia Romagna. AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI PARMA Strada del Quartiere n. 2/a Parma

A.OSP. SAN PAOLO (MI) UAP_MOD_039_Ed00 Pag.:1/6

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

APPALTO DEI SERVIZI POSTALI ELENCO PREZZI A BASE DI GARA

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET

COMUNE DI CASTEL D'ARIO

CITTA DI PIAZZOLA SUL BRENTA. Bilancio di previsione

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO CARTACEO DELL ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA BANDO DI GARA

I-Roma: Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti 2012/S Bando di gara. Servizi

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 101/16 - D.AGR.

ISTITUTO COMPRENSIVO di LUSERNA SAN GIOVANNI

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

COMUNE DI FINALE EMILIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIGASIO

Transcript:

GARA APPALTO RISTORAZIONE SCOLASTICA 2019/2025 FAQ RISPOSTE ALLE DOMANDE RICORRENTI 1) Qual è la dotazione organica dell'attuale gestore del servizio, quali le qualifiche, il livello professionale, il monte ore e gli scatti di anzianità? RISPOSTA: il personale attualmente impiegato dall'attuale gestore è il seguente: MANSIONE LIVELLO SCATTI ORE/SETT. Resp. Unità 2 4 40 Cuoco capo partita 4 6 40 Cuoco capo partita 4 6 30 Cuoco capo partita 4 3 20 Cuoco capo partita 4 2 30 Autista 5 5 38 Operaio qual. plurimans. 5 4 25 Operaio qual. plurimans. 5 4 25 Addetta servizi mensa 6S 6 25,5 Addetta servizi mensa 6S 6 30 Addetta servizi mensa 6S 6 26,5 Addetta servizi mensa 6S 5 10 Addetta servizi mensa 6S 5 12 Addetta servizi mensa 6S 5 5,5 Addetta servizi mensa 6S 5 6 Addetta servizi mensa 6S 5 16 Addetta servizi mensa 6S 5 15 Addetta servizi mensa 6S 5 17,5 Addetta sevizi mensa 6S 4 16 Addetta servizi mensa 6S 4 15 Addetta servizi mensa 6S 4 15 Addetta servizi mensa 6S 3 15 Addetta servizi mensa 6S 1 15 Addetta servizi mensa 6S 2 15 2) Qual è il numero degli utenti delle scuole suddivisi per turno per ciascun refettorio? RISPOSTA: nei plessi dove il pasto è suddiviso in turni (scuole primarie Matteotti e Turati), la suddivisione è all'incirca la seguente, e comunque soggetta alle esigenze organizzative dettate dalla dirigenza scolastica: plesso Turati: circa 125 alunni per turno (2 turni) plesso Matteotti: circa 140 alunni 1 turno, 140 2 turno e 80 3 turno 3) Qual è l'orario di refezione delle singole scuole? RISPOSTA: Secondo l'attuale organizzazione, l'arrivo dei pasti nelle singole scuole è il seguente:

ore 11.10/11.15 asilo nido don Minzoni di Via Baracca 14 e immediatamente dopo scuola dell'infanzia Gobetti di Via Baracca 16 (l'edificio è il medesimo) ore 11.25 scuola dell'infanzia Rodari di Via Pianezza 49 ore 11.45 scuola dell'infanzia Borello di Via Ex Internati 7 ore 12.10 scuola primaria Turati di Via Colgiansesco 3 ore 12.20 mensa dipendenti di Via Boneschi 26 la scuola primaria Matteotti non è contemplata come consegna poiché è la sede della Cucina Centralizzata 3) Le scuole primarie mangiano tutti i giorni della settimana? RISPOSTA: Le scuole primarie mangiano tutti i giorni dal lunedì al venerdì. 4) Qual è l'orario di inizio del pasto presso il plesso Matteotti? (sede del Centro Cottura, n.d.r.) RISPOSTA: Il plesso Matteotti viene servito verso le ore 12.30, ma l'orario viene concordato di anno in anno con la fiduciaria e la dirigente scolastica 5) Nelle scuole primarie vi è solo un turno di distribuzione? RISPOSTA: La scuola Matteotti ha un'organizzazione du 3 turni, la scuola Turati su 2 7) Le diete (religiose, etiche e per patologia) vengono preparate in legame refrigerato? RISPOSTA: Tutte le diete, di qualsiasi tipo, sono preparate in legame refrigerato 8) La data di scadenza per la presentazione delle candidature è confermata per il 3 dicembre? RISPOSTA: La data di consegna delle candidature è confermata per le ore 12.00 del 3 dicembre 2018 presso l'ufficio Protocollo dell'ente, in Alpignano, Viale Vittoria n. 14 9) E' possibile avere a disposizione le planimetrie del Centro Cottura? RISPOSTA: Si allegano qui sul sito le planimetria del Centro Cottura 10) Qual è la media mensile dei pasti serviti per ogni punto di distribuzione? RISPOSTA: La media mensile è la seguente: scuola primaria Matteotti: 4.700 scuola primaria Turati: 4.100 scuola primaria Gramsci: 3.900 scuola infanzia Borello: 3.100 scuola infanzia Rodari: 800 scuola infanzia Gobetti: 1.600 asilo nido don Minzoni: 410 mensa dipendenti: 200

11) Quante sono mediamente le diete servite per ogni punto di refezione su base annua? RISPOSTA: La media è la seguente: asilo nido don Minzoni: 6 scuola infanzia Rodari: 7 scuola infanzia Gobetti: 4 scuola infanzia Borello: 21 scuola primaria Turati: 33 scuola primaria Matteotti: 22 scuola primaria Gramsci: 16 mensa dipendenti: 0 12) Attualmente il servizio di pulizia dei refettori è in subappalto? RISPOSTA: No, del servizio di pulizia di ogni singolo refettorio e della mensa dipendenti si occupa l'attuale gestore con personale proprio, tranne che presso l'asilo nido 13) Il valore globale dell'appalto è confermato in 6.890.000,00? RISPOSTA: Sì, confermato 14) Qual è il prezzo applicato ad oggi dall'attuale gestore? RISPOSTA: L'attuale gestore fattura al Comune, a pasto, 5,16 oltre IVA 4% 15) A quanto ammontano i costi per le pubblicazioni della gara che il vincitore dovrà rimborsare alla Stazione Appaltante? RISPOSTA: I costi sostenuti dalla S. A. per la pubblicità della gara ammontano ad un totale di 3.303,39 16) Con quale tipo di software avviene la rilevazione delle presenze mensa? RISPOSTA: Allo stato non vi è alcun software in uso alle scuole per la rilevazione delle presenze. Le stesse vengono rilevate manualmente dal personale ausiliario delle scuole, trasmesse poi all'ufficio Scuola del Comune il quale provvede poi, tramite il programma SDI della ditta SpinWave ad inserirle in un file indirizzato ad Unicredit (tesoriere del Comune), che provvede a sua volta alla stampa e alla distribuzione dei MAV 17) Il numero dei pasti annuo indicato in 150mila, è comprensivo anche dei pasti della scuola primaria Gramsci di prossima riapertura? RISPOSTA: Sì, perché gli alunni di questo plesso sono stati distribuiti nelle due altre scuole primarie cittadine, per cui il numero sia dei pasti che dei bambini non è variato e non varierà con la riapertura della scuola 18) Per la scuola Gramsci va considerato a carico del vincitore il solo costo della linea calda del self-service? RISPOSTA: Sì, perchè i terminali della linea sono di proprietà del Comune ed anche gli

arredi del refettorio sono già presenti, e verranno riposizionati a lavori di ristrutturazione conclusi 19) Il consumo della frutta viene effettuato a metà mattina oppure al termine del pasto? RISPOSTA: Il consumo della frutta potrà avvenire sia a metà mattina che a fine pasto; in tal senso decide il dirigente scolastico in base all'organizzazione interna. Ad Alpignano si sono verificate entrambe le circostanze 20) A quanto ammontano i costi delle utenze a carico del gestore del servizio? RISPOSTA: Le utenze ammontano a circa 24mila annui e sono intestate direttamente alla ditta 21) Presso l'asilo nido viene solo effettuato il riscaldamento del latte a cura del gestore del nido stesso? Le pappe dei bambini svezzati vengono preparate presso il Centro Cottura e poi veicolate? RISPOSTA: Sì; il gestore del nido si occuperà del riscaldamento e della somministrazione dei latti di proseguimento o materni dei bambini con scaldabiberon propri; il Centro Cottura provvederà a tutti gli altri pasti 22) Quanti sono mediamenti i pasti previsti per i centri estivi? Sono ricompresi nei 150mila? In che periodo di svolgono le attività estive? RISPOSTA: Non è agevole determinare il numero degli utenti dei centri estivi (comunque ricompreso presuntivamente nei 150mila annui), poiché negli ultimi 7 anni la gestione è variata di anno in anno. Le attività estive si svolgono dalla metà di giugno (scuole primarie e secondaria di I grado), a tutto luglio. Occasionalmente prima e ultima settimana di agosto. Per le scuole dell'infanzia, da tutto luglio a occasionalmente prima e ultima settimana di agosto. Possono parteciparvi anche i raggazzi della scuola secondaria di I grado che durante l'anno scolastico non fruiscono della refezione. 23) L'Ufficio Politiche Sociali del Comune ha già individuato un numero presunto di soggetti che potrebbero fruire del progetto Aggiungi un posto a tavola? RISPOSTA: L'Ufficio Politiche Sociali di riunisce una volta al mese con il G.A.M. (Gruppo Adulti Multidisciplinare) di cui fanno parte anche i servizi sociali di tutti e 8 i Comuni consorziati. Il numero pertanto delle persone che sarebbero destinatarie del servizio può variare molto di mese in mese. Si pensa però di appoggiare anche i Comuni appartenenti al Consorzio che sono sprovvisti della possibilità di organizzare un servizio analogo 24) Nei refettori, quali attrezzature sono di proprietà del Comune e quali della ditta addetta alla refezione? Tutto l'arredo dei refettori è di proprietà del Comune, tranne i forni a microonde (necessari eventualmente per il rinvenimento delle diete), forniti dalla ditta affidataria; gli stessi sono comunque utilizzati esclusivamente per tale funzione e non ne sono consentiti - da parte delle scuole utilizzi diversi

25) Mediamente, per quante persone sono richiesti i rinfreschi in occasione di eventi culturali e non, organizzati dal Comune? RISPOSTA: Sono richiesti per una cinquantina di persone circa 26) In relazione agli artt. 13.3 e 15.7 del disciplinare di gara, le referenze bancarie da esibire sono una o due? RISPOSTA: Vale quanto riportato all'articolo 13.3: referenze bancarie rilasciate da almeno un istituto bancario 27) E' sufficiente dichiarare quanto riportato nel fac-simile dell'istanza di Partecipazione allegato alla documentazione pubblicata, o le dichiarazioni riportate nel Disciplinare da pagina 7 sono ulteriori? RISPOSTA: Nel fac-simile della domanda di partecipazione sono già riportate le dichiarazioni di cui a pagina 7 del disciplinare, per cui non è necessario riproporle 28) Qual è il Codice Identificativo di Gara (CIG)? RISPOSTA: L'esatto codice cig è il seguente: 7649140E00 29) Qual è il termine per la presentazione dell'istanza di partecipazione? RISPOSTA: Il termine per la partecipazione è fissato al 3 dicembre 2018 ore 12.00, presso l'ufficio Protocollo del Comune di Alpignano, Viale Vittoria n. 14