RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte EDITORIA-GRAFICA-STAMPA

Documenti analoghi
EDITORIA-GRAFICA-STAMPA

GRAFICA E STAMPA (1999)

PRODUZIONE VITI-VINICOLA

PRODUZIONE RISICOLA INDAGINE indirizzo (Nominativo) (telefono) ( ) ... (Nominativo) (telefono) ( )

FARMACEUTICA / BIOTECNOLOGIE

I(C)T INDAGINE indirizzo (Nominativo) (telefono) ( ) ... (Nominativo) (telefono) ( )

NOBILITAZIONE TESSILE

LOGISTICA E AUTOTRASPORTI

FARMACEUTICA (1999) I dati raccolti sono soggetti al segreto statistico e saranno divulgati solo in forma anonima e aggregata

CHIMICA DI BASE (1999)

COMMERCIO ALIMENTARE

RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte FARMACEUTICA/BIOTECNOLOGIE

RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte LOGISTICA E AUTOTRASPORTI

MECCANICA INDAGINE indirizzo (Nominativo) (telefono) ( ) ... (Nominativo) (telefono) ( )

AEROSPAZIALE INDAGINE

GESTIONE IMPIANTI SPORT INVERNALI

RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte PRODUZIONE RISICOLA

RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte PRODUZIONE VITI-VINICOLA

ENERGIA (ELETTRICA) INDAGINE indirizzo (Nominativo) (telefono) ( ) ... (Nominativo) (telefono) ( )

RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte MECCANICA

RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte GESTIONE RIFIUTI

GESTIONE RIFIUTI INDAGINE indirizzo (Nominativo) (telefono) ( ) ... (Nominativo) (telefono) ( )

LOGISTICA E AUTOTRASPORTI

RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte AEROSPAZIALE

RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte TESSILE/CONFEZIONE

RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte ESTRAZIONE E LAVORAZIONE LAPIDEI

FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN MATERIE PLASTICHE

RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte COMMERCIO ALIMENTARE

PRODOTTI STAMPA EDITORIALE QUOTIDIANI PERIODICI/RIVISTE LIBRI

ALBERGHIERO / RISTORAZIONE. alberghi, villaggi turistici, agriturismo, ristorazione con somministrazione

RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte SERVIZI ALLA PERSONA SOCIO-ASSISTENZIALI

RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte ALBERGHIERO / RISTORAZIONE

Operatore grafico. Standard della Figura nazionale

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO CULTURA, INFORMAZIONE E TECNOLOGIE INFORMATICHE 7. OPERATORE GRAFICO

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 8

meccatronica / robotica - automazione

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

INDAGINE SUI FABBISOGNI FORMATIVI DELLE IMPRESE

RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte EDILIZIA (COSTRUZIONE EDIFICI)

Sistemi Informativi e Commercio Elettronico

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

indice delle tabelle tecnici amministrazione/finanza/controllo di gestione diffusione tab. 1

RIF LE FIGURE DI RIFERIMENTO

indice delle tabelle tecnici amministrazione/finanza/controllo di gestione diffusione tab. 1

indagine 2008 RIF rete indagine fabbisogni Province e Regione Piemonte PRODUZIONE LATTIERO-CASEARIA

SISTEMI DI REFERENZIAZIONE. [ ] Responsabili di magazzino e della distribuzione interna

RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte PRODUZIONE LATTIERO-CASEARIA

,00 3 Altre attività soggette a studi

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

AREE FUNZIONALI PIANIFICAZIONE MARKETING PRODUZIONE E LOGISTICA RICERCA E SVILUPPO FINANZA ORGANIZZAZIONE E PERSONALE AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO

ALTRA STAMPA LEGATORIA E SERVIZI CONNESSI EDITORIA DI LIBRI PUBBLICAZIONE DI ELENCHI EDIZIONE DI RIVISTE E PERIODICI ALTRE ATTIVITÀ EDITORIALI

STUDIO DI SETTORE TD35U ATTIVITÀ ATTIVITÀ EDIZIONE DI LIBRI EDIZIONE DI RIVISTE E PERIODICI ALTRE EDIZIONI

I risultati di questa ricerca si devono a

TECNICO DI PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

OPERATORE AMMINISTRATIVO - SEGRETARIALE

DELLA FUNZIONE AZIENDALE

Scheda figura professionale prima release - 15 giugno 2009

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

S.53. Analisi del processo Produzione. Analisi dei fabbisogni formativi e di apprendimento dell impresa artigiana. Impresa. Ubicazione.

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte I(C)T

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

TECNICO DI PROCESSO (SETTORE METALMECCANICO)

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

IN COLLABORAZIONE CON. SBS Scuola Beni Strumentali Via Fossa Buracchione, Baggiovara (MO) T

Responsabile del processo di trasformazione

AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA

Organizzazione e gestione aziendale - funzioni - Amministrazione - Contabilità

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROPOSTA DI MASSIMARIO DI CONSERVAZIONE E SCARTO

Responsabile del processo di trasformazione

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE. Il sistema informativo aziendale è l insieme:

Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT): 4. Impiegati Personale di segreteria Aiuto contabili e assimilati

Figure professionali individuate per il progetto

Casaro. La figura è stata rilevata nei seguenti gruppi di attività economica della classificazione Ateco 91:

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

La logistica aziendale. Prof.ssa Paola Scorrano Facoltà di Economia Università del Salento

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 20. TECNICO DEI SERVIZI DI PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

Organizzazione aziendale Lezione 9 L organizzazione dell impresa Cap. 6. Ing. Marco Greco Tel

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 7

L Azienda e il Sistema Informativo

ALBO FORNITORI SEZIONE 1 FORNITURA DI BENI. Categoria 1. Forniture per uffici

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Capo Reparto di ipermercato

A sintesi dei risultati

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 5

Informatica e processi aziendali

L attività dell Archivio della Produzione Editoriale lombarda. Maddalena Prina

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il processo di produzione e l impianto

Innovare i processi partendo dal Sistema di Controllo

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il processo logistico

REPERTORIO PROVINCIALE DELLE FIGURE PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO DEI PERCORSI DI QUALIFICA PROFESSIONALE E DI DIPLOMA PROFESSIONALE

Transcript:

EDITORIA-GRAFICA-STAMPA 1

Questa ricerca si è avvalsa dei contributi e dei suggerimenti di Barbara Piagentini White Star Giorgio Varini UIL Francesco Lamberti CISL Francesco Lobascio Gallo CNA Alberto Peterlin CNA Daniela Bornini ORML Daniela Dellocchio ORML Franco Grai Prov. Vercelli Luciano Capriolo Poliedra Nicola Casalegno Spin Fabrizio Spina Spin Nicola Schiavone Spin Il rapporto è stato curato da Nicola Schiavone, con la collaborazione di Riccardo Gaudio e Fabrizio Spina. 2

CAMPO DI INDAGINE L indagine prende in esame le unità produttive locali del comparto editoria-grafica-stampa classificate dall ISTAT (ATECO 02) sotto le voci DE 22.11 edizione di libri (opuscoli, volantini, inclusa l edizione di dizionari ed enciclopedie; carte geografiche e nautiche; musica stampata) DE 22.12 edizione di giornali DE 22.13 edizione di riviste e periodici DE 22.15 altre edizioni (fotografie, incisioni e cartoline postali, calendari, moduli, manifesti, opere d arte; multimediali, registri e quaderni) DE 22.21 stampa di giornali DE 22.22 altre stampe di arti grafiche DE 22.23 legatoria, rilegatura di libri DE 22.24 lavorazioni preliminari alla stampa DE 22.25 lavorazioni ausiliarie connesse alla stampa (articoli riprografici; slides, bozzetti, modelli; incisione o stampigliatura, copia in Braille, laccatura, accoppiamento, collazionatura, intercalazione) L indagine è estesa al territorio delle province di Cuneo e Vercelli. 3

UNITA' PRODUTTIVE LOCALI CUNEO 1 addetto 2 addetti 3-5 addetti 6-9 addetti 10-15 addetti 16-19 addetti 20-49 addetti 50-99 addetti 100-199 addetti 200 addetti e oltre totale DE 22.11 edizione libri 18 3 5 1 1 0 0 0 0 0 28 DE 22.12 edizione di giornali 4 2 2 1 3 0 0 0 0 0 12 DE 22.13 edizione di riviste e periodici 10 6 6 0 1 1 1 0 0 0 25 DE 22.15 altre edizioni 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 DE 22.2 stampa ed attività connesse 72 45 63 33 21 5 7 3 5 1 255 tot 104 56 76 35 26 6 8 3 5 1 320 VERCELLI 1 addetto 2 addetti 3-5 addetti 6-9 addetti 10-15 addetti 16-19 addetti 20-49 addetti 50-99 addetti 100-199 addetti 200 addetti e oltre totale DE 22.11 edizione libri 3 0 0 0 0 0 1 0 0 0 4 DE 22.12 edizione di giornali 1 0 1 2 0 0 0 0 0 0 4 DE 22.13 edizione di riviste e periodici 3 1 1 0 0 0 0 0 0 0 5 DE 22.15 altre edizioni 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 DE 22.2 stampa ed attività connesse 18 10 8 6 0 0 4 0 0 0 46 tot 25 11 10 8 0 0 5 0 0 0 59 TOTALE 129 67 86 43 26 6 13 3 5 1 379 Fonte: ISTAT - Censimento dell'industria e dei servizi '01 4

ADDETTI CUNEO 1 addetto 2 addetti 3-5 addetti 6-9 addetti 10-15 addetti 16-19 addetti 20-49 addetti 50-99 addetti 100-199 addetti 200 addetti e oltre totale DE 22.11 edizione libri 18 6 19 6 10 0 0 0 0 0 59 DE 22.12 edizione di giornali 4 4 9 8 33 0 0 0 0 0 58 DE 22.13 edizione di riviste e periodici 10 12 27 0 15 19 24 0 0 0 107 DE 22.15 altre edizioni 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 DE 22.2 stampa ed attività connesse 72 90 244 243 249 84 189 192 696 246 2.305 tot 104 112 299 257 307 103 213 192 696 246 2.529 VERCELLI 1 addetto 2 addetti 3-5 addetti 6-9 addetti 10-15 addetti 16-19 addetti 20-49 addetti 50-99 addetti 100-199 addetti 200 addetti e oltre totale DE 22.11 edizione libri 3 0 0 0 0 0 47 0 0 0 50 DE 22.12 edizione di giornali 1 0 4 12 0 0 0 0 0 0 17 DE 22.13 edizione di riviste e periodici 3 2 3 0 0 0 0 0 0 0 8 DE 22.15 altre edizioni 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 DE 22.2 stampa ed attività connesse 18 20 28 45 0 0 110 0 0 0 221 tot 25 22 35 57 0 0 157 0 0 0 296 TOTALE 129 134 334 314 307 103 370 192 696 246 2.825 5

ADDETTI CUNEO 1 addetto 2 addetti 3-5 addetti 6-9 addetti 10-15 addetti 16-19 addetti 20-49 addetti 50-99 addetti 100-199 addetti 200 addetti e oltre totale DE 22.11 edizione libri 18 6 19 6 10 0 0 0 0 0 59 DE 22.12 edizione di giornali 4 4 9 8 33 0 0 0 0 0 58 DE 22.13 edizione di riviste e periodici 10 12 27 0 15 19 24 0 0 0 107 DE 22.15 altre edizioni 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 DE 22.2 stampa ed attività connesse 72 90 244 243 249 84 189 192 696 246 2.305 tot 104 112 299 257 307 103 213 192 696 246 2.529 VERCELLI 1 addetto 2 addetti 3-5 addetti 6-9 addetti 10-15 addetti 16-19 addetti 20-49 addetti 50-99 addetti 100-199 addetti 200 addetti e oltre totale DE 22.11 edizione libri 3 0 0 0 0 0 47 0 0 0 50 DE 22.12 edizione di giornali 1 0 4 12 0 0 0 0 0 0 17 DE 22.13 edizione di riviste e periodici 3 2 3 0 0 0 0 0 0 0 8 DE 22.15 altre edizioni 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 DE 22.2 stampa ed attività connesse 18 20 28 45 0 0 110 0 0 0 221 tot 25 22 35 57 0 0 157 0 0 0 296 TOTALE 129 134 334 314 307 103 370 192 696 246 2.825 Fonte: ISTAT - Censimento dell'industria e dei servizi '01 6

CARATTERISTICHE E TENDENZE situazione > settore di grande attualità e potenzialità di sviluppo, che affronta un mercato particolarmente turbolento > minaccia elettronica crisi del prodotto cartaceo, soprattutto i prodotti di consultazione (dizionari, guide, cataloghi) e la modulistica > mercato italiano caratterizzato da bassa percentuale di lettori tendenze > trasformare la minaccia elettronica in opportunità fornire prodotti/servizi a tutto campo (CD, immissione in reti, banche dati) > accrescere la rapidità di risposta al mercato (piccoli lotti/personalizzazione) flessibilità esterna (decentramento) e interna (organizzazione reparti) > azioni di marketing culturale innovazioni > integrazione/semplificazione delle fasi di progettazione, pre-stampa, stampa > automazione/versatilità delle fasi di post-stampa > sviluppo dei sistemi di controllo di processo > sviluppo dei supporti cartacei (adatti a laser e ink-jet) e dei supporti elettronici > eco-compatibilità (carta, film per imballaggi, inchiostri) 7

PRODOTTI... STAMPA EDITORIALE LIBRI QUOTIDIANI PERIODICI/RIVISTE ALTRO STAMPA NON EDITORIALE COMMERCIALE/COMUNICAZIONALE ETICHETTE ASTUCCI IMBALLAGGI FLESSIBILI AMMINISTRATIVA (modulistica) TRANSAZIONALE (carte valori, biglietti) CARTE GEOGRAFICHE ALTRO... 8

FASI CARATTERISTICHE DEL CICLO DI PRODUZIONE EDITORIA CARTACEA PROGETTAZIONE ELETTRONICA PRE-STAMPA STAMPA LINEA EDITORIALE TRATTAMENTO TESTI OFFSET FOGLIO REDAZIONE TRATTAMENTO IMMAGINI OFFSET BOBINA IMPAGINAZIONE ROTOCALCO NORMALIZZAZIONE FLESSOGRAFIA SERIGRAFIA DIGITALE DIGITALE GRANDE FORMATO TIPOGRAFICA POST - STAMPA ALLESTIMENTO LEGATORIA CONFEZIONAMENTO 9

ANAGRAFE DELLE FIGURE DI RIFERIMENTO 1 tecnici amministrazione / finanza / controllo di gestione 14 tecnici sistema qualita' (processi e prodotti) qualità 2 operatori di contabilita' 15 tecnici ambiente / sicurezza amministrativa 3 tecnici gestione / sviluppo personale 4 tecnici sistema informativo aziendale 16 tecnici programmazione della produzione / logistica 5 operatori di segreteria logistica 17 tecnici acquisti / approvvigionamenti 18 magazzinieri (accettazioni / spedizioni) 6 tecnici commerciale / marketing / organizzazione vendite commerciale 7 operatori servizi commerciali 19 tecnici di programmazione / gestione manutenzioni 8 tecnici di prodotto / servizio - assistenza clienti manutenzione 20 manutentori meccanici 21 manutentori elettro-elettronici e di sistemi di automazione 9 tecnici di redazione editoriale 10 progettisti prodotti editoriali 22 tecnici di produzione (gestione reparto / unita' operativa) progettazione 11 progettisti grafici / web designer 23 conduttori sistemi di stampa (offset, rotocalco, flessografia, serigrafia) produzione 12 tecnici sistemi pre-stampa 24 conduttori sistemi post-stampa (allestimento, legatoria) 13 tecnologi di industrializzazione prodotto / processo 25 operatori di produzione e servizi vari 10

DESCRIZIONI SINTETICHE DELLE FIGURE DI RIFERIMENTO 1 tecnici amministrazione / finanza / controllo di gestione 2 operatori di contabilita' 3 tecnici gestione / sviluppo personale 4 tecnici sistema informativo aziendale 5 operatori di segreteria 6 tecnici commerciale / marketing / organizzazione vendite curano il sistema di contabilità (generale e industriale), gli adempimenti amministrativo/fiscali e la redazione dei bilanci; effettuano analisi economico/finanziarie e curano i rapporti con il sistema creditizio; elaborano i budget, analizzano gli scostamenti e suggeriscono le azioni correttive curano l implementazione del sistema di contabilità (generale e industriale) e predispongono la documentazione di supporto amministrativa e fiscale curano le politiche del personale (selezione, inquadramento, sviluppo, organizzazione del lavoro), gli adempimenti contrattuali/amministrativi, le relazioni industriali studiano le esigenze informative dell azienda, valutano le offerte dei fornitori (HW e SW), sviluppano e adattano le applicazioni informatiche; curano la manutenzione del sistema e l'assistenza/addestramento degli operatori curano il disbrigo delle pratiche di ufficio (archivio, protocollo, corrispondenza, agenda) e i contatti con altri enti interni ed esterni (telefono, e- mail) curano le strategie di sviluppo dei prodotti/mercati, le politiche commerciali, le azioni promozionali, l organizzazione e coordinamento delle vendite 7 operatori servizi commerciali curano l accettazione/evasione degli ordini (contratti, condizioni finanziarie, tempi di consegna) e i rapporti con il cliente 8 tecnici di prodotto / servizio - assistenza clienti assistono il cliente nelle fasi di definizione dell ordine e/o di post-vendita; propongono adattamenti e modifiche e le segnalano all azienda 9 tecnici di redazione editoriale 10 progettisti di prodotti editoriali 11 progettisti grafici / web designer 12 13 tecnici sistemi pre-stampa (trattamento testi, immagini, video-impaginazione) tecnologi di industrializzazione prodotto / processo curano l'editing, l'organizzazione di testi e della grafica redazionale, le verifiche, i controlli e l'autorizzazione alla stampa; coordinano le attività degli operatori definiscono il formato, i materiali, i caratteri/immagini, i procedimenti; curano la progettazione del prodotto editoriale (su supporto cartaceo ed elettronico); effettuano gli studi di fattibilità, predispongono le istruzioni e la documentazione tecnica identificano le esigenze comunicative, curano la progettazione grafica/informatica, con particolare attenzione al valore d'uso del prodotto e alla facilità di accesso curano la realizzazione delle operazioni che precedono la stampa del prodotto editoriale: composizione dei testi, elaborazione delle immagini, impaginazione, normalizzazione definiscono i cicli di lavorazione, curano l adeguamento delle tecnologie di produzione e l eventuale ricorso a risorse esterne (make or buy); intervengono sui problemi relativi al processo produttivo e al funzionamento degli impianti 11

14 tecnici sistema qualita' (processi e prodotti) 15 tecnici ambiente / sicurezza 16 tecnici programmazione della produzione / logistica 17 tecnici acquisti / approvvigionamenti 18 magazzinieri (accettazioni / spedizioni) 19 tecnici di programmazione / gestione manutenzioni 20 manutentori meccanici 21 22 23 24 manutentori elettro-elettronici e di sistemi di automazione tecnici di produzione (gestione reparto / unita' operativa) conduttori sistemi di stampa (offset, rotocalco, flessografia, serigrafia) conduttori sistemi post-stampa (allestimento, legatoria) 25 operatori di produzione e servizi vari curano le politiche di qualità, le procedure, la loro diffusione/attuazione (all interno dell azienda e verso i fornitori),gli aspetti di normalizzazione, l elaborazione e l aggiornamento dei manuali di qualità, i collegamenti con gli enti di certificazione curano le procedure relative alla sicurezza/igiene del lavoro e all ambiente (interno/esterno), i rapporti con le strutture istituzionali e di certificazione; valutano le situazioni di potenziale insorgenza di eventi dannosi, individuano le soluzioni e le priorità; promuovono interventi di motivazione, formazione, addestramento del personale curano la programmazione/avanzamento della produzione, l organizzazione logistica interna (movimentazioni e magazzini) ed esterna (approvvigionamenti e spedizioni) curano le politiche degli acquisti/approvvigionamenti (incluse le lavorazioni conto terzi); selezionano e valutano i fornitori; curano la definizione dei contratti e ne seguono l adempimento curano l immagazzinamento (materie prime, semilavorati, prodotti finiti), l alimentazione dei reparti, le spedizioni; aggiornano in tempo reale i dati (consistenza scorte, giacenze) pianificano e seguono le attività di manutenzione (interne e appaltate); valutano i dati sullo stato di funzionamento delle macchine/impianti e sull efficacia degli interventi e adottano i relativi provvedimenti curano il funzionamento e l efficienza delle componenti meccaniche, pneumatiche, idrauliche del parco macchine e impianti attraverso interventi di ripristino, prevenzione guasti/anomalie e miglioramento curano il funzionamento e l efficienza delle componenti elettriche/elettroniche e di automazione del parco macchine/ impianti attraverso interventi di ripristino, prevenzione guasti/anomalie e miglioramento gestiscono e coordinano le attività del reparto/unità operativa, effettuano interventi di correzione/regolazione; seguono il funzionamento e la manutenzione ordinaria delle macchine/impianti; valutano l andamento della produzione e propongono miglioramenti; curano l addestramento degli operatori conducono macchine/impianti relativi alle fasi del processo di stampa: verificano la conformità dell "output" rispetto agli standard; effettuano le regolazioni; segnalano e intervengono su eventuali anomalie; effettuano le manutenzioni ordinarie conducono macchine/impianti relativi alle fasi del processo di allestimento/legatoria: verificano la conformità dell "output" rispetto agli standard; effettuano le regolazioni; segnalano e intervengono su eventuali anomalie; effettuano le manutenzioni ordinarie eseguono le operazioni previste dal ciclo di produzione nel rispetto delle norme e delle procedure di sicurezza e qualità; segnalano le anomalie; effettuano le ordinarie manutenzioni 12