GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI 2018/2019

Documenti analoghi
CARTA DEI SERVIZI SCOLASTICI 2015/2016

Modalita di accesso ai servizi scolastici e relative tariffe

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Servizio Buoni Pasto Scolastici

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE) TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

LINEE GUIDA E REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DOPOSCUOLA AGECE presso la Scuola Ellero

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO

COM U N E D I O L B I A PROVINCIA OLBIA - TEMPIO Settore Servizi alla Persona Servizio Assistenza Scolastica

Piano per il Diritto allo Studio biennio e

REGOLAMENTO DEI SERVIZI SCOLASTICI

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014

COMUNE di VILLA DEL CONTE Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione. in collaborazione con

AUTOMAZIONE RILEVAZIONE DELLE PRESENZE ALLA REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO LE SCUOLE STATALI

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

Il servizio da tempo è dato in appalto a ditte esterne che forniscono oltre alle derrate anche il personale per l effettuazione del servizio.

COMUNE DI CHIUDUNO PROVINCIA DI BERGAMO

REGOLAMENTO DEI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI

I dati inseriti e relativi famiglia/alunno potranno essere poi completati/modificati all indirizzo

REGOLAMENTO TASSE SCOLASTICHE RIMBORSI E CONTRIBUTI SCOLASTICI (Verb.n.2 del C.d I. del 08/02/2016)

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER

COMUNE DI CARUGO PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Risposta: il numero dei pasti giornalieri dell IS è stato determinato su base presuntiva e meramente statistica.

INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE

Comune di Villa d'almè

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

ANNO SCOLASTICO

COMUNE DI VEDELAGO Provincia di Treviso

Regolamento Servizio Ristorazione a.a. 2013/14

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

Comune di Zero Branco Provincia di Treviso

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento del Centro per l Infanzia Il Colibrì Via Guglielmo Ferrero

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015

VADEMECUM COLLABORATORI/TRICI ALL'INTEGRAZIONE

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F Tel Fax URL:

S c u o l a d e l l I n f a n z i a P a r r o c c h i a l e P a r i t a r i a. G i o v a n n i X X I I I

(I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA INFORMATIVA SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2014/15 COMUNE DI CADONEGHE

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

ORARIO SCOLASTICO. 1 GIORNO ingresso ore 9.00 / uscita ore senza mensa.

COMUNE DI VALLEFOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino

TARIFFE SERVIZI EDUCATIVI A.S. 2014/2015 (APPROVATE CON DELIBERAZIONE GC N. 150 del 9/9/14)

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

MODALITÀ OPERATIVE E DI GESTIONE DEL CENTRO AFFIDI

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

REGOLAMENTO Viaggi e Visite di Istruzione - Lezioni Fuori Sede

COMUNE DI CASALBORGONE (Provincia di Torino) CAP Tel Fax

Legge regionale 23 giugno 2003, n. 30 Disciplina delle attività agrituristiche e delle fattorie didattiche. in Toscana 1

A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE

I. CLASSI PRIME DELL A.S MODELLI DI FUNZIONAMENTO E OFFERTA FORMATIVA (Dpr 89/2009)

COMUNE DI CESANO BOSCONE

COMUNE DI PASSIRANO Provincia di Brescia

REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

IL RETTORE. ricercatore universitario, emanato con D.R. n del ;

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

I.C. P. M. CORRADINI - Via di San Matteo, Roma Oggetto: Iscrizioni a.s al 28 Febbraio 2014

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE. Art. 4 - Iter procedurale per l organizzazione dei viaggi di istruzione

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco

Procedimenti Amministrativi - Area Finanziaria - Amministrativa - Ufficio Finanziario e Tributi e Ufficio Servizi Sociali

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

ALLEGATO D. Municipio XII Eur UOSECS Settore Amministrativo

COMUNE di BASIANO. PROVINCIA di MILANO REGOLAMENTO USO SALA CONSILIARE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

Planet School risolve i problemi di gestione e migliora i servizi

si è definito quanto segue. A. INDENNITÀ CHILOMETRICHE

ASILO NIDO DI PREGNANA MILANESE via IV Novembre Pregnana Milanese (MI) tel. 02/ REGOLAMENTO

L anno duemilaquattordici il giorno del mese di alle ore

Capitolato speciale e disciplinare di gara

Comune di Nembro Provincia di Bergamo. Regolamento Comunale per la Celebrazione dei Matrimoni Civili

Fidiprof Centro Sud Regolamento interno

Guida alla lettura della bolletta

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI ALCUNI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI ESPERIA PROVINCIA DI FROSINONE

Ruolo degli operatori SIAN nella tutela dei soggetti malati di celiachia

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

C O M U N E D I L O M A G N A P R O V I N C I A D I L E C C O C. A. P REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI FARA OLIVANA CON SOLA, ISSO E BARBATA CON LA SCUOLA DELL INFANZIA PARROCCHIALE PARITARIA MARIA IMMACOLATA

CIRCOLARE N. 2. Prot. N. 3316/C2 ROMA, 02/09/2014 AL PERSONALE DOCENTE SCUOLA INFANZIA/ PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO AL DSGA

All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche.

FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96)

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

L ICI, imposta comunale sugli immobili, istituita con decreto legislativo n.504 del 1992, deve essere pagata:

LUNEDI 07 SETTEMBRE 2015

Regolamento per l utilizzo delle sale per la celebra- zione del matrimonio con rito civile

REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

AGENZIA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DELL UMBRIA

Prot. N. 1353/D3 Avellino, 20 ottobre 2014

ISCRIZIONE SERVIZIO TRASPORTO A.S. 2016/2017

Transcript:

COMUNE DI CALVAGESE DELLA RIVIERA Provincia di Brescia Assessorato all Istruzione Area Amministrativa Ufficio Pubblica Istruzione 030601025 int. 4 Fax. 030601578 scuola@comune.calvagesedellariviera.bs.it GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI 2018/2019 1

2

Sommario INFORMATIVA... 5 MICRONIDO F. CONTER CARZAGO... 7 SCUOLA DELL INFANZIA STATALE... 9 CALVAGESE DELLA RIVIERA... 9 Organizzazione del servizio... 10 Partecipazione al servizio... 10 Tariffe... 10 Modalità di Pagamento... 12 SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA... 13 Organizzazione del servizio... 14 Partecipazione al servizio... 15 Tariffe... 15 Modalità di Pagamento... 16 Termine presentazione domanda di iscrizione... 16 SERVIZIO PRE-SCUOLA SCUOLA PRIMARIA... 17 Organizzazione del servizio... 18 Partecipazione al servizio... 18 Tariffe... 19 Modalità di Pagamento... 20 Termine presentazione domanda di iscrizione... 20 SERVIZIO DOPOSCUOLA SCUOLA PRIMARIA... 21 Organizzazione del servizio... 22 Partecipazione al servizio... 22 Tariffe... 23 Modalità di Pagamento... 24 Termine presentazione domanda di iscrizione... 24 SERVIZIO DOPOSCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO... 25 Organizzazione del servizio... 26 3

Partecipazione al servizio... 26 Tariffe... 27 Modalità di Pagamento... 27 Termine presentazione domanda di iscrizione... 27 SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO... 29 Organizzazione del servizio... 30 Tariffe... 30 Modalità di Pagamento... 31 Termine presentazione domanda di iscrizione:... 31 FERMATE INDICATIVE SCUOLABUS... 33 SCUOLA PRIMARIA... 33 E SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO... 33 4

INFORMATIVA UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE Responsabile dell area: Responsabile di procedimento: Assessore all Istruzione: dott. Tarantino Salvatore Sig.ra Laura Spagone dott. Stefano Resentini Orario di apertura al pubblico dell Ufficio Scuola Tel. 030601025 (int. 4) - Fax: 030601578 web: www.comune.calvagesedellariviera.bs.it GIORNO MATTINA POMERIGGIO LUNEDÌ 15.00 18.00 MARTEDÌ 08.30 13.00 MERCOLEDÌ 08.30 13.00 GIOVEDÌ 08.30 13.00 VENERDÌ 08.30 13.00 SABATO 1 09.00 11.30 1 Il primo ed il terzo sabato del mese. 5

Le famiglie interessate alla presentazione della dichiarazione ISEE (Dichiarazione Sostitutiva Unica) per i servizi scolastici in cui è richiesta, possono avvalersi per la compilazione, dell ausilio di qualsiasi C.A.F. (centro di assistenza fiscale) presente sul territorio. Le iscrizioni ai servizi scolastici: - servizio mensa scuola materna statale; - servizio pre e post scuola materna statale; - servizio mensa scuola primaria; - servizio pre-scuola scuola primaria; - servizio doposcuola con mensa scuola primaria; - servizio doposcuola e mensa scuola secondaria di primo grado (verrà attivato solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti); - servizio scuolabus scuola primaria e secondaria di primo grado; potranno essere effettuate presentando la modulistica, unica per tutti i servizi, disponibile sul sito del Comune oppure ritirandola presso l Ufficio Scuola del Comune di Calvagese della Riviera negli orari di apertura al pubblico sopra riportati. I dati relativi agli orari di inizio e fine dei servizi scolastici sono indicativi, in quanto potrebbero subire variazioni in base alle eventuali modificazioni della programmazione didattica. Per essere sempre aggiornati visitate il sito: www.comune.calvagesedellariviera.bs.it (sezione Per il cittadino, ufficio Pubblica Istruzione ) E-mail: scuola@comune.calvagesedellariviera.bs.it 6

MICRONIDO F. CONTER CARZAGO Il servizio di micronido è gestito ed erogato dalla Fondazione F.Conter, nell immobile di proprietà della stessa, sito in Carzago della Riviera via F.Crispi n.3, e offre il servizio dai 12 ai 36 mesi. Al fine di ridurre il costo della retta a carico delle famiglie, l Amministrazione comunale eroga all Amministrazione del Micronido F. Conter, un contributo mensile in conto retta commisurato al reddito familiare ISEE degli utenti con differenziazione per le due fasce di età (da 12 a 24 mesi - da 24 a 36 mesi) e con differenziazione collegata all effettuazione del tempo parziale o del tempo pieno. 7

Alunni da 12 a 24 mesi Contributo mensile Fascia di appartenenza Fascia di reddito ISEE EURO Tempo pieno Tempo parziale 1-3 Da 0 a 10.900,00 130,00 100,00 4-6 Da 10.900,01 a 15.200,00 110,00 80,00 7-8 Da 15.200,01 a 19.500,00 90,00 60,00 Alunni da 24 a 36 mesi Contributo mensile Fascia di appartenenza Fascia di reddito ISEE EURO Fascia di appartenenza Fascia di reddito ISEE EURO 1-3 Da 0 a 10.900,00 1-3 Da 0 a 10.900,00 4-6 Da 10.900,01 a 15.200,00 4-6 Da 10.900,01 a 15.200,00 7-8 Da 15.200,01 a 19.500,00 7-8 Da 15.200,01 a 19.500,00 La domanda di iscrizione e la documentazione per la richiesta del contributo va fatta direttamente al Micronido F. Conter Carzago, alla quale dovrà essere presentata la dichiarazione ISEE. Le famiglie interessante alla presentazione delle dichiarazioni ISEE, (Dichiarazione Sostitutiva Unica) possono avvalersi per la compilazione, dell ausilio di qualsiasi C.A.F. (Centro di Assistenza Fiscale) presente sul territorio. Si ricorda che Regione Lombardia prevede una agevolazione per le famiglie dei bimbi frequentanti l asilo nido: la misura dei nidi gratis che prevede un azzeramento delle rette dovute dalle famiglie in possesso di determinati requisiti. Tutte le informazioni sono reperibili sul sito di Regione Lombardia. 8

SCUOLA DELL INFANZIA STATALE CALVAGESE DELLA RIVIERA Come già comunicato nelle assemblee pubbliche tenutesi nel Dicembre 2017 e Febbraio 2018, per l anno scolastico 2018-2019, la scuola materna verrà unificata nell edificio sito in Calvagese della Riviera in Via Veneto / P.zza Alpini (già sede della scuola materna paritaria Sertoli da Ponte). Sono previsti i servizi di pre-scuola (orario 7.30 8.00) e doposcuola (orario: 16.00 17.30) per la scuola materna, il costo degli stessi sarà comunicato dopo aver valutato il numero degli iscritti. LE 2 SEZIONI DI SCUOLA MATERNA STATALE aventi sede per l anno scolastico 2017/2018 presso l edificio di proprietà della Fondazione Conter in via Crispi, nell anno scolastico 2018/2019 si sposteranno presso la nuova sede in Calvagese Via Veneto/P.zza Alpini. Alla data di stesura della presente guida ai servizi scolastici è già stato dato avvio all iter di statalizzazione delle 2 sezioni di scuola paritaria Sertoli da Ponte a seguito della comunicazione di chiusura della scuola paritaria Sertoli da Ponte. 9

Organizzazione del servizio In attesa di comunicazioni in merito ad eventuali nuove sezioni di scuola dell infanzia statale e di chiusura con esito positivo dell iter di statalizzazione, si comunica che il comune di Calvagese della Riviera, d intesa con l Ente Morale Sertoli da Ponte, garantiranno il servizio scuola dell infanzia anche agli iscritti alla scuola dell infanzia statale che non troveranno capienza nelle sezioni attive, con precedenza per gli utenti residenti, nonché ai bambini iscritti per l anno scolastico 2018/2019 al 2 e 3 anno della scuola paritaria. Partecipazione al servizio Indipendentemente dall'isee alle famiglie residenti con due o più figli che frequentino contemporaneamente la scuola d infanzia si applicheranno le seguenti riduzioni: UTENTE COSTO Primo Figlio Costo giornaliero pieno Secondo Figlio 50 % del Costo giornaliero pieno Terzo Figlio Gratuito Non Residenti Costo giornaliero pieno Tariffe 10

Il costo mensile per la compartecipazione alle spese fisse di gestione del servizio mensa, diviso per fasce ISEE, sarà il seguente: Fasce ISEE Da Euro A Euro compreso Quota utente a.s. 2018/2019 1 0 5.000,00 15,00 2 5.000,01 8.000,00 20,00 3 8.000,01 10.500,00 30,00 4 10.500,01 13.000,00 50,00 5 13.000,01 15.000,00 70,00 6 15.000,01 OLTRE 80,00 Non Residenti 130,00 Al Comune dovrà essere presentata la dichiarazione ISEE. Le famiglie che non presentano la predetta dichiarazione sono di norma inserite nella fascia massima (6). La successiva presentazione dell ISEE dà diritto alla determinazione di una nuova retta sulla scorta della fascia di appartenenza, che verrà applicata a decorrere dal mese successivo alla presentazione della dichiarazione, senza effetto retroattivo. Per gli alunni disabili, residenti e non, la retta di frequenza verrà commisurata in proporzione agli effettivi giorni di presenza. Le famiglie degli alunni non residenti nel Comune di Calvagese della Riviera dovranno corrispondere una retta fissa corrispondente alla fascia massima, indipendentemente dalla situazione reddituale. Oltre alla tariffa base dovrà essere corrisposto il buono pasto che ammonta ad Euro 3,70. 11

Il costo del pasto a carico delle famiglie residenti è di Euro 3,70. Il costo del pasto per le famiglie dei bambini non residenti nel comune di Calvagese della Riviera è pari ad Euro 4,20. Per dettagli si rimanda al capitolo SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA. Modalità di Pagamento Gli importi dovuti saranno calcolati dall Ufficio Scuola del comune di Calvagese che provvederà ad inviare agli iscritti mensilmente, i relativi prospetti di pagamento, sulla scorta dei pasti effettuati. Il pagamento del servizio mensa sarà effettuato mensilmente, con unica modalità di pagamento SDD (addebito diretto in conto corrente) entro il 20 del mese successivo a quello di frequenza. Per gli utenti che risulteranno insolventi verrà addebitato, oltre al costo del servizio non saldato, anche l importo di euro 2,50 per commissioni bancarie. 12

SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA Il servizio, nell ambito delle competenze proprie dell Amministrazione Comunale, si propone anche obiettivi di educazione alimentare, fornendo una dieta studiata nel rispetto della salute del bambino. Il servizio è rivolto a tutti gli alunni frequentanti: la Scuola Materna Statale; la Scuola Primaria di Mocasina; La data di inizio del servizio mensa corrisponderà con l inizio delle attività pomeridiane e sarà sospeso durante i giorni di vacanza previsti dal calendario didattico. Il servizio di refezione della Scuola dell Infanzia avverrà presso il locale dedicato nella scuola stessa. Il servizio di refezione della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado si terrà nei locali del nuovo plesso scolastico di Mocasina. L accompagnamento e la vigilanza per la Scuola Primaria saranno garantiti dal corpo docenti. 13

Organizzazione del servizio La gestione del servizio è garantita attraverso: Scuola dell Infanzia Statale A seguito di delibera di Giunta n. 61 del 12 Agosto 2017 è stata sottoscritta in data 2 Settembre 2017 una convenzione tra il Comune di Calvagese della Riviera e la Fondazione F. Conter, in virtù della quale il servizio mensa verrà affidato alla Fondazione stessa. I pasti vengono preparati dal servizio interno alla Fondazione Conter. La porzionatura e la distribuzione dei pasti presso la mensa scolastica viene effettuata da personale dipendente della Fondazione, così come la pulizia dei locali dopo l utilizzo. Refezione nel plesso di svolgimento delle lezioni Collaborazione con il servizio dietetico dell ATS Vigilanza degli alunni a cura dei docenti Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado Il servizio mensa è garantito dalla ditta CIR- FOOD, vincitrice della gara d appalto nel 2015, per elementari e medie. I pasti vengono preparati da un impresa specializzata nel settore della Ristorazione scolastica presso una cucina centralizzata. Il trasporto dei pasti caldi, la porzionatura e la distribuzione dei pasti presso la mensa scolastica vengono effettuati da personale dipendente della Ditta appaltatrice del servizio così come la pulizia dei locali dopo l utilizzo. Refezione nel plesso di svolgimento delle lezioni Collaborazione con il servizio dietetico dell ATS Vigilanza degli alunni della Scuola Primaria a cura dei docenti Vigilanza degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado sarà garantita a cura dell Amministrazione Comunale. È attivo dall anno scolastico 2015-2016 il servizio di recupero pasti avanzati (Legge n. 155 del 16 luglio 2003 c.d. Legge del Buon Samaritano) gestito dall associazione Argento Vivo che attuerà la redistribuzione secondo le indicazioni dell Ufficio Servizi Sociali. Il pasto comprende: Primo Secondo Contorno Frutta Pane Acqua oligominerale 14

Nei refettori non è ammesso consumare cibi diversi da quelli previsti dal Menù, salvo il rispetto delle diete differenziate dovute sia a motivi di salute, debitamente certificati, sia a motivi religiosi culturali, tenendo conto, per questi ultimi, di eventuali limiti organizzativi. Nel caso di alunni che, per motivi di salute o etnico religiosi, devono seguire particolari diete dovrà essere trasmesso all Ufficio Scuola, unitamente alla richiesta di iscrizione, il modulo di richiesta diete speciali (scaricabile dal sito o disponibile presso l ufficio scuola del comune) e la relativa documentazione medica. Partecipazione al servizio Per le famiglie con due o più figli che frequentino contemporaneamente le mense delle scuole si attuano le seguenti riduzioni: UTENTE COSTO Primo Figlio Costo giornaliero pieno Secondo Figlio 50 % del Costo giornaliero pieno Terzo Figlio Gratuito Non Residenti Costo giornaliero pieno Tariffe All atto dell iscrizione al servizio mensa scuola primaria e scuola media dovrà essere versato l importo di euro 10,00 per residenti (se con secondo figlio o terzo euro 20,00 complessivi) e 20,00 per non residenti indipendentemente dai figli frequentanti. L accettazione dell iscrizione al servizio in oggetto è condizionata all effettuazione di tale versamento, che potrà essere effettuato in contanti presso la Tesoreria Comunale oppure con servizio POS presso gli uffici comunali. 15

Scuola dell Infanzia Statale Il costo del pasto è pari ad Euro 3,70 a carico delle famiglie residenti. Per le famiglie non residenti il costo è pari a Euro 4,20. Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado Per l anno scolastico 2018/2019 si mantiene invariato il costo del pasto pari ad Euro 4,35 a carico degli utenti residenti con agevolazione per i fratelli per i quali il costo è pari a Euro 2,30, mentre per i non residenti la quota è stabilita in Euro 4,60 senza agevolazioni per ulteriori fratelli frequentanti. Dall anno scolastico 2017/2018 è stata introdotta una variazione nell erogazione del servizio mensa Scuola Primaria, finalizzata al miglioramento del servizio stesso e ad una sensibilizzazione ambientale degli alunni utenti, mediante la sostituzione del materiale a perdere (piatti, posate e bicchieri usa e getta) con stoviglie in melanina. Modalità di Pagamento Gli importi dovuti saranno calcolati dall Ufficio Scuola del comune di Calvagese che provvederà ad inviare agli iscritti mensilmente, i relativi prospetti di pagamento, sulla scorta dei pasti effettuati. Il pagamento del servizio mensa sarà effettuato mensilmente, con unica modalità di pagamento SDD (addebito diretto in conto corrente) entro il 20 del mese successivo a quello di frequenza. Per gli utenti che risulteranno insolventi verrà addebitato, oltre al costo del servizio non saldato, anche l importo di euro 2,50 per commissioni bancarie. Termine presentazione domanda di iscrizione Il modulo di iscrizione, a disposizione per tutti gli utenti interessati al servizio, si può ritirare presso l Ufficio Scuola del comune oppure scaricare dal sito del comune e dovrà essere consegnato entro la scadenza del 15.06.2018 per i servizi scolastici 2018/2019. Eventuali richieste che perverranno oltre tale data saranno accolte con riserva per la verifica della disponibilità di posti. Nell accettazione dell iscrizione al servizio verrà data priorità agli utenti residenti. 16

SERVIZIO PRE-SCUOLA SCUOLA PRIMARIA Il servizio di pre scuola per gli alunni della Scuola Primaria è stato istituito dall Amministrazione Comunale per venire incontro alla necessità dei genitori che, lavorando, non hanno la possibilità di accompagnare i propri figli presso la scuola all orario di inizio delle lezioni. Il servizio viene reso all interno dell edificio scolastico sede della scuola primaria in Mocasina, Via don Fappani. 17

Organizzazione del servizio Il servizio consiste nell'accoglimento, vigilanza e intrattenimento degli alunni della Scuola Primaria in orario antecedente le lezioni e precisamente dalle ore 7:30 all inizio delle stesse, con entrata libera fino alle 8:10. L attività verrà svolta presso i locali della scuola, in uno spazio programmato, tramite personale qualificato. Il Servizio di pre-scuola è a pagamento. Nessuna riduzione tariffaria è dovuta per iscrizioni ritardate o rinunce anticipate rispetto all inizio ed al termine del periodo. L inizio del servizio di pre-scuola corrisponderà con il primo giorno di scuola della Scuola Primaria. Partecipazione al servizio Per il prossimo anno scolastico 2018/2019 il pagamento delle quote del servizio pre-scuola potrà avvenire con un unica modalità SDD (addebito diretto in conto corrente) in due rate: 50% entro il 20 Ottobre 2018 (acconto) 50% entro il 20 Febbraio 2019 (saldo) Per le famiglie con due o più figli che frequentino contemporaneamente la scuola primaria si attuano le seguenti riduzioni: UTENTE COSTO Primo Figlio Tariffa piena in base alla fascia ISEE Secondo Figlio 50 % della Tariffa piena in base alla fascia ISEE Terzo Figlio Gratuito Non Residenti Tariffa massima 18

La quota del servizio è fissa e nessuna riduzione verrà applicata in caso di assenze. In caso, per gravi motivi, la famiglia sia costretta ad interrompere il servizio sarà possibile ottenere il rimborso delle eventuali somme già versate o la riduzione della quota in relazione al periodo di mancata frequenza. Tariffe Per l anno scolastico 2018/2019 le tariffe del pre-scuola per gli alunni residenti sono le seguenti: Fasce ISEE Da Euro A Euro compreso Tariffe per anno scolastico 1 0 5.000,00 80,00 2 5.000,01 8.000,00 100,00 3 8.000,01 10.500,00 120,00 4 10.500,01 13.000,00 140,00 5 13.000,01 15.000,00 160,00 6 15.000,01 OLTRE 180,00 Non Residenti 280,00 Le famiglie interessate alla presentazione della dichiarazione ISEE, (Dichiarazione Sostitutiva Unica) possono avvalersi per la compilazione, dell ausilio di qualsiasi C.A.F. (centro di assistenza fiscale) presente sul territorio. 19

Tale servizio, una volta attivato, non prevede il rimborso della quota annuale, salvo gravi e comprovati motivi che verranno valutati dall ufficio preposto Modalità di Pagamento Gli importi dovuti saranno calcolati dall Ufficio Scuola del Comune di Calvagese che provvederà ad inviare richiesta di pagamento, con unica modalità di pagamento SDD (addebito diretto in conto corrente) entro le date indicate sopra. Per gli utenti che risulteranno insolventi verrà addebitato, oltre al costo del servizio non saldato, anche l importo di euro 2,50 per commissioni bancarie. Termine presentazione domanda di iscrizione Il modulo di iscrizione, a disposizione per tutti gli utenti interessati al servizio, si può ritirare presso l Ufficio Scuola del Comune oppure scaricare dal sito del Comune e dovrà essere consegnato entro la scadenza del 15.06.2018 per i servizi scolastici 2018/2019. Eventuali richieste che perverranno oltre tale data saranno accolte con riserva per la verifica della disponibilità di posti. Nell accettazione dell iscrizione al servizio verrà data priorità agli utenti residenti. 20

SERVIZIO DOPOSCUOLA SCUOLA PRIMARIA Il servizio viene reso all interno dell edificio scolastico sede della scuola primaria in Mocasina, Via don Fappani. 21

Organizzazione del servizio Il servizio sarà ATTIVO con l inizio dei rientri pomeridiani sino al termine dell anno scolastico con le seguenti modalità: Martedì dalle ore 13:20 alle ore 16:30 Giovedì dalle ore 12:20 alle ore 16:30 Il servizio si struttura con la presenza di personale qualificato che si prenderà cura degli alunni nelle attività organizzate. Partecipazione al servizio Il costo del servizio è fisso: non verranno applicate riduzioni in caso di assenza. In caso, per gravi motivi, la famiglia sia costretta ad interrompere il servizio sarà possibile ottenere il rimborso delle eventuali somme già versate o la riduzione della quota in relazione al periodo di mancata frequenza. Per le famiglie con due o più figli che frequentino contemporaneamente la scuola Primaria si attuano le seguenti riduzioni: UTENTE COSTO Primo Figlio Tariffa piena in base alla fascia ISEE Secondo Figlio 50 % della Tariffa piena in base alla fascia ISEE Terzo Figlio Gratuito Non Residenti Tariffa massima Per il prossimo anno scolastico il pagamento delle quote del servizio doposcuola potrà avvenire con un unica modalità SDD (addebito in conto corrente) in due rate: 22

50% entro il 20 Ottobre 2018 (acconto) 50% entro il 20 Febbraio 2019 (saldo) Le tariffe non comprendono il costo del servizio mensa, che verrà garantito nei giorni in cui verrà prestato il servizio del doposcuola. Il servizio di trasporto non è garantito per il rientro al doposcuola qualora non si aderisca al servizio mensa. La quota del servizio mensa doposcuola è di euro 4,35 fissa giornaliera per i residenti ed Euro 4,60 per i non residenti. Tariffe Per l anno scolastico 2018/2019 si mantiene invariata la quota a carico degli utenti, confermando le agevolazioni per le famiglie numerose. Le tariffe del doposcuola per gli alunni residenti sono le seguenti: Fasce ISEE Da Euro A Euro compreso Scuola Primaria 1 0 5.000,00 50,00 2 5.000,01 8.000,00 70,00 3 8.000,01 10.500,00 100,00 4 10.500,01 13.000,00 120,00 5 13.000,01 15.000,00 170,00 6 15.000,01 OLTRE 200,00 Non Residenti 300,00 23

Le tariffe sopra indicate sono comprensive del servizio di trasporto scolastico che l utente può liberamente scegliere se utilizzare o meno solo per il rientro delle ore 16.30, dichiarandolo nella domanda di iscrizione. Tale servizio, una volta attivato, non prevede il rimborso della quota annuale, salvo gravi e comprovati motivi che verranno valutati dall ufficio preposto Modalità di Pagamento Gli importi dovuti saranno calcolati dall Ufficio Scuola del Comune di Calvagese che provvederà ad inviare richiesta di pagamento, con unica modalità di pagamento SDD (addebito diretto in conto corrente) entro le date indicate sopra. Per gli utenti che risulteranno insolventi verrà addebitato, oltre al costo del servizio non saldato, anche l importo di euro 2,50 per commissioni bancarie. Termine presentazione domanda di iscrizione Il modulo di iscrizione, a disposizione per tutti gli utenti interessati al servizio, si può ritirare presso l Ufficio Scuola del Comune oppure scaricare dal sito del Comune e dovrà essere consegnato entro la scadenza del 15.06.2018 per i servizi scolastici 2018/2019. Eventuali richieste che perverranno oltre tale data saranno accolte con riserva per la verifica della disponibilità di posti. Nell accettazione dell iscrizione al servizio verrà data priorità agli utenti residenti. 24

SERVIZIO DOPOSCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Per l anno scolastico 2018/2019 viene riproposto il servizio doposcuola per la Scuola Secondaria di Primo Grado nelle giornate di martedì e giovedì. Il servizio sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di 12 alunni iscritti 25

Organizzazione del servizio Il servizio sarà ATTIVO con l inizio dei rientri pomeridiani sino al termine dell anno scolastico con le seguenti modalità: Martedì dalle ore 12:55 alle ore 16:30 Giovedì dalle ore 13:00 alle ore 16:30 Il servizio verrà reso tramite personale qualificato. Partecipazione al servizio Il costo del servizio è fisso: non verranno applicate riduzioni in caso di assenza. Per le famiglie con due o più figli che frequentino contemporaneamente la scuola Secondaria di Primo Grado si attuano le seguenti riduzioni: UTENTE COSTO Primo Figlio Tariffa fissa Secondo Figlio 50 % della Tariffa fissa Terzo Figlio Gratuito Non Residenti Tariffa massima Per il prossimo anno scolastico il pagamento delle quote del servizio doposcuola potrà avvenire con un unica modalità SDD (addebito in conto corrente) in una unica soluzione: unica rata entro il 20 Ottobre 2018. Le tariffe non comprendono il costo del servizio mensa, che verrà garantito nei giorni in cui verrà prestato il servizio del doposcuola. Il servizio di trasporto non è garantito per il rientro al doposcuola qualora non si aderisca al servizio mensa. 26

La quota del servizio mensa doposcuola è di euro 4,35 fissa giornaliera per residenti e Euro 4,60 per non residenti. Tariffe Per l anno scolastico 2018/2019 la tariffa del servizio doposcuola per gli alunni residenti è fissata in Euro 300,00, mentre per i non residenti la tariffa è di Euro 350,00. Le tariffe sopra indicate sono comprensive del servizio di trasporto scolastico che l utente può liberamente scegliere se utilizzare o meno solo per il rientro delle ore 16.30, dichiarandolo nella domanda di iscrizione. Tale servizio, una volta attivato, non prevede il rimborso della quota annuale. Modalità di Pagamento Gli importi dovuti saranno calcolati dall Ufficio Scuola del Comune di Calvagese che provvederà ad inviare richiesta di pagamento, con unica modalità di pagamento SDD (addebito diretto in conto corrente) entro le date indicate sopra. Per gli utenti che risulteranno insolventi verrà addebitato, oltre al costo del servizio non saldato, anche l importo di euro 2,50 per commissioni bancarie. Termine presentazione domanda di iscrizione Il modulo di iscrizione, a disposizione per tutti gli utenti interessati al servizio, si può ritirare presso l Ufficio Scuola del Comune oppure scaricare dal sito del Comune e dovrà essere consegnato entro la scadenza del 15.06.2018 per i servizi scolastici 2018/2019. Eventuali richieste che perverranno oltre tale data saranno accolte con riserva per la verifica della disponibilità di posti. Nell accettazione dell iscrizione al servizio verrà data priorità agli utenti residenti. 27

28

SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO 29

Organizzazione del servizio Il servizio di trasporto scuolabus a.s. 2018/2019 inizierà in coincidenza con il primo giorno di scuola sia per la Scuola Primaria, sia per la Scuola Secondaria di Primo Grado. Tariffe Vengono confermate le agevolazioni per le famiglie numerose residenti con un maggior numero di figli. Viene mantenuta la gratuità del servizio per il secondo e terzo fratello qualora frequentante lo stesso grado scolastico, nonché la gratuita per gli utenti disabili. Per le famiglie non residenti verrà calcolata la quota per intero. Le tariffe per il trasporto scolastico A.S. 2018/2019 a carico degli utenti vengono stabilite come da prospetto sotto riportato: UTENTE COSTO ANNUO Primo Figlio 225,00 Secondo Figlio Stesso grado scolastico Gratuito Diverso grado scolastico Euro 40,00 annui Terzo Figlio Gratuito Figlio Disabile Gratuito Non Residenti 550,00 30

Il servizio scuolabus, potrà essere pagato con unica modalità SDD (addebito diretto in conto corrente) in due rate: 50% entro il 20 Ottobre 2018 (acconto) 50% entro il 20 Febbraio 2019 (saldo) Modalità di Pagamento Gli importi dovuti saranno calcolati dall Ufficio Scuola del Comune di Calvagese che provvederà ad inviare richiesta di pagamento, con unica modalità di pagamento SDD (addebito diretto in conto corrente) entro le date indicate sopra. Per gli utenti che risulteranno insolventi verrà addebitato, oltre al costo del servizio non saldato, anche l importo di euro 2,50 per commissioni bancarie. Termine presentazione domanda di iscrizione: Il modulo di iscrizione, a disposizione per tutti gli utenti interessati al servizio, si può ritirare presso l Ufficio Scuola del Comune oppure scaricare dal sito del Comune e dovrà essere consegnato entro la scadenza del 15.06.2018 per i servizi scolastici 2018/2019. Eventuali richieste che perverranno oltre tale data saranno accolte con riserva per la verifica della disponibilità di posti. Nell accettazione dell iscrizione al servizio verrà data priorità agli utenti residenti. 31

32

FERMATE INDICATIVE SCUOLABUS SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO CALVAGESE - VIA D'ANNUNZIO CALVAGESE - PIAZZA MUNICIPIO CALVAGESE LOCALITA BELVEDERE CALVAGESE CANTARANE CALVAGESE LOCALITÀ TERZAGO CALVAGESE VIA PISSAROTTE CALVAGESE VIA VITTORIO VENETO 1 FERMATA CALVAGESE VIA VITTORIO VENETO 2 FERMATA ARRIVO A SCUOLA ELEMENTARE MOCASINA CARZAGO - S.P. 78 INCROCIO VIA BATTISTI (FERMATA INTERNA) CARZAGO VIA PIAVE CARZAGO VIA MARCONI c/o VIVAIO PODAVINI CARZAGO - VIA TRIESTE CARZAGO VIA DELLE MONACHE CARZAGO - VIA GARIBALDI INCROCIO VIA NOCI CARZAGO - VIA GARIBALDI VECCHIA FERMATA CARZAGO - VIA CONTER MOCASINA - PIAZZA GIACOMINI MOCASINA VIA MAESTÀ C/O STABILE TELECOM MOCASINA VIA ITALIA C/O LOCALITÀ TORRE Gli orari per le singole fermate verranno comunicate a seguito della chiusura delle iscrizioni, a tal fine, onde evitare ulteriori variazioni, chiediamo cortesemente all utenza di rispettare la scadenza del 15 giugno 2018. 33

34