TARIFFE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE

Documenti analoghi
COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO PROVINCIA DI TORINO UFFICIO TRIBUTI

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti

COMUNE DI RIESE PIO X Ufficio Servizi Sociali

SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA

C O M U N E D I G R E Z Z A N A

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LE AFFISSIONI DIRETTE DEGLI ENTI NON COMMERCIALI

diritti L. 68/ ,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

COMUNE DI BUDONI. Provincia di Olbia Tempio REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEI CANONI PATRIMONIALI NON RICOGNITORI

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

ANNO SCOLASTICO

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

PALAZZETTO POLIFUNZIONALE VIGEVANO

Allegato A alla deliberazione di Giunta Comunale n del COMUNE DI CERVETERI PROVINCIA DI ROMA

Modalita di accesso ai servizi scolastici e relative tariffe

EDILIZIA E URBANISTICA

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE

COMUNE DI VICENZA *****************

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

CITTÀ DI GATTINARA PROVINCIA DI VERCELLI

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE) TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

ELENCO DELLE TARIFFE PER I SERVIZI COMUNALI ANNO Occupazione di spazi sovrastanti e sottostanti il suolo comunale

C O M U N E D I L O M A G N A P R O V I N C I A D I L E C C O C. A. P REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

Giuliano Sinibaldi. Commercialista in Pesaro LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI QUALI OBBLIGHI E QUALI RESPONSABILITA PER I GESTORI

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione)

COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D'ARNO. Allegato A TARIFFA DEL CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE ANNO 2015

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998

Comune di Ronchis Provincia di Udine

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE. Proposta di variazione dei canoni patrimoniali di competenza dell U.D. Gestione Patrimonio ai sensi dell art. 251 T.U.E.L.

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

REGOLAMENTO COMUNALE

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa

UNITA ORGANIZZATIVA SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIALI

REGOLAMENTO TASSE SCOLASTICHE RIMBORSI E CONTRIBUTI SCOLASTICI (Verb.n.2 del C.d I. del 08/02/2016)

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Comune di Candia Lomellina. REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE e FESTE DEL PAESE

TC MATCH BALL SIRACUSA

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

PROCEDURE PER IL SUBENTRO NELLA TITOLARITA DI ALLOGGI SU AREE CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE/PROPRIETA, FRUENTI/ NON FRUENTI DI CONTRIBUTO PUBBLICO

ASSEMBLEA DISTRETTUALE DEI SINDACI AMBITO N. 5 SEBINO

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

TARIFFE SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA E TURISMO ANNO 2016

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

COMUNE di SAN GIOVANNI IN PERSICETO

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE PATRIMONIO - ESPROPI SERVIZIO CONCESSIONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI CHIUDUNO PROVINCIA DI BERGAMO

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA CONVENZIONATA AVVISO N. 1/2015CONV. - Comune di AMARO

Provincia di Messina

REGOLAMENTO COMUNALE SULLA DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE AI SENSI ART. 5 COMMA 3 DEL CONTRATTO DI

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno

- Consiglio comunale n. 98 dell'08/09/1994 (C.R.C. n del 26/09/1994)

REGOLAMENTO 5 TERRE CARD E CINQUE TERRE TRENO. Art. 1 Oggetto

C O M U N E DI O P E R A

TARIFFE COSAP Aggiornamento - Deliberazione Commissario Straordinario n. 48 del (a decorrere dal )

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

Regolamento per l utilizzo delle strutture comunali

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

REGOLAMENTO per l EROGAZIONE del SERVIZIO di ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE nei CIMITERI COMUNALI

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

si è definito quanto segue. A. INDENNITÀ CHILOMETRICHE

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI SPORTIVE (CATEGORIA 1)

TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO 2015 (a.s. 2015/2016) REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI ALCUNI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI.

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA SARDEGNA

Procedimenti Amministrativi - Area Finanziaria - Amministrativa - Ufficio Finanziario e Tributi e Ufficio Servizi Sociali

La misura del canone è differenziata per tipologia di occupazione come risulta dai prospetti di seguito riportati:

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

TARIFFARIO GENERALE: ALLEGATO A

CITTA DI FINALE LIGURE

REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

PER POSTI ALLOGGIO IN LOCAZIONE TEMPORANEA

ALLEGATO ALLA DELIBERA G.C. 142 DEL 19/11/2007 TARIFFE E FASCE 2008

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

COMUNE DI ESPERIA PROVINCIA DI FROSINONE

Piano per il Diritto allo Studio biennio e

REGOLAMENTO PER LA TRASPARENZA E PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO E DEGLI ALTRI SOGGETTI

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Transcript:

COMUNE DI PEGOGNAGA (Provincia di Mantova) TARIFFE 2019 - SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE - SERVIZI VARI Approvata con deliberazione G.C. n. 64 del 29/12/2018 1

INDICE TARIFFE ANNO 2019 Rilascio di atti e documenti amministrativi e fotocopie (L.241/90)...pag. 3 Rilascio delle liste elettorali.pag. 3 Concessione uso locali a Polesine...pag. 3 Concessione uso impianti ed immobili comunali..pag. 3 Concessione uso locali Centro Culturale.pag. 4 Concessione uso locali impianti sportivi.pag. 5 Diritti segreteria settore urbanistica..pag. 8 Canone ricognitorio pag. 8 Canone per l occupazione di spazi ed aree pubbliche (permanenti e temporanee)...pag. 9 Partecipazione a concorsi e selezioni...pag.11 Servizi scolastici.. pag. 11 Servizio Asilo Nido e Sezione Primavera. pag. 12 Servizi socio assistenziali pag. 15 Tariffe SAD..pag. 15 Tariffe servizi sociali vari pag. 17 Tariffe per spese di accertamento e notificazione atti.pag. 21 Tariffe fotocopie mediante CARD presso Centro Culturale..pag. 22 Tariffa per laboratori presso Centro Culturale..pag. 22 Laboratorio didattico archeologia...pag. 22 2

RILASCIO DI ATTI E DOCUMENTI AMMINISTRATIVI e fotocopie (L.241/90) QUANTITA TARIFFA A) Fino a 10 copie 0,25 cad. b) Oltre 10 copie 0,20 cad. RILASCIO DELLE LISTE ELETTORALI QUANTITA Rilascio nominativi, per nominativo e su qualsiasi tipo di supporto oltre i 500 nominativi Quota fissa per ogni estrazione superiore ai 100 nominativi Rilascio nominativi dall anagrafe della popolazione residente o delle liste elettorali, su supporto informatico Rilascio di nominativi dall anagrafe della popolazione residente o delle liste elettorali, su supporto cartaceo, a enti pubblici, Partiti politici e comitati referendari per nominativo TARIFFA 0,2 cad. 25,00 L estrazione è gratuita e viene calcolato solo il costo fisso di 25,00 0,05 TARIFFE PER CONCESSIONE USO LOCALI A POLESINE CONCESSIONE USO TARIFFE Per ogni giorno di durata della manifestazione ** 40,00 Per ogni giorno di allestimento 5,00 ** la sala civica di Polesine è concessa in uso gratuito agli enti ed alle associazioni locali per lo svolgimento di proprie riunioni, assemblee, iniziative a condizione che le medesime non abbiano scopo di lucro o perseguano interessi commerciali. La prenotazione dei locali può essere mensile, per un massimo di 4 volte in un mese e 30 in un anno. Le tariffe si intendono IVA ESCLUSA. TARIFFE PER CONCESSIONE USO IMPIANTI E IMMOBILI COMUNALI Parco Florida, area adiacente al campo sportivo 100,00 per ogni giorno di durata di manifestazioni pubbliche 3

Cucina e area adiacente al campo sportivo* Parco Florida* Sala Civica ** Saletta riunioni presso Centro Sociale ** 5,00 per ogni giorno di allestimento 150,00 per ogni giorno di durata di manifestazioni pubbliche 5,00 per ogni giorno di allestimento 60,00 per ogni giorno di durata di manifestazioni pubbliche 5,00 per ogni giorno di allestimento 50,00 al giorno 40,00 al giorno * le tariffe s intendono non comprensive dei costi relativi alle spese energetiche. ** la sala civica di Pegognaga e la saletta presso il Centro Sociale sono concesse in uso gratuito agli enti ed alle associazioni locali per lo svolgimento di proprie riunioni, assemblee, iniziative a condizione che le medesime non abbiano scopo di lucro o perseguano interessi commerciali. La prenotazione delle relative sale può essere mensile, per un massimo di 4 volte in un mese e 30 in un anno. Per iniziative promosse dalle scuole dell Istituto Comprensivo di Pegognaga e dalla locale Pro Loco la concessione è gratuita. Le tariffe si intendono IVA ESCLUSA. TARIFFE PER CONCESSIONE USO LOCALI CENTRO CULTURALE SALA CONFERENZE con schermo (posti a sedere n 32) SALA RIUNIONI e altre sale (posti a sedere n 12) SALA ESPOSIZIONI in occasione di matrimoni (posti a sedere n 35) TERRAZZA primo piano (posti a sedere n 55) TERRAZZA secondo piano (posti a sedere n 15) Le tariffe si intendono IVA ESCLUSA. 100,00 al giorno 50,00 al giorno 100,00 al giorno 120,00 al giorno 50,00 al giorno L utilizzo può essere concesso gratuitamente per le manifestazioni e iniziative patrocinate dal Comune ai sensi del vigente regolamento dei contributi. E consentito, altresì, previa analisi dei benefici ed opportunità, l utilizzo gratuito di uno spazio nel Centro Culturale quando l attività proposta da Enti, Associazioni e privati siano finalizzate alla promozione turistica e culturale e godano del sostegno e della collaborazione del Comune nell ottica della condivisione dell iniziativa. L uso dei locali al di fuori dell orario di apertura del Centro Culturale è subordinato all autorizzazione da parte del Responsabile d area, e prevede un supplemento di 25,00 all ora. In occasione di matrimoni, il suddetto supplemento non è dovuto. 4

In considerazione dl calendario delle attività del centro, che prevede anche mostre ed eventi di lunga durata, è consigliabile contattare il personale con quanto più anticipo possibile sulla data desiderata. TARIFFE PER LA CONCESSIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI Palestra scolastica comunale via Verdi Tariffa oraria per associazioni/enti con sede a 15,00 Pegognaga Tariffa oraria per associazioni/enti con sede al 18,00 di fuori del Comune di Pegognaga Tariffa oraria per singole gare 25,00 Tariffa forfait per eventi/manifestazioni non sportive per associazioni/enti con sede a Pegognaga Tariffa forfait per eventi/manifestazioni non sportive per associazioni/enti con sede al di fuori del Comune di Pegognaga Palestra scolastica comunale via Roma 150,00 Intera Giornata. 80,00 ½ giornata. 250,00 Intera Giornata 140,00 ½ Giornata Tariffa oraria per associazioni/enti con sede a Pegognaga Tariffa oraria per associazioni/enti con sede al di fuori del Comune di Pegognaga Tariffa oraria per eventi/manifestazioni non sportive Campo da calcio Ferrari Tariffa diurna per associazioni/enti con sede a Pegognaga Tariffa notturna per associazioni/enti con sede a Pegognaga Tariffa diurna per associazioni/enti con sede al di fuori del Comune di Pegognaga Tariffa notturna per associazioni/enti con sede al di fuori del Comune di Pegognaga Tariffa oraria per eventi/manifestazioni non sportive 13,00 15,00 50,00 Partite Allenamenti 50,00 30,00 70,00 50,00 100,00 80,00 120,00 100,00 20,00 Campo da calcio Losi 5

Tariffa diurna per associazioni/enti con sede a Pegognaga Tariffa notturna per associazioni/enti con sede a Pegognaga Tariffa diurna per associazioni/enti con sede al di fuori del Comune di Pegognaga Tariffa notturna per associazioni/enti con sede al di fuori del Comune di Pegognaga Tariffa forfait per eventi/manifestazioni non sportive per associazioni/enti con sede a Pegognaga Tariffa forfait per eventi/manifestazioni non sportive per associazioni/enti con sede al di fuori del Comune di Pegognaga Partite Allenamenti 100,00 80,00 150,00 130,00 200,00 180,00 250,00 230,00 250,00 Intera Giornata 140,00 ½ Giornata 350,00 Intera Giornata 200,00 ½ Giornata Campo da calcio Polesine Tariffa diurna per associazioni/enti con sede a Pegognaga Tariffa notturna per associazioni/enti con sede a Pegognaga Tariffa diurna per associazioni/enti con sede al di fuori del Comune di Pegognaga Tariffa notturna per associazioni/enti con sede al di fuori del Comune di Pegognaga Tariffa oraria per eventi/manifestazioni non sportive 70,00 50,00 100,00 80,00 150,00 120,00 200,00 160,00 20,00 6

Campo da tennis Tariffa oraria diurna 10,00 Tariffa oraria notturna 15,00 Campo calcetto, Tariffa oraria diurna 20,00 Campo calcetto, Tariffa oraria notturna 25,00 Per le associazioni e gli enti che praticano attività sportiva continuativa (settembre maggio) le tariffe saranno scontate del 20%. La tariffa dovrà essere pagata al concessionario in rate anticipate al 31 ottobre e al 28 febbraio. La tariffa oraria sarà inoltre scontata del 20% per lo svolgimento di attività rivolte esclusivamente ad anziani (gruppi persone di età superiore a 65%) o disabili. Le tariffe si intendono IVA COMPRESA. 7

DIRITTI DI SEGRETERIA SETTORE URBANISTICA TIPOLOGIA ANNO 2019 a) certificati di destinazione urbanistica previsti dall'art. 30 D.P.R. 380/2001 60,00 b) pareri preventivi (in materia edilizia, ambientale o beni architettonici) 50,00 c) autorizzazione per l attuazione di piani di recupero di iniziativa dei privati, di cui all art.30 della legge 8/08/78, n 457 autorizzazione per la lottizzazione di aree, di cui all art.28 della legge urbanistica 17/08/42 n 1150, così come modificato ed integrato dalla L.R. 23/1997 e successive modificazioni ed integrazioni d) certificati ed attestazioni in materia urbanistico edilizia (es. segnalazione certificata di agibilità, inagibilità, autorizzazione paesaggistica, ecc ) e) Pratiche edilizie assoggettate ai sensi del D. Lgs. 222/2016 alle seguenti pratiche: CILA SCIA PERMESSO DI COSTRUIRE PERMESSO DI COSTRUIRE O SCIA ALTERNATIVA AL PERMESSO 516,00 55,00 280,00 420,00 516,00 516,00 f) copia pratica edilizia digitale (pratica presentata dal 2017) 50,00 su supporto informatico g) verifica idoneità alloggi 70,00 h) rilascio copia attestato certificazione energetica 20,00 i) consultazione pratiche edilizie (accesso agli atti): - superiore ai 5 anni - inferiore ai 5 anni 5,00 10,00 l) cartello passo carraio 13,94 TARIFFA CANONE RICOGNITORIO CANONE RICOGNITORIO 30,00 8

TARIFFE PER L APPLICAZIONE DEL CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI E AREE PUBBLICHE OCCUPAZIONI PERMANENTI 1 CATEGORIA 2 CATEGORIA a mq. o a ml. All anno a) TARIFFA BASE 36,00 28,80 b) TARIFFA PER OCCUPAZIONI PERMANENTI DI SUOLO, SOTTOSUOLO E SOPRASSUOLO : FINO A MQ. 15 OLTRE A MQ. 15 33,00 25,20 26,40 20,16 c) TARIFFA PER OCCUPAZIONI PERMANENTI REALIZZATE PER L ESERCIZIO DI ATTIVITA COMMERCIALI IN GENERE (CHIOSCHI, EDICOLE, BAR E SIMILI): FINO A MQ. 100 OLTRE MQ. 100 43,20 21,60 34,56 17,28 d) TARIFFA PER OCCUPAZIONI PERMANENTI REALIZZATE CON IMPIANTI PUBBLICITARI 90,00 72,00 e) TARIFFA PER OCCUPAZIONI PERMANENTI REALIZZATE CON BANCHI DI VENDITA E CON MOSTRE ESTERNE AI NEGOZI 72,00 57,60 f) TARIFFA PER OCCUPAZIONI PERMANENTI REALIZZATE CON IMPIANTI DI CARBURANTE 54,00 43,20 g) TARIFFA PER OCCUPAZIONI PERMANENTI REALIZZATE CON CAVI, CONDUTTURE, IMPIANTI E CON QUALSIASI MANUFATTO DA AZIENDE DI EROGAZIONE DI PUBBLICI SERVIZI, E PER QUELLE REALIZZATE NELL ESERCIZIO DI ATTIVITA STRUMENTALI AI SERVIZI MEDESIMI Comma 2 Lettera f) - art.63 del D.Lgs. 446/97. 0,77 per utenza* * In ogni caso l ammontare complessivo del canone non può essere inferiore a 516,46 Euro. N.B.: Il canone derivante dall applicazione delle tariffe deve essere arrotondato all euro per difetto se la frazione è inferiore a 49 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a detto importo. 9

OCCUPAZIONI TEMPORANEE 1 CATEGORIA 2 CATEGORIA a mq. o a ml. a giorno a) TARIFFA BASE 0,756 0,605 b) TARIFFA PER OCCUPAZIONI TEMPORANEE DI SUOLO: 0,756 0,605 c) TARIFFA PER OCCUPAZIONI TEMPORANEE DI SPAZI SOVRASTANTI E SOTTOSTANTI IL SUOLO: 0,605 0,484 d) TARIFFA PER OCCUPAZIONI TEMPORANEE PER ATTIVITA EDILIZIA: 0,151 0,120 e) TARIFFA PER OCCUPAZIONI TEMPORANEE REALIZZATE DA VENDITORI AMBULANTI, PUBBLICI ESERCIZI, PRODUTTORI AGRICOLI CHE VENDONO DIRETTAMENTE IL LORO PRODOTTO: 0,227 0,181 f) TARIFFA PER OCCUPAZIONI POSTE IN ESSERE CON ISTALLAZIONI DI ATTRAZIONI GIOCHI E DIVERTIMENTI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE: FINO A MQ. 100 DAI 100 AI 200 MQ. OLTRE I 200 MQ. 0,0828 0,0528 0,0300 0,0660 0,0420 0,0241 g) TARIFFA PER LE OCCUPAZIONI REALIZZATE IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONI POLITICHE, CULTURALI, SPORTIVE: h) TARIFFA PER OCCUPAZIONI REALIZZATE IN OCCASIONE DI FIERE E FESTEGGIAMENTI CON ESCLUSIONE DI QUELLE REALIZZATE CON ISTALLAZIONI DI ATTRAZIONI GIOCHI E DIVERTIMENTI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE: 0,302 0,241 0,756 0,605 N.B.: Il canone derivante dall applicazione delle tariffe deve essere arrotondato al decimo di euro per difetto se la frazione è inferiore a 0,04 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a detto importo. 10

PARTECIPAZIONE A CONCORSI E SELEZIONI Selezione pubblica o interna per soli titoli o solo colloquio 5,00 Selezione pubblica o interna per titoli o 5,00 colloquio Selezione pubblica o interna per sole prove d esame (scritta e orale) 10,00 Selezione pubblica o interna per titoli e prove d esame (scritta e orale) 12,00 Concorso pubblico per solo prove d esame 10,00 Concorso pubblico per titoli e prove d esame 15,00 SERVIZI SCOLASTICI I genitori aventi diritto a tariffe agevolate dovranno presentare l ISEE al momento dell iscrizione ai servizi. La fatturazione dei servizi scolastici sarà eseguita applicando il predetto ISEE per tutta la durata dell anno scolastico (1 settembre 30 giugno). E fatta salva la facoltà delle famiglie di chiedere l aggiornamento della tariffa previa presentazione della nuova certificazione ISEE. PRE SCUOLA TARIFFA UNICA MENSILE 20,00 Sarà applicato uno sconto del 30% sulla tariffa dal secondo figlio che utilizza il servizio MENSA Fasce I.S.E.E. Quota pasto fino a 6.500,00 2,30 Da 6.500,01 a 15.000,00 Sistema proporzionale Oltre 15.000,01 5,10 TRASPORTO Fasce I.S.E.E. Quota annuale 1 solo tragitto Servizio ordinario sconto 40% Fino a 6.500,00 105,00 180,00 Da 6.500,01 a 15.000,00 Sistema proporzionale Oltre 15.000,01 220,00 360,00 11

Non sono previsti sconti per mancato utilizzo del pullman. La disdetta deve essere comunicata almeno tre mesi prima. Sarà applicato uno sconto del 20% sulla tariffa a partire dal secondo figlio che utilizza il servizio. ASILO NIDO I genitori aventi diritto a tariffe agevolate dovranno presentare l ISEE al momento dell iscrizione al servizio. La fatturazione dei servizi scolastici sarà eseguita applicando il predetto ISEE per tutta la durata dell anno scolastico (1 settembre 31 luglio). E fatta salva la facoltà delle famiglie di chiedere l aggiornamento della tariffa previa presentazione della nuova certificazione ISEE. Quota fissa mensile tempo ridotto per frequentanti e iscritti in attesa di ambientamento Quota fissa mensile part-time per frequentanti e iscritti in attesa di ambientamento Quota fissa mensile tempo pieno per frequentanti e iscritti in attesa di ambientamento Quota presenza giornaliera per tutti i frequentanti parttime e tempo pieno fascia 1 fino a 6.500,00 PER UTENTI RESIDENTI fascia 2 da 6.500,01 a 15.000,00 82,50 Sistema proporzionale 88,00 Sistema proporzionale 127,00 Sistema proporzionale 2,40 Sistema proporzionale fascia 3 da 15.000,01 a 20.000,00 fascia 4 oltre 20.000,01 Per utenti NON RESIDENTI 181,50 203,50 220,00 198,00 220,00 242,00 266,00 290,00 315,00 5,50 5,70 6,00 12

Quota mensile per prolungamento pomeridiano Quota mensile per bambini diversam. abili - frequenza non superiore a 3 ore gg. (riduz. di 1/3 come da regolamento) 55,00 Sistema proporzionale Tariffa unica 27,50 31,00 121,00 135,00 146,00 Note Gli utenti concorrono alla copertura del costo del servizio mediante pagamento di una tariffa mensile per 11 mesi (settembre/luglio), salvo ritiri anticipati. In caso di utenti fratelli, la tariffa, limitatamente alla quota fissa, viene ridotta del 20%, indipendentemente dall ISEE. Per gli utenti in attesa di ambientamento in base al calendario predisposto dalle educatrici, e per gli utenti che intendono mantenersi il posto in presenza di lista d attesa, la quota fissa mensile viene ridotta del 30%. La stessa riduzione è applicabile per il mese di luglio, in assenza di presenze. In caso di utenti fratelli frequentanti contemporaneamente nido e sezione primavera, limitatamente alla quota fissa, la percentuale di riduzione complessiva non può essere né inferiore né superiore alla riduzione prevista in caso di fratelli frequentanti il nido. ASILO NIDO - SEZIONE PRIMAVERA PER UTENTI RESIDENTI fascia fascia 1 2 fascia 3 fascia 4 PER UTENTI NON RESIDENTI Quota fissa mensile tempo ridotto per frequentanti e iscritti in attesa di ambientamento Quota fissa mensile part-time per frequentanti e iscritti in attesa di ambientamento Quota fissa mensile fino a 6.500,00 66,00 70,40 da 6.500,01 a 15.000,00 da 15.000,01 a 20.000,00 oltre 20.000,01 Sistema proporzionale 145,20 162,80 176,00 Sistema proporzionale 158,40 176,00 193,60 Sistema 13

tempo pieno per frequentanti e iscritti in attesa di ambientamento Quota presenza giornaliera per tutti i frequentanti part-time e tempo pieno Quota mensile per prolungamento pomeridiano Quota mensile per bambini diversam. abili - frequenza non superiore a 3 ore gg. (riduz. di 1/3 come da regolamento) 101,60 proporzionale 213,00 232,30 251,60 2,40 44,00 Sistema proporzionale 5,50 5,70 6,00 Tariffa unica 27,50 31,00 Sistema proporzionale 96,80 108,20 117,00 Note Gli utenti concorrono alla copertura del costo del servizio mediante pagamento di una tariffa mensile per 11 mesi (settembre/luglio), salvo ritiri anticipati. Per gli utenti in attesa di inserimento in base al calendario predisposto dalle educatrici, e per gli utenti che intendono mantenersi il posto in presenza di lista d attesa, la quota fissa mensile viene ridotta del 30%. La stessa riduzione è applicabile per il mese di luglio, in assenza di presenze. In caso di utenti fratelli frequentanti contemporaneamente nido e sezione primavera, limitatamente alla quota fissa, la percentuale di riduzione complessiva non può essere né inferiore né superiore alla riduzione prevista in caso di fratelli frequentanti il nido. CENTRO GIOCHI FUORI REGIME ISEE Quota mensile per residenti a Pegognaga 15,00 Quota mensile per non residenti a Pegognaga 17,50 14

SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI Le agevolazioni concesse sulla base della presentazione dell ISEE saranno considerate valide dal mese successivo a quello della data di presentazione all Ufficio servizi sociali e saranno ritenute valide fino al 15 gennaio dell anno successivo. Qualora entro tale data i CAF non fossero in grado di fornire in tempo utile il nuovo ISEE per il nuovo anno, sarà considerato valido quello già in possesso dell Ente fino e non oltre il 28 febbraio. TARIFFE VOUCHER SAD L Isee utilizzato è di norma l Isee ordinario VOUCHER BASSA INTENSITA 1 ora VOUCHER MEDIO- BASSA INTENSITA 2 ore VOUCHER MEDIA INTENSITA 4 ore VOUCHER MEDIO ALTA INTENSITA 6 ore VOUCHER ALTA INTENSITA 9 ore fasci a VALORE ISEE QUOTA UTENTE IVA esclusa QUOTA UTENTE IVA esclusa QUOTA UTENTE IVA esclusa QUOTA UTENTE IVA esclusa QUOTA UTENTE IVA esclusa 1 0,00 6500,00 0 0 0 0 0 2 6500,01 8.000,00 2,76 5,38 10,24 15,43 20,28 3 8.000,01 10.000,00 4,57 8,91 16,91 25,38 33,38 4 10.000,01-12.000,00 6,43 12,52 23,85 35,85 47,14 5 12.000,01 14.000,00 8,91 17,43 33,14 49,76 65,47 6 14.000,01 16,000,00 11,57 22,67 43,10 64,71 85,14 7 oltre 16.000,01 14,24 27,91 53,05 79,61 104,76 VOUCHER ALTA INTENSITA 12 ora VOUCHER ALTA INTENSITA 15 ore fasci a VALORE ISEE QUOTA UTENTE IVA esclusa QUOTA UTENTE IVA esclusa 1 0,00 6500,00 0 0 2 6500,01 8.000,00 26,57 32,48 15

3 8.000,01 10.000,00 43,71 53,43 4 10.000,01-12.000,00 61,71 75,43 5 12.000,01 14.000,00 85,71 104,76 6 14.000,01 16,000,00 111,43 136,19 7 oltre 16.000,01 137,14 167,62 TARIFFE VOUCHER SAD MENSILI AD ALTISSIMA INTENSITA MODELLO A 70 ORE MENSILI MODELLO B 110 ORE MENSILI MODELLO C 140 ORE MENSILI fascia VALORE ISEE quota utente quota utente quota utente 1 0,00 6.500,00 0 0 0 2 6.500,01 8.000,00 147 231 293 3 8.000,01 10.000,00 242 380 482 4 10.000,01 12.000,00 342 536 680 5 12.000,01 14.000,00 475 745 945 6 14.000,01 16.000,00 618 969 1229 7 oltre 16.000,01 760 1192 1512 TARIFFE VOUCHER SAD PER TRASPORTI QUOTA COSTO OPERATORE 18,50 QUOTA COSTO PER Km 0,35 fasci a VALORE ISEE QUOTA UTENTE QUOTA UTENTE 1 0,00 6500,00 0 0 2 6500,01 8000,00 2,71 0,35 3 8000,01-10.000,00 4,47 0,35 4 10.000,01 12.000,00 6,33 0,35 5 12.000,01 14.000,00 8,81 0,35 6 14.000,01 16.000,00 11,42 0,35 7 Oltre 16.000,01 14,09 0,35 TARIFFE VOUCHER PASTI ANZIANI 16

Consegna del pasto nei giorni feriali fascia VALORE ISEE QUOTA A CARICO DELL UTENTE 1 0,00 6500,00 3,50 2 6500,01-7500,00 4,50 3 7500,01-9500,00 5,50 4 9500,01-11000,00 6,00 5 11000,01-13000,00 6,50 6 13000,01 IN POI 7,00 Consegna del pasto di domenica e nei giorni festivi fascia Valore ISEE QUOTA A CARICO DELL UTENTE 1 0 6500,00 3,75 2 6500, 01 7500,00 4,82 3 7500,01-9500,00 5,89 4 9500,01-11000,00 6,43 5 11000,01-13000,00 6,96 6 13000,01 in poi 7,50 TARIFFE PASTI PRESSO SERVIZI PER DISABILI (CDD, CSE,SFA) Isee richiesto: Ordinario Dato il costo del pasto applicato dagli enti gestori si applicano le seguenti % di ripartizione della spesa: FASCIA ISEE nucleo familiare % spesa a carico del nucleo familiare 0-6.500,00 0% 6.500,01 10.000,00 20% 10.000,01 14.000,00 40% 14.000,01 18.000,00 60% 18.000,01-22.000,00 80% OLTRE 22.000,01 100% FREQUENZA SERVIZI PER DISABILI CSE, SFA, CDD 17

ISEE RICHIESTO: o per le persone maggiorenni: I.S.E.E. ristretto per prestazioni agevolate di natura socio sanitaria, fatta salva la possibilità di presentazione dell I.S.E.E. ordinario, valido per la generalità delle prestazioni sociali agevolate; o per le persone minorenni : con genitori coniugati o genitori non coniugati ma conviventi: I.S.E.E. ordinario o per le persone minorenni con genitori non coniugati e non conviventi: I.S.E.E. ordinario con le caratteristiche previste dall art. 7 del D.P.C.M. 159/2013 (considerando, pertanto, il genitore non convivente quale parte integrante del nucleo del minore ovvero con l I.S.E.E. integrato di componente aggiuntiva); SERVIZIO CDD E CENTRI DIURNI EQUIPARATI (anche non accreditati) FASCIA DA REDDITO ISEE EURO FINO A RETTA FREQUENZA TEMPO PIENO MENSILE RETTA FREQUENZA PART TIME 1 MENSILE RETTA FREQUENZA PART TIME 2 MENSILE 1 0 6.500,00 ESENTE ESENTE ESENTE 2 6.500,01 8.000,00 50,00 30,00 40,00 3 8.000,01 IN POI 70,00 50,00 60,00 SERVIZI CSE/SFA 18

FASCIA DA REDDITO ISEE EURO FINO A RETTA TEMPO PIENO MENSILE CSE e SFA RETTA FREQUENZA PART TIME 1 MENSILE CSE e SFA RETTA FREQUENZA PART TIME 2 MENSILE Solo per il CSE A 0 6.500,00 ESENTE ESENTE ESENTE B 6.500,01 8.000,00 70,00 50,00 60,00 C 8.000,01 IN POI 100,00 80,00 90,00 QUOTA COMPARTECIPAZIONE MENSILE INSERIMENTO MINORI IN STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI ISEE RICHIESTO : o per le persone minorenni con genitori coniugati o genitori non coniugati ma conviventi : ISEE ordinario o per le persone minorenni con genitori non coniugati e non conviventi: ISEE ordinario con le caratteristiche previste dall Art. 7 del D.P.C.M. 159/2013 (considerando pertanto il genitore non convivente quale parte integrante del nucleo del minore ovvero con ISEE integrato di componente aggiuntiva). FASCIA ISEE nucleo familiare % spesa a carico dei genitori 0-6.500,00 0% 6.500,01 10.000,00 3 % (fino ad un massimo di 70,00) 10.000,01 14.000,00 6 % (fino ad un massimo di 140,00) 14.000,01 18.000,00 10 % (fino ad un massimo di 250,00) 18.000,01-22.000,00 15% (fino ad un massimo di 380,00) OLTRE 22.000,01 20% (fino ad un massimo di 500,00) TARIFFE TELESOCCORSO 19

Isee richiesto : Ordinario VALORE ISEE IN EURO Tariffa mensile Fino a 6.500,00 gratis Da 6.500,01 a 7.500,00 8,00 Da 7.500,01 in poi 16,00 TARIFFE SERVIZIO TRASPORTO ANZIANI Isee richiesto : Ordinario VALORE ISEE IN EURO DESTINAZIONE TARIFFA Fino a 6.500,00 Per qualsiasi destinazione gratis Da 6.500,01 in poi Suzzara-Gonzaga VISITE 5,00 CURE 5,00 Mantova Pieve di Coriano VISITE 11,00 CURE 9,00 1) Le tariffe si intendono riferite al viaggio giornaliero di andata e ritorno. 2) Nel caso in cui il trasportato o il coniuge convivente, percepiscano indennità di accompagnamento si applica comunque la tariffa a pagamento. 20

TARIFFE PER SPESE DI ACCERTAMENTO E NOTIFICAZIONE ATTI Spese di accertamento e di notificazione dei verbali di accertamento delle violazioni alle norme in materia di Codice della Strada 17,00 Spese di accertamento dei verbali di contestazione delle violazioni alle norme in materia di Codice della Strada notificati tramite PEC 10,00 Spese di rinotificazione dei verbali di accertamento delle violazioni alle norme in materia di Codice della Strada 10,00 Spese di accertamento e di notificazione dei verbali di accertamento delle violazioni amministrative 10,00 Spese di accertamento e di notificazione degli atti tributari 10,00 Spese di accertamento e di notificazione delle ingiunzioni di pagamento ex R.D. 639/1910 per recupero delle entrate patrimoniali 15,00 Spese di rilascio copia fascicoli incidenti stradali 50,00 Il costo forfetario è determinato da: Diritti di notifica Costo della notifica postale dell atto (raccomandata a.r. o atto giudiziario a.r.); Ulteriore avviso a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, in caso di piego non recapitato e depositato presso ufficio postale (atti giudiziari); Spese di accertamento atti tributari e atti di recupero entrate: materiale cartaceo, software, gestione amministrativa di istruttoria, copie allegati (solleciti, schede esplicative, ecc.); Spese di accertamento violazioni al C.d.S.: spese per documentazione fotografica, acquisizione dati di identificazione del proprietario del veicolo, materiale cartaceo, software, gestione amministrativa di istruttoria, copie fotostatiche degli atti relativi agli accertamenti di infrazione. 21

COSTO FOTOCOPIE MEDIANTE CARD PRESSO CENTRO CULTURALE Formato carta TARIFFA A) A4 0,15 cad. B) A4 F/R 0,30 cad. C) A3 0,30 cad. D) A3 F/R 0,60 cad. TARIFFA PER LABORATORI E CORSI PRESSO CENTRO CULTURALE Partecipazione a Laboratori o corsi Da 10,00 a 100,00 La Giunta Comunale provvederà alla determinazione dell importo, sulla base del laboratorio che verrà ogni volta organizzato. LABORATORIO DIDATTICO ARCHEOLOGIA Da 2,00 a 10,00 ad alunno 22