Piano Mirato di Prevenzione REACH/CLP

Documenti analoghi
Piano Mirato di Prevenzione REACH/CLP

FUNZIONI AZIENDALI COINVOLTE NELL APPLICAZIONE DEL REACH E CLP ACQUISTO SOSTANZE (TAL QUALI O IN MISCELA)

Piano Mirato di Prevenzione

IL DIRIGENTE E IL PREPOSTO RUOLI CHIAVE DEL SISTEMA DI PREVENZIONE

Piano Mirato di Prevenzione

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE

Le Schede Dati di Sicurezza (SDS)

Piano Mirato di Prevenzione: Controlli sull uso di sostanze stupefacenti da parte di specifiche categorie di lavoratori

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE

Le attività di vigilanza Reach e CLP in Regione Lombardia

Utilizzatori a Valle. ditte o datori di lavoro. acquistati o ricevuti da fornitori durante le loro attività industriali e professionali

REACH e responsabilità di prodotto: informazioni da fornire e da ricevere lungo la catena del valore aggiunto.

Il sistema di gestione per preparare le imprese alle ispezioni per il REACh

REGOLAMENTI REACH E CLP Istruzioni operative per gli Utilizzatori a valle

SISTEMA PREVENZIONISTICO

GIORNATA DI STUDIO SUL REACH

Come integrare gli adempimenti REACH e CLP nel sistema di gestione aziendale

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE. Piano Mirato di Prevenzione : Rischio da Movimentazione Pazienti - MMP -

Presentazione per gli. Versione del 28/12/2015 1

REGOLAMENTI REACH - CLP: COSA CAMBIA PER L UTILIZZATORE DI PRODOTTI CHIMICI E LA GESTIONE SICUREZZA

L approccio gestionale all applicazione in azienda del sistema REACH e CLP

Le attività di vigilanza Reache CLP in RegioneLombardia

Il Regolamento 453/2010: principali cambiamenti nella compilazione delle SDS. Caterina Cintoi Direzione Centrale Tecnico-Scientifica Federchimica

Palermo-Taormina 26 e 27 settembre Dott. Gianluca Stocco

Introduzione al REACH. Distretti 2010 Solofra, Arzignano, S.Croce

Livelli e fasi di verifica della scheda dati di sicurezza

Nuove Schede Dati di Sicurezza. Milva Carnevali AUSL Bologna

NOVITA IN MATERIA DI SOSTANZE PERICOLOSE (REACH, CLP e Titolo IX Capi I e II D.Lgs.81/08) Relatore: Dr. Celsino Govoni Azienda USL di Modena

TdP Gianluca D Ermiliis

REQUISITI PRINCIPALI DI SICUREZZA

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

NEWS MARZO 2018 OBBLIGATORIETA DEL PATENTINO PER TRATTORE AGRICOLO REACH/CLP: DAL 01 GIUGNO SCATTERANNO LE SANZIONI

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE: STRESS LAVORO-CORRELATO

L attività di controllo delle Autorità Competenti Regionali e le criticità riscontrate

CONTRIBUTO DEL SISTEMA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

CORSO REGIONALE SUI PRODOTTI FITOSANITARI E LA TUTELA DELLA SALUTE NELL AMBITO DEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE

La novità e l impatto di REACH per il sistema delle imprese in Italia. Ilaria Malerba Centro Reach S.r.l.

Esperienze di integrazione tra REACH e CLP e le normative di prodotto

Come integrare gli adempimenti REACH e CLP nel sistema di gestione aziendale

Incontro in materia di vigilanza per il rispetto del regolamento CE n.1907/2006, REACH

REACH in breve. (Registration, Evaluation, Authorization of Chemicals)

Regolamento CLP e SDS

ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO

OGGETTO: Regolamento 1907/2006 REACH. Alla cortese attenzione di

Attività ispettiva sul territorio

Ispezioni REACh. Cosa fare? Estote parati! REACh-Ispezioni Quale documentazione?

La vigilanza sull applicazione dei Regolamenti

PRINCIPALI ADEMPIMENTI A NORMA DEL REGOLAMENTO CLP

Come dovrà operare nel REACH una Impresa di formulazione: simulazione delle azioni da compiere

REACHLEGNO. L applicazione dei regolamenti (CE) REACH e CLP nel settore legno-arredo

CONOSCERE IL RISCHIO

LA SCHEDA DI SICUREZZA Parte 1 - normativa

IMPATTO DEL REACH SUI PRODOTTI CHIMICI UTILIZZATI PER IL RITARDO DI FIAMMA!

IL SISTEMA PREVENZIONISTICO AZIENDALE NELLE AZIENDE DELLA ASL della PROVINCIA di MONZA E BRIANZA ANNO 2009

ricadute per l industria cosmetica?

LA SCHEDA DI SICUREZZA Parte 3 esds e Sanzioni

Piano Mirato di Prevenzione: indirizzo della Regione Lombardia SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE

Tecnico REACH ai sensi del Regolamento (CE) 1907/2006

Le evidenze emerse dall'attività di vigilanza e controllo REACH e CLP nella grande distribuzione

INDAGINE PROVINCIALE SULL APPLICAZIONE DEL D.LGS. 626/94 SETTORE DELL ARTIGIANATO - CONFRONTI CLASSI DI RISCHIO

PIANO MIRATO DI PREVENZIONE Movimentazione manuale di carichi - MMC nel settore della Logistica INFORMAZIONI GENERALI.

INDAGINE PROVINCIALE SULL APPLICAZIONE DEL D.LGS. 626/94 SETTORE DELL ARTIGIANATO - TABELLE REPORT

Il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro e la valutazione dei rischi come processo condiviso e dinamico

I controlli Reach. Regione Veneto - novembre Reach è salute

Gli stabilizzanti e il regolamento REACh. 21 maggio 2010 FIERA H 2 O - FERRARA

L aggiornamento della valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi per la sicurezza. Quali i ruoli del RSPP e del medico competente?

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: IL NUOVO MODELLO INFORIK della Regione Piemonte 2 Ed

REACH e CLP: 2 fase di Registrazione e prossime scadenze"

VERIFICA PRELIMINARE DELL APPLICAZIONE DEL D.Lgs. 81/08

Regolamento REACH. Attività di vigilanza REF-2 Anno 2013

OsservatorioSaluteLavoro ERIS Università di Napoli Federico II

Gli Articoli secondo il Regolamento REACH: applicazione ai Dispositivi di Protezione Individuale

Il punto della situazione a due anni di distanza. Claudia Lionetti Unità Operativa Laboratorio Sanità Pubblica Chimico Tossicologico ASL Varese

Cosa devono fare e come si stanno preparando le imprese: le cartiere

Rev. Motivo revisione Redatto Verificato Approvato 01 Seconda emissione Il RSPP Il Direttore Consiglio di Amm.ne

L'APPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI REACH E CLP E LE NOVITÀ NELLA GESTIONE DEL RISCHIO CHIMICO NEI LUOGHI DI VITA E DI LAVORO

Gli articoli in ambito REACH

IL SISTEMA PREVENZIONISTICO AZIENDALE NEL TERRITORIO DELLA ASL MONZA E BRIANZA ANNO 2010

REQUISITI LEGALI E CONFORMITÀ

UTILIZZATORI A VALLE IN. da attivare e nei confronti del Regolamento REACH: gli obblighi per le PMI

La sicurezza dei cosmetici in un mercato globale

REACH CI STIAMO LAVORANDO

Come i Regolamenti Reach e CLP impattano sulla normativa nei luoghi di lavoro. Bruno Marchesini Coordinamento Interregionale Reach

L inventario ECHA delle classificazioni: modalità di notifica

Qualibus TAG Application in GRAF SpA. La sicurezza sul lavoro non è mai stata così semplice.

Il Regolamento REACH Registrazione 2018 e l Autorizzazione. Gianluca Stocco Venezia, 21 dicembre 2017

I liquidi contenuti all interno delle sigarette elettroniche: Principali obblighi di classificazione, imballaggio, etichettatura

FOCUS PRODOTTI CHIMICI

Principali aspetti dei regolamenti

Il regolamento REACH è in vigore dal 1 giugno 2007: superata la prima scadenza di registrazione, ci avviamo alla seconda deadline

Evoluzione del quadro normativo relativo alle sostanze chimiche. Il regolamento 1907/2006 REACH. Il regolamento 1272/2008 CLP

L evoluzione della normativa europea sulle sostanze chimiche. Vicenza, 10 ottobre 2013 Gianluca Stocco - Normachem Srl

Presentazione. quarto convegno sul REACH. Carlo Ciotti Bologna 09 febbraio 11

REACH e CLP: obblighi, prevenzione e sistema dei controlli in materia di sostanze chimiche

Servizi a supporto delle registrazioni REACH in Regione Lombardia: il Centro Reach Srl

Transcript:

ASL di Monza e Brianza - Dipartimento di Prevenzione Medica Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti Lavoro via Novara, 3 20832 Desio (MB) fax 0362304836 - dip.prev_medica@pec.aslmb.it Piano Mirato di Prevenzione REACH/CLP INFORMAZIONI GENERALI ANAGRAFICA AZIENDA Ragione sociale: Codice fiscale/partita IVA: Indirizzo sede legale: Indirizzo sede operativa in provincia di Monza: Tel. fax: @mail: Altre sedi operative nelle seguenti provincie: Nominativo rappresentante legale dell impresa: Tel. fax: @mail: Nominativo Responsabile Reach: Tel. fax: @mail: Numero di dipendenti dell'impresa (totale di tutte le sedi): INFORMAZIONI MISCELE PRODOTTE Indicare la tipologia delle miscele prodotte (Vernici, detergenti, colle, altro): Riportare nella tabella sottostante le informazioni relative alle 3 miscele prodotte con maggiore tonnellaggio annuo (riferirsi all esercizio 2015 e considerare tutte le sedi dell azienda) esempio Nome commerciale miscela Fondo poliestere bianconeve Tonnellaggio annuo di produzione < 1t/a Χ 100t/a < 1t/a 1 t/a 1000 t/a 1 t/a 100t/a 1000 t/a < 1t/a 1 t/a 100t/a 1000 t/a < 1t/a 1 t/a 100t/a 1000 t/a Indicazioni di pericolo (se la miscela è classificata pericolosa) H226 - H332 Destinazione d uso Χ industriale consumatori industriale consumatori industriale consumatori industriale consumatori CSQ Norma UNI EN ISO 9001:2008 - Piano Mirato di Prevenzione REACH/CLP - Scheda autovalutazione per formulatori - Pag 1 di 8

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE PER FORMULATORI (1) ASSETTO E STRUTTURE DI PREVENZIONE Servizio Prevenzione e Protezione Nomina RSPP: Sì No Datore di lavoro Se nominato RSPP è: Addetto interno: a tempo pieno a tempo parziale: altra funzione ore/mese Addetto esterno: società di consulenza libero professionista ore/anno n accessi/anno Sono presenti addetti SPP Sì No se presenti n. I requisiti formativi del RSPP sono soddisfatti Sì No Medico Competente Nomina medico competente: Sì No Non necessario Interno Esterno: società di consulenza libero professionista ore/anno n accessi/anno (escluse ore dedicate all attività sanitaria) Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza RLS designato/i Sì No Addetto/i interno/i, numero Addetto/i esterno/i: RLS territoriale RLS di sito REACH E CLP L azienda sta implementando un sistema di gestione dei prodotti chimici secondo i Regolamenti REACH e CLP? Sì No (1) L azienda con ruolo di FORMULATORE unisce due o più sostanze (tal quali o in miscele) per la produzione e vendita di una nuova miscela. L attività dell impresa non deve includere una reazione chimica fra due sostanze (per esempio reazione fra acido e base per la produzione di un sale). L impresa, che sintetizza una nuova sostanza è un fabbricante ai sensi del REACH. Per approfondimenti si rimanda al documento elaborato dall ASL REGOLAMENTI REACH E CLP:Istruzioni operative per gli Utilizzatori a valle, scaricabile al seguente link http://www.aslmonzabrianza.it/ sezione servizi per le imprese ) CSQ Norma UNI EN ISO 9001:2008 - Piano Mirato di Prevenzione REACH/CLP - Scheda autovalutazione per formulatori - Pag 2 di 8

FUNZIONI AZIENDALI COINVOLTE NELL APPLICAZIONE DEL REACH E CLP (1) La persona individuata come responsabile della corretta implementazione dei regolamenti REACH e CLP è: a) non è stata individuata una persona dedicata al compito (specificare il motivo) b) esterna all azienda con accesso saltuario ( 3 vote all anno) c) esterna all azienda con accesso più frequente (> 3 volte all anno) d) interna all azienda e dedicata anche ad altre attività tecniche/amministrative (es. resp. Acquisti resp. Vendite) e) interna all azienda e dedicata principalmente a tematiche correlate al REACH/CLP (es. RSPP interno) (2) Quali reparti sono coinvolti nella gestione della corretta applicazione dei regolamenti REACH/CLP? a) Nessun reparto b) Solo reparto acquisti c) Reparto acquisti e reparto vendite d) Tutti i reparti suddetti più eventuali altri (es. produzione, controllo qualità, R&D, ecc): Referente REACH È vivamente consigliato individuare una persona (referente REACH) che si dedichi alla gestione complessiva di tutte le attività necessarie per la corretta applicazione dei regolamenti REACH e CLP. (riferimento al paragr. 1.3 del docum. ASL Coinvolgimento di altre figure aziendali Per non tralasciare nessun aspetto relativo alla corretta gestione dei prodotti chimici in azienda (acquisto,utilizzo, vendita..) è indispensabile che il referente REACH coinvolga a seconda della necessità le altre funzioni aziendali. (riferimento al paragr. 1.3 del docum. ASL ACQUISTO SOSTANZE (TAL QUALI O IN MISCELA) (3) È già presente in azienda un elenco delle sostanze acquistate tal quali o in miscela? a) No, non è ancora stato predisposto alcun elenco b) Sì, ma senza evidenza dei fornitori extra UE c) Sì, con evidenza dei fornitori extra UE d) Sì, con evidenza dei fornitori extra UE e contenente altre informazioni (nome chimico, numero CAS o CE, classificazione di pericolosità) (4) Per le sostanze/miscele classificate pericolose utilizzate in azienda si è in possesso della scheda dati sicurezza (SDS)? a) No b) Sì, ma alcune non sono aggiornate (data di emissione/revisione su SDS assente o antecedente a 1 dicembre 2010) e non sono in lingua italiana c) Sì, ma alcune non sono aggiornate (data di emissione/revisione su SDS assente o antecedente a 1 dicembre 2010) o non sono in lingua italiana d) Sì e sono tutte aggiornate (data di emissione/revisione su SDS successiva al 1 dicembre 2010 ) ed in lingua italiana Elenco sostanze acquistate È importante predisporre un elenco delle sostanze acquistate con evidenza dei fornitori extra UE perché, se si acquista una sostanza/miscela da un fornitore extra UE, si diventa Importatori! Gli importatori alla stessa stregua dei produttori di sostanze hanno obblighi di notifica e registrazione. Ulteriori informazioni (nome chimico, CAS..) sulle sostanze acquistate permettono di verificare se esse siano contenute negli elenchi di sostanze altamente pericolose individuate dall ECHA. (riferimento al paragr.2 e 3 del docum. ASL Disponibilità SDS Per avere informazioni chiare ed aggiornate sulla identità e pericolosità delle sostanze/miscele acquistate, nonché sulle precauzioni da adottare nel loro utilizzo, occorre verificare la disponibilità in azienda delle SDS in lingua italiana e aggiornate rispetto ai regolamenti REACH e CLP. (riferimento al paragr. 3.1 del docum. ASL CSQ Norma UNI EN ISO 9001:2008 - Piano Mirato di Prevenzione REACH/CLP - Scheda autovalutazione per formulatori - Pag 3 di 8

(5) Sono stati presi provvedimenti per le schede dati di sicurezza (SDS) non aggiornate o non in lingua italiana? a) Non sono stati ancora presi provvedimenti o è stata fatta richiesta informale al fornitore (es. telefonata o richiesta verbale) b) È stata fatta richiesta formale al fornitore ( es. mail o lettera di cui allegato 2 del documento ASL) c) È stata fatta richiesta formale al fornitore e sollecitato più volte d) Non è stato necessario prendere alcun provvedimento, in quanto tutte le SDS sono aggiornate e sono in lingua italiana Richiesta SDS Il fornitore è tenuto a inviare al cliente SDS aggiornate e in italiano per tutte le sostanze/miscele pericolose vendute; nel caso in cui il fornitore non abbia assolto al suo obbligo è sempre preferibile richiedere (in modo formale) le SDS perché non si possono utilizzare prodotti pericolosi senza essere a conoscenza della loro caratteristiche di pericolosità e delle misure da adottare per il loro utilizzo. (riferimento al paragr. 3.1 del docum. ASL (6) La ricerca di informazioni sulla avvenuta preregistrazione o registrazione delle sostanze è stata fatta: a) Non ancora b) Con richiesta ai fornitori o con verifica sulle Schede dati di Sicurezza (al punto 1 per sostanze, al punto 3 per miscele) c) Con richiesta ai fornitori e verifica sulle Schede dati di Sicurezza (al punto 1 per sostanze, al punto 3 per miscele) Acquisto di sostanze pre/registrate Le sostanze non pre/registrate non possono essere immesse sul mercato (anche all interno di formulati) perché non sono conformi al REACH. Il formulatore utilizza solo sostanze preregistrate o registrate, per le quali il produttore/importatore ha fornito o fornirà all ECHA informazioni dettagliate sulle caratteristiche, usi ed eventuale pericolosità. (riferimento al paragr. 3.1.1 del docum. ASL (7) Si è verificato che le sostanze acquistate siano o meno comprese nell allegato 17 del REACH (sostanze soggette a restrizioni d uso) e nell allegato 14 del Reach (sostanze soggette ad autorizzazione) o nella candidate list? a) Non è stata ancora fatta alcuna verifica b) È stata fatta sulla base delle informazioni ricevute dai fornitori c) È stata fatta sulla base delle informazioni ricevute dai fornitori e con ricerca diretta delle sostanze sul sito dell ECHA (come da indicazioni date al paragrafo 3.1.2 del documento ASL) Acquisto di sostanze particolarmente pericolose È indispensabile sapere se le sostanze acquistate siano soggette a restrizioni d uso, autorizzazione o se siano candidate ad essere inserite in allegato XIV (candidate list). Si cercherà in tal caso la sostituzione di tali sostanze e se non possibile ci si atterrà alle prescrizioni imposte dal REACH. ( riferimento al paragr. 3.1.2 del docum. ASL Rispetto di eventuali restrizioni d uso (8) Nel caso di utilizzo di sostanze incluse nell allegato 17 del REACH a) Non è stata fatta alcuna verifica sull uso di tali sostanze b) Si sta provvedendo all adeguamento dell uso o sostituzione della sostanza nel ciclo produttivo c) Sono rispettate le restrizioni d uso d) Non sono utilizzate sostanze inserite in allegato 17 Rispettare le restrizioni d uso imposte dal REACH per sostanze in all al. XVII. Le restrizioni d uso possono riguardare anche gruppi di sostanze: per esempio è vietata la vendita al pubblico di miscele contenenti sostanze classificate come cancerogene, categoria 1 e 2 (ex R45 e R49) in concentrazioni pari o superiori ai limiti specificati al punto 28 dell allegato XVII del REACH. (riferimento al paragr. 3.1.2 del docum. ASL CSQ Norma UNI EN ISO 9001:2008 - Piano Mirato di Prevenzione REACH/CLP - Scheda autovalutazione per formulatori - Pag 4 di 8

(9) Come è stata gestita la verifica dell uso della sostanza/miscela rispetto agli usi consentiti/sconsigliati nella scheda dati di sicurezza (sezione 1 della SDS)? a) Non è stata ancora fatta alcuna verifica b) Il proprio uso è tra quelli consentiti e non è tra quelli sconsigliati Verifica uso della sostanza/miscela Nella sezione 1 della SDS sono riportati gli usi consentiti e sconsigliati della sostanza/miscela che occorre verificare e rispettare. (riferimento al paragr. 3.1.3. del docum. ASL (10) Come è stata gestita la verifica dell uso della sostanza/miscela in azienda per accertarsi che l uso sia identificato negli scenari di esposizione? a) Non è stata ancora fatta alcuna verifica b) Si è provveduto a richiedere gli eventuali scenari di esposizione ai fornitori per le SDS estese c) Sono stati recuperati dai fornitori tutti gli scenari di esposizione, se previsti d) Sono stati analizzati gli scenari di esposizione e si è verificato che gli usi sono contemplati Analisi scenari di esposizione L utilizzatore a valle deve verificare che il proprio uso sia tra quelli identificati negli eventuali scenari di esposizione allegati alla SDS. Tali scenari sono previsti solo per le sostanze pericolose registrate e prodotte /importate in quantità superiore a 10 ton/anno. (riferimento al paragr. 3.1.3 del docum. ASL UTILIZZO SOSTANZE (TAL QUALI O IN MISCELA) (11) Le misure di gestione del rischio chimico contenute nelle schede dati di sicurezza dei fornitori: a) Sono in fase di applicazione b) Sono applicate c) Sono applicate con eventuali adeguamenti in relazione alla propria attività ed ambiente di lavoro Applicazione misure di gestione del rischio Gi utilizzatori a valle devono identificare e applicare le misure riportate nelle Schede dati di sicurezza. (riferimento al paragr. 3.2.1.del docum. ASL (12) L accesso alle schede dati di sicurezza (SDS) da parte dei lavoratori è assicurato: a) Mettendo a disposizione le SDS in formato cartaceo/elettronico b) Come al punto a) e permettendone una facile e veloce consultazione (esempio tramite un buon ordinamento delle stesse e in luogo facilmente accessibile al lavoratore) c) Come al punto a) e mettendo a disposizione sul posto di lavoro una sintesi delle misure di prevenzione e protezione delle principali sostanze utilizzate (es. cartello con Dispositivi di protezione individuale da utilizzare) Accesso dei lavoratori alle SDS Il datore di lavoro consente l accesso alle informazioni fornite dalle Schede dati di sicurezza da parte di tutti i lavoratori. (riferimento al paragr. 3.2.2 del docum. ASL CSQ Norma UNI EN ISO 9001:2008 - Piano Mirato di Prevenzione REACH/CLP - Scheda autovalutazione per formulatori - Pag 5 di 8

(13) La formazione dei lavoratori sulla classificazione ed etichettatura CLP: a) È stata programmata ed è in fase di realizzazione b) È stata svolta mediante corsi, riunioni o colloqui verbali che hanno trattato l argomento in modo generale c) È stata svolta mediante corsi, riunioni o colloqui verbali con contenuti specifici relativi alle proprie sostanze/miscele e le proprie modalità di utilizzo d) Come al punto c) e con verifica dell apprendimento Formazione dei lavoratori sul regolam. CLP Il datore di lavoro assicura ai lavoratori, dirigenti e preposti idonea formazione e aggiornamento relativamente alla nuova classificazione ed etichettatura CLP. (riferimento al paragr. 3.2.3 del docum. ASL (14) Con l introduzione del regolamento CLP alcune sostanze/miscele potrebbero aver modificato le proprie caratteristiche di pericolosità. L accertamento di eventuali modifiche: a) È in corso b) È stato effettuato controllando le schede dati di sicurezza (SDS) inviate dai fornitori ad ogni loro aggiornamento c) Come al punto b) e nel caso di informazioni sulle SDS incoerenti o poco plausibili consultando banche dati ufficiali (quali per esempio quelle citati nel documento ASL a pag 20) Nuova classificazione CLP di sostanze e miscele utilizzate È importante sapere se con l introduzione del regolamento CLP alcune sostanze/miscele hanno modificato le proprie caratteristiche di pericolosità; infatti in tal caso occorre aggiornare anche la valutazione del rischio chimico. (riferimento al paragr. 3.2.3 del docum. ASL VENDITA SOSTANZE (TAL QUALI O IN MISCELA) (15) La predisposizione e la fornitura ai clienti di schede dati di sicurezza conformi al REACH e CLP per le sostanze e miscele immesse sul mercato è assicurata: a) Da una persona non ancora formata adeguatamente sulla normativa REACH b) Da un tecnico competente in possesso di adeguata e specifica formazione Predisposizione SDS L azienda deve disporre di strumenti/risorse adeguate per la preparazione delle SDS (l acquisto di un software non è sufficiente, occorre personale competente e specializzato). (riferimento al paragr. 3.3.1 del docum. ASL (16) La classificazione e l etichettatura dei prodotti chimici (sostanze/miscele) in conformità al CLP: a) Sono in fase di applicazione b) Sono state applicate ad eccezione di alcune miscele soggette a deroga c) Sono già state applicate su tutti i prodotti, indipendentemente dalla possibilità di deroga per alcune miscele Classificazione e etichettatura CLP Dal 1 giugno 2015 gli utilizzatori a valle (formulatori e riempitori) devono classificare ed etichettare le miscele in conformità al regolamento CLP. Per le sostanze tale obbligo è già in vigore dal 1 dicembre 2010. (riferimento al paragr. 3.3.1 del docum. ASL CSQ Norma UNI EN ISO 9001:2008 - Piano Mirato di Prevenzione REACH/CLP - Scheda autovalutazione per formulatori - Pag 6 di 8

RIEPILOGO AUTOVALUTAZIONE (riportare le risposte della sezione precedente nella seguente tabella, calcolare il punteggio finale e valutarlo sulla base della tabella di valutazione finale) Aspetto valutato 1 Individuazione referente REACH 2 Reparti coinvolti nella implementazione REACH/CLP 3 Predisposizione elenco fornitori 4 Presenza in azienda delle SDS 5 Richiesta di SDS aggiornate e in italiano ai fornitori 6 Ricerca informazioni su pre-registazione sostanze 7 Verifica di eventuale presenza delle sostanze utilizzate in allegati 17,14 del REACH e in candidate list 8 Rispetto restrizioni d uso 9 Verifica uso della sostanza 10 Analisi scenari di esposizione 11 Applicazione delle misure riportate in SDS 12 Accesso dei lavoratori alle SDS 13 Formazione dei lavoratori su classificaz./etichet. CLP 14 Verifica nuova classificaz. CLP sost./miscele utilizzate 15 Predisposizione delle SDS 16 Classificazione ed etichettatura CLP Totale colonna ottenuto mediante la somma delle caselle barrate in ogni colonna Fattore moltiplicativo per pesare il livello di adeguatezza della gestione di ogni aspetto Totale punteggio calcolato per colonna ottenuto mediante la moltiplicazione del totale colonna per il fattore moltiplicativo PUNTEGGIO FINALE ottenuto dalla somma dei prodotti dell ultima riga Barrare la risposta data a b c d e 1 2 3 4 5 Valutare il proprio punteggio finale sulla base della seguente tabella, in cui sono riportate le misure di prevenzione da mettere in atto in base al risultato: VALUTAZIONE FINALE DEL PUNTEGGIO OTTENUTO DALLA SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE Punteggio ottenuto Segnale Misure da mettere in atto Minore o uguale a 31 ROSSO Mettere in atto al più presto le misure per la gestione della corretta implementazione dei regolamenti REACH e CLP. Compreso tra 32 e 39 GIALLO Rivedere le criticità evidenziate nelle risposte a punteggio più basso e migliorare il sistema di gestione della corretta implementazione dei regolamenti REACH e CLP. Maggiore o uguale a 40 VERDE A livello generale la gestione dei regolamenti REACH e CLP risulta impostata correttamente. Mantenere in atto l attuale sistema e provvedere al suo miglioramento continuo. CSQ Norma UNI EN ISO 9001:2008 - Piano Mirato di Prevenzione REACH/CLP - Scheda autovalutazione per formulatori - Pag 7 di 8

CONSIDERAZIONI L utilizzo della presente autovalutazione ha comportato cambiamenti nella gestione degli adempimenti previsti dai nuovi regolamenti REACH e CLP? Sì No Non necessario Se sì quali? Data Firma CSQ Norma UNI EN ISO 9001:2008 - Piano Mirato di Prevenzione REACH/CLP - Scheda autovalutazione per formulatori - Pag 8 di 8