PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE IV B. Insegnante Pruneddu Andreina. Disciplina ITALIANO

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO "A. EINSTEIN" ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMA DI ITALIANO

Programma Didattico Annuale

ISTITUTO CRISTO RE LICEO SCIENTIFICO. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s PROGRAMMA SVOLTO

istituto superiore g. terragni olgiate comasco

PROGRAMMA DI ITALIANO

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. docente di ITALIANO. Classe 4L

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA SVOLTO IN IV B

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE IV H A. S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 4 G A.S

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. docente di ITALIANO. Classe 4D

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE PROGRAMMA DI ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO STATALE "ALBERT ENSTEIN" ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV SEZIONE C MATERIA: ITALIANO DOCENTE: AGATA SPOTO

Il nuovo Letteratura Storia immaginario ed Palumbo vol. III IV. Luperini-Cataldi Antologia della commedia ed. Palumbo

LICEO SCIENTIFICO STATALE BATTAGLINI TARANTO PROGRAMMA DI ITALIANO. Classe IV sez.d a.s. 2012/2013 Prof.ssa Pulpito Danila L` ETA` DEL RINASCIMENTO

Programma Didattico Annuale

IPSSEOA RIETI. PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO Classe IV G a. s

ISTITUTO A.NOBEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) Piano di lavoro. Il contesto culturale e letterario

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica. Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.

RIPRESA DEL PROGRAMMA PRECEDENTE La Riforma e la Controriforma; le Guerre di religione in Francia e Inghilterra. L Età Moderna.

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE IV AC A.S

LICEO SCIENTIFICO e LINGUISTICO STATALE PRINCIPE UMBERTO di SAVOIA di CATANIA PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE 4 C/S LICEO SCIENTIFICO A. S.

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE IV Aa A.S. 2016/2017

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data 28/05/2016 Pag. di 5 PROGRAMMA SVOLTO

Classe IVAT ANNO SCOLASTICO /2016

A.NOBEL ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA art. ELETTRONICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17)

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

Liceo Scientifico Guido Castelnuovo Programma di latino Classe IVH a.s prof. Elena Benucci

I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA

LICEO CLASSICO VITRUVIO FORMIA (LT)

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA. Classe II B A.s. 2015/16 Prof. Giuditta Grosso

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE PROGRAMMA DI ITALIANO

Liceo Scientifico " B.TOUSCHEK "

ITALIANO. Padronanza del mezzo linguistico come strumento di comprensione e di produzione

I.S.I C. PIAGGIA VIAREGGIO PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF. GIOVANNI NARDINI

Programma Didattico Annuale

Ripasso del quadro storico-politico-economico e socio-culturale del Rinascimento maturo.

l anti trattato : I Ricordi; La Storia d Italia (cenni) L età della Controriforma:

Programma di ITALIANO Classe 4ª E Indirizzo COSTRUZIONE, AMBIENTE E TERRITORIO

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE IV F Prof. Paola Pappalettera

PIANO DI LAVORO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. a.s. 2017/18. classe 4^F. prof. A. Pianasso

Percorso formativo disciplinare Disciplina: ITALIANO CLASSE 4Q LICEO ECONOMICO SOCIALE Anno scolastico Prof.ssa Bernadette Molinelli

LICEO STATALE SCIENTIFICO GUIDO CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO CLASSE IV SEZ. C

Letteratura LICEO SCIENTIFICO "A. EINSTEIN" ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PROGRAMMA DI ITALIANO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI

PROGRAMMA ANALITICO A.S ITALIANO- IVAT- FRONDUTI VOL. III E IV 3. L ETÀ DELLA CONTRORIFORMA

Anno Scolastico 2018/19

Istituto Superiore d Arte A. Venturi PROGRAMMA DI STORIA A.S PROF. MICHELE DEL MASTRO I UNITA II UNITA IL SECOLO DELL ILLUMINISMO III UNITA

PROGRAMMA SVOLTO DI LETTERATURA ITALIANA

Programma Didattico Annuale

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE IV C. Insegnante CAMPO Marina. Disciplina ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE IV SEZ:A

Istituto Mazzini da Vinci PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE QUARTA E Anno Scolastico 2017/2018

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2014/ 2015

Liceo socio-psico-pedagogico Pascoli di Bolzano. Anno scolastico Classe 2 P Indirizzo pedagogico. Programma annuale di storia e geografia

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER IL TURISMO C. PIAGGIA VIAREGGIO PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE 4SER ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF.

Quadro storico-politico-economico e socio-culturale del Rinascimento maturo.

LICEO CLASSICO VITRUVIO FORMIA (LT)

Quadro storico-politico-economico e socio-culturale del Rinascimento maturo.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi:Liceo Scientifico-Classico-Linguistico e Scienze Applicate Via G. Verdi, 1 Melfi (PZ)

Ministero. dell Istruzione, dell Università e della

Liceo Statale G. Galilei Anno scolastico

LICEO CLASSICO E SCIENTIFICO EUCLIDE CAGLIARI ITALIANO PROGRAMMA SVOLTO CLASSE QUARTA SEZ.B SCIENTIFICO

Programma di LETTERATURA ITALIANA per la classe IV G RIM

Liceo Scientifico Guido Castelnuovo Programma di latino Classe IVH a.s prof. Elena Benucci

PROGRAMMA SVOLTO - A. S. 2017/18 - CLASSE IV B

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. docente di Italiano. Classe IV H

LICEO SCIENTIFICO STATALE TALETE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III Y MATERIA: ITALIANO. Libro di testo: G. Bellini, T. Gargano, G. Mazzoni Costellazioni vol. 1, ed.

PROGRAMMA SVOLTO SETTORE SERVIZI PER L AGRICOLTURA ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE INDIRIZZO ITALIANO BAGATELLA SERENA

PROGRAMMA CONSUNTIV0. A.S. 2016/17 Disciplina ITALIANO Classe 4 A Indirizzo Liceo economico sociale Docente Balascia Lucia

PAOLA MOSCATI ITALIANO IV B

PIANO DI LAVORO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. a.s. 2016/17. classe 4^E. prof. A. Pianasso

PROGRAMMA DI ITALIANO LA LETTERATURA MINORE DEL TRECENTO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza. Docente Fiorina Colombo A.S. 2017/2018 DISCIPLINA ITALIANO Classe 4AINF.

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Istituto IIS Luigi Einaudi A.s Modulo 1 Prime esperienze poetiche in volgare e l età cortese. Amor sacro e amor profano

Programma di Lingua e Letteratura Italiana

LICEO SCIENTIFICO STATALE TALETE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 4 As. Insegnante Antonietta Scelfo. Disciplina Italiano

CLASSE QUARTA, INDIRIZZO AFM

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Matteo Maria Boiardo:Proemio del poema e apparizione di Angelica e Il duello di Orlando e Agricane

Anno Scolastico

PIANO DI LAVORO. Classe: IV P Economico-sociale OBIETTIVI SPECIFICI

Liceo G.B. Vico Corsico a.s

L ETÀ DELLE CORTI: LA SECONDA FASE DELLA CIVILTÀ UMANISTICO-RINASCIMENTALE

PIANO DI LAVORO PER IL TRIENNIO CLASSE 4P A.S. 2018/2019

Liceo G. Cesare- M. Valgimigli Rimini

LICEO STATALE ALESSANDRO VOLTA COLLE DI VAL D ELSA (SI)

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE S. BANDINI

Transcript:

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO a. s. 2017-2018 CLASSE IV B Insegnante Pruneddu Andreina Disciplina ITALIANO PROGRAMMA SVOLTO NICCOLO MACHIAVELLI (ripresa di questa parte del programma già svolto in classe terza per facilitare l inserimento di tre nuovi allievi) 1

La vita. La riflessione politica e le missioni diplomatiche; l esclusione dalla vita politica. L epistolario. L esilio all Albergaccio e la nascita del Principe : la lettera a Francesco Vettori del 10 dicembre 1513. Gli scritti politici del periodo della segreteria (1498 1512). Il Principe : la genesi e la composizione dell opera. Il genere e i precedenti dell opera. La struttura e i contenuti. I Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio : i contenuti e il problema del genere. Il rapporto tra Discorsi e Principe e l ideologia politica dell autore. Il pensiero politico nel Principe e nei Discorsi : teoria e prassi. La politica come scienza autonoma. Il metodo. La concezione naturalistica dell uomo e il principio di imitazione. Il giudizio pessimistico sulla natura umana. Autonomia della politica dalla morale. Virtù e Fortuna. La lingua e lo stile. Analisi de L esperienzia delle cose moderne e la lezione delle antique ; Quanti siano i generi di principati e in che modo si acquistino ; I principati nuovi che si acquistano con le armi altrui e con la fortuna. L Arte della guerra e le opere storiche. Le Istorie fiorentine. Le opere letterarie: la produzione in poesia. La novella Belfagòr arcidiavolo. La Mandragola. Mappa concettuale riepilogativa su Machiavelli. L età della Controriforma Dalla Riforma alla Controriforma. Lutero e la Riforma protestante. Il Concilio di Trento e la repressione degli eretici. Le istituzioni culturali: la Compagnia di Gesù e l indice dei libri proibiti. La censura e la decadenza della filologia. Il concetto di Manierismo : la reazione al classicismo e il ritorno all irrazionale. La concezione del mondo e dell individuo. I generi letterari. Il clima di repressione e la caccia alle streghe. La persecuzione degli intellettuali non allineati. Mappa concettuale riepilogativa GIORDANO BRUNO La vita. Le opere. Scheda del film Giordano Bruno di Giuliano Montaldo. Arte, letteratura e filosofia: la città ideale del Cinquecento: Pienza e Palmanova. 2

TORQUATO TASSO La vita. Gli anni sereni. Gli anni tormentati: gli scrupoli letterari e religiosi. La reclusione a Sant Anna e l ultimo periodo. L epistolario. Il Rinaldo. Le Rime. La produzione drammatica. L Aminta, favola pastorale. La Gerusalemme liberata : genesi, poetica, intreccio, visione controriformistica, struttura narrativa. Mappe concettuali sul bifrontismo spirituale. Proemio de La Gerusalemme liberata ; La morte di Clorinda. Mappa concettuale sulle caratteristiche della Gerusalemme liberata. Mappa concettuale riepilogativa su Torquato Tasso. L età del Barocco e della Scienza Nuova Un secolo di conflitti e di trasformazioni ideologiche. Strutture politiche, sociali ed economiche. Centri di produzione e di diffusione della cultura. La circolazione delle opere e delle idee. Le idee e le visioni del mondo: il Barocco. La trasformazione della poesia: la lirica e il poema barocco. Gli altri generi. La questione della lingua. Mappe concettuali riepilogative. Scrittori dell età barocca: La lirica barocca. - La lirica in Italia. - La letteratura del Barocco europeo: la lirica spagnola, la lirica inglese. La lirica barocca: Meraviglia, concettismo e metafora nella lirica barocca. La rottura del canone classico e petrarchesco. Il gusto del pubblico come criterio guida del poeta. Il fine della poesia è meravigliare. La funzione conoscitiva della metafora. GIOVAN BATTISTA MARINO La vita. Le ragioni del successo. Le modalità operative: la variazione ingegnosa e l arte di leggere col rampino. La Lira : contenuto e stile. Onde dorate, Amori di pesci e di Sonetto dedicato ai biondi capelli della sua donna dalla Lira. Dalla Lira all Adone. L Adone : contenuto e stile. 3

Analisi di Rosa riso d amor dall Adone. Mappa concettuale riepilogativa sull autore. Crisi e trasformazione del poema eroico e del romanzo cavalleresco Un nuovo genere: il poema eroicomico. ALESSANDRO TASSONI Dati biografici. Il poema La secchia rapita : schema narrativo e criteri stilistici. Analisi di Come finì una famosa impresa del Conte di Culagna da La secchia rapita. MIGUEL DE CERVANTES SAAVEDRA La vita: una giovinezza errabonda. Gli esordi letterari. Le vicissitudini giudiziarie. Il successo. Le opere minori. Incontro con l'opera Don Chisciotte della Mancia : i precedenti letterari e le due fasi della composizione. La struttura dell'opera. La moltiplicazione dei narratori. La digressione. La centralità del dialogo. La coppia oppositiva don Chisciotte/Sancio Panza. Il discorso sui generi e le tematiche dell opera. La condanna di Cervantes. Il contenuto dell opera. Analisi de Il signor Chisciada diventa Don Chisciotte della Mancia, cavaliere errante ; Catino o elmo? e di Catino o elmo? Catinelmo. Mappa concettuale riepilogativa sull autore. Letteratura e Scienza Nuova GALILEO GALILEI La vita: la formazione e l insegnamento universitario. Il conflitto con la Chiesa. La condanna e l abiura. L isolamento degli ultimi anni. L elaborazione del pensiero scientifico e il metodo galileiano. Le Epistole. Il Sidereus nuncius. Il Saggiatore. Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo : struttura, contenuti, stile. La superficie della Luna dal Sidereus nuncius. La favola dei suoni e Il grande libro dell'universo dal Saggiatore. Incontro con l'opera Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo : genesi, struttura e contenuti. I personaggi. 4

Contro l ipse dixit. Inalterabilità dei corpi celesti dal Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo. Scheda Echi nel tempo : Galilei secondo Bertolt Brecht. Mappe concettuali riepilogative sull'autore e sulle sue opere. L età della Ragione Il quadro di riferimento. La situazione politica ed economica del secolo: lo scenario europeo. La situazione italiana del primo Settecento. Organizzazione della cultura, intellettuali e pubblico in Italia. L Arcadia. Le discussioni letterarie ed estetiche nell età dell Arcadia. Generi e tendenze della letteratura arcadica. Mappa concettuale riepilogativa. La trattatistica e la prosa di pensiero GIAMBATTISTA VICO Vita e opere. La poesia lirica e drammatica dell'età dell'arcadia La lirica arcadica. Il modello petrarchesco. Una poesia autoreferenziale e d'occasione. Il tema pastorale e la canzonetta. Il verso sciolto e le anticipazioni neoclassiche. Le altre tendenze arcadiche. L Illuminismo Il concetto di Illuminismo. Organizzazione della cultura, intellettuali e pubblico in Europa. - La nascita del romanzo realistico e la stampa periodica in Inghilterra. L Illuminismo francese: la letteratura polemica e l Enciclopedia; il romanzo filosofico. L' Illuminismo in Italia. I generi letterari. Mappe concettuali riepilogative. L Illuminismo in Italia: i caratteri distintivi dell Illuminismo italiano. La condizione dell intellettuale. I luoghi della produzione culturale: Accademia, stampa periodica, corte e salotto. Milano e Napoli. L Accademia dei Pugni e Il Caffè. La polemica antipurista. CESARE BECCARIA La vita: la conquista dell autonomia personale. La fortuna e l'esperienza parigina. Gli studi economici: le Ricerche intorno alla natura dello stile. Contro la tortura e la pena di morte, verso un governo illuminato dello Stato, capitoli XII e XXVIII da Dei delitti e delle pene. PIETRO VERRI La vita. L esperienza del Caffè. Untori, peste e ignoranza da Osservazioni sulla tortura. Che cos è questo Caffè? da Il Caffè. 5

CARLO GOLDONI La vita: le varie esperienze giovanili. L'attività di scrittore per il teatro con la compagnia Medebac. Dal teatro San Luca a Parigi. La visione del mondo: Goldoni e l Illuminismo. La riforma della commedia. L itinerario della commedia goldoniana. La lingua. Incontro con l'opera La locandiera : lettura integrale del testo. Mappe concettuali riepilogative sull autore e sulle sue opere. GIUSEPPE PARINI La vita: il precettore. L'intellettuale al servizio dello Stato riformatore. La delusione della Rivoluzione francese e gli ultimi anni. Parini e gli Illuministi. La ricerca della pubblica felicità. L atteggiamento verso l Illuminismo francese. Le posizioni verso la nobiltà. I dissensi dall Illuminismo lombardo. La critica alla letteratura utilitaristica. L interesse per le teorie fisiocratiche. Parini, riformista moderato. Le prime odi e la battaglia illuministica. Il Mattino e il Mezzogiorno. Il Vespro e la Notte. Le ultime odi e il neoclassicismo di Parini. Incontro con l'opera Il Giorno : i caratteri del poemetto: il Mattino e il Mezzogiorno Gli strumenti della satira. La pluralità dei piani. L ambiguità verso il mondo nobiliare. Le scelte stilistiche. La salubrità dell aria dalle Odi ; Il giovin signore inizia la sua giornata e La colazione del giovin signore dal Mattino. La vergine cuccia dal Mezzogiorno. Le ultime odi. L'abbandono dei temi civili. L'autocelebrazione in forme neoclassiche. Mappe concettuali riepilogative. VITTORIO ALFIERI La vita: i viaggi e le irrequietudini giovanili. L esperienza dell assolutismo. A Torino: vita oziosa e l'inizio dell'attività letteraria. La conversione letteraria. I rapporti con l Illuminismo. Le idee politiche. L'individualismo alfieriano. L'odio contro la tirannide e il potere. La libertà astratta. Titanismo e pessimismo. Le opere politiche: 6

Della tirannide, Il panegirico di Plinio a Traiano, Del principe e delle lettere, il Misogallo. La poetica tragica: le ragioni della scelta tragica. La struttura della tragedia alfieriana. La disciplina classica. Testo tragico e rappresentazione. La scrittura autobiografica: la Vita e le Rime. L'evoluzione del sistema tragico. Le prime tragedie: tensione eroica e pessimismo. Una fase di sperimentazione. La crisi definitiva dell'individualismo eroico. Incontro con l'opera Saul : l eroe abnorme. Lo scontro con il trascendente. L interiorizzarsi del conflitto tragico. Analisi di tutti i brani proposti del Saul. La poetica tragica di Alfieri: ideare, stendere, verseggiare ; Odio antitirannico e fascino del paesaggio nordico dalla Vita scritta da esso. Mappe concettuali sull'autore e sulle sue opere. 1. L età napoleonica Strutture politiche, sociali ed economiche: le nuove strutture statali. L economia. Le ideologie. Le istituzioni culturali: pubblicistica, teatro, scuola, editoria. Gli intellettuali. Mappa riepilogativa dell età napoleonica. Neoclassicismo e Preromanticismo in Europa e in Italia Le premesse del Neoclassicismo. I vari aspetti del Neoclassicismo. Il Preromanticismo. Problematicità del concetto di Preromanticismo. Le radici comuni. JOHANN JOACHIM WINCKELMANN La vita. Analisi di La statua di Apollo: il mondo antico come paradiso perduto da Storia dell arte nell antichità. UGO FOSCOLO La vita: gli anni giovanili e la delusione napoleonica. L età napoleonica. L esilio. La cultura e le idee: le componenti classiche, preromantiche e illuministiche. Il materialismo. La funzione della letteratura e delle arti. Le Ultime lettere di Jacopo Ortis : il modello del Werther. La delusione storica. L'Ortis e il romanzo moderno. Il sacrificio della patria nostra è consumato Il colloquio con Parini: la delusione storica La sepoltura lacrimata 7

Illusioni e mondo classico dalle Ultime lettere di Jacopo Ortis. Le Odi e i Sonetti. All amica risanata dalle Odi. In morte del fratello Giovanni. A Zacinto dai Sonetti. Incontro con l'opera Dei sepolcri : l argomento. Le caratteristiche del discorso poetico. Analisi di tutto il carme Dei sepolcri. Le Grazie : la genesi dell opera e il suo disegno concettuale. La poesia civile delle Grazie. Proemio delle Grazie. Mappe concettuali riepilogative sull autore e sulle sue opere. - Dante Alighieri, Commedia - Purgatorio : L approdo a un nuovo mondo: resurrezione dalla morte alla vita. Canto I Parafrasi, commento. Dall attesa alla meraviglia: canto II Parafrasi, commento. L amarezza della divisione e la dolcezza della comunione: canto III Parafrasi, commento. Breve riassunto del canto IV. Inutilità dell odio. Fecondità dell amore: canto V Parafrasi, commento. Uno sguardo al caos della storia: canto VI Parafrasi e commento. Breve riassunto del canto VII. Variazione su un tema: l esilio: canto VIII Parafrasi e commento. Breve riassunto dei canti IX e X. Autocoscienza dell uomo e dell artista: canto XI Parafrasi e commento. Breve riassunto del canto XII. L invidia sconfortante specchio della civiltà comunale: canto XIII Parafrasi e commento. Breve riassunto dei canti XIV e XV. La responsabilità dell uomo nella storia: canto XVI Parafrasi, commento. 8

Laboratorio di scrittura Testi non letterari: Ripasso delle tipologie testuali: Il tema argomentativo L articolo di giornale L articolo culturale Il saggio breve Testi letterari: Analisi testuale di un testo in prosa Analisi testuale di un testo poetico. Di tutte le tipologie testuali sono state effettuate esercitazioni scritte poi commentate e corrette dall insegnante; di tutte sono stati effettuati elaborati scritti come compito in classe. La tesina dell'esame di Stato: indicazioni e assegnazione di un lavoro estivo calibrato sui programmi scolastici della classe IV. I libri letti MARIA BELLONCI ITALO SVEVO PRIMO LEVI CARLO GOLDONI Lucrezia Borgia Senilità Se questo è un uomo La locandiera Lettura integrale individuale, poi spiegazione e inquadramento dell autore, verifiche orali o scritte su tutti i libri letti. INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO ALLIEVI AMMESSI ALLA CLASSE SUCCESSIVA (possono essere differenziate per fasce di livello, con particolare attenzione per gli studenti promossi con voto di consiglio) Per tutti gli allievi: lettura obbligatoria dei libri: Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa Il rosso e il nero di Stendhal La tregua di Primo Levi Rilettura completa del romanzo I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni; nelle prime settimane del prossimo anno scolastico verrà somministrata un apposita verifica. Elaborazione scritta di una simulazione di TESINA calibrata sui programmi analitici svolti nel corso del corrente anno scolastico di ciascuna disciplina (se non si sceglie una tipologia monotematica), seguendo le indicazioni fornite dalla docente e facendo riferimento al volumetto di 9

scrittura in uso Laboratorio delle competenze linguistiche, dalla pag. 182 alla pag. 192, che dovranno essere studiate (verifica orale durante la prima interrogazione di letteratura del prossimo anno scolastico). Per gli alunni promossi con la sufficienza (6) e con il voto di consiglio: quanto assegnato agli altri e inoltre l analisi testuale (tipologia A ) del T18 Alla Musa di Ugo Foscolo, alle pagine 158 e 159 del volume 4 del manuale di letteratura. N.B.: La docente invita tutti gli allievi che, pur non riportando il debito o il voto di consiglio, hanno comunque avuto difficoltà nella materia, a svolgere questa parte di lavoro in più. INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO ALLIEVI CON GIUDIZIO SOSPESO (con riferimento agli obiettivi minimi deliberati dai dipartimenti disciplinari) In aggiunta, per gli allievi che eventualmente riporteranno il giudizio sospeso, tutto quanto indicato in precedenza e inoltre un breve riassunto scritto in forma di mappa concettuale dei libri assegnati come lettura estiva (possibilmente non scaricato da Internet), ma frutto di un effettivo impegno personale. PROGRAMMA RIDOTTO PER L ESAME DEL GIUDIZIO SOSPESO A SETTEMBRE: Prova scritta: tipologia A : analisi di un testo poetico e in prosa B : articolo di giornale e saggio breve D : tema argomentativo di carattere generale. Prova orale: storia della letteratura italiana dall Età della Ragione a Ugo Foscolo. La docente ringrazia gli alunni e le famiglie per la collaborazione e augura a tutti buone vacanze. Torino, 8/6/2018 L Insegnante Andreina Pruneddu 10