Vademecum illustrativo degli strumenti e delle opportunità utilizzabili per la definizione di percorsi di autonomia in favore dei profughi inseriti



Documenti analoghi
PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB CAP.908 della Regione Lombardia

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E.

Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER IL FINANZIAMENTO DI PROCESSI DI PARTECIPAZIONE NELL AMBITO DEI PROGETTI DI FUSIONE DI COMUNI.

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETO N Del 13/04/2015

D.G.R.n del

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA

L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52

Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo Valentia

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

Per i diritti dei cittadini. una rete a sostegno dei più deboli

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 7 dicembre 2001, n. 32 concernente Interventi a sostegno della famiglia ;

AGCI Solidarietà Nazionale NeWS Immigrazione. N.2 del 6 Febbraio Secondo Numero

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

PROTOCOLLO D INTESA TRA

COMUNE DI POGGIO A CAIANO

Deliberazione consigliare n.2/2010

REGISTRO DEL VOLONTARIATO SOCIALE

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

COMUNE DI GALLICANO (LU) Settore Amministrativo

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

Il servizio sociale professionale svolge una duplice azione: Sostegno diretto alla persona straniera; Agevolazione nell accesso alle istituzioni.

Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori

PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000. Comuni di:

PROTOCOLLO DI INTESA. tra

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

Cesvot insieme a Crescit per promuovere il Servizio Civile Regionale nelle associazioni. SERVIZIO CIVILE

lavorativo di persone con provvedimenti penali detentivi e/o in esecuzione penale esterna.

in collaborazione con PROGETTO

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili

COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè. Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Minori stranieri non accompagnati richiedenti asilo e non richiedenti asilo: due sistemi di protezione convergenti?

CONVENZIONE DI TIROCINIO FORMATIVO REGIONALE (Art. 18 Legge Regionale 25/01/2005 n. 2) TRA

Strategie di informazione e comunicazione nazionale e locale sul Ritorno Volontario Assistito

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO LAVORATIVO TRA. CAP Comune. Provincia.. Rappresentato da: nato/a il.

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

BANDO LAVORO & INCLUSIONE SOCIALE Favorire l inserimento lavorativo, in forma stabile e qualificata, di persone emarginate e svantaggiate

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

BANDO SPORTELLI PER L ASSISTENZA FAMILIARE IN RETE PROGETTI PER IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI A SPORTELLO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

Gent.le Dipendente. Cordiali saluti,

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

Capitolo I Principi generali

Piano di Zona

Ingresso di cittadini extracomunitari ai fini di ricerca scientifica per periodi superiori ai tre mesi

ROMA 27 marzo, ore Sala Consiglio CNOAS Via del Viminale, 43 - sc. B - int. 6

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-09 / 831 del 24/07/2013 Codice identificativo

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169

DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA

DOTE LAVORO 2012 MOBILITÀ IN DEROGA

1. Introduzione e finalità delle Linee guida

HOME RETURN PROJECT. Ritorno volontario assistito

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

[REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA]

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Piano di Zona

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Programma di Sviluppo Rurale Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA

il rispetto della legalità, la mediazione dei conflitti e il dialogo tra le persone, l integrazione e l inclusione sociale.

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica

COME COMPILARE IL MODELLO DI DOMANDA PER L AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

VISTI. Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ;

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015

Ministero dell Interno

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D

Interventi a favore della famiglia

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

Transcript:

Vademecum illustrativo degli strumenti e delle opportunità utilizzabili per la definizione di percorsi di autonomia in favore dei profughi inseriti nei percorsi di accoglienza nell ambito dell emergenza Nord-Africa

Attraverso l attuazione del presente vademecum si intende favorire il superamento della c.d. fase emergenziale del progetto ENA con graduale dismissione dei diversi centri/strutture di accoglienza presenti in Toscana garantendo, al contempo, l avvio di un percorso di autonomia e di integrazione sociale agli immigrati richiedenti/ titolari di protezione internazionale accolti. Particolare considerazione, per i fini di seguito esposti, dovrà essere riservata alla tutela ed assistenza dei nuclei familiari con minori, dei nuclei monoparentali, e dei soggetti vulnerabili portatori di patologie psicofisiche invalidanti, mentre, per gli altri richiedenti che tali problematiche non presentano, si dovrà procedere al completamento dei percorsi di integrazione socio economica già avviati. La realizzazione dei percorsi dovrà tenere conto, in chiave preventiva, di possibili criticità riguardo all ordine pubblico determinate da possibili tensioni sociali sul territorio. Inoltre sarà necessario premunirsi dai rischi connessi alla repentina interruzione dell accoglienza in via emergenziale con ricadute del relativo carico assistenziale sui servizi sociali territoriali. Prendendo a modello l accoglienza SPRAR si dovrà provvedere all accompagnamento e presa in carico degli ospiti uniformando prassi e metodologie operative efficaci e sostenibili, per rendere possibile l uscita dalle strutture. Di seguito la descrizione del modello di percorso metodologico, che gli operatori potranno attuare, qualora non già poste in essere: analisi del bisogno individuale attraverso l ascolto e la relativa descrizione della singola situazione oggettiva (status giuridico, condizioni fisiche e psichiche), delle capacità relazionali e delle competenze formali e informali possedute e/o acquisite. co-progettazione dell intervento personalizzato: gli operatori delle strutture si raccorderanno con i referenti dei servizi territoriali per condividere il progetto di inclusione dell ospite. Il progetto definirà, come valutare gli effetti ottenuti e ogni obiettivo sarà formulato in modo da essere chiaramente identificabile e in qualche modo misurato (cosa si vuole raggiungere, come, dove e in quanto tempo). attivazione dell intervento: questa fase consiste nel sostenere e supportare l utente al raggiungimento degli obiettivi individuati, attraverso le azioni preliminarmente concordate e programmate. Il progetto individuerà le risorse attivabili sul territorio, in base alla natura delle azioni ritenute opportune. Queste riguarderanno attività formative e/o di inserimento lavorativo. verifica dell intervento: le verifiche dello stato di avanzamento di ogni singolo progetto saranno condotte sulla base delle tempistiche definite dal progetto individuale stesso. La valutazione finale del percorso individualizzato sarà funzionale per la strutturazione dei progetti di autonomia alloggiativa e lavorativa nella fase di uscita dalle strutture. I SOGGETTI COINVOLTI L'avvio dei percorsi di autonomia in favore dei profughi accolti nelle strutture e il superamento dell emergenza Nord Africa in Toscana richiedono un forte impegno e un coinvolgimento delle strutture di accoglienza e degli organismi istituzionali del territorio, che tenga innanzitutto conto di quattro macro-categorie di persone per cui dovranno essere prospettate azioni specifiche: a. Presenza di profili di vulnerabilità (soggetti in situazione di forte sofferenza psichica o fisica, o nuclei familiari con minori) in relazione ai quali occorre riconoscere un vincolo anche giuridico di tutela. b.presenza di persone che si riconoscano inseriti positivamente in un percorso di autonomia nel territorio e che si trovano in una fase avanzata di inserimento lavorativo o di un progetto formativo c. Presenza di persone per le quali, sulla base di una valutazione del percorso sviluppato nella fase dell accoglienza, non si rilevano sussistenti le condizioni per il raggiungimento di un livello di autonomia nel territorio. d. Presenza di persone che possono aver concluso il proprio percorso di autonomia. 2

Azioni possibili a. Per i soggetti che rientrano in questo profilo saranno necessari accordi e sinergie con la rete dei servizi territoriali interagendo al contempo con il sistema nazionale di accoglienza dei rifugiati (rete SPRAR; Centri Polifunzionali; progetti del Fondo Europeo per i Rifugiati). Si consiglia comunque anche una segnalazione alle prefetture di competenza o direttamente al Servizio Centrale. Per il proseguimento del percorso potrebbe essere necessario far ricorso a strumenti finalizzati alla promozione dell autonomia lavorativa attraverso il riconoscimento e validazione delle competenze e dei tirocini formativi; b. Per i soggetti che rientrano in questo profilo occorre un completamento del percorso per il perseguimento di risultati concreti e verificabili sulla raggiunta autonomia e integrazione socio-economica. Anche in questo caso si suggerisce il ricorso a strumenti specificamente finalizzati alla promozione dell autonomia lavorativa come il sistema di riconoscimento e validazione delle competenze e i tirocini formativi; c. Per i soggetti che rientrano in questo profilo, qualora la situazione del paese di provenienza lo consenta si potrà ricorrere alla prospettazione di un percorso di aiuto al rientro volontario e assistito. Potrebbe inoltre essere prevista una procedura d'allontanamento degli ospiti dalle strutture concordata e attuata con le Prefetture locali, le forze dell'ordine ed enti locali (comuni, assessorati, ecc), che risponda all'esigenza di evitare o abbassare il più possibile il conflitto. Se il soggetto è ancora nella condizione di richiedente prima di procedere agli accordi per l uscita, sarà necessario ottenere una proroga all accoglienza che garantisca una condizione giuridica di permanenza legale certa; d. Per i soggetti che rientrano in questo profilo ci potrà essere la definizione del percorso di uscita attraverso l utilizzo del contributo alloggio. STRUMENTI APPLICABILI Nell ambito dei percorsi attivabili occorre definire e rendere fruibili i seguenti strumenti da parte delle strutture coinvolte: LA TUTELA DEI CASI VULNERABILI (Soggetti categoria a.) In favore dei soggetti vulnerabili (nuclei con minori e dei profughi affetti da problematiche psicofisiche), qualora non si rilevino sussistere le condizioni per il raggiungimento di un livello sufficiente di autonomia, occorre garantire il proseguimento di un percorso di accoglienza nel sistema territoriale dei servizi o eventualmente con il ricorso all inserimento all interno dei posti resi disponibili nell ambito dell allargamento disposto del Servizio di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR). Si prevede una segnalazione sia alla Prefettura di competenza, sia al Servizio Centrale Sprar. PERCORSI DI INSERIMENTO LAVORATIVO E VALORIZZAZIONE DELLE COMPETENZE (LEGGE REGIONALE N.3 DEL 27/01/2012). (Soggetti categoria a. e b.) La Regione Toscana ha previsto indirizzi regionali per la messa a sistema delle procedure di validazione e certificazione delle competenze acquisite in contesti non formali e informali, ciò proprio per valorizzare le competenze possedute. Cosi è stato definito un percorso condiviso per la messa a regime del servizio di supporto alla compilazione del Libretto Formativo all interno di una cornice più ampia di servizi per la messa in trasparenza e valorizzazione delle competenze dei lavoratori (ricostruzione, identificazione, validazione e certificazione delle competenze comunque acquisite). Il processo di rilascio del Libretto formativo corrisponde alla prima fase del servizio Validazione corrispondente alle fasi di identificazione e ricostruzione delle competenze. Tale fase è indispensabile per costruire un processo affidabile di certificazione delle competenze senza il quale queste perdono legittimità: certificazioni, seppure basate su standard condivisi, rilasciate secondo metodologie non condivise e procedimenti non rigorosi perdono valore, essendo paragonabili a moneta falsa immessa in circolazione. Occorre pertanto prevedere l accompagnamento con il supporto di mediatore culturale presso i servizi dei centri per l impiego per consentire l acquisizione del libretto formativo quale strumento a supporto del processo di autonomia. Il servizio del rilascio del libretto formativo sarà erogato in un quadro di servizi più ampio, volto a favorire l accesso ad ulteriori servizi, quali il matching domanda/offerta di lavoro, l orientamento e la formazione e la validazione e certificazione delle competenze. 3

I tirocini formativi La Regione Toscana ha individuato i tirocini formativi come strumento importante di inserimento lavorativo e con la delibera 768/2012 ha stabilito che i richiedenti asilo e i titolari di protezione internazionale sono assimilati ai c.d. soggetti svantaggiati ai sensi della 381/91 e quindi per le aziende ospitanti è possibile richiedere il rimborso integrale dell indennità di frequenza ( 500 mensili). Inoltre sempre per i tirocini non curriculari, attivati a decorrere dal 31 marzo 2012 su richiesta del soggetto ospitante privato è concesso un contributo per incentivare l inserimento lavorativo dei soggetti svantag giati che hanno concluso il periodo di tirocinio nella misura di 10.000,00 per l assunzione a tempo indetermi nato presso il medesimo soggetto ospitante. L impresa ospitante si impegna ad accogliere presso le sue strutture un soggetto in tirocinio e gli obiettivi, le competenze da acquisire, la durata e le modalità di svolgimento del tirocinio sono indicati nel Progetto Formativo allegato ad una convenzione. Il tirocinio non costituisce rapporto di lavoro e non può essere utilizzato per attività per le quali non sia necessario un periodo formativo. Allo stesso modo il tirocinante non può essere utilizzato per sostituire i contratti a termine, per sostituire il personale del soggetto ospitante nei periodi di malattia, maternità o ferie né per ricoprire ruoli necessari all organizzazione; l azienda ospitante non può realizzare più di un tirocinio con il tirocinante indicato nel progetto formativo. Il tirocinante può svolgere il tirocinio una sola volta per ciascun profilo professionale. A seguito dell entrata in vigore della L.R. n.2/ 13 questi due limiti non si applicano alle categorie svantaggiate e quindi ai richiedenti e titolari di protezione internazionale e ai titolari di protezione umanitaria. Inoltre per le categorie svantaggiate indicate la citata Legge Regionale prolunga fino a 12 mesi, proroghe comprese, la durata massima del tirocinio. Al termine del tirocinio il soggetto ospitante trasmette la relazione finale sull attività svolta e sulle competenze acquisite dal tirocinante ai servizi per l impiego per la registrazione nel libretto formativo del cittadino. Per favorire l accesso da parte dei profughi alle opportunità indicate di avvicinamento al mondo del lavoro rappresentate dal sistema di validazione delle competenze e ai tirocini formativi sono stati indicati i seguenti referenti presso le Amministrazioni Provinciali. PROVINCE / CIRCONDARIO PISA FIRENZE LUCCA SIENA AREZZO PRATO PISTOIA LIVORNO MASSA E CARRARA GROSSETO CIRCONDARIO REFERENTI Donatella Donadel d.donadel@provincia.pisa.it Oretta Puccini o.puccini@provincia.fi.it Giuseppe Fanucchi giuseppe.fanucchi@provincia.lucca.it Becattelli becatelli@provincia.siena.it M.Bucalossi bucalossi@provincia.siena.it Romina Nanni rnanni@provincia.arezzo.it Giovanni Pini gpini@provincia.prato.it Ombretta valori o.valori@provincia.pistoia.it Cruschelli g.cruscelli@provincia.livorno.it Aldo Bertoneri a.bertoneri@provincia.ms.it Luciana Carbone 0564-484732 l.carbone@provincia.grosseto.it Giovanna Casolaro 0564484137 g.casolaro@provincia.grosseto.it Ilenia Rossi i.rossi@empolese-valdelsa.it Un ulteriore servizio di supporto per quesiti e richieste di chiarimenti sulla disciplina normativa dei tirocini formativi è offerto dal servizio di assistenza e orientamento legale attivato con la collaborazione dell Associazione Altro Diritto nell ambito del progetto ReSISTo (Rete dei Sportelli Informativi per Stranieri in Toscana) sulla base di Protocollo d Intesa tra Regione Toscana e ANCI Toscana. Si indicano di seguito i riferimenti utili per contatti con il servizio di supporto in esame: da lunedì a venerdì ore 10.00-14.00 telefono 055 0935293 fax 055 0935294 email: migranti@ancitoscana.it 4

Come esempio di buona pratica nell applicazione dei progetti di integrazione all indirizzo internet http://www.ancitoscana.it/allegati/servizi-comuni/immigrazione/patto%20territoriale%20profughi.pdf è reso disponibile il patto territoriale per la gestione del percorso di autonomia dei richiedenti asilo attivato presso la SdS colline metallifere che comprende i Comuni di Massa Marittima, Montieri e Scarlino. Al patto territoriale aderisce una pluralità di enti istituzionali del territorio, di organismi del terzo settore e di imprese con il fine di promuovere l inserimento lavorativo dei richiedenti e titolari di protezione internazionale attraverso un uso diffuso e consapevole dei tirocini formativi. Il patto territoriale realizzato può rappresentare un utile supporto per altri territori anche in considerazione della seguente documentazione a corredo: Modello di richiesta di ammissione alla procedura di erogazione del contributo regionale Scheda informazioni per convenzione e progetto formativo Convenzione per l attivazione di tirocini non curriculari Schema di progetto formativo di tirocinio Regolamento e informazioni sul tirocinio teso a regolare i rapporti con gli ospiti frequentanti il tirocinio. IL CONTRIBUTO ALLOGGIO Il contributo alloggio è quello che, ai fini di agevolare il percorso di integrazione della persona uscente, è destinato al pagamento totale o parziale di alcune mensilità del canone di locazione relativo a un contratto intestato al beneficiario stesso. I PROGRAMMI DI AIUTO AL RIENTRO VOLONTARIO NEL PAESE DI ORIGINE Il Ritorno Volontario Assistito, conosciuto anche con l acronimo RVA è la possibilità di ritorno, che include un aiuto logistico e finanziario, offerta ai migranti, anche rifugiati, che non possono o non vogliono restare nel Paese ospitante e che desiderano, in modo volontario e spontaneo, ritornare nel proprio paese d origine. La misura assicura che il percorso di ritorno venga realizzato nel rispetto della dignità e della sicurezza del migrante. Realizzati in Italia sin dal 1991 i programmi di Ritorno Volontario hanno sostenuto nel corso degli anni centinaia di migranti. La dinamica di svolgimento di questi programmi prevede vari momenti: la segnalazione e la valutazione del caso, l elaborazione di un progetto individuale di reinserimento socio lavorativo nel Paesi di origine, che tenga conto delle capacità e delle aspettative del migrante, il sostegno alla realizzazione di questo piano nel Paese di origine. I programmi di Ritorno Volontario Assistito vengono realizzati su base individuale e sono sempre in risposta a una richiesta volontaria del migrante. Vi sono attualmente numerosi programmi speciali che si possono utilizzare per accompagnare la scelta del rifugiato al ritorno, alcuni finanziati dal Fondo europeo Rimpatri (FR) ed il Ministero dell Interno, altri dalla Protezione Civile. RVA a valere sul FR C è da precisare che il FR co-finanzia sia le azioni di Rimpatrio Forzato, attraverso il Dipartimento di Pubblica Sicurezza che i Rimpatri Volontari Assistiti, attraverso bandi annuali rivolti ad organizzazioni, associazioni, ONG, enti locali, ecc., per l attuazione di azioni di sistema. Sulla base di programmi annuali concordati dal Governo Italiano con la Commissione UE, ogni anno vengono selezionati: progetti che attuano la misura, gestendo direttamente i percorsi di ritorno dei migranti; azioni di sistema tra cui, dal 2009 un intervento che ha consolidato una Rete di riferimento nazionale sulla misura del RVA, la Rete NIRVA, ora denominata RIRVA. Attualmente, in Toscana, sono attivi i seguenti progetti:: PARTIR IV (azione 1) realizzato dall OIM MIRAVE (azione 2) realizzato dall OIM RIRVA (azione 7) realizzato dal Consorzio Nazionale Idee in Rete con CIR, OXFAM e Coop GEA. Questi progetti, quali azioni di sistema di attuazione della misura, ovvero quello di Rete relativo alle attività di informazione e segnalazione da un lato, e quelli di attuazione vera e propria del Ritorno dall altro, concorrono a realizzare un percorso di ritorno in cui si distinguono 4 fasi: pre-partenza; partenza ed arrivo nel paese di origine; reintegrazione nel paese di origine, se prevista dal progetto; monitoraggio. Nei programmi di aiuto al ritorno volontario assistito particolare attenzione deve venire rivolta al dialogo con il migrante 5

beneficiario, alla esplorazione delle motivazioni più profonde, alla dettagliata ricostruzione del contesto sociale, familiare, economico e territoriale in cui si muove e in cui dovrà muoversi al ritorno nel suo paese. È importante poi ricordare che il migrante che rientra con la misura del RVA, al momento della partenza, consegna l eventuale permesso di soggiorno in suo possesso. La Rete RIRVA Acronimo di Rete Italiana per il Ritorno Volontario Assistito, RIRVA è una rete avviata dal 2009 principalmente per l informazione sulla misura e la segnalazione dei casi dei migranti interessati ad essere aiutati a ritornare nel loro paese ai progetti che, in parallelo alla Rete, attuano i ritorni. RIRVA conta ormai oltre 300 realtà aderenti, pubbliche e private di tutto il territorio nazionale impegnate a vario titolo in servizi rivolti a migranti ed opera con un modello organizzativo che distingue tra gli aderenti: Antenne regionali/di provincia Autonoma, Punti Informativi e Punti di Sensibilizzazione. A sostegno dell operatività della Rete, il progetto mette a disposizione strumenti e prodotti informativi, tra cui: - il sito www.reterirva.it che rende disponibili i contenuti informativi sulla misura; - un call center nazionale, denominato HELP DESK RITORNO, il call center nazionale - 049.2023830, info@reterirva.it che fornisce una prima informazione sulla misura a migranti e realtà operative, re-indirizzando l utente al Punto Informativo della Rete più vicino a chi chiama; - una rete intranet RIR per la segnalazione dei casi on line. In Toscana la rete è coordinata dall Associazione Progetto Arcobaleno Onlus (Referente: Cristina Baldi, tel. 055 284823, email antennatoscana@reterirva.it). I contatti degli aderenti presenti in tutte le province toscane sono invece visionabili sul sito www.reterirva: dalla home page compare una cartina dell Italia, cliccando sull immagine della Regione Toscana compare l elenco dei punti informativi della rete RIRVA in Toscana Rispetto quindi alle fasi del percorso di Ritorno, azioni di competenza dei Punti Informativi nelle fase di pre-partenza, sono: Informazione preliminare al migrante sulla misura del Ritorno Volontario Assistito; Primo orientamento e supporto alla maturazione della scelta volontaria di accesso alla misura, consulenza per individuazione della tipologia di progetto di Ritorno Volontario Assistito più consono al migrante in sinergia con gli staff degli Enti Attuatori; Consulenza per compilazione e invio dei moduli predisposti per la richiesta per singolo progetto dirva per la richiesta di accesso alla misura (scheda di segnalazione, dichiarazione di volontarietà, prima ipotesi di progetto di reintegrazione, se previsto), all Ente attuatore, attraverso il sistema di segnalazione on line della rete intranet RIR ; Raccordo, a livello territoriale, tra l Ente Attuatore il progetto RVA ed il migrante, nella preparazione del viaggio. Il Progetto PARTIR IV I beneficiari del progetto sono i migranti dei Paesi Terzi presenti nelle regioni di tutta Italia dei gruppi di cui all art. 7 della decisione 2007/575/CE e in particolare migranti vulnerabili (di cui all art. 19, comma 2 bis, TU) appartenenti alle seguenti categorie: vittime di tratta, casi umanitari, malati, anziani, madri sole e/o famiglie con minori, rifugiati, titolari di protezione sussidiaria, attesa occupazione, altre situazioni di vulnerabilità, etc. In questa annualità viene data priorità anche ai cittadini provenienti dal Nord Africa in seguito all eccezionale afflusso di detti migranti e dello stato di emergenza umanitaria (DPCM 12 febbraio 2012 prorogato al 31 dicembre 2012) Il programma garantisce per 440 migranti di tutte le nazionalità, delle categorie previste: servizio di counselling individuale ed orientamento al ritorno; organizzazione del trasferimento attraverso un servizio di biglietteria e logistica; assistenza al rilascio dei documenti di viaggio presso i rispettivi consolati dei paesi di origine degli interessati; copertura delle spese di vitto e alloggio a Roma per gli interessati che provengono da altre provincie italiane, il giorno prima della partenza, se necessario; assistenza aeroportuale alla partenza dall Italia, nell eventuale paese di transito e all arrivo in patria a cura degli uffici OIM in Italia e all estero; erogazione di una indennità di prima sistemazione pari a 400,00 da corrispondere a tutti i beneficiari del ritorno volontario assistito prima della partenza (intesa per ciascun componente del nucleo familiare); assistenza e il counselling alla realizzazione di piani individuali di reintegrazione, da valutare caso per caso a seconda dei bisogni dei migranti e del loro grado di vulnerabilità, in stretta collaborazione con gli uffici OIM nei paesi di origine degli interessati; 6

Il programma prevede anche un supporto per la realizzazione di piani di reintegrazione socio-economica in patria. L OIM, sulla base di una valutazione caso per caso del migrante e del progetto di reintegrazione, può fornire un contributo, sotto forma di beni e/o servizi e fino ad un massimo di 1100 euro, utile a rendere sostenibile il rientro nel paese di origine. L entità del contributo sarà stabilita a seconda dei bisogni dell interessato e del grado di vulnerabilità, in stretto coordinamento con gli uffici OIM nei paesi di origine. Tali uffici OIM hanno altresì il compito di assistere i beneficiari all arrivo, predisporre l accoglienza iniziale e seguirli nella realizzazione e gestione del loro progetto individuale di reinserimento socio-lavorativo. La richiesta di accesso al programma si formula al progetto PARTIR IV attraverso la compilazione ed invio di una apposita documentazione. Una scheda di segnalazione da compilare a cura del referente dell Ente/Organizzazione aderente alla Rete RIRVA (Rete Italiana per il Ritorno Volontario Assistito con punti di contatto diffusi sul territorio nazionale) e/o operatore di contatto con l immigrato avente diritto ad accedere all opzione RVA. Si ricorda che tutte le informazioni richieste nella scheda sono molto importanti e decisive per la definizione di un programma di ritorno e di reintegrazione che risponda alle esigenze individuali dei beneficiari. Una dichiarazione di ritorno volontario compilato con i dati del richiedente, che dovrà apporre la propria firma. Una scheda progetto reintegrazione costruita con il migrante con una bozza di piano di reintegrazione socio-economica da realizzare una volta tornato in patria ed è volto ad un reinserimento sostenibile del migrante stesso e delle sua famiglia nel Paese di origine. Il Progetto MIRAVE Il progetto è rivolto a migranti dei Paesi Terzi presenti nelle regioni di tutta Italia dei gruppi di cui all art. 7 della decisione 2007/575/CE. Sarà data priorità ai cittadini provenienti dal Nord Africa in seguito all eccezionale afflusso di detti migranti e dello stato di emergenza umanitaria (DPCM 12 febbraio 2012 prorogato al 31 dicembre 2012) Il programma MIRAVE assiste anche i migranti che hanno ottenuto il termine per la partenza volontaria. Per questi casi si consiglia alle realtà segnalanti di contattare preventivamente lo staff di OIM. Il programma garantisce per 360 migranti di tutte le nazionalità, delle categorie previste: servizio di counselling individuale ed orientamento al ritorno; organizzazione del trasferimento attraverso un servizio di biglietteria e logistica; assistenza al rilascio dei documenti di viaggio presso i rispettivi consolati dei paesi di origine degli interessati; copertura delle spese di vitto e alloggio a Roma per gli interessati che provengono da altre provincie italiane, il giorno prima della partenza, se necessario; assistenza aeroportuale alla partenza dall Italia, nell eventuale paese di transito e all arrivo in patria a cura degli uffici OIM in Italia e all estero; erogazione di una indennità di prima sistemazione pari a 200,00 da corrispondere a tutti i beneficiari del ritorno volontario assistito Non è previsto nessun sostegno per la reintegrazione nei paesi di origine. La richiesta di accesso, si effettua attraverso la compilazione ed invio di una specifica scheda di segnalazione ed una dichiarazione di ritorno volontario. I documenti per la segnalazione dei casi dei progetti PARTIR IV e MIRAVE, sono disponibili sul sito www.reterirva.it, nella sezione a dx, segnala un caso Misura straordinaria di RVA Speciali programmi di RVA, finanziati dalla Protezione Civile ed attuati dall OIM, sono stati fino al 31.06.2013 per gli stranieri arrivati in Italia dal 1 gennaio 2011 nell ambito dell emergenza Nord Africa ospitati in una struttura di accoglienza gestita dalla struttura commissariale per l emergenza migranti e appartenenti alle seguenti categorie: Richiedenti asilo; Richiedenti asilo denegati, entro dei termini per presentare ricorso; Titolari di un permesso per protezione internazionale che rinunciano allo status; Titolari di un permesso di soggiorno per motivi umanitari in corso di validità di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 5 aprile 2011; 7

Titolari di un permesso di soggiorno per motivi umanitari; Dal programma sono esclusi: Gli stranieri che, pur essendo giunti in Italia dal 1 gennaio 2011, non sono più ospiti di strutture di accoglienza. Attraverso il personale dell OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni avente una proprio sede a Roma) dedicato, il programma garantisce: servizio di counselling individuale ed orientamento al ritorno; l organizzazione del trasferimento, attraverso un servizio di biglietteria e logistica personalizzato; l assistenza al rilascio dei documenti di viaggio presso i rispettivi consolati dei paesi di origine degli interessati; la copertura delle spese di vitto e alloggio a Roma il giorno prima della partenza per gli immigrati in transito a Roma che provengono da altre provincie italiane (se necessario); l assistenza del personale OIM presso gli aeroporti di partenza dall Italia; l erogazione di una indennità di viaggio pari a 400 pro capite da corrispondere a tutti i beneficiari del ritorno volontario prima della partenza dopo il valico di frontiera; l erogazione di un contributo di reintegrazione nel paese di origine pari a 1.100 euro pro capite da corrispondere a tutti i beneficiari del ritorno volontario (da intendersi in caso di famiglie, per nucleo). Tutti gli Enti e/o i soggetti che, a vario titolo, entrano in contatto diretto con i potenziali beneficiari del programma possono segnalare direttamente all ufficio OIM di Roma i casi di migranti interessati al ritorno volontario. Accertata l effettiva volontarietà al rimpatrio dei richiedenti, il personale OIM invierà all ente segnalante la modulistica da compilare per avviare l assistenza al ritorno volontario. Per informazioni ulteriori, per l acquisizione della modulistica relativa alla richiesta di rientro volontario e ai riferimenti telefonici e di posta elettronica dei referenti OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni) si puo consultare il sito: http://www.italy.iom.int I profughi accolti nell ambito dell emergenza Nord Africa oltre ad accedere al programma a loro specificamente rivolto, come sopra riportato, ora possono anche accedere ai programmi RVA finanziati dal FR rivolti a categorie più ampie di beneficiari. Info : Progetti RVA finanziati dal FR Rete RIRVA: www.reterirva.it; help desk RIRVA: 049.2023830, info@reterirva.it Antenna RIRVA in Toscana: 055 284823, email antennatoscana@reterirva.it Misura straordinaria RVA OIM, http://www.italy.iom.int, tel. 06 44231428 I SERVIZI DI SUPPORTO ALLE STRUTTURE In base a protocollo d intesa tra Regione Toscana e ANCI Toscana è attivo con la collaborazione di ARCI Toscana un servizio di assistenza e supporto legale che nella fase attuale può estendere la propria operatività alle complesse problematiche attinenti allo sviluppo operativo dei percorsi sopra descritti tesi a favorire una conclusione positiva dei percorsi di accoglienza nell ambito dell emergenza Nord Africa Indichiamo di seguito i contatti attivabili per consentire agli operatori delle strutture di accoglienza o degli enti locali di accedere al servizio di supporto che rappresenta un rafforzamento nel territorio toscano di servizio attivo in ambito nazionale per il sostegno dei percorsi di accoglienza di richiedenti e titolari di protezione internazionale. Servizio regionale di tutela legale e supporto alle strutture Dal lunedì al venerdì ore 9.30-17.30 numero verde 800 905 570 Il servizio è attivo con un operatore le altre ore sono coperte con una segreteria telefonica numeroverderifugiati@arci.it - formasilo@gmail.com 8