La formazione per noi di Erremme è fondamentale ed è per questo che abbiamo fondato ERREMME GROUP ACADEMY.

Documenti analoghi

CORSO MARKETING. Ogni incontro avrà un tema specifico e consequenziale nel metodo.

far accettare al mercato un prodotto o un servizio con il maggior valore aggiunto possibile

ANALISI E STRATEGIA

CORSO AVANZATO DI MARKETING ANALISI E STRATEGIA

MINI MASTER GIUGNO CONTROLLO E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA 9 LUGLIO RATING, VALUTAZIONE MERITO CREDITIZIO e LEGGE N.155

Riepilogo iniziativa CF_1029_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1835_I_2018

IL PROGETTO FORMATIVO «LA NORMA ISO PER IL SISTEMA INFORMATICO»

UNA SOCIETÀ & UN NETWORK DI PROFESSIONISTI QUALIFICATI PER LE SCELTE STRATEGICHE DELL IMPRESA

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

Riepilogo iniziativa CF_1559_I_2015

PROPOSTA FORMATIVA. workshop

MINI-MASTER ANALISI DEL RATING BANCARIO E DEL MERITO CREDITIZIO

LE TUE CAPACITÀ PER FAR IL TUO

In programma per l inverno 2008

pia.gruppohera.it LA NOSTRA BUSSOLA missione, valori e principi di funzionamento dell azienda

Riepilogo iniziativa CF_1363_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2155_I_2018

L azione organizzativa e la relazione col cliente, strategie per competere, metodi per crescere

La mente è tutto. Ciò che tu pensi, tu diventi. Buddha

HUMAN FACTOR: Come selezionare i collaboratori, creare un team e diventarne il leader. Laboratorio di Formazione in Aula

BENVENUTI. COMMERCIALISTA E LEADERSHIP Le 8 abilità trasversali per valorizzare la leadership. Trainer Dott.ssa Daniela Ferrante

MINI-MASTER CONTROLLO & PIANIFICAZIONE FINANZIARIA E RATING

La merce più preziosa che abbiamo siamo noi stessi

L APPROCCIO AL CLIENTE 4 TECNICHE DI VENDITA 5 NEGOZIARE E PERSUADERE 6 IL COMPORTAMENTO EFFICACE NELLA VENDITA 7

Corso di formazione: Sviluppare le competenze di negoziazione

FORMAZIONE FRONT OFFICE

Napoli 21, 22 e 28 aprile Bari 4, 5 e 12 maggio Certificazioni e partnership

Liberare soluzioni. Retail

Consulenza Aziendale e Tributaria Internazionale

T.O.R. PROPONE SERVIZI DI CONSULENZA HR PER SELEZIONI DI MANAGER ED EXECUTIVE.

Conoscere il mercato, i macro trend e gli orientamenti, come creare valore aggiunto

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

Riepilogo iniziativa CF_1208_I_2015

Formazione manageriale. sviluppo risorse per l azienda CISITA PARMA IMPRESE TENERE L AZIENDA SOTTO CONTROLLO:

Carta degli Impegni di Sostenibilità

CORSO DI BUSINESS COACHING UMANISTICO

Play the business: l innovazione e la collaborazione prendono forma

S G A S I O - O SCOPRI IL MASTER PER OTTICI IMPRENDITORI

Coaching, Talenti e Morfopsicologia

CATALOGO CORSI. I corsi possono essere interamente finanziati attraverso il Conto Formazione Aziendale (Piano Aziendale e Voucher Formativo)

La Formazione come processo: Modulo introduttivo Introduzione e contestualizzazione

franchisinglab costruttori di reti Alta Formazione e Consulenza Operativa franchisinglab, dove il franchising diventa realtà!

RITORNO AL FUTURO: come anticipare le tendenze dell hôtellerie per tenersi stretti i clienti

Tavolo di lavoro sull economia Ticinese 27 settembre 2016

LA VENDITA, OGGI TRA SCIENZA ED EMOZIONE

Percorso di Specializzazione in Project Management della programmazione e gestione dei Fondi Comunitari

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi

Account manager. Percorso. Percorsi. Industrial Management School. Interpretare in modo nuovo la relazione con il cliente

COMPANY PROFILE. MSCONSULTANT SAS DI MARCO SPARATORE Società di Consulenza, Temporary Manager e Formazione aziendale

VENDERE CON LE EMOZIONI

LA VENDITA TELEFONICA:

L infermiere referente GIC colon- retto: quali competenze per garantire la continuità assistenziale

comunicazione efficace

HUMAN FACTOR: i segreti per creare una squadra che funziona. Laboratorio di Formazione in Aula

VISUAL MARKETING EFFICACE:

La vita è un po come il jazz: viene meglio quando si improvvisa. George Gershwin

MASSIMA PERFORMANCE MILANO, 22 SETTEMBRE Torna in Italia il Mentore per eccellenza di migliaia di imprenditori e professionisti nel mondo

Stress management e orientamento al risultato

MARKETING COMMERCIALE PER PICCOLI HOTEL:

SCUOLA DI FORMAZIONE PER L ALTA DIRIGENZA IN DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Ottava edizione 2018/2019

Riepilogo iniziativa CF_1988_I_2018

COME GESTIRE LA PROMOZIONE DEL PROPRIO HOTEL ON-LINE: Web, e Social Media Marketing

Catalogo Interaziendale Fondimpresa

INVESTIMENTO. TALENTO E DISCIPLINA.

PRIMA EDIZIONE CORSI Milano, Val.M.A.U. a partire dall 8 Aprile 2016

Riepilogo iniziativa CF_1514_I_2015

SICUREZZA SUL LAVORO QUALITÀ E AMBIENTE IN ITALIA E ALL ESTERO

Organismo paritetico sulla formazione. La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida

Corporate Storytelling

Laboratorio di Formazione in Aula UNIVERSO SOCIAL: Facebook, Instagram e Twitter per promuovere l hotel e il ristorante

INNER BUSINESS ACADEMY

FOOD EXPERIENCE: gestire un format di ristorazione in un momento che cambia. Laboratorio di Formazione in Aula

RENAISSANCE CONSULTING! ATTIVA LA CHIAVE DEL TUO SUCCESSO!

problem solving & decision making

Corso di formazione: Delegare con efficacia

Docente del corso: ALBERTO VARRIALE Consulente Senior e Formatore Newton Management Innovation Spa

CREA IL SUCCESSO DEL TUO LOCALE:

TrainingBox. Il TrainingBox è un percorso progettato per coloro che si occupano di formazione e sviluppo all interno delle organizzazioni.

Il golf è un compromesso fra quello che il tuo Io vuole farti fare, quello che l'esperienza ti dice di fare e quello che i tuoi nervi ti permettono

CORSO Di Specializzazione GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

PREPARARSI AL 2017: Intercettare nuovi mercati con un piano di azioni mirate ed efficaci

FOOD COST DEL RISTORANTE: controllare i costi per aumentare i profitti

S R E N T R PA I& D N O IM RA

Il cambiamento inizia quando vedi il passo successivo

Chiaravalle. Ancona. Jesi. Uguale ma diversa

Catalogo corsi Marketing e Formazione 2009

TECNICHE DI VENDITA: l approccio ideale per avere successo dal vivo e al telefono. Laboratorio di Formazione in Aula

Transcript:

La formazione per noi di Erremme è fondamentale ed è per questo che abbiamo fondato ERREMME GROUP ACADEMY. A noi piace pensare all Academy come al punto centrale della nostra attività ed il punto di partenza per tutti quelli che come noi credono nell importanza della formazione, in quanto base per la creazione di valore in azienda e per i clienti. La formazione professionale è lo strumento strategico che consente all impresa di acquisire competenze specifiche che le permettano di competere e differenziarsi sul mercato. Maggiori saranno le vostre competenze, maggiore valore vi assegnerà il cliente. 2

Nel mercato attuale, essere un buon imprenditore o un buon professionista significa conoscere le tecniche basiche legate al mondo del marketing e della vendita evoluta che tengono conto delle evoluzioni avvenute in quest ultimo periodo in cui tutto sembra cambiato e trasformato in minaccia. Come possiamo affrontare questo periodo di evoluzione trasformando la minaccia in opportunità? Come possiamo cavalcare al meglio le tendenze che il mercato sta facendo proprie senza stravolgere il nostro quotidiano? La nostra idea di formazione, quindi, si basa su due fondamenti: - per curarci bisogna prima riconoscere la malattia - per migliorare bisogna dotarsi delle giuste risorse Attraverso un approccio innovativo alla formazione laboratoriale, aiuteremo il partecipante ad attuare un progressivo cambio di prospettiva: infatti è importante prima individuare e comprendere appieno il punto di vista del cliente per orientarsi ad esso nel miglior modo possibile. Partendo dall analisi dell evoluzione del mercato e del vostro settore capiremo insieme il perché oggi fare delle scelte diventa obbligatorio per il futuro delle nostre aziende. Una volta fatta qualsiasi scelta oggi però è fondamentale saperla portare avanti in modo COERENTE con UN METODO PRECISO in quanto il mercato non accetta più le finte promesse. Obiettivi L obiettivo di questo percorso formativo non è quello di farvi trascorrere tre giornate in aula in modo passivo, ma di condividere con voi un percorso basato su un approccio molto operativo e semplice, attraverso la condivisone di concetti e strumenti di Marketing e di vendita consulenziale che vi permetteranno di vedere le cose anche da un altro punto di vista, con un pensiero laterale proiettato a ciò che il mercato richiede oggi, slegato forse dalle nostre abitudini. 3

Modalità Il percorso formativo si articola su tre giornate. Per ogni percorso ci affidiamo a dei Professionisti della Formazione che hanno il nostro stesso approccio in fatto di concretezza e misurabilità. Per questo percorso abbiamo scelto Gabrielli & Partner, azienda Trentina specializzata nello sviluppo commerciale e del Marketing. Programma I INCONTRO - 13 APRILE 2018 EVOLUZIONE DEL MERCATO ED ELEMENTI BASE DEL MARKETING Relatore: DAVIDE GABRIELLI Titolare di Gabrielli & Partner II INCONTRO - 11 MAGGIO 2018 EVOLUZIONE DEL MERCATO DELL IMPRESA DI PULIZIA Relatore: ROBERTO GALLI A.D. di Roberto Galli Consulting IL POSIZIONAMENTO Erremme: un Azienda che ha saputo fare una scelta di Posizionamento Relatore: ELISA MERCURIO Resp. Uff. Marketing di ERREMME GROUP LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA E LA SEGMENTAZIONE Relatore: ANDREA FORIANI Titolare di Gabrielli & Partner III INCONTRO - 8 GIUGNO 2018 LE FASI DELLA VENDITA E L ELABORAZIONE DEL BISOGNO Relatore: ANDREA FORIANI Titolare di Gabrielli & Partner 4

DAVIDE GABRIELLI Mi occupo di marketing da oltre 20 anni e lo sviluppo è la mia vera mission. Per farlo cerco sempre di trovare il migliore equilibrio di benessere perchè sono convinto che, per sviluppare un eccellente progetto, sia necessario avere molta energia positiva. Ho sempre dato tanta importanza allo sport, anche se i km percorsi in auto sono notevolmente (purtroppo) superiori a quelli percorsi in bicicletta! Posso apparire rigido sul tema della coerenza dei progetti ma, per avere successo, è necessario applicare le scelte con precisione e rigore. ANDREA FORIANI Mi occupo di aspetti legati alla vendita, percorrendo sia la carriera da venditore che di gestore e formatore di squadre di venditori. La mia specializzazione e principale attitudine è l applicazione di metodi commerciali misurabili e concreti che aiutino a raggiungere gli obiettivi aziendali sia dal punto di vista economico che da quello strategico. Il mio cuore è bianconero e amo fare sport. Appena posso, infatti organizzo una partita a tennis o di pallavolo con gli amici. ROBERTO GALLI È l amministratore delegato di Erremme Group. Al di là del ruolo che ricopre, lui è il vero leader. Attraverso l esperienza maturata negli anni, fornisce, con la Roberto Galli Consulting, supporto alle imprese di servizi tramite una consulenza mirata basata su un metodo che aiuti le imprese a crescere. Vulcanico ed intraprendente, Roberto è il faro del gruppo che illumina il cammino di tutti i suoi collaboratori. Tra i suoi mille impegni ogni tanto trova ancora il tempo di dedicarsi alle sue due grandi passioni: il golf e la cucina. ELISA MERCURIO Responsabile dell ufficio marketing di Erremme. È la tuttofare dell azienda: entrata a pieno titolo nella famiglia Erremme, aiuta sempre e coordina con brillante ingegno l ufficio. Sempre pronta a raccogliere tutte le nuove sfide che l area commerciale richiede quotidianamente. Riservata e meticolosa, sa coniugare la frase a effetto con la sostanza e la concretezza. Grazie a lei Erremme porta avanti le scelte strategiche mirate a migliorare sempre di più il posizionamento dell azienda. 5

I incontro EVOLUZIONE DEL MERCATO ED ELEMENTI BASE DEL MARKETING Perhè oggi il mercato è cambiato rispetto al passato? Il primo incontro ha l obiettivo di creare un clima di collaborazione e condivisione all interno dell aula, ma allo stesso tempo di comprendere quali siano gli elementi fondamentali su cui costruire il percorso formativo. Questa giornata è strutturata per aiutare i partecipanti a comprendere cos è successo sul mercato delle imprese negli ultimi 30 anni e di conseguenza poter capire in modo semplice perché oggi le cose sono cambiate e perchè il cliente esige un certo tipo di prodotto e servizio, ma soprattutto perché serva adottare determinati approcci per riuscire a instaurare una buona relazione con il cliente. Se non vi sarà la consapevolezza del cambiamento, ci sarà il rischio di continuare a proporre il proprio prodotto o servizio con lo stesso metodo di sempre, senza naturalmente ottenere risultati soddisfacenti. Durante la giornata, oltre ad un analisi dell evoluzione del mercato, verrà presentata l importanza del posizionamento dell azienda, attraverso all esempio delle scelte fatte da Erremme. 6

II incontro IL POSIZIONAMENTO, L EVOLUZIONE DELLE IMPRESE, LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA E LA SEGMENTAZIONE Nel mercato attuale non è più possibile improvvisare. Il tema del secondo incontro verterà inizialmente sull importanza del posizionamento aziendale, sulle scelte che un azienda deve fare per cambiare rotta e, basandosi su ciò che è stato visto nel primo giorno, differenziarsi nel mercato. Nella seconda parte invece vi sarà una ripresa dell evoluzione del marketing ponendo al centro dell attenzione le imprese e la loro evoluzione. La terza parte della giornata invece si focalizzerà sulla fase di pianificazione strategica conseguente al processo di analisi. L analisi è una fase tanto delicata quanto fondamentale, poiché costituisce il punto di partenza per poter attuare una strategia di qualità. L obiettivo è quello di far capire come una strategia realizzabile e corretta debba basarsi completamente su una serie di analisi oggettive, ben condotte ed affidabili. Molte volte si banalizzano queste attività, basando la propria strategia soltanto su intuizioni o sensazioni, e non su analisi oggettive e precise. In questa giornata aiuteremo i partecipanti a capire il significato e l obiettivo di realizzare una buona pianificazione e segmentazione, sia di clienti già acquisiti che di prospect, prima di attuare il processo di negoziazione. Con grande concretezza cercheremo di trasferire alcune tipologie di analisi fondamentali, attraverso degli strumenti precisi che vi aiuteranno a pianificare al meglio il risultato da ottenere. Se la pianificazione strategica non sarà effettuata in base ai risultati ottenuti dall analisi non sarà un applicazione operativa, ma improvvisazione. 7

III incontro LE FASI DELLA VENDITA E L ELABORAZIONE DEL BISOGNO Ci deve essere una connessione tra il reale bisogno del cliente e il prodotto/servizio offerto. In questa giornata analizzeremo le tecniche e le fasi di vendita che aiutano a sviluppare la connessione con il reale bisogno del cliente. I principali argomenti trattati saranno: - fare proprio il metodo di lavoro per fasi, attraverso un accurata profilazione e segmentazione degli attori sul mercato - saper creare valore per il cliente spostando l attenzione dalle caratteristiche ai vantaggi e benefici che i prodotti/servizi proposti potranno portare al nostro interlocutore - creare le condizioni di successo di una trattativa partendo dall analisi degli elementi, che determinano sintonia ed empatia, come la capacità di ascolto, per arrivare ad una corretta formulazione della proposta - selezione degli strumenti da utilizzare per formulare il tipo di domande corrette che aiutino ad evidenziare i bisogni espressi o a far emergere quelli inespressi 8

Destinatari Questo corso è aperto alle imprese di servizi, in particolare ai titolari, ai responsabili dell ufficio marketing, ai responsabili commerciali, ai direttori commerciali e a tutti coloro che in generale si occupano della strategia aziendale. Quote iscrizione Quota iscrizione singola Quota con iscrizione di una seconda persona Quota con l iscrizione di tre persone 750 + IVA 1200 + IVA 1500 + IVA Tali quote di partecipazione comprendono: 3 giornate di formazione, materiale di supporto per l aula, assistenza personale, attestato di partecipazione, pause pranzo e coffee break. Location IL CORSO SI TERRÁ PRESSO LA SEDE DI ERREMMEGROUP ACADEMY - VIA ALFONSO BIALETTI 17 OMEGNA (VB) www.erremmegroup.it/erremmegroup-academy/ 9

Erremme SRL Via Alfonso Bialetti 17 28887 Omegna (VB) T. 0323 20618 Mail: info@erremmegroupacademy.it