PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE IN AMBITO CARDIO-ONCOLOGICO

Documenti analoghi
TREVISO Gestione richieste URGENTI

AZIENDA U.S.L. N 6 di Livorno PRESIDIO OSPEDALIERO U.O.C. DIABETOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE Direttore: Dott. Graziano Di Cianni

LA NUOVA REALTÀ DI CARDIOLOGIA E CARDIOCHIRURGIA IRCCS SAN MARTINO IST. Ambiti di Sviluppo della Cardiologia nel Contesto dell IRCCS

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO

L idea UN PROGETTO INNOVATIVO DI WELFARE INTEGRATO. Una gamma di soluzioni a valore aggiunto nell area dei servizi alla persona, a casa propria.

INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE RICETTA SSN

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

Ambulatori di Cardiologia

CARTA DEI SERVIZI. Sede Telefono Fax Mail Ospedale di Noale

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio

LE INIZIATIVE NELLA ASL DI MANTOVA

L utilizzo della linea guida regionale su diagnosi e terapia della bpco per la sanità d iniziativa. Dott. Mario Berardi SIMG Perugia

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE CASERTA PROCEDURA EROGAZIONE VISITE DOMICILIARI IN RIABILITAZIONE

AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato

Curriculum Vitae Europass

IL NETWORK DEI CENTRI CARDIOLOGICI UNIVERSITARI SIC

TROMBOLISI SISTEMICA IN STROKE UNIT INTERNISTICA NEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON ICTUS CEREBRALE

PERCORSO INTEGRATO OSPEDALE-TERRITORIO. Azienda USL12 di Viareggio

Rete Oncologica Piemonte Valle d Aosta

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

Organizzazione gestionale e Modelli assistenziali per la cura dello Scompenso Cardiaco

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

Le Cure Palliative erogate in Rete

Percorso di gestione primo - secondo livello per. LUTS/Ipertrofia Prostatica Benigna

dell insufficienza cardiaca in Lombardia. Paziente Esperienze di Disease acuto Management: Trieste Paziente Andrea Di Lenarda, MD, FESC, FACC Trieste

TEMPI DI ATTESA INFORMATIVA ALL UTENZA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 18 DEL 18 APRILE 2006

4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti

SEG RETERIA SCIENTIFICA SIICP-Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

Fermare il dolore si può

Azienda sanitaria Provinciale Enna PROCESSO DI GESTIONE DELLA TERAPIA ANTITUMORALE IN UFA ONCOLOGIA - EMATOLOGIA SMALTIMENTO. Nome/Funzione Data Firma

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Corso di Formazione teorico-pratico in Cardiologia per MMG

Documento 02 Tipologia di Prodotto/Servizio Sezione Ematologia. Documento 02 Tipologia di Prodotto/Servizio Sezione Ematologia

ATTO AZIENDALE STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Scompenso cardiaco cronico a domicilio: un modello proattivo per una presa in carico permanente.

Curriculum Vitae. Dati anagrafici. Istruzione e formazione. Titoli di studio:

Ambulatorio di Cardiologia

Documento 01 Tipologia di Prodotto/Servizio Day Hospital Medico

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

La gestione dello Scompenso Cardiaco: il ruolo del Cardiologo

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

un cardiologo sempre con te 24 ore su 24 Adesso posso controllare il cuore dei miei pazienti sempre e ovunque

XII CONGRESSO CURE PRIMARIE Azienda USL 11 Empoli TRA CHRONIC CARE MODEL E MEDICINA DI INIZIATIVA Empoli Palazzo delle esposizioni- 14 giugno 2012

7 Incontro: LUNEDI 23 MAGGIO ORE TAVOLA ROTONDA MMG, SIMONA CODEVILLA, BONIZELLA BIAGIOLI: QUALE LUOGO DI CURA ALLA FINE DELLA VITA?

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI

Il recupero funzionale del cardiopatico

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI


OBIETTIVI ASSEGNATI DALLA REGIONE ALLE AZIENDE OSPEDALIERE PER L'ANNO 2012

La Marilab ha il piacere di proporre alla soc. A.S.D. APNEA FREE il servizio di Medicina dello Sport.

Le motivazioni del progetto Ricerca Finalizzata Ministero della Salute anno 2009 RF

L esperienza AO L.Sacco di Milano Quale valore aggiunto. Quali errori nei percorsi

CODICI DI ESENZIONE TICKET TABELLA RIEPILOGATIVA

N 710 DEL 30 NOVEMBRE 2015


GIORNATE MEDICHE FIORENTINE 2011 Firenze 2-3 Dicembre 2011

"Trasporto Intra Ospedaliero. del Paziente Critico: creazione di una Check List. di pianificazione"

IL SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E TRASFUSIONALE: REQUISITI GENERALI DELL ORGANIZZAZIONE 19 Maggio 2009

Esperienza di sanità d iniziativa nell ASL 11 Empoli

IL CASO DELL OSPEDALE S.M.ANNUNZIATA (ASL 10, FIRENZE)

XIV Giornata. Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization

PROGRAMMA CONGRESSO REGIONALE GICR-IACPR SARDEGNA

sperimentazione clinica dei farmaci,

Azienda sanitaria Provinciale Enna PROCESSO DI GESTIONE DELLA TERAPIA ANTITUMORALE IN UFA ONCOLOGIA - EMATOLOGIA PRESCRIZIONE

)$6,'(/352*(772. &RVWLWX]LRQHGLXQJUXSSRGLSLORWDJJLR aziendale e nomina in ogni sede di sperimentazione di

L Azienda Ospedaliera di Verona

Allegato 3: Tabella esami baseline per valutazione rischio e danno d organo e follow-up

OFFERTA SERVIZI. Servizi Sanitari Ospedalieri. Assistenza Primaria

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Assogna Massimo Data di nascita 02/04/1960 Qualifica Medico convenzionato ACN

-Gruppo 1 -Gruppo 2 -Gruppo 3 -Gruppo 4 -Gruppo 5

NCP NUCLEI DI CURE PRIMARIE PROGETTO COSENZA MARIO SANTELLI SEGRETARIO PROVINCIALE COSENZA

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

UFA 2016 Dai requisiti strutturali all allestimento sicuro del farmaco oncologico: quello che il farmacista deve conoscere PROGRAMMA

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE.

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

L esperienza di una Unità Opera2va di Medicina del Lavoro Ospedaliera della Regione Lombardia

O s p e d a l i Riuniti Papardo-Piemonte. ..Tornando a casa

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

Tariffario Medicina dello Sport

Procedura di dimissione del paziente dalla U.O.C. Cardiologia III

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

pag. 7 Servizi aggregati

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

I DISTURBI DELL ATM: DALL ANATOMIA ALLA TERAPIA Sab

TARIFFARIO MEDSALUS CARDIOLOGIA DIABETOLOGIA ENDOCRINOLOGIA VISITA CARDIOLOGICA 80 EURO VISITA + ECG 100 EURO ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) 30 EURO

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

I. MODULO ORGANIZZATIVO GESTIONE DEL CONTENZIOSO MEDICO LEGALE

Tariffario Medicina dello Sport

Torino, 19 ottobre 2011

CAP di Arona ESPERIENZE DI CURE PRIMARIE NEL TERRITORIO

Transcript:

Pagina 1 di 12 ASSISTENZIALE IN AMBITO CARDIO-ONCOLOGICO Nome/Funzione Data Firma Dott. Calogero Vasco Direttore UOC Cardiologia-Utic Enna Dott. Carlo Santangelo Responsabile U.O. Oncologia Enna Redazione Dott.ssa Pamela Licata Dirigente Medico UOC Cardiologia - Enna Infermiere Salvatore Giampiccolo Referente Aziendale Qualità Infermiere Salvatore Giampiccolo Referente Aziendale Qualità Verifica Approvazione Adozione Dott. Emanuele Cassarà Direttore Sanitario Aziendale Dott. Emanuele Cassarà Direttore Sanitario Aziendale Dott. Francesco Iudica Commissario Straordinario ASP Enna 1

Pagina 2 di 12 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. SCOPO... 5 3. REVISIONI... 5 4. CAMPO DI APPLICAZIONE... 5 5. DEFINIZIONI... 5 6. MATRICE DELLE RESPONSABILITA... 6 7. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA... 7 8. RIFERIMENTI... 8 9. ALLEGATI... 8 10. INDICATORI... 9 11. LISTA DI DISTRIBUZIONE... 9 2

Pagina 3 di 12 1. PREMESSA La Cardio-oncologia è una disciplina finalizzata alla prevenzione, diagnosi e trattamento delle complicanze cardiovascolari delle terapie antitumorali; I possibili effetti cardiotossici delle terapia antitumorali riguardano: Tali effetti appaiono possibili sia in acuto che in cronico, soprattutto nei pazienti lungo-sopravviventi, specie se trattati in età giovanile. Considerata l'estrema importanza dell'uso dei farmaci antitumorali, la valutazione cardiologica al momento della diagnosi oncologica può contribuire significativamente alla prevenzione di eventi avversi cardiotossici. Un attento monitoraggio cardiologico dei pazienti oncologici che devono essere sottoposti a farmaci antitumorali si è dimostrato efficace: nell'identificare i pazienti che svilupperanno cardiotossicità; nella stratificazione del rischio cardiovascolare a breve e a lungo termine; nel ridurre significativamente l'incidenza di eventi cardiaci avversi con strategie terapeutiche adeguate. 3

Pagina 4 di 12 La realizzazione di percorsi integrati cardio-oncologici al fine di identificare iter specifici di diagnosi e trattamento del paziente oncologico prima, durante e dopo le terapie antitumorali, si è dimostrato essere di grande interesse. Attraverso la consulenza cardio-oncologica si realizza una precoce identificazione dei pazienti a rischio di cardiotossicità, consentendo l'ottimizzazione del trattamento antineoplastico, l inizio di eventuale terapia cardioprotettiva e un miglior bilanciamento dei rischi/benefici del trattamento antitumorale/sviluppo di cardiopatia per tutto il periodo di follow up cardio-oncologico. Partendo da tali presupposti la Direzione Generale ha accettato l'ipotesi proposta dall'u.o di Cardiologia (presentata in data 19/10/2016 Prot. Interno: n 1173/2016 ) ed ha autorizzato l'istituzione dell'ambulatorio cardio-oncologia. suddivise: Dal 14/11/2016 ad oggi (03/07/2018) sono state eseguite 1249 prestazioni così Prestazioni Eseguite 2016 (dal 14/11/18) 2017 2018 (fino al 3/7/18) Profilo oncologco 1 ( visita cardiologica+ecg+ecocardiogramma) 25 204 74 Profilo oncologco 2 ( visita cardiologica+ecg+ecocardiogramma 54 289 118 + troponina hs T e/o BNP) Vista generale 95 37 23 ECG 79 23 31 Ecocolordoppler cardiaco 142 17 3 ECO TSA 1 7 Ecocolordoppler arti inferiori 1 4 Test cardiovascoalre da sforzo 2 4 5 RMN cardiaca 1 2 2 Scintigrafia miocardica perfusionale 2 1 Indicazioni a CVG 2 1 Totale 399 581 269 Il percorso assistenziale proposto ha l'obiettivo di identificare precocemente i pazienti a rischio di sviluppare cardiotossicità da farmaci antitumorali. Per tali pazienti verranno individuati specifici follow up. 4

Pagina 5 di 12 A tale proposito, si è reso sempre più indispensabile, sviluppare in questo campo di applicazione competenze specialistiche integrate, al fine di realizzare percorsi integrati uniformi per la protezione cardiovascolare dai farmaci oncologici, identificando un iter di diagnosi e trattamento del paziente oncologico prima, durante e dopo le terapie antitumorali. A tal fine è stato proposto e realizzato un modello organizzativo efficiente e sostenibile con la strutturazione della consulenza cardio-oncologia e del monitoraggio cardiologico in pazienti oncologici presso l azienda ospedaliera Umberto I dal 14/11/2016. 2. SCOPO Fornire un assistenza cardiologica mirata ai pazienti oncologici sottoposti a trattamenti cardiotossici. 3. REVISIONI Revisione data Motivo dell aggiornamento 0.0 Prima emissione del documento 4. CAMPO DI APPLICAZIONE La presente procedura riguarda i pazienti oncologici afferenti le strutture ospedaliere e territoriali dell ASP 5. DEFINIZIONI ASP PP.OO. UU.OO. q.tà Cod. FF.OO. PS Azienda Sanitaria Provinciale Presidi Ospedalieri Unità Operative Quantità Codice Forze dell Ordine Pronto Soccorso 5

Pagina 6 di 12 6. MATRICE DELLE RESPONSABILITA Sono responsabili dell applicazione di questa procedura: RESPONSABILITÁ ATTIVITÁ Visita cardiologica Richiesta consulenza cardiologica Gestione prenotazione Dirigente medico cardiologia R Dirigente medico oncologia e/o disciplina di riferimento R Direttore U.O.C Cardiologia I Infermiere Coordinatori Cardiologia /infermieri R R C C C MMG R C= Coinvolto R= Responsabile I= Informato 6

Pagina 7 di 12 7. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA Modalità di accesso I pazienti oncologici afferiscono all'ambulatorio con le seguenti modalità: a) inviati dall'oncologo con una scheda di richiesta completa di anamnesi oncologica e cardiologica, terapie antitumorali pregresse o prospettiche (vedi allegato 1). b) inviati dal medico di medicina generale con la richiesta di visita cardio-oncologica su ricettario regionale e anamnesi oncologica e cardiologica (allegato 1). Il cardiologo effettuerà una consulenza cardiologica (ECG, Visita cardiologica, ecocardiogramma, dosaggio di troponina e BNP), ove necessario ECG-Holter, Holter pressorio e prova da sforzo per una migliore stratificazione del rischio cardiologico del paziente. Sulla base di tali considerazioni verrà stilato un programma di follow up cardiologico secondo schemi specifici e personalizzati. (vedi tabella 1). Afferiscono all ambulatorio cardio-oncologico: i pazienti con un problema oncologico attivo candidati a trattamenti potenzialmente cardiotossici. i pazienti in follow-up oncologico, ma precedentemente sottoposti a farmaci in grado di produrre tossicità tardiva. Nell ambulatorio cardio-oncologico si effettua una stratificazione del rischio cardiovascolare in conformità agli score suggeriti dai dati esistenti in letteratura. Dalla combinazione del rischio cardiovascolare del paziente, della malattia oncologica primaria e dei farmaci antineoplastici previsti, si stilerà un programma di monitoraggio e follow up specifico. Il cardiologo rilascerà una relazione per ciascun paziente completa di visita cardiooncologica, dove verrà valutato il rischio/beneficio della terapia oncologica e, laddove necessario, si attueranno programmi di sorveglianza, prevenzione cardiologica ed eventuale terapia cardioprotettiva. 7

Pagina 8 di 12 La valutazione cardiologica, quindi, viene effettuata da cardiologi dedicati con specifiche competenze su terapie utilizzate, potenziale cardiotossicità, sugli effetti collaterali e sulle interazioni farmacologiche. Tabella 1 8. RIFERIMENTI DECRETO ASSESSORIALE 921 DEL 23/05//2018, REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLA SALUTE: DOCUMENTO INDIRIZZO REGIONALE. ALLEGATO AL DECRETO ASSESSORIALE 921 DEL 23/05//2018, REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLA SALUTE: DOCUMENTO INDIRIZZO REGIONALE PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO. 8

Pagina 9 di 12 9. ALLEGATI Scheda di Valutazione Oncologica Scheda farmaci antitumorali con nota cardiotossicità 10. INDICATORI I risultati attesi, nel primo semestre i risultati attesi sono i seguenti: Indicatore Richieste valutazione cardiologica inviate dall oncologo Numeratore Numero di valutazioni cardiologiche richieste Denominatore Numero pazienti in trattamento oncologico Valore atteso nel 2018 60%; 2019 70% Indicatore Tempo di attesa Numeratore Numero di valutazioni cardiologiche eseguite entro 10 giorni dalla richiesta Denominatore Numero di valutazioni cardiologiche richieste Valore atteso nel 2018 60%; 2019 70% 11. LISTA DI DISTRIBUZIONE Direzione Medica dei Presidi Ospedalieri UU.OO. di Cardiologia-Utic, Oncologia UOC Medicina Specialistica UOC Assistenza di Base 9

Pagina 10 di 12 10

Pagina 11 di 12 11

Pagina 12 di 12 Scheda farmaci antitumorali con nota cardiotossicità 12