WORLD KYOKUSHIN-KAI KARATE ORGANIZATION

Documenti analoghi
PROGRAMMA TECNICO PER PASSAGGIO DI GRADO KARATE KYOKUSHINKAI

PROGRAMMA TECNICO PER PASSAGGIO DI GRADO KARATE KYOKUSHINKAI

M Lido Lombardi. Programma D esame di karate Shotokan da cintura bianca (6 kyu) a cintura Nera (1 Dan) Aggiornato 2010

ACCADEMIA GOJU KARATE AMERICANO ITALIA CINTURA BIANCA ( 9 KYU )

FEDIKA - PROGRAMMA D ESAME 1 DAN SHOTOKAN

PROGRAMMA WADO RYU PER PASSAGGIO A 1 DAN

PROGRAMMA TECNICO SHOTOKAN. Programma Tecnico Passaggi di 7 Kyu - Cintura Bianca

Kosmos Club Pisa KARATE. Programmi d'esame. da VI-V kyu (bianca-gialla) a II-I kyu (blu-marrone) Redattore: Maestro Naotoshi Goto

CONI * FIJLKAM. M Liberti

A.K.I.D.O. ACCADEMIA KARATE ITALIA DISCIPLINE ORIENTALI

Stile Shotokan tradizionale

T E R M I N O L O G I A

PROGRAMMI D'ESAME KYU SHOTOKAN RYU

Karate Programmi esami di ½ KYU

Stile Shotokan tradizionale

PROGRAMMA ESAMI da 1 a 5 DAN SHOTOKAN

Comunicato Ufficiale n. 4-bis del 13 novembre 2016 Esami graduazione Karate CSI Lazio. Karate. Esami graduazione

Programmi d esame stile Shotokan PROGRAMMA PER PASSAGGIO A 1 DAN DA 1 KYU A 1 DAN TEMPO DI PERMANENZA MINIMO: 1 ANNO

SCUOLA KARATE WADO M SANTOPINTO MASSIMILIANO C.N.VI DAN

PROGRAMMA D ESAME PER PASSAGGIO DI KYU, DAN E QUALIFICHE

1 DAN - SHO DAN KATA TEST OBBLIGATORIO: HEIAN OI-KUMI TEKKI SHODAN. SHITEI KATA a scelta della commissione: JION - BASSAI DAI - KANKU DAI

GUIDA AL PROGRAMMA ESAMI. da 6 kyu a 1 dan. shodaishinkhankaratedo.altervista.org FLAI Edizioni Web MMXVII

Glossario dei termini del Karate

PROGRAMMA D'ESAME PER CINTURA NERA 1 DAN

ESAME DI PASSAGGIO DI KYU E DAN. Esecuzione dei movimenti in tutta la loro ampiezza. Esatta alternanza dei movimenti veloci e lenti

PROGRAMMA D ESAME FEDERALE

Programmi d esame stile Shotokan PROGRAMMA PER PASSAGGIO A 1 DAN DA 1 KYU A 1 DAN TEMPO DI PERMANENZA MINIMO: 1 ANNO

PROGRAMMA PER ESAME DI V DAN

Programmi d esame stile Shotokan PROGRAMMA PER PASSAGGIO A 1 DAN DA 1 KYU A 1 DAN TEMPO DI PERMANENZA MINIMO: 1 ANNO

CONI * FIJLKAM. M Liberti

SCUOLA ITALIANA BUDO

PROGRAMMA DI ESAMI Stile Wado Ryu

Programma cintura gialla (8 kyu)

STILE SHOTOKAI. dal 6. Kyu al 5. Dan

TERMINOLOGIA DEL KARATE

WTKA Italia Karate. Programma Tecnico. Wado Ryu. Programma tecnico Wado ryu Pag. 1

PROGRAMMA TECNICO WADO RYU quadriennio 2016/2020. TUTTE LE TECNICHE PARTONO DA: GEDAN BARAI IDARI KAMAE in avanzamento ESAMI I DAN

Seido Karate Italy M A N U A L E. Via Amendola 40 Sesto Fiorentino Firenze

PROGRAMMA D ESAME KARATE STILE SANKUKAI. dal 9 kyu al 5 dan

CONI * FIJLKAM. M Liberti

-Abilità motorie: -saltelli, slalom, ostacoli, capriole, passo strisciato

TERMINOLOGIA DEL KARATE

PROGRAMMA PER PASSAGGIO A 1 DAN (tempo di permanenza indicativo12-24 mesi età minima 14 anni)

COMITATO REGIONALE TOSCANO SETTORE KARATE DO e SPORTIVO. L esame dovrà essere adeguato al grado richiesto e all età del Candidato.

PROGRAMMA TECNICO TAKEMUSU AIKIDO

FIK Federazione Italiana Karate INDICAZIONE PER LA PREPARAZIONE E LA VALUTAZIONE DEGLI ESAMI DI DAN

PROGRAMMA ESAMI DI GRADUAZIONE

Programma Tecnico per il conseguimento Dei passaggi di Dan per il settore Ju Jitsu

F E S I K PROGRAMMA DI ESAME WADO-RYU TRADIZIONALE

I PROGRAMMI D ESAME DELLA A.S.D SHURI-TE. KIHON Posizioni osservate: Zenkutsudachi

Chuge - Doppio o a due mani. Daci - Posizione Dai - Grande Dan - Livello Do - Via Dojo - Palestra Dome- Fermare

Karate 2018 ESAMI REGIONALI DI GRADUAZIONE 1,2 E 3 DAN

Karate 2018 ESAMI REGIONALI DI GRADUAZIONE 1,2 E 3 DAN

Accademia Wado Ryu Karate Do Ju Jitsu Kempo Italia Dojo Kun 3.! 4. "# 5. $ # 6. % & $ 7. $ 9. ) $ $ 10.

Programma tecnico d esame

Karate 2017 ESAMI REGIONALI E NAZIONALI DI GRADUAZIONE

Karate 2018 ESAMI NAZIONALI DI GRADUAZIONE 4 e 5 DAN

BASSAI. SIGNIFICATO DEL NOME: Attraversare o Distruggere la fortezza DAI Grande - SHO Piccolo

KIHON: N.B.: AVANTI E INDIETRO SI INTENDE SEMPRE 2 VOLTE INIZIO DALLA POSIZIONE HEIKO DACHI O HACHIJI DACHI PRIMA FASE

Glossario di termini tecnici dell Aikido

Associazione Sportiva Dilettantistica KARATE-DO LA TORRE. Programmi d esame per il passaggio di Cintura. Programmi Esami 09/04/ di 14

Convenzionato Fijlkam (Federazione CONI) per i settori: Judo, Lotta, Karate, Aikido, Jujitsu.

GLOSSARIO PER ORDINE ALFABETICO

LE 4 LEGGI FONDAMENTALI DEL KARATE

Glossario del Karate

Convenzionato Fijlkam (Federazione CONI) per i settori: Judo, Lotta, Karate, Aikido, Jujitsu.

i KATA dello "SHOTOKAN"

Karate 2014 ESAMI REGIONALI E NAZIONALI DI GRADUAZIONE

Area Discipline Orientali Settore Ju-Jitsu REGOLAMENTO E NORMATIVA D ESAMI COMMISSIONI D ESAMI REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE TECNICA REGIONALE

FESIK STILE SHOTOKAN PROGRAMMI D ESAME PER PASSAGGIO DI KYU

Corso Arbitrale Regionale Lazio Modalità di esecuzione dei kata di Wadoryu POSTURE DI BASE e KATA PINAN

PROGRAMMA TECNICO da GOKYU a SHODAN

CSJ FiordiLoto. Glossario tecnico Karate

Programmi di Esame! TORA TO HATO asd

KARATE ' ESAMI DI GRADUAZIONE

Regolamento Didattico Numero I Aikido Associazione Dojo Makoto - Cisterna di Latina Capitolo I rilascio graduazioni - percorso accademico Aikido

SETTORE GOSHIN JITSU. Formazione tecnica Kyu.

PROGRAMMA ESAMI DI DAN KARATE

Struttura del Karate Shotokan Gradi, livelli, cinture e qualifiche Storia del Karate Dojo Kun Venti precetti del M Funakoshi Tecniche d attacco

Regolamento Didattico Numero I Aikido Associazione Dojo Makoto - Cisterna di Latina Capitolo I rilascio graduazioni - percorso accademico Aikido

Karate 2018 ESAMI NAZIONALI DI GRADUAZIONE 4 e 5 DAN

Regolamento Didattico Numero I Aikido Associazione Dojo Makoto - Cisterna di Latina Capitolo I rilascio graduazioni - percorso accademico Aikido

LE 4 LEGGI FONDAMENTALI DEL KARATE

SEISHIN WADO RYU KARATE DO ROMA

APPUNTI PER STUDENTI DI KARATE DO

Settembre, VIA! Si riparte. Ricomincia la scuola, il lavoro, il ritmo dei mesi normali, dopo il riposo estivo. E ricominciamo

Karate Do fino a cintura nera Pagina 1 di 156. Karate Do fino a cintura nera. Massimo Panerai

a.s.d. Mushotoku Shirai Ryu

GOSHIN DO PROGRAMMA PER L ESAME A CINTURA GIALLA

KARATE JUNIOR. La festa dello sport. Ciao Antimo! Il 22 giugno si è conclusa così la stagione sportiva del Karate Club Galliate. La cronaca a pag. 3.

Comitato Provinciale CSEN Latina

GLOSSARIO PER ORDINE ALFABETICO

E.N.D.A.S. Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale

G.I.K.O. GOODWILL INTERNATIONAL KARATE DO ONLUS PROGRAMMA D ESAME

WTKA Italia Karate. WTKA Italia Karate. Ko ai ryu bu jutsu. regolamenti. A cura del M Savino Fabiano. Ko ai ryu bu jutsu. Pag. 1

L allievo deve seguire in modo scrupoloso e ripetitivo l insegnamento del maestro fino a che quest ultimo non intenda insegnargli qualcosa di nuovo.

Dizionario dei termini giapponesi ricorrenti

AIKIDO Da cintura bianca a cintura nera

Transcript:

KANKUDAI HONBU DOJO WORLD KYOKUSHIN-KAI KARATE ORGANIZATION PROGRAMMA TECNICO KYOKUSHIN ITALIA A CURA DI SHIHAN EMILIO BEVILACQUA WKKO EUROPE PRESIDENT 1

2

10 KYU / 9 KYU Training 8 mesi ORANGE Dachi Seiken Uchi Uke Geri Yoi, Heisoku, Musubi dachi, Heiko Dachi, Hachiji dachi Sanchin dachi - Zenkutsu dachi - Kiba dachi - Kokutsu dachi Jodan (tsuki), Chudan (tsuki) Shita (tsuki) - Kagi (tsuki) Morote tsuki Hiji Uchi Jodan Uke - Soto Uke - Uchi Uke - Gedan Barai Hiza Geri - Mae Geri Chudan e Jodan Mae Keage - Uchi Geri - Soto Geri Kin geri Kata 1. Taikyoku sono ICHI 2. Taikyoku sono NI 3. Taikyoku sono SAN 4. PINAN SONO ICHI Potenziamento Adulti 25 Flessioni - 50 Addominali - 25 Squat - Cariola 2 vasche - Dorsali sbarra (2 serie) Bambini 10 Flessioni - 15 Addominali - 10 Squat Makiwara 20 Gyaku tsuki (migi, hidari) Tameshiwari 1 TAVOLETTA Kumite Teoria 2 KUMITE da 1 minuto SIGNIFICATO della parola KARATE SIGNIFICATO della parola KYOKUSHIN-KAI Il NOME del fondatore del KYOKUSHINKAI 3

8 KYU Training BLUE 4 mesi Dachi Uraken Seiken Uke Geri Hanmi dachi - Shiko dachi - Fudo dachi Shomen uchi - Sayu uchi - Hizo uchi - Oroshi uchi Mawashi uchi - Agouchi - Tate tsuki (jodan, chudan) Chudan Barai - Morote Uke - Shuto uke Kansetsu Geri - Yoko Geri - Jodan Mawashi Chudan mawashi - Gedan mawashi Shuko geri Waza dachi tsuki uke geri hiji hiza nukite shuto shotei gedan-geri Kihon Ido-geiko Renraku Sabaki Baggu Kyori Sukimu Kappuru Kata 5. SOKUGI sono ICHI 6. SOKUGI sono NI 7. SOKUGI sono SAN Potenziamento Adulti 40 Flessioni - 60 Addominali - 40 Squat - Cariola 2 vasche +2 - Dorsali sbarra (3 serie) Bambini 15 Flessioni - 25 Addominali - 15 Squat - Cariola 1 giro Makiwara 30 Gyaku tsuki (migi, hidari) Tameshiwari 2 TAVOLETTE 1 TAVOLETTA IN 2 DIREZIONI Kumite Teoria 4 KUMITE da 1 minuto SIGNIFICATO DI DOJO Gli 11 PRINCIPI dell Honbu Dojo RISPETTO DISCIPLINA DEDIZIONE (ICP) IMPEGNO COSTANZA PERSEVERANZA (4 stelle) METODO = Tecnica = Movimento EQUILIBRIO = Baricentro = Stabilità FORZA = Impatto = Energia tangibile IL KI = Energia interiore = Forza vitale ONORE 4

7 KYU BLUE Level + Training 4 mesi Dachi Seiken Tetsui Uke Geri Renraku Neko-ashi dachi - Tsuruashi dachi oi-tsuki, gyaku tsuki (jodan, chudan) komi kami, mae uchi, oroshi uchi, yoko uchi Osae uke Mawashi uke Fumikomi - Mawashi oroshi Kakato oroshi NIDAN SANDAN Waza dachi tsuki uke geri hiji hiza nukite shuto shotei gedan-geri Kihon Ido-geiko Renraku Sabaki Baggu Kyori Sukimu Kappuru Kata Bunkai 8. PINAN SONO NI SHODAN Potenziamento Adulti 50 Flessioni - 60 Addominali - 40 Squat - Cariola 2 vasche +2 - Dorsali sbarra (3 serie) Bambini 15 Flessioni -25 Addominali -15 Squat - Cariola 1 giro Makiwara 30 Shita tsuki (migi, hidari) 30 Tetsui yokouchi (migi, hidari) Tameshiwari 2 TAVOLETTE 1 TAVOLETTA IN 2 DIREZIONI Kumite Teoria 5 KUMITE da 1 minuto ORIGINI DEL KARATE SIGNIFICATO DI OSU Le 7 virtù del BUSHIDO ONORE RISPETTO LEALTA CORAGGIO INTEGRITA ONESTA COMPASSIONE 5

6 KYU Training YELLOW 4 mesi Dachi Seiken Shuto Uchi Nukite Uke Geri Renraku Kake dachi Hara Tsuki Shuto Ganmen Uchi, Shuto Sakotsu Uchikomi, Shuto Sakotsu Uchioroshi, Shuto Hizo Uchi, Shuto Uchi Uchi Ushiro Hiji Tate Hiji Ippon nukite - Nihon Nukite - Yon Nukite Enkei Gyaku Tsuki Ushiro Geri - Ushiro Mawashi Ura mawashi YONDAN (tecnica SHIGERU) Waza dachi tsuki uke geri hiji hiza nukite shuto shotei gedan-geri Kihon Ido-geiko Renraku Sabaki Baggu Kyori Sukimu Kappuru Kata 9. PINAN SONO SAN Potenziamento Adulti 80 Flessioni - 80 Addominali - 50 Squat - Cariola 2 vasche +3 - Dorsali sbarra (4 serie) Bambini 20 Flessioni - 30 Addominali - 20 Squat - Cariola 2 giri Makiwara 30 HIZO WAZA (migi, hidari) 30 MAE GERI (migi, hidari) Tameshiwari 2 TAVOLETTE 1 TAVOLETTA IN 3 DIREZIONI Kumite Teoria 6 KUMITE da 1 minuto ORIGINI DEL KYOKUSHIN SIGNIFICATO DI KAIKAN SIGNIFICATO DEL SIMBOLO KANKU" SPIEGAZIONE DEL SIMBOLO KANKU 6

5 KYU YELLOW Level + Training 4 mesi Dachi Hiraku Uchi Uke Geri Renraku Moroashi dachi - Hiza dachi Shotei uchi Teisho Haito uchi Oroshi Hiji Yoko Hiji Juji uke (jodan, gedan) Hiji uke Shotei uke (jodan, chudan) Nidan geri tobi ushiro geri GODAN (tecnica SATO) Waza dachi tsuki uke geri hiji hiza nukite shuto shotei gedan-geri Kihon Ido-geiko Renraku Sabaki Baggu Kyori Sukimu Kappuru Kata Bunkai 10. SANCHIN NIDAN Potenziamento Adulti 80 Flessioni - 80 Addominali - 50 Squat - Cariola 2 vasche +3 - Dorsali sbarra (4 serie) Bambini 20 Flessioni - 30 Addominali - 20 Squat; Cariola 2 giri Makiwara 30 SHUTO WAZA (migi, hidari) 30 SHOTEI WAZA (migi, hidari) Tameshiwari 2 TAVOLETTE 1 TAVOLETTA IN 3 DIREZIONI Kumite Teoria 7 KUMITE da 1 minuto LE PARTI DEL PIEDE IN GIAPPONESE (ASHIMOTO) LE CATEGORIE DEI COLPI PRINCIPALI (UCHI) SIGNIFICATO DI OSU NO-SEISHIN 7

4 KYU Training GREEN 5 mesi Hiraku Seiken Uke Washide - Koken - Haishu Yama tsuki Koken uke Geri in heiko dachi : mae geri, yoko geri, ushiro geri, gedan mawashi, mawashi jodan Waza dachi tsuki uke geri hiji hiza nukite shuto shotei gedan-geri Kihon Ido-geiko Renraku Sabaki Baggu Kyori Sukimu Kappuru Kata 11. YANTSU 12. PINAN SONO YON 13. BO NO-KATA Potenziamento Adulti 100 Flessioni - 100 Addominali - 50 Squat - Cariola 4 vasche +2 - Dorsali sbarra (SF) Bambini 30 Flessioni - 40 Addominali - 30 Squat - Cariola 2 giri Makiwara 30 MAWASHI WAZA (migi, hidari) 50 MAE GERI (migi, hidari) 50 HIZO WAZA (migi, hidari) Tameshiwari 3 TAVOLETTE 2 TAVOLETTE IN 2 DIREZIONI Kumite Teoria 8 KUMITE da 1 minuto KYOKUSHINKAI : SPIEGAZIONE E LA SUA FILOSOFIA LE 6 CATEGORIE DEL JU JITSU LE 5 VIE DEL SABAKI 8

3 KYU GREEN Level + 2nd assistant Training 10 mesi Hiraku Hiraken Kumade Toho Waza dachi tsuki uke geri hiji hiza nukite shuto shotei gedan-geri Kihon Ido-geiko Renraku Sabaki Baggu Kyori Sukimu Kappuru Kata Bunkai 14. TSUKI NO-KATA 15. GEKISAI DAI 16. NUNCHAKU NO-KATA SANDAN Potenziamento Adulti 100 Flessioni - 100 Addominali - 50 Squat - Cariola 4 vasche +2 - Dorsali sbarra (SF) Bambini 30 Flessioni - 40 Addominali - 30 Squat - Cariola 2 giri Cardio Makiwara Corsa: 5 Km in 30 minuti BICI 40 minuti 50 MAWASHI WAZA (migi, hidari) 50 SHUTO WAZA (migi, hidari) 50 SHOTEI WAZA (migi, hidari) 50 MAE GERI (migi, hidari) Tameshiwari 3 TAVOLETTE 1 TAVOLETTA IN 4 DIREZIONI Kumite Teoria 10 KUMITE da 1 minuto RISPONDERE ALLE DOMANDE DEL SENSEI LE 6 TECNICHE DEL MAKIWARA KYORI TANDEN OSAE 9

2 KYU BROWN assistant instructor Training 10 mesi Dachi Waza Geri Conoscere il passaggio da una posizione a un altra per almeno 6 posizioni RENRAKU NIDAN E SANDAN con CAMBIO PASSO e CAMBIO LINEA Ryutoken Nakadaka ken Ipponken - Oyayubi Ippon Kake geri Tobi mae geri Waza dachi tsuki uke geri hiji hiza nukite shuto shotei gedan-geri Kihon Ido-geiko Renraku Sabaki Baggu Kyori Sukimu Kappuru Kata Bunkai 17. PINAN SONO GO 18. GEKISAI SHO 19. BOKEN NO-KATA YONDAN Potenziamento Adulti 100 Flessioni; 100 Addominali; 60 Squat /con salto; Cariola (SF); Dorsali sbarra (SF) Cardio Makiwara Corsa: 5 Km in 25 minuti BICI 45 minuti 80 MAWASHI WAZA (migi, hidari) 80 SHUTO WAZA (migi, hidari) 80 SHOTEI WAZA (migi, hidari) 80 HIZO WAZA (migi, hidari) 80 MAE GERI (migi, hidari) Tameshiwari 4 TAVOLETTE 3 TAVOLETTE CON 2 TECNICHE DIVERSE 2 TAVOLETTE IN 2 DIREZIONI Kumite Teoria 12 KUMITE da 1 minuto PROVA SCRITTA SIGNIFICATO DI KI KYUSHO 18 PRIMARI 10

1 KYU BROWN Level + 1st assistant instructor Training 12 mesi Waza Geri Ido-geiko Renraku Keito uchi - Shuto kake Uke - Morote Kake Uke Tobi Yoko Kaiten Mawashi KIHON KATA sono ichi, sono ni. JIYU RENRAKU Waza dachi tsuki uke geri hiji hiza nukite shuto shotei gedan-geri Kihon Ido-geiko Renraku Sabaki Baggu Kyori Sukimu Kappuru Kata Bunkai 20. TENSHO 21. GERI NO-KATA 22. TONFA NO-KATA GODAN Potenziamento Adulti 100 Flessioni; 120 Addominali; 70 Squat /con salto; Cariola (SF); Dorsali sbarra (SF) Cardio Corsa: 8 Km in 50 minuti BICI 60 minuti Tameshiwari 4 TAVOLETTE CON 2 TECNICHE DIVERSE 1 TAVOLETTA IN 4 DIREZIONI Kumite 15 KUMITE da 1 minuto Teoria PROVA SCRITTA LIVELLO 1 KYUSHO 48 REALI 11

BLACK BELT 1 ST DAN instructor 1st level Esame dopo minimo un anno sulla Marrone Dachi Uchi Men Uke Geri Ido-geiko Renraku CONOSCERE TUTTE LE POSIZIONI CONOSCERE TUTTI I COLPI Atama Uchi (mae, ushiro, yoko) CONOSCERE TUTTE LE PARATE CONOSCERE TUTTI I CALCI KIHON KATA sono san, sono yon. CONOSCERE TUTTE LE COMBINAZIONI E CAMBI DIREZIONE Waza dachi tsuki uke geri hiji hiza nukite shuto shotei gedan-geri Kihon Ido-geiko Renraku Sabaki Baggu Kyori Sukimu Kappuru Kata Bunkai TENSHO, YANTSU, TSUKI no-kata 23. SAIFA 24. TANBO NO-KATA BUNKAI TENSHO Potenziamento Adulti 120 Flessioni; 200 Addominali; 80 Squat /con salto; Cariola (SF); Dorsali sbarra (SF) Cardio Corsa: 8 Km in 40 minuti BICI 60 minuti Tameshiwari 7 TAVOLETTE CON 3 TECNICHE DIVERSE 1 MAZZA DA BASEBALL CON GEDAN MAWASHI 2 TAVOLETTE IN 4 DIREZIONI Kumite 20 KUMITE da 1 minuto JISSEN /JIYU KUMITE Teoria PROVA SCRITTA LIVELLO 2 12

BLACK BELT 2nd DAN SENPAI Esame dopo minimo 2 anni dall esame di 1st DAN KYOKUSHIN WAZA, SABAKI WAZA CONOSCERE TUTTE LE POSIZIONI, COLPI, PARATE, PUGNI E CALCI CONOSCERE TUTTI I CAMBI DI DIREZIONE CONOSCERE TUTTE LE COMBINAZIONI RISPONDERE IN TEMPO ZERO : Waza dachi tsuki uke geri hiji hiza nukite shuto shotei gedan-geri Kihon Ido-geiko Renraku Sabaki Baggu Kyori Sukimu Kappuru Kata 25. SEIPAI 26. SEIENCHIN 27. KAMA NO-KATA JU JITSU WAZA SOGU KUMITE Potenziamento Adulti 120 Flessioni; 250 Addominali; 80 Squat /con salto; Dorsali sbarra (SF) Cardio Corsa: 10 Km in 60 minuti BICI 60 minuti LA COMMISSIONE ESAMINATRICE PUO DECIDERE GLI ESERCIZI DA FARE LA COMMISSIONE ESAMINATRICE PUO DECIDERE LE TECNICHE DA FARE Tameshiwari 8 TAVOLETTE CON 3 TECNICHE DIVERSE 2 MAZZE DA BASEBALL CON GEDAN MAWASHI 4 BLOCCHI DI GHIACCIO CON TETSUI OROSHI 2 TAVOLETTE IN 4 DIREZIONI CON TECNICHE DIVERSE Kumite Teoria 30 KUMITE da 1 minuto JISSEN /JIYU KUMITE PROVA SCRITTA LIVELLO : SENPAI 13

BLACK BELT 3rd DAN SENSEI Esame dopo minimo 3 anni dall esame di 2nd DAN KYOKUSHIN WAZA, JU JITSU WAZA, KOBUDO WAZA CONOSCERE IL GLOSSARIO KIHON (pagina 17) CONOSCERE IL GLOSSARIO KATA (pagina 24) Waza dachi tsuki uke geri hiji hiza nukite shuto shotei gedan-geri Kihon Ido-geiko Renraku Sabaki Baggu Kyori Sukimu Kappuru DEVE DIMOSTRARE MAESTRIA Kata 28. GARYU 29. KANKU DAI 30. SAI NO-KATA 31. KYOKEN YONDAN KENPO WAZA GOSHIN WAZA Potenziamento Adulti 140 Flessioni; 300 Addominali; 90 Squat /con salto LA COMMISSIONE ESAMINATRICE PUO DECIDERE LE TECNICHE DA FARE Tameshiwari 10 TAVOLETTE CON 4 TECNICHE DIVERSE 6 BLOCCHI DI GHIACCIO CON TETSUI /HIJI 8 /12 TEGOLE CON OROSHI TSUKI /SHOTEI UCHI Kumite Teoria 40 KUMITE da 1 minuto JISSEN & SOGU KUMITE PROVA SCRITTA LIVELLO : SENSEI 14

BLACK BELT 4th DAN SENSEI Esame dopo minimo 4 anni dall esame di 3rd DAN KYOKUSHIN WAZA, JU JITSU WAZA, GOSHIN WAZA KOBUDO WAZA, KENJUTSU WAZA DACHI, SEIKEN, URAKEN, HIROKU, NUKITE, UCHI, UKE, GERI COME RICHIESTO DALLA COMMISSIONE ESAMINATRICE IDO-GEIKO E RENRAKU COME RICHIESTI DALLA COMMISSIONE CONOSCERE I BUMON (pagina 23) DEVE DIMOSTRARE MAESTRIA E CULTURA Kata 32. SUSHIHO - URA ( facoltativo ) 33. KANKU-TE KENTO KUMITE NAIFU WAZA Potenziamento Adulti 150 Flessioni; 400 Addominali; 100 Squat /con salto LA COMMISSIONE ESAMINATRICE PUO DECIDERE LE TECNICHE DA FARE Tameshiwari 12 TAVOLETTE CON 4 TECNICHE DIVERSE PROVE DI ROTTURA A SCELTA Kumite Teoria 50 KUMITE da 1 minuto PROVA SCRITTA LIVELLO AVANZATO TESI SU ARGOMENTO A SCELTA 15

BLACK BELT 5th DAN RENSHI Esame dopo minimo 5 anni dall esame di 4th DAN KYOKUSHIN WAZA, JU JITSU WAZA, GOSHIN WAZA, KENPO WAZA KOBUDO WAZA, KENJUTSU WAZA, KYUSHO WAZA!! KIHON, KATA, TAMESHIWARI, KUMITE, GLOSSARIO.. TUTTO A DISCREZIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE DEVE DIMOSTRARE MAESTRIA, CULTURA E SAGGEZZA Teoria PROVA SCRITTA LIVELLO SHIHAN TESI SU STILE O SCUOLA 16

KIHON MUSUBI DACHI RETSUZEN MOKUSO Allacciare correttamente la cintura RISPETTO DISCIPLINA DEDIZIONE YOI SANCHIN HEIKO OSU IMPEGNO COSTANZA PERSEVERANZA KIHON SEIKEN (5 tecniche) KIHON - TENSHO KAMATE (sanchin dachi) MIGI SEIKEN (1) Seiken Chudan Tsuki ICHI NI SAN SHI (studenti: KIAI) KIAI = SEI KIAITE ICHI NI SAN SHI GO ROKU SICHI HACHI KYU JU <SEI!!! (2) Seiken Jodan Tsuki (Idem> 1-10 NO-REI OSU - TATE KAMATE (kihon seiken, heiko dachi) (3) Seiken Agouchi (4) Seiken Mawashi uchi (5) Shita Tsuki (kiba dachi) KIHON UKE (5 parate) KIHON (1)Jodan uke (2)Gedan barai (3)Soto uke (4)Uchi uke (5)Chudan barai 17

UKE JODAN UKE SOTO UKE UCHI UKE GEDAN BARAI MOROTE UKE CHUDAN BARAI HEIKO UKE SHITO UKE URA UKE SHUTO UKE SHOTEI GEDAN SHOTEI JODAN SHOTEI SOTUKE KOKEN UKE JUJI UKE DACHI ZENKUTSU DACHI KOKUTSU DACHI NEKOASHI DACHI KIBA DACHI SHIKO DACHI FUDO DACHI HANMI DACHI KAKE DACHI TSURUASHI DACHI KAMATE - JODAN KAMATE CHUDAN KAMATE TE KAMATE - TATE KAMATE URA KAMATE SHUTO KAMATE KIHON-DO - ENKEI GYAKU TSUKI GEDAN SABAKI MAWASHI UKE SANDAN TAIDO - KIME KIAI IBUKIAI KIAI NO-KIAI KIHON URAKEN KIHON (1) Uraken Shomen uchi (ura kamate) (2) Uraken Sayu uchi (enpi kamate) (3) Uraken Hizo uchi (ren kamate) URAKEN SHOMEN UCHI SAYU UCHI HIZO UCHI OROSHI UCHI KIZAMI SEIKEN GYAKU TSUKI OI TSUKI KIZAMI TSUKI CHOKU TSUKI NAGASHI TSUKI OROSHI TSUKI URATSUKI SHITA TSUKI KAGI TSUKI TATE TSUKI HARA TSUKI UWATSUKI 18

RETA KEN RYUTOKEN NAKADAKA KEN IPPONKEN OYAYUBI IPPON TETSUI KOMI KAMI MAEUCHI OROSHI UCHI YOKO UCHI KAITEN UCHI KIHON SHUTO KIHON (1) Shuto Ganmen uchi (2) Shuto Uchi uchi (3) Shuto Uchioroshi (Sakotsu) (4) Shuto Uchikomi (Sakotsu) (5) Shuto Hizo uchi NO-REI OSU KIHON HIJI KIHON (1) Hiji Uchi (2) Tate Hiji (3) Yoko Hiji (4) Ushiro Hiji (5) Oroshi Hiji NO-REI OSU GEDAN GERI KIHON (1) Fumikomi geri (2) Gedan Mawashi (3) Shuko geri NO-REI OSU KIHON GERI (1) Mae keage (1) Mae geri (2) Hiza geri (2) Kansetsu geri (3) Mawashi geri (3) Ushiro geri (4) Kakato oroshi (4) Urakoshi geri (5) Mawashi oroshi (5) Urakekomi geri KIHON 19

GERI WAZA KIN GERI sune tsumasaki MAE GERI keage kekomi MAWASHI GERI jodan chudan MAE KEAGE UCHI MAWASHI SOTO MAWASHI YOKO GERI KAKATO OROSHI KANSETSU GERI mae soto uchi USHIRO GERI kizami yokoashi ashiwari USHIRO MAWASHI URA MAWASHI URAKOSHI GERI URAKEKOMI GERI MAWASHI OROSHI KAITEN MAWASHI NIDAN GERI OROSHI GERI TOBI USHIRO TOBI MAEGERI TOBI YOKOGERI ASHIMOTO KOSHI (avampiede) SOKUTO (taglio del piede) TEISOKU (arco del piede) KAKATO (tallone del piede) HAISOKU (collo del piede) TSUMASAKI (punta del piede) CHOSOKU (dorso interno) SUNE (tibia inferiore) HIZA GERI Tate hiza Hizagashira shodan / nidan Yoko hiza Mawashi hiza Mae hiza Kin hiza 20

UCHI HIJI WAN MEN ate tate yoko ushiro oroshi ushirate haiwan naiwan gaiwan zenwan ATAMA (shubo chidori) Mae Ushiro Yoko HIRAKU SHUTO SHOTEI TEISHO HAITO HAISHU KAMAKIRI WASHIDE KOKEN TOHO KEITO SEIRYUTO KUMADE TORA HIRAKEN HIRAURA YUBI NUKITE NIHON NUKITE YON NUKITE IPPON NUKITE OYAYUBI TE MAKIWARA (condizionamento progressivo, pressione impatto) (1)SEIKEN gyaku tsuki shita tsuki (2)HIZO uraken + seiken (3)MAWASHI uraken + kagi (4)SHUTO uchi uchi (5)SHOTEI maeuchi teisho (6)GERI mae geri ushiro geri RENRAKU NIDAN SANDAN YONDAN GODAN (con kagi tsuki, con shita tsuki, con tate tsuki, con gedan mawashi) (con gedan mawashi, con tate hiza, con mawashi jodan) (SHIGERU con gedan mawashi, con mawashi jodan) (SATO con tate hiza, con mawashi chudan/jodan) 21

IDO GEIKO BAGGU SUKIMU (fondamentali in movimento): in linea 3 sezioni 6 /8 sezioni ren nidan ren sandan ren yondan ren godan jiyu keiko JISSEN sono ichi JISSEN sono ni JISSEN sono san KAPPURU JIYU sono ichi JIYU sono ni KUMITE JISSEN KUMITE SOGU KUMITE JIYU KUMITE WAZA KYORI TANDEN OSAE KUREKAI KIHON KATA sono ichi sono ni sono san JITTE no-kata BO no-kata SAI no-kata 22

BUMON SABAKI JU JITSU KENPO tai sabaki, chi-sabaki, nuki waza, chidori, shubo chidori Leve chiavi articolari proiezioni blocchi strangolamenti (karate avanzato: flusso continuo e ricerca dei bersagli) (1)GOSHUTO (2)YONTSUI (3)HARATSU (4)SHARIN KYUSHO 142 PUNTI 48 REALI 18 PRIMARI GOSHIN (1)SOGU (2)KENPO (3)KYUSHO KOBUDO NUNCHAKU TONFA BO TANBO KAMA SAI KENJUTSU BOKEN (dal 1.Kyu) KAZE NO HANA KENTAI ENSHU KATANA (dal 1 Dan) IAIDO NAMI (dal 2 Dan) KAZE NO-KATA SAKURA NO-KATA WAKIZASHI TANTO KOTO TANKEN NAIFU TADASHI KENTO KUMITE HIKKEN ISSATSU 23

TAIKYOKU (1) SONO ICHI (KATA DI G.FUNAKOSHI) (2) SONO NI (3) SONO SAN KATA SOKUGI TAIKYOKU (4) SONO ICHI (KATA CALCI DI OYAMA) (5) SONO NI (6) SONO SAN PINAN (7) SONO ICHI (8) SONO NI (9) SONO SAN (10) SONO SHI (11) SONO GO (12) SANCHIN (ibukiai / kiai no-kiai) (13) YANTSU (14) TSUKI NO-KATA (KATA MAS OYAMA) (15) GERI NO-KATA (KATA TADASHI) (16) TEKKI SHO (17) GEKISAI DAI (18) GEKISAI SHO (19) TENSHO (ibukiai / kiai no-kiai) (20) SAIFA (21) SEIENCHIN (22) SEIPAI (23) GARYU URA KATA (FACOLTATIVO) (24) KANKU-DAI (25) SUSHIHO KANKU-TE (KATA IGASHIN RYU) KYOKEN Yondan (KATA KENPO IGA) Shihan Emilio Bevilacqua 24

25

26