La Certificazione AS/EN 9100. Schema di Certificazione Aerospaziale Europeo del Sistema Qualità dei Fornitori



Documenti analoghi
GESTIONE QUALITA : DAL TQM ALLE CERTIFICAZIONI ISO 9000

LE NORME DELLA SERIE EN 45000

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

Gli 8 principi della Qualità

-CERTIFICAZIONE DI SISTEMA UNI EN ISO STRUMENTO DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE NEGLI APPALTI PUBBLICI

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

EN9100:2003 * I requisiti aggiuntivi rispetto alla ISO Torino, 6 Luglio 2005 Caserta, 12 luglio 205

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

Management e Certificazione della Qualità

Sistemi di Gestione: cosa ci riserva il futuro? Novità Normative e Prospettive

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005)

LE NORME E LA CERTIFICAZIONE

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

1 OGGETTO E CAMPO DI APPLICAZIONE REGOLE PARTICOLARI CERTIFICAZIONE IN ACCORDO Alle norme EN 9100 EN 9110 EN

Le principali novità della norma UNI EN ISO 9001: Milano, 30 gennaio 2009

CERTIFICAZIONE DI QUALITA

Ordinanza sulle procedure di certificazione della protezione dei dati (OCPD)

Associazione Italiana Information Systems Auditors

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

LA CERTIFICAZIONE DI SISTEMA NELLA FILIERA DEL GRANO DURO IN SICILIA

Sistemi Qualità e normativa

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Il documento UNI/ACCREDIA sui Sistemi di Gestione Ambientale ISO Nella Pubblica Amministrazione: principi e iter

SISTEMA NAZIONALE DI ACCREDITAMENTO DEGLI ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE E DI ISPEZIONE

Intervento: Autore: LA GESTIONE DELLE COMPETENZE DEGLI AUDITOR SECONDO LA NUOVA NORMA ISO/IEC 17021: Ing. Valerio Paoletti

ACCREDIA L ENTE ITALIANO DI ACCREDITAMENTO

Sistemi di certificazione e accreditamento

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE UNI EN ISO PACKAGING

MANUALE DELLA QUALITÀ

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

BENEFICI DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA E SICUREZZA CERTIFICATI

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione per la Qualità

Test di Apprendimento

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

CODICE ETICO 1. PREMESSA

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

ISO/IEC : 2005 per i Laboratori di Prova

ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

CHECK LIST mod CLG rev 00 del

Politica per la Sicurezza

Certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità (Norma UNI EN ISO 9001:2008)

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità

Quality-Wood ... INDICE LA CERTIFICAZIONE DELLA SICUREZZA (ISO 18001) ...

1 La politica aziendale

Diciannovesimo Meeting Rete Dei Laboratori delle Associazioni Allevatori UNI EN ISO 9001: Ugo Paggi

LA NORMA OHSAS E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

Sistemi Qualità e normativa

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

SAFETY & QUALITY FORUM 2010

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione per la Qualità

OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro

ISO 9001:2000: COME UTILIZZARE LA NORMA PER GESTIRE I FORNITORI

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI SIGLE E DEFINIZIONI RESPONSABILITA PROCEDURA...3

Il valore sinergico delle Certificazioni dei Sistemi di Gestione per la Qualità e di servizio rilasciate sotto Accreditamento.

La Certificazione del Personale

IRIS International Railway Industry Standard

Politica di Acquisto di FASTWEB

MODULO 1 EVOLUZIONE DEI PRINCIPI E DEGLI STRUMENTI PER FARE QUALITÀ LA QUALITÀ COME SISTEMA. Prima parte:

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

Azione su un prodotto-servizio NC, per renderlo conforme ai requisiti

Know how in pillole: Il COORDINATORE DELLA SALDATURA Welding Coordinator Competenze e Responsabilità nei Sistemi UNI EN ISO 3834 e UNI EN 1090

Ing Omar Morales Qualità del Software

La normativa UNI EN ISO serie Introduzione alla Vision 2000 Lezione 6 marzo 2001

Il sistema di Assicurazione della Qualità nell'università degli Studi del Molise e la sua organizzazione a livello nazionale

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

Il Regolamento REACh e la Check Compliance: proposta di Linee Guida

TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI

Autore: Flavio Banfi Organizzazione: ITALCERT S.r.l. Intervento: Valutatori per la Certificazione CE di prodotto 2

Corsi di Formazione. Settori Alimentare e Packaging

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

CORSO: Auditor interni di servizi per l apprendimento relativi all istruzione ed alla formazione non formale

FORNITORE: SEDE: TELEFONO FAX INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO

Come cambierà la ISO 9001 nel 2015?

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

La Certificazione del Personale

Tecnoteam. Servizi integrati per l organizzazione aziendale

LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA

Applicazione della norma ISO 9001:2008 al Sistema Gestione per la Qualità del Gruppo Ricerca Fusione. Claudio Nardi Frascati 24 novembre 2009

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

La convenzione proposta si articola in: - attività di consulenza erogate e condizioni economiche (IVA 21% esclusa) - note generali.

Transcript:

La Certificazione AS/EN 9100 Schema di Certificazione Aerospaziale Europeo del Sistema Qualità dei Fornitori 1

UNAVIAcert ha adottato lo schema di certificazione AS/EN 9100 per incrementare la fiducia del mercato nel settore aerospaziale 2

Cosa è la Norma AS/EN 9100? Normativa (tecnicamente equivalente alla SAE AS 9100) elaborata a cura dell International Aerospace Quality Group (IAQG) e pubblicata da AECMA Stan (Associazione delle Industrie Aerospaziali Europee - Standardization ) ai fini della certificazione volontaria dei Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore aerospaziale. E basata sui requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2000 e su requisiti aggiuntivi derivati dai documenti AQAP della NATO, JAR delle JAA e spaziali dell ESA. 3

Perché una Norma di Settore? L aeromobile, e più in generale il prodotto Aerospaziale, si configura come un prodotto che : costituisce un sistema complesso e altamente integrato; è tecnologicamente estremamente avanzato e sofisticato; è caratterizzato da un ampio utilizzo dell elettronica e da una spinta miniaturizzazione; è progettato con coefficienti di sicurezza necessariamente ridotti rispetto agli altri prodotti (10-6 militari -.10-9 civili) 4

Perchè una Norma di Settore? Peculiarità dei prodotti aerospaziali (e dei prodotti ad alta tecnologia): Gli aeromobili ed i Sistemi ad Alta Tecnologia, sono caratterizzati da prestazioni al limite delle tecnologie a causa di una domanda pressante da parte degli operatori commerciali e, ancor più istituzionali (FF.AA, etc) Sono influenzati tecnicamente in modo determinante dalle condizioni ambientali e dal mezzo nel quale sono destinati a operare. 5

Perchè una Norma di Settore? E proprio l ultimo fattore, le condizioni ambientali e quelle del mezzo nel quale sono destinati a operare che rende ineliminabile l elemento di rischio associato al prodotto aerospaziale. Tutte le caratteristiche enunciate rendono necessario il presidio da parte di Autorità, Istituzioni ed Associazioni di settore delle caratteristiche esplicite ed implicite che concorrono alla Progettazione/Sviluppo /Realizzazione /Riparazione/Revisione e Modifica di tali prodotti 6

L ASSOCIAZIONE AECMA L Associazione delle Industrie Aerospaziali Europee (AECMA), in cooperazione con molte aziende aerospaziali e aerolinee, ha sviluppato dei requisiti specifici per i sistemi qualità che devono essere attuati e mantenuti per tutto il ciclo produttivo e dalla catena fornitori nella costruzione, riparazione, revisione e modifica di prodotti utilizzati in applicazioni aeronautiche e spaziali. 7

L ASSOCIAZIONE AECMA Tali requisiti sono contenuti nella procedura AECMA/QC 24281 che è stata sviluppata come conseguenza della implementazione, nelle industrie aerospaziali, di questi requisiti di sistema qualità e con lo scopo di utilizzare gli enti di certificazione per la certificazione di questi sistemi nonchè l uso controllato dei risultati delle certificazioni La procedura AECMA/QC 24281 (febbraio 2003) si basa su tre fondamenti: l utilizzo di enti di certificazione accettabili l utilizzo di valutatori accettabili l applicazione delle regole e procedure AECMA 8

AECMA ed AIAD La procedura AECMA/QC 24281 (febbraio 2003) si basa anche sui seguenti argomenti: accreditamento degli Enti di certificazione per gli standard della serie EN9100 riconoscimento degli Enti di certificazione standard minimi di qualificazione ed esperienza per i Valutatori aerospaziali utilizzati dagli enti di certificazione e loro accreditamento valutazione dei Sistemi Qualità dei Fornitori aerospaziali da parte degli Enti di certificazione raccolta e presentazione dei risultati delle valutazioni e controllo delle non conformità. 9

AECMA ed AIAD La procedura riconosce la natura multinazionale dell Industria Aerospaziale Europea e tratta il riconoscimento e la partecipazione degli Enti Nazionali di Accreditamento operanti congiuntamente con le Associazioni delle Industrie Aeronautiche Nazionali di AECMA in Italia AIAD (Associazione Industrie per l Aerospazio, i Sistemi e la Difesa). Al fine di soddisfare tale esigenza, AIAD ha sottoscritto con SINCERT, in data 23 gennaio 2003, apposito Memorandum d intesa per l Accreditamento di OdC secondo un nuovo schema di accreditamento Aerospaziale (schema di certificazione AS/EN 9100 ). 10

AIAD e SINCERT Il riconoscimento e la qualificazione degli Enti di Certificazione da parte del SINCERT riconosciuto in accordo a questo schema fornisce la base per la comune accettazione dei risultati delle valutazioni da parte degli associati AECMA/AIAD. Le responsabilità del SINCERT sono di riesaminare e accreditare gli Enti di Certificazione in accordo ai requisiti di questa procedura e dell EN45012 per effettuare valutazioni ed emettere certificati a fronte delle norme della serie EN9100 per il settore aerospaziale. 11

Lo schema di certificazione AS/EN 9100 su quali elementi è basato? SULLA PROCEDURA AECMA 24281 E DOCUMENTI DERIVATI. Tale procedura è stata tradotta in italiano da AIAD ed è identificata come AIAD/QC/24281 con il seguente titolo: Requisiti e Procedura per lo Schema di Certificazione Aerospaziale Europeo del Sistema Qualità dei Fornitori 12

Lo schema di certificazione AS/EN 9100 su quali requisiti/caratteristiche è basato? SU QUELLI PREVISTI DALLA PROCEDURA AECMA 24281 E DOCUMENTI DERIVATI. Il documento definisce gli specifici requisiti, necessari per il riconoscimento internazionale delle certificazioni, che devono essere soddisfatti dalle Associazioni delle Industrie Aeronautiche, Enti di Accreditamento e Enti di Certificazione in Europa per valutare e certificare il Sistema Qualità di un Azienda Aerospaziale in accordo con i requisiti delle norme della serie EN9100. 13

Lo schema di certificazione AS/EN 9100 su quali documenti è strutturato? SU : ISO 9001:200 Quality Management System EN9100 Aerospace Series Quality Systems - Model for quality assurance in design, development, production, installation and servicing EN9110 Aerospace Series Quality Systems - Model for quality assurance applicable to maintenance organisations EN9120 Aerospace Series Quality Systems - Model for quality assurance applicable to stockist distributors 14

VANTAGGI DELLA CERTIFICAZIONE AS/EN 9100 Costituisce una valutazione indipendente, obiettiva ed oggettiva del Sistema Qualità del Fornitore in quanto prevede lo strumento del punteggio per una misura oggettiva del livello di conformità del QMS Costituisce un Elemento di distinzione nella Certificazione delle Organizzazioni aziendali Migliora, nel settore aerospaziale, il rapporto di Fiducia con il Cliente e quindi minimizza la duplicazione delle valutazioni di Sistemi di Gestione per la Qualità da Parte dei Costruttori Aerospaziali (di parte 2^) Costituisce un Riconoscimento Mondiale della certificazione ed è valido, nel settore aerospaziale, nei confronti di clienti diversi Comporta l inserimento nel Data Base di AECMA EASE avente diffusione mondiale (come da struttura del Sistema di Gestione, Europa Asia ed America) 15

Struttura del Sistema di Gestione Europeo E U R O P E A N M A N A G E M E N T S Y S T E M O t h e r P a r t y C e r t i f i c a t io n f o r E N 9 1 0 0 S e r i e s W o r ld L e v e l A s ia E u r o p e a n L e v e l I A F E A A m e r ic a s D o c u m e n t 1 0 4 I A Q G O v e r s ig h t T e a m A E C M A O v e r s ig h t T e a m A s ia IA Q G A E C M A Q C A m e r ic a s D A T A B A S E - M a n d a t e d A c c r e d it a t io n B o d ie s - A c c r e d ite d C e r t if ic t io n B o d ie s - A u t h e n t ic a te d A e r o s p a c e A u d ito r s - A u t h e n t ic a te d T r a in in g o r g a n iz a tio n s N a t io n a l L e v e l N A B L o c a l P r o c e d u r e C B M C N A I A - E N 9 1 0 0 s e r ie s C e r t if ic a t e d c o m p a n ie s C B A u d it o r s A A B E N 9 1 0 0... C e r t if ic a t e S u p p l ie r o r S u b c o n t r a c t o r T r a in in g O r g a n is a tio n s E u r o p e a n A e r o s p a c e S u p p lie r Q u a lit y S y s te m C e r t ific a t io n S c h e m e A E C M A /Q C / 2 4 2 8 1 IA F - I n t e r n a t io n a l A c c r e d ita t io n F o r u m E A - E u ro p e a n A c c r e d ita t io n N A B - N a tio n a l A c c r e d it a tio n B o d y C B - C e r tific a tio n B o d y N A I A - N a t io n a l A e r o s p a c e In d u s tr y A s s o c ia tio n C B M C - C e r t ific a tio n B o d y M a n a g e m e n t C o m m itt e e A A B - A u d it o r A u th e n tic a tio n B o a r d 16

UNAVIAcert e lo schema di certificazione secondo la Norma AS/EN 9100 UNAVIAcert opera nel settore EA 21 ed, oltre le certificazioni inerenti lo schema SGQ, da diversi anni rilascia la certificazione AS/EN 9100 a fronte di apposito schema di certificazione. Tale schema, attivo presso l organizzazione di UNAVIAcert è basato sulle norme AS/EN 9100 e AS/EN 9120 e sulla applicazione di principi universalmente praticati dagli organi istituzionali nel campo della certificazione in Italia e all estero. Tale schema, a fronte della operatività del Memorandum di Intesa tra AIAD ed il SINCERT, è stato assoggettato ad accreditamento (oggi in corso ). 17

UNAVIAcert si è candidata per l accreditamento dello schema secondo la Norma AS/EN 9100 in quanto Già accreditata SINCERT per il settore 21, soddisfa requisiti di natura tecnica e di natura etica ed opera secondo i seguenti principi: Competenza tecnica (adeguata conoscenza dei prodotti da valutare e dei relativi processi di produzione, nonché delle problematiche connesse con il loro impiego); Indipendenza (UNAVIAcert ha rappresentanti di tutti i settori comprese le strutture scientifiche nazionali); Imparzialità (nel processo di certificazione non vi è prevalenza degli interessi di alcuna parte, siano esse produttore e utilizzatore, interessata alla certificazione stessa ; Codice deontologico (oltre che svolgere gli incarichi con diligenza, impegno, riservatezza, correttezza ecc, UNAVIAcert non accetta incarichi per i quali non disponga di adeguate competenze, risorse e potenzialità); Incompatibilità tra certificazione e consulenza (UNAVIAcert non è coinvolto nella progettazione, fabbricazione, installazione e commercializzazione dei prodotti oggetto di certificazione ). 18

UNAVIAcert si è candidata per l accreditamento dello schema secondo la Norma AS/EN 9100 in quanto Intende contribuire alla qualificazione del mercato italiano della certificazione grazie ad un accreditamento di valenza mondiale riconosciuto da tutti i costruttori aerospaziali. Consentire all industria operante nel settore aerospaziale e dell alta tecnologia di fruire di un servizio nazionale limitando gli oneri connessi al conseguimento della certificazione alla Norma AS/EN 9100 tramite altri OdC presenti ed operanti sul mercato estero. Incrementare il livello di fiducia di operatori e clienti esteri nei confronti di aziende nazionali e riducendo i loro oneri connessi alla sorveglianza di tali aziende nel corso di affidamento di commesse ed attività. 19

Specificità dell Accreditamento AS/EN 9100 UNAVIAcert, ai fini dell autenticazione dei propri auditor, ha predisposto ed adotta un programma di addestramento aerospaziale. Il programma di addestramento, in allineamento a quanto definito da AECMA, comprende: Regolamenti e Procedure UNAVIAcert a supporto dello schema Norme delle serie EN9100 (gli standard ed il materiale di guida) I questionari EN9101/9111/9121 per le norme della serie EN9100 (le liste di spunto e i rapporti) La procedura AECMA/AIAD/QC/24281 e 24652 Il processo di assegnazione del punteggio, i criteri di formulazione del rapporto e l utilizzo dei C.A.R. (Rapporti di Non Conformità) I requisiti JAA e l applicabile advisory material (JAR21, JAR145, ecc.) Gli standard Militari (Pubblicazioni NATO serie AQAP 100, ecc.) Il FAI/ FACI e la Gestione della Configurazione. 20

Specificità dell Accreditamento AS/EN 9100 UNAVIAcert ha documentato il programma di addestramento degli auditor ai fini dell accreditamento dello schema e dell autenticazione degli Auditor e cura le registrazioni sulla erogazione di formazione. UNAVIAcert utilizza auditor qualificati ed autenticati come definito dai requisiti per i valutatori al Capitolo 5 del documento AIAD/QC 24281. Il gruppo di valutazione soddisfa i requisiti del Capitolo 6 dello stesso documento. UNAVIAcert ha nel suo sistema le procedure specifiche, gli strumenti e le tecniche per effettuare le valutazioni dei fornitori in accordo ai requisiti del SINCERT e dell AIAD UNAVIAcert accetta la sorveglianza periodica di AECMA/AIAD UNAVIAcert accetta il Diritto di Accesso delle aziende associate AIAD, del SINCERT e degli Enti Civili o Militari per verifiche su correttezza dei criteri e dei metodi utilizzati nell emissione dei certificati a fronte delle norme della serie EN9100 ivi incluse le informazioni e le registrazioni relative al proprio accreditamento. 21