qualità di promotore un percorso formativo individuale anche durante il normale orario di lavoro. VANTAGGI: - crescita professionale dei lavoratori;

Documenti analoghi
inserito lavoro intermittente (o a chiamata) secondo la disciplina del d.lgs 81/2015.

PART TIME LAVORO SUPPLEMENTARE retribuito con la maggiorazione forfettaria del 15%

Periodico informativo n. 29/2011. CCNL Commercio Ipotesi di accordo del 26 febbraio 2011

Il Contratto di Apprendistato

Femca Cisl per il contratto Occhiali

CCNL NORMATIVO E BIENNIO ECONOMICO FEDERCULTURE. Realizzazione a cura della CISL Funzione Pubblica Nazionale

NOTA CCNL UNIONTESSILE CONFAPI

MODELLO DI ACCORDO DI ARMONIZZAZIONE

DELIBERAZIONE N. 35/2 DEL

«APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE»

Prot. n 186/2011 Venezia, 7 marzo Rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi.

ACCORDO INTERCONFEDERALE IN MATERIA DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

RINNOVO DEL CCNL DEL TERZIARIO

Accordo interconfederale per la disciplina transitoria dei contratti di apprendistato di cui al Decreto Legislativo 14 settembre 2011 n.

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEL TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI

TITOLO IV PERSONALE ATA. Art. 30 Periodo di prova

IL CONTRATTO COLLETTIVO ANACI-SACI

Oggetto: Circolare Tecnica 05/2017 SOMMARIO

Il percorso continua...

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL SETTORE ATTIVITA INDUSTRIALE DELLA FILIERA ITTICA E DEI RETIFICI

Oggetto: Circolare CONFCOMMERCIO - CCNL Terziario Distribuzione e Servizi - Rinnovato il CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi.

Studio Bologna Srl. L ipotesi di accordo ha validità triennale e decorre dal 1 gennaio 2013 al 31 dicembre 2015.

RINNOVO CCNL

LO STRUMENTO DELL APPRENDISTATO

REGOLAMENTO CONCERNENTE IL SERVIZIO DI PRONTA DISPONIBILITA

A tutte le Aziende clienti del comparto terziario LL.SS. Oggetto: Informativa sul rinnovo del c.c.n.l. terziario (commercio e servizi)

PIATTAFORMA FILTEA CGIL PER IL RINNOVO DEL CCNL TESSILE ABBIGLIAMENTO. 1 aprile marzo 2013

RINNOVO CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE PER DIPENDENTI E AGENTI DELLA SOC. VORWERK FOLLETTO

In data 24 luglio 2013 è stato sottoscritto il nuovo CCNL intersettoriale tra Cifa, Fedarcom, Confsal, Fna Confsal e Snalv.

CCNL STIPULATI DALLE UNIONI NAZIONALI DI CATEGORIA DELLA CONFAPI CON LE FEDERAZIONI SINDACALI DEI LAVORATORI DI CGIL-CISL-UIL

Circolare giugno/2017

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE Legge Regionale n. 20/2005 Art. 49 D.lgs. n. 276/2003

I NUOVI INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI: REQUISITI PER LA FRUIZIONE E POSSIBILITA DI CUMULO

Epigrafe Scadenze contrattuali Verbale di stipula NORME GENERALI

SCHEDA DI SINTESI (stato avanzamento trattativa al 1 giugno 2012)

m_lps r

BANCA CARIME SPA VERBALE DI ACCORDO. Sommario. Clic (o CTRL+Clic) sul numero di pagina corrispondente al titolo per selezionarlo automaticamente

DETASSAZIONE 2011 in attuazione di accordi o contratti collettivi territoriali o aziendali

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11

WELFARE AZIENDALE SEMINARIO UNIONE INDUSTRIALE TORINO

VERBALE DI ACCORDO. tra. Premesso che:

CONTRATTO COLLETTIVO SPECIFICO DI LAVORO

Il nuovo apprendistato

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11

Enrico Vannicola Consulente del Lavoro Delegato Lavoro Confprofessioni Lombardia

RINNOVO CCNL PUBBLICI ESERCIZI

730, Unico 2015 e Studi di settore

La disciplina dell apprendistato in Italia

Circolare N. 123 del 11 Settembre 2015

Accordo di Rinnovo CCNL Chimico Farmaceutico:

VERBALE DI ACCORDO. - Confederazione dei Lavoratori, di seguito CONFLavoratori, rappresentata dal suo Segretario Generale Giuseppe Carbone

INFORMAZIONI, RELAZIONI INDUSTRIALI E PARTECIPAZIONE

OGGETTO: Come si legge la busta paga

Il nuovo apprendistato

CCL COMUNICAZIONE E SERVIZI INNOVATIVI PER LE IMPRESE: UN NUOVO SPAZIO CONTRATTUALE

I benefici fiscali e contributivi della detassazione dei premi di risultato erogati per il tramite della contrattazione di secondo livello.

ACCORDO SINDACALE. La realizzazione dei suddetti obiettivi determinerà a consuntivo l entità dell erogazione.

EBINFORMA ENTE BILATERALE NAZIONALE

SCHEDA DI SINTESI (stato avanzamento trattativa al 28 maggio 2012)

News per i Clienti dello studio

ACCORDO SINDACALE. La realizzazione dei suddetti obiettivi determinerà a consuntivo l entità dell erogazione.

Pre-intesa CCNL ANPAS

più opportunità per il vostro futuro

Comune di Terni. Provincia di Terni

Oggetto: Circolare Tecnica 06/2017 SOMMARIO

CCNL Unionmeccanica e Welfare. Mario Gagliardi

STUDIO NEGRI E ASSOCIATI 1. NATURA E FINALITÀ DELLA BILATERALITÀ FONTI NORMATIVE MODALITÀ DI VERSAMENTO... 3

ALIMENTARI E PANIFICAZIONE ARTIGIANATO

scheda formativa istituto professionale scuola secondaria di 2 università

SCHEDA RIASSUNTIVA DELL IPOTESI DI ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DELL INDUSTRIA ALIMENTARE

ACCORDO PER LA REGOLAMENTAZIONE DELL APPRENDISTATO AI SENSI DEL D.LGS. 167/2011

Il Welfare nelle Piccole e Medie Imprese

VERBALE DI ACCORDO. tra. Premesso che:

Le Parti si danno atto che, coerentemente con la finalità propria delle ferie, le stesse devono essere godute entro l anno di riferimento.

La banca ore in busta paga

OGGETTO: Il contratto di somministrazione: check list

indietro ACCORDO DEL SETIORE AGRICOLO PER LA DISCIPLINA DELL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE O DI MESTIERE

Nuovo contratto: come cambia il lavoro negli studi professionali

Nuovo CCNL : Pubblici Esercizi, Ristorazione e Turismo. Anna Porfido 26/06/2018, Torino L ACCORDO DECORRE DAL 1 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2021

Art. 1 (Finalità ed ambito di applicazione)

OGGETTO: Il contratto di apprendistato professionalizzante: check list

FOCUS SU ALCUNE TIPOLOGIE CONTRATTUALI E AGEVOLAZIONI PER IL 2016

Nel prospetto paga devono essere evidenziate le seguenti voci: la retribuzione minima contrattuale; gli eventuali scatti di anzianità; l eventuale

Disposizioni in materia di formazione nell apprendistato. Art. 1 (Finalità ed ambito di applicazione)

CCNL TURISMO

TESSILE E MODA ARTIGIANATO

Decreto Dignità convertito in Legge

PROGETTO PER LA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI

CCNL per i dipendenti dei settori del Commercio. Indice del CCNL per i dipendenti dei settori del Commercio

LEGGE REGIONALE N. 28 DEL REGIONE BASILICATA. Disciplina degli aspetti formativi del contratto di apprendistato. CAPO I

Transcript:

CCNL PER I DIPENDENTI DELLE PICCOLE E MEDIE AZIENDE DELL INFORMATICA E DEI SERVIZI INNOVATIVI E DELLA COMUNICAZIONE GRAFICHE ED AFFINI CCNL FEDERDAT CONSIL CONFIAL CCNL RAPPRESENTATIVI UNSIC BANCA DELLE ORE Quando si lavora oltre il normale orario di lavoro è possibile spostare queste ore in eccedenza su una banca delle ore. Il lavoratore, per le ore presenti in banca, - può usufruire di riposi compensativi; - può ottenerne la monetizzazione (se non utilizza le ore in due anni); - può, per sua espressa richiesta, rinunciare alla monetizzazione delle ore presenti in banca ore e non fruite e l azienda si obbliga ad istituire in qualità di promotore un percorso formativo individuale anche durante il normale orario di lavoro. Al fine di garantire un aggiornamento continuo per i professionisti del settore, che consenta sia al datore di lavoro di usufruire di lavoratori sempre aggiornati alle nuove tecnologie ed al lavoratore stesso di evitare un depauperamento della propria professionalità, è stata introdotta, in via sperimentale, all interno del nuovo CCNL un importante novità: le parti stabiliscono che in via sperimentale il lavoratore per sua espressa richiesta potrà rinunciare alla monetizzazione delle ore presenti in banca ore e non fruite e l azienda si obbliga ad istituire in Quando si lavora oltre il normale orario di lavoro è possibile spostare queste ore in eccedenza su una banca delle ore. Il lavoratore, per le ore presenti in banca, - può usufruire di riposi *ompensative; - può ottenerne la monetizzazione (se non utilizza le ore in due anni);

qualità di promotore un percorso formativo individuale anche durante il normale orario di lavoro. VANTAGGI: - crescita professionale dei lavoratori; - crescita dell azienda in termini di competitività e di mercato - modernizzazione delle relazioni industriali CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE I lavoratori sono inquadrati nella classificazione unica articolata su dieci livelli professionali più uno relativo alla categoria quadri, ed altrettanti livelli retributivi ai quali corrispondono le seguenti declaratorie. Per tutti i lavoratori assunti per la prima volta contratto a tempo indeterminato che non abbiano avuto precedenti rapporti con la società datrice con le medesime mansioni di cui all assunzione a tempo indeterminato è prevista l inquadramento economico e di livello una volta inferiore a quello dell assunzione per un periodo di sei mesi. Tale previsione deve essere espressamente inserita nella lettera di assunzione individuale. In difetto si ritiene applicabile direttamente il livello e l inquadramento economico indicato. Ai fini della validità di detta previsione la società dovrà garantire alla nuova risorsa formazione con costi a proprio carico anche a mezzo formazione c.d. Training on the job. TRATTAMENTO MALATTIA DI BREVE DURATA Al fine di ridurre le assenze per malattie di breve durata e prevenire situazioni di abuso del periodo di carenza, viene riconosciuto, in via

sperimentale, a ciascun lavoratore annualmente un contributo di 150,00 da erogarsi in forma di welfare, se non vi sono state assenze per malattia. Non saranno computati i periodi di ricovero in strutture ospedaliere o cliniche convenzionate. Ai dipendenti che si assentino per malattie di durata non superiore ai cinque giorni, verrà trattenuta una somma pari ad 50,00 per evento. Tale trattenuta opererà solo a partire dal terzo evento morboso. Le somme non erogate incrementeranno il contributo annuale di cui al secondo comma e saranno suddivise tra i lavoratori che abbiano effettuato un numero di assenze non superiore a 3 eventi di durata massima di 5 giorni INDENNITÀ DI MIGRAZIONE CONTRATTUALE indennità pari ad euro 130,00 annua per dipendente da erogarsi mensilmente o in unica soluzione con la mensilità di dicembre salvo approvazione e deposito di contratto aziendale. Tal importo lordo è sottoposto a trattamento previdenziale e costituisce somma che concorre a formare la retribuzione. Trattasi di un riconoscimento economico legato al cambiamento di CCNL in azienda. di contratto la specifica approvazione di contratto aziendale, atto specificatamente studiato per le peculiari esigenze e rapporti società datrice/lavoratori, costituisce strumento di certa amalgamazione di tutti gli interessi eliminando di certo ogni possibile sfasatura o brusca rottura tra le previsioni del

precedenti CCNL e il presente documento. WELFARE AZIENDALE SPERIMENTALE Allo scopo di cogliere le opportunità discendenti dalla legge di Bilancio 2017, le parti contraenti convengono di individuare attraverso la contrattazione integrativa, istituti di welfare aziendale, anche come strumento di relazioni industriali partecipative. In particolare si individuano sin d ora i premi di risultato e i bonus retributivi quali istituti da prevedere in via sperimentale per il welfare aziendale. In ogni caso ogni azienda che aderisca all applicazione del presente contratto dovrà prevedere, entro l anno dall applicazione del presente CCNL, almeno euro 100 da destinarsi al lavoratore in forme di welfare. COMMISSIONE DI ATTESTAZIONE DI REGOLARITÀ istituita presso la sede centrale di ciascuna delle associazioni costituenti, trattasi di commissione che certifica, a mezzo il rilascio di parere di conformità al contratto collettivo di qua e alla normativa generale di riferimento, la regolarità dei seguenti documenti: contratto aziendale, migrazioni da diverso CCNL, armonizzazioni contrattuali, atti di riallineamento, piani formativi del contratto di apprendistato, piani di produttività e piani welfare, pareri di indirizzo sulle attività delle commissioni di Governance istituite a mezzo i contratti aziendali. La commissione opera in favore di tutte le aziende iscritte a taluna delle associazioni datoriali sottoscrittrici

del presente CCNL. Con specifico riferimento al contratto aziendale, il parere di conformità e favorevole della Commissione è condizione ai fini dell eliminazione della indennità di migrazione contrattuale.le richieste di ogni genere per quanto di competenza della commissione potranno essere inoltrate a mezzo Pec, email o telefonicamente per migliori indicazione ai recapiti disponibili sui siti ufficali delle associazioni