COMUNICATO. Riportiamo di seguito la sintesi degli argomenti di maggior interesse:

Documenti analoghi
COMUNICATO. Riportiamo di seguito la sintesi degli argomenti di maggior interesse:

SIGLATA L IPOTESI D INTESA SUL RINNOVO C.I.A. DI ITALIANA!!!

IL NUOVO CCNL DEL CREDITO, SOTTOSCRITTO L 8 DICEMBRE 2007 PREVEDE SIGNIFICATIVI RICONOSCIMENTI ECONOMICI, PROFESSIONALI E NORMATIVI

PIATTAFORMA DI RINNOVO CONTRATTO REGIONALE DI SECONDO LIVELLO PER LE BCC ADERENTI ALLA FEDERAZIONE DELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO DEL VENETO

VERBALE DI ACCORDO. si conviene quanto segue. 1. le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente accordo;

METALMECCANICI PICCOLA E MEDIA INDUSTRIA E INSTALLAZIONE DI IMPIANTI

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN DIREZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE PROMOZIONE 2017

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN DIREZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE

IL NUOVO CCNL DEGLI ESATTORIALI

Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso

SCHEDA RIASSUNTIVA DELL IPOTESI DI ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DELL INDUSTRIA ALIMENTARE

SINTESI DELLE NOVITÀ (fonte sindacale)

MINIMI RETRIBUTIVI E UNA TANTUM DAL VERBALE DI ACCORDO 11 OTTOBRE 2007 PER IL RINNOVO DEL CCNL - PUNTO 13 PARTE ECONOMICA

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11

Piattaforma per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale 2016

PIATTAFORMA RINNOVO CONTRATTO INTEGRATIVO ALTRAN

CAPITOLO 1 RETRIBUZIONE

Articolo 1 FLESSIBILITA

Dare attuazione all impegno a verbale previsto all art. 2 con l elaborazione delle linee guida in materia di produttività.

METALMECCANICI INDUSTRIA ADDETTI ALL INDUSTRIA METALMECCANICA PRIVATA E ALLA GESTIONE DI IMPIANTI

Periodico informativo n. 29/2011. CCNL Commercio Ipotesi di accordo del 26 febbraio 2011

Schede contratti. Ceramica - Aziende industriali

Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso

D.Lgs. N. 66 del 2003 Orario di lavoro (Art. 1)

CREDITO E ASSICURAZIONI

METALMECCANICI INDUSTRIA ADDETTI ALL INDUSTRIA METALMECCANICA PRIVATA E ALLA GESTIONE DI IMPIANTI

IPOTESI CCNL BIENNIO ECONOMICO

GUIDA AL FONDO SANITARIO CONTRATTUALE

RINNOVO CCNL CHIMICA, GOMMA, VETRO PMI

Il contratto a termine e il part time Milano, 12 ottobre Avv. Giuseppe Bulgarini d Elci

Accertamenti sanitari Accesso (norme di) Accessorio salario

Sommario. PRESENTAZIONE... pag. V. AUTORI... pag. VI CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO DIRIGENZIALE

MODELLO DI ACCORDO DI ARMONIZZAZIONE

PIATTAFORMA UNITARIA RINNOVO CCNL 2016/2018 AGENZIE DI ASSICURAZIONE IN GESTIONE LIBERA PREMESSA

RINNOVATO IL CCNL TERZIARIO-CONFCOMMERCIO

ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI DELLE AZIENDE BCC ADERENTI A FTBCC

RINNOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11

OGGETTO: rinnovo CCNL Operai Agricoli e Florovivaisti

Firmato l accordo agricoltura - impiegati. (Accordo di rinnovo )

le OO.SS. Dircredito-FD, FABI, FIBA/CISL, FISAC/CGIL, SINFUB, UGL Credito e UILCA premesso che

Gestione del rapporto di lavoro

I NUOVI CONTRATTI DI LAVORO Il lavoro a tempo parziale

IPOTESI DI ACCORDO per il rinnovo del Contratto delle Agenzie Alleanza

CCNL NORMATIVO E BIENNIO ECONOMICO FEDERCULTURE. Realizzazione a cura della CISL Funzione Pubblica Nazionale

Il contratto dei Metalmeccanici (confindustria)

C.C.N.L Contratto nazionale di lavoro per i dipendenti dalle piccole e medie industrie metal meccaniche e di installazione di impianti

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL)

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL ATTIVITA MINERARIE Scadenza

RINNOVO CIA DI REALE MUTUA, REALE IMMOBILI E REALE ITES: FIRMATA L IPOTESI D INTESA!

I Definizione e tipologie

VERBALE DI ACCORDO ACCORDO INTEGRATIVO DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DI SECONDO LIVELLO

Femca Cisl per il contratto Occhiali

CCNL Dipendenti delle piccole e medie aziende della comunicazione, dell informatica, e dei servizi innovativi.

Oggetto: Circolare Tecnica 05/2017 SOMMARIO

RINNOVO DEL CCNL DEL TERZIARIO

PILLOLE DI DIRITTO DEL LAVORO

TERZIARIO - Confcommercio Minimi tabellari

NOTA ESPLICATIVA ACCORDO RINNOVO CCNL UNIONCHIMICA CONFAPI DEL

Il percorso continua...

CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE PER IL PERSONALE APPARTENENTE ALLE AREE PROFESSIONALI ED ALLA CATEGORIA QUADRI DIRETTIVI 5 MAGGIO 2009

SOSPENSIONE VOLONTARIA dell ATTIVITA LAVORATIVA

L autoliquidazione INAIL 2017/2018

RINNOVO CCNL GOMMA PLASTICA CONFAPI

C.C.N.L Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da pubblici esercizi (CONFESERCENTI)

PERMESSI PER PART-TIME 18 ORE SETTIMANALI ORIZZONTALI

SINTESI CCNL LAVORO DOMESTICO

ACCORDO SINDACALE. La realizzazione dei suddetti obiettivi determinerà a consuntivo l entità dell erogazione.

Nel prospetto paga devono essere evidenziate le seguenti voci: la retribuzione minima contrattuale; gli eventuali scatti di anzianità; l eventuale

UNA TANTUM E TABELLE ECONOMICHE DAL 1 AGOSTO 2008 E DAL 1 DICEMBRE RINVIO ALLE VOCI PIÙ RICORRENTI DEL TESTO DEL CCNL

Epigrafe Scadenze contrattuali Verbale di stipula NORME GENERALI

COSA SPETTA A CHI SPETTA A CHI SPETTA

A cura del GRUPPO SULLE PROBLEMATICHE DEL LAVORO. dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino

Quadro di sintesi. Argomento Materie trattate Slides n.

Studio Bologna Srl. L ipotesi di accordo ha validità triennale e decorre dal 1 gennaio 2013 al 31 dicembre 2015.

Sintesi accordo 2 livello

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

SOMMARIO GENERALE. Parte Prima - Rapporto di lavoro

RINNOVO CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE PER DIPENDENTI E AGENTI DELLA SOC. VORWERK FOLLETTO

Lapidei - Piccola e media industria - Confimi - Nuovo c.c.n.l.

CHIMICI FARMACEUTICI INDUSTRIA

VERBALE D INCONTRO. e le OO.SS. nazionali FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FIADEL CISAL

Consulenza Amministrativa del Lavoro Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/ Fax 081/

NOTA AL RINNOVO CCNL PER GLI ADDETTI ALLE INDUSTRIE MANIFATTURIERE DELLE PELLI E SUCCEDANEI INTEGRATO CON ADDETTI OMBRELLI OMBRELLONI 10 marzo 2017.

1. Inquadramenti e Indennità per la Rete Commerciale 2. Welfare 3. Premio Sociale 4. Part Time 5. Mobilità

Congedo parentale (astensione facoltativa) (D.Lgs. n. 151/01)

Piano Industriale, rinnovo Contratto e non solo L ECOSISTEMA Gruppo Unipol

CCNL ANAPA Rete ImpresAgenzia. Illustrazione nuovo CCNL (1/1/16 al 30/06/20)

IPOTESI PIATTAFORMA RINNOVO CONTRATTO INTEGRATIVO GROUPAMA ASSICURAZIONI

ACCORDO SU RIORGANIZZAZIONE E ACCESSO AL FONDO ESUBERI DEL GRUPPO C.R.ASTI

A novembre gli Inquadramenti. secondo il C.I.A.

- Coordinatori Regionali - Componenti del Comitato GAA - Componenti l Esecutivo Nazionale

Ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL per i lavoratori dipendenti delle imprese Odontotecniche

Carta e Stampa. PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL per i dipendenti AZIENDE GRAFICHE ED AFFINI E DELLE AZIENDE EDITORIALI ANCHE MULTIMEDIALI

Comune di Terni. Provincia di Terni

Permessi e congedi CCNL ENTI LOCALI SANITÀ PUBBLICA E LEGGI RELATIVE

Oggetto: Piattaforma per il rinnovo del CCNL delle autoscuole, scuole nautica e studi di consulenza automobilistica e nautica

Transcript:

COMUNICATO Nella giornata del 17 settembre 2007 è stata raggiunta l ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale del settore assicurativo. La determinazione delle Organizzazioni Sindacali ha consentito la ripresa delle trattative, con il conseguente superamento delle riserve e delle difficoltà precedentemente poste dall Associazione delle Imprese. Questa ipotesi di rinnovo si caratterizza, in particolare, per significativi ed importanti risultati conseguiti sui punti qualificanti della piattaforma a tutela dell occupazione, dei diritti normativi e dell incremento delle retribuzioni. A livello occupazionale sono stati ridotti fortemente gli elementi di precarietà e sono state contenute, in maniera determinante, le flessibilità previste dalla Legge, in un quadro di stabilizzazione dei rapporti di lavoro. Riportiamo di seguito la sintesi degli argomenti di maggior interesse: Protocollo sulla responsabilità sociale d impresa Le Parti hanno condiviso un protocollo volto a valorizzare lo sviluppo di un sistema socialmente sostenibile che tenga conto di tutti i portatori di interessi (utenti, azionisti, dipendenti). In tale contesto le Imprese sono impegnate a conciliare i valori dell etica e del business in tutti i processi aziendali. Le Parti hanno riconosciuto altresì l importanza delle procedure per l informazione e la consultazione dei lavoratori nelle Imprese e nei Gruppi di dimensioni comunitarie, anche attraverso l istituzione e la valorizzazione dei Comitati Aziendali Europei. Area contrattuale Viene rafforzata la centralità della liquidazione sinistri all interno del processo assicurativo. La stessa, per importanza e centralità, è parte integrante dell attività assicurativa, svolta da dipendenti delle Imprese. A livello aziendale verrà verificata la coerenza dell organizzazione aziendale con quanto sopra stabilito e, in caso di significativi scostamenti, il confronto sarà finalizzato a concordare soluzioni coerenti per tempi e modalità con quanto sopra previsto. Datori di lavoro destinatari del contratto Le Parti si attiveranno nei confronti degli Enti preposti, affinché vengano ricomprese nel settore merceologico delle assicurazioni tutte le Società che applicano il CCNL di settore come peraltro già indicato nella lettera inviata dall INPS al Ministero del Lavoro, a seguito delle ripetute insistenze delle OO.SS.. Relazioni Sindacali/Informazione È stato migliorato il modello di confronto sindacale e di informazione a livello nazionale, di gruppo e aziendale, con particolare riferimento all informazione riguardante l andamento tecnico dei sinistri, le reti di vendita e l utilizzo delle forme contrattuali diverse dal rapporto di lavoro a tempo indeterminato.

Le comunicazioni sindacali potranno avvenire anche attraverso l utilizzo della bacheca elettronica ed è stato concordato il rinvio, in sede aziendale, dell uso della posta elettronica da parte delle OO.SS. È stato istituito un Osservatorio Nazionale per monitorare la qualità del servizio liquidativo. Periodo di prova Esclusione del periodo di prova per i contratti di inserimento ed apprendistato, trasformati in contratti a tempo indeterminato. Sono altresì esclusi dal periodo di prova i rapporti di lavoro trasformati a tempo indeterminato, derivanti da contratti a tempo determinato di durata non inferiore a 9 mesi. Controllo a distanza e tutela della privacy Adeguamento e miglioramento della normativa in materia: l uso di sistemi tecnologici non può essere finalizzato al controllo a distanza del singolo lavoratore. Le Aziende adotteranno le misure necessarie per garantire la tutela della privacy del dipendente nelle comunicazioni verso interlocutori interni ed esterni. Festività A partire dal 2008, verranno riconosciute 4 ore di permesso retribuito da utilizzare esclusivamente nella giornata del 14 agosto; per i funzionari viene individuata una soluzione equivalente. Premi di anzianità Tutti i periodi lavorativi prestati nel medesimo Gruppo vengono considerati utili per il conseguimento dei premi di anzianità se non interrotti da rapporti di lavoro presso altre aziende. Permessi Vengono riconosciuti tre giorni di permesso retribuito in caso di documentata grave infermità del coniuge anche legalmente separato o del convivente o di un parente entro il secondo grado. Gravidanza/puerperio Riconoscimento degli arretrati e della media provvigionale spettanti per il rinnovo del CCNL in caso di assenza per gravidanza o puerperio, compresa l aspettativa facoltativa. Tutela situazioni di handicap Possibilità di fruire dei permessi previsti dalla Legge 104/92 (tre gg. al mese) anche ad ore. Assistenza sanitaria Miglioramento dell accordo relativo all assistenza sanitaria dei Funzionari sia per quanto riguarda i massimali che per il pacchetto di prestazioni previste dalle garanzie. È stato inoltre introdotto un periodo di ultra attività di due anni delle prestazioni per grandi interventi, malattie oncologiche e spese per alta diagnostica. In occasione dei prossimi rinnovi dei contratti aziendali, potrà essere previsto, per tutti i dipendenti fino al 6 livello, una ultra attività delle forme di assistenza sanitaria relative ai grandi interventi, per un periodo di due anni dalla data di quiescenza.

Long Term Care Il Fondo Nazionale per la non autosufficienza viene alimentato da un contributo, a carico delle aziende, che viene elevato a partire dal 1/1/08 da 0,20% a 0,40% e dal 1/1/09 a 0,50% della retribuzione annua tabellare. Formazione Nell ambito della gestione dei corsi professionali in Azienda sono state aumentate a disposizione. Buono Pasto Incrementi di 0,70 dall 1/1/2008 e di 0,30 dall 1/1/2009, non assorbibili a livello aziendale. Disposizioni specifiche per i Funzionari Miglioramento della normativa relativa alla nomina a Funzionario ed in caso di contestazioni disciplinari. CALL CENTER Ferie/malattia È stata migliorata la normativa per il calcolo della media provvigionale per gli addetti al front-office di vendita durante i periodi di ferie e malattia: divisore 280 anziché 360. In caso di diminuzione o aumento dell orario di lavoro la base provvigionale verrà riparametrata. Visite mediche Per le lavoratrici/lavoratori addetti al front-office è stata prevista l introduzione di controlli sanitari audiometrici ed ORL. Soggetti destinatari L attività telefonica dei call center Sezione Prima non potrà superare il 90% del tempo lavoro. Per il personale addetto alla vendita sono previste nuove modalità operative: attività di vendita outbound (che viene pertanto inserita all interno delle attività proprie dell azienda assicurativa) ed attività ausiliarie alla vendita. In sede aziendale saranno definite le modalità operative relative a queste due nuove possibili attività, concordando sistemi di garanzia finalizzati alla salvaguardia della retribuzione complessiva con particolare riferimento all aspetto provvigionale. La percentuale del personale dei Call Center a tempo indeterminato, entro tre anni dall entrata in vigore del CCNL, dovrà passare dal 45% al 70% del totale degli addetti. La raccomandazione dell ANIA alle Imprese di assunzione di personale di cui alla Parte Terza per posizioni amministrative, presso la Società o altra società dello stesso Gruppo, diviene norma contrattuale vincolante: - nella misura del 15% del personale, per le figure professionali fino all Area Professionale B, posizione organizzativa 1, IV livello da assegnare ai servizi liquidativi o assuntivi; - nella misura del 5% del personale, per le posizioni da inquadrare fino al IV livello da assegnare ai servizi amministrativi.

Per affrontare eventuali problemi dovuti al ricorrere di particolari e/o straordinarie esigenze operative è previsto un confronto a livello aziendale finalizzato a individuare soluzioni nell ambito dell applicazione del vigente CCNL. Orario di lavoro A livello aziendale ed entro la vigenza contrattuale, saranno individuate soluzioni che prevedano la distribuzione dell orario di lavoro su cinque giorni, dal lunedì al sabato, a partire dalle ore 8 anziché dalle ore 7. In caso di necessità gestionali ed organizzative, l Impresa potrà effettuare variazioni in ordine all assegnazione delle risorse alle varie fasce/turni di lavoro, tenendo conto di specifiche e comprovate esigenze aziendali nonché di eventuali richieste degli operatori interessati. Per quanto riguarda le lavoratrici/lavoratori part-time i cambi di fascia/turno potranno effettuarsi con accordo aziendale o, in mancanza, con il consenso della lavoratrice/lavoratore. Con riferimento alle lavoratrici/lavoratori part-time addetti alla vendita con modalità stabilite a livello aziendale si prevederà l introduzione di una prestazione lavorativa fino a 30 ore settimanali, tenendo conto anche dell anzianità di servizio. Computo della paga oraria La determinazione della media provvigionale, per la determinazione della paga oraria del personale addetto alla vendita, avviene come per le ferie e la malattia. Trattamento economico I compensi provvigionali del personale regolato dalla Sezione Seconda (front-office di vendita) saranno oggetto di momenti di informazione preventiva e di verifica a livello aziendale anche degli aspetti quantitativi. All atto dell assunzione verranno comunicati per iscritto i trattamenti provvigionali applicati. È previsto il diritto alla contrattazione del Premio Aziendale di Produttività per tutti i lavoratori dei Call Center. Il trattamento economico dei coordinatori di team di addetti non potrà essere inferiore a quello previsto dalle tabelle della Parte Prima / IV livello, maggiorati di un importo pari al 50% della differenza tra il IV ed il V livello. Ai fini del calcolo della media annuale dei compensi provvigionali spettanti al personale di cui alla Sezione Seconda in congedo di maternità non si terrà conto delle relative assenze. A fronte di gravi patologie le Imprese troveranno soluzioni di equità per compensare effetti negativi sulla determinazione delle medie provvigionali. Buono pasto Incrementi di 0,70 dall 1/1/2008 e di 0,30 dall 1/1/2009, non assorbibili a livello aziendale. PRODUTTORI Ferie Le ferie potranno essere fruite anche a singole giornate. Premio Aziendale di Produttività Potrà essere previsto; almeno una parte dello stesso sarà destinata a previdenza integrativa.

Provvigioni È stato previsto un incontro annuale tra le Parti sull argomento e ulteriori incontri in caso di modifica delle provvigioni. I valori della provvigione aggiuntiva vengono aggiornati sulla base degli incrementi percentuali delle tabelle degli amministrativi e con le stesse decorrenze. Lavoratori delle Agenzie in appalto È stato migliorato l allegato che prevede una serie di garanzie a favore dei dipendenti degli Agenti di Assicurazione nella parte relativa alla gestione interinale e all impegno delle Imprese a far rispettare leggi e contratti all interno delle proprie Agenzie. È stata inoltre concordata una dichiarazione tra le Parti sull attivazione di un confronto triangolare tra Azienda, OO.SS. e Gruppi Agenti. Previdenza Integrativa È stato interamente aggiornato in base alle disposizioni di Legge l allegato nazionale con sensibili miglioramenti. In caso di completa destinazione del T.F.R. al Fondo Pensione, il contributo obbligatorio a carico del lavoratore si intende assorbito dal T.F.R. stesso. È prevista la possibilità di trasferire la propria posizione individuale ad altro Fondo Pensione, mantenendo la quota di contribuzione aziendale. Liquidazioni Coatte Amministrative È stata concordata con l Ania la prosecuzione dell attività del Fondo fino al 31/12/2011. Flessibilità di accesso al lavoro E stata migliorata l attuale normativa, riducendo le flessibilità, in particolar modo per i call center. A breve verranno convocate le assemblee nei luoghi di lavoro. Milano, 24 settembre 2007. Le Segreterie Nazionali FISAC/CGIL FIBA/CISL F.N.A. SNFIA - UILCA