PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016 CLASSE 5^ B RIM DISCIPLINA ITALIANO. DOCENTE CASTAGNINO N. 110 ore svolte sul totale delle ore previste 132

Documenti analoghi
Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Ordine di scuola: tecnico grafico

PROGRAMMA di ITALIANO. Prof. ssa ROBERTA MELZI

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO

MOD.1 L ETÀ DEL SIMBOLISMO E DEL DECADENTISMO

TESTI IN ADOZIONE : Marina Polacco, Pierpaolo Eramo, Francesco De Rosa Letteratura Terzo Millennio Voll 2, 3.1, 3.2 Casa Editrice: Loescher

PROGRAMMA CONSUNTIVO

... a.s. 2014/2015 PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

I.T.G.C. Salvemini-Duca D'Aosta

PROGRAMMA. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: RAIMONDO Carlo

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PROGRAMMA CONSUNTIVO

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

Ministero della Pubblica Istruzione

I.S.I.S. P. PASCHINI - TOLMEZZO LICEO SCIENTIFICO ANNO SCOLASTICO 2014/15 CLASSE 5^B PROGRAMMA DI ITALIANO PROF.SSA OLIVIERI LAVINIA M.

PROGRAMMA SVOLTO Sede di Bardolino

Conoscenze, abilità e competenze. Saper collocare. fatti nel tempo e nello spazio;conoscere il contesto storico in cui nasce la letteratura

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE V C A.S. 2011/2012

PROGRAMMA. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: RAIMONDO Carlo

PROGRAMMA DI ITALIANO

SCUOLE MAESTRE PIE. SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: SANTA TERESA DEL BAMBIN GESU Via Montello, 42 Bologna - PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO

PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO CLASSE V SEZ. F

LICEO GINNASIO STATALE FRANCESCO PETRARCA TRIESTE 74 XVII

Dal Liberalismo all imperialismo : Naturalismo e Simbolismo

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Liceo Fogazzaro a.s. 2014/2015 CLASSE 5 AS. Lingua e Letteratura italiana. Prof. Barbara Battistolli. Relazione finale del docente

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3 A. a.s.2014/2015 LETTERATURA. Testo: O.E. Trioschi, LEGGERE NUVOLE, Loescher

LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN Cervignano del Friuli CLASSE 5^ A PERCORSI DIDATTICI

ISTITUTO MAGISTRALE I. GONZAGA CHIETI PROGRAMMA DI ITALIANO DELLA CLASSE 5 M Anno Scolastico Prof.ssa Polisena VITTORINI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Percorso di Italiano classe V H a.s docente: Teresa Sabbatini

CLASSI PRIME PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO. Conoscenze

I.P.S.S.S. DE AMICIS ROMA

Secondo biennio: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA a.s. 2015/16

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE ANNO SCOLASTICO

LICEO GINNASIO STATALE FRANCESCO PETRARCA TRIESTE 74 XVII

Competenza selezionata: Acquisire ed interpretare l informazione

Istituto di istruzione secondaria di II grado - Bressanone

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Ordine di scuola: professionale Indirizzi Servizi Commerciali

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: QUINTA B A.S / 2016 ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO

Anno scolastico Programma di Storia

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. STICOTTI LAURA A.S. 2015/2016 CLASSE IIALL MATERIA: ITALIANO

Liceo scientifico statale Nomentano Prof. ssa Marina Monaco Classe V G Programma di Italiano Anno scolastico

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Istituto Comprensivo Montemarciano /Marina PROGRAMMA ESAME DI STATO 2013/2014 A CONCLUSIONE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE CLASSE 3 C PLESSO MARINA

Poesia narrativa cavalleresca: Ariosto e Tasso. Dante, Divina Commedia: selezione di canti e/o brani dell Inferno*

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGRAMMA DI ITALIANO SVOLTO DALLA CLASSE 5ª B

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)

UU. DD. Classe 2^ A.S.2015/16

LICEO SCIENTIFICO STATALE

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

Istituto Elvetico Salesiani don Bosco - Lugano ITALIANO

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

ITALIANO. PRIMO ANNO (Liceo delle Scienze Umane)

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMA DI ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI Opera GRAMMATICA

PROGRAMMA SCOLASTICO ANNO 2014/2015 CLASSE V. Diritto

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE

Il Decadentismo. Claude Monet Tramonto a Venezia 1908

Testo in uso:b. Panebianco-C. Pisoni- L.Reggiani, TESTI E SCENARI, ed. Zanichelli

IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA II LICEO LINGUISTICO SEZIONE E PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2014/2015

ITALIANO. Liceo Scientifico A. Gramsci Ivrea. Anno Scolastico 2013/14. Docente: Katia Milano. Classe V G. Disciplina: Italiano.

Programma di ITALIANO. classe VB a.s. 2014/2015

ML 160 PROGRAMMA SVOLTO

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane

ISTITUTO COMPRENSIVO "E. da Rotterdam. Via Giovanni XXIII, Cisliano (MI) C.M.: MIIC86900D Tel / Fax PIANO DI STUDIO

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

IIS FERMI GALILEI CIRIE TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSI: SECONDO BIENNIO INDIRIZZO LICEO SCIENTIFICO

Dipartimento di Lettere (Coordinatore: prof. Maria Elisa Tessarin)

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

Indice. Presentazione del corso 7. 1 Organizzazione dei volumi e del progetto didattico Proposte per una programmazione personalizzata 12

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE

scheda 3. PROGRAMMA PREVENTIVO

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A

GIOVANNI VERGA ( )

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

MATERIA:ITALIANO. anno scolastico:

conoscere lo svolgimento della storia letteraria italiana dei secoli XIX e XX.

Testi adottati: Cerrito, Messineo Primo piano ( antologia ) ed. Le Monnier; Palchetti, Mazza, Dal testo alle regole (grammatica) ed.

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

classe 5^DT SCIENTIFICO-TECNOLOGICO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

ESAMI DI STATO A. S. 2014/2015

Istituto Professionale Alberghiero

MUSICA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.F.GALIANI MONTORO

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

Liceo Scientifico C. Jucci PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE Italiano Secondo biennio e V anno ITALIANO

Programma svolto. Modulo 1. Modulo di collegamento Recupero e consolidamento di contenuti e competenze del primo anno.

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO MATEMATICA- BIENNIO

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Transcript:

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016 CLASSE 5^ B RIM DISCIPLINA ITALIANO DOCENTE CASTAGNINO N. 110 ore svolte sul totale delle ore previste 132 MODULO E/O UNITA DIDATTICA CONTENUTI 1) Positivismo, Naturalismo e il verismo di Verga Le caratteristiche generali del Positivismo e del Naturalismo Le peculiarità del Verismo Verga: la prima fase letteraria; la svolta verista Lettura di Fantasticheria Analisi dei Malavoglia, dopo la lettura integrale (il tempo;lo spazio; i filoni narrativi, il sistema dei personaggi; le tecniche narrative) Caratteristiche generali del romanzo Mastro don Gesualdo. OBIETTIVI Conoscere le linee essenziali di un movimento culturale Conoscere le fasi evolutive della produzione di un autore Conoscere il lessico specifico Conoscere analogie e differenze tra gli autori studiati Saper contestualizzare autori e opere effettuando collegamenti critici Saper individuare gli elementi di continuità e novità nella produzione di un autore Saper analizzare testi poetici e narrativi Saper operare generalizzazioni partendo dalla lettura di un testo Saper esporre un argomento in modo corretto, coerente e ordinato TIPOLOGIE DI VERIFICA Analisi di testi narrativi e poetici Questionari a risposta aperta Interrogazion i lunghe 2) Il Decadentismo europeo Origini del termine e le diverse accezioni Concezione della realtà Tematiche e figure 3) G.Pascoli Visione della vita e del mondo L immagine del nido Analisi dei seguenti testi da Myricae: Mod. SD/Progr.svolto.01/ITCGMaggiolini Pagina 1 di 5 Rev.02

Novembre Arano Lavandare L assiuolo X Agosto E dei Canti di Castelvecchio: 4) D Annunzio Il gelsomino notturno La fase estetica La fase del superuomo Analisi dei seguenti testi La pioggia nel pineto La sera fiesolana 5) I. Svevo 6)L. Pirandello e fisionomia culturale e sociale Le caratteristiche dei primi due romanzi Lettura dei seguenti brani tratti dalla Coscienza di Zeno: La morte del padre La salute malata di Augusta Psicoanalisi La profezia di un apocalisse cosmica Analisi del romanzo: ( significatività del titolo; struttura esterna; la cornice ; le memorie di Zeno; i motivi dominanti; continuità e discontinuità con i precedenti romanzi; strutture narrative) Visione del film Le due vite di Mattia Pascal Visione del mondo (contrasto vita/forma; disgregazione dell io ; rifiuto dei meccanismi sociali; relativismo conoscitivo; affinità e diversità con il Decadentismo) ( il sentimento del contrario; grottesco e pietà; destrutturazione delle forme narrative) Le novità del teatro di Pirandello Mod. SD/Progr.svolto.01/ITCGMaggiolini Pagina 2 di 5 Rev.02

Lettura e analisi del romanzo Il fu Mattia Pascal Lettura e analisi del testo teatrale Il giuoco delle parti ------------------------------------- I crepuscolari Il Futurismo 7) U. Saba Analisi dei seguenti testi: A mia moglie La capra Città vecchia Trieste Ulisse 8) G. Ungaretti Poetica delle prime due raccolte (Porto sepolto e Allegria dei naufragi) Analisi dei seguenti testi: Il porto sepolto Veglia Sono una creatura I fiumi San Martino del carso 9) E. Montale Le caratteristiche delle prime due raccolte e il correlativo oggettivo Analisi, da Ossi di seppia, dei seguenti componimenti: Non chiederci la parola Meriggiare pallido e assorto Spesso il male di vivere Cigola la carrucola del pozzo E da Le occasioni : Non recidere, forbice, quel volto La casa dei doganieri Mod. SD/Progr.svolto.01/ITCGMaggiolini Pagina 3 di 5 Rev.02

10) Didattica della scrittura Conoscenza delle caratteristiche specifiche di varie tipologie di scrittura (saggio breve, articolo, tema d attualità) Firme studenti Firma docente. Parabiago, 16 maggio 2016 Mod. SD/Progr.svolto.01/ITCGMaggiolini Pagina 4 di 5 Rev.02

N. 3 ORE DEDICATE AD ALTRE ATTIVITA : Area di progetto Concorsi Attività integrative Uscite didattiche altro (specificare) Terza prova TESTI ADOTTATI E/O IN USO: Titolo Autore Casa Editrice L attualità della letteratura volumi 3.1 e 3.2 Baldi, Giusso,Razetti,Zaccaria Paravia Eventuali osservazioni: Firma docente Parabiago, 16 maggio 2016 Mod. SD/Progr.svolto.01/ITCGMaggiolini Pagina 5 di 5 Rev.02