711 - BILANCIO ORDINARIO D'ESERCIZIO. Data chiusura esercizio 31/12/2005 IMMOBILIARE NUOVA SPEZIA 2003 S.R.L.

Documenti analoghi
LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

PSR 2007/2013 Regione Sardegna Asse IV Attuazione dell approccio LEADER CUP E49E Nota Integrativa

FONDAZIONE CAFFEINA ONLUS. Nota integrativa al bilancio consuntivo chiuso il 31/12/2014

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L.

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

Società unipersonale del Comune di Grosseto Numero REA:

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, Napoli NA Codice Fiscale BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

4 MADONNE CASEIFICIO DELL'EMILIA SOC.COOP.AGR. con sede in MODENA (MO) - VIA LESIGNANA,130 LESIGNANA

Bilancio al 31/12/2014

=.=.=.=.= BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2008 (in forma abbreviata ex art.2435-bis del Codice Civile) STATO PATRIMONIALE

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di LATINA

STATO PATRIMONIALE

NET-SPRING S.R.L. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2008 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis Codice Civile

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

CITYBILITY SRL. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

Piazza dei Cavalieri, Pisa-Italy tel: fax: protocollo@pec.sns.it

BILANCIO CONSUNTIVO 2010 FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012

A.I.L.U.N. BILANCIO Associazione Istituzione Libera Università Nuorese. - Relazione del Consiglio Direttivo. - Bilancio Consolidato

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

B. Indicatori relativi alle risorse economico-finanziarie

LO STATO PATRIMONIALE

Bilancio al 31/12/2010

SERV.ECOL.CI PORTUALI NAPOLI SRL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014

C.O.C.I.S. COORDINAMENTO O.N.G. PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E LO SVILUPPO Sede Legale Via Merulana, 272 cap: ROMA (RM) C.F.

COMUNICATO STAMPA. L anno è stato caratterizzato dalla cessione del Settore Cleaning e dall acquisizione di Hammelmann in Germania

ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio)

712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO. Data chiusura esercizio 31/12/2009 SERVIZI ENERGIA AMBIENTE RETI S.R.L. IN BREVE SEARETI S.R.L.

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

Totale Totale

INDICE »»» Prefazione pag. 15. Parte prima Fondamenti storico-dottrinali degli studi di ragioneria

BILANCIO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL

DOCUMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

CMV SERVIZI SRL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2014

INCO.FARMA SPA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

POLITECNICO DI MILANO - FACOLTA DI INGEGNERIA ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Relazione del Tesoriere

COMUNICATO STAMPA 23 maggio 2016

ISTITUTO ITALIANO DELLA DONAZIONE NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE Valori espressi in unità di Euro

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

Fondazione Palazzo Strozzi Sede in Firenze, Piazza Strozzi, Palazzo Strozzi Iscritta al n. 336 del Registro delle Persone Giuridiche presso la

E.S.CO. BERICA SRL Bilancio al 31/12/2013

CLUB ALPINO ITALIANO

INNOVAETICA SRL. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

Relazione del Tesoriere e nota integrativa dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pistoia

SILA SVILUPPO AGENZIA PERMANENTE PER L'O

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE. Alessandro Russo Università degli studi di Catania - Corso di Economia e Gestione delle Imprese 16 dicembre 2013

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Bilancio rettificato di esercizio ESERCIZIO 2014,00

Nota integrativa abbreviata ex Art bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2012

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

Bilancio Consolidato dell esercizio chiuso al RELAZIONE SULLA GESTIONE

Bilancio abbreviato al 31/12/2011

BERGAMO ONORANZE FUNEBRI SRL (con socio unico) BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2011

ESAMI DI STATO DOTTORI COMMERCIALISTI

CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO II

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2002

CONTO ECONOMICO. Esercizio 2013

MOVIBUS S. R. L. Sede in PIAZZA CASTELLO MILANO (MI) Capitale sociale Euro i. v. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2015

CONSORZIO POLO TECNOLOGICO MAGONA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

Circolare 6 agosto 2015, n

APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore isbn:

BILANCIO AL 31/12/2005

DISTRIPARK TARANTO SOCIETA CONSORTILE A R.L. Nota integrativa abbreviata ex Art bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014

Dott. Maurizio Massaro

Il patrimonio nell aspetto qualitativo e quantitativo

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL PROGETTO DI BILANCIO AL 31/12/2010

IO STO CON IL REGINA MARGHERITA - O.N.L.U.S. Codice Fiscale

ESERCITAZIONE RIEPILOGATIVA 1 Seconda settimana (punti sub 1-10) Quinta settimana (punti sub 11-17)

MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010

ADOPERA S.r.l. Gesbil GESTIONE BILANCI 13/06/14 Pag. 1

GAL OLTREPO' MANTOVANO SOC.CONS.ARL Codice fiscale

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

PAGAMENTI RITARDATI NELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI. INTERESSI MORATORI. ASPETTI CONTABILI E FISCALI

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI

ACOSET S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Seduta del 15 maggio Il Presidente prof. Leonildo Bettio constata la presenza dei Consiglieri

4 Relazione della Società di Revisione. 7 Progetto di Bilancio al 31 Dicembre Nota Integrativa. 93 Relazione sulla Gestione 2015

Biblioteca di Telepass + 2 o biennio TOMO a

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015 DI MODELLERIA BRAMBILLA SPA

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 3 B ANNO SCOLASTICO

Immobilizzazioni Problemi particolari

Transcript:

711 - BILANCIO ORDINARIO D'ESERCIZIO Data chiusura esercizio 31/12/2005 Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Sede legale: LA SPEZIA SP VIA LUNIGIANA 229/B Numero Rea: SP - 106931 Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE da pag 2 a 5 Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA da pag 6 a 12 Capitolo 3 - VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA da pag 13 a 13 Capitolo 4 - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA da pag 14 a 14 Registo Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Pag. 2 di 14 IMMOBILIARE NUOVA SPEZIA 2003 SRL UNIP Codice fiscale 01174610111 Partita iva 01174610111 Via Lunigiana 229/B - 19100 La Spezia SP Numero R.E.A 106931 Registro Imprese di LA SPEZIA n. 01174610111 Capitale Sociale BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2005 Gli importi presenti sono espressi in unità di euro A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI DOVUTI 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I) IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 1) Immobilizzazioni immateriali 1.546 1.546 2) -Fondo ammort. immob. immateriali (928) (618) I TOTALE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 618 928 II) IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 1) Immobilizzazioni materiali 329.780 266.342 2) -Fondo ammort. immob. materiali (10.146) (2.004) II TOTALE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 319.634 264.338 III) IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE 0 0 B TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 320.252 265.266 C) ATTIVO CIRCOLANTE I) RIMANENZE 0 0 II) CREDITI (Attivo circolante): 1) Esigibili entro esercizio a) crediti v/clienti 2.220 0 b) Crediti tributari 25.795 19.666 1 TOTALE Esigibili entro esercizio 28.015 19.666 II TOTALE CREDITI (Attivo circolante): 28.015 19.666 Pagina 1 di 11 Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE

Pag. 3 di 14 III) ATTIVITA' FINANZIARIE (non immobilizz.) 0 0 IV) DISPONIBILITA LIQUIDE 1) cassa contanti e assegni 509 1.543 2) banche saldi attivi e titoli a breve termine 4.613 2.991 IV TOTALE DISPONIBILITA LIQUIDE 5.122 4.534 C TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE 33.137 24.200 D) RATEI E RISCONTI 0 0 TOTALE STATO PATRIMONIALE - ATTIVO 353.389 289.466 A) PATRIMONIO NETTO I) Capitale 10.000 10.000 II) Riserve da sovraprezzo delle azioni 0 0 III) Riserve di rivalutazione 0 0 IV) Riserva legale 0 0 V) Riserva azioni proprie in portafoglio 0 0 VI) Riserve statuarie 0 0 VII) Altre riserve 90.065 28.001 VIII) Utili (perdite -) portati a nuovo 0 0 IX) Utile (perdita -) dell' esercizio 329 (2.910) A TOTALE PATRIMONIO NETTO 100.394 35.091 B) FONDI PER RISCHI E ONERI I) fondi rischi 0 0 II) fondi per oneri 0 0 B TOTALE FONDI PER RISCHI E ONERI 0 0 C) TRATTAMENTO FINE RAPPORTO LAVORO SUBORDINATO 0 0 D) DEBITI 1) Esigibili entro l'esercizio a) debiti v/banche a breve termine 1.522 1.102 b) debiti v/fornitori a breve termine 21.720 10.419 Pagina 2 di 11 Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE

Pag. 4 di 14 d) debiti tributari - oneri retributivi 1.192 10 1 TOTALE Esigibili entro l'esercizio 24.434 11.531 2) Esigibili oltre l'esercizio a) debiti v/banche oltre esercizio succ 228.561 241.597 b) debiti v/soci per finanziamenti 0 1.247 2 TOTALE Esigibili oltre l'esercizio 228.561 242.844 D TOTALE DEBITI 252.995 254.375 E) RATEI E RISCONTI 0 0 TOTALE STATO PATRIMONIALE - PASSIVO 353.389 289.466 A) VALORE DELLA PRODUZIONE (attivita' ordinaria) 1) Ricavi vendite e prestazioni 22.200 14.800 5) Altri ricavi e proventi (attivita' ord.) 0 2 A TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE (attivita' ordinaria) 22.200 14.802 B) COSTI DELLA PRODUZIONE (attivita' ordinaria) 7) servizi 359 2.673 10) ammortamenti e svalutazioni a) ammort. immobilizz. immateriali 309 309 b) ammort. immobilizz. materiali 8.142 2.004 10 TOTALE ammortamenti e svalutazioni 8.451 2.313 14) oneri diversi di gestione 2.528 1.616 B TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE (attivita' ordinaria) 11.338 6.602 A-B TOTALE DIFF. TRA VALORI E COSTI DI PRODUZIONE 10.862 8.200 C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI 17) interessi (pass.) e oneri finanziari da: d) debiti verso banche 9.309 11.103 f) altri debiti 0 7 17 TOTALE interessi (pass.) e oneri finanziari da: 9.309 11.110 15+16-17±17bis TOTALE DIFF. PROVENTI E ONERI FINANZIARI (9.309) (11.110) Pagina 3 di 11 Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE

Pag. 5 di 14 D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE 0 0 E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI 21) Oneri straordinari (extra attivita' ord.) c) altri oneri straord. (non rientr. n. 14) 1 0 21 TOTALE Oneri straordinari (extra attivita' ord.) 1 0 20-21 TOTALE DELLE PARTITE STRAORDINARIE (1) 0 A-B±C±D±E TOTALE RIS. PRIMA DELLE IMPOSTE 1.552 (2.910) 22) Imposte sul reddito dell' esercizio 1.223 0 23) Risultato dell' esercizio 329 (2.910) Il presente bilancio e'reale e corrisponde alle scritture contabili. Pagina 4 di 11 Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE

Pag. 6 di 14 IMMOBILIARE NUOVA SPEZIA 2003 SRL UNIP Codice fiscale 01174610111 Partita iva 01174610111 Via Lunigiana 229/B - 19100 La Spezia SP Numero R.E.A. 106931 Registro Imprese di La Spezia n. 01174610111 Capitale Sociale Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2005 Gli importi presenti sono espressi in unità di euro Signori Soci, Il presente bilancio è stato redatto in modo conforme alle disposizioni del Codice Civile (articoli 2423 e seguenti), del Decreto Legislativo 9 aprile 1991, n. 127 e del Decreto Legislativo 17 gennaio 2003, n. 6 e successive integrazioni e modificazioni, recante la riforma organica della disciplina delle società di capitali e delle società Cooperative, che ha: - recepito le prescrizioni contenute nella legge delega 3 ottobre 2001 n. 366; - modificato la disciplina civilistica di cui la libro V Titolo V e quindi anche la disciplina in materia di redazione del bilancio d esercizio delle società di capitali. Il presente bilancio si compone dello Stato Patrimoniale, del Conto Economico e della Nota Integrativa, e nel rispetto dei limiti previsti dall'art. 2435 Bis 1 comma del C.C. viene redatto in forma abbreviata, e si è optato, nella stesura della Nota Integrativa, per l i ntegrazione dei punti 3 e 4 dell art. 2428 C.C. La Nota Integrativa, come lo Stato Patrimoniale e il Conto Economico, è stata redatta in unità di Euro, senza cifre decimali, come previsto dall art. 16, comma 8, D.Lgs. n. 213/98, e dall a rt. 2423, comma 5, del Codice Civile: tutti gli importi espressi in unità di Euro sono stati arrotondati, all un ità inferiore se inferiori a 0,5 Euro, e all un ità superiore se pari o superiori a 0,5. Si dichiara che la società, nell'esercizio a cui si riferisce il bilancio, non aveva l'obbligo del Collegio Sindacale né per legge, né per statuto. In relazione alla situazione contabile della società ed al bilancio che viene sottoposto alla Vostra approvazione, forniamo le informazioni e i dettagli esposti nei punti che seguono. CRITERI DI VALUTAZIONE. I criteri applicati nelle valutazioni delle poste del bilancio dell'esercizio 2005 sono stati correttamente determinati sulla base dei principi di redazione indicati dell'art. 2423-bis e dei criteri di valutazione accolti dall'art. 2426 C.C. La valutazione delle voci è stata fatta secondo prudenza, e non essendosi verificati nel corso dell'esercizio casi eccezionali, non si e' reso necessario esperire deroghe alle disposizioni di legge, ai sensi dell' art. 2423, comma 4. Ne' si sono ravvisati eventi tali da comportare una modifica dei criteri di valutazione utilizzati nei precedenti esercizi, cosicché i valori di bilancio sono comparabili con quelli del bilancio precedente. I criteri di valutazione adottati per le specifiche poste di bilancio si possono così sintetizzare: - le immobilizzazioni materiali ed immateriali sono iscritte al costo storico di acquisto incrementate dagli oneri di diretta imputazione. Pagina 5 di 11 Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Pag. 7 di 14 - L amm ortamento delle immobilizzazioni è calcolato in modo sistematico e per quote costanti. Le aliquote di ammortamento, ridotte al 50% per i beni acquisiti nell es ercizio per il loro minore utilizzo nell e sercizio di entrata in funzione, sono ritenute rappresentative dell e ffettivo deperimento economico-tecnico dei beni; - i crediti sono iscritti al presunto valore di realizzo; - i debiti risultano iscritti al loro valore nominale, corrispondente al presumibile valore di estinzione; - il capitale sociale è iscritto al valore nominale delle quote sottoscritte dai soci; - i ricavi, proventi, costi ed oneri sono stati rilevati in bilancio secondo il principio della competenza. Più in dettaglio la rappresentazione delle poste risulta essere la seguente: B I 01 IMMOBILIZZAZIONI - IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Immobilizzazioni immateriali Consistenza iniziale 1.546 Incrementi 0 Decrementi 0 Consistenza finale 1.546 B I 02 IMMOBILIZZAZIONI - IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI -Fondo ammort. immob. immateriali Consistenza iniziale -618 Incrementi -309 Decrementi 0 Arrotondamenti (+/-) -1 Consistenza finale -928 B II 01 IMMOBILIZZAZIONI - IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Immobilizzazioni materiali Consistenza iniziale 266.342 Incrementi 324.045 Decrementi 260.606 Arrotondamenti (+/-) -1 Consistenza finale 329.780 Nel corso dell esercizio sono stati effettuati i seguenti investimenti: - lavori vari di ampliamento e sistemazione eseguiti all immobile per - installazione di impianto elettrico per - acquisto di frangisole elettrici n alluminio per Nel corso dell esercizio è stata effettuata una operazione di appostamento del fabbricato dalla voce generica immobili alla più specifica fabbricati uso civile, per Pagina 6 di 11 Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Pag. 8 di 14 B II 02 IMMOBILIZZAZIONI - IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI -Fondo ammort. immob. materiali Consistenza iniziale -2.004 Incrementi -8.142 Decrementi 0 Consistenza finale -10.146 La variazione attiene alle quote di ammortamento dell esercizio. Come già evidenziato nella parte dei criteri applicati, le aliquote applicate ai beni acquistati nel corso del 2005 sono state ridotte del 50%. C II 01 a ATTIVO CIRCOLANTE - CREDITI (Attivo circolante) - Esigibili entro esercizio crediti v/clienti Consistenza iniziale 0 Incrementi 26.640 Decrementi 24.420 Consistenza finale 2.220 Trattasi di crediti relativi al fitto di dicembre. C II 01 b ATTIVO CIRCOLANTE - CREDITI (Attivo circolante) - Esigibili entro esercizio Crediti tributari Consistenza iniziale 19.666 Incrementi 6.949 Decrementi 820 Consistenza finale 25.795 Trattasi del credito Iva maturato negli esercizi 2004 e 2005. Detto importo non è stato chiesto a rimborso in quanto verrà usato in compensazione dei debiti tributari e dell Iva a debito del 2006 e seguenti anni. C IV 01 ATTIVO CIRCOLANTE - DISPONIBILITA LIQUIDE cassa contanti e assegni Consistenza iniziale 1.543 Incrementi 64.606 Decrementi 65.640 Consistenza finale 509 Pagina 7 di 11 Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Pag. 9 di 14 Trattasi di numerario di cassa. C IV 02 ATTIVO CIRCOLANTE - DISPONIBILITA LIQUIDE banche saldi attivi e titoli a breve termine Consistenza iniziale 2.991 Incrementi 24.420 Decrementi 22.797 Arrotondamenti (+/-) -1 Consistenza finale 4.613 Trattasi del saldo attivo del conto corrente di corrispondenza intrattenuto con la Cassa di Risparmio della Spezia. D 01 a DEBITI - Esigibili entro l'esercizio debiti v/banche a breve termine Consistenza iniziale 1.102 Incrementi 420 Decrementi 0 Consistenza finale 1.522 Trattasi del saldo passivo del conto corrente di corrispondenza intrattenuto con la Banca Carige Spa. D 01 b DEBITI - Esigibili entro l'esercizio debiti v/fornitori a breve termine Consistenza iniziale 10.419 Incrementi 68.336 Decrementi 57.035 Consistenza finale 21.720 Trattasi di debiti commerciali verso fornitori. D 01 d DEBITI - Esigibili entro l'esercizio debiti tributari - oneri retributivi Consistenza iniziale 10 Incrementi 1.192 Decrementi 10 Consistenza finale 1.192 Pagina 8 di 11 Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Pag. 10 di 14 Trattasi dei debiti d imposta a saldo dell esercizio di: Ires Irap 92,00 D 02 a DEBITI - Esigibili oltre l'esercizio debiti v/banche oltre esercizio succ Consistenza iniziale 241.597 Incrementi 0 Decrementi 13.036 Consistenza finale 228.561 Trattasi del residuo debito per quota capitale, del mutuo ipotecario di primo grado stipulato con Cassa di Risparmio della Spezia Spa. Capitale Sociale Riserva di Capitale Risultato d'esercizio A I A VII A IX Capitale Altre riserve Utile (perdita -) dell' esercizio All inizio dell esercizio precedente 10.000 0 0 Destinazione del risultato d esercizio Attribuzione di dividendi ( 0 0 0 Altre destinazioni 0 0 0 Altre variazioni 0 0 0 Risultato dell esercizio precedente 0 28.001 0 Alla chiusura dell esercizio precedente 10.000 28.001 0 Destinazione del risultato d esercizio Attribuzione di dividendi ( 0 0 0 Altre destinazioni 0 0 0 Altre variazioni 0 62.064 0 Risultato dell esercizio corrente 0 0 329 Alla chiusura dell esercizio corrente 10.000 90.065 329 Pagina 9 di 11 Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Pag. 11 di 14 TOTALI All inizio dell esercizio precedente 10.000 Destinazione del risultato d esercizio Attribuzione di dividendi 0 ( Altre destinazioni 0 Altre variazioni 0 Risultato dell esercizio precedente 28.001 Alla chiusura dell esercizio precedente 38.001 Destinazione del risultato d esercizio Attribuzione di dividendi 0 ( Altre destinazioni 0 Altre variazioni 62.064 Risultato dell esercizio corrente 329 Alla chiusura dell esercizio corrente 100.394 D DEBITI 89.615 163.380 D DEBITI 228.560 Natura della garanzia reale: Ipoteca di primo grado. AREA GEOGRAFICA DEBITI Italia 252.995 TOTALE 252.995 Pagina 10 di 11 Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Pag. 12 di 14 Capitale Sociale Riserva di Capitale Risultato d'esercizio A I A VII A IX Capitale Altre riserve Utile (perdita -) dell' esercizio Valore da bilancio 10.000 90.065 329 Possibilità di utilizzazione ¹ A B A B Quota disponibile 0 90.065 0 Di cui quota non distribuibile 0 90.065 0 Di cui quota distribuibile 0 0 0 Riepilogo delle utilizzazioni effettuate nei tre precedenti esercizi Per copertura perdite 0 6.149 0 Per distribuzione ai soci 0 0 0 Per altre ragioni 0 0 0 ¹LEGENDA A = per aumento di capitale B = per copertura perdite C = per distribuzione ai soci TOTALI Valore da bilancio 100.394 Possibilità di utilizzazione ¹ Quota disponibile 90.065 Di cui quota non distribuibile 90.065 Di cui quota distribuibile 0 Riepilogo delle utilizzazioni effettuate nei tre precedenti esercizi Per copertura perdite 6.149 Per distribuzione ai soci 0 Per altre ragioni 0 ¹LEGENDA A = per aumento di capitale B = per copertura perdite C = per distribuzione ai soci Invitando i Signori soci ad approvare il bilancio come prospettato, si propone di destinare l utile dell esercizio alle riserve. La Spezia 31 marzo 2006. Il Consiglio di Amministrazione Polucci Franco Giacomo Musetti Paolo Orlando Andrea Pagina 11 di 11 Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Pag. 13 di 14 IMMOBILIARE NUOVA SPEZIA 2003 SRL UNIP Codice fiscale 01174610111 Partita iva 01174610111 VIA LUNIGIANA 229/B - 19100 LA SPEZIA SP Numero R.E.A 106931 Registro Imprese di LA SPEZIA n. 01174610111 Capitale Sociale VERBALE DI ASSEMBLEA - - - - Registo Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Capitolo 3 - VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA

Pag. 14 di 14 Registo Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Capitolo 4 - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA