cagliari cit tà europea dello sport cit tà candidata

Documenti analoghi
ASSOCIAZIONE CULTURALE IMAGO MUNDI ONLUS

27 gennai gennai 2016

Jesolo è una delle eccellenze del turismo italiano e veneto Meta ogni anno di milioni di turisti italiani e stranieri Venezia

BORGHI E TURISMO IL CASO BANDIERE ARANCIONI TOURING

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

La Cassetta degli attrezzi del Bilancio Partecipativo

QUALE SARÀ LA PROSSIMA CAPITALE EUROPEA DEL TURISMO INTELLIGENTE?

Progetto 1 Abitare in Borgo

Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado. a.s. 2018/2019

SAN SIRO GOLF MILANO SAN SIRO GOLF MILANO. San Siro Golf BRANDING & SPONSORSHIP OPPORTUNITIES

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

Progetto nazionale Sport di Classe per la scuola primaria

progetto parchi CREMA Parco Bonaldi

Agenda Digitale e Città Partecipate e Attraenti. L Asse 6 del POR FESR Emilia Romagna Diazzi Morena

Che cos è employer branding?

QUALE SARÁ LA PRIMA CAPITALE EUROPEA DEL TURISMO INTELLIGENTE?

I Social Media. Corso di Comunicazione assertiva: canali tradizionali e nuove piattaforme digitali

PESARO GINNASTICA IN FESTA

- Osservare e descrivere ambienti conosciuti. - Evidenziare le funzioni degli ambienti e degli elementi presenti in essi.

Campagna Sponsorizzazioni Vis Pesaro 1898 Campionato 2018/2019 AREA MARKETING

copyright Dna Sport Consulting tutti i diritti riservati

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Scienze Motorie e Sportive

SPORTWEAR + INNOVATION + DESIGN

ENTRIAMO IN SALARIA SPORT VILLAGE

Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado. a.s. 2018/2019. Ufficio Strategia e Responsabilità Sociale

Autofinanziamento civico per il verde pubblico

Da una ricerca di Nielsen Sport (luglio 2016) Corsa e Camminata risultano gli sport più praticati in Italia ( e in Europa)

PROGETTO: RIQUALIFICAZIONE AREA ESTERNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. RODARI


L EMOZIONE DEI SOGNI MADE IN PESAVENTO

Il programma Inclusive Mindset

L evoluzione dei wellness center: Leisure Village

La nuova forma della responsabilità d impresa. Business and development partner

Piano attività 2011 / 2012

Missione, Visione, Carta dei valori

Massimo Seri Sindaco di Fano. Assemblea Nazionale FIAB

3 Parole chiave per il check up

PIANIFICAZIONE STRATEGICA Priorità strategiche, obiettivi di mandato e azioni

PIANO NAZIONALE PER LA RIQUALIFICAZIONE SOCIALE E CULTURALE DELLE AREE URBANE DEGRADATE. COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO Scheda Progetto

Il Diritto al gioco e allo sport dei bambini e dei ragazzi con disabilità. Le raccomandazioni dell Autorità garante

Approvazione dello schema di protocollo d'intesa tra la Regione Piemonte, ACES-EUROPE e ACES-PIEMONTE.

Obiettivo dell Evento - #SocialMediaAcademy 4.0

Verso il nuovo Piano strategico: 1 ciclo di incontri Tavolo 2 Cultura e turismo. Sala Consiliare, Comune di Alghero, 12 luglio

NOI CI METTIAMO IN GIOCO

LE POLITICHE GIOVANILI VALORIZZARE TALE NTO, CREARE FUTURO

uidu.org Il network socialmente utile

Pubblicità e Cinema Dove le storie creano ricordo, valore di marca e fanno vendere!

Pubblicità e Cinema Dove le storie creano ricordo, valore di marca e fanno vendere!

Arch. Sonia Zarino - Direzione Urban Lab

Portiamoli a Rio 2016

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO

Laboratorio di Formazione in Aula UNIVERSO SOCIAL: Facebook, Instagram e Twitter per promuovere l hotel e il ristorante

ALLA SCOPERTA DELL ORIENTEERING

LE ANALISI DELLA DOMANDA E DELLA SODDISFAZIONE DEL PUBBLICO COME LEVA STRATEGICA Lorenzo Bernorio

parco nilde iotti com è percepito da chi lo fruisce e da chi non lo conosce

Un parco giochi per la Gogna, Disc Golf al parco Retrone e una risposta ai vandalismi

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI GEOGRAFIA. (CLASSI SECONDE) secondo le Indicazioni del 2012

Bandiere arancioni: da certificazione a opportunità di sviluppo turistico. Forum regionale del turismo - Bari, 20 novembre

LABORATORIO DI FOTOGRAFIA ITINERANTE ALLA RICERCA DELLA STREET ART DI TORINO.

EDUCAZIONE FISICA SCUOLA PRIMARIA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

KRAV MAGA SDTT SYSTEM

Bando Pubblico per la presentazione di progetti CITTA SOSTENIBILI E AMICHE DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI

Lombardia chiama Europa. Programmi Operativi Regionali e Programmi a Gestione Diretta della Commissione Europea. Luca Gaffuri

Correre con la mente: 12 un percorso di condivisione con la città tra scuola e apprendimento digitale

Programma Amministrativo Elezioni comunali 2015 Comune di San Lorenzo del Vallo

KRAV MAGA SDTT SYSTEM

VAT

P.T.O.F PROGETTI SCUOLA DELL INFANZIA. ISTITUTO COMPRENSIVO A. Diaz - Meda

Verso il nuovo Piano strategico: 1 ciclo di incontri Tavolo 3 - Partecipazione. Fertilia, 11 luglio 2016 Sala Associazione EGIS

FERROVIERI INSIEME. MENTE E CORPO IN MOVIMENTO!

BUDO CAMP KARATE E JU JUTSU

SETTORE SQUADRE NAZIONALI. Progetto di Qualificazione Territoriale MOLISE

PERCORSO DI INFORMAZIONE E COINVOLGIMENTO A SUPPORTO DELLA REALIZZAZIONE DELLA LINEA TRANVIARIA

CONOSCENZA E PRATICA DELLE ATTIVITA SPORTIVE:

L Alto Adige/Südtirol si candida insieme a Venezia e il Nordest a Capitale Europea della Cultura Bolzano, 11 aprile 2012

Istituto Comprensivo di Concesio PIANO TRIENNALE DI INNOVAZIONE DIGITALE. Attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale

5 5 5 X X. a cura del Consiglio dell Ordine degli Architetti PPC della provincia di Trento

Progetto CONI RAGAZZI

PONSACCO QUALITY LIFE

I FRUITORI DEL PARCO IL MONDO DEGLI AMICI A SEI ZAMPE

S.O.L. Servizi On Line L armonia dei tuoi tempi

LABORATORIO PROGETTI PER FIORENZUOLA SOSTENIBILE - AGENDA 21 LOCALE

RELAZIONE AMBIENTALE ED ENERGETICA

LA RIQUALIFICAZIONE DEL WATERFRONT DI ROMA

La comunità territoriale


Un contenitore continuamente aggiornato realizzato da chi ama il calcio per chi vive il calcio. Home page SPECIFICHE. Home page GENERALE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CRITERI DI VALUTAZIONE DI MOTORIA

LA RISORSA SOCIALE: COME ORGANIZZARCI PER ESSERE ATTRATTIVI? 24 gennaio 2019, Tuenno, Ville d Anaunia

Settimana europea dello sport. È tempo di #BEACTIVE. Messaggi. Sport

PROTOCOLLO D INTESA TRA

CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO GIOVANNI PASCOLI DI TORINO

DALLA SANITÀ ALLA SALUTE

FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO

Transcript:

cagliari cit tà europea dello sport cit tà candidata La Linea di partenza Target Strategia di comunicazione Branding Campagna di comunicazione

PREMESSA LA LINEA DI PARTENZA Lo sport inteso non esclusivamente come il gesto di un atleta, ma come la pratica che tutte le persone possono svolgere e attraverso la quale si sentono parte di una comunità, perché integrati in un territorio che, per sua conformazione territoriale e ambientale, rappresenta il luogo ideale per lo sport. Lo sportivo è l abitante della città che conosce gli spazi, li utilizza per fare sport e per realizzare la sua dimensione sociale, incontrando e interagendo con gli altri.

TARGET CITTADINANZA I CITTADINI LE FAMIGLIE LE SCUOLE LE SOCIETÀ SPORTIVE LE ASSOCIAZIONI GLI APPASSIONATI DI SPORT GLI INFLUENCER SPORTIVI LOCALI

TARGET ACES ente deputato all assegnazione del titolo Città Europea dello Sport

STRATEGIA DI COMUNICAZIONE OBIETTIVI 2 avvalorare la candidatura 1 creare un senso di coinvolgimento e appartenenza 3 favorire l assegnazione del titolo 5 evidenziare la sensibilità e l opera concreta dell amministrazione in materia di miglioramento e potenziamento del suolo pubblico finalizzato alla fruizione sportiva della città stessa 4 mettere in luce le caratteristiche della città, intesa come territorio che ha lo sport nel suo DNA

STRATEGIA DI COMUNICAZIONE POSIZIONAMENTO Cagliari è il cuore del Mediterraneo, una città che guarda il mare abbracciata dai suoi colli, un luogo in cui il sole batte 300 giorni l anno e il clima è lenito dal vento. Una città che per le sue caratteristiche ambientali favorisce il benessere psicofisico e per il suo ambiente variegato, in cui mare e alture si intrecciano continuamente, offre l opportunità di vivere il tessuto urbano come fosse un grande campo sportivo naturale. Cagliari, ambiente sportivo.

BRANDING IL BRAND Tante forme geometriche si fondono per descrivere il tessuto urbano e per rappresentare, idealmente, la società, i quartieri e le persone in connessione tra loro. Le forme, diventando tasselli di costruzione dell iniziale di Cagliari, la lettera C, si compongono tra loro e costruiscono un messaggio dai diversi significati: da una parte il piccolo elefante della nota torre cittadina, simbolo storico e identitario della città di Cagliari; dall altra un immagine dinamica in movimento, caratteristica dello sport, quindi la silhouette stilizzata di un atleta in torsione.

BRANDING

BRANDING

CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE STRUTTURA ARGOMENTATIVA DELLA CAMPAGNA CAGLIARI COME CAMPO SPORTIVO NATURALE LUOGHI DELLA CITTÀ VOTATI ALLA PRATICA SPORTIVA RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE PUBBLICHE POTENZIAMENTO DELLE DOTAZIONI SPORTIVE ALL APERTO IMPLEMENTAZIONE DI UN AGENDA DIGITALE SPORTIVA

CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE CONCEPT Cagliari come terra di sport, come un immensa palestra naturale, dove i cittadini possono utilizzare tutto il tessuto urbano come luogo perfetto per la propria attività sportiva.

foto: confinivisivi LA NOSTRA PALESTRA A CIELO APERTO. Cagliari si candida a CIT TÀ EUROPEA DELLO SPORT 2017. aree pubbliche: riqualificate attrezzi sportivi all aperto: potenziati agenda digitale sportiva: online

foto: confinivisivi LA NOSTRA PALESTRA A CIELO APERTO. Cagliari si candida a CIT TÀ EUROPEA DELLO SPORT 2017. aree pubbliche: riqualificate attrezzi sportivi all aperto: potenziati agenda digitale sportiva: online