dal 28 marzo al 21 aprile 2019

Documenti analoghi
dal 30 marzo al 25 aprile 2017

dal 22 marzo al 22 aprile 2018

Valle dei Laghi Trento. quando il vino si fa santo. dal 20 marzo al 25 aprile PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Correre... tra vigneti, cantine, laghi e borghi della Valle dei Laghi KM 21 D+ 730 / KM 35 D+ 990

quando il vino si fa santo

TRENTO D.O.C. bianco TRENTO D.O.C. CUVÉE 600UNO DOSAGGIO ZERO CONCILIO - VOLANO 100 % CHARDONNAY

TRENTO D.O.C. bianco TRENTO D.O.C. BALTER BRUT BALTER - ROVERETO 100 % CHARDONNAY

TRENTO D.O.C. bianco TRENTO D.O.C. ABATE NERO BRUT ABATE NERO - TRENTO 100 % CHARDONNAY

TRENTO D.O.C. bianco TRENTO D.O.C. BREZZA RIVA BRUT AGRARIA RIVA DEL GARDA - RIVA DEL GARDA 100 % CHARDONNAY

I vini testimonial sono i vini più rappresentativi della tradizione vitivinicola trentina.

TRENTODOC IN CANTINA Per degustare le bollicine di montagna là dove nascono

I vini testimonial sono i vini più rappresentativi della tradizione vitivinicola trentina.

I vini testimonial sono i vini più rappresentativi della tradizione vitivinicola trentina.

TRENTO D.O.C. bianco 1 TRENTO D.O.C. BREZZA RIVA BRUT AGRARIA RIVA DEL GARDA - RIVA DEL GARDA

Valle dei Laghi Trento. quando il vino si fa santo. dal 27 marzo al 23 aprile PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PASSITO È PASSIONE TRENTINO D.O.C. VINO SANTO A PALAZZO ROCCABRUNA 5-7 aprile 2018

TRENTODOC IN CANTINA 2016

TRENTO D.O.C. SIRIS BRUT GAIERHOF - ROVERÉ DELLA LUNA TRENTO D.O.C. BLAUWAL BRUT CESCONI - PRESSANO

I vini testimonial sono i vini più rappresentativi della tradizione vitivinicola trentina.

I vini testimonial sono i vini più rappresentativi della tradizione vitivinicola trentina.

LISTA VINI DI SABATO 07 SETTEMBRE BOTTIGLIE AD ESAURIMENTO VINI DELLA CANTINA STORICA 1 TRENTO D.O.C. BALTER BRUT BALTER - ROVERETO

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

LISTA VINI VINI TESTIMONIAL. TRENTO D.O.C. bianco 1 TRENTO D.O.C. DOSS24 BRUT CEMBRA CANTINA DI MONTAGNA - CEMBRA 100 % CHARDONNAY

DISTILLERIA MARZADRO SABATO 1 E DOMENICA 2 DICEMBRE ORE SABATO 8 DICEMBRE ORE DOMENICA 9 DICEMBRE ORE 12.00

Conferenza stampa di presentazione della 5^ edizione di DiVinNosiola dal 03 al 21 aprile 2014

I vini testimonial sono i vini più rappresentativi della tradizione vitivinicola trentina.

con il patrocinio del 77 a

TRENTO D.O.C. bianco TRENTO D.O.C. MONFORT BRUT CANTINE MONFORT - LAVIS TRENTO D.O.C. BREZZA RIVA BRUT AGRARIA RIVA DEL GARDA - RIVA DEL GARDA

80 a maggio duemiladiciassette

I vini testimonial sono i vini più rappresentativi della tradizione vitivinicola trentina.

79^ MOSTRA VINI DEL TRENTINO

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

CANTINE APERTE A NATALE sabato 9 e domenica 10 Dicembre

VINI TESTIMONIAL. TRENTO D.O.C. bianco

Enoteca provinciale del Trentino

Enoteca provinciale del Trentino

TRENTO D.O.C. bianco 1 TRENTO D.O.C. BLAUWAL BRUT CESCONI - PRESSANO 2 TRENTO D.O.C. SIRIS BRUT GAIERHOF - ROVERÉ DELLA LUNA

Trentino, dal 1 al 31 luglio 2017

Trentino, dal 1 al 31 luglio 2017

Dall oliva all olio raccolta esperienziale

I vini testimonial sono i vini più rappresentativi della tradizione vitivinicola trentina.

1 tel SETTIMANA DAL 19/06/2018 AL 24/06/2018

Quattro appuntamenti di scuola di cucina pantesca dedicati a chi vuole imparare la cucina isolana e apprendere le sue ricette.

esperienze di gusto LA PRIMAVERA SBOCCIA LUNGO LE STRADE DEL VINO DEL TRENTINO

La Living Mountain. 365 giorni di esperienze

L ospitalità è la nostra passione.

DEGUSTAZIONE TEROLDEGO ROTALIANO Tre calici (5 cl)

TRENTO D.O.C. bianco 1 TRENTO D.O.C. REDOR BRUT CANTINA ROTALIANA DI MEZZOLOMBARDO - MEZZOLOMBARDO 2 TRENTO D.O.C. BLAUWAL BRUT CESCONI - PRESSANO

Redazionale. Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari

I vini testimonial sono i vini più rappresentativi della tradizione vitivinicola trentina.

Sono i vini più rappresentativi della tradizione trentina.

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

ListaVini. 1. TRENTODOC TRIDENTUM DOSAGGIO ZERO BIANCO MILLESIMATO 2008 Cesarini Sforza Spumanti

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

PROGRAMMA SETTIMANALE 1: aprile 30. giugno 2017

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

DEGUSTAZIONI TEMATICHE

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

Trentino, dal 1 al 30 settembre 2017

INFO & EVENTI Giugno 2017

SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi. Formula Tutto Compreso

Sabato 1 e domenica 2 ottobre va in scena Il Giallo della Malvasia alla scoperta di misteri, segreti e aromi custoditi tra il Po e l Appennino.

Alla Scoperta del Brunello di Montalcino - full day tour

18 giorni di iniziative per

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 2 giorni Min 10, Max 18

Silvia, Riccardo e Benedetto Baracchi

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone

Ritorna il rosa sul Lago di Garda

Weekend Inycon a La Foresteria giugno 2011

LA VALLE DEL BUON VIVERE Tour in Valnerina per scoprire le eccellenze enogastronomiche, alla scoperta di legumi e cereali, visita alle tartufaie e

tastetrentino.it/atuttomueller

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl

MILANO GOLOSA 2017: UN EDIZIONE ANCHE DA BERE

I vini testimonial sono i vini più rappresentativi della tradizione vitivinicola trentina.

Trentino, dal 1 al 30 settembre 2017

PASSIONE VINO Corso completo di avvicinamento al vino per appassionati e operatori di settore

CANTINE APERTE 2011 Intrattenimento e cultura in un unico calice

Programma. Sabato 1 Ottobre 15:00-22:00 Domenica 2 Ottobre 10:00-20:00 INGRESSO GRATUITO

Locorotondo: Un Paese tutto. Mercoledì 14 Settembre al via "I Tipici"

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 3 giorni Min 10, Max 18

ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E L ASSISTENZA DEI SORDI ONLUS

Accademia d Impresa. Azienda speciale della Camera di Commercio I.A.A. di Trento. Formazione al servizio del territorio

CONCEPT DELL EVENTO EVENTI COLLATERALI

..un weekend di sapori e tradizioni nel cuore dell Umbria

VINO: DIECI ANNI DI TULLUM DOP, DUE GIORNI DI FESTA A TOLLO

Tel I TRENTO Via Romagnosi, 11 Trentino SpA TOP WINE TRENTINO TRENTINO

Viaggi di gusto. Dal Garda alle Dolomiti lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino Proposte vacanza. #viaggigusto. Lago Rosso.

LISTA GRAPPE e ACQUAVITI

The Traveller Chef. a tasty a way to to discover the city. The Traveller on Tour MILANO

TOMBOLONE DI FERRAGOSTO 2017 TENSOSTRUTTURA CINEMA ORE 21:00 TANTI RICCHI PREMI!! Cartelle in vendita presso la Proloco di Branzi

LISTA GRAPPE e ACQUAVITI

LISTA VINI di Giovedì 08 e Venerdì 09 novembre

CORSI DI 10 LEZIONI. THE FIRST STEP

Il BonTà a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona novembre

Transcript:

quando il vino si fa santo Valle dei Laghi Trento dal 28 marzo al 21 aprile 2019 www.discovervalledeilaghi.it PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

quando il vino si fa santo Presentazione della manifestazione Mostra DiVinNosiola a Palazzo Roccabruna Nosiola: da Cenerentola a Principessa delle Dolomiti La bottiglia in campo Trekking: il sentiero della Nosiola, dove il vino si fa santo Laboratori didattici Rito della spremitura delle uve appassite di Nosiola Vino Santo Trentino: la storia nel calice Visite speciali del weekend di Pasqua A tutto Nosiola DiVinNosiola Ecorunning Appuntamenti presso l Hosteria Toblino Cantine espositrici alla Mostra DiVinNosiola presso Palazzo Roccabruna Speciale vacanza DiVinNosiola 3 4 6 7 8 8 9 10 10 11 14 16 17 20 2

DiVinNosiola, quando il vino si fa santo Dal 28 marzo al 21 aprile in Valle dei Laghi e a Trento una kermesse unica ed esclusiva dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale, delle tradizioni e dei luoghi da cui nascono le eccellenze enologiche di questa terra. DiVinNosiola celebra il Vino Nosiola Trentino, il Trentino DOC Vino Santo, le grappe di Nosiola e di vinaccia di Trentino DOC Vino Santo, eccellenze che nascono dalle competenze tramandate da padre in figlio in questo angolo di Trentino, racchiuso tra la città di Trento, il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta. Ma la mano dell uomo da sola non è sufficiente a rendere unico questo prodotto: è l Ora del Garda, la brezza che spira da Sud prima del tramonto, a dare al vino Nosiola e ai suoi derivati quella fragranza famosa in tutto il mondo. Una ricchezza di tradizioni ed esperienze protagonisti anche quest anno degli appuntamenti di DiVinNosiola e della Mostra del vino Nosiola Trentino, del Trentino Doc Vino Santo, delle grappe di Nosiola e di vinaccia di Trentino Doc Vino Santo presso Palazzo Roccabruna. DiVinNosiola è l omaggio del territorio al suo gioiello più prezioso, attraverso una serie di appuntamenti che spaziano dalle proposte culturali, alle degustazioni enogastronomiche, a momenti artistico-teatrali agli eventi sportivi immersi nella natura. Ad ospitare gli eventi location esclusive e suggestive: cantine, scorci bellissimi e luoghi tutti da scoprire in Valle dei Laghi, a Trento e in Trentino. www.discovervalledeilaghi.it 3

PALAZZO ROCCABRUNA - Enoteca Provinciale del Trentino 28 marzo - 20 aprile 2019 - Via S. Trinità, 24 Trento 23 cantine espongono il Vino Nosiola, il Trentino DOC Vino Santo, le grappe monovitigno di Nosiola e di vinaccia di Trentino DOC Vino Santo a Palazzo Roccabruna dal 28 marzo al 20 aprile 2019. EVENTI A PALAZZO ROCCABRUNA - TRENTO La mostra è visitabile nei seguenti orari Martedì e mercoledì: 9.00-12.00 / 14.00-17.00 Giovedì e venerdì: 9.00-12.00 / 14.00-20.00 Sabato: 17.00-20.00 Domenica, lunedì e festivi: chiuso Le degustazioni possono essere effettuate: Giovedì, venerdì e sabato: 17.00-22.00 Info: Tel. 0461 887101 - www.palazzoroccabruna.it 4

DiVinNosiola A PALAZZO ROCCABRUNA PASSITO E PASSIONE dal 18 al 20 aprile 2019 L'Enoteca Provinciale del Trentino offre inoltre la possibilità di scoprire l affascinante mondo del passito trentino, quello del Trentino DOC Vino Santo, un eccezionale ed esclusivo vino da meditazione ottenuto da uve Nosiola, assoluta espressione di una antica tradizione viticolo-enologica della Valle dei Laghi. Annate storiche, verticali, nuovi prodotti assieme a piccole proposte gastronomiche dolci e salate, saranno i protagonisti di questa edizione. Sabato 6 aprile 2019 ore 20.00 Laboratorio di degustazione in collaborazione con ONAF Trentino (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio) "Croste fiorite, muffe nobili e riserve di malga con declinazioni di nosiola Giovedì 18 aprile 2019 ore 20.00-22.00 Laboratorio di degustazione in collaborazione con ONAV Trentino (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino) Vino Santo e non solo - 8 vini passiti trentini abbinati a prodotti del territorio Info e prenotazioni: Palazzo Roccabruna Tel. 0461 887101 - www.palazzoroccabruna.it PALAZZO ROCCABRUNA, TRENTO E DINTORNI Il Nosiola a nord di Trento Lavis, 2 aprile 2019 ore 20.00 - c/o Cantina La Vis In occasione di DiVinNosiola, quando il vino si fa santo, ONAV Trento propone una serata interamente dedicata al vino Nosiola, derivante dall'unica varietà autoctona trentina a bacca bianca. Protagonisti saranno i produttori delle Colline Avisane, a nord di Trento, zona molto vocata alla coltivazione di questo vitigno. Durante la serata potrete conoscere i produttori e scoprire i vini di: Azienda Agricola Brugnara; Azienda Agricola Eredi Cobelli; Azienda Agricola Pojer & Sandri; Azienda Agricola Zeni Roberto; Azienda Vinicola Bolognani; Cantina La Vis; Cantine Monfort; Fondazione Edmund Mach; Gaierhof; Maso Poli I vini saranno abbinati al salmerino di ASTRO - Associazione Troticoltori del Trentino. Note Posti limitati, prenotazione obbligatoria Dove Cantina La Vis - via del Carmine, 7-38015 Lavis Info e prenotazioni ONAV Trento - trento@onav.it 5

Nosiola: da Cenerentola a Principessa delle Dolomiti 2018-1998: vent'anni di Nosiola in dieci grandi assaggi Sabato 30 marzo Az. Agricola Francesco Poli ore 10.30 Fraz. Santa Massenza, 36 38070 Vezzano (Trento) EVENTI IN VALLE DEI LAGHI La Nosiola sta conquistando i cuori degli appassionati: a lungo - e a torto - sottovalutato, questo autoctono trentino negli ultimi anni ha dimostrato il suo valore sui tavoli di degustazione in tutta Italia e nel mondo, facendosi apprezzare anche dai critici più esigenti. Sabato 30 marzo la Nosiola torna profeta in patria, protagonista di una grande degustazione verticale (dieci annate dal 2018 al 1998) che ne metterà in mostra il carattere e le doti di longevità e versatilità. Conduce: Fabio Giavedoni (SlowWine) A cura dell Associazione Vignaioli del Vino Santo e del Consorzio Vignaioli del Trentino Costo: 30 euro Al termine della degustazione sarà offerto un piatto caldo a cura dello chef Walter Miori. Subito dopo il pranzo, in esclusiva per i partecipanti alla degustazione, un'anteprima della rappresentazione teatrale "LA BOTTIGLIA IN CAMPO", un'esperienza unica da vivere e gustare direttamente nel vigneto. Prenotazione obbligatoria: Associazione Vignaioli del Vino Santo comunicazionevignaiolitrentino@gmail.com 6 Agente di zona: Matteo Bello +39 335 825 97 31 matteobello@brennercom.net

La bottiglia in campo Degustazione sceneggiata di una bottiglia di vino nel suo vigneto Sabato 30 marzo Az. Agricola Francesco Poli ore 15.30 e ore 16.30 Fraz. Santa Massenza, 36 38070 Vezzano (Trento) NOVITÀ In anteprima assoluta per DiVinNosiola, La bottiglia in campo trasforma il vigneto in un piccolo palcoscenico teatrale mettendo in campo una rappresentazione originalissima: una dilettevole escursione con degustazione sensoriale e culturale tra le vigne, pensata per chiunque voglia approfondire il proprio rapporto col vino. Durante il percorso si scopre l anatomia, la fisiologia e la fenologia della vite, il terreno di cui si nutre e il clima di cui gode. Camminando tra i filari si vede come il viticoltore organizza le piante di vite, come le alleva e quali argomenti usa per prendersene cura. Non si manca nemmeno di toccare con mano le operazioni colturali che si compiono sulla vite e sul terreno: potatura secca e verde, trattamenti fitosanitari, sfalci e lavorazioni superficiali del terreno. E infine, si assaggia il vino, proprio lì dove nasce. Si consiglia un abbigliamento comodo e adatto a una passeggiata nei campi EVENTI IN VALLE DEI LAGHI A cura di Supernova K, un gruppo di professionisti del teatro che ha un esperienza ventennale nella creazione di eventi sul cibo e sull agricoltura. Costo: 8 euro Prenotazione obbligatoria: APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi Tel. 0461 216000 info@discovervalledeilaghi.it 7

Trekking: il sentiero della Nosiola, dove il vino si fa santo EVENTI IN VALLE DEI LAGHI Sabato 13 aprile Il Sentiero della Nosiola, dove il vino si fa santo Itinerario culturale del patrimonio rurale della Valle dei Laghi La rete sentieristica è un elemento essenziale dell Ecomuseo della Valle dei Laghi perché è grazie alla sua presenza che possiamo esplorare, attraversare e vivere il territorio. Il cammino si snoda attraverso i coltivi della Nosiola e le relative cantine per rendere conosciuto l arduo percorso dei produttori che con tenacia e passione hanno dato il prestigio dovuto alle produzioni di questo vitigno. Costeggiando i filari delle viti magistralmente disposti, che declinano dolcemente verso il fondovalle e contenuti da antichi muri a secco, ci viene restituito quel sapere passato, tramandato con passione e diligenza di generazione in generazione. Tempo di percorrenza: circa 2.30 ore Difficoltà: facile Lunghezza percorso: circa 5 km Luogo e orario di partenza: Az. Agricola Gino Pedrotti ore 13.30 info utili Si consiglia un abbigliamento comodo e calzature sportive. Il percorso non è adatto ai passeggini. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria. APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi: 0461 216000 - info@discovervalledeilaghi.it A cura di APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e Ecomuseo Laboratori didattici Sabato 13 aprile ore 16.00 e ore 17.30 Az. Agricola Gino Pedrotti Via Cavedine, 7-38073 Lago di Cavedine (TN) Ecomuseo propone un laboratorio alla scoperta della nascita del Vino Santo, che permetterà ai bambini di conoscere la lavorazione dell'uva essiccata sulle "àrele" per la produzione di questo prezioso vino locale. Durante l'attività i bambini potranno assaggiare gli acini d'uva zuccherini e impastare una gustosa pagnottella dolce all'uva da portare a casa. Max 15 bambini per ogni turno 8 Partecipazione gratuita. Per informazioni: APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi Tel. 0461 216000 - info@discovervalledeilaghi.it I laboratori sono abbinati alle attività di pag. 8 e 9

Rito della spremitura delle uve appassite di Nosiola Sabato 13 aprile Az. Agricola Gino Pedrotti ore 17.00 Via Cavedine, 7-38073 Lago di Cavedine (TN) Si ringrazia l Az. Agricola Gino Pedrotti per l ospitalità Inizio ufficiale della Spremitura delle uve appassite di Nosiola dato dal Gran Maestro della Confraternita della Vite e del Vino di Trento, con la regia dell Associazione Vignaioli del Vino Santo Trentino D.O.C. EVENTI IN VALLE DEI LAGHI CLIENTE: L idraulico FOGLIO LAVORO: 10751 DATA: 04/03/19 PEZZI: DESCRIZIONE: Teli 4x2 m COLORI: TELO A - 4X2 M IMPIANTI A GAS IMPIANTI IMPIANTI TERMOSANITARI TERMOSANITARI PANNELLI PANNELLI SOLARI SOLARI TRATTAMENTI ACQUE IMPIANTI PISCINA IMPIANTI IMPIANTI A GAS A GAS TRATTAMENTI ACQUE TRATTAMENTI ACQUE Via di Sorarì, 3/5 - Terlago Vallelaghi TN IMPIANTI PISCINA Cell. 335 8183018 - Tel. 0461 865628 IMPIANTI PISCINA idraulico.cozzi@gmail.com 9

Vino Santo Trentino: la storia nel calice Mezzo secolo di storia trentina in un racconto di parole, aromi ed emozioni Sabato 13 aprile Az. Agricola Gino Pedrotti ore 10.30 - Via Cavedine, 7-38073 Lago di Cavedine (TN) EVENTI IN VALLE DEI LAGHI Pochi vini come il Vino Santo Trentino hanno un legame così profondo con la storia dei luoghi e con la memoria delle comunità: la sua capacità di sfidare il tempo ne fa un vino unico al mondo, in grado di farci viaggiare nel passato e di far riaffiorare, nel piacere assoluto dell assaggio, ricordi e memorie dell immaginario individuale e collettivo. Alberto Folgheraiter, giornalista e scrittore, e Massimo Zanichelli, uno dei massimi esperti italiani di vini dolci, ci accompagneranno in un emozionante percorso nel tempo passato, grazie al potere evocativo di questo vino straordinario. Sette straordinarie annate di Vino Santo (1967-1977-1982-1985-1996-2002-2011), sette racconti tra cronaca e storia. A cura dell Associazione Vignaioli del Vino Santo Costo: 30 euro Prenotazione obbligatoria: Associazione Vignaioli del Vino Santo - comunicazionevignaiolitrentino@gmail.com Sabato 20, domenica 21 e lunedì 22 aprile Centrale Idroelettrica di Santa Massenza Visite speciali del weekend di Pasqua Speciali visite guidate alla scoperta delle meraviglie custodite dalla Centrale Idroelettrica di Santa Massenza. Un esperienza sorprendente, che attraverso percorsi inediti farà scoprire come l acqua diventa energia. A seguire si potranno degustare le eccellenze enogastronomiche del territorio presso le cantine e distillerie del borgo di Santa Massenza: Sabato 20 aprile visita alle ore 15.00 - A seguire degustazione presso Az. Agr. Giovanni Poli Sabato 20 aprile visita alle ore 17.00 - A seguire degustazione presso Az. Agr. Francesco Poli Domenica 21 aprile visita alle ore 15.00 - A seguire degustazione presso Az. Agr. Maxentia Lunedì 22 aprile visita alle ore 10.30 - A seguire degustazione presso Az. Agr. Casimiro Lunedì 22 aprile visita alle ore 15.00 - A seguire degustazione presso Az. Agr. Maxentia Costo: 15 euro. La quota comprende: visita guidata alla Centrale Idroelettrica e degustazione Prenotazione obbligatoria: Centrale Idroelettrica Santa Massenza Tel. 0461/032486 booking@hydrotourdolomiti.it - www.hydrotourdolomiti.it 10

A tutto Nosiola Trentino, dall 11 al 21 aprile 2019 In occasione di DiVinNosiola, quando il vino si fa santo, più di venti eventi, iniziative e proposte vacanza vi attendono in Trentino per scoprire la magia della Nosiola, l unico vitigno bianco autoctono del territorio e del Vino Santo, prezioso nettare ottenuto dalla torchiatura degli acini di Nosiola durante la Settimana Santa che riposa almeno 50 mesi in piccole botti di legno prima di essere degustato. In programma, lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, dalla Valsugana al Lago di Garda, dalla Piana Rotaliana alla Vallagarina, dalle Valle di Cembra alla Valle dei Laghi, passando per Trento degustazioni con i produttori, escursioni nei vigneti, menù a tema e molti altri appuntamenti! Serate speciali Proposta Roccabruna speciale Nosiola 28-30 marzo, 4-6, 11-13 e 18-20 aprile Palazzo Roccabruna - Enoteca Provinciale del Trentino offre la possibilità di effettuare assaggi di Nosiola, ma anche Grappa di Nosiola e Grappa di Vino Santo Trento Proposta Roccabruna speciale Vino Santo 18-19-20 aprile Palazzo Roccabruna - Enoteca Provinciale del Trentino offre la possibilità di effettuare speciali degustazioni di Vino Santo Trento Vino Santo e non solo 18 aprile Momento di approfondimento con degustazione di varie etichette di Vino Santo, tra cui quello di Azienda Agricola Gino Pedrotti, Azienda Agricola Francesco Poli, Azienda Agricola Salvetta e Cantina Toblino ed altri vini passiti abbinati a prodotti gastronomici locali a cura di ONAV - sezione di Trento Trento EVENTI IN TRENTINO Iniziative e aperitivi La Nosiola si racconta 11-12, 16-20 aprile la Nosiola di Maso Poli incontra i prodotti di Arturo Paoli Specialità Alimentari in uno speciale tour della cantina e dei vigneti Pressano di Lavis Gelato Valle dei Laghi 11-21 aprile la Nosiola di Cantina Toblino incontra il gelato presso la Gelateria Peterle Trento e Pergine Valsugana Nosiola da gustare 11-20 aprile la Nosiola di Azienda Agricola Gino Pedrotti incontra la focaccia di Panificio Moderno Trento Incontri di gusto 11-20 aprile le Nosiola di Cantina La Vis incontrano i salumi di Arturo Paoli Specialità Alimentari presso la vinoteca aziendale Lavis Nosiola a confronto 11-21 aprile le Nosiola di Cantina La Vis incontrano i salumi di Macelleria Zanotelli presso la vinoteca di Cembra cantina di montagna Cembra di Cembra Lisignago Profumo di Nosiola 12 aprile la Nosiola di Azienda Agricola Pojer e Sandri in degustazione durante un aperitivo presso l enoteca Stappo alla Regola Villazzano di Trento 11

Gli assaggi del punto vendita speciale Nosiola 12 e 19 aprile la Nosiola di Cantina Toblino incontra i prodotti di Latte Trento (12/4) e di Trota Oro (19/4) in speciali degustazioni presso Hosteria Toblino Sarche di Madruzzo L olio incontra la Nosiola 12 e 19 aprile la Nosiola di Azienda Agricola Gino Pedrotti incontra gli oli extravergine di oliva di OlioCRU in una particolare degustazione con visita al frantoio Riva del Garda EVENTI IN TRENTINO Declinazioni di Nosiola 14 aprile visita al vigneto e all arelaia con speciale degustazione delle 4 versioni di Nosiola di Azienda Agricola Francesco Poli presso la cantina stessa Santa Massenza di Vallelaghi Aperitivo con Nosiola 18 aprile la Nosiola di Cavit incontra i prodotti trentini in uno speciale aperitivo presso lo Scrigno del Duomo Trento Proposte enogastronomiche Incroci di Nosiola 11-20 aprile le Nosiola di Azienda Agricola Francesco Poli, Azienda Agricola Pojer e Sandri, Castel Noarna incontrano i piatti di Locanda delle Tre Chiavi Isera La proposta di mezzodì speciale Nosiola 11-20 aprile la Nosiola di Azienda Agricola Francesco Poli incontra i piatti di Osteria a Le due Spade Trento Nosiola in osteria 11-20 aprile le Nosiola, il Vino Santo e le grappe di Nosiola di Azienda Agricola Giovanni Poli, Cantina Toblino, Cavit, Distilleria Azienda Agricola Casimiro, Distilleria F.lli Pisoni, Maxentia incontrano i piatti di Osteria Cà dei Giosi Covelo di Vallelaghi A tavola con Nosiola e Vino Santo 11-21 aprile la Nosiola e il Vino Santo di Cavit incontrano i piatti di Scrigno del Duomo Trento Gustando la Nosiola 11-21 aprile le Nosiola di Agraria Riva del Garda e Fondazione Mach Istituto Agrario di S. Michele a/a incontrano i piatti di Ristorante Alfio Dro Nosiola e sapori di montagna 11-20 aprile la Nosiola di Gaierhof Azienda Vinicola e quella di Cantina La Vis incontrano i piatti di Ristorante al Vò Trento Proposte vacanza Weekend tra Nosiola e sapori locali 11-21 aprile proposta vacanza di 1 notte alla scoperta di A tutto Nosiola e della Nosiola di Cavit a cura di B&B Alla Loggia dell'imperatore Levico Terme Nosiola & coccole 11-21 aprile proposta vacanza di 2 notti alla scoperta del territorio in bicicletta e della Nosiola di Azienda Agricola Gino Pedrotti presso Pietra Rara room&breakfast Pietramurata di Dro 12 #atuttonosiola #trentinowinefest #stradavinotrentino Per maggiori info: Strada del Vino e dei Sapori del Trentino tel. 0461-921863 - info@stradavinotrentino.com tastetrentino.it/atuttonosiola

Sede di rappresentanza Maso Toresella CAVIT S.C. Via del Ponte 31 38123 Trento Tel. 0461.381711 Fax 0461.912700 cavit@cavit.it - www.cavit.it

HALF MARATHON - DUO HALF MARATHON Correre tra vigneti, cantine, laghi e borghi della Valle dei Laghi VALLE DEI LAGHI 14 APRILE 2019 14

DiVinNosiola, evento culturale ed enogastronomico di punta della Valle dei Laghi propone per il 2019 la quarta edizione di DiVinNosiola Ecorunning, una corsa tra i vigneti, le cantine, i laghi e i borghi più suggestivi della Valle dei Laghi. Due le formule di gara: la Half Marathon (21 km) e la Duo Half Marathon (10+11 km). Per gli amanti delle escursioni all aria aperta è prevista inoltre una passeggiata ludico motoria guidata con accompagnatore di territorio (circa 5 km). info utili DiVinNosiola Ecorunning Lunghezza percorso: Half Marathon 21 km; Duo Half Marathon 10+11 km Ritrovo: Vezzano (TN) - Teatro Valle dei Laghi Dalle ore 12.30: pasta party per tutti i partecipanti Dalle ore 14.00: premiazioni Passeggiata ludico motoria guidata con accompagnatore di territorio Tempo di percorrenza: circa 2.30 ore Difficoltà: media Lunghezza percorso: circa 5 km Ritrovo: Vezzano (TN) - Teatro Valle dei Laghi Quota di partecipazione: 10,00 Il percorso non è adatto ai passeggini Iscrizioni: online attraverso il sito www.discovertrento.it/divinnosiola-ecorunning e www.mysdam.net con la possibilità di pagamento tramite bonifico bancario o tramite carta di credito. Info e regolamento: Tel. 0461 216000 - www.discovervalledeilaghi.it - info@discovervalledeilaghi.it Organizza APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi con ASD Charly Gaul Internazionale e GS Fraveggio. 15

Appuntamenti presso l Hosteria Toblino DIVINNOSIOLA NELLE CANTINE DELLA VALLE DEI LAGHI Dal 28 marzo al 21 aprile l Hosteria Toblino è, insieme a Palazzo Roccabruna, sede della Mostra del vino Nosiola Trentino, del Trentino Doc Vino Santo, delle grappe di Nosiola Trentino e di vinaccia di Trentino Doc Vino Santo. Nel periodo dal 28 marzo al 21 aprile: Menù a tema Nosiola Cubi di trota marinata con mela verde, yogurt e cetriolo ( 14,00) Tagliatelle allo zafferano con ragù bianco di vitello e asparagi verdi ( 13,00) Il nostro strudel di mele e crema inglese ( 6,50) A scelta dell ospite il menù completo con vini inclusi ad 40,00 o un piatto singolo in abbinamento a 1 calice Nosiola ( 2,40 per tutte le tipologie di Nosiola secco - 3,00 per le selezioni al calice - 5,00 per il Vino Santo al calice) Ogni piatto sarà abbinato ad una tipologia diversa di Nosiola dei produttori che hanno aderito alla Mostra DiVinNosiola presso l Hosteria. Venerdì 19 aprile Tutte le sfumature della Nosiola : incontro con un produttore Tutti i pomeriggi dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Degustazione di 2 annate di Vino Santo Trentino abbinato al nostro strudel di mele e crema inglese ( 10,00) Info e prenotazioni: Hosteria Toblino, via Garda 3 - Sarche Tel. 0461 561113 - franco.zanella@toblino.it 16 Via Garda, 3 - Sarche 38076 Madruzzo Tel. +39 0461 561113 franco.zanella@toblino.it hosteria@toblino.it www.toblino.it

Battistotti - SAV Società Agricoltori Vallagarina www.vivallis.it 1 Nosiola Igt Vigneti delle Dolomiti 2018 Bolognani - Azienda Vinicola www.bolognani.com 2 Nosiola Vigneti delle Dolomiti 2017 Brugnara - Azienda Agricola www.brugnaravini.it 3 Nosiola IGT Vigneti delle Dolomiti 2018 Cantine Monfort www.cantinemonfort.it 4 Corylus IGT Vigneti delle Dolomiti 2016 Cantina Toblino Sca www.toblino.it 5 Nosiola Trentino Doc 2018 6 L Ora IGT Vigneti delle Dolomiti 2014 7 Largiller IGT Vigneti delle Dolomiti 2012 Cantina Villa Piccola www.villapiccola.it 8 Nosiola IGT 2018 Casimiro - Azienda Agricola, Distilleria www.casimiro.it 9 Nosiola IGT Vigneti delle Dolomiti 2018 Cavit S.c www.cavit.it 10 Nosiola Trentino Doc Bottega Vinai 2018 Cesconi - Azienda Agricola www.cesconi.it 11 Nosiola IGT Vigneti delle Dolomiti 2017 Donati Marco Azienda Agricola www.cantinadonatimarco.it 12 Nosiola Trentino Doc Sole Alto 2018 Fondazione Edmund Mach - Azienda Agricola www.fmach.it/azienda-agricola/cantina 13 Nosiola Trentino Doc 2017 VINO NOSIOLA Cantine espositrici alla Mostra DivinNosiola presso Palazzo Roccabruna 17

Cantine espositrici alla Mostra DivinNosiola presso Palazzo Roccabruna Francesco Poli - Azienda Agricola www.distilleriafrancesco.it 14 Nosiola Trentino Doc Sottovi 2017 Gaierhof S.r.l - Azienda Vinicola www.gierhof.com 15 Nosiola Trentino Doc 2018 Giovanni Poli Distilleria - Az. Agricola www.giovannipolisantamassenza.it 16 Nosiola IGT Vigneti delle Dolomiti 2017 Mauro Poli - Giulio & Mauro - Azienda Agricola e Distilleria www.giulioemauro.it 17 Nosiola IGT Vigneti delle Dolomiti 2018 Cantina da La-Vis e Valle di Cembra sca www.la-vis.com 18 Nosiola Trentino Doc 2018 Maso Poli www.masopoli.com 19 Nosiola Trentino Doc 2018 Maxentia - Azienda Vitivinicola e Distilleria www.maxentia.it 20 Nosiola IGT 2018 Mezzacorona www.mezzacorona.it 21 Nosiola Trentino Doc Castel Firmian 2017 Pedrotti Gino - Azienda Agricola www.ginopedrotti.it 22 Nosiola IGT Vigneti delle Dolomiti 2017 Pisoni F.lli - Azienda Agricola e Distilleria www.pisonivini.it 23 Nosiola Trentino Doc 2018 Pravis - Azienda Agricola www.pravis.it 24 Nosiola IGT Vigneti delle Dolomiti Le Frate 2017 VINO NOSIOLA 18

Cantina Toblino Sca www.toblino.it 1 Trentino Doc Vino Santo 2003 Cavit S.c www.cavit.it 2 Trentino Doc Vino Santo Arèle 2001 Francesco Poli - Azienda Agricola www.distilleriafrancesco.it 3 Trentino Doc Vino Santo Nobles 2004 Giovanni Poli Distilleria - Az. Agricola www.giovannipolisantamassenza.it 4 Trentino Doc Vino Santo Emblemi d amor 2006 Maxentia - Azienda Vitivinicola e Distilleria www.maxentia.it 5 Trentino Doc Vino Santo 2011 Pedrotti Gino - Azienda Agricola www.ginopedrotti.it 6 Trentino Doc Vino Santo 2002 Pisoni F.lli - Azienda Agricola e Distilleria www.pisonivini.it 7 Trentino Doc Vino Santo 2004 Pravis - Azienda Agricola www.pravis.it 8 Trentino Doc Vino Santo Arele 2006 Bertagnolli G. - Distilleria www.bertagnolli.it 1 Grappa di Nosiola Trentino Casimiro - Azienda Agricola e Distilleria www.casimiro.it 2 Grappa di Nosiola Trentino Distilleria Francesco - Santa Massenza www.distilleriafrancesco.it 3 Grappa di Nosiola Trentino TRENTINO DOC VINO SANTO GRAPPA DI NOSIOLA TRENTINO Cantine espositrici alla Mostra DivinNosiola presso Palazzo Roccabruna APERTO 24H Hotel Bar Pizzeria Pasticceria Uscita A22 Trento Sud Via dei Marinai d Italia, 28 38123 Trento Tel. 0461 933053 - info@almarinaio.eu 19

Cantine espositrici alla Mostra DivinNosiola presso Palazzo Roccabruna 20 Giovanni Poli Distilleria Az. Agricola www.giovannipolisantamassenza.it 4 Grappa di Nosiola Trentino Mauro Poli - Giulio & Mauro - Azienda Agricola e Distilleria www.giulioemauro.it 5 Grappa di Nosiola Trentino Maxentia - Azienda Vitivinicola e Distilleria www.maxentia.it 6 Grappa di Nosiola Trentino Pisoni F.lli - Azienda Agricola e Distilleria www.pisonivini.it 7 Grappa di Nosiola Trentino Distilleria Francesco Santa Massenza www.distilleriafrancesco.it 1 Grappa di Vinaccia di Trentino Doc Vino Santo Giovanni Poli Az. Agricola Distilleria www.giovannipolisantamassenza.it 2 Grappa di Vinaccia di Trentino Doc Vino Santo Maxentia Azienda Vitivinicola e Distilleria www.maxentia.it 3 Grappa di Vinaccia di Trentino Doc e vino Santo A partire da: 156,00 in hotel 2**, da 170,00 in hotel 3* e da 200,00 in hotel 4* L offerta comprende: Pernottamento di 2 notti con prima colazione in camera doppia 1 cena presso un osteria tipica Trekking Divinnosiola e Rito della spremitura nella giornata del 13 aprile o passeggiata ludico motoria con accompagnatore di territorio nella giornata del 14 aprile 1 visita al Castello del Buonconsiglio con guida accompagnatrice il sabato mattina (partenza ore 10.00) 1 visita alla città di Trento con guida accompagnatrice il sabato pomeriggio (partenza ore 15.00). A seguire degustazione di Trentodoc presso Palazzo Roccabruna 1 visita alla mostra di DiVinNosiola presso Palazzo Roccabruna a Trento, nei giorni di attivazione del servizio 1 degustazione DiVinNosiola nelle Cantine della Valle dei Laghi 1 Trentino Guest Card GRAPPA DI NOSIOLA TRENTINO GRAPPA DI VINACCIA DI TRENTINO DOC VINO SANTO Speciale vacanza DiVinNosiola Valido dal 28 marzo al 21 aprile 2019

GRAFFITI cr-altogarda.net

23ª MAGNALONGA della VALLE DEI LAGHI MERCOLEDÌ 1 MAGGIO 2019 Passeggiare in compagnia senza nessuna competizione, ma per il semplice, lento piacere di trascorrere qualche ora in una zona che consente un viaggio a ritroso nel tempo e, contemporaneamente, soddisfare piccole esigenze golose. In pratica, consumare un piatto tipico della cucina contadina, assaggiando a tappe le varie proposte lungo il percorso. Iscrizioni per il 1 Mangio - Magnalonga presso: Consorzio Pro Loco Valle dei Laghi Trento Monte Bondone Via Roma, 63 Vezzano 38096 VALLELAGHI (TN) Telefono 0461 864400 valledeilaghi@unplitrentino.it o alla partenza (fino a esaurimento 1100 posti) info L evento è riportatosull applicazione mobile #fuori, scaricabile dal sito www.fuoriapp.com e sul sito www.unplitrentino.it Piazza Dante, 24-38122 Trento Tel. 0461 216000 info@discovervalledeilaghi.it www.discovervalledeilaghi.it Via Roma n. 63 - Vezzano 38096 VALLELAGHI (TN) tel. 0461 864400 valledeilaghi@unplitrentino.it

L ORIZZONTE In collaborazione con PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Comune di Vallelaghi Comune di Madruzzo Foto Archivio APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi (M. Miori, M. Trabalza, T. Cigana, R. Merler, G. Onere, M. Simonini), Fototeca Trentino Marketing (C. Baroni), Archivio Vignaioli Vino Santo, Archivio Ecomuseo, Archivio Hosteria Toblino Archivio Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, Archivio Ecomuseo Un ringraziamento particolare a Ufficio Informazioni di Trento Piazza Dante, 24 - Trento Tel. 0461 216000 Ufficio Informazioni di Vezzano Via Roma, 63 - Vallelaghi (TN) Tel. 0461 216050 info@discovervalledeilaghi.it www.discovervalledeilaghi.it