SUMI SOUL. Performance di pittura giapponese sumi-e

Documenti analoghi
by AION PROJECT All esecuzione filologica si aggiungono letture del periodo coevo a cura dell attore Massimo Brusadin

UNA PAGINA DI FOLLIA CINECONCERTO. con la proiezione del silent movie Kurutta Ippēji (1926) del regista Teinosuke Kinugasa.

UNA PAGINA DI FOLLIA CINECONCERTO. con la proiezione del silent movie Kurutta Ippēji (1926) del regista Teinosuke Kinugasa.

La Maschera: dal teatro antico alla commedia dell arte

artisti in residenza / musica arte e danza per grandi e piccini 27/28/29 Triennale Bovisa MI / via Lambruschini 31

Dalì Arts. La scuola. La scelta dei corsi si divide in diverse categorie della comunicazione visiva: Illustration

Dalì Arts. La scuola. La scelta dei corsi si divide in diverse categorie della comunicazione visiva: Illustration

Mostra Personale. Vincenzo Corcelli. Dal 03 al 09 Aprile A cura di Cristina Ciullo Art Gallery. The riddle of the painting

PROGETTAZIONE ANNUALE 2016/17 PROGETTAZIONE ANNUALE IMMAGINI, SUONI, COLORI

Diretto da Stefano de Luca, tarantino, allievo e assistente di Giorgio Strehler

ITALIAN DESIGN INSTITUTE

Luigi Picatto Alessandro Dorella

LABORATORIO TEATRALE LA STORIA DI TUTTE LE STORIE - TEATRO CON GIANNI RODARI

I mprovvisa-m ente T eatro. creative s olutions

Settembre Musica. Torino Milano Festival Internazionale della Musica 05_23 settembre 2012 Sesta edizione. Alva Noto & Ryuichi Sakamoto

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL'ARTE DAPL08 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN REGIA

Solo acoustic guitarist

Istruzione Artistica e Formazione Musicale

CONCERTO AL BUIO lexgiornate.com

ARMONIA del MOVIMENTO/ARMONIA della PAROLA 24 FEBBRAIO 13 MAGGIO

FMG Fonzi Music Group Presenta

Immagini suoni colori

Prenota la tua lezione di prova gratuita corsi di teatro

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

ALLEGATO A LOTTO 1: Arte CIG B9

Arturo Brachetti, Solo al Teatro PalaRiviera

Cristina Calì. Attrice Acquerellista Spettacoli. per l infanzia. da 1 a 10 anni

* * * nuovi occhi * Laboratorio per_formativo nei territori straordinari dell arte. a cura di Marco Peri

Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l acquisizione dei metodi

STRUMENTI A PERCUSSIONE

ALLEGATO. Premessa. Parte generale

Insegnamento: Scuola Principale Corno

Viaggio alla scoperta di «Matisse e il suo tempo»

Dalì Arts. La scuola. La scelta dei corsi si divide in diverse categorie della comunicazione visiva: Illustration

PERIODO: I. DISCIPLINA: Fagotto. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

Percorso Lettere classiche

AVVISO. SCUOLA ELEMENTARE DEL TEATRO conservatorio popolare per le arti della scena ideato e diretto da Davide Iodice

Decreto Ministeriale 27 aprile 2006 prot. n. 146/2006

proposta spettacolo teatrale per Scuola Primaria e Scuola dell'infanzia Allegati:

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN ARTE CINEMATOGRAFICA

Percorso Lettere classiche

Scegliere il LICEO MUSICALE

F l u ĕ r e figure su carta e installazioni di Antonella De Sarno

PROGRAMMI DEI CORSI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO PIANOFORTE JAZZ

Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI

IL BAMBINO SA: IL BAMBINO SA:

CURRICOLO VERTICALE ARTE IMMAGINE IMMAGINI, SUONI, COLORI - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

durata : Settembre - Giugno 68 incontri da 3 ore Programma:

THE VITAL TREE SECONDO EVENTO ARTE & CONTEMPORARY WINE

Comune di Castelsilano. Quando il colore diventa poesia. La sua arte nasce come il gioco di un essere libero

MAESTRO COLLABORATORE

DA VENERDÌ 12 MAGGIO 2017 A DOMENICA 28 MAGGIO 2017 DAL VENERDÌ ALLA DOMENICA DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 19,00

PROGRAMMI CORSI PRE-ACCADEMICI I CICLO (1-3 livelli ) FAGOTTO (settore disciplinare: Esecuzione ed interpretazione)

Curriculum Vitae Docente PROFILO CULTURALE

Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia

IV LICEO ARTISTICO STATALE. A. Caravillani

INSEGNAMENTI A SCELTA LAUREA PRESENTAZIONE A.A. 2018/ 19

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DI SIENA ANTROPOLOGIA CULTURALE LABORATORIO IL VOLTO E LA MASCHERA. Mi chiamo Esmeralda. Che volto mi dai?

SENTIERI D ARTE VERSO LA NATURA PRIMO EVENTO ARTE & CONTEMPORARY WINE

La Compagnia dell Alba

CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO

VERBALE N. 44 CONSIGLIO ACCADEMICO 19/09/2017

CORSI DI FORMAZIONE ARTISTICA

***GUARDA'IL'TRAILER'DELLO'SPETTACOLO'A'QUESTO'LINK:' VOLA SOLO CHI OSA FARLO. - Concerto(di(Parole -

PERIODO: I. DISCIPLINA: Sassofono. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

CONSERVATORIO di COMO Trienni Offerta formativa generale - pag. 1 di 5


TEMATICA: fotografia

Programma Master in Fotografia e Studio Lab

RASSEGNA STAMPA. Action Music Action Painting. Uno spettacolo di Mario Mariani e Giuliano Del Sorbo. Teatro Rossini di Pesaro 23 maggio 2010

150 ANNI EVENTO PROGETTI DEGLI STUDENTI

Torino, via San Tommaso 12 tel fax Accademia. da Lunedì a Venerdì

I.C. VIA CASALOTTI, 259

STEFANO CAPONI CURRICULUM EUROPEO

DELLA SCUOLA DELL INFANZIA Comunica, esprime le proprie emozioni.

Dacia Maraini vince il Premio Manzoni e incanta il teatro

Istituto Scolastico Cattolico Paritario Vincenza Altamura CURRICOLO VERTICALE ARTE E IMMAGINE CURRICOLO VERTICALE ARTE E IMMAGINE

La dolce vita. Stefano Fonzi. Arrangiamenti e Direzione d Orchestra

F R A N C E S C A C O L O M B O

Nuove Architetture Performative

Balancè Spazio d Arte

NUOVE TECNOLOGIE DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

FASHION&DESIGN per bambini dai 6 ai 14 anni il venerdì dalle 17,15 alle 18,45 con Adriana Delfino e Walter Dang

IL CIRCO È SPETTACOLO E DIVERTIMENTO. È EMOZIONE, SOGNO, PASSIONE. È UNA SCUOLA DI VITA, CRESCITA UMANA E PROFESSIONALE PER GIOVANI DI

Sand Art nelle Scuole

presentano P.L.K. PROGETTO LABORATORIO KREATIVO PER LE SCUOLE

CORSI TEATRALI di base e di formazione:

Workshop di Arte Moderna e Contemporanea da Sabato 6 a Sabato 13 Luglio 2013 presso

Arte Benessere Musica Teatro

ISCRIZIONI ON-LINE >>> CLICCA QUI (pagamento on-line con sconto del 3% via Paypal oppure in contanti o bonifico)

IN VIAGGIO CON MATISSE e ALTRI PITTORI

Curricolo per Competenze: ARTE

Fabrizio De Santis. Artista

- operatore musicale nell'ambito di iniziative relative alla propedeuticità alla musica e allo studio dello strumento

Gemini Club Animazione e Spettacolo MUSICAL. Accademia del. Bambini e Ragazzi. Recitazione Danza Canto Teatro

Bando di partecipazione NonfermArti Edizione 2011

ALLEGATO A LOTTO 1: Arte CIG B41

Transcript:

Performance di pittura giapponese sumi-e Il termine giapponese significa inchiostro nero (SUMI) e pittura (E) ed indica una delle forme d arte in cui i soggetti sono dipinti con inchiostro nero e gradazioni variabili dal nero puro a tutte le sfumature che si possono ottenere diluendolo con acqua. Questo però non vuol dire che ogni cosa dipinta così possa meritare il nome di SUMI-E Il vero SUMI-E deve rispondere a determinate caratteristiche tipiche come, ad esempio, la sobrietà e la spontaneità che vanno direttamente alla sensibilità dello spettatore. Perché un dipinto sia vivo, tutti i suoi componenti devono essere vivi. Il SUMI-E coglie l essenza della natura. Nel SUMI-E pochi tratti d inchiostro nero tracciati con un pennello su un semplice foglio di carta bianco, permettono di rappresentare il modello più complesso. Si deve imparare a cogliere l essenza, la verità così com è. L accompagnamento musicale dal vivo con strumenti etnici e contemporanei, e con la recitazione di hayku da parte di un benshi, rende ancora più avvincente l esperienza visiva, che resterà impressa nella memoria

LA PROPOSTA/PROPOSAL DURATA COSTO DEL PROGETTO SERVICE TECNICO 1 h 800 euro (al netto della ritenuta d acconto) service impianto audio (se non disponibile in loco è da considerarsi come costo a parte) AION PROJECT elisabettadeangelis massimo brusadin stefano somalvico paolo pozzi > maestra sumi > benshi > bansuri, stones > sounds alchemies CHI SIAMO: Il terreno di ricerca AION si colloca in quel non luogo in cui Kairos fluisce ininterrottamente. Anche se ogni etichetta risulta piuttosto inesatta e incompleta, lavoriamo su sperimentazione e composizione estemporanea.

STEFANO SOMALVICO Fondatore insieme a Paolo Pozzi di Aion Project, ha studiato tra i Conservatori di Milano e Parigi specializzandosi nella prassi esecutiva filologica sulle ance storiche (fagotti e bombarde). Ha suonato con Les Musiciens du Louvre, Ensemble Baroque de Nice, J.O.A., Homme Armée, Viaggio Musicale, Consort Veneto, Accademia degli Invaghiti, Albalonga, Aurora Surgit, Académie Poétique e molti altri, sotto la guida di direttori come. Mincowsky, Herreweghe, Lawrence-King, Savall, Tognon, Mencoboni, e - in ambito teatrale, tra gli altri -la regista e drammaturga Monica Luccisano. Ha registrato per Deutsche Grammophon Archiv, Dynamic, Tactus, Nalesso Rc, Phonè, Stradivarius, Sicut Sol, Begarmundi records, Torculus records. Sempre pronto a mettersi in gioco e ad esplorare nuovi scenari, accanto all attività esecutiva filologica, suona gli steeldrum e handpan oltre ad alcuni strumenti etnici come il bansuri (anche nella rara versione a becco) e il duduk, approfondendone le potenzialità espressive, armoniche e timbriche grazie all attività performativa informale basata sull improvvisazione. PAOLO POZZI Produttore e dj performer da sempre attento alla sperimentazione e alla musica crossover. Vanta partecipazioni ai più importanti festival di musica elettronica nazionali ed internazionali. Svolge intensa attività di ricerca nel campo della composizione estemporanea collaborando anche con importanti ensemble di musica antica (Quoniam - La chambre du Roy René - Les Dialogues) MASSIMO BRUSADIN Attore, performer, reader e membro stabile di Aion Project. La formazione attoriale inizia in Veneto grazie al corso Teatravantra che lo porta a decidere di intraprendere la vita d attore che prosegue a Milano. Ha studiato presso Quelli di Grok, Campo Teatrale, diversi seminari con John d Aquino Actor Studios, e master di sceneggiatura L attore-autore con Brunella Andreoli Si divide tra diverse collaborazioni con compagnie teatrali (Ufficio Spedizioni, Quelli del mercoledì, Compagnia del Batticuore, Ombre di Luna) e produzioni televisive/cinematografiche italiane ed estere.

ELISABETTA DE ANGELIS Milanese di nascita, inizia la sua carriera artistica nel mondo dell Alta Moda negli anni 80 nell atelier di famiglia, esercitando la massima attenzione alla creazione di linee pure, perfette, al gusto ed alla raffinatezza. Dopo aver acquisito la necessaria conoscenza della tecnica, mette a punto anche una sua linea femminile Eda. Ha lavorato per i più famosi stilisti italiani con i quali ha scoperto, durante i suoi viaggi il lavoro in Giappone, la passione per l arte orientale. ed è durante quegli anni che mette a punto una linea molto importante tanto da far acquisire alle sua Maison un contratto trentennale con una multinazionale giapponese. Da quel momento, approfondisce i suoi interessi negli studi e nella pratica della filosofia orientale. Fondamentale sarà l incontro con un monaco zen con cui studia il metodo pittorico del SUMI-E e scopre il desiderio di insegnarlo. Si trasferisce da Milano in Brianza dove continua ad approfondire questa meravigliosa tecnica pittorica. Attualmente si dedica compleatamente all insegnamento, alle esposizioni delle sue opere presso gallerie e live painting performances.

MAGGIORI INFORMAZIONI youtube soundclouds facebook instagram pinterest twitter https://www.youtube.com/c/aionproject https://soundcloud.com/aionproject https://it-it.facebook.com/aionprojectmusic aionproject_ https://it.pinterest.com/aionproject/ https://twitter.com/aionproject_ e_mail mobile stefano.somalvico@gmail.com info@aionproject.it +39 345 2785645 (Stefano Somalvico) website www.aionproject.it