FARMACI INNOVATIVI QUALITA EFFICACIA APPROPRIATEZZA

Documenti analoghi
FARMACI INNOVATIVI. Qualità Efficacia Appropriatezza. Garanzia dell universalità delle cure sul Territorio Nazionale. Roma, giovedì 9 ottobre 2008

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

CREDITO D'IMPOSTA PER RICERCA E SVILUPPO

Il diritto alla non contenzione della persona fragile ELIMINARE LA CONTENZIONE: UN UTOPIA POSSIBILE

Scenari e prospettive del sistema pensionistico italiano

«Monitoraggio dei cantoni 7: nuovi modelli di riferimento nella cura degli anziani»

L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE

236. MINISTERO DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO

Il problema delle risorse ed il ruolo della regione.

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Comunicato stampa. 14 Salute N Tassi di mortalità ancora in leggero calo. Cause di morte nel Embargo:

Tribunale per i diritti del malato Coordinamento nazionale associazioni malati cronici 1. Coordinamento nazionale Associazioni Malati Cronici 2

Ordinanza municipale concernente gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego delle energie rinnovabili nell edilizia

L impatto dei corrieri espresso per l economia e la competitività Italiana

PENETRAZIONE DEI MERCATI ESTERI

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2073

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

PAOLO DI LORETO - curriculum vitae

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

L INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 730: IL NUOVO ADEMPIMENTO

SVIMEZ. Roma, 14 marzo Le analisi della SVIMEZ (cenni)

Biblioteca di Pronti... via 2 o biennio TOMO h

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

BNL: approvati i risultati consolidati al 30 giugno 2014

MALATTIE RARE E DISABILITÀ SINERGIE SALUTE, FAMIGLIA, SCUOLA GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE

2. Le disposizioni di cui alla presente legge sono, in particolare, dirette a:

Audizione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Indirizzo VIA DANTE N ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono / / C.F NTOGPR58B16C286N

Deliberazione della Giunta Regionale POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA

Numeri e indici dell automedicazione

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Le azienda pubbliche locali:

Consuntivo 2009: notevole eccedenza nonostante la recessione

Economia del Lavoro 2010

Green Investor Day. Guerino Loi Chief Executive Officer 8 Maggio 2014

Sistema pensionistico italiano. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Il sistema dei Certificati bianchi

L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse finanziarie

Le Cure Palliative erogate in Rete

La sanità nella manovra Finanziaria 2008 Il Patto per la salute si consolida

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE POLLEDRI, RIVOLTA

Piano strategico. dell'e. O. Ospedali Galliera

LA NUOVA STAGIONE DEL FONDO SOCIALE Lea Battistoni Napoli,16 novembre 2011

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3234

STRUMENTAZIONE INFORMATICA - Sezione 1a

Semplificazione e qualità

SINTESI DEI CONTI ED AGGREGATI ECONOMICI DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. ANNI Nota metodologica

SENATO DELLA REPUBBLICA

CRESCERE. La diagnosi energetica: obbligo di legge ed opportunità CON EFFICIENZA. Matteo Manica

MISURE PER IL RISPARMIO ENERGETICO DELLE IMPRESE

Consumi ed iniziative del Comune di Pianezza

LE SCELTE FINANZIARIE DI FAMIGLIE E IMPRESE ITAIANE. Lucidi a cura di Marco Di Antonio

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO

Accordo di collaborazione per l innovazione, la ricerca scientifica e i processi assistenziali nel campo della implantologia delle sordità

SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa FRENA LA CRISI MA PER CRESCERE SERVE L ACCELERATORE

Su standard e tariffe delle Rsa anziani delle Marche La ventennale latitanza della Regione

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 385

Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato: l' esperienza del Sud

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 18, LE BIOPOLITICHE, con particolare attenzione al TESTAMENTO BIOLOGICO

7 Incontro: LUNEDI 23 MAGGIO ORE TAVOLA ROTONDA MMG, SIMONA CODEVILLA, BONIZELLA BIAGIOLI: QUALE LUOGO DI CURA ALLA FINE DELLA VITA?

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 749 del O G G E T T O

Deliberazione della Giunta Regionale POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA

Breve relazione sul mancato finanziamento dell'università Pubblica

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

BANCHE: QUELLE ITALIANE HANNO I COSTI PIU ELEVATI D EUROPA

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

Qual è il costo del sistema penitenziario? E il costo giornaliero di ogni detenuto?

Circolare 6 agosto 2015, n

VERIFICHE PERIODICHE DEL COLLEGIO SINDACALE. di Teresa Aragno

CASELLI RENATA LAURA. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

Concepire oggi l energia del futuro

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura MANUALE DI RENDICONTAZIONE ASSOCIAZIONI

CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA IX LEGISLATURA

Dipendenze: una sfida continua

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Le imprese biotech investono in Italia 1190 milioni di euro in R&D, anche su farmaci orfani.

- I trasferimenti di capitale e riscossioni di crediti -

DELIBERA. 2) di individuare l Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti

Legge di Stabilita': tutte le norme che riguardano il settore agricolo Venerdì 01 Novembre :00 -

OGGETTO: Comunicazioni TESSERA SANITARIA Scadenza 31 gennaio 2016

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

IL FUTURO DEGLI INFERMIERI IN NEONATOLOGIA

Riforme: la difficile ricerca di un equilibrio tra garanzie e sostenibilità

"4 Risorse per la Tua Impresa"

PROTOCOLLO D INTESA TRA L ASL DI CREMONA I PRESIDI DI RETE MALATTIE RARE E LE STRUTTURE DI RICOVERO E CURA PUBBLICHE E PRIVATE ACCREDITATE PER

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Cisl e First, governo intervenga per fermare speculazione Mps

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ASSESSORATO ALLE INFRASTRUTURE E ALL AMBIENTE. Migliora l abitazione e fai crescere le attivita economiche

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 68 DEL 27 DICEMBRE 2005

COMUNE DI VILLAFRANCA D ASTI

UNA NUOVA LUCE PER MONZA LAMPIONI E SEMAFORI A LED (CON RISPARMI ECONOMICI ED ENERGETICI) - hqmonza.info@gmail.

NUOVE FORME DI SRL. A cura della Dott.ssa Vincenza Di Liberto

Amundi Real Estate Italia SGR

CODICI DI ESENZIONE TICKET TABELLA RIEPILOGATIVA

ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO

Transcript:

FARMACI INNOVATIVI QUALITA EFFICACIA APPROPRIATEZZA Garanzia dell universalità delle cure sul territorio nazionale Mercoledì, 21 marzo 2007 CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini Sala delle Conferenze Via del Pozzetto, 158 Roma (Piazza San Silvestro)

La Costituzione della Repubblica Italiana Principi fondamentali Art. 32. La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.

Ha finito i risparmi e anche tutti i soldi ricavati dalla vendita del suo unico appartamento. Ora, per curare il marito affetto da cancro all intestino con una terapia innovativa, non sa più come fare. Il grido di dolore della donna è stato raccolto dall Associazione Giuseppe Dossetti: i Valori, Tutela e Sviluppo dei Diritti. Ci siamo rivolti alla magistratura con un esposto spiega Claudio Giustozzi, Segretario nazionale dell Associazione chiedendo se ci sono responsabilità in un caso di evidente disparità di accesso alle cure sanitarie.

Ci si domanda: La tutela della salute è parte o no della Costituzione italiana? I cittadini italiani sono tutti uguali di fronte alla malattia? E se la risposta alle domande è affermativa che fine ha fatto l Art. 32 della nostra Costituzione nel quale si garantisce la gratuità delle cure mediche per le persone indigenti?

L assistenza sanitaria è il sistema che comprende sia i beni sia i servizi atti a soddisfare i bisogni di salute degli individui. Nello specifico, la spesa sanitaria è data dalla somma dei consumi sanitari delle famiglie (che includono i beni e i servizi o acquistati direttamente o dispensati dal SSN), e quindi dell intera collettività. La spesa sanitaria va dunque distinta in: Spesa pubblica: sostenuta dal SSN Spesa privata: rappresentata dagli acquisti fatti dalle famiglie direttamente sul mercato.

Il livello di costo del Servizio Sanitario Italiano rimane tra i più bassi della media dei Paesi OCSE. I relativi costi negli ultimi 10 anni sono cresciuti più velocemente della crescita economica del nostro Paese. Le politiche di contenimento dei costi sinora adottate non sono state accompagnate da un adeguata politica di razionalizzazione della spesa e ottimizzazione del funzionamento del sistema.

I COSTI DEL SISTEMA I QUESITI DI RIFERIMENTO: Quanto costa oggi il Sistema in assoluto e rispetto al PIL? Quali sono le voci che lo compongono? Quanto incide la Sanità sulla spesa per la protezione sociale? Quale è stata la dinamica complessiva della spesa sanitaria negli ultimi anni? Che dinamica hanno avuto le singole componenti?

I COSTI DEL SISTEMA Secondo i dati 2004 forniti dal Ministero dell Economia, la voce Sanità rappresenta quasi il 25% degli oltre 348 miliardi di euro della spesa per prestazioni di protezione sociale in Italia. La voce principale nella spesa per protezione sociale è la Previdenza, che copre una fetta pari al 68,7%; la quota più bassa è l Assistenza (7,6%).

Spesa Sanitaria pubblica italiana Dati 2004 88,5 mld = 6,5% del Pil Assistenza Ospedaliera Pubblica 2,8% del Pil (42,3% della spesa sanitaria) Farmaceutica 0,9% del Pil (13,5% della spesa sanitaria) Altri servizi sanitari 0,8% del Pil (11,6% della spesa sanitaria) Case di cura private 0,6% del Pil (8,4% della spesa sanitaria)

Negli ultimi anni i frequenti cambiamenti di indirizzo politico hanno cercato di ridurre i costi del Sistema senza però tenere in effettivo conto i cambiamenti sociali, culturali, demografici e scientifici in atto. L invecchiamento della popolazione, i bassi tassi di natalità che da decenni caratterizzano il nostro paese con la conseguente diminuzione della quota attiva della popolazione combinati con i flussi migratori dai Paesi del Terzo Mondo, ma anche l evoluzione delle conoscenze scientifiche e tecnologiche, hanno generato una crescente domanda di servizi sanitari, che ha determinato un progressivo e inarrestabile aumento Spesa Sanitaria.

Rendiconto Generale 2004 della Corte dei Conti (24 giugno 2005) relazione del Procuratore Generale Vincenzo Apicella La spesa sanitaria segna di anno in anno sempre maggiori livelli. Per l anno in corso, senza un notevole recupero di efficienza, si prevede un deficit di almeno 2 miliardi e mezzo di euro, dovuto anche all assistenza gratuita, pur se umanamente giustificata, agli immigrati. In definitiva, nonostante gli sforzi fatti, la Sanità delle cosiddette tre T (tetti di spesa, tagli e ticket) non ha dato i risultati sperati. A maggior ragione appare improponibile ritenere che il sistema possa essere governato solo da criteri aziendalistici e dall esigenza di far quadrare i conti, perché all apice della sua attività deve restare la centralità della persona malata.

Il problema che si ripropone, dunque, ancora una volta non è tanto quello di ridurre la spesa, ma di riqualificarla, operando un più proficuo utilizzo di risorse oggi spesso male impiegate. Mi riferisco ad una migliore utilizzazione dei macchinari di diagnosi e cura, ad un maggiore controllo dei tempi di degenza, ad un uso più razionale del ricorso a medicinali, all eliminazione di sprechi, in definitiva ad una più puntuale organizzazione dei mezzi materiali e di quelli professionali.

RICERCA E SVILUPPO = + COMPETITIVITÀ + EFFICACIA + SPERANZA

Legislatura 15º - Disegno di legge N. 496 SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 496 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice BAIO DOSSI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 24 MAGGIO 2006 Misure a sostegno della ricerca e della cura delle malattie rare

Art. 6. (Defiscalizzazione della ricerca industriale sui farmaci orfani) Ai fini della presente legge si considerano farmaci orfani, come definiti dal citato regolamento (CE) n. 141/2000, i farmaci innovativi destinati alle malattie rare, definite dall articolo l della presente legge, la cui commercializzazione, in mancanza di incentivi, non sarebbe sufficientemente remunerativa da giustificare l investimento necessario. Al fine di favorire la ricerca e la produzione di farmaci orfani, è concessa un agevolazione fiscale pari al 23 per cento delle spese sostenute dalle industrie per la ricerca e lo sviluppo di farmaci e di presidi per la diagnosi e il trattamento delle malattie rare

Le industrie, per usufruire dell agevolazione di cui al comma 2 inviano, entro il 31 marzo di ogni anno, ai Ministeri della salute e dell economia e delle finanze, il protocollo relativo alla ricerca e allo sviluppo del farmaco o del presidio e la documentazione giustificativa relativa alla malattia rara, o al gruppo di malattie rare, di interesse. La documentazione di cui al comma 3 è valutata da un apposita commissione nominata dai Ministeri della salute e dell economia e delle finanze, secondo le modalità indicate da un apposito regolamento adottato con decreto del Ministro della salute di concerto con il Ministro dell economia e delle finanze.

OSPEDALE.. NO GRAZIE! INCENTIVARE L OSPEDALE A CASA

DIFFIDATE DAI FALSI ANNUNCI

MALATTIA COME METAFORA Il lato notturno della vita; una cittadinanza più onerosa. Tutti quelli che nascono hanno una doppia cittadinanza, nel regno dello star bene e in quello dello star male. Preferiremmo tutti servirci soltanto del passaporto buono, ma prima o poi ognuno viene costretto, almeno per un certo periodo di tempo, a riconoscersi cittadino di quell altro paese S. Sontag