Comune di Forlì. AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Servizio Edilizia e Piani Attuativi

Documenti analoghi
Comune di Forlì. AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Servizio Edilizia e Piani Attuativi 17/02/2012

Comune di Forlì. AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Servizio Edilizia e Piani Attuativi

Comune di Forlì. AREA SERVIZI AL TERRITORIO Servizio Edilizia e Piani Attuativi

Settore Trasformazione Urbana e Qualità Edilizia

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA - PROCEDURA SEMPLIFICATA Ex D.P.R. n. 139/2010

Procedimenti del Comune di MARATEA - Dettaglio per tipologia Settore Lavori Pubblici e Tutela del Paesaggio. Servizio Tutela Del Paesaggio

INIZIO DEL PROCEDIMENTO. Istanza di parte. 30 gg. dalla richiesta di. svincolo. Istanza di parte. Istanza dell'ente interessato.

Comune di Caorso. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5

- RICHIESTA DI PARERE IGIENICO EDILIZIO; - FOGLIO DI ISTRUZIONE ALLA COMPILAZIONE DELLA RELAZIONE IGIENICO EDILIZIA CON RELATIVO FAC-SIMILE.

Settore Edilizia Privata, Territorio E Ambiente

SETTORE EDILIZIA CENTRO DI RESPONSABILITA : COD. 06 SERVIZI: EDILIZIA PRIVATA SUAPE E AMBIENTE INFORMATIVO TERRITORIALE (SIT) AMMINISTRATIVO

FUNZIONIGRAMMA E PROCEDIMENTI COMUNE DI STAZZEMA AREA TECNICA E DELL INNOVAZIONE TECNOCLOGIA SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

ADEMPIMENTI IN RELAZIONE ALLE DISPOSIZIONI DELL ART. 4 COMMA 7

Comune di Sartirana Lomellina Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5

Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5

Procedimento: Certificato di destinazione urbanistica

LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI FAQ DOMANDE E RISPOSTE

Regolamento in materia di procedimento previsto dall art. 75 del D.P.R. 207/2010

Comunicazione di fine lavori e Richiesta del Certificato di Conformità edilizia e di agibilità

NORME PROCEDIMENTALI E ORGANIZZATIVE ATTIVITA DI ACCONCIATORE, BARBIERE, ESTETISTA, TATUATORE E APPLICATORE DI PIERCING

ASSEGNO DI LINEE E QUOTE

I.d.f. H. massima n. piani. Destinazioni ammesse Conforme! SI! NO. Distanze dai confini Conforme! SI! NO. Distanze dai fabbricati Conforme! SI!

Oggetto: Denuncia di inizio attività

Modulistica 2: CU COMUNE DI TARQUINIA MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E RILASCIO DEL CERTIFICATO URBANISTICO (C.U.)

Argomento: Procedimento per il rilascio del Permesso di Costruire (art. 20 DPR 380/2001) Procedimento. durata in giorni. decorrenza.

IN BASE ALL ART. 9 DELLA LEGGE REGIONALE TOSCANA 1/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI, SONO STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO:

CAPO III DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORGANIZZAZIONE E LO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI COMUNALI

COMUNE DI ROVIGO. Settore Urbanistica R E G O L A M E N T O

Delibera Giunta Regionale 30 marzo n. X/5001

COMUNE DI PETRIANO. Provincia di Pesaro e Urbino. SETTORE ASSETTO ED USO DEL TERRITORIO Responsabile: Geom. Paolo Bruscolini

LA GIUNTA COMUNALE VISTI

CHIEDE l autorizzazione edilizia per l esecuzione dei lavori di cui alla seguente categoria: Impianti tecnologici (al servizio di edifici esistenti)

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Perché un architetto, progettista per antonomasia, dovrebbe (o deve) interessarsi di. procedimenti amministrativi?

CI SONO ESCLUSIONI ALLA CERTIFICAZIONE PER LE SOPRAELEVAZIONI?

COMUNE DI CASTELGUGLIELMO UFFICIO TECNICO

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

PROCEDURA PR L ACCREDITAMNETO ISTITUZIONALE. Ai sensi della L.R N. 9

ELENCO PROCEDIMENTI SETTORE LAVORI PUBBLICI,AMBIENTE,PATRIMONIO,URBANISTICO ED EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI MONTERIGGIONI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

MANERBA DEL GARDA Provincia di Brescia SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA

LA GESTIONE INFORMATIZZATA DELL'AUTORIZZAZIONE UNICA

COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI AL COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI AR. [ ] Servizio Ambiente Edilizia SUAP. Pagina 1 di 5

CHIEDE IL RILASCIO DELLA PERMESO DI COSTRUIRE per la realizzazione del seguente intervento:

INDICE. Schemi. Prefazione... p. XV

Legge Regionale n. 39/2000 Legge Forestale della Toscana art. 40 Vincolo Idrogeologico.

in qualità di legale rappresentante della ditta (P.IVA. ) con sede in via n CAP Tel. SEGNALA

Indice PRINCIPI GENERALI... 2 PRINCIPI GENERALI... 2

Copia per: Comune Denunciante PRATICA EDILIZIA INTESTATA A: ... (ai sensi della L.R. n.1/05)

Comune di OSTIGLIA (Prov. Di Mantova) REGOLAMENTO. corrispondere a titolo di oblazione previste in materia di abusi edilizi dal D.P.R.

COMUNE DI VERUCCHIO Provincia di Rimini

DOMANDA DI AGIBILITÀ art. 37 L.R. 16/2008

DOMANDA DI AGIBILITÀ PARZIALE artt DPR 380/01 e 37 L.R. 16/2008

COMUNE DI PARMA ALLEGATO ALLA DELIBERA

SETTORE - TECNICO. Pagina 1

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE

COMUNE DI PARMA ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. DEL

di Argenta n. 54 del PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Urbanistica Demanio Patrimonio

Suap Comune Alghero Via Sant Anna, 38 / Via Vittorio Emanuele Alghero

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ (Artt. 24 e 25 del D.P.R. 380/2001)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.

C.C.I.A.A. DI TERNI COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI TERNI MARCA DA BOLLO

Comune di Saletto Provincia di Padova REGOLAMENTO COMUNALE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE E OBLAZIONI PER ABUSI EDILIZI.

PROVINCIA SUD SARDEGNA

Settore Ambiente Servizio Ecologia

INFORMAZIONI SULLE TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTO Art. 35, comma 1- D. Lgs 33/2013 e DGM 190 del Descrizione Unità organizzativa Giorni

Adempimenti specifici dell ufficio Edilizia Privata e Urbanistica

ELENCO PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DELLA SEZIONE. PROCEDIMENTO Normativa di riferimento

PROCEDURA PER L AUTORIZZAZIONE

Camera di Commercio I.A.A. di Verona

Legenda: CIL Comunicazione Inizio Lavori SCIA Segnalazione Certificato Inizio Attività DIA Dichiarazione Inizio Attività (edilizia) SA

Tabella 4: Diagrammi di flusso sul funzionamento della Conferenza di Servizi secondo la normativa statale

RICHIESTA Autorizzazione Paesaggistica ai sensi dell art.146 del D.Lgs n.42 e s.m.i.

Obiettivo SUAPE. L applicazione della nuova SCIA e della nuova Conferenza dei servizi dopo l entrata in vigore dei Dlgs 126/2016 e 127/2016

COMUNE DI UBOLDO Provincia di Varese

PROCEDURE OPERATIVE PER LA SOTTOMISSIONE DI UN EMENDAMENTO AL COMITATO ETICO LAZIO 2

GUIDA ITER AUTORIZZATIVO IMPIANTI RADIOELETTRICI

SETTORE TECNICO - UFFICIO EDILIZIA PRIVATA E URBANISTICA

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ATTO FINALE. Copia dell'atto o trascrizione (nel caso della consultazione dei registri) Copia dell'atto o di allegati

SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA

MODULO 3 CONDOMINII RAPPRESENTATI DALL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO - d.g.r. 489/2016

della commissione per il paesaggio

Città di Palermo. Ufficio Statistica Unità Organizzativa Toponomastica Sistema Statistico Nazionale

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA Ai sensi art. 6 bis del D.P.R. 380/01 e s.m.i.

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 29 DEL 28/09/2009 REGOLAMENTO

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DI COMPETENZA DELL UNITA POLITICHE PER LA CASA

COMUNICAZIONE DI CESSAZIONE O SOSPENSIONE TEMPORANEA DI ATTIVITÀ DI COMMERCIO / SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Compilato a cura del SUAP:

Sue Comune Golfo Aranci via Libertà Golfo Aranci

Pratica SUAP COMUNE di BARBERINO VAL d ELSA ( Barrare in caso di presentazione SUAP ) Provincia di Firenze EDILIZIA ED URBANISTICA AREA TECNICA

Comune di Modena Settore Trasformazione urbana e qualità edilizia. Il Dirigente Responsabile del Settore

Allegato II - Manuale delle procedure COMUNE DI FAGNANO CASTELLO

PROVINCIA DI LIVORNO Dipartimento Ambiente e Territorio Unità di Servizio 2.2 Tutela dell Ambiente

Transcript:

Comune di Forlì AREA IANIFICAZIONE E SVILUO DEL TERRITORIO Servizio Edilizia e iani Attuativi

LEGENDA S GESTIONE ROTOCOLLO RESONSABILE ROCEDIMENTO UNITA AMMINISTRATIVA DIRIGENTE UB CONTROLLO CQA ALTRA AREA/SERVIZIO UFFICIO CONTROLLO EDILIZIO FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO rot. ROCEDURA CON ROTOCOLLO INTERRUZIONE/SOSENE TE ALBO RETORIO

ANALI DELLE ROCEDURE DI GESTIONE ITER EDILIZI DIA Accettazione DIA e inizio iter istruttorio S Albo pret. G R..0....2..3 TA Richieste di autorizzazioni da allegare alla DIA Le occorrenti richieste di autorizzazioni/ nullaosta/ valutazioni/pareri, comunque denominati, devono essere presentate tramite lo sportello unico per l edilizia (SUE) contestualmente alla DIA. Il S provvede ad inviare le richieste agli uffici comunali e/ o alle amministrazioni interessate...0 La DIA viene presentata al S... Addetto accettazione esamina il fascicolo e verifica: - che la zona di iano coincida con quella dichiarata - che siano state barrate le voci di riferimento - che ci sia la firma del proprietario e del tecnico sulla domanda e sugli elaborati - che tutta la documentazione dichiarata sia allegata e in corso di validità Viene individuato informaticamente il Responsabile del rocedimento competente..2 Addetto accettazione inserisce i dati: - data di presentazione della DIA - tipologia dell intervento, ubicazione (via, n civico) - nome richiedente e sua qualifica (proprietario, legale rappresentante..); - nome di tutti i comproprietari indicati; - nome del tecnico progettista e del direttore lavori - Responsabile del rocedimento - data di compilazione della domanda da parte del tecnico. Viene tolta la spunta dall elenco dei documenti non presentati dal richiedente e si cancellano i documenti non dovuti; Indi, protocolla la DIA..3 Addetto accettazione: - predispone la comunicazione di avvio del procedimento tramite modulo interattivo e protocolla; - consegna di copia all interessato o delegato. 0 rot. entrata Titolo VI classifica 3 rot...4..4 - apposizione timbro con la data di arrivo su tutti gli allegati; - predisposizione carpetta; - formazione del FASCICOLO informatico per il nuovo titolo abilitativo (no varianti e completamenti lavori); - eventuale segnalazione su modulo interattivo della documentazione scaduta o carente e/o imposta di bollo o diritti mancanti; - carico del protocollo alla scrivania informatica interessata, indi invio a G - invio scheda di rilevazione dell attività edilizia all Ufficio di iano; - invio scheda informativa su dotazione impianti utilizzanti fonti rinnovabili all Unità ianificazione Ambientale. - invio impatto acustico all Unità Ambiente (vedi vademecum) - invio copia dichiarazione conformità impianto ad Hera ogni 6 mesi Fascicolo per affare..5..6..5 Invio informatico della comunicazione di avvio del procedimento all albo pretorio per la pubblicazione; la referta di pubblicazione risulterà nel fascicolo informatico..6 sistemazione fascicolo per prelevamento tramite usciere.2.0.2.0 Gestione protocollo ricerca i precedenti, se segnalati dall interessato; reperisce materialmente il fascicolo dall evidenza o dall ufficio in cui si trova, compilando il modulo interattivo per il richiamo della pratica e lo collega. Trasmette il fascicolo al R individuato dal programma. 03 INIZIO ITER ISTRUTTORIO TA La verifica della documentazione deve comprendere anche il controllo di una corretta compilazione degli allegati, con particolare riferimento agli aventi titolo.3.0.3.0 il R: - verifica l arrivo cartaceo della segnalazione; - prende in carico la segnalazione informaticamente; - collega il FASCICOLO informatico (per varianti e completamenti lavori); - (vedi TA ) verifica la completezza della documentazione necessaria, se la tipologia è conforme a DIA, se i calcoli dei contributi e il relativo versamento sono corretti e inserisce i dati. - inserisce informaticamente i dati relativi al fascicolo: tipo di intervento, tipo di fabbricato, numero foglio e particelle catastali (tutti campi obbligatori); In caso di contestuale autorizzazione paesaggistica, il R verifica la conformità con i iani aesaggistici TA Il cambio di intestazione di DIA deve essere comunicato su apposito modulo al S, che lo invia al G per collegamento, indi R per verifica ed eventuale richiesta integrazioni. R invia a UGA, su modulo interattivo per aggiornamento dati o invio a FA in caso di non accoglimento. 4 42

2 ANALI DELLE ROCEDURE DI GESTIONE ITER EDILIZI DIA Fasi istruttorie R G DIR.4.0.4.0 R carica i dati relativi al fascicolo: - Inserimento tipo di intervento, tipo di fabbricato, n. foglio e particelle catastali - inserimento dati relativi ai pagamenti quando dovuti IL FASCICOLO N DEVE ANDARE IN CQA ED E COMLETO.4. INAMMISBILITÀ DELLA DENUNCIA.9.0 IL FASCICOLO N DEVE ANDARE IN CQA E NECESTA INTEGRAZIONI.5.0.5.0 TA A In caso di paesaggistica semplificata, vedi relativo iter punto 2.3.5.0 R predispone lettera di sospensione compilando modulo interattivo indicando la documentazione mancante, predisposizione busta e ricevuta ritorno, firma e spedizione a proprietario e tecnico indi, trascorsi inutilmente i 20 gg, evidenza anno vai a.5. IL FASCICOLO DEVE ANDARE IN CQA E N NECESTA DI INTEGRAZIONI 04 05 06 rot..6.0.6.0 interruzione.6.0 R scrive lettera di sospensione o interruzione (a seconda che ci sia o meno la necessità di produrre autorizzazione paesaggistica) da inviare al proprietario e pc al tecnico tramite modulo interattivo, firma e spedisce (vedi TA A) 07 08 rot. 08a.6..6. R scrive riferimento per CQA direttamente su modulo interattivo e parallelamente carica informaticamente il fascicolo a unità amministrativa 09 2.6.2 predispone l ordine del giorno per la CQA vai a.6.3 IL FASCICOLO DEVE ANDARE IN CQA E NECESTA DI INTEGRAZIONI.2.0.2.0 TA B In caso di paesaggistica semplificata, vedi relativo iter punto 2.4..2.0 R scrive lettera di sospensione o interruzione (a seconda che ci sia o meno la necessità di produrre autorizzazione paesaggistica) da inviare al proprietario e p.c. al tecnico tramite modulo interattivo, stampa, firma e spedisce, indi, trascorsi inutilmente i 20 gg, evidenza anno (vedi TA B) 0 2 3 0a 2a 3a rot. Le integrazioni arrivano entro anno vai a.2. Le integrazioni non arrivano entro anno vai a.5.2.2..2. R scrive riferimento per CQA direttamente su modulo interattivo stampa il riferimento e carica il fascicolo a unità amministrativa 09 2.2.2 predispone l ordine del giorno per la CQA vai a.6.3

3 ANALI DELLE ROCEDURE DI GESTIONE ITER EDILIZI DIA Fasi istruttorie DIR R G UB con.4. 2.4. Invio a su modulo interattivo 4.4.2 Caricamento data inizio e fine lavori, codice sorteggio Sono necessarie integrazioni di pagamento.4.4 redisposizione su modulo interattivo lettera con richiesta integrazione pagamento sulla base del calcolo del R con aggiunta importo sanzione in n. 4 copie (proprietario, tecnico e fin) firma del dirigente, spedizione ed evidenza fascicolo fino al pagamento.4.3 5 6 7 rot..4.5 caricamento pagamenti indi.4.3 agamento effettuato.4.6 iscrizione a ruolo (non è necessaria ordinanza) indi.4.3.4.3.4.3 Invio a G per gestione evidenza indi iter agibilità o..5. Le integrazioni arrivano entro anno vedi iter (.4.0).5. Le integrazioni non arrivano entro anno (.5.2).5.2.5.2 R manda ad UB controllo per verifica eventuale inizio lavori.5.3.5.3 Effettuazione sopralluogo.5.4.5.4 Stesura del verbale su modulo interattivo riportante l esito del sopralluogo 8.5.5 Se opere iniziate avvio iter abusi.5.6.5.6 Se opere non iniziate il fascicolo va a G per evidenza a 3 anni dalla data di presentazione della DIA.5.7.5.7 Il fascicolo torna a UB controllo per sopralluogo.5.7..5.7. Stesura del verbale su modulo interattivo riportante l esito del sopralluogo 8.5.7.2 Se opere iniziate avvio iter abusi.5.8.5.8 Se opere non iniziate invio fascicolo a per predisposizione ordinanza di non effettuare l intervento su modulo interattivo. Invio a dirigente per la firma e notifica agli interessati (.5.9) 9 rot..5.9.5.9 Invio ad archivio per atti

4 ANALI DELLE ROCEDURE DI GESTIONE ITER EDILIZI DIA CQA DIR CQA G R.6.3.6.3 La pratica è IN CQA:.6.3.2.6.3. Esprime parere favorevole.6.3. Richiede integrazioni.6.3.2 Invia all ordine del giorno seduta successiva.6.3.3 Esprime parere contrario.6.3.4 Esprime parere paesaggistico.6.3.5.6.3..6.3. Segretario CQA trasmette la pratica R o altro carico predeterminato dal R (successivamente torni a R) indi a.4..6.3.2.6.3.3.6.3.4.6.3.2..6.3.2 Segretario CQA predispone lettera con richiesta integrazioni su modulo interattivo a firma del segretario poi spedisce all interessato..6.3.2. Il segretario invia il fascicolo al R che lo trattiene fino all arrivo delle integrazioni e comunque non oltre 20 giorni dal ricevimento della richiesta; quindi lo iscrive all ordine del giorno successivo segnalando l eventuale mancata integrazione (.6.2) 20 20a rot. 2.6.3.3. Trasmissione a UGA per iscrizione ordine del giorno CQA (.6.2).6.3.4.6.3.4 Segretario CQA carica a R che riporta l esito CON LE MOTIVAZIONI DEL RIGETTO su modulo interattivo, poi invia il fascicolo a 4.6.3.4.2.6.3.4. redispone preavviso di rigetto ai sensi dell art. 0 bis L. 24/90 su modulo interattivo, indi al Dirigente per la firma Il dirigente è d accordo con CQA 2 rot. TA Qualora la CQA riconfermi il parere contrario, le determinazioni del Dirigente non conformi, anche in parte, a tale parere, sono comunicate al Sindaco (art. 3 comma 3 L.R. 3/ ). /2.6.3.4.2 Firma dirigente.6.3.4.3 Spedizione all interessato.6.3.4.4 (vedi nota) redisposizione su modulo interattivo di istruttoria della richiesta motivata di riesame da parte della CQA e caricamento a per iscrizione a ordine del giorno CQA (.6.2) 22.6.3.4.4 Arrivano osservazioni.6.3.4.5 Invio al Dirigente per valutazioni Conferma parere contrario.6.3.4.6 Ordinanza su modulo interattivo di non effettuare le trasformazioni ai sensi della L.R. 3/20 e invio a dirigente per la firma - spedizione all interessato indi.9.2 23 rot..6.3.4.6.6.3.4.4 Indi vai a.6.3.4.7.6.3.4.6.6.3.4.7 Osservazioni accolte.6.3.4.8 per comunicazione parere - Dirigente per firma indi.4.2 24 rot.

5 ANALI DELLE ROCEDURE DI GESTIONE ITER EDILIZI DIA Inammissibilità della Denuncia R G UB CONTROLLO Altra area/ serv DIRIGENTE INAMMISBILITÀ DELLA DENUNCIA.9.0.9.0 redisposizione ordinanza di non effettuare l intervento su modulo interattivo e invio fascicolo a per copie, firma dirigente e spedizione.9. Firma Dirigente. 25 rot..9.2 Notifica agli interessati e invio fascicolo a UB controllo per sopralluogo.9.3.9.3 Stesura del verbale su modulo interattivo riportante l esito del sopralluogo 8 va alla M indi a.9.4 C è segnalazione Autorità Giudiziaria per falso vai a.9.4.9.4 Sono evidenziati abusi.9.4 Non sono evidenziati abusi.9.6.9.5 UB controllo per iter abuso.9.6 Il fascicolo va a G per evidenza 6 mesi.9.7.9.7 Il fascicolo va a UB controllo per sopralluogo da trascrivere su modulo interattivo 8 Sono evidenziati abusi Non sono evidenziati abusi.9.5 UB controllo per iter abuso.9.8 UB controllo invia il fascicolo ad atti archivio

6 ANALI DELLE ROCEDURE DI GESTIONE ITER EDILIZI DIA Autorizzazione paesaggistica DIR UB contr. G R CQA.6.3.5 La CQA esprime parere Segretario carica a R TA 2 Nel caso l iter si concluda favorevolmente, invio a G per evidenza indi.5. TA 2 bis L autorizzazione paesaggistica deve essere rilasciata entro 20 giorni dal ricevimento del parere della soprintendenza.8.5.8.4 o.8.2 2 Erano richieste integrazioni per la DIA.6.3.5. R riporta l esito CON LE MOTIVAZIONI su modulo interattivo, poi invia il fascicolo a (in caso di paesagg. sempl. vedi relativo iter punto 2.6).6.3.5..6.3.5.2 redisposizione richiesta parere alla Soprintendenza vai a.8.0 (se sono necessarie integrazioni di pagamento vedi.4.4) Integrazioni sono arrivate.8. evidenza a 50 giorni dalla ricezione degli atti da parte del Soprintendente 27 rot. 27a Si favorevolmente.8.4 redisposizione autorizzazione paesaggistica (in bollo) e lettera per ritiro su moduli interattivi, indi al dirigente per firma (TA 2 bis).8.5 Caricamento dati relativi a inizio fine lavori e procedura sorteggio (TA 2 ter) La soprintendenza si esprime 26a.8.0 Invio al dirigente per firma rosegue iter autoriz. paesaggistica.6.3.5. N.B. il termine per inizio lavori è comunque interrotto (vedi TA 2) 26 rot. Il dirigente provvede sulla domanda entro Silenzio 60 giorni dalla soprintendenza ricezione atti da parte Soprint..8.4 o.8.2 Si, contrariamente Il Soprintendente comunica agli interessati, e p.c. al Comune, il preavviso di rigetto. Alla scadenza dei 0 gg. per le osservazioni, il Sopr. comunica al Comune le proprie determinazioni vai a.8.4 o.8.7 (vedi TA A).8.2 redisposizione preavviso di rigetto su modulo interattivo ai sensi dell art. 0 bis L. 24/90, indi al dirigente per la firma 28 rot. TA A Entro 20 giorni dal ricevimento del parere del Soprintendente, l amministrazione deve provvedere in conformità.8.8.8.7.8.5.8.7.8.6 Invio a G per gestione evidenza (3 anni) indi iter agibilità o..8.3 Invio al Dirigente per valutazioni Conferma parere contrario.8.4 TA 2 ter Il fascicolo della paesagg. deve essere inviato al R per ripresa termini DIA in Aedilis, indi torna all Arrivano osservazioni.8.7 Diniego autorizzazione paesaggistica su modulo interattivo e invio a Dirigente per la firma - spedizione agli interessati.8.8 All arrivo della ricevuta di ritorno, ordinanza su modulo interattivo di non effettuare le trasformazioni ai sensi della L.R. 3/20 e invio al dirigente per la firma - spedizione agli interessati indi.9.2 29 30 rot. rot.

7 ANALI DELLE ROCEDURE DI GESTIONE ITER EDILIZI DIA Fine Lavori UB Con G FA Ufficio Controllo Edilizio (UCE) DIR.0.0 DIA SOGGETTA AD AGIBILITA CONCLUSA SOLO CON SCHEDA TECNICA TA 3 Nel caso in cui siano già decorsi i 5 gg dal ricevimento della scheda tecnica (ossia della comunicazione fine lavori) inviare lettera su modulo interattivo 35.0. UCE invia a per lettera, a tutti i proprietari, con richiesta presentazione domanda agibilità entro 5 giorni, su modulo interattivo 34, (vedi TA 3), invio a Dirigente per firma e spedizione Entro 5 gg vai a iter agibilità La domanda di agibilità arriva Non arriva Dopo 5 gg.0.2 34 35 rot..0.3 M.0.2 Invio fascicolo alla M per sanzione su modulo interattivo, al ritorno del fascicolo invio a ufficio agibilità per iter 36.0.3 Invio fascicolo alla M per sanzione su modulo interattivo, al ritorno del fascicolo invio a UB controllo per sopralluogo 37.0.4 Sopralluogo per verifica stato lavori e predisposizione verbale su modulo interattivo 8 TA 4 La sanzione per mancata presentazione della domanda di agibilità può essere nuovamente irrogata solo ad avvenuta chiusura del procedimento sanzionatorio precedente (da verificare presso Unità contenzioso e M) revia verifica dell effettivo inadempimento, invio FA per i provvedimenti connessi Lavori conformi Mancano documenti essenziali per la sicurezza (TA 5) Lavori non conformi vai a iter abusi Invio a G per evidenza a anno indi invio a UB controllo.0.5 TA 5 ossono essere richiesti documenti ed atti integrativi solo qualora gli stessi non siano nella disponibilità dell amministrazione comunale, ovvero non possano essere dalla stessa acquisiti autonomamente..0.5 Sopralluogo per verifica stato lavori e predisposizione verbale su modulo interattivo 8 Lavori non conformi Lavori conformi vai a iter abusi.0.6 Invio a per lettera su modulo interattivo, a tutti i proprietari, con richiesta presentazione domanda agibilità entro 5 giorni, invio a Dirigente per firma e spedizione. (vedi TA 4) 38 M vai a iter agibilità La domanda di agibilità arriva entro 5 gg Invio fascicolo alla M per sanzione su modulo interattivo - al ritorno del fascicolo invio a G per evidenza anno indi invio a UB controllo.0.5 39 40

8 ANALI DELLE ROCEDURE DI GESTIONE ITER EDILIZI DIA DIA scadute senza domanda di agibilità DIR G FA UB Contr. DIA SCADUTE SENZA DOMANDA DI AGIBILITÀ (vedi TA 6).. Reperimento fascicoli scaduti dall evidenza e invio all UB controllo TA 6 La DIA deve intendersi decaduta decorsi 3 anni dalla data di inizio lavori indicata nella stessa DIA. Ai fini della decadenza, la data di inizio lavori indicata non può essere modificata..... Sopralluogo per verifica stato lavori e predisposizione verbale su modulo interattivo. In caso di lavori ultimati, verifica se mancano documenti essenziali per la sicurezza (vedi TA 8) Lavori finiti e conformi vai a..2 Lavori finiti e difformi La pratica procede con Iter Abusi..2 Invio a per lettera su modulo interattivo, a tutti i proprietari, con richiesta presentazione domanda agibilità entro 5 giorni, invio a Dirigente per firma e spedizione. (vedi TA 7) 8 Lavori non finiti, invio a G per evidenza a anno indi. In caso di locali utilizzati verifica presenza documenti essenziali per la sicurezza vai a..3 38 rot. La domanda d agibilità arriva entro 5 gg M vai a iter agibilità Invio FA per i provvedimenti connessi Mancano documenti essenziali per la sicurezza Invio fascicolo alla M per sanzione su modulo interattivo indi UGA Invio a G per evidenza a anno indi. TA 8 ossono essere richiesti documenti ed atti integrativi solo qualora gli stessi non siano nella disponibilità dell amministrazione comunale, ovvero non possano essere dalla stessa acquisiti autonomamente. 39 40 TA 7 La sanzione per mancata presentazione domanda agibilità può essere nuovamente irrogata solo ad avvenuta chiusura del procedimento sanzionatorio precedente (da verificare presso Unità contenzioso e M)..3 Trasmissione a UGA per adempimenti conseguenti (in caso di utilizzo dei locali in assenza di documenti essenziali per la sicurezza invio a FA) Il completamento lavori viene presentato..0.

MODULI INTERATTIVI 0 03 Avvio di procedimento Riferimento tipo Richiesta fascicolo 04 05 06 07 08 08a 09 0 0a 2 2a 3 3a 4 5 6 7 8 Documentazione carente Documentazione carente e richiesta chiarimenti Richiesta chiarimenti Sospensione per parere CQA Aut. aesaggistica - Interruzione.Aut. paesagg. sempl. - Interruzione Riferimento per CQA Aut. paesaggistica e doc. paesaggistica carente Aut. paesagg. sempl.e doc. paesaggistica carente arere CQA e documentazione carente Aut. paesaggistica e doc DIA carente Aut. paesagg. sempl. e doc. DIA carente Aut. aesaggistica e DIA - documentazione carente Aut. paesagg. sempl. e DIA - documentazione carente Istruttoria DIA Richiesta pagamento oneri con sanzione 0% Richiesta pagamento oneri con sanzione 20% Richiesta pagamento oneri con sanzione 40% Verbale con esito controllo sopralluogo

MODULI INTERATTIVI 9 20 20a 2 22 23 24 25 26 26a 27 27a 28 29 30 34 35 36 37 38 39 Ordinanza di non effettuare lavori Richiesta integrazioni da parte CQA Richiesta elaborati sostitutivi CQA Avvio procedimento parere contrario CQA Richiesta motivata riesame CQA da parte del dirigente Ordinanza di non effettuare lavori x parere CQA Comunicazione parere favorevole CQA Ordinanza di non effettuare lavori x inammissibilità Richiesta parere SBA Aut paesaggistica - Relazione tecnica SBA Aut. paesaggistica Lettera ritiro autorizzazione paesaggistica Aut. paesaggistica preavviso rigetto Aut. paesaggistica - diniego Aut. paesaggistica ordinanza di non effettuare i lavori Sollecito presentazione domanda agibilità Comunicazione sanzione Invio M x sanzione ritardo agibilità Invio M x sanzione assenza agibilità Accertamento lavori ultimati Comunicazione alla Vigilanza mancata presentazione 40 Comunicazione alla Vigilanza ritardata presentazione 4 42 Documentazione carente e richiesta chiarimenti Cambio intestazione DIA