DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI INTERVENTI FSE Voucher per percorsi full immersion di lingua inglese e tedesca

Documenti analoghi
RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

ALLEGATO 9 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (O SCHEDA D ADESIONE) INTERVENTO

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

Il sottoscritto, intestatario del contratto di locazione dell abitazione _. g m a. nel Comune di Prov. Stato _ sigla

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

ANNO SCOLASTICO

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

Con provenienza dall'estero se cittadini italiani iscritti all AIRE (Anagrafe degli italiani

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

Relazione annuale Formazione Professionale (art. 7 comma 2 CNC - Regolamento formazione professionale Bollettino Ufficiale MDG n.

DICHIARA (BARRARE E COMPLETARE CON I DATI RICHIESTI)

Work Experience professionalizzante: IMPIEGATO ADDETTO AL BACK OFFICE COMMERCIALE

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Scadenza ore 12,00 del

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (Art. 46 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) Il/la sottoscritto/a

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI PERCORSI GARANZIA GIOVANI

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI TARQUINIA

Indirizzo: Ufficio Anagrafe Via Vittorio Veneto n. 6 (orario di apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12)

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Comune di Poggio a Caiano (PO) Domanda di contributo finalizzato alla prevenzione degli sfratti per morosità - Anno 2015

CERTIFICAZIONE DITALS DI II LIVELLO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ. (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 s.m.i.)

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per apertura struttura ricettiva per Struttura ricettiva alberghiera/motel/residence

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

Domanda di pensione di vecchiaia

PRATICA N. del ISCRIZIONI/CAMBIO INDIRIZZO

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

Somministrazione di alimenti e bevande

SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Domanda di ammissione Corso di Formazione Pasticcere

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

AUTOCERTIFICAZIONE DELLO/A STUDENTE (D.P.R. n.445 del 28 Dicembre 2000 art.46 e successive modificazioni).... Cognome e nome

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

Prot. n B/32 Comunicato n. 145 Molinella, 22/10/2014. A tutti i Docenti delle scuole di ogni ordine e grado

Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione Organization for Personnel and Training Certification NOME E COGNOME :

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Responsabile Istruttoria. Esecuzione del Contratto

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

7170/ Prefettura n. 306/ pervenute al prot.n.10649/ , situato in Rivoli

2. Caratteristiche dei percorsi linguistici all estero Lingua Periodo dell attività Durata Posti disponibili TEDESCA INGLESE

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTI DI NOTORIETA (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

*In corsivo i chiarimenti per la compilazione

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Brescia, Spett. ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive


160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

Transcript:

con il sostegno finanziario dell Unione europea - Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento A CURA DELL UFFICIO RICEVENTE Data Ora AT N. Inserita a sistema DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI INTERVENTI FSE Voucher per percorsi full immersion di lingua inglese e tedesca Il/la sottoscritto/a cognome e nome del/della richiedente - sesso M F - nato/a a (provincia ) il giorno / / Comune o Stato estero di nascita sigla - residente a (provincia ) Comune di residenza CAP sigla frazione, via n. - domiciliato a (provincia ) se il domicilio è diverso dalla residenza CAP sigla frazione, via n. - codice fiscale - cittadinanza seconda cittadinanza - telefono / / - indirizzo di posta elettronica / posta elettronica certificata (PEC) - in possesso del seguente titolo di studio: 00 Nessun titolo 01 Licenza elementare/attestato di valutazione finale 02 Licenza media/avviamento professionale 03 Titolo di istruzione secondaria di II grado (scolastica o formazione professionale) che non permette l accesso all università (Qualifica di istituto professionale, licenza di maestro d'arte, abilitazione all'insegnamento nella scuola materna, attestato di qualifica professionale e diploma professionale di Tecnico (Ie FP), Qualifica professionale regionale di I livello (post-obbligo, durata => 2 anni) 04 Diploma di istruzione secondaria di II grado che permette l accesso all università 05 Qualifica professionale regionale/provinciale post diploma, certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS) 06 Diploma di tecnico superiore (ITS) 07 Laurea di primo livello (triennale), diploma universitario, diploma accademico di I livello (AFAM) 1

08 Laurea magistrale/specialistica di II livello, diploma di laurea del vecchio ordinamento (4-6 anni), diploma accademico di II livello (AFAM o di Conservatorio, Accademia di Belle Arti, Accademia d'arte drammatica o di danza, ISIAE vecchio ordinamento) 09 Titolo di dottore di ricerca - con la seguente condizione sul mercato del lavoro: 02 Occupato (compreso chi ha un'occupazione saltuaria/atipica e chi è in CIG) - nella/e seguente/i situazione/i (è possibile barrare una o più caselle): 01 Appartenente a famiglia i cui componenti sono senza lavoro e senza figli a carico 02 Appartenente a famiglia i cui componenti sono senza lavoro e con figli a carico 03 Genitore solo, senza lavoro e con figli a carico (senza altri componenti adulti nel nucleo) 04 Genitore solo, lavoratore e con figli a carico (senza altri componenti adulti nel nucleo) 12 Senza dimora o colpito da esclusione abitativa 98 Nessuna delle situazioni precedenti Famiglia (come definita nello stato di famiglia) in cui tutti i componenti sono disoccupati o inattivi e in cui non vi sono figli a carico, ossia figli fino a 17 anni di età oppure figli tra i 18 e i 24 anni inattivi che vivono con almeno un genitore. Famiglia (come definita nello stato di famiglia) in cui tutti i componenti sono disoccupati o inattivi e sono presenti figli a carico, ossia figli fino a 17 anni di età oppure figli tra i 18 e i 24 anni inattivi che vivono con almeno un genitore. Famiglia (come definita nello stato di famiglia) formata da un singolo adulto maggiorenne disoccupato o inattivo e con figli a carico, ossia figli fino a 17 anni di età oppure figli tra i 18 e i 24 anni inattivi che vivono con almeno un genitore. Famiglia (come definita nello stato di famiglia) formata da un singolo adulto maggiorenne occupato e con figli a carico, ossia figli fino a 17 anni di età oppure tra i 18 e i 24 anni inattivi che vivono con almeno un genitore. Persona che vive in una delle seguenti quattro condizioni: 1. Senzatetto (persone che vivono dove capita e persone in alloggi di emergenza) 2. Esclusione abitativa (persone che vivono in alloggi per i senzatetto, nei rifugi delle donne, in alloggi per gli immigrati, persone che sono state dimesse dagli istituti e persone che beneficiano di un sostegno di lungo periodo perché senzatetto) 3. Alloggio insicuro (persone che vivono in situazioni di locazioni a rischio, sotto la minaccia di sfratto o di violenza) 4. Abitazione inadeguata (persone che vivono in alloggi non idonei, abitazioni non convenzionali, ad esempio in roulotte senza un adeguato accesso ai servizi pubblici come l acqua, l'elettricità, il gas o in situazioni di estremo sovraffollamento) CHIEDE la concessione di un Voucher individuale per la frequenza di un percorso full immersion: - di lingua: INGLESE TEDESCA; - da svolgersi all estero in uno dei seguenti periodi (scegliere un periodo): Lingua Durata Periodo Posti disponibili Tedesca 2 settimane 03.07.2016 16.07.2016 12 Tedesca 2 settimane 14.08.2016 27.08.2016 30 Tedesca 3 settimane 17.07.2016 06.08.2016 6 Tedesca 4 settimane 17.07.2016 13.08.2016 12 2

Inglese 2 settimane 03.07.2016 16.07.2016 78 Inglese 2 settimane 14.08.2016 27.08.2016 82 Inglese 3 settimane 17.07.2016 06.08.2016 66 Inglese 4 settimane 17.07.2016 13.08.2016 44 A tal fine: COMUNICA di aver presentato all ente formatore la scheda di iscrizione ai percorsi linguistici PAT-FSE del 2016 (delibera della G.P. n. 2329 del 18/12/2015) SI/NO di aver frequentato e concluso nell a.sc. 2014/15 o di frequentare nell a. sc. 2015/16 i corsi di metodologia CLIL di IPRASE (delibera della G.P. n. 296 del 2/3/2015) SI/NO (selezionare solo se indicato NO in entrambi i primi due punti): di essere stato ammesso ai percorsi linguistici PAT-FSE del 2016 (delibera n. 2329/15) di essere stato ammesso ai percorsi CLIL di IPRASE aa.sc. 2014/15 e 2015/16 (delibera n. 296/15) di essere stato ammesso ai voucher linguistici piano Trentino Trilingue estate 2015 (delibera n. 671/15) di essere in possesso della certificazione linguistica/attestato di bilinguismo per la lingua pari al livello conseguita/o in data (DA ALLEGARE ALLA COPIA CARTACEA DELLA DOMANDA) nessuna delle situazioni precedenti DICHIARA ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall'articolo 76 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445, nonché della decadenza dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità di taluna delle dichiarazioni rese (art. 75 d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445) di essere residente e/o domiciliato nella provincia di Trento; (solo per insegnanti del primo e secondo ciclo a tempo determinato) di essere in possesso della seguente abilitazione all insegnamento (indicare la tipologia, il luogo, la data di conseguimento e la votazione) di essere educatore/insegnante in servizio nell anno scolastico 2015/16 di: (barrare la casella che interessa) nido d infanzia a titolarità pubblica scuola d infanzia equiparata scuola primaria paritaria scuola secondaria di primo grado paritaria scuola secondaria di secondo grado paritaria istituzione formativa paritaria con contratto: a tempo indeterminato a tempo determinato fino al 31/8/2016 3

(solo per educatori nidi e insegnanti scuole d infanzia) fino al termine dell anno scolastico/educativo (supplenza annuale) presso nido d infanzia/scuola/istituto (solo per gli insegnanti di lingua inglese e tedesca) su posto di lingua di non usufruire di altre borse di studio o analoghi benefici erogati per la medesima finalità dalla Provincia o da altri enti pubblici. Collaborazione nella rilevazione dei risultati ottenuti a seguito della partecipazione all intervento Al fine di poter valutare i risultati degli interventi realizzati nell ambito del Programma operativo FSE, così come previsto dai regolamenti europei in materia di FSE, l Amministrazione potrebbe avere la necessità di conoscere alcune informazioni in merito alla Sua condizione sul mercato del lavoro successivamente alla conclusione dell intervento. Con la sottoscrizione della presente domanda il richiedente si impegna a collaborare con l Amministrazione fornendo le informazioni eventualmente richieste mediante questionari da compilare on line o interviste telefoniche. Informativa ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali", art. 13: - i dati forniti verranno trattati esclusivamente per le finalità connesse alla partecipazione all intervento, per garantire il rispetto degli specifici adempimenti previsti dalla normativa europea, nazionale e provinciale, nonché per la realizzazione di valutazioni e indagini statistiche sui destinatari degli interventi FSE; - il trattamento sarà effettuato con supporto cartaceo e/o tramite la registrazione in banche dati informatizzate; - il conferimento dei dati è obbligatorio per dar corso alla procedura in quanto tali dati risultano necessari per garantire il rispetto degli specifici adempimenti previsti dalla normativa europea, nazionale e provinciale; - i dati forniti saranno comunicati ad altri soggetti istituzionali previsti dalla specifica normativa e loro incaricati; - i dati raccolti potranno essere resi pubblici in forma anonima e aggregata; - titolare del trattamento è la Provincia autonoma di Trento, con sede in Piazza Dante 15, Trento; - responsabile del trattamento è il dirigente del Servizio Europa, che si avvale di propri incaricati; - responsabili esterni del trattamento sono le società incaricate della raccolta delle domande, gestione della banca dati e dei controlli; - in ogni momento potranno essere esercitati nei confronti del titolare del trattamento i diritti di cui all art. 7 del d.lgs. 196/2003. La presente scheda dovrà essere compilata in ogni sua parte. luogo data firma del/la richiedente Riservato all Ufficio Ai sensi dell art. 38 del D.P.R. n. 445 del 2000 la presente dichiarazione è stata: sottoscritta, previa identificazione del dichiarante, in presenza del dipendente addetto.. sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del dichiarante. Codice identificativo della domanda: 4

ALLEGATO 1 Informazione e comunicazione 1. Di quali tra i seguenti argomenti ha sentito parlare? Strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Politica di coesione dell Unione europea Fondi strutturali europei Fondo sociale europeo (FSE) Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) Sì No 2. Se ha risposto almeno una volta Sì alla domanda precedente, dove ne ha sentito parlare? (È possibile barrare una o più caselle) Quotidiani locali Radio locali Televisioni locali Internet Convegni / eventi pubblici Depliant / manifesti / locandine / spazi pubblicitari Riviste / libri / guide / manuali Lettera pervenuta al proprio domicilio Da familiari, amici o conoscenti A scuola o sul lavoro Altro (specificare) 3. Come è giunto a conoscenza del progetto a cui chiede di partecipare? (È possibile barrare una sola casella) Dalla lettura di manifesti o depliant che pubblicizzavano l intervento Attraverso la navigazione su internet Dalla lettura della stampa quotidiana Da spot radio/televisivi che pubblicizzavano l intervento Recandosi presso il Centro Informagiovani Recandosi presso il Centro pubblico per l impiego Recandosi presso agenzie private per il lavoro (agenzie interinali, agenzia di ricerca e selezione, agenzie di intermediazione, agenzie di outplacement) È stato informato telefonicamente o per lettera dalla struttura che ha organizzato l intervento Da informazioni acquisite presso la Provincia/Comune (uffici informazioni, call center, numero verde, fiere...) Dall Agenzia del Lavoro Dagli insegnanti della scuola/istituto di formazione o dai docenti dell università Da amici e conoscenti Da parenti Dall impresa/ente presso cui lavora/va Da sindacati e associazioni di categoria Dal suo consolato/ambasciata Da informazioni acquisite presso la Struttura Multifunzionale Territoriale Ad Personam Altro (specificare)... 4. Era a conoscenza dell esistenza del documento denominato Programma Operativo FSE 2014-2020, che delinea la strategia e le attività da realizzare in Trentino con il contributo del Fondo sociale europeo? Sì No 5. Sapeva che il costo del progetto a cui chiede di partecipare è sostenuto dall Unione europea Fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento? Sì No 6. Il Fondo sociale europeo è il principale strumento dell Unione europea per sostenere l occupazione, aiutare i cittadini a trovare posti di lavoro migliori e assicurare opportunità lavorative più eque per tutti. Secondo la Sua opinione, quanto è rilevante il ruolo del FSE in Trentino? (Barrare uno dei valori da 1 a 5 della seguente scala) Del tutto irrilevante Assolutamente rilevante 7. Come valuta la qualità dei seguenti aspetti? (Barrare uno dei valori da 1 a 5 delle scale sotto riportate) Pessima Ottima Non so informazioni ricevute in merito al progetto a cui chiede di partecipare informazioni contenute nel sito www.fse.provincia.tn.it - dedicato al FSE in Trentino servizio offerto dalla Struttura Multifunzionale Territoriale Ad Personam servizio offerto dal Centro per l Impiego 8. Ritiene che dovrebbe essere data maggiore informazione in merito alle opportunità offerte e ai principali risultati ottenuti in Trentino grazie al contributo del Programma operativo FSE? Sì No Non so 5

ALLEGATO 2 - Condizione di vulnerabilità dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento Ai sensi del regolamento (UE) n. 1304/2013 l Amministrazione è tenuta a richiedere ai partecipanti agli interventi FSE alcune informazioni in merito alla loro condizione di vulnerabilità ai fini dell adempimento degli obblighi di monitoraggio e valutazione. I dati raccolti potranno essere resi pubblici solo in forma anonima e aggregata. Il conferimento all Amministrazione di tali dati ha natura obbligatoria per gli interventi che rientrano: nell Asse 2 Inclusione sociale e lotta alla povertà, obiettivo 9.2 Incremento dell occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili e nell Asse 3 Istruzione e formazione, obiettivo 10.1 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Negli altri casi il conferimento ha natura facoltativa ma, qualora non si intendano fornire tali informazioni, è necessario compilare e firmare la dichiarazione riportata a fondo pagina. Il/la richiedente si trova nella/e seguente/i condizione/i di vulnerabilità (è possibile barrare una o più caselle): 05 Persona disabile Persona riconosciuta come disabile secondo la normativa settoriale 06 Migrante o persona di origine straniera Persona che si trova in una delle seguenti condizioni: 1. Persona con cittadinanza non italiana che risiede da almeno 12 mesi in Italia (o che si presume saranno almeno 12 mesi), o 2. Persona nata all estero e che risiede da almeno 12 mesi (o che si presume saranno almeno 12 mesi) in Italia indipendentemente dal fatto che abbia acquisito o meno la cittadinanza italiana, o 3. Persona con cittadinanza italiana che risiede in Italia i cui genitori sono entrambi nati all estero 07 Appartenente a minoranze (comprese le Persona appartenente ad una minoranza linguistica o etnica, compresi i comunità emarginate come i Rom) ROM 08 Persona inquadrabile nei fenomeni di nuova povertà (leggi di settore) 09 Tossicodipendente/ex tossicodipendente 10 Detenuto/ex detenuto 11 Vittima di violenza, di tratta e grave sfruttamento 13 Altro tipo di vulnerabilità Alcolisti/ex alcolisti, altri soggetti presi in carico dai servizi sociali 99 Nessuna condizione di vulnerabilità con il sostegno finanziario dell Unione europea - Fondo sociale europeo, Informativa ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali", art. 13: - i dati forniti verranno trattati esclusivamente per le finalità connesse alla partecipazione all intervento, per garantire il rispetto degli specifici adempimenti previsti dalla normativa europea, nazionale e provinciale, nonché per la realizzazione di valutazioni e indagini statistiche sui destinatari degli interventi FSE; - il trattamento sarà effettuato con supporto cartaceo e/o tramite la registrazione in banche dati informatizzate; - il conferimento di tali dati è obbligatorio per dar corso alla procedura nel caso di interventi rientranti nell Asse 2, obiettivo 9.2, e nell Asse 3, obiettivo 10.1. Negli altri casi il conferimento ha natura facoltativa; - i dati forniti saranno comunicati ad altri soggetti istituzionali previsti dalla specifica normativa e loro incaricati; - i dati raccolti potranno essere resi pubblici in forma anonima e aggregata; - titolare del trattamento è la Provincia autonoma di Trento, con sede in Piazza Dante 15, Trento; - responsabile del trattamento è il dirigente del Servizio Europa, che si avvale di propri incaricati; - responsabili esterni del trattamento sono le società incaricate della raccolta delle domande, gestione della banca dati e dei controlli; - in ogni momento potranno essere esercitati nei confronti del titolare del trattamento i diritti di cui all art.7 d.lgs.196/2003 Da compilarsi qualora il richiedente non intenda fornire le informazioni sulla condizione di vulnerabilità (nei casi di conferimento facoltativo dei dati) Il sottoscritto non intende fornire all Amministrazione le informazioni relative alla condizione di vulnerabilità di cui al presente ALLEGATO 2 della domanda di iscrizione agli interventi FSE nell ambito del Programma operativo FSE 2014/2020 della Provincia autonoma di Trento. luogo data firma del/la richiedente Riservato all Ufficio - Codice identificativo della domanda:.. 6