DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA a.s. 2016/17

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO EINAUDI

Modulistica Famiglie-Studenti Richiesta iscrizione classi intermedie Modello AF21. dell alunn.. CHIEDE

I sottoscritti e CHIEDONO. che _l_ propri_ figli. nato a ( ) il. VENGA ISCRITT per l a.s. 2015/2016

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Al Dirigente Scolastico Istituto comprensivo Statale IV NOVEMBRE C.M. ARIC83700G C.F.

Via del Casalino CAPANNORI (LU) Tel Fax luic836003@istruzione.it

DOMANDA DI ISCRIZIONE A.S. 2014/2015 SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Al Dirigente scolastico dell I.C. VIA T. MOMMSEN, 20 Roma

ANNO SCOLASTICO

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

Allegato Scheda A DOMANDA DI CONFERMA alla Scuola dell Infanzia Al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo N. 1 di Capo d Orlando

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA

MODULO DELL ISTITUTO I.C. CIRIE 1 - TOIC8AK00N DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO ARDEA II - TOR S.LORENZO

ISCRIZIONE SERVIZIO TRASPORTO A.S. 2016/2017

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

Al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA DOMANDA DI ISCRIZIONE Scuola Primaria a.s. 2012/2013

(1) Ingresso in Italia prima del compimento del 6 anno di età sì no

DOMANDA D ISCRIZIONE A.S. 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AMALDI. Proveniente dalla scuola primaria di

ISTITUTO COMPRENSIVO di MONGRANDO Via Q. Sella Mongrando BI Tel Fax e. mail

Domanda di iscrizione alla scuola dell infanzia

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Guida per il cittadino

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.LEVI - MARINO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA. _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) del bambin CHIEDE

CHIEDE. AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL I.I.S. BRAMANTE SEDE ASSOCIATA: Istituto Professionale IVO PANNAGGI Via Capuzi, MACERATA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

dell Alunn Cognome e Nome l alunn

Il Sottoscritto. Cognome. Nome. Nato/a il Cittadinanza Provincia. Codice Fiscale. Documento : Tipo. In Qualità di Madre Padre Affidatario Tutore

Prot. n B/32 Comunicato n. 145 Molinella, 22/10/2014. A tutti i Docenti delle scuole di ogni ordine e grado

Tel. fisso. Tel. cellulare

MODULO RICHIESTA PERMESSI Legge n 104/92

ISTITUTO COMPRENSIVO PATARI- RODARI

ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI TARQUINIA

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

IV CIRCOLO G. MARCONI TRAPANI DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

C H I E D E. di essere iscritto/a per l anno accademico 2015/2016 al anno di corso del dottorato di ricerca in (ciclo ).

DOMANDA DI ISCRIZIONE A.S. 2012/2013 SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA DELL INFANZIA Al Dirigente scolastico del 1 Circolo Giovanni XXIII di Sciacca

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

ALLEGATO C. Al Dirigente Scolastico della Scuola Secondaria di 1 grado "Via Maffucci - Pavoni" - Milano. Il/La sottoscritto/a,

Centro Diurno Disabili Adulti

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE ISCRIZIONI E TRASFERIMENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

Istituto Comprensivo Statale Guido Monaco

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

REGOLAMENTO CONCESSIONE LIBRI E STRUMENTI MUSICALI IN COMODATO D'USO

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

MODELLO DI DOMANDA (1) ED ALLEGATI

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

AUTOCERTIFICAZIONE DELLO/A STUDENTE (D.P.R. n.445 del 28 Dicembre 2000 art.46 e successive modificazioni).... Cognome e nome

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

I s t i t U T O C C O M P R E N S I V O G. M a r c o n i S c u o l a d e l l I n f a n z i a - C o n c o r e z z o

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Indirizzo: Ufficio Anagrafe Via Vittorio Veneto n. 6 (orario di apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12)

DOMANDA DI ISCRIZIONE Al Dirigente scolastico dell I.S.I.S. ELENA DI SAVOIA. CHIEDE L iscrizione dell alunn

AL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo Statale Romolo Onor Via N. Sauro,11 San Donà di Piave Tel.n 0421/53489 Fax n 0421/330846

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Il Dirigente Scolastico. indice

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

Scadenza ore 12,00 del

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

DOMANDA DI ISCRIZIONE NEL REGISTRO DEL TIROCINIO (da compilare a macchina o in stampatello)

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO DIREZIONE POLITICHE SOCIALI, PUBBLICA ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI, SPORT - ATTIVITÀ PRODUTTIVE, CULTURA, TURISMO

Determina della CNFC del 10/10/2014. La Formazione sul campo per i liberi professionisti

PROCEDURE PER IL SUBENTRO NELLA TITOLARITA DI ALLOGGI SU AREE CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE/PROPRIETA, FRUENTI/ NON FRUENTI DI CONTRIBUTO PUBBLICO

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Io sottoscritto, padre dell alunno/a, nato a il Residente a ( ) indirizzo: Io sottoscritta, madre dell alunno/a, nato a il Residente a ( ) indirizzo:

Istituto Tecnico Statale Turistico Aziendale Giuseppe Mazzotti - Treviso

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti di Caserta

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ED ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO TAGLIACOZZO

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà

Domanda di pensione di vecchiaia

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2015/2016

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Lesmo Via Donna Rosa, 13-20855 LESMO (MB) C.F.: 94030860152 Cod. Mecc. MIIC8BS00B Tel. 0396065803 Fax 0396980042 E-mail: MIIC8BS00B@istruzione.it Pec: MIIC8BS00B@pec.istruzione.it Sito web: http://www.istitutocomprensivolesmo.gov.it DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA a.s. 2016/17 Al Dirigente Scolastico dell ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI LESMO _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore C H I E D E l iscrizione del/la bambino/a M F (cognome e nome) alla Scuola dell Infanzia del Comune di per l a.s. 2016/2017 c h i e d e altresì di avvalersi sulla base del piano triennale dell offerta formativa della scuola, delle risorse disponibili e dei criteri fissati dal C.d.I. del seguente orario: ORARIO ORDINARIO delle attività educative per 40 ore settimanali oppure ORARIO RIDOTTO delle attività educative con svolgimento nella fascia del mattino per 25 ore settimanali ORARIO PROLUNGATO delle attività educative fine a 50 ore alla settimana c h i e d e altresì di avvalersi: dell anticipo (per i nati entro il 30 aprile 2014) subordinatamente alla disponibilità di posti e alla precedenza dei nati che compiono 3 anni entro il 31 dicembre 2016. In base alle norme sullo snellimento dell attività amministrativa, consapevole delle responsabilità cui va incontro in caso di dichiarazione non corrispondente al vero, d i c h i a r a che - il/la bambino/a (cognome e nome) (codice fiscale) - è nato/a a il - è cittadino/a italiano altro (indicare nazionalità) - se nato all estero, da quanto tempo è in Italia? (indicare giorno, mese, anno) - è residente a (prov. ) via/piazza n. - la propria famiglia convivente è composta, oltre all alunno, da: 1. 2. 3. 4. 5. 6. (cognome e nome) (luogo e data di nascita) (grado parentela) genitore non convivente. (cognome e nome) (luogo e data di nascita) In caso di genitori divorziati o separati, i genitori intendono ricevere le comunicazioni più rilevanti, tra cui quelle relative alla valutazione, ognuno e separatamente. SI NO Data di autocertificazione Genitore o chi esercita la responsabilità genitoriale. Nel caso di genitori separati/divorziati è prevista la firma di entrambi i genitori (cfr. articolo 155 del codice civile, modificato dalla legge 8 febbraio 2006, n. 54) (Leggi 15/1968, 127/997, 131/1998; DPR 445/2000) da sottoscrivere al momento della presentazione della domanda all impiegato della scuola. 1

Altri dati utili e obbligatori (dati anagrafici - Codice Fiscale) P A D R E Cognome e nome nato a il Cittadinanza Codice Fiscale M A D R E Cognome e nome nata a il Cittadinanza Codice Fiscale Recapiti per comunicazioni urgenti: telefono casa cellulare madre lavoro cellulare padre lavoro altro Indirizzo e-mail Il bambino/a per il/la quale si chiede l iscrizione: è stato sottoposto alle vaccinazioni obbligatorie: SÌ NO ha disabilità. Ai sensi della legge 104/1992 e della legge 170/2010, rispettivamente con disabilità o con bisogni educativi speciali (BES), la domanda andrà perfezionata presso la segreteria scolastica consegnando copia della certificazione entro la chiusura delle iscrizioni. ha fratelli/sorelle che frequentano una scuola di codesto Istituto In caso affermativo scrivere di seguito: COGNOME NOME Scuola Plesso Classe/Sezione Indagine conoscitiva sui servizi opzionali offerti dall Amministrazione Comunale e a pagamento: Pre scuola (dalle ore 7,30 alle ore 8,15) Post scuola (dalle ore 16,00 alle ore 18,00) Servizio pullman (solo per l Infanzia di Lesmo) I servizi di pre e post scuola saranno attivati solo se sono richiesti da almeno 10 genitori. N.B. Ogni variazione dovrà essere comunicata tempestivamente alla Segreteria in forma scritta. Note: eventuali comunicazioni della famiglia: Allegare alla presente la fotocopia della tessera sanitaria dell alunno/a di autocertificazione Genitore o chi esercita la responsabilità genitoriale. Nel caso di genitori separati/divorziati è prevista la firma di entrambi i genitori (cfr. articolo 155 del codice civile, modificato dalla legge 8 febbraio Il sottoscritto dichiara di essere consapevole che la scuola può utilizzare i dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione (Decreto legislativo 30/06/2003, n. 196 e Regolamento ministeriale 7/12/2006, n. 305). Data 2

CRITERI ACCETTAZIONE ISCRIZIONI La Circolare Ministeriale n. 22 del 21.12.2015 stabilisce che sono accolte prioritariamente le domande di coloro che compiono 3 anni di età entro il 31.12.2016. Il Consiglio di Istituto, con delibera n 33 del 15/12/2015 stabilisce che al momento dell iscrizione hanno diritto di priorità, nell ordine: - i residenti del Comune sul quale insiste la scuola dell infanzia; - i residenti nel territorio nei comuni di Camparada, Correzzana e Lesmo; - i non residenti nei Comuni su cui gravita la scuola. La graduatoria si compila e si deposita agli atti ogni anno di norma entro il 30 aprile. Le domande di iscrizione si accolgono secondo la tempistica prevista a livello nazionale: le iscrizioni effettuate in tempi diversi, per gravi e comprovati motivi, possono essere accolte da parte del DS ma non maturano alcun diritto e l inserimento delle domande avviene in coda e in base alla data di presentazione. A - RESIDENTI NEL COMUNE in cui insiste la scuola dell Infanzia PRIO RITÀ DESCRIZIONE DEL CRITERIO DOCUMENTI DA ALLEGARE NOTE 1 Bambini con certificazione di disabilità Dpcm 165 e DF 2 Bambini con cinque anni Fotocopia tessera sanitaria 3 Bambini appartenenti a nuclei familiari seguiti dai Servizi Sociali Dichiarazione dei servizi o autodichiarazione 4 Bambini che per gravi e comprovati motivi si trasferiscono all interno dell Istituto (anche con genitori non residenti nel Comune) Documentazione da presentare al DS che la valuta 5 SU GRADUATORIA: PUNTEGGI ASSEGNATI Bambini con genitori o fratelli conviventi in Autocertificazione e 25 punti situazione di disabilità documentazione medica Bambini con quattro anni Fotocopia tessera sanitaria 20 punti Bambini che compiono tre anni entro il Fotocopia tessera sanitaria 10 punti 31/12 dell anno Bambini con un unico genitore convivente Autocertificazione 8 punti o affidati in via esclusiva ad un unico genitore Bambino con entrambi i genitori che Dichiarazione datore di lavoro 6 punti lavorano o autocertificazione Bambini che hanno fratelli che Autocertificazione 4 punti per ogni frequentano l Istituto fratello Numero di figli minori di 15 anni Autocertificazione 2 punti per ogni figlio Bambini che compiono i 3 anni entro il 30/4 dell anno successivo Fotocopia tessera sanitaria 2 punti B - NON RESIDENTI nel COMUNE, ma residente nel bacino d utenza dell Istituto PRIO RITÀ DESCRIZIONE DEL CRITERIO DOCUMENTI DA ALLEGARE NOTE 1 Bambini con certificazione di disabilità Dpcm 165 e DF 2 Bambini con cinque anni Fotocopia tessera sanitaria 3 Bambini appartenenti a nuclei familiari seguiti dai Servizi Sociali Dichiarazione dei servizi o autodichiarazione 4 Bambini che per gravi e comprovati motivi si trasferiscono all interno dell Istituto (anche con genitori non residenti nel Documentazione da presentare al DS che la valuta Comune) 5 SU GRADUATORIA: PUNTEGGI ASSEGNATI Bambini con genitori o fratelli conviventi in Autocertificazione e 25 punti situazione di disabilità documentazione medica Bambini con quattro anni Fotocopia tessera sanitaria 20 punti Bambini che compiono tre anni entro il Fotocopia tessera sanitaria 10 punti 31/12 dell anno Bambini con un unico genitore convivente o affidati in via esclusiva ad un unico Autocertificazione 8 punti 3

genitore Bambino con entrambi i genitori che Dichiarazione datore di lavoro 6 punti lavorano o autocertificazione Bambini che hanno fratelli che Autocertificazione 4 punti per ogni frequentano l Istituto fratello Numero di figli minori di 15 anni Autocertificazione 2 punti per ogni figlio Bambini che compiono i 3 anni entro il 30/4 dell anno successivo Fotocopia tessera sanitaria 2 punti C - NON RESIDENTI nei COMUNI su cui gravita l Istituto PRIO RITÀ DESCRIZIONE DEL CRITERIO DOCUMENTI DA ALLEGARE NOTE 1 Bambini con certificazione di disabilità Dpcm 165 e DF 2 Bambini con cinque anni Fotocopia tessera sanitaria 3 Bambini appartenenti a nuclei familiari seguiti dai Servizi Sociali Dichiarazione dei servizi o autodichiarazione 4 Bambini che per gravi e comprovati motivi si trasferiscono all interno dell Istituto (anche con genitori non residenti nel Comune) Documentazione da presentare al DS che la valuta 5 SU GRADUATORIA: PUNTEGGI ASSEGNATI Bambini con genitori o fratelli conviventi in Autocertificazione e 25 punti situazione di disabilità documentazione medica Bambini con quattro anni Fotocopia tessera sanitaria 20 punti Bambini che compiono tre anni entro il Fotocopia tessera sanitaria 10 punti 31/12 dell anno Bambini con un unico genitore convivente Autocertificazione 8 punti o affidati in via esclusiva ad un unico genitore Bambino con entrambi i genitori che Dichiarazione datore di 6 punti lavorano lavoro o autocertificazione Bambini che hanno fratelli che Autocertificazione 4 punti per ogni frequentano l Istituto fratello Numero di figli minori di 15 anni Autocertificazione 2 punti per ogni figlio Bambini che compiono i 3 anni entro il 30/4 dell anno successivo Fotocopia tessera sanitaria 2 punti Il requisito della residenza è valido se presente a partire dal 1 settembre dell anno cui si riferiscono le graduatorie. Se la residenza viene acquisita dopo il 1 settembre, una volta presentata la documentazione, se ne terrà conto e si modificherà la posizione in lista d attesa secondo i criteri della graduatoria A. La graduatoria verrà predisposta solo nella situazione in cui non sia possibile accogliere tutte le richieste dei residenti (graduatoria A) In tal caso verrà predisposta la graduatoria B e in coda la graduatoria C. Saranno accolti bambini che compiono i tre anni entro il 30 aprile solo in caso di disponibilità di posti residui e se in possesso di un buon grado di autonomia personale. La frequenza potrà iniziare a partire dal mese di gennaio. A parità di punteggio la graduatoria sarà in base alla data di nascita del bambino (dal più grande al più piccolo). Se l alunno non residente già iscritto trasforma il suo stato in residente, nel momento in cui presenta regolare certificato di residenza, vede modificata la sua posizione in graduatoria, secondo i criteri dei residenti. Il sottoscritto presa visione dell informativa resa dalla scuola ai sensi dell art. 13 del D.L. n. 196/2003, dichiara di essere consapevole che la scuola può utilizzare i dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione (decreto legislativo 30.6.2003, n. 196 e regolamento ministeriale 7.12.2006, n. 305) Lesmo, Genitore o chi esercita la responsabilità genitoriale Nel caso di genitori separati/divorziati è prevista la firma di entrambi i genitori (cfr. articolo 155 del codice civile, modificato dalla legge 8 febbraio N.B. I dati rilasciati sono utilizzati dalla scuola nel rispetto delle norme sulla privacy, di cui al regolamento definito con D.M. 7.12.2006 n. 305. 4

MODULO PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI SCEGLIERE SE AVVALERSI O NON AVVALERSI DELL INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA (allegato A) ALUNNO/A Premesso che lo Stato assicura l insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado in conformità all accordo che apporta modifiche al Concordato Lateranense (art. 9.2) il presente modulo costituisce richiesta all autorità scolastica in ordine all esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica. La scelta operata all atto dell iscrizione ha effetto per l intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso nei casi in cui sia prevista l iscrizione d ufficio, compresi quindi gli istituti comprensivi, fermo restando, anche nella modalità di applicazione, il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica. Scelta di avvalersi dell insegnamento della religione cattolica Scelta di non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica (la scelta si esercita contrassegnando la voce che interessa) Data, Genitore o chi esercita la responsabilità genitoriale per gli alunni delle scuole dell infanzia. Nel caso di genitori separati/divorziati è prevista la firma di entrambi i genitori (cfr. articolo 155 del codice civile, modificato dalla legge 8 febbraio Art. 9, n. 2 dell Accordo, con protocollo addizionale, tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede firmato il 18 febbraio 1984, ratificato con la legge 25 marzo 1985, n. 121, che apporta modificazioni al Concordato Lateranense dell 11 febbraio 1929: La Repubblica Italiana, riconoscendo il valore della cultura religiosa e tenendo conto che i principi del cattolicesimo fanno parte del patrimonio storico del popolo italiano, continuerà ad assicurare, nel quadro delle finalità della scuola l insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche non universitarie di ogni ordine e grado. Nel rispetto della libertà di coscienza e della responsabilità educativa dei genitori, è garantito a ciascuno il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi di detto insegnamento. All atto dell iscrizione gli studenti o i loro genitori eserciteranno tale diritto, su richiesta dell autorità scolastica, senza che la loro scelta possa dar luogo ad alcuna forma di discriminazione. MODULO INTEGRATIVO PER LE SCELTE DEGLI ALUNNI CHE NON SI AVVALGONO DELL INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA. (allegato B) ALUNNO/A La scelta operata all atto dell iscrizione ha effetto per l intero anno scolastico cui si riferisce. a) Attività didattiche e formative b) Attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente c) Non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica (La scelta si esercita contrassegnando la voce che interessa) Data, Genitore o chi esercita la potestà per gli alunni delle scuole dell infanzia. Nel caso di genitori separati/divorziati è prevista la firma di entrambi i genitori (cfr. articolo 155 del codice civile, modificato dalla legge 8 febbraio 5

INFORMATIVA resa ai GENITORI per il TRATTAMENTO dei DATI PERSONALI - Art. 13 del Codice della Privacy (D.Lgs. 196/2003) - Ai sensi dell Art. 13 del Codice della privacy, l interessato è previamente informato circa le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati, la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati, le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere, i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, nell ambito di diffusione dei dati medesimi, i diritti di cui all Art. 7 dello stesso Codice, gli estremi identificativi del Titolare e del Responsabile del trattamento dei dati. Per ottemperare all obbligo posto dal sopra richiamato Art. 13 del Codice, si prega prendere visione di quanto segue: I dati anagrafici dell alunno potranno essere comunicati ai responsabili del servizio mensa per i fini organizzativi dello stesso. I dati anagrafici dell alunno potranno essere comunicati ad enti esterni per l organizzazione di attività didattiche di vario genere incluse le uscite didattiche (in tal caso la determinazione del soggetto a cui i dati saranno comunicati verrà fatta per ogni singolo evento) Il nome, il cognome, nonché una fototessera dell alunno potranno essere riportate su un tesserino di riconoscimento che verrà fatto indossare in occasione di uscite didattiche onde scongiurare il pericolo di smarrimento, soprattutto degli alunni più piccoli. Le fotografie dell alunno potranno essere esposte nei locali dell Istituto ed all interno delle aule per finalità di documentazione dell attività didattica. Il Titolare del trattamento dei dati personali è l Istituto Comprensivo Statale Lesmo nella persona della Prof.ssa Bettin Stefania Dirigente Scolastico Il Responsabile del trattamento dei dati personali è il Sig. Linguanti Gabriele Direttore S.G.A. Amministratore del sistema informatico è il D.S.G.A. L interessato dichiara di essere a conoscenza del contenuto degli Artt. 18 commi 1 e 2 e 24 punto a, relativi al diritto dell Istituto scolastico, in quanto Ente pubblico di natura non economica, a trattare i dati personali contenuti nel presente modulo, senza richiedere alcun consenso, purché il trattamento avvenga per i fini strettamente indispensabili all esercizio dell attività istituzionale dell ente stesso. DO IL CONSENSO NEGO IL CONSENSO In osservanza dei principi generali affermati dal Codice della Privacy, La invitiamo ad esprimere il suo consenso su questi punti: I dati anagrafici dell alunno potranno essere comunicati ad aziende ed enti esterni per l organizzazione di colloqui conoscitivi e per tutte quelle attività finalizzate all assunzione dell alunno stesso. I dati anagrafici dell alunno potranno essere comunicati ad altri Istituti di Istruzione che li richiedano al fine di utilizzarli per informare circa la loro offerta di servizi formativi Personale autorizzato dell Istituto potrà riprendere mediante l ausilio di mezzi audiovisivi, nonché fotografare il minore, nei casi espressamente assoggettati al consenso del tutore, per fini strettamente connessi all attività didattica. I risultati di detta attività non saranno comunicati né diffusi senza aver dato previa informazione per iscritto al tutore, dei destinatari della comunicazione o della diffusione stessa. Le fotografie inoltre potranno essere esposte all interno dei locali dell Istituto in aree ad esclusiva fruizione degli studenti e del personale della scuola. Personale autorizzato dall Istituto potrà fotografare lo studente in occasione della foto di classe che verrà consegnata alle famiglie degli altri studenti coinvolti. La comunicazione, oltre che mediante la consegna della fotografia stampata, potrà avvenire anche mediante consegna di supporti magnetici-ottici (CD-ROM o DVD) che contengano file che riproducono le stesse immagini o audiovisivi. Personale autorizzato dell Istituto potrà riprendere mediante l ausilio di mezzi audiovisivi, nonché fotografare il minore, nei casi espressamente assoggettati al consenso del tutore, per fini strettamente connessi all attività didattica. I risultati di detta attività potranno essere diffusi mediante pubblicazione sul sito internet della scuola. 6

SCUOLA DELL INFANZIA DI SEZIONE ALUNNO (Cognome e Nome) USCITA DA SCUOLA Pullman (Lesmo) Altro Se il rientro non è effettuato in pullman (Lesmo) il bambino è accompagnato: dai Genitori da altri parenti MAGGIORENNI da altra persona delegata MAGGIORENNE 2006, n. 54) DELEGA AL RITIRO DEGLI ALUNNI I sottoscritti genitori dell alunno/a sopra indicato dichiarano che, qualora fosse necessario, sono autorizzati al ritiro del/la proprio/a figlio/a esclusivamente le seguenti persone: COGNOME E NOME IN STAMPATELLO N CARTA D IDENTITÀ LEGAME DI PARENTELA/ALTRO Dichiara di aver preso visione dell informativa di codesta Scuola ai sensi del D.Lgs. 196/2003 «Codice in materia di protezione dei dati personali», art. 13; di essere informato che i dati sopra conferiti sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti; che verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo e nei limiti stabiliti da tale D.Lgs, nonché dal Decreto Ministero Della Pubblica Istruzione n.305/2006 «Regolamento recante identificazione dei dati sensibili e giudiziari.». USCITE DIDATTICHE NELL AMBITO DEL TERRITORIO COMUNALE I sottoscritti genitori dell alunno/a sopra indicato autorizzano la partecipazione dello/a stesso/a alle uscite didattiche che saranno attuate dagli insegnanti di classe nell ambito del territorio comunale durante l intero anno scolastico. Sono a conoscenza che l insegnante è responsabile del/la loro figlio/a come a scuola e sollevano l Amministrazione scolastica da qualsiasi responsabilità non imputabile alla medesima. In occasione di ogni uscita didattica sarà dato preavviso scritto alla famiglia. 7