Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 29 maggio 2015

Documenti analoghi
ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

Scadenza ore 12,00 del

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 73 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 18 NUMERAZIONE GENERALE N.

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

Articolo 2 Requisiti di ammissione

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Al Comune di SIANO (SA)

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Determina della CNFC del 10/10/2014. La Formazione sul campo per i liberi professionisti

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

1. Finalità del trattamento dati

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE POLITICHE CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE Viale Crati Cosenza

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Comune di Gualdo Tadino

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

DICHIARA ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 quanto segue:

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive

AVVISO PUBBLICO PREMESSO

MEMORY SAFE: La cultura della sicurezza nella scuola. "Primi passi in azienda... in sicurezza"

Oggetto: Modulistica in ordine all'assenza di conflitto di interessi.

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

(indicare cognome e nome)

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

MODULO DI ADESIONE ALL INVESTOR NETWORK

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

Prot. n B/32 Comunicato n. 145 Molinella, 22/10/2014. A tutti i Docenti delle scuole di ogni ordine e grado

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE

Prot. n.1223/vi-1 Udine, 18 aprile 2016

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 777 del O G G E T T O

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna)

AVVISO PUBBLICO PROCEDURA COMPARATIVA PRESTATORE OPERA

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

DICHIARA (BARRARE E COMPLETARE CON I DATI RICHIESTI)

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (Art. 46 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) Il/la sottoscritto/a

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

Transcript:

67 D.d.g. 26 maggio 2015 - n. 4269 Approvazione dell avviso pubblico per la selezione di tre membri componenti la commissione artistica per la manifestazione denominata «Next Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo Edizione 2015» IL DIRETTORE GENERALE DELLA DIREZIONE GENERALE CULTURE, IDENTITA E AUTONOMIE Viste: la legge regionale 26 febbraio 1993, n. 9 «Interventi per attività di promozione educativa e culturale»; la legge regionale 30 luglio 2008 n. 21 «Norme in materia di spettacolo»; Richiamata la d.g.r. 21 maggio 2015 n. X/3614 «Realizzazione del progetto «Next Laboratorio di idee per la produzione e distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo - Edizione 2015» ; Preso atto che la citata deliberazione al punto 7 del dispositivo prevede di demandare a specifico provvedimento del Direttore Generale della DG Culture, identità e Autonomie l adozione dell invito pubblico a presentare candidature per l individuazione della Commissione artistica di cui si avvarrà la struttura Spettacolo, arte contemporanea e Fund raising per la cultura per la selezione dei partecipanti e per la definizione del rimborso spese alle compagnie che si esibiranno a Next; Preso atto altresì che i requisiti di accesso al citato avviso sono stati anch essi individuati dalla d.g.r. 21 maggio 2015 n. X/3614 (Allegato C); Richiamati: il decreto del segretario Generale 6 marzo 2001 n. 4907 «Modalità per la costituzione e il funzionamento dei gruppi di lavoro pluridisciplinari e interfunzionali ai sensi dell art. 26 l.r. 10 marzo 1995, n. 10» che: prevede la possibilità di costituire gruppi di lavoro a cui partecipino esperti esterni di comprovata esperienza; riconosce agli esperti esterni un gettone di presenza di 180,76 per seduta e il rimborso delle spese di viaggio; il decreto legge 31 maggio 2010 n. 78 convertito con modificazioni dalla Legge 30 luglio 2010 n. 122 che prevede la riduzione del 10% dell importo del gettone di presenza per la partecipazione ad organi collegiali; l art. 35 bis del d.lgs. 165/2001 che stabilisce il divieto per coloro che hanno riportato condanne penali, anche non definitive, per i reati previsti nel Capo I del titolo II del libro secondo del Codice penale, di far parte di commissioni per la concessione o l erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari o attribuzioni di vantaggi economici di qualunque genere; la d.g.r. 30 gennaio 2015, n. X/3074 di approvazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione, che stabilisce che il Dirigente responsabile di procedimento deve accertare, all atto della costituzione delle commissioni relative alle tipologie di procedimenti sopra specificate, l assenza di precedenti penali d ufficio o mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione resa dall interessato ai sensi dell art. 46 del d.p.r. 445/2000 a carico dei componenti individuati; Dato atto che come, previsto dall allegato C della d.g.r. 21 maggio 2015 n. X/3614: la Commissione artistica sarà composta da tre membri esterni con comprovate e riconosciute competenze nel settore dello spettacolo dal vivo, in particolare nell ambito del teatro e della danza, e con specifica conoscenza del panorama lombardo. la Commissione sarà coordinata dalla dirigente della Struttura Spettacolo, Arte contemporanea e Fund raising per la cultura e le attività di segreteria saranno svolte da funzionari della stessa Struttura, senza oneri sul bilancio regionale le spese di funzionamento della Commissione artistica derivanti dalla partecipazione di tre esperti esterni sono a carico del progetto Next; Dato atto altresì che con il d.d.s. del 25 maggio 2015 n. 4210 si è proceduto all approvazione dell invito a presentare proposte di spettacolo per partecipare alla manifestazione denominata «Next Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo edizione 2015»; Ritenuto pertanto di approvare l Allegato A (parte integrante e sostanziale del presente atto), contenente l avviso pubblico per la selezione di tre membri componenti la commissione artistica per la manifestazione denominata «Next Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo Edizione 2015» Dato atto che il presente provvedimento viene adottato nei termini previsti dall art. 2, co. 2 della l. 241/90; Richiamato il Programma Regionale di Sviluppo della X Legislatura, approvato con d.c.r. 9 luglio 2013, n. X/78, con particolare riferimento alla Missione 5 - Programma 2 - Risultato atteso 136 «Promozione dello spettacolo e dell arte contemporanea»; Dato atto che il presente provvedimento rientra tra le competenze della Direzione Generale «Culture, Identità e Autonomie» individuate dalla d.g.r. n. X/3 del 20 marzo 2013 e dal decreto del Segretario Generale n. 7110 del 25 luglio 2013; Vista la l.r. 20/2008 «Testo unico delle leggi regionali in materia di organizzazione e personale», nonché i provvedimenti organizzativi della X legislatura; DECRETA 1. di approvare l Allegato A (parte integrante e sostanziale del presente atto), contenente l avviso pubblico per la selezione di tre membri componenti la commissione artistica per la manifestazione denominata «Next Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo Edizione 2015»; 2. di dare atto che le spese di funzionamento della Commissione artistica derivanti dalla partecipazione di tre esperti esterni sono a carico del progetto Next; 3. di pubblicare il presente atto ai sensi del d.lgs 33/2013 sul della Regione Lombardia e sul Portale Web regionale. Il direttore generale della d.g. culture, identità e autonomie Sabrina Sammuri

68 ALLEGATO A APPROVAZIONE DELL AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TRE MEMBRI COMPONENTI LA COMMISSIONE ARTISTICA PER LA MANIFESTAZIONE DENOMINATA NEXT LABORATORIO DELLE IDEE PER LA PRODUZIONE E LA DISTRIBUZIONE DELLO SPETTACOLO DAL VIVO LOMBARDO EDIZIONE 2015 1. RIFERIMENTI NORMATIVI 2. OBIETTIVI E FINALITÀ 3. COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE ARTISTICA 4. REQUISITI PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE 4. DEFINIZIONE DEL RIMBORSO 6. DOTAZIONE FINANZIARIA 7. FUNZIONI DELLA COMMISSIONE ARTISTICA 8. MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE 9. PROCEDURA DI SELEZIONE 10. MODALITÀ DI DETERMINAZIONE E EROGAZIONE DEL RIMBORSO 11. IMPEGNI DEI SOGGETTI BENEFICIARI 12. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1. RIFERIMENTI NORMATIVI l.r. 20/2008 Testo unico delle leggi regionali in materia di organizzazione e personale ; decreto del segretario Generale 6 marzo 2001 n. 4907 Modalità per la costituzione e il funzionamento dei gruppi di lavoro pluridisciplinari e interfunzionali ai sensi dell art. 26 l.r. 10 marzo 1995, n. 10 ; D.lgs. 165/2001 - Articolo 35-bis. Prevenzione del fenomeno della corruzione nella formazione di commissioni e nelle assegnazioni agli uffici la d.g.r. 21 maggio 2015 n. X/3614 Realizzazione del progetto Next Laboratorio di idee per la produzione e distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo - Edizione 2015 ; il d.d.s. 25 maggio 2015 n. 4210 Approvazione dell invito a presentare proposte di spettacolo per partecipare alla manifestazione denominata «Next Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo edizione 2015». 2. OBIETTIVI E FINALITÀ Il progetto Next - Laboratorio di idee per la produzione e distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo - Edizione 2015 intende incentivare la distribuzione di nuove produzioni di spettacoli dal vivo attraverso la realizzazione, nell arco di tre giornate, di una vetrina delle anteprime di proposte di spettacoli di prosa, danza, teatro per l infanzia e la gioventù, toccando tutti i generi dello spettacolo teatrale dal vivo. Coerentemente con le linee di indirizzo contenute nel progetto Next, con il presente avviso si intendono selezionare tre membri della Commissione artistica che supporti la Struttura Spettacolo, Arte contemporanea e Fund raising per la cultura nello svolgimento delle attività istruttorie di valutazione delle proposte presentate e di definizione del rimborso spese da assegnare alle compagnie partecipanti. 3. COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE ARTISTICA La Commissione artistica sarà composta da tre membri esterni con comprovate e riconosciute competenze nel settore dello spettacolo dal vivo, in particolare nell ambito del teatro e della danza, e con specifica conoscenza del panorama lombardo. La Commissione sarà coordinata dalla dirigente della Struttura Spettacolo, Arte contemporanea e Fund raising per la cultura e le attività di segreteria saranno svolte da funzionari della stessa Struttura. 4. REQUISITI PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE Possono presentare la propria candidatura per la nomina a componente della Commissione i cittadini dell Unione Europea che abbiano il godimento dei diritti civili e politici e che: non abbiano rapporti economici di dipendenza o di collaborazione (di tipo continuativo) con enti o soggetti rientranti nel settore dello spettacolo dal vivo in Italia; non si trovino in situazioni di incompatibilità o conflitto di interessi che ostino, ai sensi della normativa, all espletamento dell incarico anzidetto; non abbiano riportato condanne penali, anche non definitive, per i reati previsti nel Capo I del titolo II del libro secondo del Codice penale, secondo quanto previsto dall art. 35 bis del d.lgs. 165/2001. L assenza di situazioni di incompatibilità e conflitti di interesse costituisce condizione fondamentale che deve permanere per tutto l arco di durata dell incarico.

69 5. DEFINIZIONE DEL RIMBORSO Ai sensi del decreto del segretario Generale 6 marzo 2001 n. 4907 e del decreto legge 31 maggio 2010 n. 78 convertito con modificazioni dalla Legge 30 luglio 2010 n. 122, ai tre membri esterni della Commissione artistica è riconosciuto un gettone di presenza di 162,68 per ciascuna seduta e il rimborso delle spese di viaggio. 6. DOTAZIONE FINANZIARIA Le spese di funzionamento della commissione artistica derivanti dalla partecipazione di tre esperti esterni sono a carico del progetto Next. 7. FUNZIONI DELLA COMMISSIONE ARTISTICA La commissione artistica supporterà la Struttura Spettacolo, Arte contemporanea e Fund raising per la cultura nelle attività istruttorie relative alla manifestazione Next - Laboratorio di idee per la produzione e distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo - Edizione 2015. Al fine della selezione dei soggetti che parteciperanno a Next, la commissione artistica attribuirà i punteggio relativi al parametro di valutazione della macroarea valutazione artistica, come definiti dall avviso pubblico, per le tipologie: attività consolidata nel settore del teatro; attività consolidata nel settore della danza; giovani compagnie. L istruttoria relativa alla determinazione del rimborso spese da assegnare ai soggetti selezionati sarà condotta dalla Struttura Spettacolo, Arte contemporanea e Fund raising per la cultura, che si avvarrà della Commissione artistica per la valutazione artistica e la qualità della presentazione del progetto. 8. MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE A. Documentazione da presentare La proposta di candidatura dovrà essere presentata utilizzando l apposita modulistica pubblicata sul sito internet www.cultura.regione.lombardia.it nella sezione Bandi / Agevolazioni corredata della documentazione di seguito descritta: a) Modulo di proposta di candidatura, firmato digitalmente o con firma elettronica (tramite CRS/CNS) b) curriculum vitae e professionale dettagliato, redatto nel formato europeo e firmato, in formato pdf. B. Procedura e termini per la presentazione della proposta La proposta, firmata digitalmente o con firma elettronica (tramite CRS/CNS) e corredata da tutti gli allegati richiesti al punto A), dovrà essere obbligatoriamente inviata esclusivamente per via telematica all indirizzo di posta elettronica certificata cultura@pec. regione.lombardia.it a partire dalla data di pubblicazione del presente invito sul B.U.R.L. entro e non oltre le ore 16.30 del 18 giugno 2015, pena la non ammissibilità. Faranno fede in tal caso data e ora attribuiti dal server di posta elettronica certificata di Regione Lombardia alla PEC in entrata. 9. PROCEDURA DI SELEZIONE La selezione dei candidati avverrà attraverso la valutazione comparativa delle candidature e della documentazione allegata (Curriculum Vitae). L istruttoria delle candidature sarò effettuata dalla Struttura Spettacolo, Arte contemporanea e Fund Raising per la cultura entro 30 giorni dalla data di scadenza del presente invito. L esito della selezione sarà pubblicato sul sito web di Regione Lombardia all indirizzo: www.cultura.regione.lombardia.it nella sezione Bandi/ Aggiudicati. La pubblicazione ha valore di notifica per tutti gli interessati. 10. CONTROLLI Regione Lombardia si riserva la facoltà di effettuare verifiche in merito alla veridicità delle autodichiarazioni rilasciate ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. 11. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del D.lgs. 196/2003, si informa che: titolare del trattamento dei dati è la Giunta Regionale della Lombardia, nella persona del Presidente pro tempore della Giunta Piazza Città di Lombardia, 1 20124 Milano; responsabile del trattamento dei dati sono il Direttore Generale pro tempore della Direzione Generale Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia Piazza Città di Lombardia, 1 20134 Milano. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della selezione ai sensi del presente invito. L eventuale mancato conferimento comporta la decadenza del diritto al beneficio. I dati acquisiti verranno trattati con modalità manuale e informatica e saranno utilizzati esclusivamente per le finalità relative al procedimento amministrativo per il quale gli stessi sono stati comunicati e per finalità statistiche e di studio, secondo le modalità previste dalle leggi e dai regolamenti vigenti. Si informa, inoltre, che l interessato gode dei diritti di cui ai commi 1, 3 e 4 dell art. 7 del citato D.lgs. 196/2003, tra i quali figurano: il

70 diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano; l aggiornamento, la rettifica, l integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e successivamente trattati; il diritto all attestazione che le operazioni suddette sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, nonché il diritto di opporsi per motivi legittimi al trattamento di dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta e di opporsi al trattamento di dati personali ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta, ecc. Elenco degli allegati all Invito - A1 - Modulo di proposta della candidatura Riferimenti Struttura Spettacolo, Arte contemporanea e Fund raising per la cultura Dirigente: dott.ssa Graziella Gattulli- tel. 02.6765.2610 Per Informazioni Marianna Cairo tel. 02.6765.2843 marianna_cairo@regione.lombardia.it Francesca Grillo tel. 02.6765.3710 francesca_grillo@regione.lombardia.it spettacoloedeventi@regione.lombadia.it fax 02 6765.3773 Responsabile del procedimento Dott.ssa Sabrina Sammuri

71 MODULO DI PROPOSTA PER LA CANDIDATURA A COMPONENTE DELLA COMMISSIONE ARTISTICA DI NEXT LABORATORIO DELLE IDEE PER LA PRODUZIONE E LA DISTRIBUZIONE DELLO SPETTACOLO DAL VIVO LOMBARDO EDIZIONE 2015 Alla Giunta Regionale della Lombardia Direzione Generale Culture, Identità e Autonomie Struttura Spettacolo, Arte Contemporanea e Fund Raising per la Cultura Piazza Città di Lombardia, 1-20124 Milano cultura@pec.regione.lombardia.it Oggetto: Proposta di candidatura in qualità di membro della Commissione artistica per la manifestazione Next Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo Edizione 2015 che si terrà a Milano nei giorni 19, 20 e 21 ottobre 2015. Il/La sottoscritto/a...... Nato/a a il.... Residente a..... via.. Cap. Codice Fiscale...... Telefono Indirizzo posta elettronica certificata...... P R O P O N E La propria candidatura in qualità di membro della Commissione artistica per la manifestazione Next Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo Edizione 2015 (Milano, 19, 20 e 21 ottobre 2015) D I C H I A R A in via di autocertificazione, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali a carico di chi rilascia dichiarazioni mendaci e forma atti falsi, ai sensi degli Artt. 46, 47, 75 e 76, D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445: di essere in possesso della cittadinanza italiana, ovvero di essere cittadino di uno degli Stati membri dell Unione Europea e di godere dei diritti civili e politici; di non avere rapporti economici di dipendenza o di collaborazione (di tipo continuativo) con enti o soggetti rientranti nel settore dello spettacolo dal vivo in Italia; di non si trovarsi in situazioni di incompatibilità o conflitto di interessi che ostino, ai sensi della normativa, all espletamento dell incarico anzidetto; di non aver riportato condanne penali, anche non definitive, per i reati previsti nel Capo I del titolo II del libro secondo del Codice penale, secondo quanto previsto dall art. 35 bis del d.lgs. 165/2001; di impegnarsi, nel caso siano nominati membri della commissione, a mantenere riservate e a non divulgare notizie, informazioni e documenti relativi all attività della commissione stessa; di allegare il proprio curriculum vitae e professionale dettagliato in formato europeo; di acconsentire al trattamento dei dati personali per i soli fini istituzionali nei limiti stabiliti dal Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. e MI IMPEGNO A comunicare tempestivamente ogni modifica successivamente intercorsa. Firma del dichiarante 1 1 Il documento deve essere firmato elettronicamente ai sensi del D.Lgs. 235/2010 o digitalmente ai sensi dell art. 24 del D.Lgs.n. 82/2005