RENDICONTO 2015 Comune di Lugo

Documenti analoghi
Rendiconto di gestione

Approvato con deliberazione n. 48 del (con emendamenti)

Documento di sintesi

RENDICONTO 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 in sintesi. Area programmazione risorse finanziarie e di bilancio

BILANCIO di PREVISIONE Comune di Cornate d Adda (MB)

Data Elaborazione Pagina 1 BILANCIO PLURIENNALE ENTRATE Avanzo di Amministrazione di cui:

IL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 IN POCHI NUMERI. Sintesi dei principali aggregati di entrata e di spesa (art. 29, comma1 D.lgs.

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

Il Rendiconto di Gestione 2012 in sintesi. Provincia di Brescia Ufficio Controllo di Gestione

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

Conto Consuntivo esercizio finanziario 2013

COMUNE DI CREVALCORE (c_d166) - Codice AOO: AOOCREVA - Reg. nr /2015 del 28/05/2015

Comune di Villata BILANCIO PLURIENNALE ( ) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016

COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta

BILANCI ON LINE Conto Consuntivo

Comune di Mazze' BILANCIO PLURIENNALE ( ) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso

COMUNE DI LONGARE VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2015

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE ANNO 2016

BILANCIO PLURIENNALE BILANCIO PLURIENNALE

Comune di Villata BILANCIO PLURIENNALE ( ) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso

COMUNE DI CIMONE FRAZ. COVELO N (TN) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

Presentazione del Consuntivo 2015

CITTA DI CREMA dicembre

IL RISULTATO D ESERCIZIO

BILANCIO di PREVISIONE Comune di Cornate d Adda (MB)

La sintesi del. BILANCIO 2018

BILANCIO PLURIENNALE

Allegati del conto di bilancio 2013 del Comune di Poirino (prospetti di conciliazione, conto economico e conto del patrimonio) NOTA INTEGRATIVA

Titolo 1 ENTRATE TRIBUTARIE

Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità. COMUNE DI CUSTONACI Via A. Volta n (TP) C.F P.

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

COMUNE DI MAZZE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA AI SENSI ART. 29, C.

COMUNE DI LONGARE VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2014

COMUNE DI PIEVEPELAGO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

IL RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO ESERCIZIO 2017

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

Assessorato al Bilancio, Programmazione e Società partecipate, Politiche Energetiche ed Ambientali, Trasporti

Aula consiliare 5 maggio 2015

BILANCIO DI PREVISIONE

RENDICONTO DI GESTIONE 2012 CITTA' DI LAURIA

COMUNE DI SAN CRISTOFORO

U III. Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di amministrazioni pubbliche 0 0 U III

COMPOSIZIONE DELL ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' Esercizio finanziario 2016 Pag. 2

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

C O M U N E D I T R E S A N A

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

CONTO CONSUNTIVO 2015

Comune di Andorno Micca

C O M U N E D I T R E S A N A

BILANCIO DI PREVISIONE

Conto consuntivo 2016

ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017

COMUNE DI MOLINA ATERNO

NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO (art. 11 comma 5 D.Lgs. 118/2011)

VIA ROMA, (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA'* Esercizio finanziario 2016

Sezione Livelli Voce Competenza Cassa

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014

Rendiconto della gestione Città di Seriate - 1

Comune di Strevi BILANCIO PLURIENNALE ( ) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso

IMPORTI IMPORTI IMPORTI PARZIALI TOTALI COMPLESSIVI A - PROVENTI DELLA GESTIONE

CONTO DEL PATRIMONIO (ATTIVO) ESERCIZIO 2017

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Piazza Garibaldi, (TV) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

NOTA INTEGRATIVA alla redazione del bilancio di previsione per l esercizio finanziario Art. 11 comma 5 d. lgs. 118/2011

PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, (BA) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE VIA MARCONI, (BA) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

Comune di Susegana. Bilancio 2014 In sintesi

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2018

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 / ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 / ENTRATE

COMUNE DI FRANCOLISE pagina 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 / ENTRATE

CITTA' DI RENDE PIAZZA SAN CARLO BORROMEO (CS) C.F. IT P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 / ENTRATE

15045 (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

15045 (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

I.C.I. ACCERTAMENTI ANNI PRECEDENTI ADDIZIONALE SUL CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA'

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO ENTRATE

COMUNE DI OVADA Via Torino n (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

C.F P. IVA

COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, (FG) C.F P. IVA

COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, (FG) C.F P. IVA

VIA ROMA, (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

VIA ROMA (VR) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

Transcript:

RENDICONTO 2015 Comune di Lugo

I PRINCIPALE NUMERI DELLA GESTIONE AVANZO A DISPOSIZIONE DELL'ENTE AL 30/04/2015 CORRENTE INVESTIMENTO TOTALE ACCANTONATO 5.860.488,11 5.860.488,11 VINCOLATO 3.819.685,04 3.197.656,60 7.017.341,64 INVESTIMENTI 2.330.205,68 2.330.205,68 LIBERO 243.782,87 243.782,87 TOTALE AVANZO 9.923.956,02 5.527.862,28 15.451.818,30 2

ENTRATE CORRENTI E DESTINATE ALLA SPESA CORRENTE (al netto della gestione farmacie) ENTRATE TRIBUTARIE TRASFERIMENTI CORRENTI ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 2012 2013 2014 2015 18.260.401,19 13.086.480,24 21.810.696,75 20.536.326,18 1.146.395,86 5.676.570,29 3.350.096,55 2.239.470,14 4.473.117,13 4.887.083,95 7.703.871,95 4.716.348,22 AVANZO APPLICATO ALLA SPESA CORRENTE 125.859,09 0,00 419.657,70 499.675,05 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PARTE CORRENTE 0,00 0,00 218.696,81 251.540,22 TOTALE ENTRATE DESTINATE ALLA SPESA CORRENTE 24.005.773,27 23.650.134,48 33.503.019,76 28.243.359,81 3

SPESE CORRENTI QUOTA CAPITALE DI MUTUI FONDO RISCHI 2012 2013 2014 2015 SPESE CORRENTI 20.239.027,69 19.067.316,95 24.666.230,09 24.423.332,59 RIMBORSO QUOTA CAPITALE MUTUI 3.090.889,63 3.036.938,47 3.398.765,35 3.482.949,98 FONDO RISCHI STANZIATO E NON IMPEGNATO (può non corrispondere con quello effettivamente accantonato) 0,00 434.988,09 4.464.193,20 745.914,77 TOTALE SPESA CORRENTE 23.329.917,32 22.539.243,51 32.529.188,64 28.652.197,34 4

LE PRINCIPALI VARIABILI DERIVANI DALLA NORMATIVA NEL 2013 - INIZIO PROCESSO ALLINEAMENTO DELLE ENTRATE AI CREDITI (RUOLI) DELL'ENTE GESTITI DAGLI AGENTI PER LA RISCOSSIONE COATTIVA (entrate extratributarie) - LE ENTRATE CORRENTI FINANZIANO IL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI - ABOLIZIONE IMU PRIMA CASA (entrate ributarie) COMPENSATA CON TRASFERIMENTI DALLO STATO (trasferimenti correnti) 5

LE PRINCIPALI VARIABILI DERIVANI DALLA NORMATIVA NEL 2014 SPERIMENTAZIONE CONTABILITA' DLGS 118/2011 (FONDO PLURIENNALE VINCOLATO) ISTITUZIONE DELLA TARI E DELLA TASI IN LUOGO DI IMU SULLA PRIMA CASA (entrate tributarie) NO TRASFESRIMENTI DALLO STATO SU ABOLIZIONE IMU PRIMA CASA SOSTITUITA CON LA TASI (trasferimenti correnti) SI ISCRIVONO LA MAGGIOR PARTE DEI RUOLI EMESSI NEGLI ANNI PRECEDENTI, DEPOSITATI PRESSO IL CONCESSIONARIO DELLA RISCOSSIONE (entrate extratributarie fondi nelle spese correnti) NEL 2015 GESTIONE IVA SPLIT E REVERSE CHARGE (entrate extratributarie spese correnti) 6

LE PRINCIPALI VARIABILI DERIVANTI DALLA GESTIONE DAL 2015 - APRILE - ESTERNALIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLE FARMACIE COMUNALI 1. L'ACQUISIZIONE DI QUOTE DELLA SOCIETA' SFERA S.r.l (partecipazione del 8,9%) 2 CONFERITA ALLA SOCIETA' PARTECIPATA LA GESTIONE DELLE 3 FARMACIE COMUNALI 3 VIENE CORRISPOSTO AL COMUNE DALLA SOCIETA' PARATECIPATA UN CANONE FISSO E UN CANONE VARIABILE (per l anno 2015 253.683,14 iva compresa) 4 IL COMUNE PARTECIPA AL RIPARTO DEGLI UTILI (per l anno 2015 41.585,95) 7

ANDAMENTO DELLE ENTRATE CORRENTI 2012/2015 AL NETTO DELLA GESTIONE FARMACIA 2012 2013 2014 2015 8

I PRINCIPALI FATTORI CHE DETERMINANO IL DELTA 2014/2015 DELLE ENTRATE CORRENTI 2015 MINORI ENTRATE TRIBUTARIE DI CUI 800.000 fondo sperimentale - 400.000 ruoli ici 2015 MINORI TRASFERIMENTI DI CUI 524.000 trasferimento dall'unione per riduzione carico tributario anni 2013 e 2014 erogato nel 2014 396.000 trasferimenti dallo stato azzerati quelli su imu immobili comunali e ridototti i contributi per gettito imu/tasi 2015 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE iscrizione dei ruoli sulle sanzioni al codice della strada prevalentementente tra gli anni 2014 e 2015 9

ANDAMENTO DELLE SPESE CORRENTI E DELLE QUOTE CAPITALE DEI MUTUI ANNI 2012/2015 AL NETTO DELLA GESTIONE FARMACIA Spese correnti Rimborso di prestiti fondo rischi stanziati e non impegnati 10

ANDAMENTO DELLE SPESE CORRENTI DETTAGLI PER MACRO AGGREGATI 2012/2015 AL NETTO DELLA GESTIONE FARMACIA Acquisto di beni e servizi altre spese correnti Imposte e tasse a carico dell'ente Interessi passivi Redditi da lavoro dipendente Rimborsi e poste correttive delle entrate Trasferimenti correnti 11

ONERI DI URBANIZZAZIONE ACCERTATO 585.871,59 Destinati interamente alle spese di investimento 12

SANZIONI VIOLAZIONE CODICE DELLA STRADA VERBALI EMESSI NEL 2015 450.263,62 Destinati alla spesa corrente 13

INVESTIMENTI 2015 14

TOTALE RISORSE DISPONIBILI NEL CORSO DEL 2015 ANNO IN CUI NASCE LA RISORSA TIPO DI RISORSA IMPORTO 2015 ALIENAZIONE DI BENI MOBILI 50,00 2015 ALIENAZIONE FABBRICATI 61.122,00 2015 ALIENAZIONE TERRENI 15.907,03 2015 ALIENAZIONE TITOLI 737,44 2015 AVANZO INVESTIMENTI 4.393.530,78 ANTE 2015 ENTRATE RIACCERTATE (PROVENIENZA ANTE ANNO 2015) 5.203.356,07 2015 MONETIZZAZIONE 20.409,30 2015 PROVENTI CIMITERIALI 221.281,10 2015 PROVENTI DA CONCESSIONI EDILIZIE 585.871,59 2015 TRASFERIMENTI DA PRIVATI 129.592,32 2015 TRASFERIMENTI DI CAPITALE DA PROVINCE 128.250,00 2015 TRASFERIMENTI DI CAPITALE DALLA REGIONE 41.189,48 2015 TRASFERIMENTI DI CAPITALE DALLO STATO 230.391,95 TOTALE RISORSE DISPONIBILI NEL 2015 11.031.689,06 15

RISORSE INVESTIMENTI 2015 TOTALE RISORSE 2015 % TOTALE OPERE PUBBLICHE E QUOTE AZIONARIE FINANZIATE CON RISORSE 2015 ALIENAZIONE DI BENI MOBILI 50,00 0,00% 0,00 ALIENAZIONE FABBRICATI 61.122,00 1,05% 0,00 ALIENAZIONE TERRENI 15.907,03 0,27% 0,00 ALIENAZIONE TITOLI 737,44 0,01% 0,00 AVANZO INVESTIMENTI 4.393.530,78 75,38% 4.062.240,43 MONETIZZAZIONE 20.409,30 0,35% 20.409,30 PROVENTI CIMITERIALI 221.281,10 3,80% 162.656,73 PROVENTI DA CONCESSIONI EDILIZIE 585.871,59 10,05% 348.902,00 TRASFERIMENTI DA PRIVATI 129.592,32 2,22% 101.967,18 TRASFERIMENTI DI CAPITALE DA PROVINCE 128.250,00 2,20% 128.250,00 TRASFERIMENTI DI CAPITALE DALLA REGIONE 41.189,48 0,71% 40.000,00 TRASFERIMENTI DI CAPITALE DALLO STATO 230.391,95 3,95% 191.404,65 TOTALE 5.828.332,99 100,00% 5.055.830,29 16

RISORSE INVESTIMENTI 2015 1% 4% 1%2% 2% ALIENAZIONE FABBRICATI 10% AVANZO INVESTIMENTI 4% PROVENTI CIMITERIALI PROVENTI DA CONCESSIONI EDILIZIE TRASFERIMENTI DA PRIVATI TRASFERIMENTI DI CAPITALE DA PROVINCE TRASFERIMENTI DI CAPITALE DALLA REGIONE 76% TRASFERIMENTI DI CAPITALE DALLO STATO 17

CRONO PROGRAMMA DELLE OPERE FINANZIATE NEL 2015 TOTALE OPERE E ACQUISTO QUOTE SOCIETARIE FINANZIATE NEL 2015 CRONO 2015 CRONO 2016 AVANZO INVESTIMENTI 4.062.240,43 1.095.088,48 2.967.151,95 MONETIZZAZIONE 20.409,30 0,00 20.409,30 PROVENTI CIMITERIALI 162.656,73 109.783,80 52.872,93 PROVENTI DA CONCESSIONI EDILIZIE 348.902,00 321.146,81 27.755,19 TRASFERIMENTI DA PRIVATI 101.967,18 40.498,29 61.468,89 TRASFERIMENTI DI CAPITALE DA PROVINCE 128.250,00 68.139,90 60.110,10 TRASFERIMENTI DI CAPITALE DALLA REGIONE 40.000,00 31.346,99 8.653,01 TRASFERIMENTI DI CAPITALE DALLO STATO 191.404,65 7.448,48 183.956,17 TOTALE 5.055.830,29 1.673.452,75 3.382.377,54 18

RISORSE DEGLI INVESTIMENTI REALIZZATI NEL 2015 CRONO 2015 AVANZO INVESTIMENTI 809.637,07 ENTRATE RIACCERTATE (PROVENIENZA ANTE ANNO 2015) 3.249.635,52 PROVENTI CIMITERIALI 109.783,80 PROVENTI DA CONCESSIONI EDILIZIE 321.146,81 TRASFERIMENTI DA PRIVATI 40.498,29 TRASFERIMENTI DI CAPITALE DA PROVINCE 68.139,90 TRASFERIMENTI DI CAPITALE DALLA REGIONE 31.346,99 TRASFERIMENTI DI CAPITALE DALLO STATO 7.448,48 Totale Risultato Spese in conto capitale 4.637.636,86 19

INDEBITAMENTO 2011 2012 2013 2014 2015 Residuo debito 51.179.195,69 52.013.306,06 48.976.367,59 44.078.242,23 40.595.292,25 Debito medio per abitante 1.561,44 1.624,45 1.505,44 1.354,00 1.253,33 20

PARLIAMO DI.. I DIECI PARAMETRI DI DEFICITARIETA' RISPETTATI TUTTI E 10 PATTO DI STABILITA' 2015 E' STATO RISPETTATO CON UN MARGINE DI 64.000 QUINDI E' STATA SFRUTTATA COMPLETAMENTE LA CAPACITA' DELL'ENTE DI REALIZZARE INVESTIMENTI L'ANTICIPAZIONE DI CASSA NON E' STATA UTILIZZATA IL FONDO CASSA PASSA DA 9.353.203,61 A 5.732.548,84 21

AVANZO UTILIZZATO AVANZO APPLICATO NEL 2015 CORRENTE INVESTIMENTO TOTALE AVANZO APPLICATO VINCOLATO 499.675,05 2.152.892,02 2.652.567,07 INVESTIMENTI - 2.240.638,76 2.240.638,76 LIBERO - - - TOTALE AVANZO 499.675,05 4.393.530,78 4.893.205,83 22

AVANZO ANNI PRECEDENTI NON UTILIZZATO CORRENTE INVESTIMENTO TOTALE ACCANTONATO 5.860.488,11 0,00 5.860.488,11 VINCOLATO 3.320.009,99 1.044.764,58 4.364.774,57 INVESTIMENTI 0,00 89.566,92 89.566,92 LIBERO 243.782,87 0,00 243.782,87 TOTALE AVANZO 9.424.280,97 1.134.331,50 10.558.612,47 23

AVANZO DELLA GESTIONE 2015 riparto in fondi CORRENTE INVESTIMENTO TOTALE ACCANTONATO - 2.031.269,32 0,00-2.031.269,32 VINCOLATO (DETTAGLIO NEGLI ALLEGATI DELL'AVANZO) - 89.840,30 151.438,19 61.597,89 INVESTIMENTI 0,00 1.557.701,33 1.557.701,33 LIBERO 1.395.548,57 0,00 1.395.548,57 TOTALE - 725.561,05 1.709.139,52 983.578,47 24

AVANZO DELLA GESTIONE 2015 distinto tra compentenza e rediduo AVANZO GESTIONE COMPENTENZA 2015 AVANZO GESTIONE RESIDUI 2015 TOTALE AVANZO DELLA GESTIONE 2015 COMPETENZA E REDUI CORRENTE 973.963,30-1.699.524,35-725.561,05 INVESTIMENTO 1.553.197,79 155.941,73 1.709.139,52 TOTALE AVANZO COMPENTENZA 2.527.161,09-1.543.582,62 983.578,47 25 L'avanzo della gestione corrente che quello della gestione residui deriva principalmente dagli stanziamenti per fondo rischi e dall'eliminazione di crediti accantonati negli anni passati a fondo rischi

AVANZO FINALE RENDICONTO 2015 CORRENTE INVESTIMENTO TOTALE ACCANTONATO 3.829.218,79 0,00 3.829.218,79 VINCOLATO 3.230.169,69 1.196.202,77 4.426.372,46 INVESTIMENTI 0,00 1.647.268,25 1.647.268,25 LIBERO 1.639.331,44 0,00 1.639.331,44 TOTALE 8.698.719,92 2.843.471,02 11.542.190,94 26

FONDO SVALUTAZIONE CREDITI TIPOLOGIA DEI CREDITI CONSIDERATI DI DUBBIA E DIFFICILE ESAZIONE Sanzioni violazione codice della strada Ici/imu Tosap Canoni di Locazione Pubblicita' Lampade votive Rette Tar Trasferimento in conto capitale (caso una tantum) 27

I NUMERI DEL FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA TOTALE CREDITI AL 31/12/2015 FONDO RISCHI ACCANTONATO AL 31/12/2015 SANZIONI CODICE DELLA STRADA 1.465.401,44 1.263.508,13 IMU/ICI 803.378,20 601.237,96 TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE 134.043,00 TOSAP 342.376,99 331.050,36 AFFITTI 667.233,32 318.507,67 PUBBLICITA 56.782,42 56.782,42 LAMPADE VOTIVE E RETTE 24.129,39 23.556,42 TARI 2.089.148,70 783.871,64 TOTALE 5.582.493,46 3.378.514,60 28

FONDO SVALUTAZIONE CREDITI NEL 2015 SI CONCLUDE L'ATTIVITA' DI ISCRIZIONE CONTABILE DEI RUOLI DEPOSITATI PRESSO L'AGENTE DELLA RISCOSSIONE COATTIVA NEL 2015 SI CONCLUDE LA RILEVAZIONE CONTABILE DELL'ATTIVITA' DI ACCERTAMENTO/CONTROLLO FATTA DAGLI UFFICI DELL'ENTE E NON SOLO QUELLA EFFETTIVAMENTE INCASSATA NEL 2015 VENGONO MANTENUTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOLO I CREDITI CON ANZIANITA' FINO A 5 ANNI E DICHIARATI ESIGIBILI DA CHI E' PREPOSTO ALLA LORO RISCOSSIONE, APPLICANDOVI COMUNQUE L'ACCANTOMENTO A FONDO RISCHI, ISCRIVENDO NEI CONTI D'ORDINE I CREDITI CON PIU' DI 5 ANNI E/O DICHIARATI INESIGIBILI 29

TOTALE DEI CREDITI AL 31/12/2015, ISCRITTI NEL BILANCIO FINANZIARIO, NELLE CATEGORIE DI ENTRATA CONSIDERATE DI DUBBIA E DIFFICILE ESAZIONE 5.582.493,46 CREDITI DI DUBBIA E DIFFICILE ESIGIBILITA' CONSIDERATI ESIGIBILI 2.173.478,19 FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA 3.378.514,60 30

RUOLI EMESSI DAL COMUNE DI LUGO NEL CORSO DEGLI ANNI RUOLI RISULTANTI PRESSO L AGENTE DELLA RISCOSSIONE COATTIVA AL 31/12/2015 4.616.756,01 DI CUI ANZIANITA SUPERIORE A DI CUI ISCRITTI NEL BILANCIO 5 ANNI E/O INESIGIBILI ISCRITTI NEI FINANZIARIO DEL COMUNE CONTI D ORDINE AL 31/12/2015 920.955,84 DELLO STATO PATRIMONIALE 3.695.800,17 31

CREDITI STRALCIATI E CONTABILIZZATI NEI CONTI D ORDINE RUOLI RISULTANTI PRESSO L AGENTE DELLA RISCOSSIONE COATTIVA CON ANZIANITA SUPERIORE A 5 ANNI E/O INESIGIBILI ANDATI IN CONTI D ORDINE DELLO STATO PATRIMONIALE 3.695.800,17 DI CUI 2.948.020,78 ELIMINATI DAI RESIDUI ISCRITTI A BILANCIO DI CUI 747.779,39 MAI CONTABILIZ- ZATI NEL BILANCIO DEL COMUNE 32