GUIDA OPERATORE ENTE VERSIONE 1.1.0

Documenti analoghi
Accademia NaturalLook

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

GUIDA TECNICA OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NEI CONTRATTI DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (All. B Dgr 609 del e D.D del 15.7.

1. PREMESSA 2. ACCESSO A NUVOLA

M n a u n a u l a e l e o p o e p r e a r t a i t v i o v o Ver /12/2014

Guida alla compilazione

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV

Utilizzo collegamento remoto

PORTALE NdR. L architettura del sistema

6. Gestione delle pratiche

Planet School Guida per l utente GENERIC (GENITORE) - GUIDA PER L UTENTE GENITORE

AnthericaCMS. Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web

LE GUIDE ORINGONE 02 - GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE BUY.ORINGONE.COM ORING ONE. Rev. 01/13

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

per lo Studente. Una sola password per molti servizi.

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

Acquisto corsi online da parte di aziende

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

PRO. Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su

18/05/2016 MANUALE UTENTE

APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

LE TRE INTERFACCE. Nel progetto SMARTV sono state progettate tre differenti interfacce grafiche: utente, operatore, autorità.

Documento sulla Compatibilità e corretta configurazione del browser per l utilizzo delle funzioni del software. Sommario

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta

Emesso da: Direzione Risorse Umane e Sistemi informativi

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

Installazione DEMO - COMETA QUALITA

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

ISTRUZIONI PASSO PASSO PARTECIPAZIONE CONCORSO

Manuale Sito Videotrend

Guida rapida di installazione e configurazione

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA. Manuale utente

Pag. 1. Istruzioni per l iscrizione ai Sistemi di Qualificazione sul Portale Acquisti Italferr

Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0

Sistema Gestionale Avviso Maplab

Aruba Key V2 - Guida rapida

Come accedere da casa

Nella sezione del sito come partecipare sono presenti tutte le istruzioni utili ad un nuovo utente di Obiettivo Infermiere.

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA

Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

INDICE 1. PREMESSA MODIFICHE DOCUMENTO ACRONIMI E DEFINIZIONI PROCEDURA PER L ACCREDITAMENTO (ISTRUZIONI GENERALI)...

A s s o c i a z i o n e

Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni

Indice 6 GLOSSARIO E DEFINIZIONI... 47

Tutorial Piattaforma InfoCert e-learning Academy. Gennaio 2015

PROCEDURA ON-LINE PER LA COMPILAZIONE DELLE RICHIESTE DEI VOUCHER FORMATIVI PER GLI APPRENDISTI PARTECIPANTI AI MASTER AMMESSI A CATALOGO

TUTORIAL CORSI ONLINE

EPOD.com MAGAZZINO RICAMBI MANUALE D USO. Aggiornamento 01/05/2010 pag.1

6. Gestione delle pratiche

PRE-REQUISITI PER L'USO DELLO STRUMENTO

MANUALE PER L UTILIZZO DEL CORSO IN E-LEARNING SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I

Assessorato alla Sanità ARCA Archivio Regionale Centri di costo Aziendali Linee guida

Opzione Estesa 1 INTRODUZIONE... 2

Manuale operativo per la gestione del software TouristTax (gestione dell Imposta di Soggiorno)

I s t r u z i o n i o p e r a t i v e p e r l a c c e s s o

Guida all uso della videoconferenza AGGIORNAMENTO IVASS 30 ORE

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT

DISTRIBUZIONE SOFTWARE ONLINE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

FIRMA DIGITALE SARDEGNA SOLIDALE MANUALE UTENTE

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DA FPF o precedente

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

SAP Manuale del firmatario DocuSign

SERVIZIO DI CONSULTAZIONE ELENCHI PEC

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei

ESPORTAZIONE DEI DATI IN MUDCOMUNI.IT

Accesso al materiale dell Area Riservata Diversey

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BARI

ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA. Vademecum per l uso del registro elettronico

GUIDA UTENTE... 2 Come si accede alla piattaforma del FORMAS?... 2 Quali sono i Browser da utilizzare?... 2 Quali sono le modalità di iscrizione?...

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

Exchangefile 2.0 manuale utente

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

Manuale di accesso al Nuovo portale Soci Cassamutua:

Guida per l'utilizzo del portale CRS con Sistema operativo Windows. Download del software... 2 Installazione del software... 4

Help Desk Guida all'uso

GUIDA PER LO STUDENTE

POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG

S E M. Software emoticon

ACCESSO AL PORTALE VPN

QUALIMEDLAB. Guida al sito

TERNA SRM- Aste On Line Manuale Fornitore

WINDOWS Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

PG5 Starter Training Applicazione Daniel Ernst EN Stefano Peracchi IT

Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico

Transcript:

GUIDA OPERATORE ENTE VERSIONE 1.1.0 La piattaforma di inserimento e controllo/verifica dei Trasporti pazienti è raggiungibile al seguente link web: https://messina.portaleservizisanitari.it/messina Login Applicazione: nei campi Username (n. matricola) e Password (policlinico) immettere le credenziali ricevute Una volta eseguito il login, si aprirà la schermata denominata Dashboard ; essa è composta da diverse sezioni che permetteranno di interagire con tutte le funzioni della piattaforma. Orari ufficio amministrativo 09:00 14:00 Pagina 1 di 10

In alto a destra, si distinguono in successione: 1. Il presidio 2. Il reparto di appartenenza 3. Il nominativo dell utente che ha effettuato il login 4. Il pulsante che permette di uscire correttamente dalla piattaforma (logout) In alto a sinistra, il pulsante Info, darà la possibilità di vedere la Legenda per orientarsi correttamente tra le tipologie di servizio Le sezioni Richieste in arrivo e Stato delle richieste effettuate, mostreranno, di volta in volta, le richieste più recenti che il reparto riceverà o che ha effettuato. Orari ufficio amministrativo 09:00 14:00 Pagina 2 di 10

La parte fondamentale della Dashboard, renderà possibile effettuare le richieste di trasporto pazienti. La richiesta si compone di 4 step guidati, in cui l utente potrà spostarsi per revisionare quanto inserito e quindi ottenere rapidamente una richiesta ben compilata e completa in ogni sua parte. Nei Dati di Base andranno compilati: 1. Data in cui espletare il servizio 2. Tipo di Servizio (Pazienti-Salme) 3. Se Pazienti, il codice di rischio 4. Infine le Note, dove indicare l eventuale Esame strumentale e qualsiasi altra informazione utile aggiuntiva, ad esempio: in fase di andata il paziente cammina, nel ritorno necessita di barella. Sarà possibile Annullare la richiesta in qualsiasi momento della compilazione, premendo sul pulsante continua, si proseguirà nello step successivo. Orari ufficio amministrativo 09:00 14:00 Pagina 3 di 10

Lo step 2 si concentra sui dati del paziente 1. Nome 2. Cognome 3. Sesso 4. Numero nosologico (Ricovero n.) 5. Stato di Mobilità del Paziente (Barella Cammina Carrozzina) 6. Ossigeno Selezionando SI, si attiva il campo obbligatorio Quantità che andrà compilato 7. Obeso 8. Infetto - Selezionando SI, si attiva il campo obbligatorio infezione che andrà compilato 9. Termoculla 10. Mezzo Indicare il tipo di veicolo legato alla relativa classe di rischio adatta per il servizio 11. Tipo di Chiamata (Differita Nuovo Ricovero - Programmato Urgente). a. Si ricorda che il Programmato, per il giorno seguente, va richiesto entro e non oltre le ore 18.00 b. Per Nuovo Ricovero, si intende un ricovero recente che non ha permesso la fruizione del servizio Programmato, evitando l abuso della chiamata Differita c. La chiamata Differita, dovrà essere espletata entro 2 ore (due) 12. Motivo del trasporto (Esame Diagnostico Intervento Terapeutico Trasferimento Ricovero) Agendo sul pulsante continua si procede verso il terzo Step: Itinerario Orari ufficio amministrativo 09:00 14:00 Pagina 4 di 10

In questa fase, si compilano i campi per configurare le tratte di trasporto che potranno essere di sola Andata, di Andata e Ritorno e multitratta. Agendo sul segno di spunta A/R automaticamente verrà compilata una tratta di andata e ritorno (Nel ritorno, l orario non verrà compilato, il reparto concorderà con la Centrale Operativa i tempi). Nb. In caso di Multitratta-Itinerario, evitare di utilizzare A/R, compilare passo passo ogni spostamento. 1. Medico Richiedente (da compilare se diverso dall utente che ha effettuato il login) 2. Medico Accettante è il medico con cui il medico richiedente ha preso accordi; Nel caso di un itinerario, ad ogni tratta andrà indicato appunto il medico accettante. 3. Partenza Viene indicato il reparto di partenza del reparto 4. Ora Partenza indicare l orario in cui il paziente dovrà essere prelevato presso il reparto di partenza 5. Arrivo Indicare il reparto di destinazione 6. Ora di Arrivo indicare l orario entro il quale il paziente dovrà trovarsi presso il reparto di arrivo 7. Pulsanti intraospedaliero, extraospedaliero ed extraurbano permettono di filtrare con facilità il tipo di tratta da espletare. 8. Nuova Tratta permetterà di aggiungere una o più tratte e quindi creare un itinerario Orari ufficio amministrativo 09:00 14:00 Pagina 5 di 10

Il quarto e ultimo step, rappresenta il riepilogo di quanto compilato, permettendo all utente di rivedere le proprie scelte ed eventualmente modificarle prima di effettuare l invio vero e proprio. Premendo il pulsante AVVIA, si procederà all effettivo inserimento del servizio ed, eventualmente, per annullarlo, andrà contattata telefonicamente e/o via FAX la centrale operativa. Orari ufficio amministrativo 09:00 14:00 Pagina 6 di 10

Subito dopo l inserimento del servizio, si verrà riportati all inizio della procedura, ma stavolta sarà attivo il pulsante scarica il file PDF Attivandolo, si aprirà il report di apertura servizio, che, potrà essere archiviato digitalmente e/o stampato in forma cartacea Orari ufficio amministrativo 09:00 14:00 Pagina 7 di 10

La richiesta per il Trasporto Salme, è del tutto simile a quella per i pazienti con le dovute differenze ed esigenze. La tratta di destinazione specificata sarà Camera Mortuaria. Orari ufficio amministrativo 09:00 14:00 Pagina 8 di 10

Orari ufficio amministrativo 09:00 14:00 Pagina 9 di 10

Gestione delle Chiamate Interagendo con il pulsante VISUALIZZA RICHIESTE, si avrà la possibilità di gestire lo stato delle richieste in tempo reale, di visionarne lo storico nel tempo (per singola data), di filtrare per diverse tipologia di dati ed infine stampare REQUISITI DI UTILIZZO E BEST PRATICE: 1. Utilizzare preferibilmente (ove possibile o autorizzato) il browser GOOGLE CHROME, se non fosse disponibile, assicurarsi di disporre del browser Microsoft Internet Explorer 9 o superiore. 2. Utilizzando, invece, Microsoft Internet Explorer 8 o inferiore, le prestazioni ottimali della piattaforma, non saranno garantite, si consiglia vivamente di cambiare postazione. 3. Prediligere computer su cui il Sistema Operativo in uso sia Windows 7 o superiore, in caso di Windows XP, utilizzare il browser Google Chrome oppure cambiare postazione. 4. In caso di problemi di connettività internet, verificare se sia disponibile in reparto un pc correttamente connesso, altrimenti, chiamare il numero dedicato della Centrale Operativa per far inserire la richiesta, in seguito contattare il supporto tecnico del Policlinico. Orari ufficio amministrativo 09:00 14:00 Pagina 10 di 10