A scuola di natura nel parco delle isole Progetto didattico in collaborazione con il Parco Nazionale dell Arcipelago Toscano



Documenti analoghi
qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi.

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE VIVERE IL TERRITORIO A.S. 2013/14

Parc Adula Progetto di parco nazionale. Una piccola Svizzera nel cuore delle Alpi

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DIREZIONE DIDATTICA DI BRA 1 CIRCOLO Progettazione annuale a.s. 2015/2016 CLASSI QUINTE Disciplina: GEOGRAFIA

Il mare come risorsa: un viaggio attraverso il territorio

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA TURISTICA A.S. 2013/2014 CLASSE 3 D TURISMO ISTITUTO TECNICO BRANCHINA ADRANO PROF. MASSIMO RICCARDO COSTANZO

Istituto Comprensivo 2 di Montesarchio A.S Curricolo Verticale di Geografia. GEOGRAFIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

Geografia 5ª. PRIMO PERCORSO Le comunità territoriali organizzate (pag ) Antares 5 a. Programmazione. Percorsi - conoscenze - competenze

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA (Classe 2ª)

GEOGRAFIA Classe 1 a ORIENTAMENTO LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PAESAGGIO

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Percorsi didattici ed educativi

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA. GEOGRAFIA - CLASSI PRIME Scuola Primaria. GEOGRAFIA CLASSI SECONDE Scuola Primaria

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

PROTOCOLLO D INTESA TRA. L Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. Club Alpino Italiano Gruppo Regionale Lazio. in tema di Collaborazione formativa

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura Fulvio CERFOLLI, PhD

AMBITO STORICO GEOGRAFICO

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI UNIVERSALMENTE CONOSCIUTI TRA COSTITUZIONE ITALIANA E LEGISLAZIONE INTERNAZIONALE

ACCORDO DI RETE FRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL COMUNE DI MAZARA DEL VALLO

Curricolo di Geografia Scuola Primaria

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

LA MISSIONE DEL TURISMO NEI CONFRONTI DELL UOMO E DELLA NATURA

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA - SECONDO BIENNIO (4^- 5^)

COMPLESSITA TERRITORIALI

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

CURRICOLO DI GEOGRAFIA della scuola primaria

CENTRO DON CHIAVACCI: UN ESPERIENZA CHE DURA DA TRENT ANNI

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione

ISTITUTO COMPRENSIVO OVEST 1 BRESCIA Viale C. Colombo, Brescia C.F.: Cod. Mecc.: BSIC Tel Fax

DIPARTIMENTO ITALIANO E STORIA. Introduzione

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA

Curricolo di geografia Biennio scuola secondaria di primo grado Contenuti Obiettivi di apprendimento Attività messe in atto

PROGETTO CLASSE QUARTE

Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico : il diritto alla salute e ad un ambiente sano

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO (PTOF)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 24 / 9 /2014 Pag. di 5

Pace, fraternità e dialogo Programma nazionale di Educazione alla Cittadinanza Democratica Anno scolastico

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE

Il curricolo geografico nella scuola primaria

STORIA. CURRICOLO VERTICALE PRIMO CICLO indicazioni ministeriali e curricolo di Istituto

Museo del Territorio - San Daniele del Friuli

- che attualmente il Lazio è interessato da 6 aree protette nazionali e da 69 aree protette regionali

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2013/2014 QUESTO FASCICOLO APPARTIENE A CLASSE PRIMA

Per favorire la continuità educativo didattica nel momento del passaggio da un

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA

PIANI DI STUDIO D'ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA SCUOLA MEDIA DI DENNO A.S GEOGRAFIA_CLASSE PRIMA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

Piano Integrato Transfrontaliero Marittime Mercantour. Seminario di studi IRES AISRe. Sala Conferenze IRES Piemonte Via Nizza 18, Torino

Tempi di realizzazione

PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A.

: un anno insieme Dove eravamo arrivati?

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

IN MUSEO DALL OGGETTO AL CON-TESTO

influenzano la funzione della scuola

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

Le Cesine per la Scuola. Programma Formativo 2015/2016

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s

LA DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Dino Cristanini

Transcript:

A scuola di natura nel parco delle isole Progetto didattico in collaborazione con il Parco Nazionale dell Arcipelago Toscano L educazione ambientale non deve costituire una disciplina in più ma una attenzione che interessa tutte le discipline (Circolare nr. 149/1996 Ministero Istruzione Indicazioni orientative in ordine alle tematiche relative all'educazione ambientale ) Descrizione del contesto territoriale Il Parco Nazionale dell Arcipelago Toscano, dopo un lungo iter istitutivo che inizia nel 1989 con una prima perimetrazione comprensiva delle sole isole di Capraia e Montecriso, viene definitivamente istituito nel luglio 1996. Comprende tutte le sette isole toscane (per intero Pianosa, Montecristo, Gorgona, Giannutri) e solo parzialmente l Elba, il Giglio e Capraia. E in corso di inserimento anche una vasta area di protezione a mare (che coincide più o meno con il perimetro del Santuario Internazionale dei Cetacei, in aggiunta ai tratti di mare antistanti le isole più piccole). Si configura come la più vasta area marina e terrestre protetta d Europa: circa 60.0 00 ettari a mare e 14.000 a terra. I valori ambientali e culturali del parco sono ovviamente legati ai temi dell insularità: straordinarie eccellenze in campo geologico, botanico, biologico marino e tutte le testimonianze della movimentata e ricca storia umana.

Presentazione A partire dagli anni 90 il nostro paese, in materia di politiche ambientali, di protezione e di valorizzazione dell ambiente, si è allineato ai valori indicati a livello internazionale ed europeo individuando numerose aree protette che sono andate ad aggiungersi a quello storiche, istituite a partire dagli anni 20 e 30. La normativa vigente assegna alla aree protette una mission strategica, principalmente legata alla protezione ambientale e alla valorizzazione delle eccellenze eco-antropiche del territorio tutelato. Con tale vocazione i parchi nazionali e tutte le altre categorie di protezione territoriale individuate dalla legge, si rivelano quali formidabili strumenti di educazione ambientale, straordinarie palestre didattiche per educare alla sostenibilità e ai valori della biodiversità, indispensabili per conoscere il funzionamento dei meccanismi naturali. Particolari contesti territoriali (minuscoli territori insulari e vaste estensioni di protezione a mare) come quello del Parco Nazionale dell Arcipelago Toscano, forniscono formidabili strumenti di lettura e di comprensione dei fenomeni socio-economici. Siamo di fronte ad un sistema economico vocato essenzialmente al turismo, fenomeno spesso dirompente e distruttivo dei valori ambientali e culturali, ma che, nel caso delle isole toscane ha permesso, nella sua evoluzione storica, la conservazione di valori culturali e ambientali degni di tutela e valorizzazione. Isole, palestre ideali, dove educare allo sviluppo sostenibile, alla comprensione dei fenomeni antropici ed eco-storici che il territorio presenta e che sono in grado di innescare, attraverso la comprensione e la conoscenza delle dinamiche della storia naturale ed umana un processo educativo basato sui valori della solidarietà e della legalità. Educazione ambientale non solo come educazione ai valori dell ambiente ma in relazione a tutto quello che il territorio, con l obiettivo di formare cittadini consapevoli e nell ottica di una lettura interdisciplinare, offre: dalle emergenze architettoniche alla storia naturale. Educazione ambientale come occasione di trasmettere agli studenti tutto il potenziale formativo connesso all idea stessa di area protetta, un idea che veicola, in sé, valori universali: l impegno civile, la preservazione di ciò che è bello e di ciò che è buono, il rispetto delle cose degli altri e delle altre vite, la consapevolezza dell esistenza di equilibri delicati e misteriosi nel mondo naturale, ma anche nelle persone, nelle comunità, nelle relazioni. Tipologia degli itinerari didattici proposti Nell'ultimo secolo è radicalmente cambiato il rapporto fra il bambino e la natura: ( ) mentre fino a ieri il contatto con la natura faceva parte dell'esperienza quotidiana extrascolastica e la scuola promuoveva allora processi intellettuali di astrazione dalla natura stessa, oggi il processo si è invertito, costituendo spesso la scuola l'unica occasione per fare esperienza di natura. Così recita la circolare ministeriale (Nr. 149/1996 del Ministero Istruzione), assegnando all educazione ambientale un ruolo centrale nei processi di apprendimento scolastico. Fra gli strumenti indispensabili per una valida esperienza di educazione ambientale il documento individua i contenuti e le modalità dei viaggi di istruzione, nonché esorta a cercare il coinvolgimento di partner esterni all'istituto per rinforzare l'attività didattica, fra cui sono enumerati anche gli esperti del mondo delle imprese. I programmi di A scuola di Natura nel parco delle Isole vogliono essere uno strumento educativo a supporto della programmazione didattica delle scuole italiane e dell attività dei docenti, proponendo viaggi di istruzione finalizzati alla conoscenza, ricerca e approfondimento del patrimonio naturalistico, paesaggistico e antropico nel parco delle isole toscane. Le proposte educative sono strutturate per rivolgersi a tutti gli ordini di scuola e sono e finalizzate alla realizzazione di progetti di carattere interdisciplinare che possono incontrare l attività svolta in classe anche in presenza di un gruppo pluriclasse. Grazie alla nostra esperienza nel settore della didattica d ambiente e dei viaggi d istruzione, abbiamo realizzato una programmazione didattica che si basa sulla seguente offerta tipologica: Biowatching Campo scuola Focus ambiente e territorio Natura e sport Sentieri e spiagge, colline e montagne, centri di collina e borghi marini: una lettura interdisciplinare del territorio con l'interpretazione delle sue emergenze naturalistiche e culturali. Programmi basati sulla lettura dell ambiente naturale ed antropico con interpretazione delle emergenze naturalistiche e culturali. Laboratori didattici di biologia marina, botanica e geologia. Itinerari e programmi basati sulla eco-sostenibilità, per sperimentare insieme la relazione con gli altri e con la natura. Piccoli gruppi di lavoro con l assistenza di operatori specializzati, per approfondire la conoscenza dell'ambiente e dei delicati meccanismi naturali con il supporto di schede didattiche e l ausilio di attività pratiche. Avviamento alle discipline sportive e interpretazione dei fenomeni naturali. Programmi didattici basati sulla lettura del territorio contestualizzata con attività sportive: trekking, mountain bike, kayak da mare, vela.

Finalità Per tutte le tipologie indicate si intendono perseguire le seguenti finalità: Lettura interdisciplinare del contesto territoriale e antropico Interpretazione delle dinamiche ambientali legate alla storia naturale Analisi e interpretazione del rapporto uomo ambiente Approccio ed elaborazione socio-affettiva Esperienze concrete e sperimentazione attiva sul campo Gli itinerari didattici prevedono OBIETTIVI INFORMAZIONE conoscenza delle caratteristiche del territorio; delicatezza e fragilità degli ecosistemi; varietà e diversità SPERIMENTAZIONE approccio sensoriale con la natura e peculiarità dell ambiente; comportamenti sostenibili legati alla cura del territorio e alla salvaguardia della varietà di tutti gli habitat attraverso le scelte individuali PROMOZIONE codificare e condividere l esperienza del viaggio al fine di promuovere le buone prassi riconosciute e sperimentate AZIONI presentazione del soggiorno e approccio emotivo al contesto territoriale; posizione geografica, distanze, superficie, dimensioni, rilievi principali, profilo costiero, popolazione, aree protette escursioni naturalistiche con itinerari che permettono di raggiungere spiagge poco antropizzate per osservare gli ecosistemi costieri; attività pratiche; raccolta del materiale spiaggiato; raccolta differenziata. Visite ed attività presso luoghi di interesse naturalistico e geomineralogico per la raccolta di campioni da analizzare in laboratorio. Visita dei centri storici: antropizzazione e urbanizzazione del territorio. realizzazione di un reportage multimediale

Obiettivi/azioni dei programmi didattici TIPOLOGIA ITINERARIO A CHI SI RIVOLGE OBIETTIVI AZIONI BIOWATCHING - Isola d Elba biowatching scuole primarie e - Analisi contesto territoriale - Escursioni trekking - Alla scoperta di due isole: Elba e Pianosa - Isola d Elba il sentiero delle risorse secondarie di primo e secondo grado - Dinamiche ambientali e antropiche - Interpretazione delle emergenze architettoniche CAMPO SCUOLA FOCUS NATURA E SPORT - Geologia - Botanica - Biologia marina - Acciuga e barracuda - Pane e olio Isola d Elba multisport Isola d Elba campo vela scuole secondarie di primo e secondo grado scuole primarie e secondarie di primo grado e biennio del secondo grado scuole secondarie di primo e secondo grado - Approccio emotivo al luogo - Conoscenza sintetica ed analitica del territorio - Acquisizione di un metodo di lettura del territorio - Sviluppare la capacità di osservazione da più punti di vista - Sistematizzare e verificare l esperienza fatta - Ampliare e sistematizzare le conoscenze apprese - Approccio emotivo al luogo - Recupero consapevole delle proprie aspettative e del proprio vissuto - Sviluppare la capacità di osservazione da più punti di vista - Sperimentare esperienze nuove in modo aperto e coinvolgente - Estrapolare concetti teorici da attività pratiche - Sistematizzare verificare l esperienza fatta - Ampliare e sistematizzare le conoscenze apprese - Approccio emotivo al luogo - Conoscenza sintetica del territorio - Sviluppare la capacità di osservazione da più punti di vista - Acquisizione tecniche di base delle discipline proposte - Sistematizzare verificare l esperienza fatta - Raccolta ed analisi campioni - Attività laboratoriali - Attività: narrazione - Attività serali: preparazione attrezzatura - La pratica marinaresca - Le attività agricole - Visita ad un peschereccio - Visita ad un azienda agricola - Escursioni trekking - Raccolta ed analisi campioni - Attività: Piccola pesca dal molo - Attività: L orto sostenibile - Escursioni trekking - Attività sportive: teoria e pratica Il progetto beneficia, per viaggi di istruzione effettuati nei mesi di marzo, aprile e ottobre, dei contributi economici messi a disposizione annualmente dalla Camera di Commercio di Livorno. Il Parco Nazionale dell Arcipelago Toscano consegnerà a tutti gli studenti che parteciperanno l attestato di Cittadini del Parco. I programmi e i progetti di viaggio realizzati da Scuola di Natura sono riconosciuti dalla Regione Toscana (dipartimento politiche educative Educazione Ambientale in Toscana Guida alle risorse educative del territorio, Giunta Regionale, Firenze, 1996) e inseriti nelle proposte della Rete dei Centri di educazione ambientale della Provincia di Livorno. Il programma didattico proposto fa parte del know how di Scuola di Natura (marchio di Turismo Sostenibile srl Il Genio del Bosco s.r.l.) e in quanto opera di ingegno sono di proprietà esclusiva dell azienda per cui ne è vietata la riproduzione totale o parziale.

Allegato - PROGRAMMI MINISTERIALI E P.O.F. Il compito specifico della scuola resta quello della trasmissione del sapere, inteso come conoscenza della realtà e dei modi per trasformarla. (Circolare nr. 149/1996 Ministero Istruzione). Nel sostenere gli istituti scolastici nel difficile compito della trasmissione del sapere, diamo alcune sintetiche indicazioni per l integrazione del progetto con i programmi didattici ministeriali e il Piano di Offerta Formativa di competenza degli istituti scolastici. ITALIANO Spunti e testi utili all approfondimento del tema dell isola nella letteratura, con riferimento alla mitologia, all epica, alla poesia, (romanzo d avventura, romanzo storico, genere horror) STORIA Spunti utili all approfondimento GEOGRAFIA Il tema dell isola nella letteratura Cipro, isola natale di Venere Creta, isola del Minotaruro Lesbo, isola di Saffo Itaca, isola di Ulisse Zacinto, isola natale di Ugo Foscolo Le avventure di Robinson Crusoe di Daniel Defoe Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas Peter Pan nei giardini di Kensington di James Mattew Barrie L isola di Arturo, di Elsa Morante Il signore delle mosche di William Golding La mia famiglia e altri animali, di Gerard Durrell Venerdì, o la vita selvaggia di Michel Tournier L isola del tempo perso di Silvana Gandolfi Preistoria: numerose le località in cui sono stati ritrovati reperti del Paleolitico medio e superiore, del Mesolitico e del Neolitico, fino agli insediamenti dell'eneolitico, dell'età del Bronzo, del Ferro. Presenza etrusca: tombe etrusche di Casa del Duca, Le Trane, Grassera. Villaggi di altura fortificati. Necropoli di Capoliveri. Periodo romano: vestigia romane presenti sulle varie isole Medioevo: tragica serie di incursioni piratesche sulle isole dell Arcipelago Toscano. La figura del Barbarossa. Islam: attacco congiunto alle isole dell arcipelago da parte di Turchi e pirati. Rinascimento: la spartizione dell Elba e la costruzione delle Fortezze di Portoferraio e di Porto Longone. Periodo napoleonico: la conquista francese dell Elba. I dieci mesi di Napoleone all Elba. Il ruolo storico e strategico delle isole del mediterraneo nella seconda guerra mondiale: l Elba, Cefalonia, Malta Lo sviluppo industriale. L Elba e gli altiforni di Portoferraio Coordinate geografiche, punti cardinali e rosa dei venti Osservazione della carta geografica e orientamento Gli ambienti naturali: approfondimento attraverso lo studio dei vari ecosistemi presenti sul territorio

SCIENZE TECNICA ARTE Il mondo vegetale e il mondo animale (pesci, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi) attraverso le varie specie di flora e di fauna osservabili all Elba e nelle altre isole. Geologia: la straordinaria ricchezza geologica dell Elba, i parchi e i musei del territorio Approccio all ecologia: il tema della tutela dell ambiente nelle aree protette Processi di antropizzazione, rapporto uomo-ambiente: le isole e la popolazione del Parco Modellamento del pianeta attraverso vulcani e terremoti Educazione alla salute Come si fa una ricerca, costruire mappe e schemi Tecniche agronomiche, di irrigazione e di allevamento: l Elba agricola di oggi e di ieri. I prodotti tipici e i vini. Le risorse: il ferro dell Elba, il lavoro dei minatori, i forni per l estrazione. L approvvigionamento dell acqua sulle isole Testimonianze archeologiche etrusche e romane Il romanico: le chiese dell Elba Rinascimento: le fortezze cinquecentesche di Portoferraio Ottocento: residenze napoleoniche Paesaggistica e ritrattistica otto-novecentesca: collezioni elbane