Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Documenti analoghi
Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto

Transcript:

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19576 - Denominazione progetto CORSO : LA GESTIONE DEL CONDOMINIO Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/15

SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE A CATALOGO E SEDE DI SVOLGIMENTO A.1 Coordinate del soggetto richiedente l inserimento a catalogo dell offerta formativa Denominazione e ragione sociale: CENTRO STUDI EDILI Natura giuridica: Consorzio di diritto privato Rappresentante legale (Cognome e Nome): Heutschi Georgette Gertrud Indirizzo sede legale: PIAZZA XX SETTEMBRE, 19 CAP - Comune - Provincia: 06034 - Foligno - PG Telefono: 354243 Fax: 0742450815 Indirizzo e-mail: info.cse@tiscali.it Sito web: www.edilbank.com Partita IVA 01716190549 Codice fiscale 01716190549 Registrazione c/o Camera di Commercio: di Perugia - n. 155662 - anno 1988 A.2 Referente del progetto Nome e Cognome: Ceci Giampaolo Telefono: 0742354243 Fax: 0742450815 A.3 Posizione del soggetto richiedente Organismo singolo A.4 Tipologia di soggetto erogatore dell attività formativa a catalogo Ente di formazione accreditato dalla Regione Umbria per la macrotipologia: Formazione superiore - Formazione continua e permanente A.5 Sedi di svolgimento dell attività formativa a catalogo N. Sede: 1 Denominazione: Centro Studi Edili Indirizzo: P.zza XX Settembre N. civico/piano: 19/ piano primo CAP - Comune - Provincia: 06034 - Foligno - PG Telefono: 0742 354243 Stato accreditamento sede: La sede è già stata accreditata La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: No N. Sede: 2 Denominazione: Aula c/o Hotel Tevere Pag. 2/15

Indirizzo: via M. Bochi N. civico/piano: 14 / piano terra CAP - Comune - Provincia: 06135 - Perugia - PG Telefono: 075394341 Stato accreditamento sede: La sede non è stata oggetto di richiesta di accreditamento La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: No N. Sede: 3 Denominazione: Aula c/o Best Western Garden Hotel Indirizzo: via D. Bramante N. civico/piano: 4,6 / piano terra CAP - Comune - Provincia: 05100 - Terni - TR Telefono: 0744 300041 Stato accreditamento sede: La sede non è stata oggetto di richiesta di accreditamento La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: No Pag. 3/15

SEZIONE A-Raggruppamenti COMPOSIZIONE DI ATI/ATS (riportare le informazioni per i soggetti diversi dal capofila) Pag. 4/15

SEZIONE B TIPOLOGIA DELL OFFERTA FORMATIVA B.1 Tipologia di progetto - Formazione post-obbligo formativo e post-diploma - Formazione finalizzata al reinserimento lavorativo B.2/B.3 Settore economico professionale del corso Area comune B.4 Obiettivi dell offerta formativa (descrizione sintetica) La gestione del condominio è diventata una attività importante poiché il condominio è la realtà più frequente sia dei piccoli che dei grandi centri abitati, può essere considerata a tutti gli effetti una valida opportunità lavorativa. I discenti formati saranno in grado di gestire il conto corrente condominiale, le assicurazioni necessarie e gli adempimenti previsti dalla legge. Nello specifico le attività di cui si occuperanno sono: la stesura dei bilanci di previsione e consuntivo delle spese sostenute dal condominio, l organizzazione di riunioni condominiali per l'approvazione dei bilanci e dei consuntivi e per l'esame delle problematiche del condominio, si occuperanno della riscossione delle quote condominiali, andranno a gestire il malfunzionamento degli impianti di uso comune (es. ascensore o impianti di riscaldamento centralizzato), andranno a raccogliere i preventivi e cureranno lo svolgimento delle riparazioni da parte di ditte specializzate ed interviene nelle controversie fra i condomini. Il corso è conforme all.art. 5 del decreto del MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, 13 agosto 2014, n. 140 Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalita' per la formazione degli amministratori di condominio nonche' dei corsi di B.5 Risultati attesi (descrizione sintetica) La gestione di un condominio da tempo è diventata un'attività che richiede estrema competenza, doti attitudinali, determinazione e professionalità nell'organizzare giuridicamente e socialmente gruppi di persone che condividono uno spazio comune. Le materie oggetto dell'insegnamento attengono strettamente all'ambito giuridico - amministrativo : nozioni di diritto commerciale e legislazione tributaria, tutela previdenziale ed assistenziale, disciplina contrattuale e legislativa, organizzazione e tecnica di vendita. I discenti al termine del corso saranno in grado di amministrare un condominio e di gestire gli immobili attraverso lo sviluppo di competenze di carattere amministrativo-contabile unite ad un alto livello di efficienza operativa. l allievo formato saprà gestire l'assemblea e mantenere buoni rapporti con condomini e fornitori; regolerà le gare di appalto, il rapporto di lavoro subordinato ed, in particolare, il rapporto di portierato. B.6 Destinatari dell offerta formativa e requisiti di ammissione Tipologia di destinatari: Occupati, disoccupati, inoccupati Requisiti di ammissione: Diploma di scuola secondaria superiore. Modalità di accertamento del Autocertificazione ai sensi dell art. 46 D.P.R. 445/2000, colloquio motivazionale possesso individuale dei requisiti di ammissione: Pag. 5/15

Previsione e modalità di riconoscimento del credito di ammissione : Non previsto B.7 Numero di destinatari (per edizione) 15 B.8 Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi previsti dall offerta formativa Il reperimento e coinvolgimento dei partecipanti verrà effettuato presso la struttura dell ente promotore del progetto e attraverso il canale del centro dell impiego. A questi canali tradizionali se ne affiancheranno altri idonei al raggiungimento del target, quali: la pubblicazione sul web (sito ufficiale, social network), la promozione attraverso le reti di collaborazione attivate dall ente sul territorio. Il percorso formativo è caratterizzato da una forte componente pratica che attraverso esercitazioni e discussioni su casi concreti favorisce lo sviluppo e l interiorizzazione di competenze teoriche-pratiche e l attivazione di comportamenti adeguati alle situazioni possibili. La metodologia utilizzata prevede lezioni frontali, lavori di gruppo, simulazioni, problem solving, discussioni, esercitazioni pratiche. Ci sarà un tutor d aula che favorirà continuità del processo formativo, ponendosi come punto di riferimento sia dei docenti che dei discenti del corso. Il corso è conforme all.art. 5 del decreto del MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, 13 agosto 2014, n. 140 Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalita' per la formazione degli amministratori di condominio nonche' dei corsi di B.9 Disseminazione e pubblicizzazione dei risultati del progetto (descrizione sintetica) Per quanto riguarda gli aspetti di disseminazione e pubblicazione dell andamento e dei risultati del progetto sono previste le seguenti attività: Sportello individuale (soggetto proponente il progetto): ci sarà la possibilità di acquisire informazioni relativo al percorso formativo, annunci presso i centri per l impiego provinciali, pubblicizzazione attraverso i media adatti (tradizionali e on line ). B.10 Eventuali aziende che hanno mostrato interesse al progetto, specificando denominazione, sede, settore di attività e natura dell interesse Pag. 6/15

SEZIONE C RIFERIMENTO PROFESSIONALE DELL OFFERTA FORMATIVA ED ATTESTAZIONE PREVISTA IN ESITO AL PERCORSO C.1 Denominazione proposta del profilo professionale C.2 Descrizione sintetica del profilo professionale C.3 Posizione univoca nella classificazione ISTAT CP 2011 C.4 Posizione/i nella classificazione ISTAT ATECO 2007 C.5 Articolazione del riferimento professionale per Unità di Competenza Macro-processo di riferimento Unità di Competenza Definire Obiettivi e risorse nessuna Gestire il sistema cliente nessuna Produrre beni/erogare servizi nessuna Gestire i fattori produttivi nessuna C.6 Tipo di attestazione obbligatoria prevista Attestato di frequenza rilasciato dal soggetto attuatore C.7 Eventuali altre attestazioni di cui è previsto il rilascio (e indicazione delle relative modalità) C.8 Descrizione delle singole Unità di Competenza Pag. 7/15

SEZIONE D ARTICOLAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA D.1 Articolazione del percorso Numero Titolo Segmento/UFC Denominazione della UC di riferimento Costo Durata di cui segmento/ UFC (ore) erogate UFC in Fad 1 Segmento di accoglienza e 2:00 0:00 messa a livello 2 UFC 1 L amministratore di 20:00 0:00 condominio 3 UFC 2 Gestione del 36:00 0:00 condominio 4 UFC 3 Regolamento 16:00 0:00 condominiale 5 UFC 4 I Servizi condominiali 16:00 0:00 6 UFC 5 Inquilino e proprietario 16:00 0:00 7 UFC 6 I contratti di Lavoro 16:00 0:00 Totale durata del percorso 122:00 0:00 D.2 Riconoscimento dei crediti formativi Moduli/segmenti/UFC per i quali non è Non sono previsti il riconoscimento di crediti formativi eventualmente previsto il riconoscimento dei crediti di frequenza e motivazione della proposta: D.3 Caratteristiche dei singoli segmenti/ufc Numero segmento/ufc: 1 Titolo del segmento/ufc: Segmento di accoglienza e messa a livello Denominazione della UC di riferimento: Obiettivo formativo: Presentare il corso, creare dinamiche di integrazione fra i partecipanti, anche in ragione della loro prevedibile diversità di esperienze professionali e contesti di provenienza. Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Presentare il corso, creare dinamiche di integrazione 2:00 0:00 fra i partecipanti, anche in ragione della loro prevedibile diversità di esperienze professionali e contesti di provenienza. Totale durata segmento/ufc 2:00 0:00 Numero segmento/ufc: 2 Titolo del segmento/ufc: UFC 1 L amministratore di condominio Pag. 8/15

Denominazione della UC di riferimento: Obiettivo formativo: Fare acquisire conoscenze relative ai concetti di : obblighi, doveri e responsabilità, Informatica e web : conoscenze teoriche e utilizzo pratico degli strumenti,sistema fiscale in vigore. Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad MODULO 1.1 - L'amministratore; Nomina e revoca; Obblighi e doveri; 8:00 0:00 Responsabilità; Cenni di ecologia e ambiente, sviluppo sostenibile ed eventuale normativa settoriale di riferimento. Panoramica generale alla luce della riforma del condominio MODULO 1.2 - Informatica e web : conoscenze teoriche e utilizzo pratico 8:00 0:00 degli strumenti. Norme di prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro cenni sulla normativa sui diritti e doveri dei lavoratori anche con riferimento alle modalità e caratteristiche dei contratti tipici e atipici. La Contrattazione. Cenni sul sistema fiscale in vigore. Cenni di project financing: fondi strutturali auto impiego. Esercitazioni pratiche 4:00 0:00 Totale durata segmento/ufc 20:00 0:00 Numero segmento/ufc: 3 Titolo del segmento/ufc: UFC 2 Gestione del condominio Denominazione della UC di riferimento: Obiettivo formativo: Fare acquisire conoscenze relative ai concetti di: la natura giuridica del condomino,costituzione condominio, funzioni, organizzazione, convocazione e costituzione,validità assemblee e relative impugnazioni. Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad MODULO 2.1 - La natura giuridica del condomino. L'uso e il godimento parti 16:00 0:00 comuni. Costituzione condominio. L'assemblea di condominio. Funzioni, organizzazione, convocazione e costituzione. Approvazione assembleare e contrattuale. MODULO 2. 2 - La figura del Presidente e Segretario. Validità assemblee e 8:00 0:00 relative impugnazioni. Le diverse maggioranze. Esercitazione Pratica 12:00 0:00 Totale durata segmento/ufc 36:00 0:00 Numero segmento/ufc: 4 Titolo del segmento/ufc: UFC 3 Regolamento condominiale Denominazione della UC di riferimento: Obiettivo formativo: Fare acquisire conoscenze relative ai concetti : il regolamento condominiale, contabilità, bilancio preventivo e rendiconto fine anno. Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Pag. 9/15

MODULO 3.1 - Le funzioni del regolamento. 8:00 0:00 Differenza tra regolamento contrattuale e regolamento assembleare. Esempio regolamento condominio MODULO 3.2 - Contabilità. Bilancio preventivo e rendiconto fine anno. 8:00 0:00 Documentazione giustificativa e la sua conservazione. Piano e criteri di riparto. Esempi redazione bilanci preventivi e rendiconto Totale durata segmento/ufc 16:00 0:00 Numero segmento/ufc: 5 Titolo del segmento/ufc: UFC 4 I Servizi condominiali Denominazione della UC di riferimento: Obiettivo formativo: Fare acquisire conoscenze relative ai concetti di : Modalità di appalto lavori e servizi; Manutenzione periodica; Tabelle millesimali. Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad MODULO 4.1 - Servizi condominiali. Pulizia, giardinaggio, idraulico, 8:00 0:00 elettricista... Modalità di appalto lavori e servizi. Manutenzione periodica. Esempi pratici. MODULO 4.2 - Tabelle millesimali. Le maggioranze per l'approvazione. 8:00 0:00 Esempi pratici. Totale durata segmento/ufc 16:00 0:00 Numero segmento/ufc: 6 Titolo del segmento/ufc: UFC 5 Inquilino e proprietario Denominazione della UC di riferimento: Obiettivo formativo: Fare acquisire conoscenze relative ai concetti di Divisione spesa; Rapporto nei confronti del condominio;aspetti fiscali; Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad MODULO 5.1 - Inquilino e proprietario. Divisione spesa. Rapporto nei 16:00 0:00 confronti del condominio. Parcheggi auto. Aspetti fiscali. Sostituto d'imposta. La comunicazione annuale dei fornitori. Detrazioni fiscali lavori ristrutturazione 449/97. Modalità pagamento. Esempi pratici. Totale durata segmento/ufc 16:00 0:00 Numero segmento/ufc: 7 Titolo del segmento/ufc: UFC 6 I contratti di Lavoro Denominazione della UC di riferimento: Obiettivo formativo: Fare acquisire le conoscenze relative ai concetti: Contratti di lavoro, Norme tecniche e di sicurezza. Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Pag. 10/15

MODULO 6.1 - Contratti di lavoro. Rapporto con i dipendenti. Impianti 8:00 0:00 condominiali. Norme tecniche e di sicurezza. Esercitazioni pratiche 8:00 0:00 Totale durata segmento/ufc 16:00 0:00 D.4 Descrizione delle risorse dedicate alla eventuale realizzazione di attività in FaD Non sono previste attività FAD Pag. 11/15

SEZIONE E PERSONALE E RISORSE PER LA REALIZZAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA E.1 Coordinatore Nome e cognome: Giampaolo Ceci E.2 Tutor Nome e cognome: Anna Rita Romagnoli E.3 Personale docente Nominativo Profilo prof.le Fascia Titolo UFC Ore FORMATORE Junior Segmento di 2:00 accoglienza e messa a livello Docente in possesso dei requisiti di cui all.art. 3 del Senior UFC 1 L 20:00 decreto del MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, 13 agosto amministratore di 2014, n. 140 Regolamento recante la determinazione condominio dei criteri e delle modalita' per la formazione degli amministratori di condominio nonche' dei corsi di Docente in possesso dei requisiti di cui all.art. 3 del Senior UFC 2 Gestione 36:00 decreto del MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, 13 agosto del condominio 2014, n. 140 Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalita' per la formazione degli amministratori di condominio nonche' dei corsi di Docente in possesso dei requisiti di cui all.art. 3 del Senior UFC 3 16:00 decreto del MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, 13 agosto Regolamento 2014, n. 140 Regolamento recante la determinazione condominiale dei criteri e delle modalita' per la formazione degli amministratori di condominio nonche' dei corsi di Docente in possesso dei requisiti di cui all.art. 3 del Senior UFC 4 I Servizi 16:00 decreto del MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, 13 agosto condominiali 2014, n. 140 Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalita' per la formazione degli amministratori di condominio nonche' dei corsi di Pag. 12/15

Docente in possesso dei requisiti di cui all.art. 3 del Senior UFC 5 Inquilino e 16:00 decreto del MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, 13 agosto proprietario 2014, n. 140 Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalita' per la formazione degli amministratori di condominio nonche' dei corsi di Docente in possesso dei requisiti di cui all.art. 3 del Senior UFC 6 I contratti di 16:00 decreto del MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, 13 agosto Lavoro 2014, n. 140 Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalita' per la formazione degli amministratori di condominio nonche' dei corsi di E.4 Locali, strumenti e attrezzature N. aula Indirizzo Inserita nella domanda di accreditamento N. postazioni della sede operativa accreditata di lavoro 1 P.zza XX Settembre, 19 Sì 15 06034 - Foligno - PG E.5 Laboratori didattici che il Soggetto di impegna a rendere disponibili N. Indirizzo Inserita nella domanda di accreditamento N. postazioni laboratorio della sede operativa accreditata di lavoro 1 P.zza XX Settembre, 19 Sì 15 06034 - Foligno - PG E.6 Aule, laboratori, altri locali per lo svolgimento dell attività Tipologia Indirizzo N. di vani Metri quadri Tipo di disponibilità del locale Aule Via M. Bochi, 14 1 80 Affitto didattiche 06135 - Perugia - PG Aule V.le D. Bramante,4 1 70 Affitto didattiche 05100 - Terni - TR Pag. 13/15

SEZIONE F PERIODI E ORARI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO (fornire le informazioni disponibili in merito alle modalità di svolgimento del corso, in termini di periodi durante l anno, giorni e orari di frequenza, eventuale numero minimo di partecipanti necessari per l'avvio del corso ecc.) GLI ORARI E I GIORNI DI FREQUENZA SARANNO DECISI IN FUNZIONE DELLE NECESSITA' D'AULA E DELL' ENTE I CORSI VERRANNO AVVIATI AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI 4 ALLIEVI. Pag. 14/15

SEZIONE G COSTI PER LA FREQUENZA DELL ATTIVITÀ FORMATIVA (indicare il costo di iscrizione al corso, onnicomprensiva di tutte le attività previste) IL COSTO TOTALE DEL CORSO E' DI 3.500 Pag. 15/15