Rischio ELETTRICO Prima Parte: Pericoli e conseguenze Seconda Parte: Aspetti Legislativi / Normativi Terza Parte: Misure di protezione



Documenti analoghi
PRIMO SOCCORSO RIANIMAZIONE CARDIORESPIRATORIA. Rianimazione cardiorespiratoria

Croce Rossa Italiana - Emilia Romagna

Nozioni di Primo Soccorso

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce

BLS ADULTO 09/03/2011

ANATOMIA DELL ORECCHIO UMANO

ARRESTO CARDIACO B.L.S.

A cura di Marcello Ghizzo

Lezione 02. Apparato Respiratorio

FERITE. FERITE PULIZIA e PUNTI DI COMPRESSIONE FRATTURE IMMOBILIZZAZIONI TOGLIERE IL CASCO

Allegato 2 ISTRUZIONI DI PRIMO SOCCORSO PER LE SCUOLE

Sistema respiratorio Anatomia Fisiologia Patofisiologia

BASIC LIFE SUPPORT. Supporto di Base delle Funzioni Vitali

Patologia da incendio

Il B.L.S. (Basic Life Support)

AGGIORNAMENTO FORMATIVO SULLA SICUREZZA NEI LAVORI ELETTRICI. Parte II Effetti fisiopatologici della corrente elettrica

CENNI DI LEGISLAZIONE

Domanda: In caso di evidente emorragia da un arto si deve:

Il Trattamento Primario

La rianimazione CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL TERZIARIO E NEI SERVIZI

CORSO PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO

Definizione. La terra. Folgorazione. Rischi elettrico. Effetti. Tipi di corrente elettrica. Cavi. Adempimenti Primo Soccorso

SCHEDA INFORMATIVA N 04 MODALITA DI INDOSSAMENTO DEI FACCIALI FILTRANTI

BLS. Rianimazione cardiopolmonare di base B L S. corso esecutori per personale laico. (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2005)

MANUALE DI PRIMO SOCCORSO. (..il lupetto pensa agli altri come sé stesso.. )

B L S LIVELLO AVANZATO

Corso Passo dopo passo RESPIRO

Corso avanzato di massaggio antistress

Ostruzione delle vie aeree nei lattanti e nei bambini

Conferenza Regionale Misericordie. Ufficio Formazione

LEZIONE PRONTO SOCCORSO

ELEMENTI DI PRONTO SOCCORSO


ELEMENTARI COGNIZIONI PER LA PRESTAZIONE DI SOCCORSO ALLE PERSONE TRASPORTATE IN CASO DI INCIDENTE

SICUREZZA contro gli INCENDI

ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO

Copyright Esselibri S.p.A.

PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE

T.d.P. Fabozzi Marco ASS 4 "Medio Friuli"

COSA FARE IN CASO DI FRANA... - SE TI TROVI IN UN LUOGO CHIUSO - SE SEI ALL APERTO - SE NE AVVISTI UNA PER LA STRADA

Lesioni da caldo, freddo e da agenti chimici

I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Anziani - IRCCS in Forma

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

L Emergenza Sanitaria

Lezione 07. Traumi dell Apparato Tegumentario

Schede sicurezza Lasciare affisse in aula e prelevare in caso di evacuazione A.S

Basic Life Support. Rianimazione CardioPolmonare per. soccorritori laici. Croce Rossa Italiana

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE SALVAMENTO LA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE

NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO IN CASO DI EMERGENZA

PRIMO SOCCORSO. Dott.ssa Elvezia Fumagalli

La Prevenzione del Rischio da MMC. Introduzione. Newsletter 08/2014

COMUNE DI CAMPOFORMIDO DISTRETTO DEL CORMOR

Lo stato di Coma,Ictus cerebrale: fattori di rischio e posizione d'attesa. Epilessia, soccorso e classificazione

Cap. 3 METODI E MEZZI DI CARICAMENTO

ABC della sicurezza sul lavoro

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA

della SICUREZZA NELLA SCUOLA

Lavori in quota. Lavori in quota. frareg.com 1/22

Sicurezza e Comportamento in un Laboratorio Chimico

E importante rimarcare la distinzione tra paziente grave e paziente urgente.

Level 1. 1 Autonomia: entrata in acqua e uscita dall acqua in sicurezza Gli allievi sanno entrare e uscire autonomamente dalla vasca.

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI

D.M. 388/2003 GRUPPO B GRUPPO C

Nozioni di Primo Soccorso

Per continuare il percorso riabilitativo a casa

ESERCIZI PER TUTTI I GIORNI PER CONTINUARE A PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA SCHIENA. Per le foto ringraziamo Nicoletta VERGARO

Corso di formazione: Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) D.Lgs:81/2008 s.m.i (D.Lgs: 106/09) Titolo III - Capo II / D.

Basic Life Support. Rianimazione CardioPolmonare per. soccorritori laici. Croce Rossa Italiana

Esercizio 8) Posizione supina. Braccia distese lungo i fianchi e gambe semiflesse. Sollevare il bacino e mantenere alcuni secondi.

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze. A cura del Gruppo Formazione

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE

Riconoscere lo stato di incoscienza. Saper effettuare manovre su pazienti incoscienti. Saper riconoscere un paziente in stato di shock

INSURANCE TEAM di Farina & C. S.a.s.

6.5. Suggerimenti sul pronto soccorso

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

BASIC LIFE SUPPORT. Toccare la vittima e porle la seguente domanda (approccio tocca e parla ): Come va?

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation

di Protezione Individuale

A L G O R I T M O B L S ( A d u l t o ) S o c c o r r i t o r i

D.Lgs.81 Rischi per il settore terziario VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO

dott. Massimiliano Molfetta

RISCHI DERIVANTI DALL USO DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE

Corso formazione alla Cura di malati di SLA

7.2 Controlli e prove

I lavori elettrici dal D.Lgs 81/2008 alle Norme Tecniche

La costruzione della respirazione

ESERCIZI PER LA VISTA UTILI A CHI LAVORA AL COMPUTER

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

SCHEDA C1. 6 STUDENTI APRI-FILA / CHIUDI-FILA / SOCCORSO. All ordine di evacuazione dell edificio:

CPR Rianimazione cardiopolmonare

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE BI Via Marconi, Biella

PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI

Angelo anni 18 affetto da cardiopatia congenita complessa operato alla nascita Entra in UTIC per un episodio lipotimico

D.lgs. 81/08. Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro COME? LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

TESTO DIGITALE SUL TEMA NOZIONI ELEMENTARI DI PRONTO SOCCORSO. Prof. TOMMASO FIORE. Ordinario di Anestesia e Rianimazione Università di Bari

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

Il rischio elettrico dal punto di vista di Enel Distribuzione

D.Lgs. 81/08 TITOLO III CAPO I USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E RISCHIO ELETTRICO

GARANZIA BATTERIE DI TRAZIONE INDUSTRIALE

Transcript:

Rischio ELETTRICO Prima Parte: Pericoli e conseguenze Seconda Parte: Aspetti Legislativi / Normativi Terza Parte: Misure di protezione

Normativa ART. 15, 36, 37, 45, 165 D. Lgs.. 81/2008 ART. 6.1.7 NORMA CEI 11-1 ART. 4.2 NORMA CEI EN 50110 SUI LUOGHI DI LAVORO DEVONO ESSERE RICHIAMATE LE ISTRUZIONI, MEDIANTE QUADRI O TABELLE ESPOSTI O SPECIFICI DOCUMENTI IN POSSESSO DEL PERSONALE, PER IL PRIMO SOCCORSO DA PRESTARE AI COLPITI DA CORRENTE ELETTRICA I LAVORATORI DEVONO ESSERE ADDESTRATI (ANCHE CON ESERCITAZIONI PERIODICHE) E INFORMATI SULLE MODALITA DA ADOTTARE PER SOCCORRERE IN CASO D URGENZA I COLPITI DA CORRENTE ELETTRICA

Il Il comportamento che che deve tenere il il soccorritore AGIRE SUBITO SAPENDO CHE OGNI RITARDO PUO ESSERE FATALE! MA SENZA PRECIPITAZIONE, ACCERTARSI CHE IL COLPITO NON TOCCHI ANCORA PARTI ATTIVE! Contattare il servizio sanitario il più presto possibile (118)

RIATTIVAZIONE DELLA RESPIRAZIONE E DELLA CIRCOLAZIONE Se Se l infortunato tocca ancora parti attive, occorre cercare di di mettere subito fuori tensione l impianto. Se Se l impianto non non può può essere messo fuori tensione e in in sicurezza, occorre cercare di di distaccare l infortunato utilizzando i i DPI DPI oppure aste aste isolanti idonee alla alla tensione nominale dell impianto, evitando assolutamente il il rischio del del contatto diretto con con il il corpo dell infortunato o, o, tantomeno, con con parti attive.

RIATTIVAZIONE DELLA RESPIRAZIONE E DELLA CIRCOLAZIONE Per Per liberare o assicurarsi che che le le vie vie respiratorie siano siano libere, libere, ed ed in in certi certi casi casi per per attivare la la respirazione spontanea, è necessario: Liberare le le vie vie aeree aeree (( a seguito della della contrazione muscolare la la lingua lingua può può essere essere inghiottita impedendo la la respirazione) reclinare il il capo capo all indietro per per impedire che che la la lingua lingua cadendo all indietro determini soffocamento La La mancanza del del battito battito cardiaco si si riscontra ponendo i i polpastrelli sull arteria a lato lato della della trachea non non rilevando pulsazioni

PERSONA ADDESTRATA AL AL PRIMO PRIMO SOCCORSO POSIZIONE LATERALE DI SICUREZZA INTERVENTO SULLE USTIONI ASSICURARSI CHE LE VIE RESPIRATORIE SIANO LIBERE PRONTO SOCCORSO (118) SI SI L INFORTUNATO E L INFORTUNATO E COSCIENTE COSCIENTE (PARLA?) (PARLA?) NO RESPIRA? NO BATTITO CARDIACO? SI RESPIRAZIONE ARTIFICIALE NO RESPIRAZIONE ARTIFICIALE MASSAGGIO CARDIACO ( a cura dell eventuale seconda persona presente sul posto di lavoro )

NO! la lingua chiude le vie respiratorie RIATTIVAZIONE DELLA RESPIRAZIONE.mani sotto il collo e sulla fronte SI! le vie respiratorie sono libere IL IL SOCCORRITORE DEVE PROTEGGERSI LE LE MANI CON GUANTI E LA LA BOCCA CON FAZZOLETTO O APPOSITA MASCHERINA ORO --NASALE

RESPIRAZIONE ARTIFICIALE da iniziare entro tre/quattro minuti dall avvenuto incidente 1) Inspirare profondamente 2) Far aderire completamente la propria bocca ben aperta alle labbra dell infortunato e chiudere il naso dello stesso 3) Espirare l aria per 1-2 secondi nella bocca dell infortunato fino alla completa espansione del torace 4) Sollevare la bocca e lasciare espirare completamente l infortunato mantenendogli aperta la bocca e verificando l abbassamento del torace IL IL SOCCORRITORE DEVE DEVE PROTEGGERSI LE LE MANI MANI CON CON GUANTI E LA LA BOCCA CON CON FAZZOLETTO O APPOSITA MASCHERINA ORO ORO --NASALE

MASSAGGIO CARDIACO da iniziare entro tre/quattro minuti dall avvenuto incidente 1) Distendere l infortunato a terra 2) Individuare lo sterno 3) Appoggiare la parte iniziale del palmo della mano sullo sterno 4) Appoggiare la parte iniziale del palmo dell altra mano sul dorso della prima 5) Mantenendo le braccia ben distese comprimere verticalmente lo sterno 6) Rilasciare rapidamente in modo da permettere il ritorno del sangue al cuore

USTIONI COSA COSA FARE FARE COSA NON FARE Soffocare le le fiamme con con una una coperta se se gli gli indumenti hanno hanno preso preso fuoco fuoco Lavare Lavare abbondantemente e a lungo lungo con con acqua acqua pulita, pulita, fresca, fresca, la la parte parte lesa lesa Coprire le le ustioni ustioni con con garze garze sterili sterili (o (o teli teli puliti puliti )) In In caso caso di di ustioni ustioni estese, distendere l infortunato con con le le gambe gambe sollevate e coprire con con la la coperta isotermica NON togliere gli indumenti bruciati rimasti attaccati all epidermide NON usare cotone idrofilo NON ungere con oli o pomate NON bucare le vesciche NON applicare impacchi di ghiaccio NON coprire le ustioni al viso