COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO

Documenti analoghi
COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE EDILIZIA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 13 Aprile 2017

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 21 Agosto 2013

CITTÀ DI ALESSANDRIA

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE IV SETTORE URBANISTICA SVILUPPO ECONOMICO. N.

Settore Urbanistica e Patrimonio PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO AREA URBANA CRISTO - VARIANTE

RIPARTIZIONE URBANISTICA E TERRITORIO Urbanistica, Edilizia Residenziale Pubblica, Attività Produttive

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA VARIANTE PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO GAVIGLIANA NORD-EST. Proponente: SOCIETA' AURORA S.R.L.

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO AREA CONSORZIO AGRARIO

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta dell 11 Maggio 2017

CITTÀ DI ALESSANDRIA

Bozza di Convenzione per Piano Esecutivo Convenzionato n. 6

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA

SCHEMA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Valenza (Alessandria) Approvazione Piano Esecutivo Convenzionato area T12b con Deliberazione di Giunta Comunale n. 72 del

OGGETTO: PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DEPOSITO - SCHEDA NORMATIVA H Comparto 4 Vigente PRG

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

RELAZIONE ISTRUTTORIA (aggiornamento a seguito provvedimento della Giunta Comunale di accoglimento del piano n.182 del 29/06/2016)

IL CONSIGLIO COMUNALE

Direzione Politiche Territoriali e Infrastrutture

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

ART. 1 FUNZIONE DELLE PRESENTI NORME-COMPETENZA ED ELEMENTI

Il Direttore dell'area. Visto il Decreto Legislativo n. 267 e s.m.i (artt. 107, 109, 183);

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2016/28 DEL 26/04/2016 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA N.297 DEL LA GIUNTA COMUNALE

c_a182.c_a182.c_a182_registro_interno_pratiche.r h.14:34 Direzione Politiche Territoriali e Infrastrutture

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.2 DEL

RELAZIONE ISTRUTTORIA (aggiornamento a seguito provvedimento della Giunta Comunale di accoglimento del piano n.183 del 29/06/2016)

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 15 Settembre 2016

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 2015/73 DEL 11/08/2015 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2018/18 DEL 05/03/2018 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E UFFICIO ESPROPRIAZIONI

+CITTA' DI NICHELINO. (Provincia di Torino)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI JESOLO Provincia di Venezia

Comune di Fiume Veneto Provincia di Pordenone

Determina Governo del territorio - Urbanistica/ del 04/02/2016

COMUNE DI SETTIMO TORINESE

Città di Caselle Torinese

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA (PROVINCIA DI NOVARA)

Iscritto all Ordine/Collegio Prof. della Provincia di Al nr. Tel. Fax

ELENCO ELABORATI COSTITUENTI LO STRUMENTO URBANISTICO ESECUTIVO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PRESENTE. Sig. SCIETTI Dott. Giovanni Sindaco X Sig.ra MUZZANI Federica X

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 2015/52 DEL 21/05/2015 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 48 del 22/05/2019

PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO

TRASMETTE AL COMUNE DI FOSSANO

Comune di Nuvolento RELAZIONE TECNICA RICHIESTA DI VARIANTE TIPOLOGICA CON AMPLIAMENTO DI VOLUMETRIA PIANO ATTUATIVO AMBITO DI TRASFORMAZIONE 1

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 181 DEL

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2018/94 DEL 17/12/2018 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E UFFICIO ESPROPRIAZIONI

RELAZIONE e COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE di URBANIZZAZIONE

PROGETTO DI PERMESSO DI COSTRUIRE per O.O.U.U. PRIMARIE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221

2.6.1 domanda permesso costruire.doc marca da bollo. Richiesta di Permesso di Costruire

PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO PER LA REALIZZAZIONE DI N 2 VILLE UNIFAMILIARI

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE. dal P.R.G. del comune di Grotte di Castro (VT), come area per nuovi. insediamenti di tipo Direzionale e Commerciale D2.

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE S.U.E. CROSS srl. Indice

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 175

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045

CITTA DI GIAVENO (TO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 49

COMUNE DI CUNEO Settore Programmazione del Territorio Settore Lavori Pubblici Ufficio Opere di Urbanizzazione

Comune di San Giustino Provincia di Perugia

Determina Governo del territorio - Urbanistica/ del 27/04/2016

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO. DITTE LEGGENDA SRL MERCASA S.R.L. (subentrata alla ditta Mercante Paolo, Elena e Vitello Gabriella)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA PIANO URBANISTICO ATTUATTIVO

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 27 IN DATA

COMUNE DI JESOLO. Provincia di Venezia PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 2014/44 DEL 07/04/2014 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE

ALLA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE:

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA C2.11 DI LAMA DI RENO IL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI VIGEVANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 97

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI SEDICO Provincia di Belluno

REGIONE PIEMONTE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI CASTEL MELLA Provincia di Brescia

COMUNE DI LONDA. (provincia di Firenze )

OGGETTO: APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 69 PIANO DI EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE COMPARTO TRR 14_1 BELVEDERE IN LOC. BELVEDERE IL CONSIGLIO COMUNALE

P.A. di Via TORINO, 45 denominato A7_53 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - fg. 49 mapp.239 LA PROPRIETA' IL TECNICO INCARICATO

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASSINE Provincia di Alessandria P.R.G.C. Approvato con D.G.R. n del

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE RELATIVE AL PEC DEFINITO COME COMPARTO R.U.S. 3 (Complesso dell ex Cotonificio Bracco)

Transcript:

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO N. Proposta 1050 del 07/07/2014 N. Determina 879 del 07/07/2014 OGGETTO: PROVVEDIMENTO DI ACCOGLIMENTO DEL PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO ATF2.SP1 DEL P.R.G. VIGENTE-LOC.SPINETTA. CUNEO (ART. 43 L.R. 56/77, S.M.I..). IL DIRIGENTE Premesso che : - in attuazione del nuovo Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.) approvato in data 07/07/2008 con Deliberazione della Giunta Regionale n. 40-9137, in data 08.08.2013 prot. 44498 e in data 17.12.2013 prot. 71295, le società PORTA ROSSA S.p.a., RUÀ 94 s.s. ed i signori LINGUA Biagio, LINGUA Sebastiano, PELLEGRINO Teresa, COMETTO Giorgio e COMETTO Bruna, hanno prodotto, ai sensi dell art. 43 della vigente Legge Urbanistica Regionale n. 56/77 e s.m.i., una proposta di Piano Esecutivo Convenzionato (P.E.C.) di libera iniziativa, relativo all ambito di trasformazione urbanistica ATF2.SP1, a firme dei tecnici Ing. LERDA Guido, Arch. LAVAGNA Alessandro e Geom. MARTINO Dario, con studio in Cuneo; - l intero ambito di trasformazione ATF2.SP1 è stato oggetto di Piano di Coordinamento, approvato con D.G.C. n.68 del 06.03.2012, il quale ha previsto la suddivisione dell ambito stesso in 2 comparti operativi (A e B), al fine di consentirne l attuabilità separata; il presente P.E.C. ha per oggetto l attuazione del comparto A; - l intervento ricade sui terreni siti in Cuneo - Loc. Spinetta, per una superficie complessiva di mq. 61.560, censiti catastalmente al Foglio 100 mappali 195/parte - 79/parte - 58/parte - 220-173 - 101/parte - 42/parte - 102/parte - 43/parte - 103/parte, classificati come ATF2.SP1 - Ambiti di trasformazione urbanistica e ambientale nelle frazioni fuori fuso, normato dall art. 52 delle Norme di Attuazione; Considerato che:

- l intervento consiste nella realizzazione di un complesso formato da n.24 lotti edificatori a destinazione residenziale ed un lotto a destinazione socio sanitaria privata (poliambulatorio); - Residenziale (U1/1): Sul prevista mq. 9.787,3 - Terziario (U2/9.1): Sul prevista mq. 2.524,7 - all interno del P.E.C. è prevista una distribuzione degli spazi pubblici coerente con le previsioni del P.R.G.C., in particolare: St (Superficie Territoriale) mq 61.906 ACE + Ve (Sup fondiaria): 70% mq 42.974 Vs (Sup. in cessione): 30% mq 18.573 Canale irriguo mq 359 Sul (Ut = 0,20 mq/mq) mq 12.312 - i proponenti si impegnano per sé e per i loro aventi causa a qualsiasi titolo, a realizzare ed attrezzare, a parziale scomputo del contributo per le opere di urbanizzazione primaria e con progetto da definire a livello esecutivo con i competenti uffici, le opere di urbanizzazione così definite negli elaborati di progetto; - la bozza di convenzione viene redatta secondo lo schema in uso presso l Amministrazione; - il P.E.C è stato esaminato dalla Seconda Commissione Consiliare Permanente nella seduta del 03 giugno 2014; Rilevata, esaminato il P.E.C. e i relativi allegati descritti in narrativa, la necessità di provvedere all accoglimento del P.E.C. sopraindicato e relativi elaborati tecnici; Dato atto che lo schema del presente provvedimento è stato pubblicato ai sensi del D.Lgs. 33/2013 Vista la Legge Regionale n. 56/77 e successive modifiche ed integrazioni; Visto il Piano Regolatore Generale Comunale vigente e successiva variante Constatato che l adozione del presente provvedimento compete al Dirigente del Settore, per il combinato disposto dell art. 107 del T.U. 18.8.2000 n. 267, degli art. 3, 16 e 17 del Decreto Legislativo 3 febbraio 1993, n^ 29 e successive modificazioni e per l articolo 54 dello Statuto comunale; D E T E R M I N A 1. di accogliere il Piano Esecutivo Convenzionato dell ambito di trasformazione urbanistica e ambientale ATF2.SP1 di cui all art.52 delle N.d.A, corredato dagli elaborati tecnici di progetto, presentato dalle società PORTA ROSSA S.p.a., RUÀ 94 s.s. e dai signori LINGUA Biagio, LINGUA Sebastiano, PELLEGRINO Teresa, COMETTO Giorgio e COMETTO Bruna,, consistente nella realizzazione di un complesso a destinazione residenziale, in attuazione del vigente Piano Regolatore Generale, che si compone dei seguenti elaborati, ed alle condizioni sotto riportate:

Relazione Illustrativa e documentazione fotografica (prot. 71295/2013) Norme di attuazione (prot. 71295/2013) Bozza di convenzione (prot. 71295/2013) Tav. 1 - Planimetrie (prot. 71295/2013) Tav. 2 - Planimetria generale di progetto (prot. 71295/2013) Tav. 3 - Aree in cessione (prot. 71295/2013) Tav. 4 - Verifica della superficie fondiaria (prot. 71295/2013) Tav. 5 - Tipologie edilizie: edifici residenziali (prot. 71295/2013) Tav. 6 - Tipologie edilizie: poliambulatorio (prot. 71295/2013) Tav. 7 - Viste plani volumetriche - rendering (prot. 71295/2013) All. OO.UU.1 - Elenco Prezzi Unitari (prot. 44498/2013) All. OO.UU.2 - Computo Metrico Estimativo (prot. 44498/2013) All. OO.UU.3 - Calcolo volumi di scavo (prot. 44498/2013) Tav. OO.UU.01 - Rilievo (prot. 44498/2013) Tav. OO.UU.02 - Rete fognaria (prot. 44498/2013) Tav. OO.UU.03 - Acquedotto (prot. 44498/2013) Tav. OO.UU.04 - Strade ed aree verdi (prot. 44498/2013) Tav. OO.UU.05 - Profili longitudinali fognatura e strade (prot. 44498/2013) Tav. OO.UU.06 - Particolari costruttivi fognatura ed acquedotto (prot. 44498/2013) Tav. OO.UU.07 - Particolari costruttivi strade e canali (prot. 44498/2013) Tav. OO.UU.08 - Particolari costruttivi aree verdi (prot. 44498/2013) Tav. OO.UU.09 - Cabina Enel (prot. 44498/2013) Tav. OO.UU.10 - Impianto Enel (prot. 44498/2013) Tav. OO.UU.11 - Impianto Telecom (prot. 44498/2013) Tav. OO.UU.12 - Impianto illuminazione (prot. 44498/2013) Tav. OO.UU.13 - Impianto Italgas (prot. 44498/2013) Computo metrico estimativo impianto illuminazione (prot. 44498/2013) Relazione illuminotecnica (prot. 44498/2013) Relazione geologica e geotecnica (prot. 44498/2013) a) la stima del contributo di costruzione dovuto è pari a. 1.174.138,72, per gli oneri di urbanizzazione primaria, secondaria ed indotta; il costo di costruzione verrà determinato in fase di presentazione dei permessi di costruire; b) il progetto prevede la realizzazione delle seguenti opere di urbanizzazione a scomputo: fognatura acquedotto viabilità - marciapiedi - parcheggi verde pubblico illuminazione pubblica per un totale di. 900.783,78 c) la realizzazione delle opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri di urbanizzazione è subordinata alla presentazione dei progetti esecutivi delle OOUU per la relativa procedura di rilascio del Permesso di Costruire. Il Settore Lavori Pubblici, nell ambito di tale procedura, fornirà un cronoprogramma dei lavori sulla base del rilascio dei P.C., relativi ai fabbricati edilizi in capo al Settore Ambiente e Territorio, e provvederà inoltre a definire tempi e modalità delle verifiche in corso d opera dei lavori, delle operazioni di collaudo o di certificazione di regolare esecuzione e della successiva presa in carico delle opere;

d) dovranno essere verificati tutti parametri edilizi-urbanistici ed ecologici-ambientali, con specifico riferimento agli artt. 52 e 61 delle N.d.A. e dovranno essere indicati e reperiti i parcheggi P1 e P2, in particolare dovranno essere prodotti i seguenti elaborati grafici: Calcoli dettagliati e dimostrazione grafica dei seguenti parametri: - Aree a Servizi pubblici (strade marciapiedi pista ciclabile verde pubblico parcheggio pubblico); individuazione della superficie permeabile, completa di dimostrazione del rispetto degli standard Ip; individuazione grafica del verde da impiantare (alberi e arbusti), completa di dimostrazione del rispetto delle tipologie A e Ar. (Ove presenti dovranno essere conservate le piante esistenti di alto fusto); progetto plano volumetrico dell intervento, completo di piante, prospetti, sezioni, tipologie edilizie, calcolo SUL, adattato all ultima versione del progetto; e) le opere di urbanizzazione primaria da eseguirsi a cura e spese del proponente siano realizzate nel rispetto dei pareri di competenza espressi dal Settore Lavori Pubblici in data 06.03.2014 Prot. n. 14696, che si riporta di seguito: Da un primo esame del progetto, lo stesso risulta essere completo degli elaborati necessari, inoltre, per la stesura del computo metrico estimativo risulta correttamente utilizzato l'elenco prezzi unitari delle Opere di Urbanizzazione del Comune di Cuneo e lo stesso computo metrico pare essere in linea generale corretto. Si rilascia pertanto parere favorevole al progetto presentato con nota Prot. Gen. 20130044498 del 08/08/2013, come integrato con prot. 20130071295 del 17/12/2013. Si chiede che nell'area verde prevista sul lato nord della superficie di intervento venga prevista una struttura gioco bimbi le cui caratteristiche dovranno essere concordate con l'ufficio Verde Pubblico. Prima della presentazione del progetto definitivo da allegare alla convenzione si richiede incontro con il tecnico incaricato della progettazione dell'impianto di illuminazione pubblica al fine di valutare nel dettaglio la tipologia e la potenza delle armature nonché la posizione dei centri luminosi. In sede di presentazione del progetto definitivo per la stipula della convenzione dovrà essere allegato il CD con gli elaborati in formato digitale e le perimetrazioni delle superfici riportate nel computo metrico. L'Ufficio scrivente provvederà in tale sede alla verifica dettagliata dei quantitativi e delle voci inserite a scomputo.. f) vengano cedute gratuitamente al Comune di Cuneo, all atto della stipula della convenzione, e aree necessarie per le opere di urbanizzazione previste nel P.E.C. per una superficie pari a complessivi mq. 18.573 con gli impegni in essa contenuti; g) siano corrisposti gli oneri di urbanizzazione, qualora eccedenti il costo delle opere realizzate a scomputo, secondo le modalità da stabilirsi in convenzione, oltre al costo di costruzione da determinarsi in sede di rilascio del Permesso di costruire e o S.C.I.A.. In ogni caso i maggiori costi intrapresi per la realizzazione delle opere di urbanizzazione (extraoneri) non potranno essere conteggiati in detrazione dei contributi concessori compreso il costo di costruzione; h) per le costruzioni previste siano osservate distanze e distacchi dalle strade pubbliche e le normative del Nuovo Codice della Strada, in relazione allo strumento urbanistico esecutivo;

i) il rilascio del 1 Permesso di costruire relativo ai fabbricati privati, fatti salvi i tempi stabiliti dal crono programma, venga subordinato all inizio lavori delle opere di urbanizzazione; j) al fine di garantire il coordinamento fra stato di avanzamento dei lavori sull edificazione privata e la realizzazione delle opere di urbanizzazione, prima della richiesta del certificato di agibilità del 1 lotto dei fabbricati privati, vengano realizzate le OO.UU. previste nel cronoprogramma, mentre prima del rilascio dell ultimo Permesso di Costruire dell ultimo lotto vengano ultimate e regolarmente collaudate le restanti opere; k) venga ultimato l intervento complessivo (fabbricati ed opere di urbanizzazione) entro il termine di validità del Piano Esecutivo Convenzionato e cioè 10 anni dalla firma della convenzione, fatte salve eventuali motivate proroghe ai termini di ultimazione dei lavori; l) venga rispettata ogni altra specificità definita nella Convenzione o nelle Norme di Attuazione; m) al fine di mitigare l inserimento ambientale di tutto l intervento, sia curata la sistemazione delle aree verdi private e pubbliche, con idonee alberature di alto fusto e arbusti sulle stesse aree, nelle quantità stabilite dalle N.d.A. del PRG; 2. Di dare atto che il Piano Esecutivo Convenzionato è escluso, ai sensi dell art.12 del D.Lgs 152/2006 e s.m.i., e come previsto dal D.G.R. 9 giugno 2008 n. 12-8931, dal procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), in quanto trattasi di strumento urbanistico in attuazione del P.R.G. e il PRGC è stato sottoposto ad analisi di compatibilità ambientale ai sensi della L.R. 40/1998; 3. Di dare atto che il piano esecutivo sarà approvato con successivo provvedimento di giunta comunale; 4. Di dare atto che il progetto del P.E.C. sarà depositato e pubblicato per estratto sul sito internet e all Albo Pretorio di questo Comune per la durata di 15 giorni consecutivi, durante i quali chiunque potrà prenderne visione, e nei successivi 15 giorni potranno essere presentate le osservazioni e proposte scritte, tutto secondo le disposizioni di cui alla L.R. n. 56/77. IL DIRIGENTE - Dott. Ing. Luca GAUTERO -