Chi molto pratica, molto impara

Documenti analoghi
Le principali differenze tra la contabilità economico-patrimoniale e la contabilità finanziaria

PON Competenze per lo sviluppo (FSE) Asse II Capacità istituzionale Obiettivo H

Amministrazione e controllo

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA

87083 Amministrazione e controllo delle aziende pubbliche. Definite gestione del bilancio (Parte II Tit. III TUEL) Coesistono rilevazioni di:

Elementi di finanza degli enti locali

Il sistema delle rilevazioni

C O M U N E D I V I C E N Z A

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione. Proposta nr. 103 del 22/11/2017 Atto di Liquidazione nr del 01/12/2017 Servizio Biblioteca e Cultura

COMUNE DI CORSICO. (Città Metropolitana di Milano) PROVA PRESELETTIVA. per la copertura a tempo indeterminato ed a tempo pieno di

La gestione di entrate e spese. Corso di Ragioneria delle Aziende Pubbliche Iacopo Cavallini

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del personale

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA - DECRETO DIRIGENZIALE

Comune di Cervignano del Friuli

La contabilità finanziaria

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

TITOLO I NORME GENERALI

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Comune di Cervignano del Friuli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 511 del 20/05/2015

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Le fasi della Spesa. Le fasi di gestione della spesa sono: 1. IMPEGNO 2. LIQUIDAZIONE 3. ORDINAZIONE 4. PAGAMENTO

SISTEMA DELLA PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA

DECRETO N Del 20/06/2017

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 425 del 17/10/2013

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione. Proposta nr. 27 del 20/02/2018 Atto di Liquidazione nr. 175 del 20/02/2018 Servizio Lavori Pubblici e Manutenzioni

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA - DECRETO DIRIGENZIALE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione. Proposta nr. 17 del 12/02/2018 Atto di Liquidazione nr. 130 del 12/02/2018 Servizio Casa di Riposo

Comune di Cervignano del Friuli

CITTA DI CASTELVETRANO

ARTCal autorità Regionale dei trasporti della calabria

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione. Proposta nr. 76 del 30/06/2017 Atto di Liquidazione nr. 728 del 03/07/2017 Servizio Biblioteca e Cultura

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione

Dipartimento n. 4 Bilancio e Patrimonio Settore n. 3 Tributi e Contenzioso Tributari DECRETO N DEL 06/10/2014

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO L AQUILA

Programmazione

PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI BRICHERASIO

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE (BPF) SETTORE 7 - CONTENZIOSO TRIBUTARIO.

COMUNE DI BRICHERASIO

DECRETO N Del 17/03/2017

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione. Proposta nr. 104 del 23/11/2017 Atto di Liquidazione nr del 27/11/2017 Servizio Biblioteca e Cultura

DECRETO N Del 22/06/2017

Sett. Patrimonio, Edilizia e Programmazione Rete Scolastica

24) A QUALI SOGGETTI È RIVOLTA LA TARI?

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2017

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

CITTA DI MOGLIANO VENETO

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Oggetto: Arcobaleno Ginnastica L.R. 72/ Meeting di Ginnastica Liquidazione contributo. LA DIRIGENTE

PON Competenze per lo sviluppo (FSE) Asse II Capacità istituzionale Obiettivo H

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del Personale

IL BILANCIO DELLO STATO E LA LEGGE DI BILANCIO

COMUNE DI TAORMINA Città Metropolitana di Messina

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. SERVIZIO Lavori Pubblici DETERMINAZIONE N. 282 DEL 21/11/2017 REG. GEN.

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Cervignano del Friuli

OGGETTO: Art. 175 D.Lgs. 267/2000. Assestamento generale di bilancio esercizio I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVO CONTABILE DEL BILANCIO UNICO IN CONTABILITÀ FINANZIARIA

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE

Comune di Cervignano del Friuli

IL BILANCIO DELLO STATO E LA LEGGE FINANZIARIA

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione. Proposta nr. 94 del 15/11/2018 Atto di Liquidazione nr. 854 del 15/11/2018 Servizio Casa di Riposo

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 06/04/2016. in data

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione

Gestione del bilancio

DODICI Province ( Biella, Bologna, Brescia, Caserta, Catania, Firenze, Genova, Roma, Pescara, Potenza, Savona e Treviso )

Provvedimento dirigenziale n 641 del 29/12/2014

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

1) Lo statuto del comune è approvato: A. dal Consiglio comunale. B. dalla Giunta comunale. C. dal Sindaco

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE

DETERMINA. OGGETTO: UFFICIO STATISTICA Rilevazioni ufficiali ISTAT da eseguirsi da parte del Comune di Vicenza Anno 2013.

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del personale

Il Responsabile delegato di Posizione Organizzativa

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO

Sett. Patrimonio ed Edilizia Scolastica

Provincia dell'ogliastra

Tipo atto: Decreto dirigenziale soggetto solo a controllo contabile. n 574 del 07/07/2017. Oggetto:

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE FINANZIARIO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO n. 507 di data 10 novembre 2015

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 362 del 09/09/2013

Comune di Cervignano del Friuli

CONTO CONSUNTIVO DEL CONSIGLIO REGIONALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

Transcript:

Chi molto pratica, molto impara

Stagisti isis G. Vasari: Martina Prezioso, Francesca Ricci, Chiara Occhiuzzi Stagista istituto Sassetti Peruzzi: Ilir Shehu

Dirigente del Settore Bilancio e Finanze: Dott. Fabrizio Mascagni Tutor Aziendale: Dott. Daniele Graziani Tutor Scolastico isis G. Vasari: Prof.ssa Mariantonietta Folino Tutor Scolastico istituto Sassetti- Peruzzi: Prof. Alberto Nocentini

IL NOSTRO PERCORSO Il nostro lavoro è iniziato il 3 Novembre ed è stato svolto presso il Consiglio Regionale della Toscana, presso la Direzione di Area: Organizzazione e Risorse - Settore Bilancio e Finanze -, con sede in via Cavour 18, palazzina Bastogi.

LE DUE FASI DEL NOSTRO PERCORSO TEORICA PRATICA

FASE TEORICA Elementi di diritto amministrativo e diritto costituzionale Organi costituzionali e di rilievo costituzionale La Regione ed i suoi organi Struttura consiliare e rispettivo organigramma Statuto e leggi regionali Atti di programmazione Decreti amministrativi Fasi delle entrate e delle uscite Bilancio di gestione e previsionale

FASE PRATICA Invio flusso telematico mandati Tesoreria Prenotazioni di impegno Generazione mandati di pagamento Archiviazione mandati Controllo note di liquidazione Generazione note di liquidazione Ufficio magazzino

Il giorno 1 Marzo 2011 abbiamo assistito nell aula del Consiglio Regionale presso Palazzo Panciatichi Covoni al dibattito in cui sono state trattate le seguenti tematiche: Norme per la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati; Norme per la tutela delle acque dall inquinamento Interrogazioni a risposta immediata da parte dei consiglieri Comunicazione su interventi di politiche abitative- analisi del disagio, scelte e orientamenti normativi.

ATTI DI PROGRAMMAZIONE PRS (Programma Regionale Sviluppo) atto fondamentale di indirizzo dell attività del governo regionale) DPEF (Documento di Programmazione Economico-Finanziaria), atto di indirizzo programmatico con proiezione triennale) Legge Finanziaria Legge di bilancio, atto operativo che contiene previsioni di entrata e di uscita. Può essere annuale o pluriennale. Esiste un bilancio politico e un bilancio gestionale.

LE FASI DELLE ENTRATE La fasi di gestione delle entrate sono l accertamento,la riscossione ed il versamento. Accertamento: costituisce la prima fase dell entrata mediante la quale viene verificata la ragione del credito e individuato il debitore viene quantificata la somma da incassare Versamento: costituisce l ultima fase dell entrata, consistente nel trasferimento delle somme riscosse nelle casse dell ente Riscossione: consiste nel materiale introito da parte del tesoriere o da altri eventuali incaricati della riscossione delle somme dovute dall ente.

LE FASI DELLA SPESA Le fasi di gestione della spesa sono l impegno, la liquidazione, l ordinazione ed il pagamento. Impegno: costituisce la prima fase della spesa, attraverso il quale si crea un vincolo in bilancio dopo aver accertato la disponibilità finanziaria. Viene assunto dai dirigenti titolari di budget. Liquidazione: procedimento con il quale in base ai documenti ad ai titoli atti a comprovare il diritto acquisito del creditore, si determina la somma certa e liquida da pagare nei limiti dell ammontare dell impegno assunto. Ordinazione e pagamento: consiste nella disposizione impartita, mediante il mandato di pagamenti, al tesoriere dell ente locale di provvedere al pagamento delle spese.

LA FIGURA DEL TESORIERE Il tesoriere è una figura significativa; Risulta come una cinghia di trasmissione tra l ente pubblico (cioè il consiglio regionale) e i suoi creditori. Il tesoriere è presente in tutti gli enti pubblici Viene scelto tramite procedure ad evidenza pubblica (gare).

STRUTTURA DEL DECRETO L impegno viene assunto tramite decreto. Il decreto è un atto amministrativo composto da due parti: una Narrativa, dove ci sono i riferimenti giuridici e normativi, e una parte dispositiva che prevede la manifestazione di volontà dell ente. Il decreto si compone di 4 fasi: la proposta, la registrazione presso l Ufficio di Presidenza, la fase contabile e la fase del controllo di legittimità. Il settore bilancio e finanze interagisce nella fase contabile in cui controlla l esatta imputazione della spesa e i riferimenti nel bilancio di previsione del consiglio e poi mette il visto contabile. Nella fase di controllo di legittimità, invece, viene verificata la correttezza sostanziale dell atto e la sua coerenza con i principi statutari del consiglio regionale.

I NOSTRI PENSIERi Panoramica sulla pubblica amministrazione Primo approccio con l ente pubblico Struttura dell ente regione Prima di intraprendere il progetto alternanza scuola/lavoro le nostre conoscenze riguardo gli enti pubblici erano scarse, se non nulle. Segue

Approfondimenti di concetti teorici al fine di capire l operatività del settore. Acquisizione dei meccanismi operativi e svolgimenti delle operazioni di ordinaria amministrazione. Conoscenza di una realtà operativa dell ente regione (C. R) e approfondimento finalizzato al riscontro di analogie e differenze con imprese private. Preso parte alle dinamiche dello svolgimento dei lavori dell aula Visione completa della struttura articolata del settore segue

Abbiamo appreso l importanza dell esplicare un attività lavorativa in squadra. Interazione con tutta l équipe lavorativa del settore. Valorizzazione del ruolo strategico della équipe lavorativa. Il lavoro di squadra è il carburante che permette a persone comuni di ottenere risultati non comuni. Lavorare in gruppo divide gli sforzi e raddoppia il successo