COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE AMMINISTRATIVO PERSONALE

Documenti analoghi
REGISTRO GENERALE N. 492

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

OGGETTO: Costituzione provvisoria del Fondo per le risorse decentrate stabili Anno 2018 relativo al personale dipendente.

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CCDI III.1-Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SERVIZIO FINANZIARIO N. 35 DEL 10/11/2015 COPIA REGISTRO GENERALE N. 214

COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. Provincia di Parma

DETERMINAZIONE N. 267 DEL

Oggetto: Integrazione del fondo provvisorio per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività relativo all anno 2017

Determinazione n 1/136 del 28/12/2017

Comune di Vicenza RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

Al Revisore dei Conti del Comune di Brisighella LL.SS.

RGS , /2012) RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA MODULO I

COMUNE DI ALI. Provincia di Messina Cap Via Roma Tel Fax Area Amministrativa -

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE (Provincia di Pistoia) Area 2ª Servizio Personale

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/05/2012.

DETERMINAZIONE N. 221 DEL OGGETTO: ART. 31 CCNL 22 GENNAIO 2004 'DISCIPLINA DELLE RISORSE DECENTRATE' - COSTITUZIONE DEL FONDO ANNO 2017

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,49 Totale ,49

SERVIZIO FINANZIARIO E DI SUPPORTO DETERMINAZIONE N. 118 DEL

PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE DETERMINAZIONE. N 473 del 22/10/2018.

COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa

COMUNE DI SINALUNGA (Provincia di Siena)

COMUNE DI ILBNO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2015

COMUNE DI POMPIANO AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

Determinazione del dirigente Numero 904 del 02/10/2017

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIRIGENZIALE PER L ANNO 2014

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/09/2015. in data

Comune di Vedano al Lambro Provincia Monza e Brianza

3.586, ,06

Costituzione Fondo per la contrattazione integrativa per l'anno /4

Università degli Studi di Ferrara

Determinazione del dirigente Numero 745 del 26/07/2016

COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa

COMUNE DI RAVARINO. Totale (al netto delle decurtazioni) ,12

COMUNE DI CANDA Provincia di Rovigo

Università degli Studi di Ferrara

Al Revisore dei Conti del Comune di Casola Valsenio LL.SS.

Relazione tecnico-finanziaria

COMUNE DI MINUCCIANO Provincia di LUCCA

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2015

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona G.Gasparini (Provincia di Modena)

DETERMINAZIONE n. 38 del 15/01/2019

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PER L ANNO 2015

CITTÀ DI ALZANO LOMBARDO Provincia di Bergamo

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

Determinazione del dirigente Numero 527 del 27/05/2016

Risorse stabili ,12 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9,

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA

Comune di Magnago IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE n. 850 del 25/10/2017

COMUNE DI BASTIGLIA. Totale (al netto delle decurtazioni) ,86

COMUNE DI OSTIANO DETERMINAZIONE N. 55 DEL 06/06/2019 PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO C O P I A AREA PERSONALE. Settore: Servizio:

UFFICIO PERSONALE D E T E R M I N A Z I O N E DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N del. 886 del Registro Generale N

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

N. 113 del

COMUNE DI ILBONO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2016

Relazione tecnico-finanziaria

MODULO 1. Costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

COMUNE DI SCARMAGNO (Città Metropolitana di TORINO)

Relazione tecnico-finanziaria

DETERMINAZIONE n del 19/11/2018 OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE - ANNO 2018 LA DIRIGENTE

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO C. A. P C o r s o I t a l i a n. 3 3 T e l / f a x /

IL RESPONSABILE AREA BILANCIO E CONTABILITA'

Università degli Studi di Ferrara

Modulo I La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLA COSTITUZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE 2018

Relazione tecnico-finanziaria

Determinazione Dirigenziale n. 534 del 16/03/02016 Centro di responsabilità 57 Centro di costo 71 Pratica n

Costituzione Fondo per la contrattazione integrativa per l'anno /6

DETERMINA DIRIGENZIALE

MODULO I LA COSTITUZONE DEL FONDO RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO PER LA CATEGORIA EP

COMUNE DI GARLASCO PROVINCIA DI PAVIA

CAMERA DI COMMERCIO DELLE MARCHE CALCOLO DEL FONDO DIPENDENTI ANNO 2019 RISORSE STABILI

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA (Provincia di ASCOLI PICENO)

P.zza Catena, n Asti Sito:

C O M U N E D I M A R C O N

CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,58 CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,34 CCNL 9/5/2006 art. 4 c ,21 CCNL 11/4/2008 art. 8 c.

Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi

Relazione tecnico-finanziaria

COMUNE DI ACQUALAGNA

ASP RAVENNA CERVIA E RUSSI

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA (Provincia di ASCOLI PICENO)

Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

Università degli Studi di Ferrara

Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

della retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti anno 2018 che di seguito si riportano:

COMUNE DI RACCUJA -PROVINCIA DI MESSINA-

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2019 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

COMUNE DI ACATE PROVINCIA DI RAGUSA

Il Revisore Unico procede all esamina della normativa e della documentazione trasmessa dall Ente, ed in particolare:

Transcript:

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE AMMINISTRATIVO PERSONALE DETERMINAZIONE N. 342 del 22/06/2018 OGGETTO: RIDETERMINAZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE PARTE FISSA 2016, 2017, PER ATTUAZIONE CCNL FUNZIONI LOCALI 21/5/2018. LA RESPONSABILE DEL SETTORE Visti: l art. 40, comma 3 quinquies del d.lgs. 165/2001 in merito alla destinazione di risorse aggiuntive alla contrattazione integrativa nei limiti stabiliti dalla contrattazione nazionale, della spesa di personale, dei vincoli di bilancio, del patto di stabilità e di analoghi strumenti di contenimento della spesa; il CCNL FUNZIONI LOCALI sottoscritto definitivamente il 21/5/2018 triennio 2016-2018 che all art. 67 dispone che a decorrere dall anno 2018 il fondo risorse decentrate è costituito da un unico importo consolidato di tutte le risorse decentrate stabili relative all anno 2017, come certificate dal collegio dei revisori e che nell unico importo consolidato confluisce l importo annuale delle risorse di cui all art. 32 comma 7 del CCNL 22/1/2004, pari allo 0,20 del monte salari 2001, nel caso in cui tali risorse non siano state utilizzate nell anno 2017 per gli incarichi di alta professionalità; il medesimo art. 67 che al comma 2 lettera b) dispone che l unico importo consolidato di cui al comma 1 è stabilmente incrementato di un importo pari alle differenze tra gli incrementi a regime di cui all art. 64 riconosciuti alle posizioni economiche di ciascuna categoria e gli stessi incrementi riconosciuti alle posizioni iniziali; tali differenze sono calcolate con riferimento al personale in servizio alla data in cui decorrono gli incrementi e confluiscono nel fondo a decorrere dalla medesima data (cd. differenziale peo ); l art. 71 del menzionato CCNL, che dispone che la nuova disciplina sui fondi sostituisce integralmente tutte le discipline in materia dei precedenti CCNL, che devono ritenersi disapplicate, fatte salve quelle espressamente richiamate dalle nuove disposizioni; l art. 9 comma 2 bis del decreto legge 78 del 2010, convertito in legge 30 luglio 2010, n. 122, come modificato con l art. 1 c. 456 della L. 147/2013 relativo alla decurtazione delle risorse destinate al trattamento accessorio di un importo pari a quello operato nel 2014; l art. 23 comma 2 del d.lg. 75/2017 che dispone: a decorrere dal 1 gennaio 2017 l ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale, di ciascuna delle amministrazioni pubbliche di cui all art. 1, comma 2, del d.lgs. 165/2001, non può superare il corrispondente importo determinato per l anno 2016. A decorrere dalla predetta data, l art. 1 comma 236 della legge 28/12/2015 n. 208 è abrogato. (omissis) ; Ricordato che con riferimento ai fondi 2017 e 2018 ai sensi dell art. 23 comma 2 del d.lg. 75/2017 l ammontare complessivo del trattamento accessorio del personale non può superare quello del 2016; Premesso che:

con delibera di G.C. n 133 del 15/11/2016 è stato costituito il fondo 2016 (che non ha superato il fondo 2015) per complessivi euro 138.693,02 per il salario accessorio, composto da una parte fissa e da una parte variabile quantificata in euro 23.225,89; con delibera di G.C. n. 129 del 30/10/2017 la parte fissa del fondo 2017 è stata definita nello stesso importo del 2016, pari a 115.467,13 e la parte variabile in euro 21.954,89 (euro 24.784,62-2.829,73); Preso atto che: - l art. 67 CCNL 21.5.2018 che al comma 2 lettera b) dispone che l unico importo consolidato di cui al comma 1 è stabilmente incrementato di un importo pari alle differenze tra gli incrementi a regime di cui all art. 64 riconosciuti alle posizioni economiche di ciascuna categoria e gli stessi incrementi riconosciuti alle posizioni iniziali; tali differenze sono calcolate con riferimento al personale in servizio alla data in cui decorrono gli incrementi e confluiscono nel fondo a decorrere dalla medesima data (cd. differenziale Progressione Economica Orizzontale PEO); - la dichiarazione congiunta n. 5, allegata al CCNL 21/5/2018, dispone, fra l altro, che gli incrementi in parola, in quanto derivanti da risorse finanziarie definite a livello nazionale e previste nei quadri di finanza pubblica, non sono assoggettati ai limiti di crescita dei fondi previsti dalle norme vigenti; - la Corte dei Conti a sezioni riunite ha certificato positivamente in CCNL con deliberazione n. 6/SSRRCO7CCN718; Considerato che: - il differenziale Progressione Economica Orizzontale PEO 2016 e 2017 ammonta rispettivamente a euro 281,42 e 948,52, meglio dettagliati nella allegata tabella, che si omette di pubblicare per motivi di privacy, legati al trattamento economico del personale; - il menzionato differenziale va inserito nella costituzione fondi 2016 2017 alla voce rideterminazione per incrementi stip. CCNL (art. 67 c. 2 lett. B CCNL 2016-2018), come indicato nella circolare 18/2018 della Ragioneria Generale dello Stato, finanziato con avanzo di amministrazione 2017 e con pagamento ai dipendenti in sede di pagamento degli arretrati contrattuali 2016 2018 entro 30 gg dalla sottoscrizione del contratto nazionale 21.5.2018; - il differenziale citato non rientra nei limiti di trattamento accessorio del personale disciplinati dall art. 9 comma 2 bis d.l. 31/5/2010 n. 78 e dall art. 23 comma 2 d.lgs. 75/2017; Ritedeterminate le voci fisse dei fondi 2016 e 2017 come segue con gli importi neo inseriti evidenziati in azzurro (inalterata la parte variabile):

Risorse stabili UNICO IMPORTO CONSOLIDATO ANNO 2003 - (ART. 31 C.2 CCNL 2002-05) INCREMENTI CCNL 2004-05 - (ART. 4. CC. 1,4,5 PARTE FISSA) INCREMENTI CCNL 2006-09 - (ART. 8. CC. 2,5,6,7 PARTE FISSA) RISPARMI EX ART. 2 C. 3 D.LGS 165/2001 RIDETERMINAZIONE PER INCREMENTO STIPENDIO - (DICHIARAZIONE CONGIUNTA N.14 CCNL 2002-05 - N.1 CCNL 2008-09) INCREMENTO PER RIDUZIONE STABILE STRAORDINARIO - (ART. 14 C.1 CCNL 1998-2001) INCREMENTO PER PROCESSI DECENTRAMENTO E TRASFERIMENTO FUNZIONI - (ART.15, C.1, lett. L), CCNL 1998-2001) DESCRIZIONE 2016 2017 135.778,15 135.778,15 4.651,55 4.651,55 5.517,72 5.517,72 INCREMENTO PER RIORGANIZZAZIONI CON AUMENTO DOTAZIONE ORGANICA - (ART.15, C.5, CCNL 1998-2001 PARTE FISSA) RIA E ASSEGNI AD PERSONAM PERSONALE CESSATO - (ART. 4, C.2, CCNL 2000-01) - DAL 2011 E 2.592,12 2.592,12 RIDETERMINAZIONE PER INCREMENTO STIPEND. (art. 67 c. 2 L. B CCNL 2016 2018) 281,42 948,52 Altre decurtazioni del fondo parte fissa ( 28.136,83 per riduzioni fatte nel 2003+trasferim. Ata+esternalizzazioni) F -28.136,83-28.136,82 Decurtazione permanente ex art. 1 c. 456 L. 147/ 2013-4.935,59 unico importo consolidato anno 2017 art. 67 comma 1 CCNL 2016 2018 A+B+C+D+E-F A C D TOTALE RISORSE STABILI 115.748,54 121.351,24 RISORSE DECENTRATE VARIABILI FONDO 2016 FONDO 2017 Art. 15 comme 1 lettera K (come integrato dall.art. 4 comma 3 CCNL 05/10/2001 risorse che specifiche disposizioni di legge finalizzano all'incentivazione di prestazioni o risultati del personale Compensi progettazioni. Incentivi tecnici 5.000,00 5.000,00 Compensi corrisposti per rilevazioni statistiche dell'istat Censimento permanente popolazione -00-00 COMPENSI UFFICIO LEGALE (ART. 27, CCNL 14/9/2000) con riferimento alle somme a carico del privato soccombente 2.000,00 4.000,00 Ripartizione contributo di cui all'art. 2 comma 11 L. 24/12/07 n. 244 (finanziaria 2008) Art. 15 comma 5 risorse da destinare ad incrementi della dotazione organica in relazione all'attivazione di nuovi servizi e/o accrescimento degli esistenti dall'01/01/04 Art. 15 lett. m.) (economie di straordinari): importo pari ai risparmi derivanti dalla disciplina dello straordinario. CAP 124900490 5.648,65 2.678,69= 2.969,96. PARERE ARAN 5401/2013 3.408,27 2.967,00 Art. 15 c.2 fino al 1,2 del monte salari 1997 = Lit. 1.930.107.453); 12.817,62 12.817,62 art. 17 comma 5 ccnl 1.4.99 "Le somme non utilizzate o non attribuite con riferimento alle finalità del corrispondente esercizio finanziario sono portate in aumento delle risorse dell anno successivo". (disp liq 446/2015) 0 0 art. 16 comma 4 d.l. 6/7/2011 n. 98 convertito in L. 111/2011 piani di razionalizzazione. Piano razionalizzazione D.G.C. 22/2015 Importo soggetto a certificazione revisori 0,00 0,00 FONDO PARTE VARIABILE 23.225,89 24.784,62 Dal 2017 decurtazione permanente ex art. 1 c 456 L 147 2013-4.935,59 Dal 2017 decurtazione fondo rispetto limite 2016 art 23 c 2 dlgs 75 2017-2.829,73 Dal 2017 altre decurtazioni del fondo totale decurtazioni -7.765,32 TOTALE FONDO UNICO 138.974,43 138.370,54 Preso atto che con circolare MEF n.18 del 22/5/2018 (conto annuale 2017) sono state fornite le indicazioni per la compilazione della tabella 15 del conto annuale 2017, che a pag. 167 evidenzia che vengono modificate le sezioni in cui è articolato il fondo: La sezione delle risorse del fondo come certificate dall organo di controllo vede l aggiunta, in coda alla sezione Risorse fisse aventi carattere di certezza e continuità ed alla sezione risorse variabili di una nuova sezione denominata Decurtazioni. Nell ambito di tale nuova sezione sono state raccolte e se del caso accorpate, tutte le voci di decurtazione del Fondo (a titolo esemplificativo le pregresse voci F86H Altre decurtazioni del Fondo/parte fissa e F91 H altre decurtazioni del Fondo parte variabile sono confluite nella nuova voce F01P Altre decurtazioni del Fondo ); Ritenuto di mantenere sulla parte fissa del fondo la decurtazione di euro 28.136,82 relativa a decurtazioni storiche effettuate sul fondo (euro 6.833,59 per posizioni organizzative + euro 13.510,37 per personale ATA + 3.792,86 per Ria ATA e Ria esternalizzazioni, euro 4.000 per esternalizzazioni = 28.136,82) al fine di evidenziare qual è l importo unico consolidato 2017 da cui partire per la costituzione del fondo 2018 in applicazione dell art. 67 CCNL 21/5/2018;

Applicata la menzionata circolare e rilevato che l importo unico consolidato relativo all anno 2017 da prendere ex art. 67 CCNL 21.5.2018 come riferimento per il fondo 2018, già decurtato delle decurtazioni storiche permanenti per euro 28.136,83, è quindi di euro 120.402,72: DESCRIZIONE 2016 2017 2018 Risorse stabili UNICO IMPORTO CONSOLIDATO ANNO 2003 - (ART. 31 C.2 CCNL 2002-05) A INCREMENTI CCNL 2004-05 - (ART. 4. CC. 1,4,5 PARTE FISSA) C INCREMENTI CCNL 2006-09 - (ART. 8. CC. 2,5,6,7 PARTE FISSA) D RISPARMI EX ART. 2 C. 3 D.LGS 165/2001 RIDETERMINAZIONE PER INCREMENTO STIPENDIO - (DICHIARAZIONE CONGIUNTA N.14 CCNL 2002-05 - N.1 CCNL 2008-09) INCREMENTO PER RIDUZIONE STABILE STRAORDINARIO - (ART. 14 C.1 CCNL 1998-2001) INCREMENTO PER PROCESSI DECENTRAMENTO E TRASFERIMENTO FUNZIONI - (ART.15, C.1, lett. L), CCNL 1998-2001) INCREMENTO PER RIORGANIZZAZIONI CON AUMENTO DOTAZIONE ORGANICA - (ART.15, C.5, CCNL 1998-2001 PARTE FISSA) RIA E ASSEGNI AD PERSONAM PERSONALE CESSATO - (ART. 4, C.2, CCNL 2000-01) - DAL 2011 E 135.778,15 135.778,15 4.651,55 4.651,55 5.517,72 5.517,72 2.592,12 2.592,12 0 RIDETERMINAZIONE PER INCREMENTO STIPEND. (art. 67 c. 2 L. B CCNL 2016 2018) 281,42 948,52 Altre decurtazioni del fondo parte fissa ( 28.136,83 per riduzioni fatte nel 2003+trasferim. Ata+esternalizzazioni) F -28.136,83-28.136,82 Decurtazione permanente ex art. 1 c. 456 L. 147/ 2013-4.935,59 unico importo consolidato anno 2017 art. 67 comma 1 CCNL 2016 2018 A+B+C+D+E-F 120.402,72 TOTALE RISORSE STABILI 115.748,54 121.351,24 Considerato che con determinazione 232 del 18/5/2018 era stata costituita la parte fissa del fondo 2018, che va necessariamente rivista in applicazione della Circolare Mef 18 del 22/5/2018 e del CCNL 21/5/2018, aggiungendo all importo unico consolidato per il 2018 gli incrementi di cui all art. 67 comma 2 lett. b (differenziale progressioni orizzontali) per euro 2.486,52, calcolati con riferimento al personale in servizio alla data in cui decorrono gli incrementi come da tabella allegata, che non soggiacciono ai limiti dell art. 23 comma 2 d.lgs. 75/2017 e che si omette di pubblicare per motivi di privacy legata al trattamento economico del personale; Acquisita la certificazione dei revisori in data 21/6/2018 per: - il fondo 2016 e 2017 rideterminati nella parte stabile per l inserimento degli incrementi stipendiali derivanti dal CCNL 21/5/2018 art. 67 comma 2 lett. b; - per l unico importo consolidato di tutte le risorse decentrate stabili relative all anno 2017 che costituisce la base per la costituzione del fondo risorse decentrate 2018 pari a euro 120.402,72; - il limite di spesa per il trattamento accessorio ex art. 23 comma 2 del d.lg. 75/2017 come riportati nella seguente tabella

DETERMINAZIONE DEL LIMITE DI SPESA ART. 23 COMMA 2 BIS D.LGS. 75/2017 per il 2017 2016 2017 Riporto totale risorse stabili 115.748,54 121.351,24 risorse stabili non soggette al limite: differenziali di progressione orizzontale Decurtazione permanente ex art. 1 c. 456 L. 147/ 2013 risorse variabili soggette al limite Art. 15 c.2 fino al 1,2 del monte salari 1997 = Lit. 1.930.107.453); -281,42 948,52 115.467,12 120.402,72 4.935,59 12.817,62 12.817,62 Art. 15 lett. m.) (economie di straordinari): importo pari ai risparmi derivanti dalla disciplina dello straordinario. CAP 3.408,27 2.967,00 124900490 incentivi tecnici (fino al 31/12/2017) 5.000,00 5.000,00 totale risorse fondo limite 136.693,01 136.251,75 trattamento POSIZIONI ORGANIZZATIVE 79.405,00 82.676,00 LIMITE DI SPESA PER FONDO E PO ANNO 2017 SUL 2016 decurtazione per superamento limite 2016 ART. 23 comma 2 bis d.lgs. 75/2017 216.098,01 218.927,75 2.829,74 verifica rispetto limite 2017 SU 2016 216.098,01 DETERMINAZIONE DEL LIMITE DI SPESA ART. 23 COMMA 2 BIS D.LGS. 75/2017 per il 2018 2016 Riporto totale risorse stabili 115.748,54 risorse stabili non soggette al limite: differenziali di progressione orizzontale Decurtazione permanente ex art. 1 c. 456 L. 147/ 2013 risorse variabili soggette al limite Art. 15 c.2 fino al 1,2 del monte salari 1997 = Lit. 1.930.107.453); -281,42 115.467,12 12.817,62 Art. 15 lett. m.) (economie di straordinari): importo pari ai risparmi derivanti dalla disciplina dello straordinario. CAP 124900490 3.408,27 incentivi tecnici dal 2018 non soggetti a limite fondo Corte Conti sez autonomie 6/ 2018 totale risorse fondo limite 131.693,01 trattamento POSIZIONI ORGANIZZATIVE 79.405,00 LIMITE DI SPESA PER FONDO E PO ANNO 2018 SUL 2016 211.098,01

DETERMINA 1. DI RICOSTITUIRE la parte fissa del fondo 2016 in euro 115.748,54, la parte fissa del fondo 2017 in euro 121.351,24 a motivo dell inserimento nei fondi 2016 e 2017 dell incremento ex art. 67 CCNL 21.5.2018 comma 2 lett. b), finanziato con avanzo di amministrazione, in applicazione del principio contabile allegato 4/2 al Dlgs 118/2011 (punto 5.2, lettera a), che è stato applicato con la variazione di bilancio approvata con D.C.C. n. 42 del 14/6/2018; 2. DI DARE ATTO che l importo unico consolidato anno 2017, determinato ai sensi dell art. 67 c. 1 CCNL 21/5/2018, è di euro 120.402,72, e costituisce la base di calcolo per il fondo 2018 e anni successivi; 3. DI MODIFICARE la parte fissa del Fondo 2018 di cui alla determinazione n. 231 del 18/5/2018 in applicazione della Circolare Mef RGS n. 18 del 22/5/2018 e dell art. 67 c. 1 CCNL 21/5/2018 come segue: DESCRIZIONE 2018 Risorse stabili unico importo consolidato anno 2017 art. 67 comma 1 CCNL 2016 2018 A+B+C+D+E-F 120.402,72 RIDETERMINAZIONE PER INCREMENTO STIPEND. (art. 67 c. 2 L. B CCNL 2016 2018) 2486,52 TOTALE RISORSE STABILI 122.889,24 dando atto che le eventuali decurtazioni ex art. 1 c. 456 L. 147/ 2013 e 23 comma 2 d.lgs. 75/2017 saranno applicate a seguito della determinazione della parte variabile del fondo 2018 come previsto dalla Circolare Mef RGS 18/2018 pag. 167; 4. DI DARE ATTO CHE il limite di spesa previsto dall art. 23 c. 2 d.lgs. 75/2017 è per il 2017 rispetto al 2016 di euro 216.098,01 e per il 2018 rispetto al 2016 di euro 211.098,01, in quanto calcolato al netto degli incentivi per funzioni tecniche, a seguito dell inserimento nell art. 113 del d.lgs. 50/2016 del comma 5 bis Gli incentivi di cui al presente articolo fanno capo al medesimo capitolo di spesa previsto per i singoli lavori, servizi e forniture come interpretato dalla Corte dei Conti sezione autonomie n. 6 del 10/4/2018: Gli incentivi disciplinati dall art. 113 del d.lgs. 50 del 2016 nel testo modificato dall art. 1, comma 526, della legge 205 del 2017, erogati su risorse finanziarie individuate ex lege facenti capo agli stessi capitoli sui quali gravano gli oneri per i singoli lavori, servizi e forniture, non sono soggetti al vincolo posto al complessivo trattamento economico accessorio dei dipendenti degli enti pubblici dall art. 23 comma 2 del d.lgs. 75 del 2017 ; 5. DI SOTTOPORRE alla Giunta Comunale la necessità di costituzione della parte variabile del Fondo 2018 Lì, 22/06/2018 LA RESPONSABILE DI SETTORE BADARI SARA (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.Lgs n 82/2005 e s.m.i.)

Al Responsabile del Servizio Personale Avv. Sara Badari Al Responsabile del Servizio Economico Finanziario Dott.ssa Nadia Marastoni OGGETTO: CERTIFICAZIONE DEL FONDO RISORSDE DECENTRATEA NNI 2016-2017 PREMESSO che: L Organo di Revisione del Comune di Porto Mantovano L art. 40 del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 prevede che le PP.AA. attivano autonomi livelli di contrattazione collettiva integrativa nel rispetto dei vincoli di bilancio, risultanti dagli strumenti di programmazione annuale e pluriennale di ciascuna amministrazione; L art. 40 bis del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 prevede che il Collegio dei Revisori effettui il controllo sulla compatibilità dei costi della contrattazione collettiva decentrata integrativa con i vincoli di bilancio e con quelli derivanti dall applicazione delle norme di legge con particolare riferimento alle disposizioni inderogabili; -Vista la Bozza di determina di rideterminazione del Fondo risorse decentrate, -Visto l art 67 del CCNL stipulato in data 21.05.18 per il periodo 2016-2018, che regola la costituzione del Fondo risorse decentrate,dispone che a decorrere dall anno 2018 il fondo risorse decentrate sia costituito da un unico importo consolidato di tutte le risorse decentrate stabili indicate dall art. 31, comma2, del CCNL del 22.1.2004; -Visto che con riferimento ai fondi 2017 e 2018 ai sensi dell art. 23 comma 2 bis del d.lg. 75/2017 l ammontare complessivo del trattamento accessorio del personale non può superare quello del 2016; Preso atto che : -con delibera di G.C. n 133 del 15/11/2016 era stato costituito il fondo 2016 (che non ha superato il fondo 2015) per complessivi euro 138.693,02 per il salario accessorio, composto da una parte fissa pari a euro 115.467,13 e da una parte variabile quantificata in euro 23.225,89; -con delibera di G.C. n. 129 del 30/10/2017 la parte fissa del fondo 2017 era stata definita nello stesso importo del 2016, pari a euro 115.467,13 e la parte variabile in euro 21.954,89

Preso atto che con circolare MEF n.18 del 22/5/2018 (conto annuale 2017) sono state fornite le indicazioni per la compilazione della tabella 15 del conto annuale 2017, che a pag. 167 evidenzia che vengono modificate le sezioni in cui è articolato il fondo: La sezione delle risorse del fondo come certificate dall organo di controllo vede l aggiunta, in coda alla sezione Risorse fisse aventi carattere di certezza e continuità ed alla sezione risorse variabili di una nuova sezione denominata Decurtazioni. Nell ambito di tale nuova sezione sono state raccolte e se del caso accorpate, tutte le voci di decurtazione del Fondo -Viste tutte le premesse precedenti Certifica Che il fondo per la contrattazione decentrata è rideterminato : -Per l anno 2016 in 115.748,54 nella parte stabile, 23.225,89( invariata ) per un FONDO UNICO complessivo di 138.974,43 e che di conseguenza il limite di spesa per l fondo +PO è pari a 216.098,01 ; -Per l anno 2017 in 121.351,24 nella parte stabile, per un FONDO UNICO complessivo di 138.370,54 ( in base alla circolare MEF 18/2018) e che di conseguenza il limite di spesa per l fondo +PO è pari a 216.098,01 Porto Mantovano 21.06.2018 L ORGANO DI REVISIONE Dott. Claudio Cavallari Dott.ssa Monica Margariti Dott.ssa Emilia Baggini

Al Responsabile del Servizio Personale Avv. Sara Badari Al Responsabile del Servizio Economico Finanziario Dott.ssa Nadia Marastoni OGGETTO: CERTIFICAZIONE FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2018 PREMESSO che: L Organo di Revisione del Comune di Porto Mantovano L art. 40 del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 prevede che le PP.AA. attivano autonomi livelli di contrattazione collettiva integrativa nel rispetto dei vincoli di bilancio, risultanti dagli strumenti di programmazione annuale e pluriennale di ciascuna amministrazione; L art. 40 bis del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 prevede che il Collegio dei Revisori effettui il controllo sulla compatibilità dei costi della contrattazione collettiva decentrata integrativa con i vincoli di bilancio e con quelli derivanti dall applicazione delle norme di legge con particolare riferimento alle disposizioni inderogabili; -Vista la Bozza di determina di rideterminazione del Fondo risorse decentrate, -Visto l art 67 del CCNL stipulato in data 21.05.18 per il periodo 2016-2018, dispone che a decorrere dall anno 2018 il fondo risorse decentrate sia costituito da un unico importo consolidato di tutte le risorse decentrate stabili indicate dall art. 31, comma2, del CCNL del 22.1.2004, -Visto che con riferimento ai fondi 2017 e 2018 ai sensi dell art. 23 comma 2 bis del d.lg. 75/2017 l ammontare complessivo del trattamento accessorio del personale non può superare quello del 2016; -Preso atto che : -con delibera di G.C. n 133 del 15/11/2016 era stato costituito il fondo 2016 (che non ha superato il fondo 2015) per complessivi euro 138.693,02 per il salario accessorio, composto da una parte fissa pari a euro 115.467,13 e da una parte variabile quantificata in euro 23.225,89; -con delibera di G.C. n. 129 del 30/10/2017 la parte fissa del fondo 2017 era stata definita nello stesso importo del 2016, pari a euro 115.467,13 e la parte variabile in euro 21.954,89;

-Preso atto che con circolare MEF n.18 del 22/5/2018 (conto annuale 2017) sono state fornite le indicazioni per la compilazione della tabella 15 del conto annuale 2017, che a pag. 167 evidenzia che vengono modificate le sezioni in cui è articolato il fondo: La sezione delle risorse del fondo come certificate dall organo di controllo vede l aggiunta, in coda alla sezione Risorse fisse aventi carattere di certezza e continuità ed alla sezione risorse variabili di una nuova sezione denominata Decurtazioni. Nell ambito di tale nuova sezione sono state raccolte e se del caso accorpate, tutte le voci di decurtazione del Fondo. -viste tutte le premesse precedenti Certifica Che Il Fondo risorse decentrate per l anno 2018,come previsto dall art 67 del CCNL stipulato in data 21.05.18, è pari a 120.402,72 Di conseguenza Il limite di spesa per l fondo +PO è pari a 211.098,01, al netto degli incentivi tecnici che dal 2018 non soggetti al limite del fondo come stabilito dalla Corte Conti sez autonomie con sentenza n 6/2018. Porto Mantovano 21.06.2018 L ORGANO DI REVISIONE Dott. Claudio Cavallari Dott.ssa Monica Margariti Dott.ssa Emilia Baggini

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA Area Servizi Finanziari Settore Ragioneria Finanze Bilancio DETERMINAZIONE N. 342 / 2018 (PERSONALE) OGGETTO: RIDETERMINAZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE PARTE FISSA 2016, 2017, PER ATTUAZIONE CCNL FUNZIONI LOCALI 21/5/2018 UFFICIO RAGIONERIA Si attesta la copertura finanziaria dell impegno di spesa assunto con la presente determinazione per cui la stessa diviene esecutiva con l apposizione del visto di regolarità contabile ai sensi del comma 4 dell art. 151, del D.Lgs. 18/08/2000, N 267 TESTO UNICO delle leggi sull ordinamento degli enti locali in data 27/06/2018 NOTA: SI DA ATTO CHE, AL PUNTO 3 DEL TESTO, DOPO IL DETERMINA, LA DETERMINAZIONE CORRETTA DA RICHIAMARE E LA N. 232 del 18/5/2018... Lì, 27/06/2018 LA RESPONSABILE DEL SETTORE RAGIONERIA FINANZE BILANCIO MARASTONI NADIA (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.Lgs n 82/2005 e s.m.i.)