Consiglio UE di Göteborg

Documenti analoghi
TITOLO I - NORME GENERALI

I Fondi Europei in Liguria per la biodiversità

A Progettazione e realizzazione di un seminario per gli amministratori degli Enti Locali

Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del PSR Studio di Incidenza

Programmazione finanziaria e gestione dei Siti Natura 2000 D.ssa Tina Guida

Presentazione dell incontro

REGOLAMENTO APPLICATIVO DEL PIANO CASA. ai sensi dell art. 6, comma 2, lettera d) della L.R , n. 14

La Pianificazione Provinciale quale strumento di supporto ai comuni

Le politiche comunitarie per lo sviluppo rurale

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

COMUNE DI RUINAS AREA TECNICA SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA, URBANISTICA, GESTIONE DEL TERRITORIO, MANUTENTIVO E GESTIONE PATRIMONIO

Regione Lazio Area Natura 2000 e Osservatorio Regionale per l Ambiente Roma 12 novembre 2007 Aspetti programmatici sulla gestione dei Siti Natura 2000

- Favorire una corretta gestione delle aree della Rete Natura 2000;

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

Un caso esemplare: Bosco Tanali.

PROGRAMMA RURALE INTEGRATO PROVINCIALE

I punti di partenza: Direttiva Uccelli selvatici (79/409/CEE) 194 specie di Uccelli (allegato I) e specie migratrici

XIII. B1 d OL: EN ANLAGE/ANNEXE/ALLEGATO/PRILOGA

Piazza Città di Lombardia n Milano. Tel

La Rete Natura 2000 in Emilia-Romagna. Regione Emilia-Romagna Assessorato Ambiente, Riqualificazione urbana Servizio Parchi e Risorse forestali

Indice. Prefazione alla nuova edizione... L editore ringrazia... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?...

FORESTE: ECCO, SECONDO IL CREA, COM È CAMBIATA LA RICERCA INTERNAZIONALE

Il Programma LIFE+ per la protezione della natura e la biodiversità

Progetto di Dichiarazione di sintesi

Workshop fa.re.na.it 7 marzo RN 2000: stato dell arte in Regione Veneto e PAF come strumento di programmazione delle politiche naturalistiche

7^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità

(Art. 28 L.R n. 29 art. 13 legge n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE

Direzione centrale risorse agricole, naturali, forestali e montagna S.A.R.A. SISTEMA AREE REGIONALI AMBIENTALI

Catalogo dei prodotti del Sistema Informativo territoriale della Provincia di Savona

La Rete Natura nelle Marche. Alfredo Fermanelli

CARTA DI CRACOVIA 2000

Con il patrocinio di: C. Lenti, Foto Archivio P.F.Po vc al MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Gestione forestale e mantenimento di uno stato di conservazione soddisfacente nei siti Natura 2000

PROGRAMMA FINANZIARIO COMPLESSIVO DELLA RETE DI RISERVE ALPI LEDRENSI

PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT Brughiera del Dosso

SCHEDA MISURA Descrizione generale della misura comprensiva della logica di intervento e del contributo alle FA e agli obiettivi trasversali

La scienza della vegetazione nella gestione e conservazione del territorio

Considerazioni di carattere ambientale e appalti pubblici nel diritto interno: TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE

Infoday Programma Spazio Alpino

ASSE VI - RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ

Mauro De Osti Sezione Parchi, Biodiversità, Programmazione Silvopastorale e Tutela dei Consumatori Regione del Veneto

Attività e insegnamenti dell indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria

Misure per la tutela dell ambiente e degli ecosistemi

RELAZIONE DESCRITTIVA DELL INTERVENTO

E GESTIONE PIANIFICAZIONE. DI PARCHI NATURALI a cura di Franco Viola

Misure di Conservazione: dagli obblighi agli incentivi

Modifiche in materia Commerciale

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 385

Pianificazione dei parchi

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

Regione Abruzzo - POR FESR

ADDENDUM ALL ACCORDO DI FINANZIAMENTO tra REGIONE CAMPANIA e SVILUPPO CAMPANIA SpA

Regione: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Territorio interessato: Specchio acqueo marino antistante la regione FVG

Fabio Iraldo ECOMONDO 5 novembre 2010

A Lezione di Mare. La Molluschicoltura Tarantina: Studio di Settore e Prospettive per il Futuro. Emilio PALUMBO Responsabile AGCI Pesca Taranto

Capitolo 5 MISURE DI CONSERVAZIONE GENERALI DEI SITI PREVISTE DALLE NORMATIVE

La proposta di progetto Elaborazione di procedure per la valutazione dell attitudine del suolo alle colture a scopo energetico

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

Istituto di Istruzione Superiore F.lli Costa Azara Cod. NUIS01200G

Tabella n. 3 - Computo dell incidenza degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione primarie per un insediamento teorico di 5.

Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup?

Senato della Repubblica Commissione Industria, Commercio e Turismo. Audizione su DDL "Legge annuale per il mercato e la concorrenza" (A.S.

Verso il Piano d azione per il Parco Agro paesaggistico metropolitano Gruppo Tematico di Agenda 21

Il Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Croazia

Sicurezza e qualità ambientale del territorio

PARLAMENTO EUROPEO. Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la politica dei consumatori

Indice degli Elaborati del PdG PIANO DI GESTIONE. Ambito territoriale di Isola di Pantelleria. versione conforme al DDG ARTA n 603 del 26/06/2009

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

Articolo 1 Finalità. Articolo 2 Interventi regionali

COMUNE DI SIAPICCIA. Provincia di Oristano

Il Progetto GreenBike

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

Codice Operazione 3.2 Efficientamento energetico scuola media. Tipologia del soggetto beneficiario

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

Costi di conformità alle normative. sul costo totale del latte

Piccole comunità sostenibili per l energia: best practices e modelli di sviluppo locali

Progetto di sviluppo turistico Rurale. Le Fattorie dei Cicli

AREA TECNOLOGICA: VALUTAZIONE DI IMPATTO

Sito di Interesse Comunitario ITB Stagni di Colostrai e delle Saline

BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT

COMUNE DI VALLE DI CADORE PIANO ASSETTO TERRITORIO COMUNALE (P.A.T.) VALLE DI CADORE

Fare impresa nel turismo. a cura di Prof. Matteo Caroli mcaroli@luiss.it

Indice degli elaborati del PdG PIANO DI GESTIONE. Ambito territoriale dei Monti di Trapani. versione conforme al DDG ARTA n 588 del 25/06/09

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Bio i d o i d v i er e s r i s t i à à in i n r e r t e e.

PARCHI DI LIGURIA. a cura del Servizio Parchi Regione Liguria

concessionaria di pubblicità

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra

La candidatura MaB Unesco dell Appennino Tosco-Emiliano

Donne nelle aree rurali Opportunità e Problematiche. Bettina Bock

3) Verificare la ricaduta in termini di impatto in zone a carattere ambientaleturistico.

Schedatura degli immobili di interesse storico-documentale. per la redazione del Quadro Conoscitivo del PSC, ai sensi della L.R.

LA PIANIFICAZIONE DI DISTRETTO IDROGRAFICO NEL CONTESTO NAZIONALE ED EUROPEO

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

Interventi per la raccolta nei porti e negli approdi turistici dei rifiuti prodotti sulle unità da diporto.

CRITERI OBBLIGATORI DI CUI ALL ARTICOLO 2, PARAGRAFO 1

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura Fulvio CERFOLLI, PhD

Transcript:

Consiglio UE di Göteborg Gestire le risorse naturali in maniera più responsabile La forte crescita economica deve andare di pari passo con un utilizzo delle risorse naturali e una produzione di rifiuti che siano sostenibili, salvaguardando la biodiversità, preservando gli ecosistemi ed evitando la desertificazione.

Consiglio UE di Göteborg Per gestire le risorse naturali in maniera più responsabile, il Consiglio conviene che la politica agricola comune e il suo sviluppo futuro contribuiscano, tra gli obiettivi, a realizzare uno sviluppo sostenibile ponendo maggiore enfasi sulla promozione di prodotti sani e di qualità elevata, di metodi produttivi sostenibili dal punto di vista ambientale, incluse produzione biologica, materie prime rinnovabili e la tutela della biodiversità

Agricoltura, uomo e uccelli: quale legame?

Trend delle popolazioni di uccelli nell Unione Europea (1980-2002) Indice di popolazione (1980 =100) 120 110 100 90 80 70 60 Boschi e giardini (24 specie) 1980 1985 1990 1995 2000 Anno Am bienti agricoli (23 specie) RSPB/EBCC/BirdLife

Asse 2: gestione del territorio Uso sostenibile dei terreni agricoli e forestali pagamenti Natura 2000 (artt. 36 & 43) misure agro-ambientali e pagamenti silvo-ambientali (artt. 37 & 44) investimenti non produttivi collegati alle misure agro e silvo-forestali e alla fruizione di Rete Natura 2000 (artt. 38 & 46)

RETE NATURA 2000 ORIGINI E SVILUPPO DELLA RETE Direttiva Habitat 92/43 Direttiva Uccelli 79/409 Zone di protezione speciale (ZPS) StatiUE preparano liste nazionali dei SIC (Siti di Importanza Comunitaria)F ase attuale I SIC verranno scelti ed approvati ufficialmente dalla Commissione Europea - Dopo il 2000 I SIC diventeranno Zone speciali di conservazione (ZSC) Dopo il 2004 ZPS e ZSC vanno a formare la Rete natura 2000

NATURA 2000 IN ITALIA Ministero dell Ambiente Regioni Società Botanica Italiana Unione Zoologica Italiana Società Italiana di ecologia 268 ZPS 2524 SIC

L Art. 6 della Direttiva Habitat Stabilisce il quadro generale per la conservazione e protezione dei siti Per le zone speciali di conservazione (ZSC) gli stati membri stabiliscono misure di conservazione necessarie che implicano, all occorrenza, appropriati piani di gestione specifici o integrati ad altri piani di sviluppo e le opportune misure regolamentari, amministrative o contrattuali che siano conformi alle esigenze ecologiche dei tipi di habitat di cui all allegato I e delle specie di cui all allegato II presenti nei siti. Gli stati membri adottano le opportune misure per evitare nelle zone speciali di conservazione il degrado degli habitat naturali e degli habitat di specie, nonché la perturbazione delle specie per cui le zone sono state designate, nella misura in cui tale perturbazione potrebbe avere conseguenze significative per quanto riguarda gli obbiettivi della presente direttiva.

Qualsiasi piano o progetto non direttamente connesso alla gestione del sito, ma che possa avere incidenze significative su tale sito, singolarmente o congiuntamente ad altri piani e progetti, forma oggetto di un opportuna valutazione dell incidenza che ha sul sito, tenendo conto degli obbiettivi di conservazione del medesimo. Alla luce delle conclusioni della valutazione dell incidenza sul sito e fatto salvo il paragrafo 4, le autorità nazionali competenti danno il loro accordo su tale piano o progetto soltanto dopo aver avuto la certezza che esso non pregiudicherà l integrità del sito in causa e, se del caso, previo parere dell opinione pubblica.

λ Qualora, nonostante conclusioni negative della valutazione dell incidenza sul sito ed in mancanza di soluzioni alternative, un piano o un progetto debba essere realizzato per motivi imperativi di rilevante interesse pubblico, inclusi i motivi di natura sociale o economica, lo stato membro adotta ogni misura compensativa necessaria per garantire che la coerenza globale di Natura 2000 sia tutelata. Lo stato membro informa la Commissione delle misure compensative adottate. λ Qualora il sito in causa sia un sito in cui si trovano un tipo di habitat naturali o una specie prioritari, possono essere addotte soltanto considerazioni connesse con la salute dell uomo o la sicurezza pubblica o relative a conseguenze di primaria importanza per l ambiente, ovvero, previo parere della Commissione, altri motivi di rilevante interesse pubblico.

Gestione dei Siti Natura 2000 ( Direttiva Habitat art. 6.1) gli Stati Membri stabiliscono le misure di conservazione necessarie che implicano all occorrenza appropriati piani di gestione specifici o integrati ad altri piani di sviluppo e le opportune misure regolamentari, amministrative o contrattuali..

Gestione dei Siti Natura 2000 ( Direttiva Habitat art. 6.1) gli Stati Membri stabiliscono le misure di conservazione necessarie che implicano all occorrenza appropriati piani di gestione specifici o integrati ad altri piani di sviluppo e le opportune misure regolamentari, amministrative o contrattuali...

Perché dotarsi di un piano di gestione? Facilitare l adeguamento degli altri strumenti di pianificazione (modificandoli o informandone la modifica) Semplificare le procedure di Valutazione di Incidenza, ad esempio elencando le attività che non necessitano di VdI Regolamentare le attività impattanti Indirizzare le attività di gestione attiva, ripristino e conservazione

Struttura del piano di gestione Linee Guida per la gestione dei siti Natura 2000 Ministero dell Ambiente e della tutela del territorio (D.M. 3 settembre 2002 G.U. n. 224) Inventario biologico (specie in allegato) Inventario socio-economico Analisi delle esigenze ecologiche delle specie e degli habitat di interesse Fattori d impatto e indicatori Azioni strategiche Monitoraggio

Integrazione dei siti Natura 2000 nella pianificazione Piani territoriali (PTPR, PTCP, PRG) Piani settoriali (faunistico-venatori, attività estrattive, forestali, sviluppo rurale, ecc.) Piani di bacino Ecc.

Straordinario valore scientifico e in particolare biologico e anche storico Straordinario valore paesaggistico

Fruizione culturale connessione SIC esistenti Operazione comune di tutti i comuni

Parte agricola: stimolare verso gestione più affine alla tutela biodiversità Prodotti Terre delle OASI WWF Fattoria del Panda Produzione di seme per ripristini ambientali (prati stabili es. per trasformazione attorno al Sacrario)

Gestione zone transizione verso il corso acqua Progetto life

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E TURISMO SOSTENIBILE Tagliamento Curiosità Meraviglia

RISERVA DELLA BIOSFERA UNESCO

Amministrazione regionale

Autostrada Casse espansione Grandi estrazioni di inerti

RISERVA DELLA BIOSFERA UNESCO