Formazione in ambito Pedagogico e approfondimenti da proporre ai Genitori dei bambini frequentanti Asili Nido, Scuole d Infanzia.



Documenti analoghi
Proposte di Corsi di Formazione per équipe Scuole Primarie e Genitori

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

DALLA TESTA AI PIEDI

IL COLORE DELLE EMOZIONI

Progetto PROFESSIONE GENITORI

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016)

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

FARE MUSICA A SCUOLA.. STARE INSIEME ATTRAVERSO LA MUSICA

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

Programmazione Nido Monti

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

PROPOSTE. FORMATIVE per la SCUOLA. dell INFANZIA. Proposte ideate da CRISTINA GRAFFEO e PAOLA PECORARI Anno

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

TEATRO (Percorso interdisciplinare)

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO!

GVV FORMAZIONE REGIONE PIEMONTE

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

LE STRATEGIE DI COPING

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n Canonica di Triuggio Tel P.I

A cura di Roberta Ferdenzi, componente del Coordinamento pedagogico provinciale di Piacenza

PROGRAMMMAZIONE DIDATTICA

FARE O ESSERE VOLONTARI?

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria

Arteterapia come accompagnamento e preparazione alla nascita

La ricerca empirica in educazione

I. P. S. S. S. E. DE AMICIS METODOLOGIE OPERATIVE

PROGETTO DI FORMAZIONE PER COMPRENDERE, SPERIMENTARE E FAR PROPRIO IL METODO

I CAMPI DI ESPERIENZA

IL NOSTRO PERCORSO OPERATIVO (8 comuni del Veneto gruppi di nidi e scuole del infanzia)

COS E IL MICRONIDO PICCOLI PASSI E COSA OFFRE

Scuola dell Infanzia Walt Disney anno scolastico 2005/2006

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

Il progetto prevede la realizzazione di percorsi che mirano allo sviluppo delle capacità di vita indipendente di giovani con sindrome di Down o altra

LE FATTORIE AUMENTANO

SCUOLA DELL INFANZIA SORBANO DEL VESCOVO ANNO SCOLASTICO Progetto annuale UNA FIABA.. A COLORI!!!

LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI

LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE TEATRO DEI GENITORI

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

I sentimenti causati da perdita e separazione. Dr.ssa Barbara Ottaviani

Scuola dell Infanzia San Francesco

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B.

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

A.Bagni Alla cortese Attenzione ANNO SCOLASTICO 2012/2013 STAR BENE A SCUOLA SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO (SAP)

PROGETTO NIDO FELICE

Quando decidi di crescere? LE DIFFICOLTA EMOTIVO-RELAZIONALI

PROGRAMMA CORSI: T E C N I C H E D I I N T E R P R E T A Z I O N E D E L D I S E G N O I N F A N T I L E

SPORTELLI D ASCOLTO PSICOLOGICO

PROGETTO CONTINUITA E ACCOGLIENZA

Momo alla conquista del tempo

Progetto. a cura di. Massimo Merulla

PROGETTO CONTINUITÀ a.s. 2013/2014 Sezione Primavera Delfini Verdi-Arancioni Scuola dell Infanzia Maria Bambina

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

ANTENNE PER L INNOVAZIONE SOCIALE

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione

Il ciliegio. Nido d infanzia. Nido comunale d infanzia Gualtieri RE. Comune di Gualtieri

LA FOCALIZZAZIONE SULLA FAMIGLIA:

PROMEMORIA PER MAMMA E PAPA

Formazione genitori. I percorsi

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari

Classi I A IB. Obiettivi

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

Progetto Accoglienza A.S. 2015/2016 Conoscersi per crescere insieme: una storia tante storie!

CORSO PER OPERATORI DEI CANILI E DEI GATTILI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ANNI 2009/2010

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo.

RICERCA, VALUTAZIONE E SOSTEGNO PER LA SCUOLA

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via Nazionale, 35/b QUERO (Belluno) I PLAY WITH ENGLISH

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

IDENTITA, CREATIVITA' E COMUNICAZIONE PROGETTO INTERCULTURALE E DI INTEGRAZIONE PER BAMBINI NON ITALOFONI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA A.S.

Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado

LE FAMIGLIE DI NASCITA

IL NOSTRO TEAM EMOZIONI IN CAMPO!

Progetto Comes, sostegno all handicap

UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO

PROGETTO DI INTEGRAZIONE E RECUPERO SCOLASTICO

PERCORSO di EDUCAZIONE all AFFETTIVITA e ai DIRITTI per le CLASSI PRIME

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano)

SCUOLA DELL INFANZIA DI ALSENO

INDICAZIONI NAZIONALI 2012 IL TESTO SLIDE 3 A CURA DELLA DOTT.SSA GIOVANNA GRISETA

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15

Transcript:

INDICE CORSI Mangiare, stare assieme, aspetti pedagogici dell alimentazione. 2 Un sereno inserimento all asilo nido.3 Il distacco e l importanza dell altro.4 I rituali dei bambini e le routines. L importanza dell oggetto transizionale..5 18_24 mesi: La costruzione dell identità, attraverso le conquiste di intenzionalità, autonomia e linguaggio..6 L aggressività nella prima infanzia. Quando i bambini mordono..7 Il gioco è un fattore di crescita motoria se.......8 L educazione al controllo sfinterico 9 L'importanza dei linguaggi non verbali, in particolare l'immagine. Le attività artistiche sono attività frivole?...10 L Arte Terapia al Nido.....11-12 La Pet-Therapy...13 Gioco e movimento per un domani migliore! Facilitare la pratica motoria i come e i perché..14

Mangiare, stare assieme, aspetti pedagogici dell alimentazione. Tra i numerosi aspetti della vita infantile che il pensiero pedagogico contemporaneo si trova ad affrontare, l analisi del rapporto che i bambini hanno con il cibo emerge in tutta la sua importanza e urgenza. È un analisi che chiede alla pedagogia numerosi intrecci, primi tra i quali quelli con il sapere psicologico, medico e psichiatrico. Di queste urgenza, importanza e necessità di intreccio, appare traccia evidente nei materiali che circolano a livello europeo. La realtà complessa costituita dall alimentarsi (e dalle differenze tra l alimentarsi in ambito scolastico e in ambito domestico) può essere affrontata da molteplici punti di vista. Il corso verterà nell affrontare questi punti di vista necessari a fornire un quadro conoscitivo completo che avrà come obiettivo principale quello di comprendere il senso del cibo, come nutrimento e come piacere, scoprendone l intrinseco valore culturale, imparando a strutturare l ambiente e la situazione per definire la condizione ottimale per la crescita in benessere del bambino. Il corso affronterà l analisi dei punti di vista pedagogici necessari a comprendere la realtà complessa dell alimentazione, che sono: cibo come nutrimento e piacere, il valore culturale del cibo, il rapporto tra alimentazione e la diversità culturale, cibo per manipolazione, pasto come momento di regole, alimentarsi per vivere bene. Accenni su patologie dell alimentazione, correlazione tra patologie dell alimentazione e disturbi dell apprendimento. DURATA: 1ora circa, alla quale va aggiungersi il tempo necessario a : Lavagna a fogli mobili, PC collegato ad un videoproiettore con schermo a parete.

Un sereno inserimento all asilo nido. Il corso affronta la delicata fase dell inserimento e si pone come obiettivo principale l approfondimento delle competenze necessarie alla realizzazione di un accoglienza serena del bambino e della sua famiglia all interno dell asilo. La struttura verrà così percepita come in continuità col contesto famigliare, giovando sia al riconoscimento da parte dei genitori della professionalità della struttura e dell educatrici e supportando i genitori nel delicato passaggio di crescita del loro bambino. Breve panoramica sul servizio pubblico Asilo Nido. Finalità sulla progettualità educativa. Organizzazione del servizio e la distribuzione dei tempi della giornata tipo. La professionalità negli asili nido: Ricettività e Personale. La partecipazione e collaborazione richiesta al genitore per l inserimento. Che cos è? Come avviene? Il supporto che i genitori possono offrire al bambino/a nel spiegare il cambiamento. Il senso di colpo da parte dei genitori e il distacco temporaneo del bambino/a dai genitori. I fattori che possono favorire un sereno ambientamento. Illustrazione di un modello di inserimento. DURATA 1 ora circa, alla quale va aggiungersi il tempo necessario a Lavagna a fogli mobili

Il distacco e l importanza dell altro Il corso affronta il delicato momento della prima separazione. Diventa importante riflettere e interpretate questo momento di distacco come una fase fondamentale di sviluppo e crescita di entrambi gli attori: adulto e bambino. L obiettivo principale è quello di giungere a comprendere che ogni evento di separazione nella vita dell individuo può essere considerata anche come una possibilità di maturazione personale. Il rapporto madre-bambino. L importanza dell altro. L importanza di allargare all altro e con l altro fino a raggiungere ogni componente del gruppo familiare. Breve excursus sullo sviluppo del bambino fino ai tre anni di vita. Distacco come momento funzionale allo sviluppo del bambino. DURATA: 1ora circa, alla quale va aggiungersi il tempo necessario a Lavagna a fogli mobili

I rituali dei bambini e le routines. L oggetto transizionale Il corso si pone come obiettivo principale quello di approfondire l importanza che le routines hanno nella vita quotidiana dei bambini a casa e nell asilo, si affronterà inoltre il tema dell oggetto transizionale. Le routine infatti, oltre a soddisfare i bisogni primari del bambino sono da considerarsi: momenti che stimolano l apprendimento ed il benessere affettivo ed emotivo, situazioni che favoriscono l interiorizzazioni di regole, situazioni che promuovono l acquisizione dell autonomia e la costruzione di un identità personale. Proprio questi gesti, riconoscibili, prevedibili e costanti nel tempo, infondono nel bambino un profondo senso di fiducia e di sicurezza, presupposto fondamentale verso la conquista dell autonomia e la sperimentazione delle proprie risorse creative nel piacere di fare insieme. Si affronterà inoltre l importanza dell oggetto transizionale, oggetti che ricordano al bambino i primi contatti con la madre ed hanno il potere magico di dare un senso di protezione e sicurezza nei momenti difficili. Le routines e l interiorizzazione di regole e il senso di fiducia e sicurezza che né deriva. I rituali per iniziare la giornata, per l igiene, per i pasti, per il divertimento e il tempo libero, per il sonno e per le occasioni speciali. L oggetto transizionale che ruolo riveste? In mancanza, è utile crearlo? DURATA: 1 ora circa, alla quale va aggiungersi il tempo necessario a Lavagna a fogli mobili

18-24 mesi: La costruzione dell identità attraverso le conquiste di intenzionalità, autonomia e linguaggio. Il corso si pone come obiettivo principale il trasferimento delle informazioni necessarie a comprendere meglio la fase tra i 18 mesi e i 2 anni, periodo di crescita e di conquiste molteplici per il bambino, che giunge a costruire un immagine di sé, a riconoscere il proprio posto all interno della famiglia e ad acquisire una sempre più forte intenzionalità e una spinta verso l autonomia. È interessante conoscere a grandi linee la teoria di Piaget per capire il percorso di crescita del bambino, le loro conquiste quotidiane e la loro evoluzione. Approfondiamo lo sviluppo concettuale del bambino: lo sviluppo della mente nel periodo senso-motorio e le rappresentazioni interne degli oggetti. Per giungere alla costruzione dell identità. DURATA: 1 ora circa, alla quale va aggiungersi il tempo necessario a Lavagna a fogli mobili

L aggressività nella prima infanzia. Quando i bambini mordono. Il corso si pone come obiettivo principale quello di affrontare il tema dell aggressività. Nella nostra società, è una caratteristica che si associa alla violenza e alla distruttività e non viene apprezzata in un bambino che si vorrebbe angelico, specchio dalle parti migliori di noi. Bisogna però considerare, che l aggressività è un istinto importante e naturale e che non si può solo reprimerla completamente, ma è necessario fornire ai bambini, la capacità di imparare a gestirla opportunamente, in modo che crescendo possa essergli utile e riescano ad utilizzarla correttamente. L aggressività nella prima infanzia. Gli istinti o le motivazioni che il nostro organismo sperimenta, sin dalla nascita, sono organizzati gerarchicamente a seconda delle condizioni e della fase dello sviluppo. Quali sono e che funzioni hanno? L aggressività è gratuita oppure è di un tentativo di comunicare un disagio? Quando i bambini mordono? Come gestire una crisi di rabbia e collera del bambino. DURATA: 1 ora circa, alla quale va aggiungersi il tempo necessario a Lavagna luminosa Lavagna a fogli mobili di servizi per l'infanzia e approfondimenti da proporre ai Genitori durante le

Il gioco è un fattore di crescita motoria se Il corso affronta il tema del gioco rispondendo a molti quesiti che i genitori si pongono nel vissuto quotidiano; per comprendere quali sono le condizioni affinchè un gioco sia utile allo sviluppo motorio e che relazione c è tra esso e lo sviluppo cognitivo. Diventa quindi importante riflettere e interpretare questo momento di condivisione tra adulto e bambino, come una fase fondamentale di sviluppo e crescita. L obiettivo principale è quello di imparare a strutturare l ambiente e la situazione per definire la condizione ottimale per la crescita sana del bambino, giungendo a comprendere che il gioco riveste nella vita dell individuo una possibilità di maturazione personale. Il programma del corso verterà sui seguenti contenuti: da che età i bambini iniziano a giocare, cos è importante nel gioco e quali giochi piacciono al bambino, quali sono le condizioni affinché uno spazio sia utile allo sviluppo. Per giungere a rispondere a quesiti che spesso nel campo educativo ci vengono posti: Spesso i bambini si stancano dei giochi che ricevono. Cosa fare? Sono tutti uguali i bambini dal punto di vista motorio? Quali aiuti si possono dargli? In che modo si influisce sullo sviluppo motorio? Cosa apprendono i bambini? C è relazione tra sviluppo motorio e cognitivo? Come posso strutturare l ambiente perché il bambino possa crescere sano? Che tipo di relazione si instaura tra adulto ed il bambino e che relazione c è con il suo sviluppo? Breve excursus sullo sviluppo motorio e cognitivo del bambino fino ai tre anni di vita. DURATA: 1ora circa, alla quale va aggiungersi il tempo necessario a : PC collegato ad un videoproiettore con schermo a parete.

L educazione al controllo sfinterico. Il corso desidera approfondire l educazione al controllo sfinterico, che è condizionata oltre che dalla maturazione neurologica, anche dalla qualità dell investimento psico-affettivo delle funzioni sfinteriche ad opera sia del bambino stesso, sia dal fattore d influenza determinato dall atteggiamento dei genitori. Il controllo sfinterico non è innato, ma si acquisisce secondo precise tappe, il passaggio da una tappa a quella successiva dipende sia dall influenza dei fattori ambientali sia di quelli relazionali. È interessante conoscere lo schema della Gesell. Le condizioni che possono portare a valutare l opportunità di abbandonare il pannolino. I segnali che indicano quando il bambino non è pronto per l uso del vasino. I possibili comportamenti regressivi. Enuresi primaria e secondaria. DURATA: 1 ora circa, alla quale va aggiungersi il tempo necessario a

L'importanza dei linguaggi non verbali, in particolare l'immagine. Le attività artistiche sono attività frivole? : Il corso si pone come obiettivo principale l approfondimento della valenza che i linguaggi non verbali hanno nello sviluppo della comunicazione, della fantasia, della creatività. Il campo dell espressività si sviluppa in un ottica che accoglie ed usa i diversi linguaggi espressivi, le attività attraverso cui il bambino esprime e comunica i suoi messaggi sono: l attività grafico-pittorico e plastiche, drammatico-teatrali, sonoro-musicali. L arte in particolare diventa terapeutica, con il termine terapia non intendiamo esaminare l'aspetto curativo, di servizio e di assistenza ma il processo di trasformazione fisica, psichica e sociale a cui questa porta. In tale terapia non si valut l'opera in sé, ma il processo di cambiamento e di trasformazione; quindi è essenziale avere rispetto per l'impronta libera e unica che ognuno può produrre. Grazie ad una serie di messaggi verbali e non verbali l educatore produce, in interazione con il bambino, un'atmosfera creativa" (Muret, 1991, p. 46) che Winnicott (1974) definisce spazio di gioco, spazio potenziale, livello del sogno. L importanza dei linguaggi non verbali. Come stimolare l atteggiamento artistico nei bambini? Mammarella individua tre piani della formazione (formazione educativa, formazione tecnica, formazione culturale). Se l educatrice ha capito che nulla è scontato ed ovvio nella relazione con il bambino, allora significa che il suo lavoro è proficuo. L ovvio soffoca la curiosità e l esplorazione e omologa gli individui, non rispettando l individualità e quindi la dimensione umana della persona. DURATA: 1 ora circa, alla quale va aggiungersi il tempo necessario a : PC collegato ad un videoproiettore con schermo a parete. Materiale informativo cartaceo, piccola dispensa o riferimenti bibliografici che sarà consegnato per ogni partecipante o alla Struttura. di servizi l'infanzia e approfondimenti da proporre ai Genitori.

L arte al Nido. "Nell'atto di creazione di ciascun individuo, l'arte coinvolge le emozioni e libera lo spirito, [...] l'arte può motivare più di qualunque altra cosa. E' solo producendo un'impronta che nessun altro potrebbe lasciare che esprimiamo la scintilla individuale della nostra umanità" (Warren, 1995). : Il corso si pone come obiettivo principale il trasferimento delle conoscenze e competenze necessarie a scoprire la notevole valenza pedagogica dell arte. L aspetto pedagogico-didattico dell arte è stato, in questi ultimi anni, notevolmente rivalutato, colmando quei vuoti di contenuti e metodologie a favore di un atteggiamento nuovo che attribuisce alla dimensione artistica un alto valore educativo. L attività artistica è fondata sul principio della libera espressione e sull espressione del sé e per questo acquista un carattere terapeutico, infatti l arte facilita e promuove reazioni fisiche, emotive, affettive, cognitive e comportamentali. L'aggettivo "terapeutico" indica un processo di trasformazione e l'arte assurge a diventare uno strumento a tal punto portatore di emozioni da essere, implicitamente, un processo di autoguarigione. La creatività è il nucleo centrale dell'arte Terapia, è una pulsione fondamentale dello psichismo umano, apportatrice di vita; creare implica trasformare e cambiare. La partecipazione emotiva all'atto creativo, che comporta il cambiamento del reale e l'invenzione di una nuova situazione, sarà talmente forte da essere percepita come un'esperienza vissuta. Fare laboratori artistici è un occasione per stare bene con sé stessi e con gli altri, condividere un esperienza in un clima sereno che permette a ciascuno di rafforzare la propria autostima e consapevolezza nelle proprie capacità espressive; un percorso per la crescita personale attraverso un linguaggio comune: l arte. L arte come terapia. L'arte come strumento di comunicazione. L'implicazione che l'emisfero destro ha nel processo di cambiamento di una persona. Breve excursus dell Arte Terapia in Italia.

Esperienza in particolari di alcuni arte terapeuti che lavorano con i bambini. Proposte pratiche sull organizzazione di un laboratorio creativo. DURATA: 2-3 ore circa. di servizi l'infanzia.

La Pet-Therapy : Il corso si pone come obiettivo principale la conoscenza sui benefici effetti di un positivo rapporto dell uomo con gli animali, in particolare quelli d affezione e del ruolo salutare, se non "terapeutico", di quella che oggi viene definita "terapia aiutata dagli animali" o, più brevemente ed incisivamente, Pet Therapy. L uso terapeutico e profilattico degli animali familiari è una storia vecchia, ma sempre nuova. Il più importante meccanismo d'azione salutare del rapporto uomo-animale, sul quale si basa gran parte delle applicazioni è di tipo affettivo ed ha una più o meno forte base emozionale, anzi, quanto maggiore è il legame emozionale, tanto più intensi sono i risultati benefici. Nella Pet Therapy gli effetti sono potenziati dai meccanismi di tipo affettivo, emozionale, ludico e di stimolazione psicologica. Un animale familiare diventa un nuovo, ma al tempo stesso vecchissimo mezzo di equilibrio mentale e di contatto con la natura. La presenza di un animale, ben utilizzato, può essere un importante aiuto alla guarigione e soprattutto, al mantenimento della salute. Un intenso rapporto uomo-animale è un forte stimolo psicologico, che coinvolge diversi settori della psiche umana: comportamento sociale e meccanismi di relazione, componenti caratteriali ed aspetti cognitivi. Ha anche un meccanismo ludico, infatti un aspetto molto importante per comprendere come agisce la Pet Therapy è il gioco, il divertimento e non raramente il ridere, che spesso si instaura nel rapporto uomo-animale. Infine vi sarà un breve accenno agli animali (cavallo, delfino, cane), in particolare il ruolo del rapporto uomo-gatto nello sviluppo psichico e sociale del bambino e nel suo inserimento e rendimento in ambito scolastico. Che cosa è la Pet-Therapy? Un Domani dalle Radici Antiche. Come funziona? Finalità psicologiche-educative e riabilitative: un sostegno mentale per tutte le fascie d età; meccanismo affettivo-emozionale; stimolazione psicologica; meccanismo ludico. Finalità mediche, Finalità motorie e motorie-riabilitative. DURATA: 1 ora e mezza circa, compreso il tempo necessario a rispondere ai vari quesiti posti dai partecipanti. : PC collegato ad un videoproiettore con schermo a parete. Materiale informativo cartaceo e riferimenti bibliografici che DESTINATARI: per équipe di Asili Nido, Scuole d Infanzia, Educatori e approfondimenti da proporre ai Genitori durante le

Gioco e movimento per un domani migliore! Facilitare la pratica motoria i come e i perché. Il corso evidenzia l importanza che il bambino sviluppi delle buone capacità motorie sin dalla prima infanzia, affrontando un tema di attualità che vede spesso il bambino al centro di difficoltà nel creare una buona relazione con il cibo. E vero che l obesità è così diffusa? Come si controlla la fame? Ma se il controllo della fame avviene nel cervello, perché è importante lo sviluppo dei muscoli? Breve analisi di schemi di mobilità, manualità-tattilità ed equilibrio che in genere sono acquisiti dai bambini nella prima infanzia. Per giungere in conclusione a fornire indicazioni sul comportamento più efficace da assumere quando i bambini sono particolarmente agitati e diventano imprevedibili o le modalità più idonee nell intervenire quando un bambino si cimenta in attività che ci sembrano pericolose. Il programma vorrà affrontare i seguenti i seguenti quesiti: I bambini di oggi hanno la tendenza a sviluppare diabete e altre malattie metaboliche? Perché è importante che il bambino sviluppi sino dalla prima infanzia delle buone capacità motorie? Cosa succede se un bambino non ha sviluppato le competenze motorie previste per la sua età? Cosa bisogna sapere per facilitarne lo sviluppo? Come comportarsi quando i bambini sono agitati e diventano imprevidibili? Breve excursus su schemi di mobilità, manualità-tattilità ed equilibrio dei bambini nella prima infanzia. DURATA 1 ora circa, alla quale va aggiungersi il tempo necessario a