Pulsatilla alpina RANUNCULACEAE. subsp. austroalpina D. M. Moser Anemone sudalpina. R+ - 50/60 mm VI/VII



Documenti analoghi
Struttura della foglia


Istituto Comprensivo di Gaiarine (TV) Scuola Primaria di Gaiarine Progetto Regione Veneto A Scuola nei Parchi -Classe 4^A- Anno Scolastico

COMPOSITE. ARPA Servizio IdroMeteoClima Area Agrometeorologia e Territorio

Le piante infestanti

Populus nigra L. e Populus alba L. (Pioppo nero e pioppo bianco)

Paeonia officinalis L. ssp. villosa (Huth) Cullen et Heywood PEONIA

257 specie divise per colore

Echinops ritro L. CARDO PALLOTTOLA AZZURRO

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FRUTTI FLORA ESOTICA

LA BIO DIVERSITA' COME ESPRESSIONE DI BELLEZZA: I FIORI DELLE DOLOMITI

Abies, Abete (Pinaceae)

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE 2014

Completa e Colora GIOCO 01

GUIDA SEMPLIFICATA ALL IDENTIFICAZIONE DEI FIORI PIU BELLI E CARATTERISTICI DEI PRATI ARIDI DELLE COLLINE MORENICHE MANTOVANE


LE PIANTE. Dott.ssa geol. Annalisa Antonelli

PIANTE E BACCHE VELENOSE

Le piante. Sulla terra esistono vari tipi di piante: legnose ed erbacee a seconda delle dimensioni e della forma del fusto.

Rosa agrestis Savi. Rosa canina L.

MILLEFIORI VENETA O MILLEFIORI DI LONIGO BOZZA DI STANDARD

Le professoresse: Sabbatini Nacchia

Ambrosia artemisiifolia: inquadramento botanico, diffusione e ecologia

Le piante officinali. Lavoro svolto nell ambito del progetto Di.Sco La scuola che voglio. .. fare laboratorio

3. Selaginellaceae. 1. Selaginella

Bunium Bulbocastanum - Bulbocastano G. LAINO Pagina 1 di 7

Abete Famiglia: PINACEE Genere: ABIES bianco Abies alba Silver fir Caratteristiche morfologiche In Basilicata Utilizzo principale Aspetti botanici

ISTITUTO COMPRENSIVO GEMELLI LEPORANO (TA) SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO I FIORI DELLA BATTERIA CATTANEO

Hydrangea (Ortensia)

ILEX AQUIFOLIUM L. Agrifoglio; Pungitopo maggiore; Alloro spinoso FAMIGLIA AQUIFOLIACEAE

A COSA SERVONO LE FOGLIE?

Citrus, Agrumi (Rutaceae)

LABORATORIO C.R.E.A. "S.O.S. NATURA - SPECIALE FORESTE" CLASSE 1 a sez. C a.s

FIORI esameri, tepali a stella, bianchi, con nervatura centrale bruno-rossiccia.

LEGUMINOSE POLIENNALI

GUIDA AL RICONOSCIMENTO DEI GRANDI ALBERI DELLA SARDEGNA

Hoot: confesso: ero da poco iscritto al forum e ancora non sapevo chi fosse. Eppure dalla foto

LE PIANTE. acqua anidride carbonica

Alla scoperta degli alberi

C1202. Riferimento commessa: giugno ing. Michele D Alessandro Direzione tecnica. Viale Lombardia Milano

CISTACEAE. HELIANTHEMUM Mille

Dalla flora spontanea dei prati incolti alle piante grasse dei suoli aridi e qualche filastrocca

SPECIE ERBACEE. Anemone bianco, Anemonoides nemorosa (L.) Holub. Campanella comune, Leucojum vernum L. Consolida maggiore, Symphytum officinale L.

LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura.

Habitat: prati aridi e pascoli dal piano a 2200 m di altitudine.

Associazione Lombarda Avicoltori MOROSETA

ANGIOSPERME. Famiglie di interesse agrario più significative. 9 - Fagaceae

AZALEA JAPONICA. Nome botanico Rhododendron sp. Famiglia Ericaceae. Portamento. Foglie. Fiori. Origine ed ecologia.

GLOSSARIO BOTANICO. realizzato da Valerio Bozza

Sistemi Informativi Territoriali. Paolo Mogorovich

CORYLACEAE. Polline di Corylus. ARPAC Laboratorio Biomonitoraggio Aria Dipartimento Provinciale di Napoli

2 VALUTAZIONE DELLE ESIGENZE ECOLOGICHE E DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DI HABITAT E SPECIE... 5

GUIDA AI FIORI SPONTANEI

Le piante erbacee anemofile - parte 1

Fulvo di Borgogna (direttive d allevamento svizzere)

1) Myrthus spp. (Mirto) è una pianta arbustiva della famiglia delle Myrtaceae.

Habitat: prati, pascoli e luoghi rocciosi, preferibilmente su substrato calcareo, da 1000 a 2500 m di altitudine.

Scuola E. DE AMICIS S. Maria del Giudice anno scolastico 2011/12 Classe IV INS. Bandini Monica

CENNI SOPRA ALCUNE ALGHE

DETERMINAZIONE DI LATIFOGLIE DAI CARATTERI DELLE FOGLIE

A COSA SERVE IL FIORE?

Qualche dato sul genere Verbascum in Romagna

COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita

Erbario delle specie arboree

Le angiosperme si dividono in due classi (monocotiledoni e dicotiledoni) a seconda che dall'embrione si sviluppino uno o due cotiledoni: le prime

Alla scoperta del PARCO della

Fiore papilionaceo. Fiore papilionaceo

si comporta come perenne grazie alla sua propagazione attraverso i tuberi

INDICE&PAGINE! ACERO!PSEUDOPLATANOIDE!VAR.!ATROPURPUREUM!! ACERO!PSEUDOPLATANOIDE!! AGRIFOGLIO!ARGENTEO!MARGINATA!! PAG.!210!!

Cypripedium Calceolus Scarpetta di Venere, Pianella della Madonna G. LAINO Pagina 1 di 15

GLOBULARIACEAE GLOBULARJA L.

21 aprile 2010 IL GENERE SEMPERVIVUM

Standard Europeo COCINCINA NANA

Asteraceae (o composite)

SCHEDE BOTANICHE DI ALCUNE SPECIE PRESENTI NEL BOSCO

Thymelaea dioica (Gouan) All. TIMELEA DIOICA

PIANTE DA SEMINA ESTIVE

L ANTICO ERBORARIO. F i o r d a l i s o

Guida alle piante legnose del Bosco ex Aeroporto di Castiglione del Lago (Lago Trasimeno, PG)

RICONOSCERE LE ORCHIDEE: LE SCHEDE MONOGRAFICHE CAPITOLO Cephalanthera rubra

PRASWM L. LABIA TAE. Prasium majus L.

realizzate dagli studenti di IV E (a.a. 2006/2007)

IL MONDO DELLE PIANTE

Asteraceae Ambrosia artemisiifolia L.

1 novembre 1858 SECONDA EMISSIONE I TIPO

Approfondimenti 1 - Informazioni generali

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

Habitat: cresce dal mare alla regione montana di tutta Italia nei luoghi umidi come boschi e paludi.

PIANTE UTLIZZATE PER LA COSTRUZIONE DI CESTI E CANESTRI

E la maggiore famiglia di Angiosperme non solo per numero di specie e generi, ma anche per il numero di individui formanti grandi associazioni:

Cenni sulle principali operazioni di potatura TECNICHE GENERALI. 17 novembre 2011 Dr. Agr. Simone Tofani

GUIDA AI FIORI SPONTANEI

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 3 m Fino a 2 m Espanso Foglia caduca Eliofilo Xerotollerante

Habitat: boschi aridi (soprattutto di roverella e conifere), prati magri, cespuglieti, dal piano a 2300 m di altitudine.

ALLA SCOPERTA DEL GLUTINE DAL CHICCO AL PANE

Acer campestre L. Nome comune: acero oppio, loppio, testuccio Famiglia Aceraceae Area di distribuzione: Europa ed Asia Minore.

Base di lavoro. Idea principale

PERCORSO DIDATTICO SUL FIORE

COMPOSITAE. Polline di Artemisia sp. Polline di Taraxacum sp. Polline di Ambrosia sp.

Breve corso di botanica generale Massimo Giubilei

Transcript:

RANUNCULACEAE Pulsatilla alpina subsp. austroalpina D. M. Moser Anemone sudalpina R+ - 50/60 mm VI/VII H 20/60 cm - Perenne, cespitosa, dotata di un rizoma breve e robusto. Fusto eretto, non ramificato, villoso, in basso scuro e con lunghi peli lanosi. Foglie basali picciolate, tripartite, con segmenti finemente incisi, pubescenti. Foglie cauline uguali ma sessili, formanti un vistoso verticillo poco sotto il fiore. Fiore solitario, con petali ellittici bianco-sericei, all esterno sovente sfumati di violetto; stami gialli, numerosi, così come gli ovari, che alla maturità si trasformano in acheni piumosi. La specie locale differisce per alcuni caratteri delle foglie da una serie di sottospecie affini, un tempo denominate complessivamente Pulsatilla alpina (L.) Delarbre subsp. alpina. 54 Comune nei pascoli. Alpi sud-orientali e regione illirica.

Achillea clavenae L. Achillea di Clavena CA 10/18 mm VII/VIII ASTERACEAE H 15/30 cm - Perenne, cespitosa, fortemente aromatica, grigio-sericea. Fusti legnosi alla base, con rami erbacei eretti, fogliosi solo inferiormente. Foglie basali oblunghe, con 3-5 coppie di segmenti lanceolati e rachide alata; foglie cauline sessili. Corimbo terminale di 5-10 capolini; squame involucrali a margine bruno; fiori ligulati esterni (5-9) bianchi e patenti, fiori tubulosi del disco giallastri. Frutto ad achenio. Comune nei pascoli sassosi e sui macereti consolidati. Alpi orientali e Illiria. 55

ASTERACEAE Aster bellidiastrum (L.) Scop. Margherita d alpe Ca 2/3.5 cm VI/VII H 5/25 cm - Perenne. Foglie esclusivamente in rosetta basale, oblungo-spatolate, picciolate, grossolanamente dentate al margine e pubescenti. Scapi eretti, ampiamente superanti le foglie, non ramificati, pubescenti e arrossati. Capolini solitari, del tutto simili alle comuni pratoline. Squame involucrali lanceolate, in 2 serie. Fiori ligulati esterni bianchi o talvolta soffusi di rosa; fiori tubulosi del disco gialli. Frutto ad achenio piumoso. 56 Comune nei pascoli, sui macereti umidi e nei bassi arbusteti. Monti dell Europa meridionale.

Leontopodium alpinum Cass. Stella alpina CA 4/6 mm VII/VIII ASTERACEAE H 8/20 cm - Perenne, cespitosa, interamente biancotomentosa. Foglie basali lineari-lanceolate, più larghe verso l apice, maggiormente lanose sulla pagina inferiore; foglie cauline più sottili, sessili, alterne. Fusto eretto, semplice, peloso. Infiorescenze racchiuse da una caratteristica corolla di 9-15 grandi brattee bianco-lanose, patenti a stella, con al centro 5-10 piccoli capolini, formati esclusivamente da fiori tubulosi bianco-giallastri; capolino centrale più sviluppato. Frutto ad achenio piumoso. Praterie d alta quota, poco frequente per l eccessiva raccolta. Monti dell Europa meridionale. 57

APIACEAE Athamanta cretensis L. Atamanta comune OM 2/3 mm VII/VIII H 15/30 cm - Perenne, irsuta. Fusto eretto, robusto, ramoso. Foglie basali peduncolate, con lamina triangolare 3/4 volte suddivisa in lacinie sottili; foglie cauline più ridotte. Ombrelle fiorali prive di involucro o con poche brattee, formate da 5/12 raggi, recanti a loro volta un ombrelletta provvista di bratteole. Petali piccolissimi, smarginati, biancastri. Frutto ad achenio. 58 Abbastanza comune nei pascoli sassosi, sui macereti e lungo le creste. Monti dell Europa meridionale.

Pinguicula alpina L. Pinguicola alpina IR 10/15 mm VI/VII LENTIBULARIACEAE H 6/12 cm - Perenne. Pianta insettivora. Foglie in rosetta basale, lanceolate, intere, verdi giallastre, di sopra fortemente vischiose per la presenza di numerosi peli ghiandolari e con il margine ripiegato verso l interno. Scapi fiorali eretti, semplici, esili. Fiori solitari, bilabiati; calice con labbro superiore a 3 denti e inferiore a 2; corolla bianca con 2 macchie gialle alla fauce, imbutiforme, con 5 lobi disuguali e breve sperone posteriore. Frutto a capsula. Comune nei pascoli umidi. Artico-alpina. 59

APIACEAE Astrantia major. subsp. major L. Astranzia maggiore OM 2/3.5 cm VII/VIII H 30/70 cm - Perenne, rizomatosa. Fusto eretto, ramoso in alto. Foglie basali lungamente picciolate, palmate, con 5 lobi appena saldati alla base, dentellati; foglie cauline progressivamente ridotte, guainanti. Ombrelle con involucro di brattee lanceolate, acute, bianco-rosee e venate di verde; fiori piccoli, più corti dell involucro. Frutto ad achenio. Rara nei pascoli. Monti dell Europa meridionale. APIACEAE Astrantia minor L. Astranzia minore OM 1/1.2 cm VII/VIII H 20/40 cm - Perenne, simile alla precedente, ma più minuta in tutte le sue parti. 60 Comunissima nei pascoli, su suolo acidificato. Monti dell Europa sud-occidentale.

Biscutella laevigata subsp. laevigata L. Biscutella montanina R4 7/10 mm VI/VIII BRASSICACEAE H 15/40 cm - Perenne, cespitosa, lignificata alla base, variamente pubescente su foglie e rami. Fusti erbacei, ramificati nella porzione superiore. Foglie basali lanceolato-spatolate, lungamente attenuate, con qualche dente sul margine e spesse; foglie cauline assai ridotte, sessili. Infiorescenze ampie e lasse; petali gialli. Frutto: siliquetta appiattita, formata da due logge tondeggianti opposte fra le quali si distingue lo stilo. S E N T I E R O D E I F I O R I C L A U D I O B R I S S O N I Comune nei pascoli asciutti e sui macereti. Monti dell Europa meridionale. 61

RUBIACEAE Galium montis-arerae Merxm. & Ehrend. Caglio del Pizzo Arera R4 3/3,6 mm VII/VIII H 15/25 cm - Perenne, cespitosa, lignificata alla base, molto ramificata ma non stolonifera, glabra. Fusti erbacei, prostratoascendenti, quadrangolari, lisci. Foglie lineari lanceolate, carnosette, debolmente mucronate, lisce e disposte a 6/8 in verticilli ben distanziati. Infiorescenza cilindrica allungata, piuttosto rada; fiori giallastri, con quattro lobi brevemente mucronati. 62 Rara e poco appariscente, cresce nei macereti instabili. Endemita esclusivo delle Prealpi Bergamasche.

Papaver aurantiacum Loisel. Papaver rhaeticum Leresche Papavero dorato R4 4/5 cm VII/VIII PAPAVERACEAE H 10/20 cm - Erbacea perenne dotata di un corto rizoma e fusti striscianti fra i detriti. Foglie esclusivamente basali, con piccioli dilatati alla base e lamina 1-2 volte pennatosetta, glauche e fittamente ricoperte da peli scuri. Scapi fiorali eretti, irsuti, uniflori. Boccioli penduli. Fiori grandi; 4 petali giallo-dorati, lievemente obovati; 2 sepali irsuti, caduchi alla fioritura. Frutto a capsula setolosa, con 4 linee salienti. Relativamente comune sui ghiaioni instabili. Alpino-illirica. 63

CISTACEAE Helianthemum alpestre (Jacq.) DC. Helianthemum oelandicum (L.) DC. subsp. alpestre (Jacq.) Breistr. Eliantemo alpestre R5 12/18 mm VII/VIII H 5/15 cm - Perenne, suffruticosa, con fusti legnosi appressati al suolo e rami erbacei ascendenti, villosi, sovente arrossati. Foglie ellittiche, intere, ottuse all apice, poco pelose sulla pagina inferiore, opposte e prive di stipole. Fiori riuniti a 2/5 in racemi apicali; boccioli penduli prima della fioritura; sepali villosi; petali gialli, cuoriformi, sovrapposti al margine; stilo più breve degli stami. Frutto a capsula. Frequente nei pascoli sassosi e lungo le creste. Monti dell Europa meridionale. CISTACEAE Helianthemum nummularium subsp. grandiflorum (Scop.) Schinz & Thell. Eliantemo a fiori grandi R5 20/30 mm VII/VIII H 10-30 cm - Simile alla specie precedente, ma con le foglie provviste di stipole, i fiori maggiori e lo stilo sporgente dagli stami. Il tipo di pelosità e la dimensione dei fiori la differenziano dalle altre sottospecie del ciclo di Helianthemum nummularium (L.) Miller. 64 Comune nei pascoli sassosi. Monti dell Europa meridionale.

Primula auricula L. Orecchia d orso R5 16/25 mm V/VI PRIMULACEAE H 10/25 cm - Perenne. Radice rizomatosa robusta, insinuata nella roccia. Foglie in rosetta basale, grandi, spatolate, progressivamente attenuate nel picciolo, carnose, cartilaginee al margine e bianco-farinose, oscuramente dentate all apice. Scapo fiorale eretto, robusto, superante le foglie. Fiori in ombrella, con pedicelli più lunghi delle brattee involucrali; petali gialli, smarginati all apice e saldati in un tubo assai più lungo del calice; fauce bianca. Frutto a capsula. Comune su rupi e cenge. Monti dell Europa meridionale. 65

SAXIFRAGACEAE Saxifraga aizoides L. Sassifraga gialla R5-9/14 mm VII/IX H 5/20 cm - Perenne, forma cespi più o meno densi, morbidi. Fusti striscianti, alla base poco lignificati e conservanti le vecchie foglie annerite; rami fiorali eretto-ascendenti, pubescenti. Foglie lineari-acuminate, carnosette, denticolate al margine. Fiori in racemi apicali lassi, ghiandoloso-pelosi; petali giallo-aranciati, stretti, oblunghi, assai distanziati, poco più lunghi dei sepali, che sono triangolari e ben visibili. Frutto a capsula. 66 Comune sui detriti umidi e sui pendii franosi. Artico-alpina.

Saxifraga presolanensis Engl. Sassifraga della Presolana R5 6/8 mm VII/VII SAXIFRAGACEAE H 6/12 cm - Perenne, forma cuscinetti emisferici morbidi, vischiosi. Fusto lignificato alla base, insinuato nella roccia, suddiviso in rami erbacei densamente fogliosi. Foglie lanceolato-lineari, fittamente rivestite di peli ghiandolosi. Fusti fiorali esili, allungati. Infiorescenze ramose, con pochi fiori. Petali giallo-verdastri, sottili e molto distanziati, con tre dentini all apice. Frutto a capsula. Rara e non facilmente osservabile, cresce sulle rupi, in grotte e nicchie in ombra d acqua. Endemita esclusivo delle Prealpi Bergamasche, con areale esteso dalla Val Brembana alla Val Camonica. 67

SAXIFRAGACEAE Saxifraga sedoides L. Sassifraga setolosa R5 4/6 mm VII/VII H 3/5 cm - Perenne, interamente peloso-ghiandolosa, formante tappeti lassi. Fusti conservanti alla base le foglie morte, di color ferrugineo. Foglie in morbide rosette basali, lineari-spatolate, ad apice cartilagineo e cigliate al margine. Fusti fiorali esili, solitamente afilli, per lo più uniflori. Fiori giallastri, con petali acuti e distanziati, più stretti e, apparentemente, più brevi dei sepali perché inseriti molto in basso. Frutto a capsula. 68 Comune sui macereti instabili. Alpi orientali e Appennini.

Allium ericetorum Thore Aglio giallastro LILIACEAE R6-4/5 mm VIII H 10/50 cm - Perenne, dotata di un piccolo bulbo allungato, avvolto da una guaina di tuniche sfibrate. Foglie tutte basali, lineari, piane, misuranti all incirca quanto lo scapo, che è cilindrico e reca all estremità una densa infiorescenza globosa; spata persistente. Fiori giallini, con sfumature rosate o verdastre all apice dei 6 tepali oblungo-lanceolati; stami semplici, fortemente sporgenti; antere arancione. Frutto a capsula. Comune nei pascoli rocciosi. Monti dell Europa meridionale. 69

ROSACEAE Geum montanum L. Cariofillata montana R+ - 25/35 mm VI/VII H 10/30 cm - Perenne, cespitosa, provvista di un robusto rizoma obliquo. Foglie basali in rosetta, a contorno spatolato, pelose, divise in 4/5 coppie di lobi dentellati e progressivamente crescenti dalla base all apice; lobo terminale molto più grande dei laterali; foglie cauline ridotte. Scapi fiorali eretti, tomentosi. Fiori solitari; calice formato da numerosi sepali triangolari e rivestito da un calicetto (epicalice); 5/7 petali arrotondati, gialli, lucenti. Frutto ad achenio piumoso. 70 Comune nei pascoli su substrato acido. Monti dell Europa meridionale.

Tofieldia calyculata (L.) Wahlemb. Tajola comune LILIACEAE R6-4/6 mm VI/VIII H 12/30 cm - Perenne. Foglie basali lineari, graminiformi, acute; foglie cauline ridotte a piccole squame. Fusti eretti, cilindrici, semplici, glabri, superanti abbondantemente le foglie. Infiorescenza apicale cilindrica, densa; fiori brevemente peduncolati, inseriti all ascella di una brattea lunga quanto il peduncolo; 6 tepali giallastri, lineari; calice trilobo. Frutto a capsula. Comune nei pascoli umidi. Montagne europee. 71

RANUNCULACEAE Trollius europaeus L. Botton d oro R+ - 20/35 mm VI/VIII H 30/70 cm - Perenne. Fusto eretto, robusto, striato, di norma non ramificato. Foglie basali lungamente picciolate, palmatopartite, con lamina poligonale completamente incisa in 3/5 lobi, a loro volta suddivisi in 2/3 segmenti dentati. Fiori generalmente solitari, grandi e delicatamente odorosi, globosi, formati da 10/15 sepali petaloidei conniventi, giallo-oro; i petali veri e propri sono trasformati in organi nettariferi; stami numerosi. Frutto a follicolo. 72 Comune nei pascoli ed al margine degli arbusteti, specie su suoli ricchi (pianta moderatamente nitrofila), dove forma talvolta estese colonie. Eurosiberiana.

Arnica montana L. Arnica CA 50/80 mm VI/VIII ASTERACEAE H 20/50 cm - Perenne, rizomatosa, acaule. Foglie basali in rosetta, ovato-lanceolate, intere o debolmente dentellate verso l apice, pubescenti; foglie cauline ridotte, sessili. Scapo fiorale eretto, robusto, semplice o talvolta ramificato, pelosoghiandoloso. Capolini solitari, simili a margherite; involucro cilindrico con una serie di squame peloso-ghiandolose e poche squamule esterne minori. Fiori della corona esterna con ligula gialla e dentellata all apice, disordinatamente ripiegati; fiori tubulosi del disco giallo-aranciati. Frutto ad achenio piumoso. Comune nei pascoli su substrato acido. Montagne europee. 73

ASTERACEAE Telekia speciosissima (L.) Less. Erba regina CA 4/6 cm VI/VII H 20/60 cm - Perenne, con fusto eretto, semplice, robusto e peloso. Foglie coriacee, ruvide al tatto, sessili, largamente lanceolate, dentate e con nervature rosse prominenti sulla pagina inferiore, progressivamente ridotte verso l alto. Capolini giallo-intenso, grandi, solitari; fiori periferici ligulati e raggianti, fiori del disco tubulosi. Frutto ad achenio. 74 Rara su rupi, rocce e pietraie. Endemica delle Alpi orientali (Lombardia e Trentino).

Senecio doronicum subsp. doronicum (L.) L. Senecio mezzano ASTERACEAE CA 30/60 mm VII/VIII H 20/70 cm - Pianta perenne, di aspetto grigiastro perché fittamente lanoso-tomentosa. Fusti eretti, ramosi in alto, robusti. Foglie basali lanceolato-spatolate, attenuate in breve picciolo, dentate; foglie cauline sessili, decrescenti. Capolini a 2/5 in corimbi apicali; fiori giallo-aranciato, i periferici ligulati e raggianti, i centrali tubulosi e raggruppati in un disco piccolo. Frutto ad achenio piumoso. Localmente comune nelle praterie sassose. Monti dell Europa meridionale. 75

ASTERACEAE Cirsium spinosissimum (L.) Scop. Cardo spinosissimo CA 15-20 mm VII/VIII H 25/60 cm - Perenne, formante densi cespi. Fusto assai robusto, eretto, angoloso, rivestito da una pelosità molle e contorta, rossastro in basso, molto foglioso. Foglie basali lanceolato-lineari, picciolate e con lamina marcatamente incisa, spinose sul margine; foglie cauline sessili e progressivamente ridotte. Capolini numerosi, sessili, in compatta infiorescenza apicale, racchiusa da lunghe brattee fiorali bianco-giallastre, spinossime, amplessicauli; involucri dei capolini spinosi; fiori solo tubulosi, giallastri. Frutto ad achenio piumoso. 76 Comune nei pascoli frequentati dal bestiame. Endemita alpica.

Crepis kerneri Rech. f. Crepide di Kerner CA 20/30 mm VII/VIII ASTERACEAE H 5/20 cm - Perenne. Rizoma scuro, obliquo od orizzontale. Scapo eretto, semplice o poco ramificato, peloso-irsuto. Foglie basali lanceolato-lineari o profondamente incise, con poche lacinie patenti; foglie cauline scarse e ridotte, lineari. Capolino apicale di norma solitario, con involucro rivestito da setole nerastre. Fiori esclusivamente ligulati, giallo-oro. Frutto ad achenio piumoso. Relativamente comune nei macereti e lungo le creste rocciose. Alpi orientali e Illiria. 77

ASTERACEAE Crepis aurea (L.) Cass. Crepide dorata CA 20/30mm VII/VIII H 10/20 cm - Perenne. Rizoma breve, sottile. Scapo fiorale eretto, striato, finemente pubescente, con poche squamette sotto il capolino, monocefalo. Foglie in rosetta basale, lanceolato-spatolate, variamente dentate sul margine. Capolino con involucro cilindrico rivestito da setole nere. Fiori tutti ligulati, aranciati. Frutto ad achenio piumoso. 78 Debolmente nitrofila, è comune nei pascoli. Monti dell Europa meridionale.

Doronicum grandiflorum Lam. Doronico a fiori grandi CA 40/75 mm VII/VIII ASTERACEAE H 10/40 cm - Perenne, cespitosa, provvista di un robusto rizoma obliquo od orizzontale, con peli ghiandolari misti a peli semplici su fusti e foglie. Fusti eretto-ascendenti, non ramificati, un po ingrossati sotto l infiorescenza. Foglie basali ovato-cuoriformi, attenuate in un lungo peduncolo, irregolarmente dentate; foglie cauline sessili. Capolini solitari, grandi, giallo intenso. Frutto ad achenio piumoso. Comune sui macereti. Monti dell Europa meridionale. Doronicum columnae Ten. Doronico di Colonna CA 40/60 mm VII/VIII ASTERACEAE H 15/60 cm - Perenne. Pianta non pelosa, più slanciata della precedente, con fusti nudi nella metà superiore e foglie marcatamente cuoriformi, le cauline amplessicauli. Comune sui macereti. Monti dell Europa sud-orientale. 79

ASTERACEAE Senecio alpinus (L.) Scop. Senecio cordatus Koch Senecio alpino CA 20/35 mm VII/VIII H 40/100 cm - Perenne. Fusti eretti, cavi, angolosi, rossicci, ramosi in alto. Foglie grandi, alterne, sovente pelose inferiormente, con lungo picciolo formante alla base una guaina semiamplessicaule; lamina cuoriforme e doppiamente dentata al margine. Capolini numerosi, in corimbo terminale; fiori ligulati e tubulosi giallo vivo. Frutto ad achenio piumoso. 80 Pianta nitrofila, comune nei riposi del bestiame e nei pascoli fortemente concimati. Alpi e Appennini.

Tephroseris tenuifolia (Gaudin) Holub Senecio gaudinii Gremli Senecio a foglie sottili CA 20/30mm VI/VII ASTERACEAE H 30/80 cm - Perenne, bianco-lanosa. Fusti eretti, striati, angolosi superiormente. Foglie basali erette, con picciolo generalmente più lungo della lamina, ovate, dentate al margine; foglie cauline lanceolato-lineari, semiamplessicauli, seghettate al margine e fortemente revolute da giovani. Fiori in capolini numerosi, giallo-oro; peduncoli lanosi. Comune nelle praterie sui pendii soleggiati e asciutti. Monti dell Europa sud-orientale. 81

ASTERACEAE Senecio rupestris Waldst. & Kit. Senecio rupestre CA 15/20 mm VI/VIII H 20/60 cm - Biennale. Fusto ascendente, striato, glabro o quasi, ramoso superiormente. Foglie lanceolate, profondamente lobate, dentate al margine. Capolini numerosi in corimbi terminali; involucro cilindrico, con le squame orlate di nero in punta. Fiori ligulati e tubulosi gialli. 82 Comune al bordo di sentieri e strade, sul terreno smosso presso le baite, sui macereti franosi. Monti dell Europa sud-orientale.

Anthyllis vulneraria subsp. alpestris (Schult.) Asch. & Graebn. Vulneraria alpestre FABACEAE IR 3/4 cm VII/VIII H 8/20 cm - Perenne. Fusti legnosi alla base, ascendenti, semplici, pelosetti, sovente arrossati. Foglie imparipennate, con segmenti ellittici, il terminale notevolmente più sviluppato dei laterali, che possono mancare in quelle basali. Fiori numerosi, in infiorescenze apicali ovoidali. Calice rigonfio e fittamente peloso. Petali giallo-dorati. Il frutto è un piccolo legume, contenente un solo seme. Frequentemente si rinvengono popolazioni con i fiori più pallidi, venati o soffusi di rosso sul vessillo o sulla carena, identificate da alcuni autori come Anthyllis vulneraria L. subsp. baldensis (Kerner) Becker, il cui inquadramento sistematico è tuttora incerto. Comune nei pascoli sassosi e nei macereti in fase di avanzata colonizzazione. Monti dell Europa meridionale. 83

ORCHIDACEAE Pseudorchis albida (L.) A. Löve & D. Löve Leucorchis albida (L.) E. Mey Orchidea candida IR 3/7 cm VI/VIII H 10/30 cm - Perenne. Tuberi sotterranei sottili, fascicolati. Fusti eretti, striati. Foglie oblungo-lanceolate, le superiori più corte e amplessicauli, non raggiungenti l infiorescenza. Spiga apicale densa, allungata, cilindrica; 10/40 piccoli fiori biancogiallastri e debolmente profumati all ascella di brattee lesiniformi lunghe quanto l ovario; labello trilobo e sperone cilindrico, assai più breve dell ovario. Frutto ad achenio. 84 Comune nei pascoli, preferibilmente su suolo acido. Artico-alpina europea.

Linaria tonzigii Lona Linaria bergamasca IR 21/27 mm VII/VIII SCROPHULARIACEAE H 6/12 cm - Perenne, glauca. Fusti striscianti fra i detriti, con rami ascendenti. Foglie lanceolate, carnosette, con nervatura evidente, di norma verticillate a 3, più raramente opposte. Fiori giallo-zolfini, simili a piccole bocche di leone, in breve spiga apicale; calice tomentoso, sperone allungato. Frutto a capsula. Rara e localizzata, cresce sui ghiaioni. Endemita esclusivo del territorio bergamasco. 85

FABACEAE Lotus alpinus (DC.) Ramond Ginestrino alpino IR 12/18 mm VI/VIII H 5/10 cm - Perenne. Fusti erbacei, prostrato-ascendenti, angolosi, glabri o scarsamente pelosi. Foglie imparipennate, con 5 foglioline ovato-lanceolate, le due basali sessili e simili a stipole. Fiori poco numerosi, in infiorescenza terminale. Corolla giallo dorata, frequentemente aranciata o striata di scuro sul vessillo. Frutto a legume. 86 Comune nei pascoli. Monti dell Europa meridionale.

Pedicularis ascendens Gaudin Pediculare di Barrelier IR 12/16 mm VI/VIII SCROPHULARIACEAE H 15/30 cm - Perenne. Fusto eretto, alla base irsuto, sopra glabro o con 1-2 linee di peli. Foglie a lamina lanceolata, pennatosette, con segmenti a margine dentato. Fiori in spiga allungata, intercalati da brattee glabre. Calice con denti interi, cigliati, lunghi quanto il tubo o più. Petali giallo pallido, l inferiore a 3 lobi, il superiore incurvato e simile a un becco. Stilo sporgente. Poco comune, cresce nelle praterie. Alpi occidentali e Appennini. Pedicularis tuberosa L. Pediculare tuberosa IR 14/20 mm VI/VIII SCROPHULARIACEAE H 10/25 cm - Simile alla precedente, ma con infiorescenza breve e densa. Calice peloso, con denti incisi e lunghi quanto il tubo. Comune nei pascoli su suolo acido. Monti dell Europa meridionale. 87

FABACEAE Trifolium badium Schreb. Trifoglio bruno IR 1/1,5 cm VII/VIII H 5/25 cm - Perenne. Fusti erbacei, eretto-ascendenti, finemente pubescenti. Foglie con lungo picciolo, trifogliate, con segmenti ovati, smarginati all apice e denticolati; stipole lanceolate. Fiori piccoli in capolini terminali globosi, lungamente peduncolati; petali giallo-oro che imbruniscono al temine della fioritura. 88 Comune nei pascoli. Monti dell Europa meridionale.

Viola biflora L. Viola gialla VIOLACEAE IR 1/1.5 cm VI/VII H 5/20 cm - Perenne, provvista di un corto rizoma, erbacea, glabra. Fusti esili e ascendenti, raramente ramosi. Foglie basali in rosetta, rotondato-reniformi, crenate, lungamente picciolate; stipole lanceolate, cigliate. Fiori solitari o in coppia. Sepali strettamente lanceolati. Petali giallo intenso, 4 rivolti verso l alto, l inferiore striato di bruno e con un breve sperone diritto. Frutto a capsula. Comune nei luoghi ombrosi umidi, nelle fessure delle rupi stillicidiose e negli arbusteti. Artico-alpina circumboreale. 89

ROSACEAE Alchemilla nitida Buser Alchemilla di Hoppe (gruppo) R4 2/4 mm VII/VIII S E N T I E R O D E I F I O R I C L A U D I O B R I S S O N I H 10/30 cm - Perenne. Fusto legnoso, strisciante, rami erbacei eretto-ascendenti, fasciati alla base da guaine rossastre. Foglie palmate a 5/7 foglioline oblunghe, dentellate all apice, lucide superiormente, argenteo-sericee sulla pagina inferiore e al margine. Fiori piccolissimi in infiorescenze terminali addensate in glomeruli. Sepali verdastri, appuntiti, eretti dopo la fioritura; petali assenti. Frutto ad achenio. La determinazione delle specie appartenenti al genere Alchemilla è particolarmente difficoltosa e riservata a pochi specialisti. La presenza di questa specie è accertata lungo il Sentiero dei Fiori, ma sono presenti anche altre entità che differiscono per caratteri minimi e poco apprezzabili. 90 Comune nei pascoli. Alpi centro-occidentali e Appennini.

Minuartia sedoides (L.) Hiern Minuartia sedoide R5 3/6 mm VII/VIII CARYOPHYLLACEAE H 2/5 cm - Perenne, cespitoso-diffusa, forma cuscini compattissimi e tenacemente aggrappati alla roccia. Fusti brevi, ravvicinati, rivestiti di foglie lineari-lanceolate, fittamente addensate. Fiori solitari, numerosi, appena superanti le foglie. Sepali lanceolati, rotondati all apice, trinervi, verdi-giallastri. Petali assenti o rudimentali. 10 stami ben sviluppati. Comune lungo le creste e nei pascoli sassosi d alta quota. Montagne europee. 91

LILIACEAE Veratrum album subsp. lobelianum (Bernh.) Arcang. Veratro bianco R6-15/25 mm VI/VIII H 50/150 cm - Perenne, fornita di un grosso rizoma strisciante. Fusto eretto, robusto, cilindrico, pubescente, completamente avvolto dalle guaine fogliari e ramoso superiormente. Foglie alterne, amplessicauli, largamente ellittiche e con apice acuminato, con nervature parallele e rilevate, pubescenti sulla pagina inferiore, decrescenti verso l alto. Vistose pannocchie apicali. Fiori all ascella di brattee lanceolate, brevemente peduncolati; tepali verdastri striati di scuro. Frutto a capsula ovoidale. Da non confondere con Gentiana lutea (L.) [= Genziana maggiore], pianta officinale, che ha foglie opposte. 92 Pianta velenosa, comune nei pascoli, nei megaforbieti ed al margine degli arbusteti. Eurosiberiana.

Bupleurum petraeum L. Bupleuro delle rocce APIACEAE OM 2/6 cm VII/VIII H 15/40 cm - Perenne. Rizoma legnoso, ramificato. Scapi eretti, afilli, generalmente non ramosi, con residui di foglie morte alla base. Foglie basali numerose, in rosetta, graminiformi, acute; foglie cauline ridotte, lineari o ovato-lanceolate, amplessicauli. Fiori piccoli, verdi, in ombrella terminale con 5-15 raggi; involucro con 3-6 brattee lanceolato-lineari, disuguali; involucretto formato da 5-10 bratteole lanceolate, libere, verde chiaro. Frutto ad achenio. Frequente su rupi, creste e detriti. Endemico delle Alpi. 93

SALICACEAE Salix reticulata L. Salice reticolato AM 0.5/2.5 cm VI/VII H 4/8 cm - Perenne. Arbusto con fusti legnosi, striscianti, tortuosi, formanti basse spalliere. Foglie. con picciolo arrossato e lamina largamente ovale, inizialmente lanose, poi verdi scure e finemente reticolate di sopra, bianche di sotto. Pianta dioica, con fiori riuniti in brevi amenti. Fioritura successiva alla fogliazione. Frutto a capsula, semi lanosi. 94 Macereti, arbusteti nani, vallette nivali, comune. Artico-alpina.

Salix retusa L. Salice retuso AM 1/1.5 cm VI/VII SALICACEAE H 5/20 cm - Perenne, con fusti legnosi, prostratoascendenti, formanti dense spalliere. Foglie piccole, obovateellittiche, cuneate alla base, arrotondate o smarginate all apice, glabre. Pianta dioica. Fiori in amenti che compaiono contemporaneamente alla fogliazione. Frutto a capsula, semi lanosi. Comune nei macereti e negli arbusteti nani, anche in stazioni lungamente innevate. Monti dell Europa meridionale. 95

GENTIANACEAE Gentiana clusii L. Genziana di Clusius R5 4/5.5 cm VI/VII S E N T I E R O D E I F I O R I C L A U D I O B R I S S O N I H 8/15 cm - Perenne. Fusto breve, non ramificato, unifloro. Foglie basali in rosetta, ovali-lanceolate, con la massima larghezza a metà della lamina, acute e con (3) 5 nervature prominenti; foglie cauline ovate, ridotte. Fiori grandi, imbutiformi. Calice a 5 lacinie appuntite, intervallate da seni acuti. Corolla azzurro-blu, a 5 lobi triangolari. Frutto a capsula. * L affine Gentiana acaulis L. (Gentiana kochiana Perr. & Song.) possiede foglie aventi larghezza massima nel terzo superiore e con apice ottuso, denti calicini più larghi, ondulati al margine e parzialmente saldati alla base da una membrana, fiori macchiati di verde. ** 96 * Comune nelle praterie. Monti dell Europa meridionale. ** Pascoli acidi. Monti dell Europa meridionale.

Gentiana utriculosa L. Genziana alata R5 1.5/2 cm VII/VIII GENTIANACEAE H 5/25 cm - Annuale. Fusto ascendente, ramoso, multifloro. Foglie oblunghe, coriacee, scabre al margine, le cauline ridotte. Calice ingrossato, rigonfio, con 5 alette molto pronunciate. Corolla con un lungo tubo grigio-azzurro, superiormente aperta a stella, con lobi lanceolati ben distanziati, blu brillante, bianca alla fauce. Frutto a capsula. Comune nei pascoli sassosi e lungo le creste. Monti dell Europa meridionale. 97

GENTIANACEAE Gentiana verna subsp. verna L. Genziana primaverile R5 2/2.5 cm VI/VII H 3/10 cm - Perenne, cespitosa. Scapo eretto, angoloso, semplice. Foglie basali in rosetta, disuguali (lanceolato-acute e più sviluppate le coppie inferiori, ovato-ottuse quelle superiori); foglie cauline opposte, ristrette, carenate. Fiori solitari; corolla azzurro-blu o più raramente violacea, con fauce bianca; tubo allungato e lobi obovati aperti a stella; calice marcatamente angoloso, con 5 denti acuti. Frutto a capsula. 98 Comune nelle praterie. Monti dell Europa meridionale.

Linum alpinum Jacq. Lino alpino LINACEAE R5 20/30 mm VI/VII H 15/30 cm - Perenne, legnosa alla base, con numerosi fusti erbacei prostrato-ascendenti, gracili. Foglie alterne, lineari, uninervie, sessili, più numerose alla base del fusto. Infiorescenze terminali lasse di 2-5 fiori; peduncoli lunghi, arcuati prima dell antesi, poi eretti anche alla fruttificazione. Corolla aperta, azzurro chiara, giallina alla fauce; sepali in due serie, lanceolati gli esterni, ottusi gli interni; petali ovali, rapidamente caduchi. Frutto a capsula globosa. Poco frequente, sporadica nelle praterie soleggiate e asciutte. Monti dell Europa meridionale. 99

BORAGINACEAE Myosotis alpestris F. W. Schmidt Non ti scordar di me alpino R5 6/9 mm VII/VIII H 5/20 cm - Perenne, cespitosa, densamente pelosa. Fusti eretto-ascendenti. Foglie basali oblungo-spatolate, attenuate in un breve picciolo; foglie cauline lanceolate, sessili. Fiori azzurri con fauce gialla, brevemente peduncolati, raccolti in una densa cima apicale. Calice a denti acuti più brevi del tubo corollino, accrescente alla fruttificazione. Petali saldati alla base in un breve tubo e con lobi ovato-rotondati. Frutto a nucula. 100 Comune nei pascoli e sui detriti umidi. Monti dell Europa meridionale.

Oxytropis neglecta Ten. Oxytropis pyrenaica G. & G. Astragalo negletto FABACEAE IR 10/12 mm VII/VIII H 5/15 cm - Perenne, generalmente acaule, mollemente pelosa. Foglie tutte in rosetta basale, picciolate e provviste di stipole, imparipennate, con numerose coppie di foglioline ovali, acute, pelose. Scapi fiorali nascenti direttamente dalla rosetta, ricoperti da una pelosità eretto-patente. Racemi apicali di 7-10 (20) fiori violacei. Frutto a legume, sorretto da un peduncolo (carpoforo) lungo quanto il calice. S E N T I E R O D E I F I O R I C L A U D I O B R I S S O N I Comune nei pascoli sassosi. Montagne dell Europa meridionale. 101

SCROPHULARIACEAE Veronica aphylla L. Veronica minore R4 6/9 mm VII/VIII H 3/8 cm - Perenne, stolonifera. Foglie tutte in dense rosette basali, ovali o subrotonde, con margine debolmente dentato, pelose, sessili. Scapi fiorali eretti, privi di foglie, pelosi. Racemi apicali compatti, con 2-6 fiori all ascella di corte brattee lesiniformi. Corolla con 4 petali azzurro-chiari o violacei, bianca alla fauce, disuguali: più largo e sviluppato quello superiore, breve e stretto l inferiore, con forma e dimensioni intermedie i restanti. Stami (2) molto sporgenti, antere violacee. Frutto a capsula. 102 Comune sui detriti e nei pascoli sassosi, anche in luoghi lungamente innevati. Montagne dell Europa meridionale.

Campanula cochleariifolia Lam. Campanula dei ghiaioni R5 10/18 mm VII/VIII CAMPANULACEAE H 10/20 cm - Perenne, cespitosa, con numerosi rizomi sottili e ramificati fra i detriti. Fusticini esili, ascendenti, pelosi alla base. Foglie basali in piccole rosette, lungamente picciolate, ovali, troncate o attenuate alla base, dentate. Foglie cauline progressivamente ristrette, lanceolate, sessili. Fiori solitari o in racemi poveri, penduli. Corolla emisferico-campanulata, da azzurra a violacea scura, con 5 lobi corti; denti calicini sottili, appressati alla corolla. Frutto a capsula pendula. Comune su rocce e macereti. Monti dell Europa meridionale. 103

CAMPANULACEAE Campanula raineri Perp. Campanula dell arciduca R5 30/40 mm VII/VIII H 5/10 cm - Perenne. Pianta a portamento prostrato ascendente, con numerosi fusti brevi e fogliosi fino al fiore, pubescenti. Foglie quasi sessili, ellittico-spatolate, crenate e pubescenti al margine, verdi-grigiastre. Fiori grandi, solitari all apice di ogni rametto. Calice a lobi largamente lanceolati, lunghi circa la metà della corolla, pelosi. Corolla largamente campanulata, azzurro-violacea, con 5 lobi brevi, scanalati e riflessi verso l esterno. Frutto a capsula. 104 Comune sulle rocce e i detriti. Esclusiva delle Prealpi calcaree meridionali, dal lago di Como alle Giudicarie.

Campanula scheuchzeri Vill. Campanula di Scheuchzer R5 15/30 mm VII/VIII CAMPANULACEAE H 10/40 cm - Perenne, cespitosa. Fusti numerosi, sottili, glabri. Foglie basali picciolate, largamente lanceolate o cordate, crenate, cigliate alla base, solitamente scomparse alla fioritura; foglie cauline sessili, lineari-acute. Fiori all apice dei fusti, solitari o raggruppati a 2-3, poco pendenti. Calice con lobi lineari, patenti. Corolla azzurro-lilacina o violacea, svasata, con 5 lobi ricurvati in fuori. Boccioli penduli. Frutto a capsula. Comune nei pascoli e nei macereti. Monti dell Europa meridionale. 105