NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Documenti analoghi
GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM COST Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Modulo amministrativo

GECOM COST Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

SPECIFICHE OPERATIVE X LA CONTABILITA DEI PROFESSIONISTI

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Rev.00 del 03/09/2002

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

TeamPortal Oggetto: Rilascio versione completa Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

TeamPortal Oggetto: Rilascio versione completa Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

M73014 Modello 730/2014

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Integrazione alla guida utente

M73014 Modello 730/2014

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

Integrazione alla guida utente

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Integrazione al Manuale Utente 1

PERSPRO Personalizzazione procedura...3. GESIND Gestione indirizzari...4. PRATICA - Gestione Pratiche CCIAA...5. Gestione pratiche S.c.i.a...

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE F24 Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: M73010 Modello 730/2010

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Applicativo: GECOM UNICA

M73015 Modello 730/2015

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

Supporto On Line Allegato FAQ

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: Gecom STT

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Rev.00 del 03/09/2002

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73013 Modello 730/2013

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo:

Integrazione alla guida utente 1

Lynfa Azienda/Gamma Evolution

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a euro Release 7.0

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

N.B.: per poter eseguire la 1ª chiusura I.V.A. periodica dell'anno occorre avere eseguito la Chiusura I.V.A. a fine anno.

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO. Bilancio. Bilancio Ver Bilancio. Bilancio. Bilancio. Bilancio.

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

PROFESSIONISTA IN REGIME ORDINARIO

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. F24 - RELEASE Versione Applicativo: Oggetto:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

M73014 Modello 730/2014

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

SPEDIZIONE CONFIGURAZIONE ED INSTALLAZIONE AMBIENTE SYSINT/W

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. REDDITI - RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM

OPERAZIONI DI SOGGETTI RESIDENTI IN PAESI BLACK LIST

Transcript:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 23.10.00 GAMMA EVOLUTION Moduli della Applicativo: gestione amministrativa Oggetto: Versione completa Versione: 23.10.00 Data di rilascio: 21/11/2011 COMPATIBILITA GECOM MULTI Versione 2011.2.0 F24 Versione 2011.6.0 LICENZE 2011 Requisiti minimi per il software di base specifici per l applicativo SysInt/W Versione 2010.1.0 SysIntGateway Versione 2010.4.0 Runtime Versione 7.0 PER I DETTAGLI DEI REQUISITI E DELLE VERSIONI MINIME INERENTI IL SOFTWARE DI BASE E SISTEMI OPERATIVI CONSULTARE LA TABELLA A TERGO DEL DOCUMENTO INSTALLAZIONE AMBIENTE WINDOWS L applicativo potrà essere installato a seconda della modalità di distribuzione. 1. Modulo autoscompattante autoinst : Selezionare il bottone installa 2. CDROM applicativi TeamCD: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione INSTALLAZIONE AMBIENTE LINUX Dalla console, come super-utente (root), digitare il comando AGGTAR. Le modalità di installazione rese disponibili da questo comando saranno: CD-ROM: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione EXE: Scaricare i file in arrivo da TeamCast e confermare l avvio dell installazione AVVERTENZE Integrazione alla guida utente

Novità della versione Si elencano le principali novità della versione, illustrate in maniera più analitica nelle pagine successive: MPRI o Gestione del cup/cig o Pagamenti contestuali fra le ditte o Possibilità di filtrare gli effetti da pagare e riscuotere Lettere di intento o Gestione della sede dell intermediario nella generazione dei file per la console telematica. Integrazione alla guida utente 1

GESARC 1,27,3 Pers. prima nota estratti conto È stato aggiunto il parametro Richiesta Cup/Cig per abilitare la richiesta del cup e cig dalla procedura MPRI. Amministrazione Elaborazioni periodiche contabilità e Iva Elaborazioni e stampe prima nota MPRI Gestione prima nota Richiesta cup/cig. Nella gestione degli effetti da MPRI è stata aggiunta la richiesta del codice CUP, del codice CIG e dell indicatore di sospensione degli effetti. Per i primi due dati è necessario attivare la gestione tramite il nuovo parametro di GESARC 1,27,3. Integrazione alla guida utente 2

Nuovi campi richiesti: Codice Cup Codice Cig Effetto sospeso Il codice CUP legato alla fattura viene richiesto solo se è impostato a Sì il parametro Rich. Cup/Cig in GESARC 1,27,3. Tramite la funzione di interrogazione è possibile interrogare i codici già esistenti. Nel caso di documenti attivi sono mostrati i CUP dell azienda (validi solamente per i documenti emessi); per i documenti passivi si considerano solamente i CUP specifici del fornitore del documento. Il codice CIG legato alla fattura viene richiesto solo se è impostato a Sì il parametro Rich. Cup/Cig in GESARC 1,27,3. Tramite la funzione di interrogazione è possibile interrogare i codici già esistenti. Nel caso di documenti attivi sono mostrati i CIG dell azienda (validi solamente per i documenti emessi); per i documenti passivi si considerano solamente i CIG specifici del fornitore del documento. Nel dettaglio degli effetti è possibile prevederne la sospensione selezionando l apposito indicatore. Selezione degli effetti da riscuotere Nel caso di ditta con gestione del portafoglio, durante la selezione degli effetti da riscuotere/pagare, adesso è possibile: - filtrare le scadenze - pagare più effetti per numero documento specifico - accedere in variazione senza perdere il riferimento degli effetti già pagati/riscossi relativi alla riga contabile. Per quanto riguarda il primo aspetto, sulla barra di stato è stato inserito il bottone F6=Filtri richiesto in corrispondenza del campo Num. Docum., per la specifica dei criteri di selezione degli effetti da riscuotere/pagare. Integrazione alla guida utente 3

Sono richieste le seguenti informazioni: Numero documento Data registrazione Data documento Seleziona gli effetti in base al numero documento nel caso di effetti clienti e in base al numero documento fornitore nel caso di effetti passivi. Filtra gli effetti in base alla data di registrazione della fattura. Limita la visualizzazione ai soli effetti rientranti nell intervallo di data specificato. Integrazione alla guida utente 4

Importo Data Scadenza Codice Banca Codice Agenzia Proponi Residuo Seleziona gli effetti in base all importo. Visualizza gli effetti con una determinata data scadenza. Visualizza gli effetti emessi con una specifica banca di appoggio. Visualizza gli effetti con una specifica agenzia. Attiva la proposta del residuo in fase di selezione degli effetti. Come anticipato, il programma è stato interessato da una seconda implementazione che permette di selezionare gli effetti per specifico documento. Operativamente, se l utente deve pagare una o più fatture e vuole evitare la visualizzazione di tutti gli effetti, può indicare il numero documento, selezionare gli effetti (avendo la vista dei soli effetti del documento indicato), utilizzare il bottone F6=Num. Documento, indicare un nuovo documento, ecc. La procedura mostra gli effetti delle precedenti selezioni (con relativo importo) insieme agli effetti della nuova selezione. L ultima implementazione riguarda la conservazione degli effetti pagati/riscossi durante le operazioni di MPRI. Precedentemente, ogni volta che si selezionava il cliente/fornitore la procedura ricaricava integralmente la gestione effetti cancellando eventuali dati inseriti in precedenza, con questa versione invece ripropone gli effetti già rilevati con l importo esatto della rilevazione. Pagamenti/riscossioni contestuali fra ditte differenti. Da questa versione è possibile rilevare il pagamento e la corrispondente riscossione contestuale fra ditte collegate (un pagamento che diventa incasso su un'altra ditta). È necessario attivare le gestioni in PERSEFF 1, nel campo Sincr. su ditte collegate dei riquadri Riscossione da MPRI e Pagamento da MPRI. Esempio: La ditta X ha come cliente la ditta Y e quest ultima effettua un pagamento nei confronti della prima. Nel momento in cui la ditta X registra la riscossione della fattura di vendita, il programma rileva contestualmente il pagamento della fattura di acquisto sulla ditta Y. Il collegamento avviene tramite le partite Iva, nel senso che il fornitore intestatario della fattura di acquisto deve avere la partita Iva della ditta X e la partita Iva del cliente intestatario della fattura di vendita deve coincidere con quella della ditta Y. Come conto viene utilizzato il conto della banca indicata nell anagrafica del cliente. È comunque possibile variare il movimento contabile generato in automatico. Si sottolinea, inoltre, che le registrazioni fra le due ditte rimangono autonome, per cui un eventuale cancellazione deve essere effettuata su ambedue le ditte. Analogamente ai pagamenti contestuali si effettuano le riscossioni contestuali. Si precisa che questa funzione è abilitata solo nella prima nota MPRI. Altre modifiche Il programma non consentiva di effettuare la rilevazione degli insoluti sugli effetti frazionati. Effettuando la ricerca delle condizioni di pagamento con F2 nella maschera di rilevazione degli acconti la procedura andava in blocco. Amministrazione Gestione portafoglio/estratto conto Integrazione alla guida utente 5

Gestione/stampa portafoglio PERSEFF 1 Personalizzazione effetti Nella sezione Personalizzazione sono stati aggiunti due nuovi campi, entrambi denominati Sincronizzazione risc. MPRI. 2) Sincronizzazione risc. MPRI 4) Sincronizzazione risc. MPRI N A M N A M In fase di registrazione di una riscossione su una ditta è possibile rilevare il pagamento contestuale sulla ditta cliente collegata. Il pagamento contestuale non è gestito. La rilevazione del pagamento avviene automaticamente al momento della registrazione della riscossione. La rilevazione del pagamento contestuale avviene con conferma manuale da parte dell operatore. In fase di registrazione di un pagamento su una ditta è possibile rilevare la riscossione contestuale sulla ditta cliente collegata. La riscossione contestuale non è gestita. La rilevazione della riscossione avviene automaticamente al momento della registrazione del pagamento. La rilevazione della riscossione contestuale avviene con conferma manuale da parte dell operatore. Per maggiori dettagli si rinvia al paragrafo relativo alle implementazioni di MPRI. Integrazione alla guida utente 6

Amministrazione Utilità procedura Gestione/elaborazione dati INTENTO Gestione lettere di intento Durante la generazione del file telematico, la procedura aggiorna adesso sulla console la sede dell intermediario. Controllo di gestione Contabilità industriale Gestioni di contabilità industriale MOVCOIN Movimenti contabilità industriale Nel caso di ditta senza correlazione e causale per totale, utilizzando la causale 12 con una causale a ricavo la procedura non proponeva il totale documento negativo. Estrazione/ Importazione dati Estrazione/importazione documenti anagrafiche/movimenti/ Estrazione/Importazione dati con file GAMMA ESTDATI Estrazione dati per altro elaboratore Effettuando l estrazione delle scadenze il programma non estraeva il record delle note. Estrazione/Importazione dati con file ASCII-XML-CSV Integrazione alla guida utente 7

PERSIMP Configurazione parametri estrazione/importazione ASCII Nella personalizzazione dell estrazione/importazione dati è stato aggiunto un nuovo parametro: Aggiorno movimento estratto su MOCO/MIVA S N In fase di ESTDATI/IMPDATI viene aggiornato l indicatore di movimento estratto/importato negli archivi dei movimenti contabili e Iva. L indicatore di movimento estratto non viene aggiornato per cui è consentita la variazione automatica del movimento estratto (nella ditta che effettua l ESTDATI) e del movimento importato (nella ditta che effettua l IMPDATI). L impostazione di default prevede che venga memorizzato l indicatore di movimento estratto/importato. Integrazione alla guida utente 8

Tabella riepilogativa Sistemi Operativi supportati al 18/04/2011 Sistema Operativo Versione Release minime Software di base richieste da linea Gecom e Gamma Plus Moduli AcuCobol Windows XP Professional SP3 Vista Business Windows 7 Professional 2003 Server SP2 SBS 2003 Server SP2 2008 Server SP1 SBS 2008 Server SP2 Sysint/W SysIntGateway 20100500 TeamLinux 1.8 (1) TeamLinux Suse Linux Enterprise Server 2.xx 11-SP1 Ubuntu 10.4, 10.10 Fedora 13, 14 CentOS 5.5 Solaris Sparc Linux PowerPC OpenSuse 10.3 5.9 Non supportata (1) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione Note : - Sono escluse tutte le versioni Home - La nuova release dei moduli MicroFocus Acucobol 8.1.2: o è inclusa a partire da TeamPortal o introduce il supporto ufficiale a Windows 7, Windows Server 2008 o introduce il nuovo servizio AcuXDBC in ambiente TeamPortal N.B.: Il modulo client AcuXDBC è 32bit. Si ricorda che alcune applicazioni 64bit potrebbero non riuscire ad accedere al DSN driver 32bit (es.: Office 2010 64bit) o non supporta l ambiente AcuServer (come da Circolare 2010.02.32 Software Partner TeamSystem Pesaro, 15 Novembre 2010) o non supporta l ambiente a carattere - L installazione degli applicativi può essere eseguita anche su sistemi e/o versioni diverse da quelle specificate ma in questo caso non viene data nessuna garanzia di funzionamento e relativo supporto. Integrazione alla guida utente 9