Risparmio e Investimento



Documenti analoghi
Risparmio, investimenti e sistema finanziario

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

Risparmio Investimenti Sistema Finanziario

Lezione 5 del modulo introduttivo di Economia politica a cura di R. Capolupo e G. Ferri

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Il sistema monetario

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1

ECONOMIA Sanna-Randaccio (Lez 5)

PARTE 5: Risparmio, investimento e

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1

Il modello generale di commercio internazionale

Prof. Carlo Salvatori 4. LA NECESSITÀ DELL INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA. Una visione d insieme. UniversitàdegliStudidiParma

Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI

Capitolo 21. Risparmio e formazione di capitale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE NOVEMBRE 2017 SCHEDA PRODOTTO

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

Il modello generale di commercio internazionale

Valore attuale, obiettivi dell impresa e corporate governance. dott. Matteo Rossi

Promemoria. Trattamento fiscale dei prestiti consorziali, riconoscimenti di debito, cambiali e sottopartecipazioni ( )

Il modello generale di commercio internazionale

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

La Moneta e i Mercati Monetari. Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano)

I fondi. Conoscerli di più per investire meglio. Ottobre Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

1. I Tassi di interesse. Stefano Di Colli

PAS 2014 Mishkin Eakins Forestieri, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, Il mercato obbligazionario

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L.

Il mercato mobiliare

Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo. UD 8.1. Il sistema monetario

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

IL SISTEMA FINANZIARIO. Giuseppe G. Santorsola 1

Il sistema monetario

CAPITOLO I LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

Il sistema delle operazioni tipiche di gestione

TEMA 5: Introduzione al costo del capitale

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo

TUTTI I MUTUI DI CHEBANCA! Condizioni valide al 1 luglio 2010

Aspettative, consumo e investimento

Bonus Certificate. La stabilità premia.

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

MINI BOND: PROFILI LEGALI E REGOLAMENTARI

Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM Futuro Remoto

Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 2. I contratti finanziari. Capitolo 2 I CONTRATTI FINANZIARI

Mercati finanziari e valore degli investimenti

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio

Equazione quantitativa della moneta

Lezione Introduzione

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

PRODUZIONE E CRESCITA

Conti deposito e altre forme di investimento: a quanto ammonta il rendimento e qual è la forma di risparmio più redditizia?

INDICI DI BILANCIO. Lo stato patrimoniale, riclassificato, assume la forma che schematizziamo di seguito:

Le obbligazioni: misure di rendimento e rischio. Economia degli Intermediari Finanziari 4 maggio 2009 A.A

Economia dell Ambiente Francesca Sanna-Randaccio Lezione 8

Finanza Aziendale. Lezione 13. Introduzione al costo del capitale

TUTTI I MUTUI DI CHEBANCA! Condizioni valide al 1 gennaio 2011

STRUMENTI E PRODOTTI FINANZIARI (2)

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

Indice. 1 La disoccupazione di 6

Scelta intertemporale: Consumo vs. risparmio

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA PER L OFFERTA DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI A TASSO STEP UP

CONTABILITA GENERALE

I processi di finanziamento

Indice p. 1. Introduzione p. 2. Le forme d investimento messe a confronto: vantaggi e svantaggi p. 2. Alcune tipologie di profili d investimento p.

INTERVENTI E INIZIATIVE DELLA CAMERA DI COMMERCIO

Leasing secondo lo IAS 17

7. CONTABILITA GENERALE

Corso teorico - pratico di contabilità generale e bilancio

TORNEREMO MILIONARI! IL RISPARMIO E UN VALORE SOCIALE: USIAMOLO BENE! Adriano Biasoli

La capitalizzazione composta. Operazione finanziaria = un operazione in cui avviene uno scambio di denaro in tempi diversi.

I Prestiti Obbligazionari

Indice. 1 Il settore reale

Organizzazione del capitolo

Cedolarmente. Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente.

LA CONSULENZA PROFESSIONALE ESPLETATA DAL DOTTORE COMMERCIALISTA ALLE PMI PER L ACCESSO AL FONDO DI GARANZIA

RISCHIO E CAPITAL BUDGETING

Equivalenza economica

18 novembre La costruzione di un portafoglio Fulvio Martina

DOCUMENTO INFORMATIVO. PER L'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLlGAZlONARlO BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.P.A. 20/05/ /05/2021 TASSO FISSO 2.

Sezione speciale del fondo di garanzia PMI: aperto anche alle professioniste

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2833

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM

ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA BTP DAY

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie

Gli strumenti di base della Finanza

IL SISTEMA FINANZIARIO

Prestito Obbligazionario Banca di Imola SpA 185^ Emissione 02/04/ /04/2010 TV% Media Mensile (Codice ISIN IT )

Italo Degregori. Quaderni di Finanza ( 1 ) Le Obbligazioni. Edizioni R.E.I.

Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM Futuro Remoto. Prodotti Finanziari a medio - lungo termine CCT: Certificati di Credito del Tesoro

Guida alla Riforma della tassazione sui fondi

Aumenti di capitale a pagamento

Per le società non quotate in mercati regolamentati

Banca della Bergamasca CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO TASSO FISSO

Transcript:

Risparmio e Investimento Risparmiando un paese ha a disposizione più risorse da utilizzare per investire in beni capitali I beni capitali a loro volta fanno aumentare la produttività La produttività incide positivamente sul tenore di vita

Obiettivo:capire in che modo all interno del sistema economico si riesce a coordinare risparmio e investimento facendo incontrare risparmiatori e investitori e facendo sì che l offerta di fondi da parte di chi desidera risparmiare sia uguale alla domanda di fondi da parte di chi vuole investire Un ruolo chiave è svolto dal sistema finanziario: insieme delle istituzioni che operano al fine di far incontrare risparmio e investimento

1. Descriviamo il sistema finanziario (e le istituzioni che lo costituiscono) 2. Analizziamo le relazioni fra sistema finanziario e alcune variabili economiche chiave, in primis risparmio e investimento 3. Sviluppiamo un modello di domanda e offerta di fondi nei mercati finanziari studiando quindi l equilibrio fra risparmio e investimento e il ruolo del tasso di interesse

Definizione di risparmiatori e investitori I risparmiatori sono tutti i soggetti che, guadagnando più di quanto spendono, risparmiano una quota di reddito per esigenze future (istruzione dei figli, età avanzata etc.) Gli investitori sono coloro che desiderano avere in prestito fondi per diverse ragioni (acquisto di beni immobili, avviare un impresa etc.)

I risparmiatori immettono denaro nel sistema finanziario e si aspettano di vedere ritornare la somma risparmiata accresciuta di un certo interesse Gli investitori dovranno restituire quanto preso a prestito pagando gli interessi L insieme delle istituzioni che coordina risparmiatori e investitori consentendo il loro incontro è il sistema finanziario costituito da due grandi gruppi di istituzioni: I mercati finanziari Gli intermediari finanziari

I mercati finanziari Sono quelle istituzioni attraverso cui chi risparmia può direttamente finanziare chi desidera effettuare investimenti prendendo a prestito I mercati finanziari più importanti sono il mercato obbligazionario e il mercato azionario

Mercato obbligazionario Sul mercato obbligazionario sono scambiati dei titoli di credito (obbligazioni: certificato di debito che specifica gli obblighi del debitore verso il creditore) rappresentativi di un debito contratto dall emittente L obbligazione stabilisce: il momento in cui il prestito verrà rimborsato e il tasso di interesse che verrà periodicamente corrisposto fino alla scadenza

Chi acquista una obbligazione (il sottoscrittore) può tenerla fino alla scadenza o negoziarla sul mercato Di solito imprese, amministrazioni locali o statali etc. si finanziano emettendo obbligazioni

Caratteristiche delle obbligazioni Durata: periodo di tempo che intercorre tra emissione e scadenza. Le obbligazioni possono andare da una durata di pochi mesi a durate molto lunghe (es 30 anni) o in alcuni casi si sono verificate durate infinite (rendite perpetue che corrispondono interessi periodici e non prevedono scadenze (emesse in passato ad es. da governo britannico) In genere le obbligazioni di durata più lunga prevedono tassi di In genere le obbligazioni di durata più lunga prevedono tassi di interesse più elevati in quanto l orizzonte temporale lungo aumenta l incertezza (es. la necessità del sottoscrittore a cedere l obbligazione rischiando di non recuperare quanto previsto dalla rinegoziazione)

Rischio di credito: Probabilità che l emittente non onori il debito. A rischi di credito alti corrispondono tassi elevati (le obbligazioni di paesi a grande rischio e indebitamento finanziario hanno tassi di interesse molto alti così come le obbligazioni di imprese in crisi). Esistono agenzie che classificano il rischio di credito associato ai diversi potenziali emittenti

Il mercato azionario Le azioni sono rappresentative di una quota di proprietà dell impresa. Acquistando un azione si diventa quindi di fatto proprietari dell impresa attraverso l assunzione di capitale di rischio Quello connesso alle azioni è un finanziamento con capitale di rischio (quello delle obbligazioni è finanziamento mediante emissione di debito)

Azionisti e obbligazionisti sono molto diversi tra loro. Gli azionisti possono partecipare alla divisione Gli azionisti possono partecipare alla divisione degli utili d impresa, in quanto proprietari attraverso le loro azioni, gli obbligazionisti sono creditori e ricevono semplicemente l interesse (più il capitale)

I prezzi delle azioni scambiate sul mercato azionario dipendono dalla domanda e dall offerta dove: La domanda dipende dalla redditività futura attesa dell impresa che ha emesso l azione Gli indici azionari (valore medio delle quotazioni di un gruppo di titoli) riflettono l andamento dei mercati azionari (es. MIB30)

Gli intermediari finanziari Sono istituzioni finanziarie attraverso cui i risparmiatori possono fornire indirettamente fondi ai prenditori Realizzano una intermediazione fra risparmiatori e investitori

Banche La banca si pone come raccoglitore di risparmio e come erogatore di credito Ciò che differenzia le banche dagli altri Ciò che differenzia le banche dagli altri intermediari finanziari è che le banche contribuiscono a creare strumenti che possono essere utilizzati come mezzi di pagamento (es. assegni)

Fondi comuni di investimento Istituzioni che vendono proprie quote di partecipazione al pubblico e con il ricavato, acquistano una selezione (detta portafoglio) di titoli azionari, obbligazionari o un mix tra i due. Il sottoscrittore del fondo accetta il rischio connesso alla composizione del portafoglio e trae beneficio se il valore del portafoglio aumenta e ci rimette se il valore del portafoglio diminuisce Il vantaggio di avere un portafoglio diversificato

Per l economia nel suo complesso S=I Y=C+I+G (ipotizziamo una economia chiusa) Y-C-G=I S=Y-C-G S=I S=(Y-T-C)+(T-G) S=I COSA GARANTISCE CHE S=I: IL SISTEMA FINANZIARIO

Ipotizziamo che esista un solo mercato finanziario che chiameremo mercato dei fondi mutuabili (mercato cui accedono tutti coloro che hanno un risparmio positivo e offrono fondi e tutti coloro che desiderano investire prendendo a prestito fondi) Sul mercato i fondi dei risparmiatori possono incontrare le domande di coloro che desiderano investire o attraverso obbligazioni e azioni (prestiti diretti) o attraverso degli intermediari

Il risparmio determina l OFFERTA dei fondi mutuabili e l investimento è la DOMANDA di fondi mutuabili Il PREZZO dei prestiti è rappresentato dal tasso Il PREZZO dei prestiti è rappresentato dal tasso di interesse (reale): rappresenta l ammontare che il risparmiatore riceve e quello che l investitore paga (ovviamente l offerta è inclinata positivamente rispetto al tasso di interesse e la domanda negativamente)

Una volta verificato che il mercato dei fondi mutuabili è un mercato che funziona come quelli che abbiamo già studiato (in cui la funzione del prezzo è svolta dal tasso di interesse) possiamo analizzare cosa accade al mercato in conseguenza di alcune manovre di politica economica

Data l importanza del risparmio sulla possibilità di creare beni capitali e quindi incidere sulla produttività, è importante che l equilibrio del mercato fra risparmio e investimento si collochi a un livello in cui l ammontare di fondi scambiato (risparmiato e preso a prestito) sia sufficiente o tale da soddisfare certi criteri desiderati dalle autorità di politica economica

Ipotizziamo che un governo voglia incentivare il risparmio ad esempio attraverso incentivi fiscali sui redditi derivanti dal risparmio (es. obbligazioni) Quale curva è interessata dal provvedimento di incentivo fiscale? In che modo si sposta? Cosa accade all equilibrio?

Gli incentivi all investimento (es. sgravi fiscali a chi decide di costruire un nuovo impianto: credito d imposta per l investimento)