Il Libro Fondativo per incontrare l umano. Paolo Molinari Fiorenza Farina Maria De Nigris



Documenti analoghi
EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO

Insegnando. Dentro la realtà per la crescita della persona SCUOLA PRIMARIA PARITARIA DON LUIGI MONZA

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria

Anna Frank. C.T.P. Adulti

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

Da dove nasce l idea dei video

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

Istituto Comprensivo Perugia 9

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

DALLA TESTA AI PIEDI

Curricolo di Religione Cattolica

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@ .

GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà

Dio, il mondo e il Big- -Bang

#Essere umani. Scuola Statale Primaria di Foglizzo Istituto Comprensivo di Montanaro (To)

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

FINESTRE INTERCULTURALI

C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO. La nostra Proposta per l

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

scuola dell infanzia di Vado

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

FINESTRE INTERCULTURALI

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

Confronto su alcune domande:

Tecnologia amica. progetto realizzato dal Centro Zaffiria

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

I CAMPI DI ESPERIENZA

Apporti, Asporti e Regali

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

Confederazione Italiana Centri RNF.

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

AUGURI DI BUON COMPLEANNO!

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

MATEMATICA: PENSIERO E REALTA

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

IL COLORE DELLE EMOZIONI

I libri di testo. Carlo Tarsitani

Studio o faccio i compiti?

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Non cercate di soddisfare la vostra vanità, insegnando loro troppe cose. Risvegliate la loro curiosità.

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Dall educazione alla pedagogia. Avvio al lessico pedagogico e alla teoria dell educazione

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli.

PERCORSO di EDUCAZIONE all AFFETTIVITA e ai DIRITTI per le CLASSI PRIME

CORSO COORDINATORI. Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro. (Reade)

Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo. Perché te ne devi. preoccupare tu?

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

YOUTH SCIENCE CALABRIA 2013

PIANO ANNUALE I.R.C.

IL PAESE QUATRICERCHIO

Cibo & Gioia. recupero, unità, servizio

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Un Anno con Il Piccolo Principe

ENEA. Esercizi. collana LINGUA ITALIANA L2

MANDALA PER BAMBINI COLORARE INCOLLARE DISEGNARE SCIENZA E NATURA

Roberto Farnè Università di Bologna

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

A scuola di valori: legalità, cittadinanza ed economia

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme

Documentazione e verifica del progetto PROGETTO LETTURA ( ANNO SCOLASTICO 2008/09) PREMESSA

Una Milano da abbracciare


AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

LE FATTORIE AUMENTANO

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico

L EDUCAZIONE AMBIENTALE E IL RINNOVAMENTO DEL PROCESSO DI INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO. Carlo Fiorentini

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Transcript:

Il Libro Fondativo per incontrare l umano Paolo Molinari Fiorenza Farina Maria De Nigris

Il libro E composto di tre parti. Nella prima è presentata l intuizione che regge il libro, frutto di un lavoro nella scuola, proposta attraverso la trascrizione di una conversazione con Paolo Molinari e alcuni «spunti di lavoro».

La seconda parte propone 11 esperienze didattiche, di insegnanti diversi. Ognuna è l esito di un lavoro personale. Il punto di partenza comune a tutti è la passione per la lettura e la pratica della lettura a voce alta in classe.

Questi due elementi sono diventati l occasione per un percorso didattico che affronta due grandi questioni: - Come far percepire all allievo che i tanti contenuti dell insegnamento/apprendimento, per quanto diversi, possono tra loro comporsi? - Perché vale la pena imparare?

Rispondere a queste due domande significa esprimere una prospettiva culturale, pedagogica e didattica che riconosce la forza del racconto. e l importanza di utilizzare modalità didattiche orientate a rispondere alla domanda di significato, vivissima negli alunni. Condizione essenziale: che l insegnante rifaccia il percorso con loro.

La III parte propone: - un saggio sull importanza della lettura a voce alta in famiglia, - la presentazione del pensiero di otto autori sul significato della lettura e della letteratura.

Perché vale la pena leggere un libro in classe?

L educazione L educazione è la cosa più importante nella vita di ciascuno. Contribuisce a fare di noi ciò che siamo: sostenendo la crescita; accompagnando nell incontro con la realtà. Per questo si appoggia sull attesa dell uomo : di trovare risposta ai suoi bisogni primari di riconoscere il significato della realtà (dire cos è la vita, come affrontarla, perché vale la pena viverla).

La forza dell uomo: la cultura L educazione introduce l uomo a se stesso: lo aiuta ad assumere un proprio modo di guardare a sé e al mondo che lo circonda. E questa è la cultura come aspetto dell autocoscienza dell uomo. Ma questo può avvenire solo introducendolo in una cultura e in una storia, quella del momento e del luogo in cui si nasce. Non a caso si parla di lingua materna. E questa è la cultura come dato oggettivo con cui l uomo si incontra. (discorso di S.S. Giovanni Paolo II all Unesco)

La forza dell uomo: la memoria La memoria è la dimensione fondamentale nella cultura di tutti i popoli. Dapprima le conoscenze venivano tramandate oralmente, in genere con la forma del racconto. L invenzione della scrittura ha permesso di fissare il patrimonio della conoscenza.

Da Tolkien, Il Signore degli anelli Il mondo è cambiato. Lo sento nell acqua. Lo sento nella terra. Lo avverto nell aria. Molto di ciò che era, si è perduto perché ora non vive nessuno che lo ricorda.

La letteratura La letteratura esprime il bisogno dell uomo di salvaguardare e tramandare ciò che c è di più vero e importante nella nostra umanità. Anche per questo si esprime sempre attraverso una forma artistica e nelle sue forme più compiute diventa un paradigma che segna un epoca.

A cosa serve la lettura? Tutte le grandi civiltà sono nate intorno ad una STORIA, un MITO FONDATIVO. Ad esempio: - in Mesopotamia: Gilgamesh - in Egitto: il ciclo di Horus - in Grecia: Iliade e Odissea - nel mondo medio-orientale ed europeo: la Bibbia

Sono racconti nati prima della scrittura che intendono veicolare un significato. Trasmettono il sapere di allora e spiegano che cosa sia la vita. Quindi in questi grandi racconti si parla di: separazione, dolore, morte, amicizia, sacrificio, amore.

Tutto questo fa parte della vita. Oggi si pensa che questi argomenti non siano «adeguati» al bambino ma non esiste un età per educare alla vita: c è sempre un modo di parlarne adeguato all età di chi ci sta di fronte.

Il problema è nostro, dell adulto: abbiamo paura a parlare di parole come vita, morte, amicizia, amore, sacrificio,. non siamo più abituati a chiederci quale sia lo scopo della nostra vita. pensiamo inutile porci la domanda sul senso che ha tutto quello che ci accade.

Invece occorre proporre un motivo per vivere: per il bambino dapprima la risposta è esaurientemente in una presenza (i genitori innanzitutto) affettivamente autorevole, che indica una strada a cui piano piano si affianca l autorevolezza della propria esperienza. L educazione deve saperlo sostenere in questo percorso.

Il racconto fondativo Per educare un bambino io ho due possibilità: - o gli faccio un discorso su che cosa è importante nella vita (il suo desiderio di conoscenza, l uso dell intelligenza al posto della forza, il tener conto del suo desiderio di infinito, cioè di Dio); - oppure gli racconto una storia in cui lui si possa identificare. Invece di una predica noiosa, dono al bambino un immagine potente e affascinante (v. Ulisse). Il modo più facile per comunicare e ricordare qualcosa è farlo attraverso una storia.

Il Libro Fondativo I testi fondativi delle civiltà antiche avevano il compito di fondare l uomo. Erano tali perché non negavano nessun aspetto della realtà. Anche l educazione scolastica, è espressione di una civiltà, ha bisogno di riconoscere un senso comune alla vita. Per questo ha bisogno di testi fondativi che mettano a tema l uomo nella sua interezza e complessità: per aiutare il bambino a prendere coscienza del proprio essere (risponde alla domanda: chi sono io?); per sostenere «l approfondirsi» dell identità del bambino.

Che cos è l uomo? Oggi l uomo è visto come un individuo autosufficiente, caratterizzato solo dagli aspetti che hanno a che fare con la materia; gli aspetti che non sono riconducibili direttamente alla sua corporeità sono ridotti a sentimenti, anzi, peggio, a emozioni. In realtà l uomo è fatto di una natura materiale e spirituale, è costituito di anima e corpo, ed è una creatura..

Che cosa è importante nella didattica - Ricordare che il libro fondativo è un seme gettato nel terreno; - introdurre i bambini in questo «viaggio», in questa «miniera»...; - favorire l impatto umano, anche attraverso le modalità di lettura; - non avere la pretesa di misurare la comprensione del testo; - è necessario che l adulto viva questo lavoro su di sé; - è necessaria, alla fine, una verifica «osservativa».

I bambini sono come dei «piccoli preistorici»: non conoscono quasi nulla della vita e del mondo. Il nostro compito è: 1) Sostenere l apprendimento di abilità (leggere, scrivere, far di conto) e di conoscenze (che riguardano il mondo in cui vivono); 2) Ma soprattutto aprirli al perché delle cose.

Intorno alla letteratura e al suo perchè Il capitolo nasce dal desiderio di documentare come sia importante leggere ai bambini testi significativi, che li introducano alla realtà e al suo senso.

J.R.R. Tolkien Il nostro libro parte da un intuizione di Tolkien: le fiabe sono state scritte per gli adulti e la loro importanza sta nel fatto che, mentre le leggono ai bambini, siano essi figli o alunni, riscoprono per sé il significato della vita nascosto tra le parole.

Bruno Bettelheim «Il compito più importante e anche più difficile che si pone a chi alleva un bambino è quello di aiutarlo a trovare un significato alla vita». La maggior parte della letteratura per l infanzia cerca di divertire o d informare, ma priva il bambino dell accesso a un significato più profondo...che si trova invece nelle fiabe.

George Steiner Nel suo libro «Vere presenze» sostiene che «Agli studenti bisogna dire di non leggere le critiche, ma di leggere i testi...una lettura seria e profonda cambia la mia vita: è un incontro...e un esperienza di responsabilità in risposta all altro...».

Tat jana Kasatkina «L arte, inclusa la letteratura, è...l unico tipo di conoscenza in grado di comunicarci un esperienza in assenza di tale esperienza...leggendo un opera letteraria noi possiamo fare esperienza di determinate situazioni, viverle realmente...».

Alessandro D Avenia «Rimpinziamo i ragazzi di nozioni, sacrificando la profondità al dio muto della quantità. Ci nascondiamo dietro ad analisi del testo fini a se stesse...è come spiegare la formula di un profumo, prima di farlo annusare». Cita Peguy, per cui una lettura «ben fatta» è «il vero e persino reale compimento dell opera».

Ada Negri Quando divenne maestra, in una classe di ottanta maschi, riusciva a calmare i suoi alunni solo attraverso «fantastici racconti». «Il tuffo nel meraviglioso...li rendeva miti come agnelli; ed io ne approfittavo per giungere attraverso la fiaba a insegnar loro, di sorpresa, cose a cui non avrebbero, altrimenti, prestato attenzione».

Pavel Florenskij I suoi genitori avevano voluto educarlo, fin da piccolo, «a una visione scientifica del mondo», ma l ipotesi che la realtà era solo quello che si vedeva e si toccava a lui non bastava. L uomo infatti ha un desiderio di Bellezza che è una forma del suo desiderio di Infinito.

Antonia Arslan Nei suoi libri sulla storia armena ci dice che «la pena condivisa» appare più sopportabile «quando diventa un racconto». I libri permettono di custodire i racconti in modo permanente, così che siano «rivissuti», attraverso la lettura, dalle generazioni che verranno.