Serie MGC. Cilindri compatti guidati. Unità di traslazione lineare con corpo guida compatto e piastra anteriore. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50

Documenti analoghi
CONTROLLO IDRAULICO F3

22mm. Cilindro compatto guidato. Fino a. Serie MGP. Riduzione di peso. Peso ridotto del 17% con steli di guida più corti e una piastra più sottile

Cilindri Idraulici a staffa rotante

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

Cilindri pneumatici con tubo profilato

CARATTERISTICHE TECNICHE

Guida SMC ai prodotti conformi alla direttiva ATEX. Prodotti conformi alla direttiva ATEX

DESCRIZIONE TECNICA DEI CILINDRI PNEUMATICI DI SERIE A NORME ISO 6431, NORME CETOP RP 43 P (DAL Ø 32 AL 200)

M/46800/PM LINTRA Cilindri pneumatici per impieghi pesanti

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali generiche Modello A-10

-V- Novità. Tavole rotanti DHTG Caratteristiche

Cilindro con asta Cilindri a norma ISO 21287, serie CCI. Prospetto del catalogo

Cilindri Serie 40 1/ MOVIMENTO Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm CARATTERISTICHE GENERALI

VERSIONE. / Doppio effetto. TIPO PISTONE N Non magnetico. VARIANTE 2 1 Stelo e dado in INOX. 2 Guarnizioni Viton VARIANTE 3 RICAMBI KIT GUARNIZIONI

CTR* /103 ID CENTRALI OLEODINAMICHE CAPACITA SERBATOIO PORTATA POMPA SERIE 30. da 8 lt a 150 lt. da 1,6 lt a 77 lt

CAT.ISOVDMA A -IT. Cilindri ISO/VDMA. Gamma completa di prodotti e accessori. Series C95 Series CP95 Series C85 Series C55

Dimensione max. particella 5 µm. Pressione per determinare le forze del pistone 6,3 bar. Materiali:

Cilindri profilo in alluminio Serie 61

6431 VDMA CARATTERISTICHE TECNICHE. ø mm camicia tubolare in alluminio e tiranti in acciaio, magnetico a richiesta.

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

PFM FLUSSOSTATI DIGITALI PER ARIA MISURATORI DI PORTATA. Flussostati digitali per aria con display bicolore. Serie PFM5. Dimensioni.

Cilindro con asta Cilindri a norma ISO 15552, serie TRB. Prospetto del catalogo

BOOK TECNICO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

Pressostati, Serie PM1 Pressione di domando: -0,9-16 bar meccanico Connessione elettrica: Connettore, ISO 4400, forma A Soffietto a molla, regolabile

Rexroth Pneumatics. Cilindro senz asta Cilindri senza stelo. Pressione di esercizio min/max Temperatura ambiente min./max.

Attuatori per piccole valvole

Serie CP95 ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

Microcilindri a norme ISO 6432 cianfrinati (Serie 1200, catalogo 4, sezione 1 e news 31)

Cilindri profilo alluminio Serie 41

Cilindri a norme ISO 15552

Cilindro compatto. Lunghezza ridotta, minor ingombro e maggior compattezza rendono possibli numerosi tipi di montaggio

Serie C76. Cilindri pneumatici. Esecuzione Base, Antirotazione, Montaggio Diretto. ø32, ø C55 C85 C95. su richiesta) (Esecuzioni.

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO

L impugnatura mobile facilita l utilizzo nel piazzamento.


Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera

Contenuto max. di olio dell aria compressa Resistenza all urto max. (Direzione XYZ) Resistenza alle vibrazioni (Direzione XYZ)

CILINDRI OLEODINAMICI - serie COMPATTI

Cilindri a norme ISO ECOLIGHT

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

GENERALITA E CARATTERISTICHE

UGELLI PRESSA CON OTTURATORE

MACH VALVOLE DATI TECNICI COMPONENTI

Segatrice pneumatica alternativa

Posizione di montaggio. Fluido idraulico. Temperatura di esercizio. Filtraggio. Messa in esercizio

Serie RTC. Prospetto del catalogo

CILINDRO SENZA STELO SERIE PU ATTUATORI

55 tipi di perni di centratura. Cilindro di bloccaggio con perno. bloccaggio simultanei! Centratura e

Accessori di montaggio Piedi di supporto, giunti elastici, flange e antivibranti PIE PIE SOP.TGT/THGT

PINZE A DUE GRIFFE PARALLELE A CORSA LUNGA SERIE GPLK

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

Valvole ad otturatore per aria compressa G1/8 G1 1/2

INTECNO. LINEAR Motion TRANSTECNO. UNITÀ LINEARI A CINGHIA SERIE MTJ e MRJ BY. member of. group

CILINDRI PNEUMATICI COMPATTI ø12 ø100

REGOLATORE PROPORZIONALE DI PRECISIONE SERIE REGTRONIC GRUPPI

Cilindri senza stelo Serie 52

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

Livellostato elettronico con display Modello LSD-30

SensoridipressioneSDE1,condisplay

SensoGate WA 131 M. Raccordo retrattile manuale innovativo con azionamento di rotazione sicuro

Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWCN

NITÀ DI GUIDA SERIE UG

collettori solari PlUs Di ProDotto collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto

2 * SCHEDA TECNICA. Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH C.O.P. 3,7

RACCORDERIA. Il presente schema è a carattere indicativo

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

96I> I:8C>8> H8=:B> 9> 8DAA:<6B:CID B6GGDC:

VERsioNE 1 / Base R Stelo passante. VERsioNE 2 D Doppio effetto. TiPo PisToNE C Non magnetico E Magnetico* VARiANTE 1 X Ammortizzato**

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE.

SENSORE AD INSERZIONE DISPONIBILE CON ACCESSORI PER MONTAGGIO IN LINEE SENZA PRESSIONE

JETSON. Pompa JET AUTO-ADESCANTI ACCIAIO INOX AISI Versioni : standard, portatile, automatica e Hydromini 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI

Apparati per lo studio della Fisica di base

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

SENSORI DI PROSSIMITÀ E2B

XMPA Azionamenti a velocità variabile

Sfere portanti RI / The Drive & Control Company

ISO Certificate N 12-E TIC. ISO 9001 Certificate N 12-Q TIC. Pompa a pistoni assiali per circuito aperto versione per Fan Drive

Trattamento aria compressa Gruppi di trattamento e componenti serie NL4. Prospetto del catalogo

Elettrovalvole "OPTYMA32-S" Introduzione. Serie 2200

Dimensione max. particella 50 µm. Pressione per determinare le forze del pistone 6,3 bar

CILINDRI A DOPPIO EFFETTO Ø da 32 a 100 mm

Scheda di installazione

COSTRUZIONE PROTEZIONI ANTINFORTUNISTICHE PER MACCHINE AUTOMATICHE PROTEZIONE. NIENTE È PIÙ IMPORTANTE!

CALCOLO DELLE UNIONI BULLONATE: VERIFICHE AL TAGLIO

Sensori di condizione. Progettati per dare risultati di alta qualità in varie tipologie di ambienti difficili

Elementi elastici, particolari

VALVOLE DI SFIORO. Serie V. Process Management TM. Tipo V/20-2. Tipo V/50. Tipo V/60

Motori Elettrici Asincroni Trifasi

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL

CILINDRI pneumatici PEDROTTI. NORMALIZZATI - MECCANICA

PINZE A DUE DITA SERIE RP PINZE PNEUMATICHE PARALLELE A DUE DITA SU GUIDA A RULLI AZIONATE DA PIGNONE E CREMAGLIERA

CATALOGO Inserti autolubrificanti LABAL pagina 15. PIASTRE P pagine 3-6. RAME TUNGSTENO LAKAL pagina 7 NASTRI DI PRECISIONE PIASTRE ISOLANTI

Cilindri a norma ISO con tiranti

Sensori magnetici a scomparsa Serie CST - CSV e CSH

ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660

VERSIONE 1 / Base R Stelo passante H Fondello (alimentazione posteriore in asse) VERSIONE 2 D Doppio effetto S Semplice effetto molla anteriore

FUTURIA N 50/IT (M) (cod )

Soggetto a modifiche tecniche ed errori Retsch GmbH info@retsch.com

Transcript:

Cilindri compatti guidati ø, ø, ø, ø, ø Unità di traslazione lineare con corpo guida compatto e piastra anteriore Dotati di attacco di lubrificazione Piastra anteriore e corpo guida compatti Esecuzioni su richiesta Ingombri ridotti Lunghezza % ltezza 18% (Confronto realizzato con la serie MGG ) mmortizzo pneumatico di serie Ideale per corse ad alta velocità Vedere a p.5.4-1. Leggero Peso 28% (Confronto realizzato con la serie MGG ) Disponibili modelli senza piastra posteriore 3.-1 CL MLG CN CNG MN CNS CLS C CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Cilindro guidato (Esecuzione compatta) F Diametro mm mm mm mm mm Cilindri compatti guidati ø, ø, ø, ø, ø M L MGC L 100 R C73 S Guida Guida con bronzine all ushing Montaggio ase Flangia anteriore Sensori applicabili/ulteriori dettagli a p. 5.3-2. Esec. Sensori reed Sensori allo stato solido Funzione speciale Indicazione di diagnostica (LED bic.) Indicazione di diagnostica (LED bic.) Resistente all'acqua (LED bic.) Indicazione di diagnostica (LED bic.) Codici di ordinazione Connessione elettrica Connettore Connettore LED Si No No Si Si Si Uscita 3 fili (Equiv. NPN) 2 fili 3 fili (NPN) 3 fili (PNP) 2 fili 3 fili (NPN) 3 fili (PNP) 2 fili 3 fili (NPN) Sensore Corsa del cilindro *Vedere Tabella corse. Tensione d icarico 100V 100V, 0V 0V 100V 24V Con sensore (nello magnetico inc.) * Vedere Caratteristiche dei sensori. Uscita di diagnostica 4 fili (NPN) mantenuta (LED bic.) H7LF *Lungezza cavi 0.5m (Esempio) C 5m Z (Esempio) CZ 3m Z (Esempio) CL N (Esempio) CN * : si realizzano su richiesta 24V cc 5V V 5V, V V 5V, V 5V, V V 5V, V 24V V 5V, V ca Tipo di sensore Direzione In linea C76 C73 53 54 64 C C73C CC 59W H71 H72 H7 H7C H7NW H7PW H7W H7 G5NT H7NF G59 G5P K59 G59W G5PW K59W G5 G59F Perpendicolare 76 73 73C C G79 K79 K79C 0.5 ( ) Numero sensori S n Cavi * (m) 3 (L) 5 (Z) 2 1 "n"sens. Piastra posteriore R Senza piastra post. Con piastra post. (N) Carico applicabile IC IC IC IC IC IC Relè, PLC PLC Relè PLC Relè PLC Corsa Modello Guida MGCM Guida con bronzine MGCL all ushing *Su richiesta si realizzano corse brevi o intermedie. Diametro Corse standard 75, 100, 1, 1, 0 75, 100, 1, 1, 0, 0, 0 Corse lunghe 0, 0, 3, 0 3, 0, 4, 0 3, 0, 4, 0, 0 3, 0, 4, 0, 0, 700, 0 3, 0, 4, 0, 0, 700, 0, 900, 1000 3.-2

Cilindri compatti guidati Simbolo Esecuzioni su richiesta Vedere a p.5.4-1. Dati tecnici Funzione Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Min. pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio Velocità mmortizzo Lubrificazione Tolleranza filettatura Tolleranza sulla corsa Precisione antirotazione Guida con bronzine Tranne per torsione guida stelo all ushing ttacco Modello Cilindro base Diametro MGC CDG1 CDG1 CDG1 CDG1 CDG1 Energia cinetica ammissibile dall'ammortizzo pneumatico Forza teorica Diametro Diametro Direzione Sup. pistone stelo d'esercizio (mm 2 ) OUT 3 8 IN 264 OUT 491 10 IN 4 OUT 4 IN 691 OUT IN 10 OUT 19 IN 0.2 62.8 52.8 98.2 82.4 1 8 2 2 392 3 ± 0.07 ± 0.06 M5 MGC ± 0.06 ± 0.05 MGC ± 0.06 ± 0.04 Rc(PT)1/8 MGC Doppio effetto ria 1.5MPa 1.0MPa 0.MPa (Movimento orizzontale senza carico) 10 + C 7mm/s Pneumatico Non necessaria Classe JIS 2 0.3 94.2 79.2 7 4 241 7 8 318 588 495 Nota) Forza teorica (N)=Pressione(MPa) X Sup. di posizione(mm 2 ) +1.9 +0.2 mm ± 0.05 ± 0.04 Pressione d'esercizio (MPa) 0.4 6 106 196 5 2 276 4 424 784 6 0.5 7 1 246 6 2 346 6 5 9 8 0.6 188 8 295 247 482 4 756 636 11 990 0.7 2 185 344 288 563 484 882 742 70 10 0.8 1 211 393 3 643 553 1010 848 70 MGC ± 0.04 ± 0.04 Rc(PT)1/4 R: Testata ant., H: Testata post. Diametro Lunghezza effettiva ammortizzo Energia cinetica assorbibile (J) R: 7.0, H: 7.5 R: 7.0, H: 7.5 7.5 8.7 11.8 R: 0.35, H: 0.42 R: 0.56, H: 0.65 0.91 1.8 3.4 L'elevata energia cinetica generata da carichi consistenti ed operazioni ad alta velocità, può essere assorbita comprimendo dell'aria in fine corsa in modo tale da evitare che urti e vibrazioni si trasmettano all'impianto. Se l'energia cinetica è compresa entro i limiti della tabella sopra, la vita utile della guarnizione dell'ammortizzo può superare il milione di operazioni. L'ammortizzo pneumatico non è stato progettato per controllare la velocità del pistone in fine corsa. L'energia cinetica del carico si ottiene grazie alla seguente formula: M Ek = n 2 2 EK M n : Energia cinetica(j) : Peso del carico (kg)+peso della sezione in movimento (kg) : Velocità pistone (m/s) 0.9 283 238 442 1 724 622 10 954 17 90 (N) 1.0 3 264 491 4 4 691 10 19 3.-3 CL MLG CN CNG MN CNS CLS C CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Peso (kg) Diametro Peso ase standard Flangia anteriore Peso Guida con bronzine guida all ushing Peso aggiuntivo con piastra posteriore Peso aggiutivo per corsa Peso aggiuntivo per corsa lunga 1. 1.72 0.2 0. 0.19 0. 0.01 1.85 2.41 0.28 0.17 0.24 0.17 0.01 2.46 3.08 0.44 0.28 0.33 0. 0.02 4.03 5.19 0.6 0.35 0.55 0.4 0.03 7.47 8.74 1. 0.88 1.02 0.61 0.06 Esempio di calcolo: MGCL-0-R (ase/guida a sfere, Piastra post., ø/0st) Peso base 2.46 (ase) Peso guida 0.28 (Guida a sfere) Peso aggiuntivo con piastra post. 0.33 Peso aggiuntivo per corsa 0./ mm Corsa 0 mm Peso aggiuntivo per corsa lunga 0.02 2.46+0.28+0.33+0. X 0/+0.02=5.59kg Peso (Parti in movimento) (kg) Diametro Peso parti in movimento Peso aggiuntivo per corsa Peso aggiuntivo con piastra posteriore 0.36 0.19 0.09 0.57 0.24 0.11 0.75 0.33 0. 1.3 0.55 0. 2.64 1.02 0.39 Esempio di calcolo: MGCL-0-R Peso standard di parti in movimento 0.75 Peso aggiuntivo con piastra post. 0.33 Peso aggiuntivo per corsa 0./ mm Corsa 0 mm 0.75+0.33+0. X 0/=2.68kg vvertenze Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere istruzioni di sicurezza e precauzioni comuni da p.0-39 a 0-46. ttenzione Modo d'uso q Installare un coperchio di sicurezza (In caso di piastra posteriore) Durante le operazioni di montaggio, la piastra posteriore compie movimenti oscillatori, per cui si raccomanda di non introdurre la mano tra il cilindro e la piastra posteriore. In caso di installzione sulla parte esterna di un impianto, si consiglia di installare un coperchio di sicurezza. Esempio di installazione di coperchio protettivo Vite di montaggio del coperchio Piastra post. Coperchio protettivo Montaggio/Regolazione Precauzione q Si raccomanda di non graffiare o incidere la guida stelo. Ne deriverebbero una riduzione drastica della durata e di conseguenza si verificherebbero funzionamenti difettosi w Usare un corpo guida con superficie di installazione molto piatta. Se la guida stelo si torce, la resistenza sarebbe eccessiva e la guida stelo si consumerebbe prematuramente e Lasciare uno spazio sufficiente attorno al cilindro per non ostacolare le operazioni di manutenzione. r Non regolare la corsa muovendo le piastre posteriori, poiché tale operazione metterebbe a diretto contatto le piastre con il corpo guida o la vite di montaggio del supporto. L'urto che ne deriverebbe non potrà essere assorbito agevolmente, la posizione della corsa non potrà essere mantenuta, di conseguenza si verificherebbero operazioni difettose. t Lubrificazione La guida può essere usata senza lubrificante, tuttavia, se si vuole lubrificare, si consiglia di farlo con un anello conico, in modo da non mescolare sostanze estranee. Si consiglia di usare un lubrificante N. 2 a base saponosa al litio di alta qualità. Vite di montaggio del coperchio Piastra post. Coperchio protettivo 3.-4

Cilindri compatti guidati Carico eccentrico ammissibile Guida su bronzine/ MGCM - Corsa -R all ushing/ MGCL - Corsa -R Idro-pneumatico Cilindro bassa pressione ( 1.0MPa). Possibilità di velocità costante e/o bassa e di fermata intermedia se utilizzato con unità idro-pneumatica serie CC. MGCH Dati tecnici Diametro Funzione Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Min. pressione d'esercizio Velocità mmortizzo Temperatura d'esercizio Tolleranza di filettatura Tolleranza sulla corsa Montaggio W Guida Montaggio Diametro Corsa Piastra post. Esecuzione idro-pneumatica * ltri particolari a p.3.-3. * Possibilità di montaggio sensore W Fare in modo che il carico sia un % per la forza teorica per ø, % per ø, 55% per ø e % per ø. ø, ø, ø, ø, ø Doppio effetto Olio per turbine 1.5MPa 1.0MPa 0.18MPa (t horizontal non-load) 0mm/s +5 to + C JIS classe 2 +1.9 +0.2mm ase Flangia anteriore Rame esente Eliminata qualsiasi influenza di ioni di rame o di fluororesine sul tubo a raggi catodici. Parti in rame nichelate o sostituite con altre in diverso materiale. -MGC Rame esente Dati tecnici Guida Montaggio Diametro Corsa Piastra post. Diametro ø, ø, ø, ø, ø Funzione Doppio effetto Fluido ria Max. pressione d'esercizio 1.0MPa Min. pressione d'esercizio 0.MPa (Movimento orizzontale senza carico) mmortizzo Pneumatico Velocità 7mm/s ase Montaggio Flangia anteriore * ltri dettagli a p.3.-3 e dimensioni a p.3.-10 e 3.-11 * Possibilità di montaggio sensori. Fare in modo che il carico sia un % per la forza teorica per ø, % per ø, 55% per ø e % per ø. 3.-5 CL MLG CN CNG MN CNS CLS C CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

F Y Carico radiale ammissibile e flessione Guida con bronzine MGCM - Corsa -R MGCM - Corsa -R MGCM - Corsa -R MGCM - Corsa -R MGCM - Corsa -R 3.-6

Cilindri compatti guidati Carico radiale ammissibile e flessione all ushing MGCL - Corsa -R MGCL - Corsa -R MGCL - Corsa -R MGCL - Corsa -R MGCL - Corsa -R CL MLG CN CNG MN CNS CLS C CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY 3.-7

F Y Carico radiale ammissibile e Flessione Guida con bronzine MGCM - Corsa -R MGCM - Corsa -R MGCM - Corsa -R MGCM - Corsa -R MGCM - Corsa -R 3.-8

Cilindri compatti guidati Carico radiale ammissibile e flessione all ushing MGCL - Corsa -R MGCL - Corsa -R MGCL - Corsa -R MGCL - Corsa -R MGCL - Corsa -R CL MLG CN CNG MN CNS CLS C CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY 3.-9

ase/con piastra posteriore Corse C D E F P C D E F G H 75, 100, 1, 1, 0 75, 100 1, 1 0, 0 0 84 89 94 107 2 11 18 23 19.5.5.5 22 22 62 65 70 75 110 35 45 M5 Prof.10 M6 Prof. M6 Prof. M8 Prof. M10 Prof. 22 27 42 106 1 5 0 194 24 26.5 26.5 34.5 45 45 90 103 118 1 170 5.6 6.8 6.8 8.6 10.5 9.5Prof.6 11Prof.8 11Prof.8 Prof.10 17Prof. M6 Prof.10 M8 Prof. M8 Prof. M10 Prof.18 M Prof.21 I J K L M N O P Q R S T U V W WH Wθ X Y Z 35 45 44 52 70 82.5 70 95 1 95 105 1 1 38 46 75 38 M6 M6 M6 M8 M8 M5 M5 Rc(PT)1/8 Rc(PT)1/8 Rc(PT)1/8 21 21 21 26 26 31 38 47 58 86 98 1 1 2 47 53 63 73 36 44 70 23 28.5 33.5 44 55 82 92 104 1 3 1 188 241 Senza piastra post. Corsa lunga Corsa accessorio di montaggio Z Corse R Y Corsa accessorio di montaggio 119 1 6 6 2 0 0 3 0 3 0 3 0 3 1000 Nota) Le dimensioni indicate con un asterisco sono irrilevanti per modelli con piastra posteriore. 88 88 90 101 1 100st 1st 1st 0st 0st 3.-10

Cilindri compatti guidati Flangia anteriore/con piastra posteriore MGC F - -R G Per 4-O CL 10 MLG WH(Max.) Wø Foro di montaggio M I CN CNG Viste - Dimensioni sede di montaggio MN CNS N 2-0 passante CLS Piastra posteriore C CV/MVG U W Supporto (Vedere lista) R H G M K L CXW CXS P V X L Y+Corsa Z+Corsa -øk foro I J I J CXT MX MXU MXH MXS Corse G H I J K L M N O P I J K L M N MXQ 75, 100, 1, 1, 0 75, 100 1, 1 0, 0 0 O M6 M6 M6 M8 M8 Senza piastra post. 84 89 94 107 2 P M5 M5 Rc(PT)1/8 Rc(PT)1/8 Rc(PT)1/4 11 18 23 19 Q 21 21 21 26 Corse lunghe 105 1 4 0 190 R 1 6 1 176 210 S 26 31 38 47 58 75 84 92 110 1 T 90 100 108 1 5 U 86 98 1 1 2 6.6 9 9 9 11 V 47 53 63 73 9 9 9 W 36 44 70 55 65 75 85 95 WH 23 28.5 33.5 110 1 1 5 0 Wθ M6 M8 M8 M8 M10 X 44 55 Corsa accessorio di montaggio 22 27 42 Y 82 92 104 106 1 5 0 194 Z 1 3 1 188 241 35 45 44 52 70 82.5 70 95 1 95 105 1 1 38 46 75 38 MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG Z Corse R Y Corsa MGC 119 1 6 6 2 0 0 3 0 3 0 3 0 3 1000 88 88 90 101 1 Nota) Le dimensioni indicate da un asterisco sono irrilevanti per modelli senza piastra posteriore 100st 1st 1st 0st 0st MGF MGZ CY 3.-11 MY

Costruzione Componenti N. q w e r t y u i o!0!1!2!3!4!5!6!7!8!9 @0 @1 @2 @3 @4 @5 Descrizione Testata anteriore Testata posteriore Pistone Stelo ussola nello ammortizzo nello ammortizzo Magnete Fermo guarnizione Valvola ammortizzo Fermo valvola Dado bloccaggio nello di tenuta Dado estremità stelo Guarnizione amm. Guarnizione amm. Guarnizione pistone Guarnizione anello amm. Guarnizione anello amm. Testata posteriore Tubo Corpo guida Flangia piccola Flangia grande Piastra anteriore Piastra posteriore Materiale Lega d'alluminio Lega d'alluminio Lega d'alluminio cciaio al carbonio Lega sinterizzata impregnata d'olio Ottone Ottone Gomma sintetica cciaio rullato cciaio rullato cciaio rullato cciaio rullato Resina cciaio rullato Uretano Uretano NR NR NR Lega d'alluminio Note nodizzato bianco duro nodizzato bianco duro Chromated Cromatato duro ø, ø: acciaio inox ø : metallo rosa Nota 1) (Per corsa lunga niente) per elettrolisi per elettrolisi Nota 2) Con guarnizione anello amm. : Tranne standard ø e ø nodizzato bianco duro Lega d'alluminio nodizzato duro Per corsa lunga Lega d'alluminio nodizzato bianco cciaio rullato opaco Per esecuz. base Flangia anteriore cciaio rullato Ghisa opaco opaco Nota 1) Uguale ad anello ammortizzo : Tranne standard ø e ø Nota 2) Uguale a guranizione ammortizo : Tranne standard ø e ø Componenti N. @6 @7 @8 @9 #0 #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 #8 #9 $0 $1 $2 $3 $4 $5 Descrizione Guida su bronzine Guida a sfere Stelo guida Supporto d'estremità Rondella Rondella elastica Feltro Sostegno Per anello di ritegno C Supporto Sfera Vite ad esagono incassato Vite ad esagono incassato Vite ad esagono incassato Vite ad esagono incassato Vite ad esagono incassato Guarnizione stelo Guarnizione pistone Guarnizine tubo Guarnizione valvola Guarnizione per fermo valvola Diametro Materiale Materiale attrito speciale cciaio al carbonio cciaio speciale cciaio al carbonio cciaio rullato Filo d'acciaio Feltro cciaio inox cciaio al carbonio per utensili cciaio inox cciaio cromo-molibdeno cciaio cromo-molibdeno cciaio cromo-molibdeno cciaio cromo-molibdeno cciaio cromo-molibdeno NR NR NR NR NR Parti di ricambio: Kit guarnizioni Codice CGI-PS CGI-PS CGI-PS CGI-PS CGI-PS Nota Guida su bronzine Guida a sfere Cromatato duro Guida su bronzine Temprato, Cromatato duro Guida a sfere opaco Contenuto Comprende i componenti $1, $2, $3, $4 e $5 della tabella sopra Montaggio cilindro Montaggio flangia piccola/grande Montaggio piastra anteriore Montaggio piastra posteriore Montaggio supporto Il kit comprende guarnizione stelo $1, guarnizione pistone $2, guarnizione tubo $3, guarnizione valvola $4 e guarnizione per fermo valvola $5. Ordinare in base al diametro. 3.-

Caratteristiche dei sensori Informazioni dettagliate a p.5.3-2. Sensori applicabili Diametro Tipo di sensore D-5, 6 D-7, 8 Connessione elettrica (Funzione) Sensori reed D-73C, C D-C7, C8 D-C73C, CC D-59W D-G5, K5 Connettore Connettore (LED bicolore), D-G5NTL (con temporizzatore), D-G7, K7 D-K79C Connettore Sensori allo stato solido D-H7 D-H7C D-G5 W, K59W D-G5L D-G59F D-H7 W D-H7L D-H7 F Connettore (LED bicolore) (LED bic., resistente all'acqua) (LED bic., con uscita di diagnostica) (LED bic.) (LED bic. resistente all'acqua) (LED bic. con uscita di diagnostica) Per ulteriori informazioni su D-7/8 e D-G5/K7.SMC contattare SMC Pag. 5.3-10 5.3-9 5.3-11 5.3-5.3-5.3-59 5.3-29 5.3-31 5.3-43 5.3-56 5.3-51 5.3-42 5.3-55 5.3-49 CL MLG CN CNG MN CNS CLS C CV/MVG CXW vvertenze Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere da p.0-44 a 0-46 le precauzioni per i sensori. CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY 3.- MY

Posizione montaggio sensori (Fine corsa) D-C7, C8 D-H7 8.5 HS 11.5.5 24.5 D-5, 6 D-G5, K5 Sensore D-C7, C8 D-H7 D-7, 8 D-G7, K7 Sensore D-5, 6 D-G5, K5 8.5 HS.5 11 Sensore D-7, 8 D-G7, K7 Posizione montaggio sensori Sensore Diametro 31 31 36.5 44 ( ): Per corsa lunga D-7, 8 D-73C D-C D-G7, K7 D-K79C 21.5 (29.5) 21.5 (29.5) 22.5 (.5) (34) 29.5 (41.5) D-C7, C8 D-C73C D-CC 31 35.5 43.5 (28.5).5 (28.5) 21.5 (29.5) 24 (33) 28.5 (.5) D-5, 6 D-G5 W D-K59W D-G5L D-G59F 24 24 29.5 (22.5) (22.5).5 (23.5) 18 (27) 22.5 (34.5) D-59W 27 27 28.5 17.5 (.5) 17.5 (.5) 18.5 (26.5) 21 ().5 (.5) D-H7 D-H7C 29 29 34.5 42 19.5 (27.5) 19.5 (27.5).5 (28.5) 33 () 27.5 (39.5) 27.5 27.5 28.5 33.5 18 (26) 18 (26) 19 (27) 21.5 (.5) 26 (38).5.5 26.5 31 38.5 D-H7 W D-G5 D-H7 F D-K5 D-H7L D-G5NTL (24) (24) 17 () 19.5 (28.5) 24 (36) ltezza montaggio sensori D-C7, C8 D-H7 D-H7 W D-H7 F D-H7L Hs 24.5 27.5 35.5 D-C73C D-CC Hs 27 29.5 33.5 43 D-7, 8 D-G5, K5 D-73C D-G5 W D-C D-K59W D-G7, K7 D-5, 6 D-K79C D-59W D-H7C D-G5L D-G5NTL D-G59F Hs 27.5 33.5 38 43.5 3.-