PROVE SU UN ALTERNATORE TRIFASE



Documenti analoghi
PROVE SULLA MACCHINA A CORRENTE CONTINUA

Soluzione del prof. Paolo Guidi

Regole della mano destra.

Libri di testo adottati: Macchine Elettriche, HOEPLI di Gaetano Conte;

BILANCIO ENERGETICO DI UN MAT

Scheda di progettazione generale (UFC effettivamente svolte) UNITÀ DIDATTICHE 1. Elettromagnetismo 2. Le macchine elettromagnetiche

PREMESSA caratteristiche di funzionamento metodo diretto metodo indiretto

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale A.S. 2004/2005

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca M334 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

PROVE SU UN ALTERNATORE TRIFASE

Esercizio no.1. Esercizio no.2

Istituto Tecnico dei Trasporti e Logistica Nautico San Giorgio Genova A/S 2012/2013 Programma Didattico Svolto Elettrotecnica ed Elettronica

Macchine elettriche. La macchina sincrona. Corso SSIS prof. Riolo Salvatore

Azionamenti in Corrente Continua

Libri di testo adottati: Elettrotecnica generale HOEPLI di Gaetano Conte;

IIS D ORIA - UFC. PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO Elettrotecnica e Automazione (I.T.I.S.) MATERIA Elettrotecnica ANNO DI CORSO Quinto

I motori elettrici più diffusi

Macchina sincrona (alternatore)

Le macchine elettriche

ITI M. FARADAY Programmazione modulare

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E.A. CLASSE IV Opzione manutentore impianti elettrici e automazione

Fondamenti di macchine elettriche Corso SSIS 2006/07

La caratteristica meccanica rappresenta l'andamento della coppia motrice C in

1). Descrizione dell impianto attraverso uno schema e specifica della funzione dei componenti.

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare

6.1 Macchine sincrone generalità

Motori Sincroni. Motori Sincroni

Motori EFF1 per l efficienza energetica ABB

Pericoli della corrente elettrica! 2. Generi degli impianti elettrici! 2. Sistemi di protezione! 2

GUIDA ALLA PREPARAZIONE DELL ESAME

Impianti navali B. Parte 4. II semestre

CALCOLI DI CORRENTI DI CORTO CIRCUITO... 3 CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO CAVI... 4 VERIFICA DELLA PROTEZIONE DEI CAVI... 5 ELABORATI DI CALCOLO...

RELAZIONE ELETTROTECNICA

Statiche se la trasformazione dell energia avviene senza organi in movimento (es. Trasformatori.)

CONTROLLO SCALARE V/Hz DEL MOTORE ASINCRONO. Prof. Silvio Stasi Dott. Ing. Nadia Salvatore Dott. Ing. Michele Debenedictis

Il motore asincrono (4 parte): avviamento, funzionamento da generatore. Lucia FROSINI

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA CORSI DI LAUREA MAGISTRALI DI INGEGNERIA ELETTROTECNICA ED ENERGETICA

Capitolo 9 Introduzione alle macchine elettriche

11. Macchine a corrente continua. unità Principio di funzionamento

Tema di ELETTROTECNICA, ELETTRONICA ED APPLICAZIONI

Generatore radiologico

Definizione di mutua induzione

MACCHINE ELETTRICHE ROTANTI IN CORRENTE ALTERNATA

FONDAMENTI TEORICI DEL MOTORE IN CORRENTE CONTINUA AD ECCITAZIONE INDIPENDENTE. a cura di G. SIMONELLI

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw

VOLT POT 1K R 220. OPEN FOR 60 Hz STAB. Regolatori R 220. Installazione e manutenzione

IL TRASFORMATORE. A cosa serve un trasformatore. Allegato 1

CARATTERISTICHE MOTORI CORRENTE ALTERNATA TRIFASE

OPENLAB APPLICAZIONI

A BCDEFBCD A AA F AA A A A A

ESERCIZI DI ELETTROTECNICA

PROGRAMMA PRELIMINARE DI TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI

Capitolo 7. Circuiti magnetici

Determinazione diretta delle caratteristiche di funzionamento di un motore asincrono trifase

MACCHINE SINCRONE: POTENZA COMPLESSA, COPPIA ED ANGOLO DI CARICO 1

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE DI TEEA

Istituto d Istruzione Superiore Statale Cigna - Garelli - Baruffi Sede: IPSIA "F. Garelli" Via Bona n Mondovì (CN) tel.

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

La macchina a collettore (o in corrente continua) 1 parte

Regolamento Europeo per motori 2, 4, 6 poli ad alta efficienza

MACCHINA SINCRONA TRIFASE

CARATTERISTICHE MOTORE CORRENTE ALTERNATA TRIFASE

Integrazione degli impianti fotovoltaici nella rete elettrica

Sistemi Trifase. invece è nel senso degli anticipi (+) il sistema è denominato simmetrico inverso.

Classe 35 A Anno Accademico

DIMENSIONAMENTO DEI CAVI

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE PIETROBELLI LUCA. Materia ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Classe 5 AES Anno Scolastico

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE

MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI

"RELAZIONE FINALE ALLEGATA AL CERTIFICATO DI COLLAUDO DI TRASFORMATORE"

Elettromobilità WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici. efficiente compatto sicuro

Appendice Il trasformatore monofase

INTRODUZIONE ALLA CONVERSIONE ELETTROMECCANICA


di Heaveside: ricaviamo:. Associamo alle grandezze sinusoidali i corrispondenti fasori:, Adesso sostituiamo nella

GRANDEZZE ELETTRICHE E COMPONENTI

QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI

ALIMENTATORE serie ALS/1 DCS per LAMPADA SCIALITICA

CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE

SEGNI GRAFICI E SIMBOLI ELETTRICI PER SCHEMI DI IMPIANTO

Norme di rappresentazione grafica di reti e impianti elettrici. Classificazione dei materiali d interesse in relazione alle proprietà elettriche

Impianti di rifasamento automatici in presenza di armoniche. Problemi e soluzioni. P.I. MB 16/06/2011 Per. Ind. Borgonovo Roberto 1

Generazione campo magnetico

- semplicità delle macchine generatrici (alternatori) - possibilità di utilizzare semplicemente i trasformatori

APPUNTI DI MACCHINE ELETTRICHE versione 0.7

Unità realizzata con la collaborazione dell alunno GIANMARCO BERTONATI (Elaborato d Esame a.s.:2011/2012 classe 3 D)

ENERGIA DA OLI VEGETALI

MISURE DI GRANDEZZE ELETTRICHE

L avviamento dei motori asincroni

ABB SACE. Sistemi di rifasamento per l efficienza energetica

Capitolo 4 (ultimo aggiornamento 14/05/04) 4.1 Considerazioni sul trasporto della energia elettrica a distanza ed importanza del trasformatore

Scelta e verifica dei motori elettrici per gli azionamenti di un mezzo di trazione leggera

X = Z sinj Q = VI sinj

MISURE SU SINGOLI FOGLI DI LAMIERINI MAGNETICI.

Antonino Condipodero Giuliano Guido Consulenti progettazione elettrica

PROGRAMMAZIONE DI T.E.E.A. (TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE ) Opzione manutentore Meccanico CLASSE III


Ventilatori a canale. Istruzioni di installazione. per ventilatori a canale nelle esecuzioni con motore monofase e trifase I212/06/02/1 IT

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica

Strane anomalie di un motore omopolare Di Valerio Rizzi e Giorgio Giurini

Transcript:

LABORATORIO DI MACCHINE ELETTRICHE PROVE SU UN ALTERNATORE TRIFASE PROVA DI CORTO CIRCUITO

Contenuti scopo della prova; schema del circuito di misura; esecuzione della prova; registrazione dati di misura; elaborazione dati di misura.

Scopo della prova Scopo della prova è la determinazione della caratteristica di cortocircuito e delle perdite in cortocircuito.

Schema del circuito di misura

Esecuzione della prova La prova si esegue azionando la macchina mediante un adeguato motore primo. L'alternatore è trascinato da un motore a corrente continua i cui avvolgimenti di armatura e di eccitazione sono alimentati dalla rete tramite un autotrasformatore ed un raddrizzatore. Dopo aver eccitato il motore a corrente continua, si alimenta il suo circuito di armatura con tensione crescente, utilizzando il gruppo autotrasformatore-raddrizzatore, fino a quando l'alternatore raggiunge la velocità nominale. La verifica della velocità si effettua per mezzo di uno stroboscopio. Si mettono quindi in corto circuito gli avvolgimenti di armatura dell alternatore.

Esecuzione della prova L'avvolgimento di eccitazione dell'alternatore è alimentato da una sorgente in corrente continua regolabile. La corrente di eccitazione i f è ridotta rispetto al funzionamento normale, per evitare che la corrente di armatura assuma valori pericolosi, prossimi a quelli di corto circuito effettivo. Durante la prova devono essere simultaneamente misurate la corrente di eccitazione i f e quella di indotto I cc dell'alternatore, la tensione V m e la corrente I m di armatura del motore a c.c., mantenendo costante la velocità di rotazione del gruppo al valore nominale. Si effettuano 5 letture per valori di corrente di indotto uguali al 125%, 100%, 75%, 50%, 25% della corrente nominale.

Registrazione dei dati di misura Dati sperimentali V m I m i f Icc motore motore alternatore alternatore k [V] k [A] k [A] k [A] Dati di calcolo P m [kw] P cc [kw] P J [kw] P add [kw] P J 75 [kw] P cc75 [kw]

Elaborazione dei dati di misura La caratteristica di corto circuito si costruisce portando in ascissa la corrente di eccitazione dell'alternatore i f ed in ordinata la corrente di corto circuito I cc, a velocità nominale. La caratteristica di corto circuito risulta rettilinea in quanto, durante la prova, la macchina lavora a flusso ridotto sulla caratteristica di traferro, in assenza di saturazione. Inoltre, l'azione smagnetizzante della reazione di indotto evita la saturazione del circuito magnetico anche in condizioni di corto circuito con correnti di eccitazione maggiori.

Elaborazione dei dati di misura

Elaborazione dei dati di misura Sottraendo dalla potenza in ingresso all'avvolgimento di armatura del motore a c.c. (P m =V m I m ) le perdite a vuoto P mp0 dello stesso motore e le perdite meccaniche per attrito e ventilazione P av dell'alternatore, si ottengono le perdite in corto circuito P cc. P P P P cc m mp0 av Le perdite in corto circuito P cc sono somma delle perdite nel rame e delle perdite nel ferro. Queste ultime risultano trascurabili, essendo proporzionali al quadrato della f.e.m. indotta al traferro, anch essa piccola in quanto al macchina lavora con flusso ridotto. P P P P P cc fe, cc Cu J add

Elaborazione dei dati di misura Le perdite nel rame misurate sono somma delle perdite Joule (P J = 3RI cc2 ), calcolate alla temperatura cc della prova, e delle perdite addizionali (P add ), calcolate per differenza (P add =P cc -P J ). I due contributi di perdite nel rame devono essere riportati singolarmente alla temperatura convenzionale di riferimento R e quindi sommati nuovamente per ottenere le perdite nel rame alla temperatura convenzionale. P P R J R add P P J cc cc add 234. 5 R 234. 5 cc 234. 5 234. 5 cc R R R R Cu J add P P P